[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Nicola De Mitri
Ciao a tutti

Anch'io utente storico, non partecipo alla community di Wikipedia da dieci
anni. Me ne sono allontanato lentamente, come capita.

Premessa: non ricordo di avere alcuna opinione su Gatto Nero come persona o
utente, né di conoscere la storia del suo blocco, né il mio messaggio qui
si riferisce al caso Cyrano.
Però ho letto questa riflessione più sopra, che ha risuonato in me:

> c'è sempre stata una dialettica fra le due
> componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e questa
> dialettica è completamente sparita.
>
> Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
> anche con un certo orgoglio

Mi sono ricordato che, quando pian piano lasciai it.wiki, ad accompagnarmi
c'era una sensazione di repulsione e di rassegnazione. Non, come avrei
sperato, una sensazione di nostalgico arrivederci.
Inutile guardarmi indietro: la mia community non era più lì.

Le discussioni al Bar e nei progetti, accorate, quotidiane, in cui ci
confrontavamo su come costruire un posto con il giusto equilibrio tra
l'essere "di tutti" e l'essere ben mantenuto, iniziavano a non esserci più.
Se proprio vogliamo parlare di fazioni: quella in cui mi riconoscevo ("tesa
all'esterno") mi sembra stesse ormai, rassegnata, passando oltre, evitando
il confronto perché divenuto inconcludente. Lavorando in solitaria ed in
sordina, o semplicemente andandosene in silenzio.

Insomma, davanti all'ennesimo caso di nuovo utente messo alla porta con un
bel calcione perché "non sufficientemente conforme", non si perdeva più il
tempo a dire «ehy ragazzi, ma forse accogliere ed integrare i nuovi utenti
è più importante per la crescita dell'enciclopedia di quanto non sia la
nostra fretta di "immediatare" una voce?». La risposta era ormai
prevedibile: non c'è tempo di procedure semplificate, di template {{E}},
non c'è tempo di aiutare utenti, non c'è tempo di discutere, abbiamo i
vandali da sconfiggere. E se qualcuno degli sceriffi sconfigge i vandali
con troppo zelo, colpendo anche dei semplici nuovi utenti inesperti, fa
nulla: errori giustificabili, nella difesa della torre d'avorio. Guarda
quante stellette quell'admin, non vorrai mica metterlo in discussione in
nome di un IP maltrattato?

Il decennio durante il quale abbiamo provato a trovare questo compromesso,
tra l'accogliere e il difendere, mi sembra si sia concluso così: con la
resa della "mia" fazione. Non so cosa sia successo da allora, e che
equilibri esistano adesso dentro Wikipedia ma vedo che sì, l'esercizio di
costruzione di immaginario è probabilmente molto rallentato (non... si
discute più? una media di una discussione al Bar alla settimana?). Mi viene
da pensare che si operi molto di più in solitaria, non collaborativamente.
Insomma, forse mi sbaglio, ma mi sembra che ad oggi discutere,
confrontarsi, sia diventata un po' una scocciatura da chiudere quanto
prima. Il WP:CONSENSO come tacito assunto, non come esercizio interattivo.

Da allora, se un amico mi chiede come diventare un Wikipediano, di solito
rispondo che è meglio lasciar perdere.
Diventare Wikipediano nel 2007 per me era significato diventare parte di un
progetto di formazione comune, in cui insegnarsi a vicenda il copyright, lo
stile di scrittura, la lettura delle fonti, il punto di vista neutrale,
l'esistenza come soggetto culturale nel mondo intorno a noi. Oggi invece mi
sembra che wikipedia si aspetti da te un lavoratore, non un membro della
comunità: leggi la guida; scrivi la voce; accetta le decisioni degli utenti
autorevoli; per favore evita di argomentare nel caso tu non sia d'accordo,
che nessuno ha tempo da perdere.

Mi chiedo se sarebbe stato evitabile. Chissà.

Un caro saluto a chi ancora ci prova

Nicola (Utente:Quatar)


On Thu, 26 May 2022 at 11:26, Vi to  wrote:

> Sì esatto, proprio così.
>
> Vito
>
> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:49 Cyrano Wikipediano <
> cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
>
> > Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le voci su Wikipedia possono
> > esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
> > problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
> > l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.
> >
> > Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
> > dimostrare, e sicuramente non a te.
> >
> > Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per
> quelli
> > che sono, con estrema trasparenza. La lezione che vuoi trarne è tutta
> tua e
> > dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di giorni sarò altrove con
> la
> > mia vita, non ho ragione per prendere in giro un utente X su Internet, ho
> > 40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi
> annoio
> > facilmente.
> >
> > Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
> > Controllate le vostre policy. 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Bravo Gitz. Io invece 3 mesi su Wikipedia, 3 mesi su Wikiquote, nell'ultimo
caso garantisco che mi ero limitato a difendermi da un attacco.
Simone

Il Gio 26 Mag 2022, 13:49 gitz  ha scritto:

