Re: grub non parte con il countdown

2023-07-21 Per discussione Piviul
/244752#244752 Ah, si; questa cosa l'ho vista fare a Ubuntu, ma non l'ho mai vista in debian... perché in ubuntu compare il menù di grub cosa che allarma, invece in debian compare sempre il menu di grub e premere invio ci si fa meno caso. Comunque ho tolto la tastiera e 2 volte su 2 è partito

Re: grub non parte con il countdown

2023-07-20 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Diego Zuccato In chel di` si favelave... > Potrebbe essere l'opzione 'recordfail'? > Puoi provare ad aggiungere a grub.cfg > GRUB_RECORDFAIL_TIMEOUT=$GRUB_TIMEOUT > https://askubuntu.com/questions/1/how-can-i-force-ubuntu-to-boot-on-a-stuck-boot-menu/244752#244752 Ah, si; questa

Re: grub non parte con il countdown

2023-07-20 Per discussione Piviul
schermata di grub in attesa che qualche buonanima prema invio, non parte il countdown in automatico quindi riavviare remotamente un server può essere un grosso problema ...per fortuna che gli hp proliant hanno iLO da cui poi è possibile accedere remotamente alla schermata di grub! Secondo voi cosa

Re: grub non parte con il countdown

2023-07-20 Per discussione Diego Zuccato
, Marco Gaiarin wrote: Mandi! Piviul In chel di` si favelave... Ciao a tutti, ho un server, un hp proliant che quando faccio il reboot talvolta si ferma sulla schermata di grub in attesa che qualche buonanima prema invio, non parte il countdown in automatico quindi riavviare remotamente un server

Re: grub non parte con il countdown

2023-07-20 Per discussione Piviul
On 7/19/23 13:22, Marco Gaiarin wrote: Mandi! Piviul In chel di` si favelave... Ciao a tutti, ho un server, un hp proliant che quando faccio il reboot talvolta si ferma sulla schermata di grub in attesa che qualche buonanima prema invio, non parte il countdown in automatico quindi riavviare

Re: grub non parte con il countdown

2023-07-19 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul In chel di` si favelave... > Ciao a tutti, ho un server, un hp proliant che quando faccio il reboot > talvolta si ferma sulla schermata di grub in attesa che qualche > buonanima prema invio, non parte il countdown in automatico quindi > riavviare remotamente u

grub non parte con il countdown

2023-07-18 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho un server, un hp proliant che quando faccio il reboot talvolta si ferma sulla schermata di grub in attesa che qualche buonanima prema invio, non parte il countdown in automatico quindi riavviare remotamente un server può essere un grosso problema ...per fortuna che gli hp

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-13 Per discussione Matteo Bini
con Google, adesso, per quanto riguarda le risorse. Alla fine ciò che possiamo fare è contare sugli individui e sui loro cuori. Possiamo competere nell'ambito dell'ideologia perché la nostra è migliore.» Non conosco i motivi tecnici dietro la scelta a questo cambiamento di GRUB, ma neanche a me pare

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-12 Per discussione Piviul
persone. Nulla di non ovviabile, ma prepariamoci ad assistere chi si vedrà sparire un secondo sistema operativo dalla lista dei sistemi iinstallati. tieni conto che su dischi mbr avevi un solo settore di boot, quindi era necessario che grub gestisse il boot di più OS ma ora, con dischi gpt... IMHO

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-11 Per discussione Cosmo
In data domenica 11 giugno 2023 14:48:28 CEST, Marco Tosti ha scritto: > con Debian nel desktop dopo > l'installazione devo perdere un botto di tempo, Perché non hai letto le note di rilascio dove è tutto spiegato nei dettagli: come prepararsi nel caso di hardware problematico, per esempio -

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-11 Per discussione gerlos
> Il giorno 11 giu 2023, alle ore 16:10, Felipe Salvador > ha scritto: > > On Sun, Jun 11, 2023 at 04:21:15AM +0200, gerlos wrote: > >> Per queste ragioni, di solito sconsiglio il dual boot ai novellini che >> vogliono "passare a Linux". Penso sia molto più facile avere una >> macchina

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-11 Per discussione gerlos
istema. E poi ormai non mancano le opportunità: Dell, Lenovo, Tuxedo, Clevo, System 76, Slimbook, Entroware, l’elenco di produttori è ormai lunghissimo. E, tornando in tema, se Linux è l’unico kernel installato su quella macchina, non ti serve che grub esegua os-prober. ;-) saluti, gerlos

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-11 Per discussione Felipe Salvador
On Sun, Jun 11, 2023 at 04:21:15AM +0200, gerlos wrote: > Capisco il (potenziale) disagio per chi ha una sola macchina ed è > passato da poco a Debian impostando il dual boot, ma ho l'impressione > che Debian e GNU+Linux in generale sia maturo abbastanza per essere il > principale, anzi l'unico

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-11 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 11 Jun 2023, Marco Tosti wrote: per non dire della configurazione dei restanti driver, devi attivare i repo non free ecc..., con Windows tutto questo non esiste. con windows, di default, i repositories sono non-free, che siano free è una eccezione. quiondi nonb cambia nulla. --

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-11 Per discussione Marco Tosti
Ciao a tutti è da un po che seguendo questa lista, la mia esperienza mi di dice che la scelta del boot unico non sia proprio la migliore, ma solo un problema in più. Provo a spiegare il perché. Debian è di fatto un sistema ottimo, il migliore? Forse... dipende... dipende dall'utilizzo che vuoi

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-10 Per discussione gerlos
Il 10/06/23 17:48, Felipe Salvador ha scritto: Ciao Lista, non condivido questa scelta, non ne comprendo le ragioni se non in un ottica di imbonimento nei confronti del settore ICT. Non tiene conto, secondo me, del fatto che Debian viene usata da molti utenti comuni, girando nei desktop di molte

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-10 Per discussione Fabrizio
olti utenti comuni, >> girando nei desktop di molte persone. >> >> Nulla di non ovviabile, ma prepariamoci ad assistere chi si vedrà >> sparire un secondo sistema operativo dalla lista dei sistemi iinstallati. >> >> >> "For a long time, grub has used the

Re: Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-10 Per discussione Sergio Vi
hi si vedrà > sparire un secondo sistema operativo dalla lista dei sistemi iinstallati. > > > "For a long time, grub has used the os-prober packageto detect other > operating systems installed on a computer so that it can add them to > the boot menu. Unfortunately, that can b

Rilascio Debian 12 - 5.1.10. GRUB no longer runs os-prober by default

2023-06-10 Per discussione Felipe Salvador
prepariamoci ad assistere chi si vedrà sparire un secondo sistema operativo dalla lista dei sistemi iinstallati. "For a long time, grub has used the os-prober packageto detect other operating systems installed on a computer so that it can add them to the boot menu. Unfortunately, that can be proble

Re: Grub set default= ?

2023-05-02 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, May 02, 2023 at 02:52:20PM +0200, Filippo Dal Bosco - wrote: > Il giorno Tue, 2 May 2023 12:35:06 +0200 > Piviul ha scritto: > > > > > > > non so se si possa usare ancora l'indice... hai provato ad usare gli > > id[¹]? > > prima che mi lanci in esperimenti: se sbaglio il default cosa

Re: Grub set default= ?

2023-05-02 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 2 May 2023 12:35:06 +0200 Piviul ha scritto: > > > non so se si possa usare ancora l'indice... hai provato ad usare gli > id[¹]? prima che mi lanci in esperimenti: se sbaglio il default cosa succede ? Parte comunque come default =0 oppure si blocca e mi tocca fare un boot con

Re: Grub set default= ?

2023-05-02 Per discussione Piviul
On 5/1/23 14:51, Filippo Dal Bosco - wrote: La lista dei possibili OS da lanciare con GRUB parte da 0 la prima menuentry ( set default =0) e poi si conteggiano solo le menuentry principali o anche le menuentry dei submenu ? non so se si possa usare ancora l'indice... hai provato ad usare gli

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-02 Per discussione Piviul
On 5/1/23 23:43, Paolo Redaelli wrote: Le istantanee sono un altra caratteristica vincente. beh gli snapshot li fa anche LVM... o intendi un altra cosa? Piviul

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-02 Per discussione Diego Zuccato
Il 28/04/2023 15:30, Piviul ha scritto: Scusa ma chi è che usa un disco da 12T con un'unica partizione? Io. 90 dischi, veramente :) E nella nuova iterazione diventeranno 18 RAID5 da 44T (gruppi di 5: 4+1), se riesco a risolvere il problema col fail del RAID... In ogni caso un fsck.ext4

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-01 Per discussione Paolo Redaelli
Il 1 maggio 2023 20:40:28 CEST, Piviul ha scritto: >Il 01/05/23 19:27, Marco Ciampa ha scritto: >> [...] >> ZFS e btrfs hanno per esempio la deduplicazione, ovvero se copi lo stesso >> file da due parti nello stesso volume, la seconda copia non occupa >> spazio, hanno la possibilità di avere

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-01 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, May 01, 2023 at 08:40:28PM +0200, Piviul wrote: > Il 01/05/23 19:27, Marco Ciampa ha scritto: > > [...] > > ZFS e btrfs hanno per esempio la deduplicazione, ovvero se copi lo stesso > > file da due parti nello stesso volume, la seconda copia non occupa > > spazio, hanno la possibilità di

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-01 Per discussione Piviul
Il 01/05/23 19:27, Marco Ciampa ha scritto: [...] ZFS e btrfs hanno per esempio la deduplicazione, ovvero se copi lo stesso file da due parti nello stesso volume, la seconda copia non occupa spazio, hanno la possibilità di avere una copia remota sincronizzata, il raid fa il check solo dello

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-01 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, May 01, 2023 at 01:55:48PM +0200, Piviul wrote: > Il 29/04/23 15:58, Paride Desimone ha scritto: > > Il 28 aprile 2023 13:11:15 UTC, Piviul ha scritto: > > > Scusa ma chi è che usa un disco da 12T con un'unica partizione? > > In una configurazione raid per esempio > beh ma non fai un fsck

Grub set default= ?

2023-05-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
La lista dei possibili OS da lanciare con GRUB parte da 0 la prima menuentry ( set default =0) e poi si conteggiano solo le menuentry principali o anche le menuentry dei submenu ? -- Filippo

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-01 Per discussione Piviul
Il 29/04/23 15:58, Paride Desimone ha scritto: Il 28 aprile 2023 13:11:15 UTC, Piviul ha scritto: Scusa ma chi è che usa un disco da 12T con un'unica partizione? In una configurazione raid per esempio beh ma non fai un fsck su un volume raid, lo fai su una partizione no? Ma cambiando

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-29 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Apr 29, 2023 at 02:02:43PM +, Paride Desimone wrote: > Il 28 aprile 2023 14:11:58 UTC, Marco Ciampa ha scritto: > > > > >Chi %%% ha inventato i dischi SMR... utili solo in ambiente desktop... > > > > Boh? E comunque nemmeno ambiente desktop ne riacquisterei mai più uno. > Ho in nvme

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-29 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Apr 29, 2023 at 02:28:37PM +, Paride Desimone wrote: > Il 28 aprile 2023 14:47:08 UTC, Marco Ciampa > > >No intendo cha ha _alcune_ funzionalità RAID integrate (RAID 5 e 6 mica > >poco...) > > Anche zfs No intendevo che in btrfs RAID5 e 6 _non_ funzionano (ancora). > > >Ma le

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 28 aprile 2023 14:47:08 UTC, Marco Ciampa >No intendo cha ha _alcune_ funzionalità RAID integrate (RAID 5 e 6 mica >poco...) Anche zfs >Ma le cose stanno (lentamente) evolvendo... > >https://btrfs.readthedocs.io/en/latest/Status.html > Eh, ho capito, ma decisamente troppo lentamente.

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 28 aprile 2023 14:11:58 UTC, Marco Ciampa ha scritto: > >Chi %%% ha inventato i dischi SMR... utili solo in ambiente desktop... > Boh? E comunque nemmeno ambiente desktop ne riacquisterei mai più uno. Ho in nvme ed un seagate da 2tb smr. Gli avevo messo su la /usr. 10 minuti, dieci, solo

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-29 Per discussione Paride Desimone
Il 28 aprile 2023 13:11:15 UTC, Piviul ha scritto: >Scusa ma chi è che usa un disco da 12T con un'unica partizione? In una configurazione raid per esempio /paride -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-29 Per discussione Paride Desimone
>No non lo è. E zfs ha seri problemi di licenze Da ciò che ho letto, la licenza sarebbe restrittiva sul fornire un binario, ma non impatterebbe sulla compilazione dei sorgenti. (e altri problemi tecnici >che btrfs non ha e viceversa, vedi RAID) Tipo? /paride . -- Inviato dal mio

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Apr 28, 2023 at 02:20:44PM +0200, Diego Zuccato wrote: > Il 28/04/2023 13:35, Marco Ciampa ha scritto: > > > No non lo è. E zfs ha seri problemi di licenze (e altri problemi tecnici > > che btrfs non ha e viceversa, vedi RAID) > Scusa, potresti articolare meglio? Si scusa... > btrfs ha

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Apr 28, 2023 at 10:35:13AM +0200, Diego Zuccato wrote: > Seee... magari! Comunque ho già visto i 20T CMR e i 22T SMR... in server che > ne portano 90! > Ora sto scancherando proprio con quei dischi: se usati singolarmente vanno > benissimo (con dd leggo a 190M/s di media su tutto il disco,

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Piviul
On 4/28/23 15:11, Piviul wrote: On 4/28/23 07:54, Diego Zuccato wrote: Brutta storia quella di Hans Reiser... Anche io usavo reiserfs sulle mie macchine, finché un aggiornamento non le ha brickate (supporto reiserfs rimosso dal kernel). Problema limitato per root e home, più rognoso per i

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Piviul
On 4/28/23 07:54, Diego Zuccato wrote: Brutta storia quella di Hans Reiser... Anche io usavo reiserfs sulle mie macchine, finché un aggiornamento non le ha brickate (supporto reiserfs rimosso dal kernel). Problema limitato per root e home, più rognoso per i dischi dati... :( Quello che non

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Diego Zuccato
Il 28/04/2023 13:35, Marco Ciampa ha scritto: No non lo è. E zfs ha seri problemi di licenze (e altri problemi tecnici che btrfs non ha e viceversa, vedi RAID) Scusa, potresti articolare meglio? btrfs ha problemi col RAID? O intendevi che non ha la funzionalità RAID integrata come ZFS? Adesso

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Apr 28, 2023 at 09:48:45AM +, Paride Desimone wrote: > Il 27-04-2023 14:55 Marco Ciampa ha scritto: > > > e comunque io preferisto btrfs anche se aspetto che Ubuntu lo metta di > > default come OpenSuse per averne tutti i vantaggi "di sistema". Per ora > > Credo che aspetterai

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Diego Zuccato
Seee... magari! Comunque ho già visto i 20T CMR e i 22T SMR... in server che ne portano 90! Ora sto scancherando proprio con quei dischi: se usati singolarmente vanno benissimo (con dd leggo a 190M/s di media su tutto il disco, con punte di 250M/s), ma se metto in RAID i primi 5 dopo un po' si

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Paride Desimone
Il 27-04-2023 14:55 Marco Ciampa ha scritto: e comunque io preferisto btrfs anche se aspetto che Ubuntu lo metta di default come OpenSuse per averne tutti i vantaggi "di sistema". Per ora Credo che aspetterai all'infinito ed oltre. Ubuntu si sta indirizzando da tempo su zfs. Che poi per

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Apr 28, 2023 at 07:54:30AM +0200, Diego Zuccato wrote: > Brutta storia quella di Hans Reiser... Anche io usavo reiserfs sulle mie > macchine, finché un aggiornamento non le ha brickate (supporto reiserfs > rimosso dal kernel). Problema limitato per root e home, più rognoso per i > dischi

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-28 Per discussione Diego Zuccato
Brutta storia quella di Hans Reiser... Anche io usavo reiserfs sulle mie macchine, finché un aggiornamento non le ha brickate (supporto reiserfs rimosso dal kernel). Problema limitato per root e home, più rognoso per i dischi dati... :( Quello che non mi convince molto del disabilitare il

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-27 Per discussione Piviul
On 4/27/23 11:29, Diego Zuccato wrote: [...] Con XFS, fintanto che non ci sono problemi HW (soprattutto con la RAM), non ho mai avuto problemi. E boot sempre in tempi accettabili. Finora ho avuto problemi solo con una mobo che talvolta leggeva male dalla RAM (stessi problemi dopo la

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-27 Per discussione Diego Zuccato
Beh, c'è sempre da imparare :) Sicuramente c'è stata una grande evoluzione e potrebbe essere interessante ri-valutare ext4 e btrfs. Anche se magari non sui nodi Gluster (30 dischi da 12T per ogni server)... Diego Il 27/04/2023 16:55, Marco Ciampa ha scritto: On Thu, Apr 27, 2023 at

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-27 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Apr 27, 2023 at 11:29:22AM +0200, Diego Zuccato wrote: > Personalmente ho "bidonato" ext* da quando ho iniziato ad avere dischi da 2T > o più: tenendo le macchine sempre accese (magari in suspend) per mesi, ad > ogni reboot ci volevano ore per il check del fs, e ogni volta trovava >

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-27 Per discussione Diego Zuccato
Personalmente ho "bidonato" ext* da quando ho iniziato ad avere dischi da 2T o più: tenendo le macchine sempre accese (magari in suspend) per mesi, ad ogni reboot ci volevano ore per il check del fs, e ogni volta trovava qualche incongruenza senza che ci fossero stati eventi anomali. Con XFS,

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-26 Per discussione Paride Desimone
Il 26 aprile 2023 13:27:51 UTC, Piviul ha scritto: >On 4/25/23 08:27, Paride Desimone wrote: >> Il 30 marzo 2023 09:36:14 UTC, Piviul ha scritto: >>> beh, in lvm è vero che definisci la dimensione della partizione però puoi >>> aumentarne la dimensione live (per diminuirla mi sembra di

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-26 Per discussione Piviul
On 4/25/23 08:27, Paride Desimone wrote: Il 30 marzo 2023 09:36:14 UTC, Piviul ha scritto: beh, in lvm è vero che definisci la dimensione della partizione però puoi aumentarne la dimensione live (per diminuirla mi sembra di ricordare che la devi prima smontare). A me sembra utile proprio per

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-25 Per discussione Gollum1
ne... a mali estremi! > > Piviul > Ci sono riuscito, ho finalmente risolto... sempre in rescue mode ho montato la partizione di root senza montare grub, sono andato a vedere fstab, e ho visto che montava la partizione EFI su un disco con UUID che non era quello del mio disco (forse la

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-25 Per discussione Piviul
Il 24/04/23 21:48, Gollum1 ha scritto: [...] A differenza di prima, che mi diceva di non avere spazio per l'installazione, ora mi dice "efi variables are not suported on this System"... ma fino alla reinstallazione, funzionava e non ho modificato nulla nel BIOS. A leggere in giro sembra che

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-25 Per discussione Paride Desimone
. Io ce l'ho su da tre >anni sul portatile con 2 dischi proprio per le stesse ragioni e funziona >benissimo. Ovviamente se scassi grub devi saper fare chroot. La swap la >puoi fare sul filesystem btrfs dal kernel 6.1 e va sempre fatta pena un >degrado delle prestazioni. Ci sono par

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-04-25 Per discussione Paride Desimone
Il 30 marzo 2023 09:36:14 UTC, Piviul ha scritto: >beh, in lvm è vero che definisci la dimensione della partizione però puoi >aumentarne la dimensione live (per diminuirla mi sembra di ricordare che la >devi prima smontare). A me sembra utile proprio per tenere sotto controllo lo >stato di

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione Gollum1
sorsa di rete (tethering USB che da quando ho attivato la protezione di Wind, sto avendo diversi problemi), ma non era la soluzione. Usando i repository in http invece che in https, l'installazione è andata a buon fine... sempre fino a grub... Si rifiuta di installarlo (in resque, i file nella partizione

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione Piviul
Il 24/04/23 19:35, Gollum1 ha scritto: [...] Ora ho scaricato la netinstall di stable, ho cancellato e ricreato la partizione uefi... Si è bloccato su tasklist, non mi ha fornito la scelta di task da installare e abortisce... Cominciano a girarmi i cosiddetti... e come mai? cosa dicono i

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione Piviul
questo pc, e non riuscirei a tenerlo adeguatamente aggiornato come unstable). In ogni caso, tutta la procedura è filata liscia fino all'installazione di grub, ho terminato l'installazione senza mettere grub nella partizione efi, e cercato di installarlo successivamente, usando la mini.iso come

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione Gollum1
Il lun 24 apr 2023, 18:26 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu < liste.gira...@posteo.eu> ha scritto: > Il 24/04/23 14:47, Gollum1 ha scritto: > > > > Come è possibile ciò? Le partizioni sono ancora quelle originali, > possibile > > che grub sia cresciuto così tanto?

Re: Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 24/04/23 14:47, Gollum1 ha scritto: Come è possibile ciò? Le partizioni sono ancora quelle originali, possibile che grub sia cresciuto così tanto? C'è qualche verifica o una dimensione minima corretta che posso/devo dare alla partizione? (sperando di perdere tutto il contenuto del disco

Grub non ci sta più.

2023-04-24 Per discussione Gollum1
adeguatamente aggiornato come unstable). In ogni caso, tutta la procedura è filata liscia fino all'installazione di grub, ho terminato l'installazione senza mettere grub nella partizione efi, e cercato di installarlo successivamente, usando la mini.iso come disco di recupero. Facendo grub-install mi dice

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync e Grub EFI

2023-04-17 Per discussione pinguino
tamponare il problema ho fatto due fstab diversi. Nel primo disco monta la partizione anche di boot che ha il punto di montaggio /boot/efi, che contiene l'unico gruppo di file che ha anche il menu di grub. Poi ha la partizione di root con il suo UUID. Nel secondo disco invece per ora c'è solo una

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-31 Per discussione pinguino
Il 30/03/23 15:21, Marco Ciampa ha scritto: On Thu, Mar 30, 2023 at 12:16:46PM +0200, pinguino wrote: Buon giorno Lista, Btrfs non lo conoscevo, ora che ho guardato in gparted, non me lo lascia usare. Nel menu "Formatta come" ci sono 21 file system diversi che in teoria si possono scegliere, ma

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Mar 30, 2023 at 12:16:46PM +0200, pinguino wrote: > Buon giorno Lista, > Btrfs non lo conoscevo, ora che ho guardato in gparted, non me lo lascia > usare. Nel menu "Formatta come" ci sono 21 file system diversi che in teoria > si possono scegliere, ma alcuni sono in grigio. Quindi non si

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Marco Ciampa
sistemi non ci sono più "cose" nascoste, i comandi da > usare per gestire grub quali sono ? > Io usavo update-grub, per aggiornare il menu e vedere quali kernel ci sono > sui vari dischi. uguale: update-grub > Poi grub-install /dev/nomepartizione, per copiare il menu nella part

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione pinguino
hi. Ora sul PC nuovo ho due dischi. Sul principale, del tipo NVME, vedo due partizioni: - La prima si chiama nvme0n1p1, in formato fat32 montata in boot/efi, da 512 Mib, dove mi risulta che ci sia solo il menu di grub. - La seconda si chiama nvme0n1p2 in formato ext4 , montata come

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione pinguino
Il 29/03/23 14:08, Diego Zuccato ha scritto: IMO il partizionamento sarebbe da rifare: - partizione per /boot/efi : OK Buon giorno Lista, Ok, ho creato la partizione di boot. Visto che nei nuovi sistemi non ci sono più "cose" nascoste, i comandi da usare per gestire grub quali sono

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Fabrizio
Il giorno gio 30 mar 2023 alle ore 11:36 Piviul ha scritto: > On 3/30/23 10:02, Fabrizio wrote: > > [...] > Qual è per me il plus di btrfs? > Non mi serve fare il resize delle partizioni se una si riempie come accade > se fai una root troppo piccola, i subvolumes si comportano come cartelle di

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Piviul
On 3/30/23 10:02, Fabrizio wrote: [...]  Qual è per me il plus di btrfs? Non mi serve fare il resize delle partizioni se una si riempie come accade se fai una root troppo piccola, i subvolumes si comportano come cartelle di una sola partizione perchè hai di fatto una sola partizione

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Diego Zuccato
o solo testato per curiosità > Ti fai le snapshot automatiche sia quando aggiorni sia prima di > pasticciare una configurazione. Io ce l'ho su da tre anni sul > portatile con 2 dischi proprio per le stesse ragioni e funziona > benissimo. Ovviamente se scassi grub devi s

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Fabrizio
> > Ti fai le snapshot automatiche sia quando aggiorni sia prima di > > pasticciare una configurazione. Io ce l'ho su da tre anni sul > > portatile con 2 dischi proprio per le stesse ragioni e funziona > > benissimo. Ovviamente se scassi grub devi saper fare chroot. La swap &

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-30 Per discussione Piviul
snapshot automatiche sia quando aggiorni sia prima di pasticciare una configurazione. Io ce l'ho su da tre anni sul portatile con 2 dischi proprio per le stesse ragioni e funziona benissimo. Ovviamente se scassi grub devi saper fare chroot. La swap la puoi fare sul filesystem btrfs dal kernel 6.1 e va

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Fabrizio
Se usi SUse hai poco da fare a mano. Yast penso sia il top nel gestire btrfs. Dimenticavo per chi mi legge un altro vantaggio: i sottovolumi sulla stessa partizione hanno lo stesso uuid , molto comodo quando si maneggia fstab e i punti di mount. Il mer 29 mar 2023, 20:26 Marco Ciampa ha scritto:

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Mar 29, 2023 at 06:28:29PM +0200, Fabrizio wrote: > si certo, > ho tutto sul disco /dev/nvme0n1, @, @boot, @home ecc ecc > sul secondo disco (lo vedo come sata) ho @snapshot montata su .snapshot > Su quello faccio snapshot dei sottovolumii che mi interessano. > Grande vantaggio per me è

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Fabrizio
fai le snapshot automatiche sia > quando > > aggiorni sia prima di pasticciare una configurazione. Io ce l'ho su da > tre > > anni sul portatile con 2 dischi proprio per le stesse ragioni e funziona > > benissimo. Ovviamente se scassi grub devi saper fare chroot. La swap la

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Marco Ciampa
zione. Io ce l'ho su da tre > anni sul portatile con 2 dischi proprio per le stesse ragioni e funziona > benissimo. Ovviamente se scassi grub devi saper fare chroot. La swap la > puoi fare sul filesystem btrfs dal kernel 6.1 e va sempre fatta pena un > degrado delle prestazioni. Ci so

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Fabrizio
> Leonardo Boselli > > Firenze, Toscana, Europa > > http://i.trail.it > > Buon giorno Lista, > Ok, verifico meglio la situazione dei dischi. > > Ora sul PC nuovo ho due dischi. > Sul principale, del tipo NVME, vedo due partizioni: > - La prima si chiama nvme0n1p1, in

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Mar 29, 2023 at 02:08:20PM +0200, Diego Zuccato wrote: > IMO il partizionamento sarebbe da rifare: > - partizione per /boot/efi : OK > - partizione per / : ridurre (generalmente 16 o 32G sono più che abbondanti) > - partizione di swap : almeno 2G (serve poco, ma aiuta in momenti critici...

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Diego Zuccato
mi risulta che ci sia solo il menu di grub. - La seconda si chiama nvme0n1p2 in formato ext4 , montata come root (/) dove c'è tutto il resto , da 231,34 GB , compresi gli utenti della home. Nel secondo disco sata da 1 Terabyte, voglio mettere almeno una copia di tutto il sistema. Cioè voglio

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione Marco Ciampa
; > -- > > Leonardo Boselli > > Firenze, Toscana, Europa > > http://i.trail.it > > Buon giorno Lista, > Ok, verifico meglio la situazione dei dischi. > > Ora sul PC nuovo ho due dischi. > Sul principale, del tipo NVME, vedo due partizioni: > - La prima si

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-03-29 Per discussione pinguino
: - La prima si chiama nvme0n1p1, in formato fat32 montata in boot/efi, da 512 Mib, dove mi risulta che ci sia solo il menu di grub. - La seconda si chiama nvme0n1p2 in formato ext4 , montata come root (/) dove c'è tutto il resto , da 231,34 GB , compresi gli utenti della home. Nel secondo disco

Re: grub-install: warning: Cannot set EFI variable

2022-02-28 Per discussione Piviul
Il 28/02/22 20:51, Davide Prina ha scritto: On 28/02/22 09:16, Piviul wrote: # grub-install Installing for x86_64-efi platform. grub-install: warning: Cannot set EFI variable Boot0006. grub-install: warning: efivarfs_set_variable: writing to fd 7 failed: No space left on device. grub-install

Re: grub-install: warning: Cannot set EFI variable

2022-02-28 Per discussione Davide Prina
On 28/02/22 09:16, Piviul wrote: # grub-install Installing for x86_64-efi platform. grub-install: warning: Cannot set EFI variable Boot0006. grub-install: warning: efivarfs_set_variable: writing to fd 7 failed: No space left on device. grub-install: warning: _efi_set_variable_mode: ops

grub-install: warning: Cannot set EFI variable

2022-02-28 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, su un PC con 2 HD e con 2 ESP, una su ogni disco, non riesco a capire come mai se lancio il comando: # grub-install Installing for x86_64-efi platform. grub-install: warning: Cannot set EFI variable Boot0006. grub-install: warning: efivarfs_set_variable: writing to fd 7 failed

Re: grub e boot in RAID+LVM

2021-08-12 Per discussione Piviul
secondo PV in raid 1 al VG relativo il sistema non fa più il boot[¹]. Secondo voi è normale? È una limitazione conosciuta di grub? Grazie Piviul [¹] Ho provato anche con il "boot repair disk"... Domanda forse scema: perché la dir /boot l'hai messa sull'LVM? Io la /boot l'avrei lasciata s

Re: grub e boot in RAID+LVM

2021-08-11 Per discussione Marco Ciampa
lativo il > sistema non fa più il boot[¹]. > > Secondo voi è normale? È una limitazione conosciuta di grub? > > Grazie > > Piviul > > [¹] Ho provato anche con il "boot repair disk"... Domanda forse scema: perché la dir /boot l'hai messa sull'LVM? Io la /boot l'avrei

grub e boot in RAID+LVM

2021-08-10 Per discussione Piviul
limitazione conosciuta di grub? Grazie Piviul [¹] Ho provato anche con il "boot repair disk"...

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-09 Per discussione Roberto Balbi
Il 08/06/21 17:50, Davide Prina ha scritto: On 08/06/21 10:55, Roberto Balbi wrote: ho acquistato un disco seagate da 1tb ST1000DM010-2EP102 HDD sata all'avvio non mi compare più la schermata di grub (!?). il problema è che all'avvio cambi i nomi delle partizioni. Io ti consiglio di

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-09 Per discussione Roberto Balbi
bios (vecchio pc, niente efi). all'avvio non mi compare più la schermata di grub (!?). se lo collego con adattatore sata2usb nessun problema. [...] Ovvio che non compaia grub, se non lo installi... vedi il comando grub-install /dev/sdX Ci sono milioni di guide su internet, ad esempio questa

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-09 Per discussione Roberto Balbi
Il 08/06/21 17:29, Cosmo ha scritto: In data martedì 8 giugno 2021 16:46:53 CEST, Roberto Balbi ha scritto: il bios è l'ultimo disponibile per la mb, 2.10 2010/7/1 (lo so, è vecchiotto). la mb è sata2, ma già con un ssd sata3 (/dev/sda) non ho avuto problemi. batteria tampone ok. Che

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-09 Per discussione Roberto Balbi
Il 08/06/21 22:49, valerio ha scritto: Il 08/06/21 16:43, Roberto Balbi ha scritto: Il 08/06/21 12:25, Marco Ciampa ha scritto: On Tue, Jun 08, 2021 at 10:55:56AM +0200, Roberto Balbi wrote: salve lista Ovvio che non compaia grub, se non lo installi... vedi il comando grub-install

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-09 Per discussione Roberto Balbi
). all'avvio non mi compare più la schermata di grub (!?). se lo collego con adattatore sata2usb nessun problema. indico di seguito le operazioni eseguite. pc spento. collegato nuovo hdd alla mb (asrock n68-s). avvio (grub, debian stable 64bit). accesso come root. avvio gparted. disco riconosciuto

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione valerio
Il 08/06/21 16:43, Roberto Balbi ha scritto: Il 08/06/21 12:25, Marco Ciampa ha scritto: On Tue, Jun 08, 2021 at 10:55:56AM +0200, Roberto Balbi wrote: salve lista Ovvio che non compaia grub, se non lo installi... vedi il comando grub-install /dev/sdX ... ecc. grazie per la risposta

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Piviul
non mi compare più la schermata di grub (!?). se lo collego con adattatore sata2usb nessun problema. [...] Ovvio che non compaia grub, se non lo installi... vedi il comando grub-install /dev/sdX Ci sono milioni di guide su internet, ad esempio questa: https://francoconidi.it/ripristinare

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 8 Jun 2021 10:55:56 +0200 Roberto Balbi ha scritto: ... > non compare grub. (?!) > scollegato dalla mb e collegato con adattatore usb -> avvio corretto. > update-grub > riavvio. stesso problema. non compare grub. > avvio col dvd di installazione di debian

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Davide Prina
On 08/06/21 10:55, Roberto Balbi wrote: ho acquistato un disco seagate da 1tb ST1000DM010-2EP102 HDD sata all'avvio non mi compare più la schermata di grub (!?). il problema è che all'avvio cambi i nomi delle partizioni. Io ti consiglio di installare grub su qualsiasi partizione tu abbia

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Cosmo
In data martedì 8 giugno 2021 16:46:53 CEST, Roberto Balbi ha scritto: > il bios è l'ultimo disponibile per la mb, 2.10 2010/7/1 (lo so, è > vecchiotto). la mb è sata2, ma già con un ssd sata3 (/dev/sda) non ho > avuto problemi. > batteria tampone ok. Che differenza c'è tra il nuovo e il vecchio

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Jun 08, 2021 at 10:55:56AM +0200, Roberto Balbi wrote: > salve lista > ho acquistato un disco seagate da 1tb ST1000DM010-2EP102 HDD sata, per > sostituire un precedente disco a fine vita. è riconosciuto dal bios (vecchio > pc, niente efi). all'avvio non mi compare più la scher

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Roberto Balbi
Il 08/06/21 12:34, Cosmo ha scritto: In data martedì 8 giugno 2021 10:55:56 CEST, Roberto Balbi ha scritto: non riesco a capire che problema abbia a partire con il disco collegato direttamente alla mb. Il bios è aggiornato? La batteria tampone è stata sostituita recentemente? grazie per la

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >