Rendering erranto in LibreOffice (era Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in)

2011-11-05 Per discussione Felix

Il 04/11/2011 14:17, Carlo Strata ha scritto:

Grazie per i test, Felice:


Di nulla... è un dovere oltre che un piacere ;-)

un mesetto fa avevo parlato con Italo (Vignoli) circa il rendering e 
mi aveva confermato che erano consci di questo a causa di una 
parziale riscrittura del motore di Calc e stavano cercando una 
soluzione che compensasse i comportamenti di rendering dovuti alla 
parziale riscrittura in Libò 3.4.x in modo da riottenere rendering 
perfetti.


Questo problema dovrebbe scomparire per definizione sulla serie 3.5.
A questo punto e visto che hai la macchina virtuale (VirtualBox) 
perché non lo provi e ce lo confermi? Direi su Windows dato che è più 
che altro per te una piattaforma di test, così da non intaccare la 
tua installazione di produzione (Ubuntu).


Fatto... provata la versione Winzoz in Vbox e tentato di provare anche 
la versione per Linux (amd64).


La Windows XP (unica che ha funzionato) non ha prodotto miglioramenti... 
il rendering è sempre scorretto :-(((


In Ubuntu, nonostante non c'erano installazioni precedenti le cui tracce 
provvedo sempre a cancellare anche a manina data l'abitudine che hanno 
sia Libò sia OOo a persistere, Libò non si è mai avviato :-(((


Forse dovrei provare ad installare la versione a 32bit... ci provo 
domani e Ti confermo che resto sempre a completa disposizione per 
qualsiasi ulteriore test... anche in macchina principale in quanto ho 
sempre disponibile backups recentissimi per cui non ci sono problemi a 
sporcare la macchina :-)))


Saluti e mille grazie anche al buon Italo per la sua disponibilità,
Felice

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-03 Per discussione Felix

Il 02/11/2011 16:29, Carlo Strata ha scritto:


(...) Tieni conto che sulla qualità, anche su bug segnalati su 
indicazioni mie e tue si sono fatti passi in avanti (una trentina di 
fix tra RC1 ed RC2)
http://download.documentfoundation.org/libreoffice/src/bugfixes-libreoffice-3-4-release-3.4.4.1.log 

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/src/bugfixes-libreoffice-3-4-4-release-3.4.4.2.log 



In questo modo la tua opinione dovrà essere rimodulata almeno sulla 
3.4.4-RC2 ed avrai dato anche tu un sano e costruttivo contributo attivo.


Facci sapere e buona giornata,

Carlo


Bene, provato Libò 3.4.4-RC con Win-XP in Vbox ma il problema del 
rendering non mi pare sia ancora stato risolto.

Non credo che sotto Linux la cosa possa cambiare ma proverò anche quella.
Per il resto: tempistica di avvio, funzionalità, etc... Libò conferma di 
non avere nulla da invidiare al vecchio OpenOffice che, a mio 
modestissimo parere, oramai comincia a mostrare i segni dell'età ;-)))

Saluti,
Felice

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-03 Per discussione Carlo Strata

Il 03/11/2011 07:46, Felix ha scritto:

Il 02/11/2011 16:29, Carlo Strata ha scritto:


(...) Tieni conto che sulla qualità, anche su bug segnalati su 
indicazioni mie e tue si sono fatti passi in avanti (una trentina di 
fix tra RC1 ed RC2)
http://download.documentfoundation.org/libreoffice/src/bugfixes-libreoffice-3-4-release-3.4.4.1.log 

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/src/bugfixes-libreoffice-3-4-4-release-3.4.4.2.log 



In questo modo la tua opinione dovrà essere rimodulata almeno sulla 
3.4.4-RC2 ed avrai dato anche tu un sano e costruttivo contributo 
attivo.


Facci sapere e buona giornata,

Carlo


Bene, provato Libò 3.4.4-RC con Win-XP in Vbox ma il problema del 
rendering non mi pare sia ancora stato risolto.

Non credo che sotto Linux la cosa possa cambiare ma proverò anche quella.
Per il resto: tempistica di avvio, funzionalità, etc... Libò conferma 
di non avere nulla da invidiare al vecchio OpenOffice che, a mio 
modestissimo parere, oramai comincia a mostrare i segni dell'età ;-)))

Saluti,
Felice



Grazie per i test, Felice: un mesetto fa avevo parlato con Italo 
(Vignoli) circa il rendering e mi aveva confermato che erano consci di 
questo a causa di una parziale riscrittura del motore di Calc e stavano 
cercando una soluzione che compensasse i comportamenti di rendering 
dovuti alla parziale riscrittura in Libò 3.4.x in modo da riottenere 
rendering perfetti.


Questo problema dovrebbe scomparire per definizione sulla serie 3.5.
A questo punto e visto che hai la macchina virtuale (VirtualBox) perché 
non lo provi e ce lo confermi? Direi su Windows dato che è più che altro 
per te una piattaforma di test, così da non intaccare la tua 
installazione di produzione (Ubuntu).


Basta che tu vada a scaricare una delle build di test
http://wiki.documentfoundation.org/Testing_Daily_Builds

che ti porterà qui (è l'unica cartella Windows non vuota e con una build 
sulla serie 3.5)

http://dev-builds.libreoffice.org/daily/MinGW_cross-compilation/master/current/

è la 3.5.0m1, ma è solo per controllare che il rendering delle immagini 
delle firme nel tuo grande file .ods sia corretto (o almeno migliori).
Attenzione che questa è anche quella che ha provato (non so esattamente 
a quale punto si sia) il porting dello sviluppo da Microsoft Visual 
Studio a MinGW, come si è ricordato ieri in un thread che ho aperto io 
sulla piattaforma Win64...


Ovviamente quando hai un quarto d'ora per provarlo...

Buona serata,

Carlo

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-02 Per discussione Felix

Il 02/11/2011 16:29, Carlo Strata ha scritto:

Ciao Felice,

direi che è giunta l'ora per te di fare qualche test concreto di 
sopraggiunta nuova solidità (3.4.4-RC2):

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/


In verità aspettavo il rilascio ufficiale ma, richiesto da Te e con 
tanta cortesia... sarà fatto ;-))) (fine settimana corrente)




e di postare almeno qui le tue considerazioni: tutte, non solo quelle 
negative.


Sarà un piacere oltre che un dovere.



Se non sai andare a scaricarTi i file corretti te ne lascio io qui i 
link diretti:
http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/win/x86/LibO_3.4.4rc2_Win_x86_install_multi.exe 

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/win/x86/LibO_3.4.4rc2_Win_x86_helppack_it.exe 



Uso Linux, winzoz solo in macchina virtuale ed oltretutto raramente, 
comunque proverò anche le release win ;-)




L'installazione è al solito: prima disinstalli la 3.4.3 e poi vai con 
questa.


Certo ;-)



Tieni conto che sulla qualità, anche su bug segnalati su indicazioni 
mie e tue si sono fatti passi in avanti (una trentina di fix tra RC1 
ed RC2)
http://download.documentfoundation.org/libreoffice/src/bugfixes-libreoffice-3-4-release-3.4.4.1.log 

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/src/bugfixes-libreoffice-3-4-4-release-3.4.4.2.log 



In questo modo la tua opinione dovrà essere rimodulata almeno sulla 
3.4.4-RC2 ed avrai dato anche tu un sano e costruttivo contributo attivo.


Facci sapere e buona giornata,

Carlo



Con molto piacere, sai che avevo già provato il rilascio intermedio ma 
non riscontrai miglioramenti... ora, come detto, ero in attesa del nuovo 
rilascio, quello definitivo.