> bene, aggiungo anche i miei commenti mandati a Gatto Nero/Cyrano e qui
> sotto solo leggeremente modificati (con [...]) per ovvie ragioni di
> "malafede".
>
> Caro Gatto Nero/Claudio,
>
> in realtà conosco la storia del tuo account e della tua contribuzione
> abbastanza bene, sia per averne trovato le tracce su it.wiki, sia per
> aver ascoltato una tua intervista in cui raccontavi l'esperienza. Di
> quell'intervista mi aveva interessato ciò che raccontavi su due anime di
> Wikipedia delle origini, una più liberale e inclusivista e l'altra più
> stretta dal punto di vista della disciplina interna e, forse, anche dei
> contenuti. Ma non ricordo bene, forse tu impostavi la questione più
> sulla disciplina interna che in termini di
> inclusionista/cancellazionista. Ad ogni modo: sono d'accordo con te. In
> base alla mia esperienza, it.wiki è caduta preda di una delle sue anime;
> un gruppo molto autoreferenziale, molto convinto di possedere la verità,
> che sente Wikipedia come cosa propria, che ne difende l'autorevolezza in
> modo malinteso [...] e che applica una disciplina militare sulle utenze
> (terrorizzate e costrette a un conformismo a volte grottesco) e sui
> contenuti (perché per loro difendere la qualità significa evitare
> l'ingresso di voci che la Treccani non pubblicherebbe, o troppo
> politicamente controverse, come quelle sulla guerra in Ucraiana). Altre
> caratteristiche notevoli sono la spiccata gerarchia di prestigio e
> potere, che ostacola la discussione comunitaria, e la mancanza di
> qualsiasi procedura garantista, che consenta di rimediare agli abusi
> dell'adminship quando capitano, attivando una dialettica interna. Le RdP
> mostrano questo spirito di corpo nel modo più palese; quando la RdP è
> ben fondata [...] nessuno interviene. Ho una collezione ricchissima di
> esempi. [...]
>
> Volevo anche dirti che la mia esperienza di en.wiki, senza essere rose e
> fiori, è completamente diversa. Sono arrivato lì "infinitato" su it.wiki
> con 500 edit alle spalle e ho potuto scrivere su tutte le voci, anche le
> più sensibili (circa un terzo di quella sui crimini di guerra in Ucraina
> l'ho scritta io). Gli admin sono del tutto assenti: li devi cercare col
> lanternino, presso i noticeboards, e anche lì spesso ti dicono di
> sbrigartela da solo. Se c'è una gerarchia di potere e prestigio, è tale
> da non essere immediatamente evidente - io non me ne sono accorto.
> Invece su it.wiki devi sempre accreditarti, dimostrare che sei
> "collaborativo", cioè fondamentalmente passivo e malleabile, e non c'è
> nessuna "fairness", nessun rispetto per le linee guida. L'unico Pilastro
> rimasto su it.wiki è il quinto.
>
> Non so se sia possibile fare qualcosa o se la situazione sia ormai
> irrimediabile.
>
> Saluti,
>
> [...]
>
>
>
> Il 26/05/2022 12:25, Vi to ha scritto:
> > Sì esatto, proprio così.
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:49 Cyrano Wikipediano <
> > cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
> >
> >> Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le voci su Wikipedia possono
> >> esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
> >> problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
> >> l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.
> >>
> >> Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
> >> dimostrare, e sicuramente non a te.
> >>
> >> Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per
> >> quelli
> >> che sono, con estrema trasparenza. La lezione che vuoi trarne è tutta
> >> tua e
> >> dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di giorni sarò altrove
> >> con la
> >> mia vita, non ho ragione per prendere in giro un utente X su Internet,
> ho
> >> 40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi
> >> annoio
> >> facilmente.
> >>
> >> Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
> >> Controllate le vostre policy. Controllate le vostre dinamiche.
> >> Controllate
> >> soprattutto le vostre dinamiche sociali.
> >>
> >> Simple as that.
> >>
> >> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:41 Vi to
> >>  ha
> >> scritto:
> >>
> >>> Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma alla fine tutta la
> >>> prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
> >>> dall'aver cannato un lavoro.
> >>>
> >>> E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
> >>> spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se
> >> l'è
> >>> bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che non è malafede ma
> >>> trasparenza? Ma lol.
> >>>
> >>> Vito
> >>>
> >>>
> >>>
> >>> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
> >>> cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
> >>>
>  Pensi che la gente diventi ricca 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione gitz6666
bene, aggiungo anche i miei commenti mandati a Gatto Nero/Cyrano e qui 
sotto solo leggeremente modificati (con [...]) per ovvie ragioni di 
"malafede".


Caro Gatto Nero/Claudio,

in realtà conosco la storia del tuo account e della tua contribuzione 
abbastanza bene, sia per averne trovato le tracce su it.wiki, sia per 
aver ascoltato una tua intervista in cui raccontavi l'esperienza. Di 
quell'intervista mi aveva interessato ciò che raccontavi su due anime di 
Wikipedia delle origini, una più liberale e inclusivista e l'altra più 
stretta dal punto di vista della disciplina interna e, forse, anche dei 
contenuti. Ma non ricordo bene, forse tu impostavi la questione più 
sulla disciplina interna che in termini di 
inclusionista/cancellazionista. Ad ogni modo: sono d'accordo con te. In 
base alla mia esperienza, it.wiki è caduta preda di una delle sue anime; 
un gruppo molto autoreferenziale, molto convinto di possedere la verità, 
che sente Wikipedia come cosa propria, che ne difende l'autorevolezza in 
modo malinteso [...] e che applica una disciplina militare sulle utenze 
(terrorizzate e costrette a un conformismo a volte grottesco) e sui 
contenuti (perché per loro difendere la qualità significa evitare 
l'ingresso di voci che la Treccani non pubblicherebbe, o troppo 
politicamente controverse, come quelle sulla guerra in Ucraiana). Altre 
caratteristiche notevoli sono la spiccata gerarchia di prestigio e 
potere, che ostacola la discussione comunitaria, e la mancanza di 
qualsiasi procedura garantista, che consenta di rimediare agli abusi 
dell'adminship quando capitano, attivando una dialettica interna. Le RdP 
mostrano questo spirito di corpo nel modo più palese; quando la RdP è 
ben fondata [...] nessuno interviene. Ho una collezione ricchissima di 
esempi. [...]


Volevo anche dirti che la mia esperienza di en.wiki, senza essere rose e 
fiori, è completamente diversa. Sono arrivato lì "infinitato" su it.wiki 
con 500 edit alle spalle e ho potuto scrivere su tutte le voci, anche le 
più sensibili (circa un terzo di quella sui crimini di guerra in Ucraina 
l'ho scritta io). Gli admin sono del tutto assenti: li devi cercare col 
lanternino, presso i noticeboards, e anche lì spesso ti dicono di 
sbrigartela da solo. Se c'è una gerarchia di potere e prestigio, è tale 
da non essere immediatamente evidente - io non me ne sono accorto. 
Invece su it.wiki devi sempre accreditarti, dimostrare che sei 
"collaborativo", cioè fondamentalmente passivo e malleabile, e non c'è 
nessuna "fairness", nessun rispetto per le linee guida. L'unico Pilastro 
rimasto su it.wiki è il quinto.


Non so se sia possibile fare qualcosa o se la situazione sia ormai 
irrimediabile.


Saluti,

[...]



Il 26/05/2022 12:25, Vi to ha scritto:

Sì esatto, proprio così.

Vito

Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:49 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:


Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le voci su Wikipedia possono
esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.

Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
dimostrare, e sicuramente non a te.

Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per 
quelli
che sono, con estrema trasparenza. La lezione che vuoi trarne è tutta 
tua e
dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di giorni sarò altrove 
con la

mia vita, non ho ragione per prendere in giro un utente X su Internet, ho
40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi 
annoio

facilmente.

Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
Controllate le vostre policy. Controllate le vostre dinamiche. 
Controllate

soprattutto le vostre dinamiche sociali.

Simple as that.

Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:41 Vi to 
 ha

scritto:


Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma alla fine tutta la
prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
dall'aver cannato un lavoro.

E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se

l'è

bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che non è malafede ma
trasparenza? Ma lol.

Vito



Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:


Pensi che la gente diventi ricca per una voce su Wikipedia? Chi se ne

frega

della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità

non

ruotano attorno a una voce di Wikipedia.

E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne che
sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come

imbracciate

le regole come armi.

ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di

discussione

al

Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
Hypergio, alla fine, e che non 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Vi to
Sì esatto, proprio così.

Vito

Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:49 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:

> Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le voci su Wikipedia possono
> esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
> problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
> l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.
>
> Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
> dimostrare, e sicuramente non a te.
>
> Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per quelli
> che sono, con estrema trasparenza. La lezione che vuoi trarne è tutta tua e
> dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di giorni sarò altrove con la
> mia vita, non ho ragione per prendere in giro un utente X su Internet, ho
> 40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi annoio
> facilmente.
>
> Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
> Controllate le vostre policy. Controllate le vostre dinamiche. Controllate
> soprattutto le vostre dinamiche sociali.
>
> Simple as that.
>
> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:41 Vi to  ha
> scritto:
>
> > Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma alla fine tutta la
> > prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
> > dall'aver cannato un lavoro.
> >
> > E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
> > spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se
> l'è
> > bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che non è malafede ma
> > trasparenza? Ma lol.
> >
> > Vito
> >
> >
> >
> > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
> > cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > > Pensi che la gente diventi ricca per una voce su Wikipedia? Chi se ne
> > frega
> > > della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità
> non
> > > ruotano attorno a una voce di Wikipedia.
> > >
> > > E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne che
> > > sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come
> imbracciate
> > > le regole come armi.
> > >
> > > ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di
> discussione
> > al
> > > Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
> > > Hypergio, alla fine, e che non ero così scemo nel sottolienarlo.
> > >
> > > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:23 Vi to  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > > > Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la
> > malafede(*)".
> > > >
> > > > (*) anche se c'era ed era palese
> > > >
> > > > Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste
> > provenire
> > > > da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo
> portare a
> > > > termine e deve annullare la fattura.
> > > >
> > > > Vito
> > > >
> > > > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
> > > > cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
> > > >
> > > > > L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa
> e
> > > > > sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano
> > e-si-la-ran-ti
> > > <3
> > > > >
> > > > > "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche
> > tutte
> > > > le
> > > > > discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della
> > storia,
> > > > > togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire
> > > qualcosa.
> > > > Un
> > > > > approccio decisamente comunitario.
> > > > >
> > > > > È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi
> ci
> > > > sono
> > > > > approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i
> > > > "parliamone", i
> > > > > "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo
> > > migliorare
> > > > > nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci
> > > > credete,
> > > > > lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non
> > esiste
> > > > > nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> > > > > https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché
> sapevo
> > > > > benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie
> a
> > > > Dio).
> > > > >
> > > > > Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
> > > > >
> > > > > Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione
> di
> > > > > Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare
> > che
> > > > > gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
> > > > > ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non
> > c'è
> > > > più
> > > > > niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal
> > > punto
> > > > di
> > > > > vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica
> fra
> > le
> > > > due
> > > > > componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> > > > > all'esterno e quella più tesa alla "difesa 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Cyrano Wikipediano
Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le voci su Wikipedia possono
esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.

Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
dimostrare, e sicuramente non a te.

Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per quelli
che sono, con estrema trasparenza. La lezione che vuoi trarne è tutta tua e
dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di giorni sarò altrove con la
mia vita, non ho ragione per prendere in giro un utente X su Internet, ho
40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi annoio
facilmente.

Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
Controllate le vostre policy. Controllate le vostre dinamiche. Controllate
soprattutto le vostre dinamiche sociali.

Simple as that.

Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:41 Vi to  ha
scritto:

> Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma alla fine tutta la
> prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
> dall'aver cannato un lavoro.
>
> E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
> spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se l'è
> bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che non è malafede ma
> trasparenza? Ma lol.
>
> Vito
>
>
>
> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
> cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
>
> > Pensi che la gente diventi ricca per una voce su Wikipedia? Chi se ne
> frega
> > della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità non
> > ruotano attorno a una voce di Wikipedia.
> >
> > E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne che
> > sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come imbracciate
> > le regole come armi.
> >
> > ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di discussione
> al
> > Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
> > Hypergio, alla fine, e che non ero così scemo nel sottolienarlo.
> >
> > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:23 Vi to 
> ha
> > scritto:
> >
> > > Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la
> malafede(*)".
> > >
> > > (*) anche se c'era ed era palese
> > >
> > > Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste
> provenire
> > > da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo portare a
> > > termine e deve annullare la fattura.
> > >
> > > Vito
> > >
> > > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
> > > cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
> > >
> > > > L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa e
> > > > sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano
> e-si-la-ran-ti
> > <3
> > > >
> > > > "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche
> tutte
> > > le
> > > > discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della
> storia,
> > > > togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire
> > qualcosa.
> > > Un
> > > > approccio decisamente comunitario.
> > > >
> > > > È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi ci
> > > sono
> > > > approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i
> > > "parliamone", i
> > > > "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo
> > migliorare
> > > > nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci
> > > credete,
> > > > lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non
> esiste
> > > > nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> > > > https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché sapevo
> > > > benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie a
> > > Dio).
> > > >
> > > > Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
> > > >
> > > > Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione di
> > > > Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare
> che
> > > > gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
> > > > ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non
> c'è
> > > più
> > > > niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal
> > punto
> > > di
> > > > vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica fra
> le
> > > due
> > > > componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> > > > all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e
> questa
> > > > dialettica è completamente sparita.
> > > >
> > > > Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> > > > amministratore narrato davvero così, con queste terminologie,
> sfoggiato
> > > > anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il
> machistico
> > > Far
> > > > West - e non è un caso se della vecchia guardia siano 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Vi to
Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma alla fine tutta la
prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
dall'aver cannato un lavoro.

E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se l'è
bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che non è malafede ma
trasparenza? Ma lol.

