Re: file impostazione browser predefinito (era: icedove non apre link https)

2014-11-13 Per discussione Duffy DaC
In data gio 13 nov 08:53:32, tar...@aruba.it ha scritto: 1. i link di icedove continuano ad avviare iceweasel Ma in icedove se vei nell'editor di configurazione (in PreferenzeAvanzate), la stringa network.protocol-handler.app.http (e https) come è impostata? -- DaC -- Per REVOCARE

Re: file impostazione browser predefinito (era: icedove non apre link https)

2014-11-12 Per discussione Duffy DaC
In data mer 12 nov 12:07:47, tar...@aruba.it ha scritto: scusate se riesumo questa discussione (il succo qui sotto). siccome non tutti i browser hanno il pulsantino di iceweasel per impostarlo come predefinito, in quale file viene salvata questa impostazione? A livello di sistema penso che tu

Re: icedove non apre link https

2014-10-10 Per discussione Duffy DaC
In data ven 10 ott 11:48:10, tar...@aruba.it ha scritto: salve, nelle email di icedove (ovviamente in visualizzazione html) i link http si aprono correttamente (col browser), i https no. Nemmeno a me funzionava. Ho risolto andando in Modifica Preferenze Allegati Nella scheda In arrivo

Re: Cosa sto sbagliando in samba?

2014-10-08 Per discussione Duffy DaC
In data mar 07 ott 23:39:27, Gollum1 ha scritto: directory, ma nello share condiviso non c'é verso di fagli fare nulla, sono sempre e solo in lettura, non possono crare directory, ne file, ne tantomeno cancellarli... E quale errore trovi nel log? :-) [public] path = /home/public valid

Re: [OT] suggerimento per conversione (bit/byte)

2014-09-24 Per discussione Duffy DaC
In data mar 23 set 20:45:05, Pol Hallen ha scritto: se nel programma ho 1 file in Bytes (dimensione 1 Byte), e la velocità in Terabit, trasformo il terabit in terabyte? Per ricondurre le varie quantità alla stessa unità di misura puoi scegliere quel che ti pare... io porterei tutto verso il

Re: Stampante che si disattiva allo spegnimento

2014-07-24 Per discussione Duffy DaC
In data mer 23 lug 16:37:42, pacmo ha scritto: Il 22/07/2014 17:39, Duffy DaC ha scritto: Curiosità: in /etc/cups/printers.conf la error policy come è impostata? (non ho trovato un modo per verificarla da linea di comando...) stop printer Ecco... al di là di capire il perché tutto questo

Re: Stampante che si disattiva allo spegnimento

2014-07-22 Per discussione Duffy DaC
In data mar 22 lug 10:30:32, pac ha scritto: Chiedevo quindi : cosa può esser successo da creare questo problema ? Problema Hw stampante o altro ? Curiosità: in /etc/cups/printers.conf la error policy come è impostata? (non ho trovato un modo per verificarla da linea di comando...) -- DaC

Re: Importare messaggi da PC a PC:

2014-07-03 Per discussione Duffy DaC
In data mer 02 lug 22:16:28, bebab...@email.it ha scritto: boh, forse sono nella kmail/ insieme alle impostazioni degli account, non ricordo più. Mi ci sono imbattuto l'altro giorno. Svariate impostazioni delle cartelle stanno qui: ~/.kde/share/config/kmailrc -- DaC -- Per REVOCARE

Re: Reverse tunnel ssh

2014-06-25 Per discussione Duffy DaC
In data mer 25 giu 15:32:33, Walter Valenti ha scritto: Scenario: 1) Una macchina (il server) raggiungibile via ssh Non accesso a internet o proxy http. 2) Il mio client dai raggiungo il server 1 via ssh. Accede al proxy http. 3) Il proxy http Il server 1 deve poter uscire per

Re: Sed-Awk: cambiare ultimo carattere di un Url?

2014-06-24 Per discussione Duffy DaC
In data mar 24 giu 11:58:14, antispammbox-debian ha scritto: Ho un Url di un sito internet, devo cambiare l'ultimo carattere a dx dell'Url stèsso e non sò che carattere sia. È possibile con Sed o Awk? Certamente! Nelle regexp il punto identifica un qualsiasi carattere ed il dollaro lo

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-23 Per discussione Duffy DaC
In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto: e dov'è questo elenco? e quando viene aggiornato e/o riletto? Un suggerimento per verificare queste ipotesi: - esegui un'operazione che modifichi il menù (in aggiunta o in rimozione) - esegui logout/login - esegui un find path -mmin

Re: Stampanti ... disabilitate spesso e volentieri

2014-06-12 Per discussione Duffy DaC
In data gio 12 giu 09:36:33, pac ha scritto: Come mai può improvvisamente capitare questo in maniera diffusa visto che prima non è mai capitato ? Sono sopraggiunti problemi di rete? In ogni caso se cambi la error policy da stop-printer a abort-job, per lo meno non le devi riabilitare tutte

Re: traffic shaper

2014-06-03 Per discussione Duffy DaC
In data ven 30 mag 17:43:55, Pol Hallen ha scritto: Quando interrompo la copia in uno dei due client, passano diversi minuti (anche 10) prima che il client (che sta scaricando 6Mb/s) raggiunga il picco massimo di 11Mb/s. Alcune possibili stupidaggini che mi sono venute in mente... Ma chi ti

Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-20 Per discussione Duffy DaC
In data mar 20 mag 12:31:14, elio marvin ha scritto: Questo l'esito del comando con relativo errore: tizio:~$ mlabel -i /dev/sdc1::FOTO Guarda che così stai passando un solo argomento. Immagino che sia necessario uno spazio fra l'argomento che rappresenta il device e l'argomento che

Re: OT Backup

2014-05-09 Per discussione Duffy DaC
In data ven 09 mag 08:44:30, guenzi ha scritto: Faccio questa domanda perche' stiam pensando ad alcuni cambiamenti e il backup e' secondo me una cosa imprescindibile, vedere cosa fanno gli altri e come lo fanno mi sarebbe di grande aiuto. Al di la del fatto tecnico, credo sia importante porsi

Tastiera morta con kernel 3.2

2014-05-07 Per discussione Duffy DaC
Salve lista, l'altro giorno ho aggiornato la mia wheezy ed ho provato a installare anche il kernel 3.2 (usavo il 2.6.32). Succede però una cosa brutta, la tastiera (via cavo ps/2) non funziona (non si accende nemmeno il led del caps lock) Escluderei problemi di interfaccia grafica perché è

Re: Tastiera morta con kernel 3.2

2014-05-07 Per discussione Duffy DaC
In data mer 07 mag 12:52:54, Piviul ha scritto: Se ci puoi accedere in ssh puoi aggiungerla a caldo e controllare cosa succeda in syslog con entrambi io kernel. Grazie, non ci avevo pensato! Però la tastiera è ps/2... non sono sicuro che sia una buona idea inserirla a caldo... D'altra parte

Re: Sed: rimuovere una parte di una linea?

2014-04-29 Per discussione Duffy DaC
In data mar 29 apr 15:10:02, antispammbox-debian ha scritto: Néllo specifico, una cosa di quésto tipo. 123456789 asd039edjc 1234567 Cancellare i nùmeri da sx:123456789 Cancellare i numeri più a dx: 1234567 Lasciare gli alfanumerici al centro! :-) Non starei a scomodare sed... Puoi

Rimappare tasti in icedove/KDE

2014-04-17 Per discussione Duffy DaC
Salve lista! Vengo a voi alla ricerca di pareri ed opinioni :-) Dato che ho una tastiera italiana, per motivi pratici da qualche tempo ho mappato il carattere slash / sull'inutilizzato tasto Win destro con il seguente comando xmodmap -e keycode 134 = slash Il comando è inserito in uno

Re: Rimappare tasti in icedove/KDE

2014-04-17 Per discussione Duffy DaC
In data gio 17 apr 14:12:58, Gian Uberto Lauri ha scritto: A naso icedove va brutalmente a vedere che codice di basso livello gli arriva e interpreta quindi il tasto come un modificatore[1]. Guarda un po' come reagisce xkbwatch alla pressione di quel tasto. xkbwatch crea una griglia di 8x5

Re: Problema rimozione programmi a seguito di apt-get dist-upgrade

2014-03-27 Per discussione Duffy DaC
In data gio 27 mar 13:17:53, giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: questa mattina, come mio solito, ho eseguito (su una testing con gnome3) #apt-get update #apt-get dist-upgrade --fix-missing Fidarsi è bene, ma per il futuro inserirei fra i due comandi un giro preventivo con l'opzione

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Duffy DaC
In data mar 18 feb 17:04:14, Gian Uberto Lauri ha scritto: In realtà, con un sistemista Windows un po' in gamba dovrebbe essere possibile o con cygwin o con powershell prendere l'url smb://host/share/file, tradurla in \\host\share\file per poi usarla con un qualcosa...

Re: migliore configurazione raid

2013-12-17 Per discussione Duffy DaC
In data mar 17 dic 17:23:38, Fabrizio Mancini ha scritto: Ciao a tutti ho 5 dischi da 2 tb da poter mettere in raid. Secondo voi qual'è la miglior configurazione da poter fare? la userei solo come storage per file multimediali, quindi tutti file da qualche centinaio di gb in su. Migliore per

Re: accesso ai file (dall'esterno)

2013-10-28 Per discussione Duffy DaC
In data dom 23 giu 09:59:05, dea ha scritto: Io utilizzo, per l'accesso ai file server dall'esterno da parte degli utenti, si SSH, ma con una doppia autenticazione, nel senso che uso anche un layer tramite dongle OATH. Mi aggancio qui perché vorrei sfruttare un meccanismo simile per accedere

Re: Installazione Wheezy da remoto via ssh

2013-08-01 Per discussione Duffy DaC
In data gio 01 ago 14:56:41, Fulvio ha scritto: Per quello lo sto provando prima su una macchina virtuale, voglio essere sicuro che non ci siano intoppi! IMHO non è comunque garanzia che non ci siano intoppi... Anche se riesci a fare una prova con successo in ambiente virtuale, l'hardware

[KDE] orologio e calendario

2013-07-24 Per discussione Duffy DaC
Salve a tutti, utilizzo debian wheezy e KDE e nel pannello a fondo schermo ho l'oggetto denominato Orologio digitale. Se ci clicco sopra compare il calendario [1] con a fianco un'area dentro la quale vengono visualizzate informazioni sul giorno selezionato. Come si vede dall'immagine di

Re: [KDE] orologio e calendario

2013-07-24 Per discussione Duffy DaC
In data mer 24 lug 12:09:51, Walter Valenti ha scritto: A me su jessie (testing) togliendo la spunta Visualizza eventi viene deselezionato. Funzionava anche quando era wheezy in testing. Grazie Walter, questo già mi conforta... :-) Farò qualche prova. Non se sia possibile cambiarne le

Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Duffy DaC
Salve lista, stavo cercando un client per twitter da linea di comando. Ho provato ad installare e configurare bti, creando l'applicazione su twitter e inserendo nel file di configurazione i parametri per l'autenticazione OAuth come descritto qui [1] Nonostante si ostina a dare errore Could not

Re: Crontab ed acquisizione di 'date'

2013-03-25 Per discussione Duffy DaC
[Ennio-Sr, domenica 24 marzo 2013] Ho cercato di memorizzare in una variabile in crontab la data del giorno per poterla poi usarla come suffisso di un file da spostare, Non mi risulta che la sintassi che hai usato sia valida per il crontab... dt=$(date +%y%m%d) Nella parte dopo l'uguale non

Re: vmstat si so

2013-02-27 Per discussione Duffy DaC
[emmanuel segura, mercoledì 27 febbraio 2013] A questo non sono sicuro che se io nella colonna so vedo 32 è un 32*4 o 32 KB Il mio man dice che le colonne si/so sono kb/s, mentre bi/bo sono in blocchi/s. Il tuo man cosa dice? -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Still picture extraction (from video) - aka estrazione foto da video

2013-01-31 Per discussione Duffy DaC
[のふりをしません, giovedì 31 gennaio 2013] Mi servirebbe qualcosa di GUI e non linea di comando... visto che tale funzione *non* la userò io! Qualche idea? VLC fa sicuramente quello che chiedi, ora non ricordo il posizionamento del comando nel menù, prova a cercare. Nelle impostazioni c'è da

Re: Non vedo i pc Windows

2012-12-20 Per discussione Duffy DaC
[pac, mercoledì 19 dicembre 2012] sono tutti così : \\ROBERTAWIN8Amministrazione8 timeout connecting to 67.215.65.132:445 timeout connecting to 67.215.65.132:139 Ma... questi ip appartengono a opendns: è normale che cerchi di contattare questi server su quelle porte? a me

Re: Non vedo i pc Windows

2012-12-20 Per discussione Duffy DaC
[pacm...@gmail.com, giovedì 20 dicembre 2012] Forse sarebbe utile anche avere l'output del comando testparm. Load smb config files from /etc/samba/smb.conf Processing section [homes] Processing section [printers] Processing section [print$] Loaded services file OK. Server role:

Re: Problema aptitude safe-upgrade

2012-11-26 Per discussione Duffy DaC
[Francesco Berni, sabato 24 novembre 2012] ogni tanto aptitude fa dei casini quando ci sono dei pacchetti che cambiano delle dipendenze, dai un occhio con apt-get prima(controlla Si, infatti per quello lancio sempre gli apt* prima con il -s. Quello che non capisco (bug?) è il motivo per cui i

Problema aptitude safe-upgrade

2012-11-24 Per discussione Duffy DaC
Salve lista, mi accade una cosa un po' strana. Volevo aggiornare con aptitude la mia wheezy. Faccio un controllo preliminare: debian:/home/user# aptitude -s safe-upgrade Risoluzione delle dipendenze... aperti: 960; chiusi: 1055; rimandati: 134; in conflitto: 250 I seguenti pacchetti NUOVI (NEW)

Re: Attivare o mantenere la data di creazione dei files.

2012-11-23 Per discussione Duffy DaC
[Francesco N, giovedì 22 novembre 2012] Se non ho capito male linux in genere non la prende in considerazione, Linux come soggetto mi pare un po' troppo generico. Ci sono alcune utility che la considerano, ad esempio è molto utile su tmpreaper, ma anche ls la gestisce. Puoi fare un esempio

Re: Attivare o mantenere la data di creazione dei files.

2012-11-23 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, venerdì 23 novembre 2012] Non sono così convinto che usare le macchine virtuali, sia poi tutto così trasparente... la prova andrebbe fatta con un HDD esterno in fat32 (o ntfs), e montato alternativamente su linux e windows, per vedere se ti cambiano le cose... Concordo. Sicuramente

Re: usare un parametro in pipe.

2012-10-10 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, mercoledì 10 ottobre 2012] ma come faccio a dirgli che $nomefile è il risultato che gli arriva dalla pipe? mi ricordo che esisteva un parametro della riga di comando (un simbolo in realtà), che serviva allo scopo, ma non mi ricordo più qual'é... Non è esattamente quello che dici tu,

Re: usare un parametro in pipe.

2012-10-10 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, mercoledì 10 ottobre 2012] non ho capito questa parte, in effetti ho degli spazi nei nomi, e il print $6 di awk mi stampa solo la prima parola del nome. Credo sia necessario dire ad awk di *non* usare lo spazio come separatore. Dovrebbe essere la variabile FS (field separator). Come

Re: usare un parametro in pipe.

2012-10-10 Per discussione Duffy DaC
mercoledì 10 ottobre 2012, hai scritto: quindi bisognerebbe trovare il modo che da un certo punto in poi non siano più valutati come caratteri di interruzione... Per come lavora awk non credo che sia possibile... (ma sarei curioso di essere smentito). Però mi pare di capire che il nome file è

Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Duffy DaC
[Giovanni Bellonio, mercoledì 25 luglio 2012] Dove sbaglio, come posso risolvere? Tanto per sparare nel buio, potresti provare a lanciare il browser da linea di comando (se nel tuo ambiente grafico hai qualcosa di simile a Konsole). Così vedi se ci sono dei messaggi di errore sullo stdout. --

Re: Gestione dello share su server Debian

2012-07-20 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, venerdì 20 luglio 2012] stavo quasi pensando di provare ad usare smbfs e quindi montare con fstab. Ma poi come verrebbero gestite le diverse utenze? Mah... non credo che ci sia molta differenza. In entrambi i casi devi dire all'smbclient (o chi per esso) con quali credenziali

Re: alcuni programmi si aprono lentissimamente

2012-05-23 Per discussione Duffy DaC
[Luca Costantino, martedì 22 maggio 2012] alcuni programmi, tra cui dolphin, gwenview, okular sono lentissimi ad aprirsi, ovvero ci mettono circa un minutino Io proverei da linea di comando a lanciare l'applicazione con strace. Ad esempio: strace gwenview (anche redirigendo l'output su un

Re: partizione read-only immodificabile anche da root

2012-02-20 Per discussione Duffy DaC
[Premoli, Roberto, lunedì 20 febbraio 2012] Ho fatto un dd del boot sector e leggendolo con un editor esadecimale ho visto che sia sda1 che sda2 sono di tipo 83, inoltre sda1 e di circa 200M e risulta piena al 100%. A me era capitata una cosa simile su un filesystem NTFS corrotto (cioè

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Duffy DaC
[Artini Alessio, martedì 7 febbraio 2012] if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then     ftp -nv $HOST CMD_SCRIPT     user $USER $PASSWD     ascii     prompt     mput 048033*.txt     bye     CMD_SCRIPT fi Non ho la possibilità di provare, ma temo che il problema sia l'indentazione del delimitatore

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Duffy DaC
[Walter Valenti, venerdì 27 gennaio 2012] ...magari! devo filtrare migliaia di righe ed estrarre soltanto quelle che contengono, in un preciso punto, un numero in un intervallo... a me viene in mente soltanto grep. Potresti usare il perl. Concordo che non sia un lavoro da grep, perl e awk

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-26 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, giovedì 26 gennaio 2012] non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei comprare un pc senza OS perché di stare a togliere un'etichetta con il phon per chiedere poi il rimborso francamente non ne ho tanta voglia; Concordissimo. E poi trovo profondamente ingiusto che la

Re: OT : Aiuto per uno script

2012-01-10 Per discussione Duffy DaC
[pac, martedì 10 gennaio 2012] Ma non c'è nulla da fare arrivato ad un certo punto si incasina e ripete le stesse cose, ho provato a ridurre tutto a un solo record Non mi risulta che tu possa usare le espressioni da \10 in avanti, il sed accetta il backslash e poi *una* cifra. IMHO lo

Re: OT : Aiuto per uno script

2012-01-10 Per discussione Duffy DaC
[s@mba, martedì 10 gennaio 2012] Come fai a capire quali sono i campi ? Qual è il delimitatore ? Per come ho capito io non c'è delimitatore, i campi sono a posizioni fisse. -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: OT : Aiuto per uno script

2012-01-10 Per discussione Duffy DaC
[pac, martedì 10 gennaio 2012] Il delimitatore non c'è ho un tracciato che prevede : Codice 14 Descrizione 50 Descrizione2 50 Descrizione Breve 20 Misure 30 Sottofamiglia 4 Marchio 4 UM 3 U Imballo 8 Stato 1 etc etc etc Dovrei mettere quindi un delimitatore tipo ; dopo ogni campo

Re: comandi debian e Proxmox-ve

2011-11-09 Per discussione Duffy DaC
[Antonio Mariano, mercoledì 9 novembre 2011] niente da fare command not found  Ehm... scusa ma forse sarebbe meglio specificare che grado di confidenza hai con Debian... Se non ti trova un comando, probabilmente devi installare il relativo pacchetto che lo contiene! Per sapere

Traffico http bloccato

2011-11-04 Per discussione Duffy DaC
Buonasera lista, ho deciso di provare a scrivere dopo un tot di ricerche e prove infruttuose... faccio un riassuntino. La mia rete di casa è così composta: (router ADSL)---(router wifi)---(debian wheezy) Tutto collegato via cavo. Tutti gli apparati sono normalmente accesi 24/24h. Capita

Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, venerdì 23 settembre 2011] ...ma se qualcuno avesse qualche trucco per trasformare un file in un device o assegnargli un UUID... Sparo nel buio... Fare il dump del singolo filesystem e poi montarlo tramite loop device? Infine fai fsck sul mount point. -- DaC -- Per REVOCARE

Re: aptitude safe-upgrade

2011-09-02 Per discussione Duffy DaC
[Pol Hallen, venerdì 2 settembre 2011] quello che non mi è chiaro è perchè si esaurisce la ram e si killa da solo :-( Ma che tipo di aggiornamento stai tentando? Tipo da woody a squeeze? ;-) Hai già letto qui?

Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Duffy DaC
[Felix, mercoledì 27 aprile 2011] Il 27/04/2011 16:25, dea ha scritto: [..snip..] Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero disponibili anche per Linux, [..snip..] di evidenziare che

Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Duffy DaC
[Fabio DellaCorte, mercoledì 6 aprile 2011] echo 100 / 3.00 | bc mi restituisce 33 perchè ? se faccio la stessa cosa da uno script mi risponde :  Runtime error (func=(main), adr=12): Divide by zero A me funziona sia da prompt che da script... Potrebbe essere un errore di sintassi?

Re: streaming annozero

2011-03-22 Per discussione Duffy DaC
[Paride Desimone, lunedì 21 marzo 2011] Vabbe' tagliamo la testa al toro, non mi interessa piu' :-) Vuol dire che vado a cercare i vari spezzoni su youtube e poi li assemblo. Se ti vuoi risparmiare un po' di fatica, qui trovi regolarmente i torrent per scaricare le puntate intere:

Re: Problema con amarok

2011-03-09 Per discussione Duffy DaC
[elio marvin, martedì 8 marzo 2011] Infatti se vedo qualcosa in youtube, mi annichilisce l'audio di amarok, cioè amarok si collega al sito normalmente, si vedono i pacchetti transitare dal router e appaiono i titoli dei brani sullo schermo, tutto normale insomma, ma l'audio non c'è più. Per

Re: Fwd: Debian Project News 2011/01 frozen. Please review and translate

2011-01-17 Per discussione Duffy DaC
[Giovanni Mascellani, lunedì 17 gennaio 2011] In ostentato spregio del fatto che dovrei studiare ho fatto la traduzione. Era anche abbastanza lunga. Ora cerco revisori. Vi allego il mio lavoro. Grazie del tuo lavoro in primis! Passiamo ai commenti: suddivide i repository main di Debian in

Re: Ora i giorni sono in inglese ... Era Aiuto su Script

2010-12-17 Per discussione Duffy DaC
[pac, venerdì 17 dicembre 2010] E' una scemenza, ma cosa può esser successo ? E debbo risistemarlo ? Come si risistema ? Non so dirti perché sia accaduto, ma provando ad impostare la variabile d'ambiente: LC_MESSAGES=en ottengo i giorni in inglese, mentre se la lascio vuota li ho in

Re: Urgent: please update console-setup translation for Debian Installer release

2010-11-20 Per discussione Duffy DaC
Il giorno 20 novembre 2010 23:14, Giovanni Mascellani mascell...@poisson.phc.unipi.it ha scritto: Ho ulteriormente aggiornato la mia traduzione. Faccio un ultimo disperato tentativo per trovare revisori, altrimenti mando la traduzione a Christian. msgid Keep the current keyboard layout in

filesystem ad escort - restore?

2010-11-17 Per discussione Duffy DaC
Buonasera lista, dopo aver eseguito un reiserfsck (in seguito a messaggi di filesystem corrotto trovati nei log) mi ritrovo il filesystem piuttosto incasinato. Nel senso che con il kernel di default (2.6.26-2) il sistema non parte (panic perché non trova la root). Con un kernel più vecchio

Re: da debian 5 a 6

2010-10-28 Per discussione Duffy DaC
[Pol Hallen, mercoledì 27 ottobre 2010] qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6? Anche io ho migrato il pc di casa tempo fa ed ho avuto più o meno la stessa esperienza di Gollum1. I problemi che sono sorti erano dovuti al passaggio da kde3 a kde4, li ho risolti senza eccessivi

Re: [OT] videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Duffy DaC
[Mauro, giovedì 28 ottobre 2010] Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per una semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto io con una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che passa la persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi

Re: schedulazione crontab (settimana)

2010-09-23 Per discussione Duffy DaC
[Davide Prina, mercoledì 22 settembre 2010] per modificare il crontab: $ crontab -e State parlando di due cose simili, ma diverse. Questo è il crontab del singolo utente, l'altra sintassi (con user prima del comando) è del file /etc/crontab -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per REVOCARE

Re: bash: cancellare messaggi più vecchi di X giorni

2010-09-23 Per discussione Duffy DaC
[Pol Hallen, lunedì 20 settembre 2010] Vorrei però implementare una ricerca ricursiva, mettergli una dir tipo /share/temp/ e da quella dir in poi cancellarli andando di dir in dir. Cosa suggerite? Io suggerirei un'occhiata al pacchetto tmpreaper! (scusa ma l'ho letto solo ora) -- DaC --

Re: Prossimo translation party, primavera 2010

2010-09-22 Per discussione Duffy DaC
[Luca Bruno, martedì 21 settembre 2010] Avvicinandoci per tentativi, si pensava di mirare a inizio Marzo. [l'io revisore che è in me] Sicuramente è superfluo, ma a meno di imminenti catastrofi naturali correggerei l'oggetto in primavera 2011 :-) Quanto alla partecipazione una lurkata mi

Re: [revisione] DPN 11

2010-09-09 Per discussione Duffy DaC
[Francesca Ciceri, giovedì 9 settembre 2010] In attesa di smentite da chi conosce meglio di me la programmazione, Da programmatore, confermo decisamente la definizione di wikipedia. -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [revisione] DPN 11

2010-09-09 Per discussione Duffy DaC
[Marco Solieri, giovedì 9 settembre 2010] Wikipedia parla non solo della ricerca, ma anche della riduzione del numero dei bachi o difetti, il che avviene se e solo se avviene i bachi o difetti vengono eliminati. Uno dei significati di correggere e` appunto quello di eliminare difetti.

Re: [Revisione] Debian FAQ aggiornate

2010-09-08 Per discussione Duffy DaC
[Francesca Ciceri, martedì 7 settembre 2010] pQuesta domanda no aiuta a scegliere una distribuzione Debian, ma prima o poi verrà fatto di domandarsela. s/domandarsela/chiederselo Uhmmm.. Forte del vecchio adagio Si domanda per sapere, si chiede per avere :-), mi permetto di proporre

Re: [Revisione] Debian FAQ aggiornate

2010-09-07 Per discussione Duffy DaC
[beatrice, martedì 7 settembre 2010] Dovrebbero essere circa 1000 righe ciascuno, ma comprendono sia la versione tradotta sia il testo originale a fronte, per rendere la revisione più facile a chiunque volesse darci anche un'occhiata a tempo perso. Personalmente gradisco molto questo

Re: [richiesta di revisione] DPN10

2010-08-27 Per discussione Duffy DaC
[Francesca Ciceri, venerdì 27 agosto 2010] Normalmente sarebbe la traduzione perfetta, ma ho provato a inserirla e non mi convince tanto: e se provassimo anteprima? anteprima è molto generico, immagino sia meglio mantenere il legame con il fatto che si tratta di un'immagine dello schermo. A

Re: [richiesta di revisione] DPN10

2010-08-26 Per discussione Duffy DaC
[Francesca Ciceri, giovedì 26 agosto 2010] pRecentemente, diversi ambiti del port del sistema operativo Debian verso il a href=http://www.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/;kernel FreeBSD /a hanno fatti grandi progressi. L'installatore Debian è stato s/fatti/fatto/ Non ho trovato nient'altro. Ma

Re: da stable a testing

2010-08-25 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, mercoledì 25 agosto 2010] Ciao a tutti. Su un pc ho una distribuzione mista stable+testing che volevo trasformare in testing. Le release notes di testing [..snip..] Quando lancio però aptitude safe-upgrade il sistema dopo un'ora o forse più non ha ancora finito e in più il sistema

Re: output su stderr

2010-06-25 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, venerdì 25 giugno 2010] Ho imparato a direzionare lo stderr ad un file, allo stdout ma come si fa a scrivere sullo stderr? echo Errore 2 -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Suggerimento per il reply-to alla lista.

2010-06-21 Per discussione Duffy DaC
[Alessandro Pellizzari, sabato 19 giugno 2010] Lascia perdere. Sono anni che si chiede di impostare il reply-to alla lista nelle ML debian, ma gli amministratori non vogliono farlo. Non sono stato spiegato.. :-) Veramente volevo segnalarlo come bug di KMail perchè non mi funzionano i reply

Re: 5 x 1000 e/o 8 x 1000 a debian?

2010-06-16 Per discussione Duffy DaC
[Liga, martedì 15 giugno 2010] E' possibile dargli uno dei due? Come? L'8x1000 sicuramente no. Per il 5x1000 bisogna che ci sia un'associazione che abbia fatto domanda per accedere al contributo, dopodiche tu firmi e indichi il codice fiscale di detta associazione. Non mi risulta che per

Re: Suggerimento per il reply-to alla lista.

2010-06-15 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, martedì 15 giugno 2010] da un po' di tempo mi sono configurato sulla macchina al lavoro una debian, e anche qui uso kmail, unica differenza è che invece di avere le mail in locale attraverso pop3, uso le mail remote in imap (altrimenti poi a casa non me le Io sto usando KMail via

Re: Suggerimento per il reply-to alla lista.

2010-06-15 Per discussione Duffy DaC
[Gollum1, martedì 15 giugno 2010] Potrebbe essere dovuto al gestore (gmail nel tuo caso, tiscali nel mio), a me funziona se creo delle subdir in cui con i filtri mando le mail in modo Ho fatto qualche prova ma credo c'entri anche il gestore della lista (forse come compila le intestazioni).

Re: libreria in C per fare richieste HTTP?

2010-06-11 Per discussione Duffy DaC
[Ottavio Campana, venerdì 11 giugno 2010] sto facendo un programma in C che deve scaricare ciclicamente una immagine jpg da un webserver. [..] Oppure, conoscete un codice di esempio da usare come riferimento? Il codice di wget fa sicuramente ciò che ti serve! p.s. ma io istintivamente

Re: genisoimage e alberatura

2010-06-09 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, mercoledì 9 giugno 2010] Poi ho creato una iso di questa dir con genisoimage -o test.iso -R -J -V test isotest/* Io ho un comando alquanto simile che funziona: potresti provare a dare come ultimo argomento isotest e basta invece che isotest/*? -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per

Re: expect per web (Was: expect)

2010-06-08 Per discussione Duffy DaC
[Luca Bruno, lunedì 7 giugno 2010] Uzbl (già in debian) è molto programmabile (via javascript/bash/python o quel che vuoi) e non hai bisogno di portarti dietro firefox, java o Grazie! La curva di apprendimento mi sembra un po' diversa (sahi l'ho installato e usato nel giro di 5 minuti..), ma

Re: expect per web (Was: expect)

2010-06-03 Per discussione Duffy DaC
[Raffaele Salmaso, martedì 1 giugno 2010] Duffy DaC wrote: Scusate: questo post mi ha fatto venire in mente che mi servirebbe fare la stessa cosa con un sito web (ovvero simulare un utente che clicca, riempie campi, ecc..) http://seleniumhq.org/ Grazie mille! Ispirato dal tuo

Re: expect

2010-06-01 Per discussione Duffy DaC
[Walter Valenti, lunedì 31 maggio 2010] Sto usando expect in uno script per dialogare in maniera non interattiva con alcuni comandi. Scusate: questo post mi ha fatto venire in mente che mi servirebbe fare la stessa cosa con un sito web (ovvero simulare un utente che clicca, riempie campi,

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Duffy DaC
[Luigi di Lazzaro, venerdì 28 maggio 2010] forse ho trovato il modo: Installare un raw printer con cups Adattare smb.conf installare sui client Win il driver per la stampante Se qualcuno ha indicazioni al riguardo sarebbe d'aiuto. Sicuro di dover scomodare samba? Ricordo che i Windows

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-27 Per discussione Duffy DaC
[Ennio-Sr, giovedì 27 maggio 2010] Da quanto mi dici devo allora concludere che il 'discorso' tra il mio PC/router ed il nameserver della opendns (volto ad acquisire il numero IP di http://www.google.com) rimane un fatto 'privato' tra il mio ISP ed il nameserver? Certo che no, il tuo ISP non

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-27 Per discussione Duffy DaC
[Davide Alberelli, giovedì 27 maggio 2010] Se ti capita di nuovo prova a dare un ping al server dns e vedere se è sopra i 200 ms oppure no (secondo Telecom dovrebbe restare sotto i 60). Nel primo caso ti conviene telefonare a Telecom e reclamare, spiegando che hai questo ping alto che ti

Re: Collaboration suite e quoting [era Collaboration suite]

2010-05-21 Per discussione Duffy DaC
[matteo filippetto, venerdì 21 maggio 2010] Ma cosa c'è di sbagliato nella mia risposta? Che hai riportato chilometri e chilometri di messaggi altrui invece dello stretto indispensabile. Un link a caso: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: ristrutturazione video

2010-05-20 Per discussione Duffy DaC
[Liga, giovedì 20 maggio 2010] ho un video (classico di escursioni turistiche) che ha la parte superiore rovinata con le classiche righe nella parte superiore Per ricreare non ho idea, ma se per te può essere accettabile *tagliare* la parte rovinata, il classico mencoder può fare al caso

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Duffy DaC
[Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010] Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere giudizi così categorici ma completamente campati in aria. E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è bene prevedere di investire per il passaggio da 3.5 a KDE4? Io

Re: Debian504 non trova debian.org

2010-04-23 Per discussione Duffy DaC
[elio marvin, giovedì 22 aprile 2010] Scusa la mia infinita GNUranza, ma non ho capito come dire al sistema di chiamare il 213.92.8.5 al posto dell'altro IP. Ma l'hai letta la risposta che ti ha dato Lorenzo Beretta? E' un problema di alcuni router che non gestiscono correttamente le

Re: [OT] ssh root login

2010-04-19 Per discussione Duffy DaC
[Igor, lunedì 19 aprile 2010]  C'e' un modo per abilitare il login di root ma solo da uno (o piu') indirizzi IP? Prova a vedere nel man di sshd_config, l'opzione AllowUsers mi pare faccia al caso tuo. Però non avendola mai usata non so dirti di piu'.. -- DaC 44°59'N 7°27'E -- Per REVOCARE

Re: Reinstallare pacchetti

2010-03-02 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, martedì 2 marzo 2010] Hai provato con dpkg-reconfigure? E un nuovo profilo? Tieni conto che la maggior parte delle personalizzazioni vanno nella home. Sisi, avevo già provato il reconfigure... mi sa che il casino l'ho fatto mischiando roba da stable, testing e backports. Ho pulito

Reinstallare pacchetti

2010-03-01 Per discussione Duffy DaC
Ciao a tutti, sperimentando con apt/aptitude devo aver fatto dei gran casini e la mia KDE è andata ad escort. Volevo ripartire da una situazione pulita, sia come binari che come configurazione e l'occhio mi è caduto sui comandi aptitude reinstall e sull'opzione --reinstall di apt-get. Però a

Re: Reinstallare pacchetti

2010-03-01 Per discussione Duffy DaC
[Pol Hallen, lunedì 1 marzo 2010] Oppure l'unico modo è fare 'remove+purge' e poi subito dopo 'install'? ho sempre fatto cosi'.. probabilmente c'e' un modo raffinato per farlo ma non ne sono a conoscenza.. Leggendo in lungo e in largo la documentazione non mi pare... D'altra parte sono

Re: Firmware per Realtech RTL8111/8168B

2010-02-19 Per discussione Duffy DaC
[1tmt, venerdì 19 febbraio 2010] fino a qualche kernel or sono (2.6.29, se non erro) ero costretto a scaricare dal sito i sorgenti del modulo (insieme a codice proprietario in forma di libreria compilata); ora (2.6.32.2) i sorgenti sono nel kernel (la libreria boh?). Comunque, funge. Credo

Volume audio troppo basso

2010-02-16 Per discussione Duffy DaC
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un aggeggino del genere [1] e ci ho messo su Debian Lenny. [1] http://tinyurl.com/yja44he Ho installato ALSA (il modulo caricato è hda_intel) ma pur mettendo tutto a palla tramite alsamixer, ho un volume assolutamente ridicolo, appena percettibile.

Re: Volume audio troppo basso

2010-02-16 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, martedì 16 febbraio 2010] Molto interessante ma l'uri mi rimanda a una pagina di un server IIS totalmente incomprensibile. Hai ragione, devo aver cannato qualcosa con tinyurl.. Comunque è questo qui: http://www.koala.it/it/kbb.htm -- DaC -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Problema con Samba

2010-02-04 Per discussione Duffy DaC
[Sauro Cesaretti, giovedì 4 febbraio 2010] In pratica, se io mi conetto al server da un client windows ed efettuo l'autenticazione per accedere alla home di un utente, dal momento che voglio conettermi ad un'altra home d un altro utente, finchè non riavvio, il primo utente rimane connesso

Problema con openoffice.org-help-it, ovvero...

2010-01-08 Per discussione Duffy DaC
...quando compilare un bug report è la soluzione! .-) Salve lista, da qualche tempo ho un problemino con la guida in linea di OpenOffice... Faccio l'esempio concreto. Apro il Writer, premo F1, ricevo il seguente messaggio: La Guida relativa a questo argomento non è stata installata.. Please

  1   2   >