Volesse Iddio si sia risolto quel fastidiosissimo problema.
Vi terrò informati,
Felice

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



[it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Alessandro

Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
seguiente errore:
errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
sia modo di aprirlo e risistemarlo?
Aiuto grazie

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Alessandro
Ciao Carlo, grazie degli auguri...
ti rispondo
uso ubuntu 11.10
SO 32
LibreOffice 3.4.3
OOO340m1 (Build:302)
si sembra si sia corrotta l'unica copia che avevo tra l'altro .ods
invece che .xls che bene o male si roiusciva a leggere magari anche con
excel...

provo a scaricare la versione ubuntu 32 e ti faccio sapere se il
problema permane Grazie

comunque tengo anche presente la nota di felix e mi scarico anche open
office e vedo se riesco in qualche modo a recuperare il file
Grazie

Il 01/11/2011 12:14, Carlo Strata ha scritto:
 Ciao Alessandro,

 inizio io a risponderti, poi seguiranno altri.

 Intanto:

 - Sistema operativo: Ubuntu 11.10;
 - numero di bit del SO: 32/64?
 - *versione di LibreOffice* ??? (contrariamente ad (A)OOo la si può
 copiare direttamente dalla finestra Informazioni su...);
 - non ho capito se hai corrotto l'unica copia del file che avevi con
 dati storici dall'inizio dei tempi... o meno.

 Intuendo che tu stia usando Ubuntu a 64 bit (x86-64) e LibreOffice del
 suo repository, sono a consigliarti di disinstallarlo e scricarlo
 direttamente da qui
 http://www.libreoffice.org/download/pre-releases/

 nella versione 3.4.4-RC1 (o RC2 potenzialmente finale che uscirà a
 brevissimo giro di boa: a giorni), deb a 64 bit.

 Le versioni 3.4.x successive sono sempre migliori delle precedenti
 3.4.y (con x  y).

 Poi riprova a fare quanto facevi.

 Infine sappi che i rilasci 3.5.z saranno con tutta probabilità e da
 subito (z = 0 o al più 1) migliori di qualsiasi 3.4.x mai rilasciata
 come potrai capire leggendo questo mio breve thread nelle liste
 internazionali di TDF:
 http://listarchives.documentfoundation.org/www/discuss/msg07523.html

 Che ho anche citato nel mio (pizzuco) post su ossblog:
 http://www.ossblog.it/post/8241/the-document-foundation-festeggia-il-suo-primo-compleanno/1#603255


 Buona festa,

 Carlo


 Il 01/11/2011 11:48, Alessandro ha scritto:
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie




-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Italo Vignoli
On 11/1/11 12:34 PM, Felix wrote:
 Il 01/11/2011 11:48, Alessandro ha scritto:
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

OOo su Ubuntu è, di fatto, LibreOffice, in quanto Ubuntu - come tutte le
distribuzioni Linux - ha sempre utilizzato GoOO e non OOo. Quindi, non è
cambiato praticamente nulla, a parte lo splash screen.

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?

E' possibile che si sia verificato un errore di scrittura o lettura dei
contenuti, che si può verificare indipendentemente dal software.

 Con tutto il rispetto per gli eroici sviluppatori di Libò (cui va tutto
 il mio plauso e la mia solidarietà) devo comunque rilevare che non è un
 prodotto maturo per la produttività per cui, per operazioni complesse,
 lo sconsiglio vivamente.

Io uso LibreOffice dalla prima versione su MacOS X e Ubuntu, e non ho
mai avuto un singolo problema con nessun documento.

La pensano allo stesso modo il governo francese e quello brasiliano, che
sono passati da OOo a LibreOffice. Entrambi usano il software per
operazioni di una certa complessità.

-- 
Italo Vignoli
italo.vign...@gmail.com
mobile +39.348.5653829
VoIP +39.02.320621813
skype italovignoli

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Felix

Il 01/11/2011 13:15, Italo Vignoli ha scritto:

On 11/1/11 12:34 PM, Felix wrote:

Con tutto il rispetto per gli eroici sviluppatori di Libò (cui va tutto
il mio plauso e la mia solidarietà) devo comunque rilevare che non è un
prodotto maturo per la produttività per cui, per operazioni complesse,
lo sconsiglio vivamente.

Io uso LibreOffice dalla prima versione su MacOS X e Ubuntu, e non ho
mai avuto un singolo problema con nessun documento.