Vito



Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:

> Pensi che la gente diventi ricca per una voce su Wikipedia? Chi se ne frega
> della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità non
> ruotano attorno a una voce di Wikipedia.
>
> E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne che
> sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come imbracciate
> le regole come armi.
>
> ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di discussione al
> Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
> Hypergio, alla fine, e che non ero così scemo nel sottolienarlo.
>
> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:23 Vi to  ha
> scritto:
>
> > Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la malafede(*)".
> >
> > (*) anche se c'era ed era palese
> >
> > Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste provenire
> > da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo portare a
> > termine e deve annullare la fattura.
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
> > cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > > L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa e
> > > sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano e-si-la-ran-ti
> <3
> > >
> > > "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche tutte
> > le
> > > discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della storia,
> > > togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire
> qualcosa.
> > Un
> > > approccio decisamente comunitario.
> > >
> > > È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi ci
> > sono
> > > approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i
> > "parliamone", i
> > > "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo
> migliorare
> > > nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci
> > credete,
> > > lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non esiste
> > > nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> > > https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché sapevo
> > > benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie a
> > Dio).
> > >
> > > Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
> > >
> > > Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione di
> > > Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare che
> > > gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
> > > ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non c'è
> > più
> > > niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal
> punto
> > di
> > > vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica fra le
> > due
> > > componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> > > all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e questa
> > > dialettica è completamente sparita.
> > >
> > > Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> > > amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
> > > anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il machistico
> > Far
> > > West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti attivi
> > > praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio
> all'amministrazione
> > > aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto proseliti:
> > > Hypergio mi ha bloccato senza intervenire UNA volta, neanche per
> mettermi
> > > un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni precedenti;
> > > Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che è un
> > ruolo
> > > delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti (ma la
> > > comunità è regina, per carità).
> > >
> > > Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva - bloccare A
> > > INFINITO per "WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già
> > WP:Giudizio
> > > usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
> > > dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è andato a farsi
> > > benedire.
> > >
> > > La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro
> > gossip, e
> > > anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di
> mettere
> > > in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate nel
> > > progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona esprime
> una
> > > critica o "non conosce il progetto" (e 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Cyrano Wikipediano
Pensi che la gente diventi ricca per una voce su Wikipedia? Chi se ne frega
della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità non
ruotano attorno a una voce di Wikipedia.

E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne che
sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come imbracciate
le regole come armi.

ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di discussione al
Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
Hypergio, alla fine, e che non ero così scemo nel sottolienarlo.

Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:23 Vi to  ha
scritto:

> Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la malafede(*)".
>
> (*) anche se c'era ed era palese
>
> Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste provenire
> da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo portare a
> termine e deve annullare la fattura.
>
> Vito
>
> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
> cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:
>
> > L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa e
> > sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano e-si-la-ran-ti <3
> >
> > "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche tutte
> le
> > discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della storia,
> > togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire qualcosa.
> Un
> > approccio decisamente comunitario.
> >
> > È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi ci
> sono
> > approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i
> "parliamone", i
> > "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo migliorare
> > nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci
> credete,
> > lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non esiste
> > nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> > https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché sapevo
> > benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie a
> Dio).
> >
> > Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
> >
> > Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione di
> > Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare che
> > gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
> > ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non c'è
> più
> > niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal punto
> di
> > vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica fra le
> due
> > componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> > all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e questa
> > dialettica è completamente sparita.
> >
> > Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> > amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
> > anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il machistico
> Far
> > West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti attivi
> > praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio all'amministrazione
> > aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto proseliti:
> > Hypergio mi ha bloccato senza intervenire UNA volta, neanche per mettermi
> > un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni precedenti;
> > Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che è un
> ruolo
> > delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti (ma la
> > comunità è regina, per carità).
> >
> > Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva - bloccare A
> > INFINITO per "WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già
> WP:Giudizio
> > usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
> > dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è andato a farsi
> > benedire.
> >
> > La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro
> gossip, e
> > anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di mettere
> > in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate nel
> > progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona esprime una
> > critica o "non conosce il progetto" (e allora la critica non ha valore) o
> > c'è qualcosa sotto.
> >
> > Beh ragazzi, io non *potevo* rivelare il mio account principale, perché è
> > Gatto Nero, ed è tecnicamente stato bloccato a infinito. TREDICI ANNI FA.
> > Nelle azioni di CyranoWikipediano c'era un collegamento con il mio
> vecchio
> > account, con le motivazioni che hanno portato al mio blocco (per altro
> > questionabile, ma è una parentesi che non ha senso aprire con molta gente
> > che manco c'era nel 2008), con le dinamiche in cui ero inserito? Ve lo
> dico
> > chiaramente: NESSUN COLLEGAMENTO. CyranoWikipediano era stato creato solo
> > per produrre una voce che mi era stato chiesto gentilmente di realizzare,
> > che avevo 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Vi to
Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la malafede(*)".

(*) anche se c'era ed era palese

Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste provenire
da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo portare a
termine e deve annullare la fattura.

Vito

Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipedi...@gmail.com> ha scritto:

> L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa e
> sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano e-si-la-ran-ti <3
>
> "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche tutte le
> discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della storia,
> togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire qualcosa. Un
> approccio decisamente comunitario.
>
> È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi ci sono
> approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i "parliamone", i
> "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo migliorare
> nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci credete,
> lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non esiste
> nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché sapevo
> benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie a Dio).
>
> Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
>
> Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione di
> Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare che
> gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
> ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non c'è più
> niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal punto di
> vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica fra le due
> componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e questa
> dialettica è completamente sparita.
>
> Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
> anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il machistico Far
> West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti attivi
> praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio all'amministrazione
> aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto proseliti:
> Hypergio mi ha bloccato senza intervenire UNA volta, neanche per mettermi
> un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni precedenti;
> Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che è un ruolo
> delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti (ma la
> comunità è regina, per carità).
>
> Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva - bloccare A
> INFINITO per "WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già WP:Giudizio
> usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
> dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è andato a farsi
> benedire.
>
> La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro gossip, e
> anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di mettere
> in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate nel
> progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona esprime una
> critica o "non conosce il progetto" (e allora la critica non ha valore) o
> c'è qualcosa sotto.
>
> Beh ragazzi, io non *potevo* rivelare il mio account principale, perché è
> Gatto Nero, ed è tecnicamente stato bloccato a infinito. TREDICI ANNI FA.
> Nelle azioni di CyranoWikipediano c'era un collegamento con il mio vecchio
> account, con le motivazioni che hanno portato al mio blocco (per altro
> questionabile, ma è una parentesi che non ha senso aprire con molta gente
> che manco c'era nel 2008), con le dinamiche in cui ero inserito? Ve lo dico
> chiaramente: NESSUN COLLEGAMENTO. CyranoWikipediano era stato creato solo
> per produrre una voce che mi era stato chiesto gentilmente di realizzare,
> che avevo analizzato e che sì, lo confermo, avevo trovato e trovo ancora
> enciclopedica al di là della CSC (Wikipedia è carente su molti temi di
> nicchia, altro che "abbiamo scritto tutte le voci che potevano essere
> enciclopedihe"). Peccato che per scrivere questa voce mi sono trovato
> invischiato in dinamiche comunitarie ridicole (appunto: il ns Bozza in mano
> a personaggi che lo usano come metodo alternative e più opaco alle
> cancellazioni immediate, che dovrebbero giustificare), e ho avuto l'ardire
> di provare a superare l'empasse e chiedere consigli e opinioni.
>
> La mia parentesi di "ritorno momentaneo" in Wikipedia si è conclusa. So che
> il semplice fatto che io sia Gatto Nero servirà a cancellare tutte le
> riflessioni che ho portato avanti con un "È Gatto Nero", quindi amen, così
> sia.
>
> 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Ero rimasto che non sarei più intervenuto in questa discussione. Ma ora non
posso astenermi: devo dire a Gatto Nero che sono completamente d'accordo
con lui. So di essere una voce fuori dal coro, ma ritengo che vada
sbloccata anche la sua utenza principale: non può avere un "ban a vita".
Persino Gatto Nero era admin in precedenza, ma sapeva farlo senza essere
sceriffo con gli altri.
Mi limito solo a questo, ora FINE dei miei interventi qua.
Simone

Il Gio 26 Mag 2022, 11:25 Cyrano Wikipediano 
ha scritto:

> L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa e
> sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano e-si-la-ran-ti <3
>
> "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche tutte le
> discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della storia,
> togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire qualcosa. Un
> approccio decisamente comunitario.
>
> È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi ci sono
> approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i "parliamone", i
> "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo migliorare
> nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci credete,
> lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non esiste
> nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché sapevo
> benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie a Dio).
>
> Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
>
> Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione di
> Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare che
> gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
> ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non c'è più
> niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal punto di
> vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica fra le due
> componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e questa
> dialettica è completamente sparita.
>
> Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
> anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il machistico Far
> West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti attivi
> praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio all'amministrazione
> aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto proseliti:
> Hypergio mi ha bloccato senza intervenire UNA volta, neanche per mettermi
> un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni precedenti;
> Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che è un ruolo
> delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti (ma la
> comunità è regina, per carità).
>
> Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva - bloccare A
> INFINITO per "WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già WP:Giudizio
> usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
> dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è andato a farsi
> benedire.
>
> La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro gossip, e
> anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di mettere
> in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate nel
> progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona esprime una
> critica o "non conosce il progetto" (e allora la critica non ha valore) o
> c'è qualcosa sotto.
>
> Beh ragazzi, io non *potevo* rivelare il mio account principale, perché è
> Gatto Nero, ed è tecnicamente stato bloccato a infinito. TREDICI ANNI FA.
> Nelle azioni di CyranoWikipediano c'era un collegamento con il mio vecchio
> account, con le motivazioni che hanno portato al mio blocco (per altro
> questionabile, ma è una parentesi che non ha senso aprire con molta gente
> che manco c'era nel 2008), con le dinamiche in cui ero inserito? Ve lo dico
> chiaramente: NESSUN COLLEGAMENTO. CyranoWikipediano era stato creato solo
> per produrre una voce che mi era stato chiesto gentilmente di realizzare,
> che avevo analizzato e che sì, lo confermo, avevo trovato e trovo ancora
> enciclopedica al di là della CSC (Wikipedia è carente su molti temi di
> nicchia, altro che "abbiamo scritto tutte le voci che potevano essere
> enciclopedihe"). Peccato che per scrivere questa voce mi sono trovato
> invischiato in dinamiche comunitarie ridicole (appunto: il ns Bozza in mano
> a personaggi che lo usano come metodo alternative e più opaco alle
> cancellazioni immediate, che dovrebbero giustificare), e ho avuto l'ardire
> di provare a superare l'empasse e chiedere consigli e opinioni.
>
> La mia parentesi di "ritorno momentaneo" in Wikipedia si è conclusa. So che
> il semplice fatto che io sia Gatto Nero servirà a 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-26 Per discussione Cyrano Wikipediano
L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa e
sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano e-si-la-ran-ti <3

"Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche tutte le
discussioni perché sì ciaoo", bam, preso, fatto, fine della storia,
togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire qualcosa. Un
approccio decisamente comunitario.

È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi ci sono
approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i "parliamone", i
"troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo migliorare
nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci credete,
lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non esiste
nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché sapevo
benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie a Dio).

Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.

Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione di
Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare che
gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non c'è più
niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal punto di
vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica fra le due
componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e questa
dialettica è completamente sparita.

Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il machistico Far
West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti attivi
praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio all'amministrazione
aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto proseliti:
Hypergio mi ha bloccato senza intervenire UNA volta, neanche per mettermi
un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni precedenti;
Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che è un ruolo
delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti (ma la
comunità è regina, per carità).

Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva - bloccare A
INFINITO per "WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già WP:Giudizio
usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è andato a farsi
benedire.

La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro gossip, e
anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di mettere
in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate nel
progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona esprime una
critica o "non conosce il progetto" (e allora la critica non ha valore) o
c'è qualcosa sotto.

Beh ragazzi, io non *potevo* rivelare il mio account principale, perché è
Gatto Nero, ed è tecnicamente stato bloccato a infinito. TREDICI ANNI FA.
Nelle azioni di CyranoWikipediano c'era un collegamento con il mio vecchio
account, con le motivazioni che hanno portato al mio blocco (per altro
questionabile, ma è una parentesi che non ha senso aprire con molta gente
che manco c'era nel 2008), con le dinamiche in cui ero inserito? Ve lo dico
chiaramente: NESSUN COLLEGAMENTO. CyranoWikipediano era stato creato solo
per produrre una voce che mi era stato chiesto gentilmente di realizzare,
che avevo analizzato e che sì, lo confermo, avevo trovato e trovo ancora
enciclopedica al di là della CSC (Wikipedia è carente su molti temi di
nicchia, altro che "abbiamo scritto tutte le voci che potevano essere
enciclopedihe"). Peccato che per scrivere questa voce mi sono trovato
invischiato in dinamiche comunitarie ridicole (appunto: il ns Bozza in mano
a personaggi che lo usano come metodo alternative e più opaco alle
cancellazioni immediate, che dovrebbero giustificare), e ho avuto l'ardire
di provare a superare l'empasse e chiedere consigli e opinioni.

La mia parentesi di "ritorno momentaneo" in Wikipedia si è conclusa. So che
il semplice fatto che io sia Gatto Nero servirà a cancellare tutte le
riflessioni che ho portato avanti con un "È Gatto Nero", quindi amen, così
sia.

Ma volevo dirvelo comunque: in tredici anni si matura, si cresce, si
stratificano conoscenze e il più delle volte si migliora. it.wiki, a dirla
tutta, è decisamente peggiorata.

Claudio
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)
È noto da tempo che l'uso di un namespace "bozza" o simile riduce 
l'efficienza e la qualità del processo di creazione delle voci. Non è 
quindi sorprendente che chi prova a usare tale processo abbia risultati 
negativi. Il resto, tutto sommato, è rumore di fondo.

https://meta.wikimedia.org/wiki/Research:Wikipedia_article_creation

Federico
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Cyrano Wikipediano
Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 12:12 gitz  ha
scritto:

>
> Se come scrivi sei un wikipediano di lungo corso, con 15 anni di
> esperienza alle spalle, dovresti sapere che è piuttosto frequente su
> it.wiki che un untenza venga bloccata a infinito in base alle
> valutazioni (inappellabili) di un amministratore. Succede in
> continuazione.


Il fatto che succeda in continuazione non vuol dire che non sia un
problema, sia in questo che altri casi.


> Visto che questa vicenda ha toccato solo il tuo
> sockpuppet, puoi farne tesoro e con l'utenza principale sollecitare un
> po' più di garantismo e di democrazia nelle procedure di blocco. Per
> quanto riguarda le altre questioni che sollevi, immagino che niente ti
> impedisca di riprendere la discussione sulle bozze e su Kirk usando
> l'utenza principale; ma se vuoi mantenerla separata e indipendente dal
> tuo sockpuppet infinitato, allora non c'è niente da fare: che si cali il
> sipario, la conversazione è finita.
>

Quanto fatalismo. E no, riaprire le discussioni contro Kirk e sul ns Bozza
con il mio account principale implica dare agli auto dei mobbing di cui
parlavo in precedenza esattamente quello che vogliono. E su questo, ripeto,
non c'è nessun regolamento che *imponga* di rivelare la propria utenza
principale, anzi al contrario. E le imposizioni indirette valgono tanto
quanto le dirette.

A me basterebbe vedere il mio blocco dichiarato in maniera esplicita e
pubblica nei tre luoghi che mi hanno vista coinvolta:

1. La discussione al bar relativa al Ns Bozza:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/C%27%C3%A8_qualche_problema_con_le_dinamiche_del_namespace_Bozza
2. La discussione in cui tentavo, ingenuamente a quanto pare, di richiedere
dei commenti per appianare un contrasto che non avevo neanche causato:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Kirk39/5
3. La discussione della Voce a cui stavo lavorando, per permettere ad altri
di lavorarci o meno ed evitare che la bozza venga cancellata "perché
abbandonata": https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_bozza:Lorenzo_Corino

Personalmente, al punto 1, considerei minimo segno di buon senso anche
sottolineare la cancellazione dalla cronologia dei miei interventi come IP
e l'oscuramento delle ragioni della cancellazione nella cronologia. Sarebbe
un minimo segno di buona fede visto che - ripeto - al momento
sull'enciclopedia *non c'è traccia del mio blocco* e paia che io abbia
semplicemente deciso di non interessarmi più di un argomento che avevo
considerato degno di confronto.

Grazie.
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Sì, infatti buona parte del mio messaggio era per l'utente che ha avviato
le discussioni.
Simone

Il Mer 25 Mag 2022, 15:02 Vi to  ha scritto:

> Non stavo rispondendo a te.
>
> Vito
>
> Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 12:29 Simone e chiara Fortunato <
> simonefortunato1...@gmail.com> ha scritto:
>
> > Vabbè prendiamoci in giro, dai.
> >
> > Nessuno stava prendendo in giro, credo.
> > Comunque Gitz ha detto la cosa più giusta: lui ha trovato Gianfranco,
> > Cyrano ha trovato Hypergio, io ho trovato Valepert...e non capisco perché
> > ci abbiano trattato diversamente da altri (es. Blackcat, Bieco blu o
> > Alexmar) per cui le problematiche sono state quasi sempre discusse e
> > ridiscusse nelle pagine apposite.
> > Per noi nemmeno una. Come nemmeno per il povero Marcodpat. Se volete ho
> > delle pagine di blog dove si raccontano le vicende, ma ovviamente sono
> > estranee alla WMF e non vanno usate per decisioni da prendere lì.
> > Simone
> >
> >
> > Il Mer 25 Mag 2022, 13:13 gitz  ha scritto:
> >
> > > Il 25/05/2022 11:35, Cyrano Wikipediano ha scritto:
> > > > E poi in quale punto delle regole è previsto il blocco a infinito
> > > > automatica per una utenza che UN utente valuta come inaccettabile
> > > > sockpuppet?
> > >
> > > Se come scrivi sei un wikipediano di lungo corso, con 15 anni di
> > > esperienza alle spalle, dovresti sapere che è piuttosto frequente su
> > > it.wiki che un untenza venga bloccata a infinito in base alle
> > > valutazioni (inappellabili) di un amministratore. Succede in
> > > continuazione. Visto che questa vicenda ha toccato solo il tuo
> > > sockpuppet, puoi farne tesoro e con l'utenza principale sollecitare un
> > > po' più di garantismo e di democrazia nelle procedure di blocco. Per
> > > quanto riguarda le altre questioni che sollevi, immagino che niente ti
> > > impedisca di riprendere la discussione sulle bozze e su Kirk usando
> > > l'utenza principale; ma se vuoi mantenerla separata e indipendente dal
> > > tuo sockpuppet infinitato, allora non c'è niente da fare: che si cali
> il
> > > sipario, la conversazione è finita.
> > >
> > > ___
> > > WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> > > To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> > > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> > ___
> > WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> > To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Vi to
Non stavo rispondendo a te.

Vito

Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 12:29 Simone e chiara Fortunato <
simonefortunato1...@gmail.com> ha scritto:

> Vabbè prendiamoci in giro, dai.
>
> Nessuno stava prendendo in giro, credo.
> Comunque Gitz ha detto la cosa più giusta: lui ha trovato Gianfranco,
> Cyrano ha trovato Hypergio, io ho trovato Valepert...e non capisco perché
> ci abbiano trattato diversamente da altri (es. Blackcat, Bieco blu o
> Alexmar) per cui le problematiche sono state quasi sempre discusse e
> ridiscusse nelle pagine apposite.
> Per noi nemmeno una. Come nemmeno per il povero Marcodpat. Se volete ho
> delle pagine di blog dove si raccontano le vicende, ma ovviamente sono
> estranee alla WMF e non vanno usate per decisioni da prendere lì.
> Simone
>
>
> Il Mer 25 Mag 2022, 13:13 gitz  ha scritto:
>
> > Il 25/05/2022 11:35, Cyrano Wikipediano ha scritto:
> > > E poi in quale punto delle regole è previsto il blocco a infinito
> > > automatica per una utenza che UN utente valuta come inaccettabile
> > > sockpuppet?
> >
> > Se come scrivi sei un wikipediano di lungo corso, con 15 anni di
> > esperienza alle spalle, dovresti sapere che è piuttosto frequente su
> > it.wiki che un untenza venga bloccata a infinito in base alle
> > valutazioni (inappellabili) di un amministratore. Succede in
> > continuazione. Visto che questa vicenda ha toccato solo il tuo
> > sockpuppet, puoi farne tesoro e con l'utenza principale sollecitare un
> > po' più di garantismo e di democrazia nelle procedure di blocco. Per
> > quanto riguarda le altre questioni che sollevi, immagino che niente ti
> > impedisca di riprendere la discussione sulle bozze e su Kirk usando
> > l'utenza principale; ma se vuoi mantenerla separata e indipendente dal
> > tuo sockpuppet infinitato, allora non c'è niente da fare: che si cali il
> > sipario, la conversazione è finita.
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> > To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Vabbè prendiamoci in giro, dai.

Nessuno stava prendendo in giro, credo.
Comunque Gitz ha detto la cosa più giusta: lui ha trovato Gianfranco,
Cyrano ha trovato Hypergio, io ho trovato Valepert...e non capisco perché
ci abbiano trattato diversamente da altri (es. Blackcat, Bieco blu o
Alexmar) per cui le problematiche sono state quasi sempre discusse e
ridiscusse nelle pagine apposite.
Per noi nemmeno una. Come nemmeno per il povero Marcodpat. Se volete ho
delle pagine di blog dove si raccontano le vicende, ma ovviamente sono
estranee alla WMF e non vanno usate per decisioni da prendere lì.
Simone


Il Mer 25 Mag 2022, 13:13 gitz  ha scritto:

> Il 25/05/2022 11:35, Cyrano Wikipediano ha scritto:
> > E poi in quale punto delle regole è previsto il blocco a infinito
> > automatica per una utenza che UN utente valuta come inaccettabile
> > sockpuppet?
>
> Se come scrivi sei un wikipediano di lungo corso, con 15 anni di
> esperienza alle spalle, dovresti sapere che è piuttosto frequente su
> it.wiki che un untenza venga bloccata a infinito in base alle
> valutazioni (inappellabili) di un amministratore. Succede in
> continuazione. Visto che questa vicenda ha toccato solo il tuo
> sockpuppet, puoi farne tesoro e con l'utenza principale sollecitare un
> po' più di garantismo e di democrazia nelle procedure di blocco. Per
> quanto riguarda le altre questioni che sollevi, immagino che niente ti
> impedisca di riprendere la discussione sulle bozze e su Kirk usando
> l'utenza principale; ma se vuoi mantenerla separata e indipendente dal
> tuo sockpuppet infinitato, allora non c'è niente da fare: che si cali il
> sipario, la conversazione è finita.
>
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione gitz6666

Il 25/05/2022 11:35, Cyrano Wikipediano ha scritto:

E poi in quale punto delle regole è previsto il blocco a infinito
automatica per una utenza che UN utente valuta come inaccettabile
sockpuppet?


Se come scrivi sei un wikipediano di lungo corso, con 15 anni di 
esperienza alle spalle, dovresti sapere che è piuttosto frequente su 
it.wiki che un untenza venga bloccata a infinito in base alle 
valutazioni (inappellabili) di un amministratore. Succede in 
continuazione. Visto che questa vicenda ha toccato solo il tuo 
sockpuppet, puoi farne tesoro e con l'utenza principale sollecitare un 
po' più di garantismo e di democrazia nelle procedure di blocco. Per 
quanto riguarda le altre questioni che sollevi, immagino che niente ti 
impedisca di riprendere la discussione sulle bozze e su Kirk usando 
l'utenza principale; ma se vuoi mantenerla separata e indipendente dal 
tuo sockpuppet infinitato, allora non c'è niente da fare: che si cali il 
sipario, la conversazione è finita.


___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Cyrano Wikipediano
Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 11:28 Simone e chiara Fortunato <
simonefortunato1...@gmail.com> ha scritto:

> Ed infatti non puoi dire che le abbiano decise loro da soli.
> Loro rispettano quello che ha deciso la comunità.
> Per quanto a mio avviso sbaglino.
> Simone
>

No, non stanno seguendo le regole.

Per esempio, come riportato nella discussione al Bar, le regole prevedono
che una voce in Bozza sia "bocciata" secondo parametri specifici (
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bozza#Revisione_di_una_bozza) e
invece la voce a cui ho lavorato è stata bocciata per ragioni (due) che
vanno dal tecnicismo alla forzatura (A dice che è agiografica, quindi non è
neutrale, quindi passa).

E poi in quale punto delle regole è previsto il blocco a infinito
automatica per una utenza che UN utente valuta come inaccettabile
sockpuppet?

Detto questo, non vorrei entrare in una dinamica da flooding o che venga
interpretata come "eccesso di opinioni", quindi per un po' mi astengo.

Rimane il fatto che nessuno, anche di fronte a questa discussione, abbia
messo un avviso nella discussione al bar o si sia chiesto come siano state
usate le prerogative di cancellazione della cronologia (una delle quali
viene giustificata con "Violazioni di dati sensibili" che in
quell'intervento non c'erano. Dov'erano? Quali erano?)

Buona pranzo,
Cyrano
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Ed infatti non puoi dire che le abbiano decise loro da soli.
Loro rispettano quello che ha deciso la comunità.
Per quanto a mio avviso sbaglino.
Simone

Il Mer 25 Mag 2022, 12:26 Cyrano Wikipediano 
ha scritto:

>
> Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 11:15  ha scritto:
>
>> No, non l’abbiamo dimenticato. Ma siccome Wikipedia non è obbligatoria,
>> non è raccomandata dal medico, non è imposta da qualche organizzazione
>> malavitosa, se non vuoi essere riconosciuto o identificato non vi
>> partecipi. Ripeto, tutti quelli che hai elencato sono problemi tuoi, non
>> del progetto.
>>
>>
>>
>> 
>>
>
> Non è obbligatoria, ma non è neanche il tuo campo giochi, né il campo
> giochi di Kirk, né quello di Hypergio. Wikipedia è una comunità, e in
> questo momento di azioni *comunitarie* non ne vedo. Vedo azioni singole,
> valutazioni personali che diventano bloccanti (una singola persona decide
> per una revisione anche se non ci sono motivazioni da immediata, una
> singola persona decide se si deve o non si deve discutere di un tema e dove
> discutere di quel tema, una singola persona blocca A INFINITO una utenza
> che non ha vandalizzato l'enciclopedia).
>
> Non potete decidere le regole per tutti. Le regole le decide la comunità.
>
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Cyrano Wikipediano
Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 11:15  ha scritto:

> No, non l’abbiamo dimenticato. Ma siccome Wikipedia non è obbligatoria,
> non è raccomandata dal medico, non è imposta da qualche organizzazione
> malavitosa, se non vuoi essere riconosciuto o identificato non vi
> partecipi. Ripeto, tutti quelli che hai elencato sono problemi tuoi, non
> del progetto.
>
>
>
> 
>

Non è obbligatoria, ma non è neanche il tuo campo giochi, né il campo
giochi di Kirk, né quello di Hypergio. Wikipedia è una comunità, e in
questo momento di azioni *comunitarie* non ne vedo. Vedo azioni singole,
valutazioni personali che diventano bloccanti (una singola persona decide
per una revisione anche se non ci sono motivazioni da immediata, una
singola persona decide se si deve o non si deve discutere di un tema e dove
discutere di quel tema, una singola persona blocca A INFINITO una utenza
che non ha vandalizzato l'enciclopedia).

Non potete decidere le regole per tutti. Le regole le decide la comunità.
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Simone e chiara Fortunato
Sì, ma il punto è un altro. Era necessario che si silenziasse l'utenza
(mail comprese) in piena autonomia senza lasciare che la comunità ne
discutesse? E la RDP su Kirk era molto più che motivata, dato che mi sembra
si comporti come fosse "l'educatore". Poi perché uno non ha diritto a
pretendere questo tipo di anonimato? Abbiamo dimenticato che il diritto
alla privacy dovrebbe valere anche perché magari l'altro nickname lo
conosce anche qualcuno che sa chi è nella vita reale?
Io, Cyrano e Gitz ne sappiamo più di qualcosa sui blocchi lunghi senza
essere finiti in UP.
Simone

Il Mer 25 Mag 2022, 12:02 Blackcat attraverso WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> *   Allora scrivetelo nelle policy: la Contribuzione Su Commissione
> non è accettata. O anche "Se sei un utente registrato e attivo di
> Wikipedia, la Contribuzione su Commissione non è accettata" (posto che poi
> nei fatti se non sei attivo su Wikipedia neanche riesci a scriverla una
> voce, quindi diventa una condizione necessaria alla contribuzione).
> *   La chiarezza aiuta moltissimo a evitare tensioni.
> *   Scrivetelo in maniera chiara nelle policy - magari discutendone
> prima, come comunità - e mettetelo nero su bianco. Così evitate alla gente
> di perdere tempo e a voi di... fare altrettanto? Tutto nel bene
> dell'enciclopedia che rischia di avere delle voci in più, ovviamente.
>
>
>
>
>
> È scritto chiarissimo. Così come è scritto chiaro che non ci si sottrae al
> giudizio della comunità.
>
>
>
> Permettimi di essere un po’ più esplicito e parlare un po’ fuori dai
> denti: hai aperto una RDP su Kirk con la tua utenza secondaria.
>
> Ti lamenti se qualche admin s'è incazzato e ti ha chiuso l'utenza? Io mi
> darei una mazzellata sul malleolo per rincrescermi della mia fresconaggine,
> invece.
>
> Permetti che io che leggo quella RDP e vedo un’utenza nota con un SP
> anonimo abbia il diritto di sapere chi è l'utenza principale che ha aperto
> quella RdP, perché potrebbe essere chiunque, e facendo così non mi fa
> capire quale delle utenze con le quali interagisco ha aperto quella pagina?
> Kirk non ti ha accusato di essere un sp, ti ha chiesto "Comunque hai
> affermato di essere un sock, e anche quello può essere un problema: quale
> sarebbe la tua vecchia utenza?" ed è una domanda legittima, perché il
> problema eventuale non è essere un sock, ma discutere non facendo sapere
> alla comunità chi sei veramente.
>
> Se non ti è chiaro che il problema è che non hai diritto a pretendere
> anonimato a spese della trasparenza, è inutile rispiegartelo. Non mi
> interessano disquisizioni sui pilastri, il sistema è restrittivo perché
> l'utenza non deve avere zone grigie.
>
> Te l'ha detto Jaqen, te l'ha detto Sakretsu, te l'ha detto Kirk, te l'ha
> detto Hypergio, te lo sto rispiegando io. Hai intenzione di fare un'altra
> lectio magistralis per spiegarci per quale motivo (mai valido, lo dico
> subito) tu dovresti essere esente dall'obbligo di usare namespace di
> discussione con un'utenza non riconducibile alla tua?
>
>
>
> alla prossima Sergio
>
>
>
>
>
> --
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
> http://www.avg.com
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: