Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-16 Per discussione Sabrewolf
Il 16/10/20 07:11, Gollum1 ha scritto: Stranamente ora non mi risolve più nessun indirizzo... maledizione... è come se resolv.conf fosse andato in pensione... Il contenuto di resolv.conf è corretto ? Se non usi systemd-resolved l'opzione "DNS" nei file *.network di systemd è inutile.

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-16 Per discussione Paolo Miotto
Il 16/10/20 07:15, Gollum1 ha scritto: Tanto per dirne un'altra... # ip rule show 0: from all lookup local 32766: from all lookup main 32767: from all lookup default Anche a me, sul portatile da cui scrivo, dà lo stesso risultato. Cosa ti danno ip route show e ip address show? Poi io fare

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 16 ott 2020 alle ore 07:11 Gollum1 ha scritto: > > questo nuovo sistema di iproute2, mi sta dando molte perplessità, > rispetto al precedente stack di networking. > Tanto per dirne un'altra... # ip rule show 0: from all lookup local 32766: from all lookup main 32767: from

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Gollum1
Dove sto sbagliando, secondo voi? > > > Per prima cosa hai 2 default gateway, non va bene. > > Metti il default gateway solo sull'interfaccia che ti permette di > raggiungere internet e lavora di route statiche sull'altra. > > Poi hai 2 configurazioni dns, e non va bene: i

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 15 ott 2020 alle ore 17:31 Sabrewolf ha scritto: > > > Il 15/10/20 15:19, Gollum1 ha scritto: > > ExecStart=/sbin/ip oute add default via 10.76.196.1 dev enp2s0f1 table PROD > > > > > > "oute" ? > Sì, mi era scappato durante una delle varie modifiche, grazie... ripristinato.. Ma

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Paolo Miotto
default gateway, non va bene. Metti il default gateway solo sull'interfaccia che ti permette di raggiungere internet e lavora di route statiche sull'altra. Poi hai 2 configurazioni dns, e non va bene: i dns non vengono consultati per interfaccia. Viene consultato il primo della lista: solo se va

Re: IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Sabrewolf
Il 15/10/20 15:19, Gollum1 ha scritto: ExecStart=/sbin/ip oute add default via 10.76.196.1 dev enp2s0f1 table PROD "oute" ?

IP Route con doppia interfaccia di rete.

2020-10-15 Per discussione Gollum1
delle tabelle di routing all'interfaccia. ExecStart=/sbin/ip route add default via 10.38.97.193 dev enp2s0f0 table CORP ExecStart=/sbin/ip oute add default via 10.76.196.1 dev enp2s0f1 table PROD # # PROD MANAGEMENT SWITCH E

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-22 Per discussione Beppe Cantanna
in questo modo: route add -net 192.168.20.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.20.254 metric 0 dev wlp2s0 la seccatura è che devo farlo ogni volta che avvio la VPN. Ciao B.C. On Fri, Mar 20, 2020 at 6:49 PM Davide Prina wrote: > >> On 3/18/20 5:16 PM, Alen192 wrote: > >>>

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-20 Per discussione Davide Prina
io faccio le seguenti impostazioni # route del -net 0.0.0.0 dev tun0 # route add -net 10.0.0.0 netmask 255.0.0.0 dev tun0 in questo modo il traffico 10.* passa da vpn, tutto il resto dalla rete normale. ...naturalmente devi adattarle alla rete aziendale interna Ciao Davide -- Dizionari: http

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-20 Per discussione Giuseppe Sacco
e. > > sudo route -n > Kernel IP routing table > Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface > 0.0.0.0 0.0.0.0 0.0.0.0 U 0 00 > cscotun0 > 0.0.0.0 192.168.1.254 0.0.0.0 UG600

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-20 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Il server lo gestisci tu? Dovresti verificare la presenza di queste direttive split-tunnel-policy tunnelspecified split-tunnel-network-list value private-nets ++ | Linux User #554252 | ++

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-20 Per discussione Alen192
unnelspecified > split-tunnel-network-list value private-nets > > > > sudo route -v del -net 0.0.0.0 gw 0.0.0.0 metric 0 dev cscotun0 > > > Prova i 'nuovi' comandi > ip route del 0.0.0.0 via cscotun0 > > > HtH, > Nick > > > [

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-19 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
diventare il default gw della macchina Da una rapida ricerca [1] sembra che nel server ci debbano stare: split-tunnel-policy tunnelspecified split-tunnel-network-list value private-nets > sudo route -v del -net 0.0.0.0 gw 0.0.0.0  metric 0 dev cscotun0 > Prova i 'nuovi' comandi ip route

remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-18 Per discussione Alen192
Ciao, sto utilizzando ciso anyconnect vpn per lo smart working, tuttavia quando mi collego non riesco ad uscire dal mio router locale ma cerco sempre di passare dalla vpn. Le rotte sono queste. sudo route -n Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref

Re: Impostare il default route su una vpn

2019-06-30 Per discussione Leandro Noferini
On Sun, Jun 30, 2019 at 08:01:27PM +0200, Emmanuel Gelati wrote: i > Prova a guardare qua > https://openvpn.net/community-resources/how-to/#routing-all-client-traffic-including-web-traffic-through-the-vpn Grazie, appena avrò le mani sopra al server proverò a fare così. Grazie ancora della

Re: Impostare il default route su una vpn

2019-06-30 Per discussione Emmanuel Gelati
68.1.110 > > tun1 è ovviamente la vpn (tun0 sarebbe di un'altra vpn che però non deve > avere il default route) e l'indirizzo locale è ovviamente quello della > rete locale ottenuto via dhcp che ovviamente imposta il default route. > > Ho problemi di risoluzione dei nomi e in generale di

Impostare il default route su una vpn

2019-06-30 Per discussione Leandro Noferini
ovviamente la vpn (tun0 sarebbe di un'altra vpn che però non deve avere il default route) e l'indirizzo locale è ovviamente quello della rete locale ottenuto via dhcp che ovviamente imposta il default route. Ho problemi di risoluzione dei nomi e in generale di connessione a vari indirizzi. Dovrei forse

Re: problema route

2017-12-28 Per discussione paolo gagini
o enp4s0 > > iface enp4s0 inet static > > address 192.168.0.2 > > netmask 255.255.255.0 > > network 192.168.0.0 > > gateway 192.168.0.1 > > dns-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4 > > > > dopo il riavvio e inter

Re: problema route

2017-12-28 Per discussione emmanuel segura
network 192.168.0.0 > > gateway 192.168.0.1 > > dns-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4 > > > > dopo il riavvio e internet non funziona: > > > > route -n > > Kernel IP routing table > > Destination Gateway Genmask

Re: problema route

2017-12-28 Per discussione Michele Orsenigo
> cat /etc/network/interfaces > > auto enp4s0 > iface enp4s0 inet static > address 192.168.0.2 > netmask 255.255.255.0 > network 192.168.0.0 > gateway 192.168.0.1 > dns-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4 > > dopo il riav

problema route

2017-12-28 Per discussione Pol Hallen
    address 192.168.0.2     netmask 255.255.255.0     network 192.168.0.0     gateway 192.168.0.1     dns-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4 dopo il riavvio e internet non funziona: route -n Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref    Use Iface

Re: route

2016-03-06 Per discussione Alessandro Baggi
Il 03/03/2016 21:36, Pol Hallen ha scritto: 'sera a tutti :) il server ha 8 interfacce di rete e diverse macchine virtuali. Su una VM (eth6 - rete 192.168.50.0) c'è una vpn (client) connessa alla tap0 del server (10.10.20.0/24). Sempre su questa VM la sua interfaccia di rete (192.168.1.0/24) ha

route

2016-03-03 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :) il server ha 8 interfacce di rete e diverse macchine virtuali. Su una VM (eth6 - rete 192.168.50.0) c'è una vpn (client) connessa alla tap0 del server (10.10.20.0/24). Sempre su questa VM la sua interfaccia di rete (192.168.1.0/24) ha come gw 192.168.1.1 e da li internet.

memoria andata (la mia) route sul server

2011-06-21 Per discussione Pol Hallen
:-) realvnc non mi parte perchè il suo script cerca il gw predefinito sul server in questo server ho: eth0 collegata al modem (pppoeconf) eth1 lan1 eth2 lan2 etc non ho mai impostato la route per internet in quanto veniva fatta da sola.. (su ppp0) come aggiungo sul server il default gw di

Re: memoria andata (la mia) route sul server

2011-06-21 Per discussione Pol Hallen
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 00 eth1 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 00 eth0 0.0.0.0 0.0.0.0 0.0.0.0 U 0 00 ppp0 [...] route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw

Re: memoria andata (la mia) route sul server

2011-06-21 Per discussione Morelli Assicurazioni
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 00 eth1 192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 00 eth0 0.0.0.0 0.0.0.0 0.0.0.0 U 0 00 ppp0 [...] route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw

due route per lo stesso servizio

2007-08-14 Per discussione Leonardo Boselli
contemporaneamente e fare usare ad una una connessione e all'altra l'altra. per il caso 1 banalmente metto o una route statica sulla ws o addirittura sul router .49 e tutto finisce li. per il caso 2 pero` come faccio a dire al router [economico, quello col modem] che deve instradare via .1 solo le connessioni

Route statiche dove ?

2006-08-09 Per discussione Leonardo Boselli
In quale script, file di configurazione, etc metto le routes statiche in modo che quando vaccio l'upgrade del sistema non mi spariscano ? ??? -- Leonardo Boselli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Route statiche dove ?

2006-08-09 Per discussione Federico Di Gregorio
all'interfaccia che fa da gateway per la route. federico -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED] INIT.D Developer [EMAIL PROTECTED

Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, ho fatto una regola del tipo: KILL_ROUTE=/sbin/route add -host $IP reject questo mi crea una route che viene rifiutata, quindi l'host ($IP) e' escluso.. pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per ripristinare quell'host.. Chi mi illumina? Pol

Re: Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Lucio Crusca
Pol Hallen ha scritto: pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per ripristinare quell'host.. route del -host non funziona? (nota che non parlo per esperienza ma semplicemente perché ad intuizione mi aspetterei che funzionasse) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Stefano Sasso
Lucio Crusca ha scritto: Pol Hallen ha scritto: pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per ripristinare quell'host.. invece di usare il comando route prova a usare ip esempio: -aggiunge ip route add 192.168.10.254/32 via 192.168.0.1 o ip route add 192.168.10.254

Re: Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Pol Hallen
route del -host non funziona? (nota che non parlo per esperienza ma semplicemente perché ad intuizione mi aspetterei che funzionasse) non funziona ne' -host, ne' -net :-( Pol

Re: Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Pol Hallen
-elimina ip route del 192.168.10.254 questo funziona! Grazie 1000 :-) solo, vorrei capire perche' il comando di sistema route non mi toglie quell'host... Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Problemino con route

2006-03-09 Per discussione Lorenzo Bianchi
Il giorno gio, 09-03-2006 alle 13:11 +0100, Pol Hallen ha scritto: ho fatto una regola del tipo: KILL_ROUTE=/sbin/route add -host $IP reject questo mi crea una route che viene rifiutata, quindi l'host ($IP) e' escluso.. prova invece con: iptables -A INPUT -s $IP -j REJECT pero' non riesco

route statica

2006-02-20 Per discussione Alberto Spelta
ciao, ho un problema. ho la necessità di aggiungere una route statica all'attivazione dell'interfaccia. come da manuale, ho aggiunto nel file /etc/network/interfaces le dirrettive up e down. ma nn funziona. se disattivo e riattivo l'interfaccia non carica la route. dove sbaglio ?? Grazie Alberto

Re: route statica

2006-02-20 Per discussione Stefano Sasso
Alberto Spelta ha scritto: auto eth0 iface eth0 inet static address 10.0.0.1 netmask 255.255.255.0 network 10.0.0.0 broadcast 10.0.0.255 up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1 down /sbin/route del -net 10.0.2.0 netmask

Re: route statica

2006-02-20 Per discussione Michele Orsenigo
On Monday 20 February 2006 11:53, Alberto Spelta wrote: up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1 direi che devi indicare l'indirizzo del gateway !! Ciao -- Michele Orsenigo [EMAIL PROTECTED] _ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

R: route statica

2006-02-20 Per discussione Alberto Spelta
risolto, come da documentazione zless /usr/share/doc/ifupdown/examples/network-interfaces.gz i doppi apici non ci vanno up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1 google mi aveva tratto in inganno grazie a NN_il_Confusionario per il suggerimento ! Alberto -- -- -- ciao, ho

Re: Sottoreti e route

2005-12-04 Per discussione Giancarlo Martini
appartenente ad una sottorete diversa da quella cui appartiene la propria interfaccia. Non è che gli è stata aggiunta una route 'a mano' ? Hai provato da console a digitare il comando route e ipconfig? Cosa dicono ? Io che ho una macchina gnu/linux vorrei configurare la rete allo stesso modo. Quando

Sottoreti e route

2005-12-03 Per discussione Gennaro Del Campo
che ho una macchina gnu/linux vorrei configurare la rete allo stesso modo. Quando impartisco il comando: /route add default gw 193.204.187.147 dev eth0/ mi dice che l'indirizzo è irraggiungibile, come mi aspettavo. In definitiva la domanda è: come faccio a configurare la rete della mia macchina

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Giordano
fatto ma secondo me ha salvato queste route statiche in un file che viene caricato al boot. O una roba simile. Appena ho attivato la configurazione, si è bloccato tutto, situazione che si è mantenuta anche dopo il riavvio. Oggi provo a chiedere al mio amico se vede qualcosa riguardo i led ma lo

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Riccardo Tortorici
vedi? Blinkano i led? Ric Mi sembra strano però che si sia rotto qualcosa. Non so bene cosa webmin abbia fatto ma secondo me ha salvato queste route statiche in un file che viene caricato al boot. O una roba simile. Appena ho attivato la configurazione, si è bloccato tutto, situazione che si è

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Giordano
Infatti ho espresso i miei dubbi anche sul cavo. Credo che webminabbia fatto qualcos'altro oltre che a cambiare le rotte. Ti manca il livello 2. Ancora non sei a livello IP. Dev'essere successo qualcosarelativo allo switch su cui stai attaccato o ai moduli del kerneldelle tue schede (se non le hai

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Giordano
Ho risolto il problema. Sono riuscito a riattivare la rete. Macchinando un po' con ifup e ifdown ho rimesso in piedi le interfacce di rete, quindi sono entrato in webmin e ho tolto le route che avevo aggiunto, salvando infine il tutto e applicando la configurazione. Fatto ciò al riavvio la rete

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Riccardo Tortorici
sono entrato in webmin e ho tolto le route che avevo aggiunto, salvando infine il tutto e applicando la configurazione. Fatto ciò al riavvio la rete si bloccava ancora, e ho così scoperto che le interfacce non venivano attivate automaticamente (era stata rimossa la riga con auto) 0_o Boh

Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Giordano
Ciao, nello sperimentare qualche soluzione al famoso problema della comunicazione tra sottoreti (l'ho postato poco tempo fa) ho inserito, sfruttando webmin, due route statiche errate che hanno letteralmente abbattuto la rete. Ora, anche se faccio riavviare il server al mio amico (naturalmente la

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Leonardo Boselli
ci dici cosa dice route adesso ??? On Wed, 26 Oct 2005, Giordano wrote: Ciao, nello sperimentare qualche soluzione al famoso problema della comunicazione tra sottoreti (l'ho postato poco tempo fa) ho inserito, sfruttando webmin, due route statiche errate che hanno letteralmente abbattuto

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Giordano
Certo. Il mio amico (cui ho dettato via telefono i comandi) mi ha detto che la tabella è del tutto vuota. Non c'è nulla, solo le intestazioni delle colonne. Ha provata a dare #service networking restart ma da errore, dice che la rete è down. La stessa risposta la otteniamo con #ifup ethx con

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Oct 26, 2005, at 10:02 PM, Giordano wrote: Certo. Il mio amico (cui ho dettato via telefono i comandi) mi ha detto che la tabella è del tutto vuota. Non c'è nulla, solo le intestazioni delle colonne. Ha provata a dare #service networking

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Giordano
mii-tools cosa dice? Vediamo se c'è almeno il livello 2... Nel sistema ci sono 4 schede di rete, eth3 è integrata. Questo è l'output: SIOCGMIIPHY on eth0 failed: invalid argument SIOCGMIIPHY on eth1 failed: invalid argument SIOCGMIIPHY on eth2 failed: invalid argument eth3: negoziated10baseTX-FD,

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Oct 26, 2005, at 10:48 PM, Giordano wrote: mii-tools cosa dice? Vediamo se c'è almeno il livello 2... Nel sistema ci sono 4 schede di rete, eth3 è integrata. Questo è l'output: SIOCGMIIPHY on eth0 failed: invalid argument SIOCGMIIPHY on

route statiche permanenti...

2005-01-31 Per discussione Legolas
ave... con il comando #route add -net 10.0.0.0 netmask 255.255.255.0 -gw 172.16.0.1 aggiungo questa route statica al mio firewall... pero' vorrei che mi venisse conservata anche al reboot dello stesso... non sono riuscito a trovare una soluzione comoda a proposito... certo, posso mettere tutto su

Re: route statiche permanenti...

2005-01-31 Per discussione Haides
Alle 18:21, lunedì 31 gennaio 2005, Legolas ha scritto: certo, posso mettere tutto su uno scriptino, e poi da lanciarlo da /etc/network/interfaces quando tira su l'interfaccia di rete, pero' nn so se esiste anche un modo + elegante, magari un param del comando route stesso, oppure un'opzione

Re: [OT] problema route -- ip statico

2005-01-22 Per discussione claudio demarinis
Alle 12:57, venerdì 21 gennaio 2005, Pol Hallen ha scritto: Salve a tutti e scusate per l'OT. Ho una smart (ip statico) e sto cercando di configurare il mio modem (ericsson hm220) ho impostato l'ip pubblico e netmask (255.255.255.0) come da parametri telecom. cosa hai dentro

route statica

2003-11-20 Per discussione Giuseppe
) devo dare ai clienti i parametri per connettersi ad internet passando per il mio server che farà da proxy. Gli IP da assegnare ai clienti PPP sono di questo tipo: 172.25.x.x 172.26.x.x 172.27.x.x E' tutto fatto..anche se da testare pesantemente...ma non so come impostare una route statica sul

Re: add route ... misteri

2002-06-05 Per discussione Paolo Ariano
ifconfig eth0 e route -n di entrambe le macchine? stavo per spedire log e tutto ma leggendo bene ho trovato che effettivamente ci sono differenze in ifconfig eth0: pc ok: Bcast:x.255.255 pc ko: Bcast:.143.254 il pc che non funziona ha nel Bcast proprio l'indirizzo che io dovrei usare

add route ... misteri

2002-06-04 Per discussione Paolo Ariano
portatile che invece non funziona gli dico add route default gw bla bla 254 ma risponde con network irraggiungibile ma se pingo dal portatile bla bla 254 esiste e risolve i nomi in modo corretto ? ciaooo paolo -- -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble

Re: add route ... misteri

2002-06-04 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Jun 04, 2002 at 06:21:11PM +0200, Paolo Ariano wrote: hanno lo stesso resolv.conf, quello che funziona traceroute dice che il primo indirizzo a cui punta e' bla bla 254 (l'amministratore dice che e' giusto e infatti funziona) sul portatile che invece non funziona gli dico add route

Re: add route ... misteri

2002-06-04 Per discussione Patrick
1) che ifconfig hai? 2) Dopo il ping se fai arp -na cosa di da? pch On Tuesday 04 June 2002 18:29, Leonardo Boselli wrote: route che ti dice ? ce li puoi mandare ? On 4 Jun 2002, at 18:21, Paolo Ariano wrote: probabilmente per voi non e' un mistero ma ... ho due pc linux in rete

eth0 e route

2002-05-21 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti! Ho una debian woody con un paio di pacchetti di sid (realplayer ecc ...). Con il comando /sbin/route non riesco a eliminare alcune righe della mia routing table. Esempio debsim:/home/stefano# route Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags

Re: eth0 e route

2002-05-21 Per discussione davide pesenti
On 21 May 2002 11:21:54 +0200 Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] wrote: debsim:/home/stefano# route del -net 10.1.0.0 SIOCDELRT: Invalid argument hai provato ad aggiungere la netmask? ciao davide -- davide pesenti www . mrjive . it Key fingerprint = A982 E17D

Re: Route tra 2 schede

2001-10-30 Per discussione Nicola Mariella
verso www vari ho visto che funziona, ora vorrei collegare alla ethernet un pc e poter andare in internet anche da lui... che ci metto in route? ne ho provate un po' ma niente da fare... route add default gw 192.168.0.150 dev eth0 ci pensa un po' e alla fine non funzia niente

Route

2001-10-30 Per discussione mario
secondo me' il problema sta' su route: come gli dico che cio' che arriva su eth0 deve uscire su wvlan0?

Re: Route

2001-10-30 Per discussione Federico Di Gregorio
On Tue, 2001-10-30 at 11:32, mario wrote: secondo me' il problema sta' su route: come gli dico che cio' che arriva su eth0 deve uscire su wvlan0? domanda idiota, ma l'ip forwarding l'hai abilitato? in teoria, se tutto e' configurato bene, il kernel dovrebbe essere in grado di fare tutto da se

Re: Route

2001-10-30 Per discussione mario
Il giorno 30-10-2001 11:39, Federico Di Gregorio, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: domanda idiota, ma l'ip forwarding l'hai abilitato? in teoria, se tutto e' configurato bene, il kernel dovrebbe essere in grado di fare tutto da se. yes, attivato il forward, risponde 1 con cat, credo di essere

Re: Route

2001-10-30 Per discussione Marco Mililotti
On Tue, 30 Oct 2001, mario wrote: secondo me' il problema sta' su route: come gli dico che cio' che arriva su eth0 deve uscire su wvlan0? La tua configurazione (sulla macchina con due sk) gia` prevede il default gw sulla wavelan, vero? Nel tuo preced. msg mi pare di ricordare che il def gw lo

Re: Route

2001-10-30 Per discussione mario
ifconfig risponde cosi' Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 00 wvlan0 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 00 eth0 default

Re: Route

2001-10-30 Per discussione Marco Mililotti
On Tue, 30 Oct 2001, mario wrote: ifconfig risponde cosi' Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric RefUse Iface 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 00 wvlan0 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U

Re: Route

2001-10-30 Per discussione mario
default gw dovrebbe puntare sulla macchina con due sk di rete, la quale a quel punto (con l'ip fwding) puo' fare il fw. credo proprio che hai localizzato l'inghippo, non vedo l'ora di andare a casa e provare. carichero' eth0 con: ifconfig eth0 192.168.10.150 e poi nel route che gli dico?

Re: Route

2001-10-30 Per discussione Marco Mililotti
On Tue, 30 Oct 2001, mario wrote: credo proprio che hai localizzato l'inghippo, non vedo l'ora di andare a casa e provare. carichero' eth0 con: ifconfig eth0 192.168.10.150 e poi nel route che gli dico? Le tabelle di routing delle macchine sulla rete eth0 dovranno avere come def gw la

Route ogni volta che riavvio

2001-10-16 Per discussione Alessandro
Sapete come posso fare ad evitare tutte le volte che riavvio il pc di dover rifare route add default gw 192.168.0.254? Grazie in anticipo. (vengo da una red hat , e nnon mi muovo ancora in maniera disinvolta...) -- Ronchi Alessandro, Rappresentante degli studenti al consiglio di corso di

Re: Route ogni volta che riavvio

2001-10-16 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, Oct 16, 2001 at 11:42:51AM +, Alessandro wrote: Sapete come posso fare ad evitare tutte le volte che riavvio il pc di dover rifare route add default gw 192.168.0.254? Grazie in anticipo. (vengo da una red hat , e nnon mi muovo ancora in maniera disinvolta...) Aggiungi alla voce

ifconfig route

2001-07-19 Per discussione Paolo Ariano
ciao, debian ok, rete ok, eppero' ogni volta utilizzo ifconfig blabla e addroute bla dove gli devo mettere l'ip e il gw in modo che all'avvio lo sappia gia' ? ho provato a inserire i due comandi in /etc/init.d/network ma nulla?! grazie paolo -- Paolo Ariano DBAU, University of Turin

Re: ifconfig route

2001-07-19 Per discussione dariondol
On Thu, Jul 19, 2001 at 12:39:21PM +0200, Paolo Ariano wrote: ciao, debian ok, rete ok, eppero' ogni volta utilizzo ifconfig blabla e addroute bla dove gli devo mettere l'ip e il gw in modo che all'avvio lo sappia gia' ? ho provato a inserire i due comandi in /etc/init.d/network ma

Re: ifconfig route

2001-07-19 Per discussione Fulvio
route add -net xxx.xxx.xxx.xxx netmask xxx.xxx.xxx.xxx dev ethx (credo che sia così + o - il tuo script) poi lo copi in /etc/init.d chmod 755 e lo linki in /etc/rcS.d ln -s /etc/init.d/tuo_script Sxxtuo_script - Original Message - From: Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] To: Lista debian Italia

route add ???

2001-04-27 Per discussione Ferdi
Tentando di configurare la mia potato per la connessione ad internet ho eseguito ifconfig lo 127.0.0.1 poi route add 127.0.0.1 al primo comando tutto bene ma al secondo mi ha dato un errore del tipo che non trovava l'interfaccia, che sarebbe douta essere stata creata dal

Re: route add ???

2001-04-27 Per discussione MaX in the FaX
Alle ore 23:26, venerdì 27 aprile 2001, Ferdi ha scritto: Tentando di configurare la mia potato per la connessione ad internet ho eseguito ifconfig lo 127.0.0.1 poi route add 127.0.0.1 perchè?? non si deve usare questo comando con i kernel recenti (si usava nel 2.0