Io purtroppo ne ho avuti a causa del rendering relativamente a files che 
adopero per lavoro e non per diletto... e non solo in merito a problemi 
di rendering... problemi tali da costringermi a ritornare a OOo
E parlo di OOo in quanto è quello scaricato dal sito ed in stallato con 
un bel dpkg... etc...



La pensano allo stesso modo il governo francese e quello brasiliano, che
sono passati da OOo a LibreOffice. Entrambi usano il software per
operazioni di una certa complessità.


Non so cosa possano pensare francesi e brasiliani... so quello che penso 
io e, purtroppo, al sottoscritto, Libò ha causato qualche serio problema 
:-(((


Comunque resta installato con la speranza che risolvano i bugs che mi 
hanno fatto penare... appena risolti ritorno a Libò che ha il vantaggio 
di essere totalmente libero (anche se OOo ora è stato rilasciato da 
Oracle).


--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Alessandro
Ora mi sono scaricato la versione aggiornata sia di LIBReoffice che
quella di Openoffice ed il problema permane per entrambi i
programmi...il file non si vuole aprire e si blocca il programma... la
cosa interessante è che se io vi clicco sopra nel normale nautilus o
navigator di ubuntu e/o nelle risorse di windows, mi compare la
l'anteprima del file tale e quale come esso è mi pare molto strano
che riesce a darmi l'anteprima e non ad aprirmi il file

Aiuto potete indicarmi qualche soluzione il file era composto anche da
diversi Fogli di lavoro...

per il resto della problematica OOO/Libreoffice mi spiacerebbe molto che
per un problemino così, la mano destra si metta a picchiare la sinistra
senza rendersi conto che fa parte dello stesso corpo... un corpo che
come forse il giorno stesso lo ricorda lavora per il bene dell'umanità.
Con tanto di cappello a quanti operano affinchè questo possa avvenire
sempre di più nella pratica quotidiana di tutti i giorni e non solo
nell'informatica... Grazie ancora

Il 01/11/2011 13:04, Alessandro ha scritto:
 Ciao Carlo, grazie degli auguri...
 ti rispondo
 uso ubuntu 11.10
 SO 32
 LibreOffice 3.4.3
 OOO340m1 (Build:302)
 si sembra si sia corrotta l'unica copia che avevo tra l'altro .ods
 invece che .xls che bene o male si roiusciva a leggere magari anche con
 excel...

 provo a scaricare la versione ubuntu 32 e ti faccio sapere se il
 problema permane Grazie

 comunque tengo anche presente la nota di felix e mi scarico anche open
 office e vedo se riesco in qualche modo a recuperare il file
 Grazie

 Il 01/11/2011 12:14, Carlo Strata ha scritto:
 Ciao Alessandro,

 inizio io a risponderti, poi seguiranno altri.

 Intanto:

 - Sistema operativo: Ubuntu 11.10;
 - numero di bit del SO: 32/64?
 - *versione di LibreOffice* ??? (contrariamente ad (A)OOo la si può
 copiare direttamente dalla finestra Informazioni su...);
 - non ho capito se hai corrotto l'unica copia del file che avevi con
 dati storici dall'inizio dei tempi... o meno.

 Intuendo che tu stia usando Ubuntu a 64 bit (x86-64) e LibreOffice del
 suo repository, sono a consigliarti di disinstallarlo e scricarlo
 direttamente da qui
 http://www.libreoffice.org/download/pre-releases/

 nella versione 3.4.4-RC1 (o RC2 potenzialmente finale che uscirà a
 brevissimo giro di boa: a giorni), deb a 64 bit.

 Le versioni 3.4.x successive sono sempre migliori delle precedenti
 3.4.y (con x  y).

 Poi riprova a fare quanto facevi.

 Infine sappi che i rilasci 3.5.z saranno con tutta probabilità e da
 subito (z = 0 o al più 1) migliori di qualsiasi 3.4.x mai rilasciata
 come potrai capire leggendo questo mio breve thread nelle liste
 internazionali di TDF:
 http://listarchives.documentfoundation.org/www/discuss/msg07523.html

 Che ho anche citato nel mio (pizzuco) post su ossblog:
 http://www.ossblog.it/post/8241/the-document-foundation-festeggia-il-suo-primo-compleanno/1#603255


 Buona festa,

 Carlo


 Il 01/11/2011 11:48, Alessandro ha scritto:
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie




-- 
--

-
Braga Alessandro
Viale Europa snc Chiostro chiesa S. Maria  
62014 Corridonia (MC) 
cell. 3486008326 - Tel 0733 434904 - Fax 07331871023  
br...@asteriscosas.it

Intermediario di Assicurazioni
RUI E00139078





[ Ai sensi e per gli effetti della Legge sulla tutela della
riservatezzapersonale (DLgs. 196/03 e collegate), questa mail è
destinata unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni in
essa contenute sono da considerarsi strettamente riservate. E' proibito
leggere, copiare,usare o diffondere il contenuto della presente mail
senza autorizzazione. Se avete ricevuto questo messaggio per errore,
siete pregati di rispedire lo stesso al mittente. Grazie ]



Contact me: Skype alle9fra
Get a signature like this.
http://r1.wisestamp.com/r/landing?promo=19dest=http%3A%2F%2Fwww.wisestamp.com%2Femail-install%3Futm_source%3Dextension%26utm_medium%3Demail%26utm_campaign%3Dpromo_19
CLICK HERE.
http://r1.wisestamp.com/r/landing?promo=19dest=http%3A%2F%2Fwww.wisestamp.com%2Femail-install%3Futm_source%3Dextension%26utm_medium%3Demail%26utm_campaign%3Dpromo_19
 

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All 

Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Marco
Ciao Alessandro,
rispondo da utente 'smanettone' e poco informato sui fatti...

Hai provato a creare un nuovo file in Calc e dal menù
'Inserisci'-'Foglio da file...' provare ad importare ogni singolo
foglio dal tuo vecchio file?

Chissà mai che riesci a recuperare qualcosa...

Oppure (dipende dall'importanza dei tuoi dati), non proprio economico
c'è questo servizio (gira solo su os Windows):
http://www.officerecovery.com/it/calc/download_demo.htm

Ciao!
/Marco

/
Il 01/11/2011 17:27, Alessandro ha scritto:
 Ora mi sono scaricato la versione aggiornata sia di LIBReoffice che
 quella di Openoffice ed il problema permane per entrambi i
 programmi...il file non si vuole aprire e si blocca il programma... la
 cosa interessante è che se io vi clicco sopra nel normale nautilus o
 navigator di ubuntu e/o nelle risorse di windows, mi compare la
 l'anteprima del file tale e quale come esso è mi pare molto strano
 che riesce a darmi l'anteprima e non ad aprirmi il file

 Aiuto potete indicarmi qualche soluzione il file era composto anche da
 diversi Fogli di lavoro...

 per il resto della problematica OOO/Libreoffice mi spiacerebbe molto che
 per un problemino così, la mano destra si metta a picchiare la sinistra
 senza rendersi conto che fa parte dello stesso corpo... un corpo che
 come forse il giorno stesso lo ricorda lavora per il bene dell'umanità.
 Con tanto di cappello a quanti operano affinchè questo possa avvenire
 sempre di più nella pratica quotidiana di tutti i giorni e non solo
 nell'informatica... Grazie ancora

 Il 01/11/2011 13:04, Alessandro ha scritto:
 Ciao Carlo, grazie degli auguri...
 ti rispondo
 uso ubuntu 11.10
 SO 32
 LibreOffice 3.4.3
 OOO340m1 (Build:302)
 si sembra si sia corrotta l'unica copia che avevo tra l'altro .ods
 invece che .xls che bene o male si roiusciva a leggere magari anche con
 excel...

 provo a scaricare la versione ubuntu 32 e ti faccio sapere se il
 problema permane Grazie

 comunque tengo anche presente la nota di felix e mi scarico anche open
 office e vedo se riesco in qualche modo a recuperare il file
 Grazie

 Il 01/11/2011 12:14, Carlo Strata ha scritto:
 Ciao Alessandro,

 inizio io a risponderti, poi seguiranno altri.

 Intanto:

 - Sistema operativo: Ubuntu 11.10;
 - numero di bit del SO: 32/64?
 - *versione di LibreOffice* ??? (contrariamente ad (A)OOo la si può
 copiare direttamente dalla finestra Informazioni su...);
 - non ho capito se hai corrotto l'unica copia del file che avevi con
 dati storici dall'inizio dei tempi... o meno.

 Intuendo che tu stia usando Ubuntu a 64 bit (x86-64) e LibreOffice del
 suo repository, sono a consigliarti di disinstallarlo e scricarlo
 direttamente da qui
 http://www.libreoffice.org/download/pre-releases/

 nella versione 3.4.4-RC1 (o RC2 potenzialmente finale che uscirà a
 brevissimo giro di boa: a giorni), deb a 64 bit.

 Le versioni 3.4.x successive sono sempre migliori delle precedenti
 3.4.y (con x  y).

 Poi riprova a fare quanto facevi.

 Infine sappi che i rilasci 3.5.z saranno con tutta probabilità e da
 subito (z = 0 o al più 1) migliori di qualsiasi 3.4.x mai rilasciata
 come potrai capire leggendo questo mio breve thread nelle liste
 internazionali di TDF:
 http://listarchives.documentfoundation.org/www/discuss/msg07523.html

 Che ho anche citato nel mio (pizzuco) post su ossblog:
 http://www.ossblog.it/post/8241/the-document-foundation-festeggia-il-suo-primo-compleanno/1#603255


 Buona festa,

 Carlo


 Il 01/11/2011 11:48, Alessandro ha scritto:
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie



-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Marco
Ri-Ciao,
ho trovato anche questa pagina che spiega altre modalità, alcune estreme...

http://www.zring.it/recuperare-file-rovinati-di-openoffice.html

Spero possa esserti utile.

/Marco


/
Il 01/11/2011 17:27, Alessandro ha scritto:
 Ora mi sono scaricato la versione aggiornata sia di LIBReoffice che
 quella di Openoffice ed il problema permane per entrambi i
 programmi...il file non si vuole aprire e si blocca il programma... la
 cosa interessante è che se io vi clicco sopra nel normale nautilus o
 navigator di ubuntu e/o nelle risorse di windows, mi compare la
 l'anteprima del file tale e quale come esso è mi pare molto strano
 che riesce a darmi l'anteprima e non ad aprirmi il file

 Aiuto potete indicarmi qualche soluzione il file era composto anche da
 diversi Fogli di lavoro...

 per il resto della problematica OOO/Libreoffice mi spiacerebbe molto che
 per un problemino così, la mano destra si metta a picchiare la sinistra
 senza rendersi conto che fa parte dello stesso corpo... un corpo che
 come forse il giorno stesso lo ricorda lavora per il bene dell'umanità.
 Con tanto di cappello a quanti operano affinchè questo possa avvenire
 sempre di più nella pratica quotidiana di tutti i giorni e non solo
 nell'informatica... Grazie ancora

 Il 01/11/2011 13:04, Alessandro ha scritto:
 Ciao Carlo, grazie degli auguri...
 ti rispondo
 uso ubuntu 11.10
 SO 32
 LibreOffice 3.4.3
 OOO340m1 (Build:302)
 si sembra si sia corrotta l'unica copia che avevo tra l'altro .ods
 invece che .xls che bene o male si roiusciva a leggere magari anche con
 excel...

 provo a scaricare la versione ubuntu 32 e ti faccio sapere se il
 problema permane Grazie

 comunque tengo anche presente la nota di felix e mi scarico anche open
 office e vedo se riesco in qualche modo a recuperare il file
 Grazie

 Il 01/11/2011 12:14, Carlo Strata ha scritto:
 Ciao Alessandro,

 inizio io a risponderti, poi seguiranno altri.

 Intanto:

 - Sistema operativo: Ubuntu 11.10;
 - numero di bit del SO: 32/64?
 - *versione di LibreOffice* ??? (contrariamente ad (A)OOo la si può
 copiare direttamente dalla finestra Informazioni su...);
 - non ho capito se hai corrotto l'unica copia del file che avevi con
 dati storici dall'inizio dei tempi... o meno.

 Intuendo che tu stia usando Ubuntu a 64 bit (x86-64) e LibreOffice del
 suo repository, sono a consigliarti di disinstallarlo e scricarlo
 direttamente da qui
 http://www.libreoffice.org/download/pre-releases/

 nella versione 3.4.4-RC1 (o RC2 potenzialmente finale che uscirà a
 brevissimo giro di boa: a giorni), deb a 64 bit.

 Le versioni 3.4.x successive sono sempre migliori delle precedenti
 3.4.y (con x  y).

 Poi riprova a fare quanto facevi.

 Infine sappi che i rilasci 3.5.z saranno con tutta probabilità e da
 subito (z = 0 o al più 1) migliori di qualsiasi 3.4.x mai rilasciata
 come potrai capire leggendo questo mio breve thread nelle liste
 internazionali di TDF:
 http://listarchives.documentfoundation.org/www/discuss/msg07523.html

 Che ho anche citato nel mio (pizzuco) post su ossblog:
 http://www.ossblog.it/post/8241/the-document-foundation-festeggia-il-suo-primo-compleanno/1#603255


 Buona festa,

 Carlo


 Il 01/11/2011 11:48, Alessandro ha scritto:
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie



-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Felix

Il 01/11/2011 13:50, Carlo Strata ha scritto:
Spero che tanta intensità emotiva contro abbia come controparte 
un'altrettanto intensa attività di segnalazione dei tuoi bug 
(importanti, come sottolinei, per un uso professionale di Libò) al 
fine, non solo di poter usufruire di software libero fatto da tutti 
per tutti, ma anche di restituire all'intera Comunità (per non dire 
Umanità) almeno un milionesimo di quanto da essa si è già avuto 
(Ubuntu/linux, OOo/Libò, formati liberi (documentali e multimediali), 
...).


Sai bene che il mio problema è stato adeguatamente segnalato in lista e 
che sei stato proprio tu a farmi il favore di segnalarlo agli 
sviluppatori in quanto poco mastico di inglese.


Poi, come ho già più volte segnalato, appena posso (quindi molto 
spesso), adopero Libò.
Però, per amore di verità, non posso esimermi dal raccomandare, nel 
manipolare files complessi o nello svolgere operazioni complesse in 
particolare con fogli di calcolo, di preferire OOo a Libò onde non 
correre il rischio di perdere il lavoro.


C'è chi non si può permettere di perdere files... dovresti saperlo... o no?

Con affetto,
Felice

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted



Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 01 novembre 2011 11:48, Alessandro a...@mercurio.it ha scritto:


 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie


Altro tentativo: copia il file cambiandogli nome, modifica l'estensione in
.zip, aprilo con un programma di archivio per scompattarlo, e prova a
vedere cosa riesci a recuperare.

Con il senno di poi: nei lavori complessi: *salvare sempre delle versioni
intermedie con nomi progressivi (lavoro01, lavoro02, ...)*.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted


Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Alessandro
Il 01/11/2011 17:50, Marco ha scritto:
 Ri-Ciao,
 ho trovato anche questa pagina che spiega altre modalità, alcune estreme...

 http://www.zring.it/recuperare-file-rovinati-di-openoffice.html

 Spero possa esserti utile.

 /Marco


 /
 Il 01/11/2011 17:27, Alessandro ha scritto:
 Ora mi sono scaricato la versione aggiornata sia di LIBReoffice che
 quella di Openoffice ed il problema permane per entrambi i
 programmi...il file non si vuole aprire e si blocca il programma... la
 cosa interessante è che se io vi clicco sopra nel normale nautilus o
 navigator di ubuntu e/o nelle risorse di windows, mi compare la
 l'anteprima del file tale e quale come esso è mi pare molto strano
 che riesce a darmi l'anteprima e non ad aprirmi il file

 Aiuto potete indicarmi qualche soluzione il file era composto anche da
 diversi Fogli di lavoro...

 per il resto della problematica OOO/Libreoffice mi spiacerebbe molto che
 per un problemino così, la mano destra si metta a picchiare la sinistra
 senza rendersi conto che fa parte dello stesso corpo... un corpo che
 come forse il giorno stesso lo ricorda lavora per il bene dell'umanità.
 Con tanto di cappello a quanti operano affinchè questo possa avvenire
 sempre di più nella pratica quotidiana di tutti i giorni e non solo
 nell'informatica... Grazie ancora

 Il 01/11/2011 13:04, Alessandro ha scritto:
 Ciao Carlo, grazie degli auguri...
 ti rispondo
 uso ubuntu 11.10
 SO 32
 LibreOffice 3.4.3
 OOO340m1 (Build:302)
 si sembra si sia corrotta l'unica copia che avevo tra l'altro .ods
 invece che .xls che bene o male si roiusciva a leggere magari anche con
 excel...

 provo a scaricare la versione ubuntu 32 e ti faccio sapere se il
 problema permane Grazie

 comunque tengo anche presente la nota di felix e mi scarico anche open
 office e vedo se riesco in qualche modo a recuperare il file
 Grazie

 Il 01/11/2011 12:14, Carlo Strata ha scritto:
 Ciao Alessandro,

 inizio io a risponderti, poi seguiranno altri.

 Intanto:

 - Sistema operativo: Ubuntu 11.10;
 - numero di bit del SO: 32/64?
 - *versione di LibreOffice* ??? (contrariamente ad (A)OOo la si può
 copiare direttamente dalla finestra Informazioni su...);
 - non ho capito se hai corrotto l'unica copia del file che avevi con
 dati storici dall'inizio dei tempi... o meno.

 Intuendo che tu stia usando Ubuntu a 64 bit (x86-64) e LibreOffice del
 suo repository, sono a consigliarti di disinstallarlo e scricarlo
 direttamente da qui
 http://www.libreoffice.org/download/pre-releases/

 nella versione 3.4.4-RC1 (o RC2 potenzialmente finale che uscirà a
 brevissimo giro di boa: a giorni), deb a 64 bit.

 Le versioni 3.4.x successive sono sempre migliori delle precedenti
 3.4.y (con x  y).

 Poi riprova a fare quanto facevi.

 Infine sappi che i rilasci 3.5.z saranno con tutta probabilità e da
 subito (z = 0 o al più 1) migliori di qualsiasi 3.4.x mai rilasciata
 come potrai capire leggendo questo mio breve thread nelle liste
 internazionali di TDF:
 http://listarchives.documentfoundation.org/www/discuss/msg07523.html

 Che ho anche citato nel mio (pizzuco) post su ossblog:
 http://www.ossblog.it/post/8241/the-document-foundation-festeggia-il-suo-primo-compleanno/1#603255


 Buona festa,

 Carlo


 Il 01/11/2011 11:48, Alessandro ha scritto:
 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie



Grazie a tutti per le proposte soluzioni... intanto che provavo mi si è
incartato un altro file sempre di CALC con lo stesso problema, questo
sono riuscito a recuperarlo seguendo il consiglio di Marco ovvero :
Cambiare il nome del file in .zip aprirlo con zip e cancellare al suo
interno il file style.xlm  poi rinominarlo di nuovo riportandolo al
nomevecchio.ods e provare a riaprirlo con CALC... Con questo file il
sistema ha funzionato e penso sia dovuto al fatto per il quale nel file
essendo stato composto con copia ed incolla da un file su internet vi
erano degli oggetti in link e probabilmente hanno generato problemi...
comunque uno è andato a posto... il più grande ed importante invece non
ne vuole sapere...Grazie continuo a cercare altre possibili soluzioni


-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted