Re: microserver silenzioso

2007-12-10 Per discussione Igor Trevisan
On Dec 10, 2007 8:19 AM, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: Esigenza: un server su cui possa far girare: apache (solo una ventina di pagine statiche) bttraker (quindi python) sshd alcuni tool monitoraggio rete Esigenza più specifica: deve essere silenzioso. A me

Re: microserver silenzioso

2007-12-10 Per discussione markk0
Il giorno 10/dic/07, alle ore 08:19, Leonardo Boselli ha scritto: Esigenza: un server su cui possa far girare: apache (solo una ventina di pagine statiche) bttraker (quindi python) sshd alcuni tool monitoraggio rete Esigenza più specifica: deve essere silenzioso. attualmente c'è un

ip redirect

2007-12-10 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) avrei bisogno di redirigere alcuni indirizzi ip ad altri, esempio: 84.104.4.76 -- 192.168.1.10 Questo perche' quando mi collego con il notebook in lan il client di posta accede all'indirizzo su internet, mentre funziona in modo corretto se mi collego da qualsiasi access

ping di un'applicazione

2007-12-10 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, spesso mi capita che amule si chiuda inaspettatamente. Mi piacerebbe fare uno script che controlla se un'applicazione è in esecuzione e se non lo è rieseguirla... prima di avventurarmi in uno script del genere ho pensato che magari qualcuno lo avesse già fatto... Grazie Piviul --

Re: ping di un'applicazione

2007-12-10 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 2007/12/10, Paolo Sala : Ciao a tutti, spesso mi capita che amule si chiuda inaspettatamente. Mi piacerebbe fare uno script che controlla se un'applicazione è in esecuzione e se non lo è rieseguirla... prima di avventurarmi in uno script del

Re: Trovare il pacchetto giusto

2007-12-10 Per discussione Andrea -
2007/12/7, Davide Prina [EMAIL PROTECTED]: Andrea - wrote: 2007/12/6, Davide Prina: 2007/12/4, Davide Prina: $ apt-file search bin/lspci Se non fa nulla, allora probabilmente la connessione avviene tramite un proxy, firewall o altro e apt-file non riesce a contattare il server per

Re: ping di un'applicazione

2007-12-10 Per discussione HoX
Luca Costantino ha scritto: 2007/12/10, Paolo Sala : Ciao a tutti, spesso mi capita che amule si chiuda inaspettatamente. Mi piacerebbe fare uno script che controlla se un'applicazione è in esecuzione e se non lo è rieseguirla... prima di avventurarmi in uno script del genere ho pensato

Re: powernowd

2007-12-10 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sun, 09 Dec 2007 12:03:33 +0100 Davide Mancusi [EMAIL PROTECTED] wrote: Dario Pilori ha scritto: 2007/12/7, Nic [EMAIL PROTECTED]: Ho installato dai repo di Etch il software da oggetto solo che cercando in rete non ho trovato molto sulla sua configurazione.Non è che per caso fa tutto

Re: ping di un'applicazione

2007-12-10 Per discussione Paolo Sala
Luca Costantino scrisse in data 10/12/2007 09:44: molto rozzamente dovrebbe bastare un ps aux | grep programma Certo, avevo pensato che questa era la base per il ping dello script... ma appunto volevo sapere se qualcuno lo aveva già fatto oppure risolto in qualche modo... Ciao e grazie Piviul

Re: ip redirect

2007-12-10 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 10/12/2007 09:33: Ciao a tutti :-) avrei bisogno di redirigere alcuni indirizzi ip ad altri, esempio: 84.104.4.76 -- 192.168.1.10 Agire su /etc/hosts? Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: microserver silenzioso

2007-12-10 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 10 Dec 2007 08:19:38 +0100 (CET) Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: Esigenza: un server su cui possa far girare: apache (solo una ventina di pagine statiche) bttraker (quindi python) sshd alcuni tool monitoraggio rete Esigenza più specifica: deve essere

Re: ping di un'applicazione

2007-12-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 09.42 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, spesso mi capita che amule si chiuda inaspettatamente. Mi piacerebbe fare uno script che controlla se un'applicazione è in esecuzione e se non lo è rieseguirla... prima di avventurarmi in uno script del genere ho

Re: ping di un'applicazione

2007-12-10 Per discussione Paolo Sala
Federico Di Gregorio scrisse in data 10/12/2007 10:37: # apt-get install mon Grazie mille, sembra quello che fa per me. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Hi *, qualcuno ha idea di come configurare una connessione odbc sotto linux in modo che si colleghi ad un odbc windows? Quindi un bridge odbc-odbc. In giro ho visto software proprietario. Di libero non trovo nulla :( -- Davide Corio email: davide.corioatdomsense.com web:

Re: [OT?] Modem adsl per Alice

2007-12-10 Per discussione Franco Vite
Alle 16:39 di sabato 8 dicembre 2007, Francesco Groccia ha scritto: Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] writes: Il giorno sab, 08/12/2007 alle 12.00 +0100, Francesco Groccia ha scritto: se ti può essere utile, ho preso un router adsl a meno di 25 euro, firewall integrato, 4 porte

Fwd: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Andrea Benini
Per quale linguaggio di programmazione ti serve l'ODBC? io ho applicazioni PHP che accedono a DB MSSQL (mod.sybase) ed ODBC (odbc) ma le lib per ODBC esistono, e funzionano anche bene... Ben -- Forwarded message -- From: Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Date: Dec 10, 2007 12:22 PM

autoconfigurare il kernel

2007-12-10 Per discussione fde
ciao, esiste qualcosa che mi analizzi la macchina e mi crei un .cofig ad-hoc per ricompilare il kernel, non è neccessario che sia perfettamente ottimizzato. Preferibilmente da linea di comando. ciao fde -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor:

Re: Fwd: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 12.35 +0100, Andrea Benini ha scritto: Per quale linguaggio di programmazione ti serve l'ODBC? io ho applicazioni PHP che accedono a DB MSSQL (mod.sybase) ed ODBC (odbc) ma le lib per ODBC esistono, e funzionano anche bene... Nel mio caso Python. Cmq non avrei

Re: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione rshelter
Ciao, forse non ho capito bene cosa vuoi fare, la macchina linux deve divenire una fonte odbc per altre macchine ? oppure è lei che deve accedere ai dati forniti via odbc da un altro PC ? Io a lavoro ho la seconda casistica, un server MSSQL2000 che fornisce dati via odbc ad un client odbc linux

Re: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 12.36 +0100, rshelter ha scritto: Ciao, forse non ho capito bene cosa vuoi fare, la macchina linux deve divenire una fonte odbc per altre macchine ? oppure è lei che deve accedere ai dati forniti via odbc da un altro PC ? Io a lavoro ho la seconda casistica, un

Re: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 12.51 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 10/12/2007 alle 12.36 +0100, rshelter ha scritto: Ciao, forse non ho capito bene cosa vuoi fare, la macchina linux deve divenire una fonte odbc per altre macchine ? oppure è lei che deve accedere ai dati

chat locale

2007-12-10 Per discussione Pol Hallen
Dovrei implementare qualche server che gestisca un qualcosa tipo chat (soltanto in locale). Qualcosa di facile utilizzo (per l'ignoranza informatica dei dipendenti) e compatibile (anche) con win. Conoscete qualcosa che potrebbe fare al caso mio? Grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: autoconfigurare il kernel

2007-12-10 Per discussione Pol Hallen
esiste qualcosa che mi analizzi la macchina e mi crei un .cofig ad-hoc per ricompilare il kernel, non è neccessario che sia perfettamente ottimizzato. Normalmente quando editi il .config per la prima volta e' gia' quasi pronto :-) e' sufficiente che presti attenzione ai controller dei dischi e

Re: chat locale

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 13.30 +0100, Pol Hallen ha scritto: Dovrei implementare qualche server che gestisca un qualcosa tipo chat (soltanto in locale). Qualcosa di facile utilizzo (per l'ignoranza informatica dei dipendenti) e compatibile (anche) con win. Conoscete qualcosa che

Re: autoconfigurare il kernel

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 12.07 +0100, fde ha scritto: ciao, esiste qualcosa che mi analizzi la macchina e mi crei un .cofig ad-hoc per ricompilare il kernel, non è neccessario che sia perfettamente ottimizzato. Preferibilmente da linea di comando. Qualcuno su questa lista...non

Re: powernowd

2007-12-10 Per discussione Marco Bertorello
Luca Sighinolfi ha scritto: [...] non so se è molto elegante, ma io per modificare il comportamento di default, ho modificato la serie di opzioni direttamente in /etc/init.d/powernowd era: OPTIONS=-q ora è: OPTIONS=-q -n (così nello scaling della frequenza con conta i processi che hanno

Re: autoconfigurare il kernel

2007-12-10 Per discussione Dario Pilori
Il 10/12/07, Davide Corio[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Qualcuno su questa lista...non ricordo chi purtroppo, aveva scritto un'interfaccia ncurses per la ricompilazioni del kernel che era fatta veramente bene. Purtroppo ho perso il link :( Kerneler? http://kerneler.org/index.php?title=Main_Page

Re: chat locale

2007-12-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 13.39 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 10/12/2007 alle 13.30 +0100, Pol Hallen ha scritto: Dovrei implementare qualche server che gestisca un qualcosa tipo chat (soltanto in locale). Qualcosa di facile utilizzo (per l'ignoranza informatica

Re: autoconfigurare il kernel

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 14.12 +0100, Dario Pilori ha scritto: Il 10/12/07, Davide Corio[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Qualcuno su questa lista...non ricordo chi purtroppo, aveva scritto un'interfaccia ncurses per la ricompilazioni del kernel che era fatta veramente bene. Purtroppo

Re: chat locale

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 14.35 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: Oppure puoi usare un qualsiasi client che supporti l'estensione Jabber local link che permette la chat senza server. Per esempio telepathy lo supporta. è già uscito?? l'avevo visto solo sull'svn -- Davide Corio

Re: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Paolo Sala
Davide Corio scrisse in data 10/12/2007 12:54: Uff...vedo però che funziona solo con sqlserver e sybase :( Io devo connettermi ad un server Lotus Domino Io utilizzo odbtp... bisogna installare odbtp server (leggerissimo) su un client windows, dopodiché tramite odbtpclient ti puoi collegare

Re: odbc sotto linux

2007-12-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 15.50 +0100, Paolo Sala ha scritto: Davide Corio scrisse in data 10/12/2007 12:54: Uff...vedo però che funziona solo con sqlserver e sybase :( Io devo connettermi ad un server Lotus Domino Io utilizzo odbtp... bisogna installare odbtp server

News: OpenStandardInitiative.org

2007-12-10 Per discussione liox
Ragazzi vi informo che www.openstandardinitiative.org è stato aggiornato, ci sono due interessanti interviste, una fatta al teammosaico ed una all'amministratore di joomla.it; inoltre a breve usciranno i risultati dei sondaggi e successivamente la prima bozza della norma! PS:Se a qualcuno

Ricerca su altre reti con MLDonkey

2007-12-10 Per discussione Dario Pilori
Salve a tutti. Uso da una settimana MLDonkey come client per le reti BitTorrent ed eDonkey. Ho visto che permette di usare altre reti, come Kademlia e Gnutella, quindi le ho abilitate nella sua configurazione. Il problema è che non riesco a cercare in quelle reti, posso cercare e quindi scaricare

Re: powernowd

2007-12-10 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 10 Dec 2007 13:53:24 +0100 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: Luca Sighinolfi ha scritto: [...] non so se è molto elegante, ma io per modificare il comportamento di default, ho modificato la serie di opzioni direttamente in /etc/init.d/powernowd era: OPTIONS=-q

Re: chat locale

2007-12-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 10/12/2007 alle 15.40 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 10/12/2007 alle 14.35 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: Oppure puoi usare un qualsiasi client che supporti l'estensione Jabber local link che permette la chat senza server. Per esempio telepathy lo

Re: Quale cavo ethernet?

2007-12-10 Per discussione Spawn Angel
Il 09/12/07, Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: la maggior parte di quelli chiamati router hanno all'interno uno switch per cui cavo dritto lo stesso Si, mi sono documentato un po' di più sul mio router tramite google ed ho scoperto che è provvisto di una proprietà che

Re: parametri clock e temp cpu

2007-12-10 Per discussione Spawn Angel
Il 09/12/07, Andrea S. Gozzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Se stai scrivendo in C ti consiglio di provare sensord (demone interfaccia a lmsensors), a quel punto poi ti basta chiamarlo direttamente nel codice eseguendo il comando bash. Ovviamente la tua mobo deve avere dei sensori

pcmcia su laptop che non funziona...

2007-12-10 Per discussione cobe571
sono mesi che ho installato etch su un portatile acer travelmate 2201lm ma non riesco a far andare lo slot pcmcia che mi sarebbe molto utile per utilizzare una scheda d-link dwl-g650+ qualcuno sa come fare? grazie.

Patch al kernel, quale?

2007-12-10 Per discussione Spawn Angel
Salve a tutti, ho sentito parlare sempre delle patch ck, ma ho sentito anche delle mm e beyond... Sapreste darmi un po' di spiegazioni sull'argomento? In giro non ho trovato confronti tra le patch che ne sancissero un grado di efficenza, così vorrei capire un po' in cosa si differenziano! Grazie a

Re: ottimizzare il client Deluge torrent

2007-12-10 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 09 Dec 2007 13:30:10 +0100, Francesco Groccia wrote: per “ottimizzare” intendo aumentare la velocità di scaricamento. Credo che l'unica sia sottoscrivere una ADSL piu' veloce. -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU/Linux on AMD64 -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Patch al kernel, quale?

2007-12-10 Per discussione Sandro Tosi
Salve a tutti, ho sentito parlare sempre delle patch ck, ma ho sentito anche delle mm e beyond... Sapreste darmi un po' di spiegazioni sull'argomento? In giro non ho trovato confronti tra le patch che ne sancissero un grado di efficenza, così vorrei capire un po' in cosa si differenziano! mi

openvpn (e routing)

2007-12-10 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, ho un piccolo problema di ping tra gli host della vpn :-) Vorrei che sia possibile pingare gli host tra loro (sia quelli in locale - attaccati al server) - sia quelli connessi su internet (passando chiaramente dalla vpn). Ho infatti messo la direttiva client-to-client. Dagli

Re: pcmcia su laptop che non funziona...

2007-12-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 10 Dec 2007 18:12:32 +0100, cobe571 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: sono mesi che ho installato etch su un portatile acer travelmate 2201lm ma non riesco a far andare lo slot pcmcia che mi sarebbe molto utile per utilizzare una scheda d-link dwl-g650+ qualcuno

Re: openvpn (e routing)

2007-12-10 Per discussione Dario Pilori
2007/12/10, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti, ho un piccolo problema di ping tra gli host della vpn :-) Vorrei che sia possibile pingare gli host tra loro (sia quelli in locale - attaccati al server) - sia quelli connessi su internet (passando chiaramente dalla vpn). Ho infatti

Re: openvpn (e routing)

2007-12-10 Per discussione Pol Hallen
OpenVPN non configura il routing sul server, si limita a dire ai client che possono accedere a determinate reti mediante il server (o un client). Quindi devi fare una cosa tipo: echo 1 /proc/sys/net/ipv4/ip_forward Poi abiliti il mascheramento IP e permetti il forward iptables -t nat -A

Re: pcmcia su laptop che non funziona...

2007-12-10 Per discussione giuliano curti
On Mon, 10 Dec 2007 18:12:32 +0100 cobe571 [EMAIL PROTECTED] wrote: sono mesi che ho installato etch su un portatile acer travelmate 2201lm ma non riesco a far andare lo slot pcmcia che mi sarebbe molto utile per utilizzare una scheda d-link dwl-g650+ (laptop toshiba satellite 2100CDS) dopo

Gestione turni di lavoro

2007-12-10 Per discussione Igor Trevisan
Ciao, qualcuno la fuori sa dirmi se esiste (e se esiste dove posso trovarlo) un programma per la gestione e la definizione di turni di lavoro? Mi servirebbe qualcosa per creare in modo automatico un calendario mensile di lavoro per un gruppo di persone. Eventualmente se non e' possibile farlo in