Re: [Gfoss] R: traduzioni

2010-06-08 Per discussione flavio rigolon
ciao, Ma penso che sia utile creare una lista ad hoc solo per la coordinazione tra le traduzioni. Permetterebbe di avre maggior tempo per rimurginare il processo di coordinazione delle traduzioni. Su questo non sono molto d'accordo: da una parte la moltiplicazione delle liste genera

Re: [Gfoss] quale licenza per i dati geografici ?

2010-06-08 Per discussione Stefano Salvador
grazie per le indicazioni, tenterò di proporre una CC-BY-SA (la mancanza di traduzione per la ODbL può essere un ostacolo insormontabile). Proverò ad accennare anche alle varie Public Domain, ma qui la vedo più dura. La butto là: se qualcuno ferrato in materia se la sentisse di buttare giù una

Re: [Gfoss] quale licenza per i dati geografici ?

2010-06-08 Per discussione a . furieri
On Tue, 8 Jun 2010 11:32:24 +0200, Stefano Salvador wrote grazie per le indicazioni, tenterò di proporre una CC-BY-SA (la mancanza di traduzione per la ODbL può essere un ostacolo insormontabile). Proverò ad accennare anche alle varie Public Domain, ma qui la vedo più dura. La butto là: se

Re: [Gfoss] quale licenza per i dati geografici ?

2010-06-08 Per discussione Stefano Costa
Il giorno mar, 08/06/2010 alle 11.32 +0200, Stefano Salvador ha scritto: La butto là: se qualcuno ferrato in materia se la sentisse di buttare giù una paginetta sul wiki con un howto licenza sarebbe cosa gradita. Qualcosa tipo: Sei una PA o un'azienda e vuoi liberare i tuoi dati ? ecco come

Re: [Gfoss] quale licenza per i dati geografici ?

2010-06-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 giugno 2010 11.38, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: grazie Alessandro, mi dai buone notizie. L'ho già detto ma mi ripeto volentieri: perché sforzarci per fare una cosa che è già stata fatta da persone competenti? Quello del Piemonte è sicuramente un esempio

Re: [Gfoss] traduzioni

2010-06-08 Per discussione madi
Salve, dico la mia, anche se attualmente non mi sto occupando di traduzioni ma conto di farlo appena ne avrò la possibilità. IRC è un'ottimo mezzo di comunicazione, è immediato per discutere sui gruppi di lavoro o sui dubbi riguardo i termini da utilizzare, anche per non appesantire le mail.

Re: [Gfoss] traduzioni

2010-06-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 04/06/2010 08:02, Paolo Cavallini ha scritto: Salve. A me pare opportuno coordinarsi fra i vari gruppi che curano le diverse traduzioni di interfacce e manuali. Secondo me gli obiettivi sono: - uniformare il piu' possibile i termini usati - riusare il piu' possibile fra un progetto e l'altro

Re: [Gfoss] 4° convegno nazio nale software libero

2010-06-08 Per discussione a . furieri
On Tue, 08 Jun 2010 14:21:19 +0200, Claudia Santese wrote Non so se ne avete già parlato e se quindi può interessarvi..a me sembra una buona occasione per parlare di software libero.. infatti ... io ci sarò, e come Presidente rappresenterò l'associazione GFOSS.it: ma naturalmente ci saranno

[Gfoss] postgis

2010-06-08 Per discussione marco zanieri
Salve, ho provato ad utilizzare il plugin *postgisviewer *su PgAdmin III, devo dire molto interessante ed accattivante; ho avuto però una serie di difficoltà prima di riuscire a visualizzare le tabelle di postgis sul visualizzatore, infatti sembra che al plugin non piacciano proprio i temi

Re: [Gfoss] postgis

2010-06-08 Per discussione Francesco
Non vorrei dire una corbelleria, ma mi pare che questo problema ci sia anche con phppggis e dipende dal fatto che quando si importa da qgis non viene creata una chiave primaria. Francesco marco zanieri ha scritto: Salve, ho provato ad utilizzare il plugin *postgisviewer *su PgAdmin III,