Re: [Gfoss] GFossday

2014-11-08 Per discussione Maurizio Trevisani
Grazie a tutti di cuore Il 08/11/14, stefano campusskam...@gmail.com ha scritto: buonasera a tutti, anche stavolta ce l'abbiamo fatta! è stata dura ed impegnativa ma secondo me un successo. 15 presentazioni (sulle 18 previste), due relazioni ad invito, 6 workshop, due coffee break e un

Re: [Gfoss] GFossday

2014-11-08 Per discussione Luca Lanteri
La toscana è sempre la piu avanti di tutti, ma il popolo sabaudo quest'anno ha puntato sull'invasione in massa ! :-) Bravi tutti, organizzatori e relatori e pubblico. convegno interessante e dopoconvegno passato in ottima compagnia. Luca Il 08/nov/2014 09:03 Maurizio Trevisani

Re: [Gfoss] Traduzione in italiano di alcuni termini ISO da plugin Francese QSphere.

2014-11-08 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Ciao Andrea, la traduzione di quei termini forse la trovi già nella documentazione RNDT. Scarica il pdf che trovi qui: http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php?option=com_contentview=articleid=45:regole-tecniche-rndtcatid=12:documentiItemid=198 e guarda pag.21 e successive. pg Il 08/nov/2014

Re: [Gfoss] Traduzione in italiano di alcuni termini ISO da plugin Francese QSphere.

2014-11-08 Per discussione Andrea Peri
Ciao PG, in effetti lo sapevo che erano dispinibili le traduzioni da RNDT che conosco abbastanza e sapevo che su detti termini erano state fatte traduzioni differenti rispetto a quelle francesi. Il fatto e' che io mi ero assunto l'obiettivo di tradurre l'interfaccia francese di qsphere e quindi

[Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione Andrea Peri
Salve, Reputo interessante condividere anche questo dettaglio , sempre relativo alla scheda di metadato ISO19115. Dando una occhiata al documento della struttura RNDT per confrontare le traduzioni con quelle di qsphere, mi e' caduto l'occhio sulla codelist MD_ReferenceSystemCode descritta al

Re: [Gfoss] WebGIS per principianti

2014-11-08 Per discussione Beppe
Grazie a tutti! Beppe -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WebGIS-per-principianti-tp7590036p7590169.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione a . furieri
On Sat, 8 Nov 2014 16:02:07 +0100, Andrea Peri wrote: Salve, Reputo interessante condividere anche questo dettaglio , sempre relativo alla scheda di metadato ISO19115. Dando una occhiata al documento della struttura RNDT per confrontare le traduzioni con quelle di qsphere, mi e' caduto

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione Piergiorgio Cipriano
No, state sbagliando. Il tag MD_ReferenceSystem è previsto dallo standard ISO19115, e nella sua rappresentazione XML è qualcosa del genere: gmd:MD_ReferenceSystem gmd:referenceSystemIdentifier gmd:RS_Identifier gmd:code gco:CharacterString.../gco:CharacterString /gmd:code /gmd:RS_Identifier

[Gfoss] Raster mosaicatura

2014-11-08 Per discussione Alberto Bertoletti
ALLEGO LA MIA RICHIESTA ORIGINALE E PROSEGUO CON L'ARGOMENTO Salve ringrazio chi fino ad ora mi ha dato delle dritte a riguardo dell’oggetto. Cerco di spiegare quello che devo fare così magari riuscite ad aiutarmi. Ho i TIFF rappresentanti la provincia di Parma, oltre 400 per un peso

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione a . furieri
On Sat, 8 Nov 2014 17:36:13 +0100, Piergiorgio Cipriano wrote: No, state sbagliando. Il tag è previsto dallo standard ISO19115, e nella sua rappresentazione XML è qualcosa del genere: ... RNDT ha solo previsto che anziché valorizzare quel tag con una semplice stringa () si faccia

[Gfoss] Simboli stratigrafici

2014-11-08 Per discussione Beppe
Salve a tutti, potreste indicarmi dove poter trovare delle librerie di simboli stratigrafici già pronti da usare come riempimento nei poligoni? Qualcosa tipo quelli nel link seguente: http://www.lib.utexas.edu/geo/ggtc/figs/fig.6.gif Grazie, Beppe -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione aperi2007
Quindi si trattava di una serie di frasi preconfezionate da apporre in un campo a testo libero. mi torna . Mi viene in mente un altro caso in cui ho visto una cosa analoga. Nel profilo ESRI di ISO19115. In tal caso esri ha usato il campo applicationschema di tipo testuale libero dove ci

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione aperi2007
Ciao Alessandro, Si tale codelist non e' prevista esplicitamente da ISO, ma come dicevo, ISO permette di estendere la specifica aggiungendo classi nuove e codelist nuove. Basta che chi lo fa' aggiunga nel xml le descrizioni di tali classi secondo una regole codificata in ISO19115 stesso.

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione aperi2007
Ciao Alessandro, Si tale codelist non e' prevista esplicitamente da ISO, ma come dicevo, ISO permette di estendere la specifica aggiungendo classi nuove e codelist nuove. Basta che chi lo fa' aggiunga nel xml le descrizioni di tali classi secondo una regole codificata in ISO19115 stesso.

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Ciao Sandro, occhio a non confondere, sono due tag completamente diversi. Quello chiesto da RNDT (e da Inspire ma per la sola parte interoperability, cioè non per il discovery) è previsto dallo schema 19139 all'inizio del metadato xml, ptima della parte su identificationInfo:

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione aperi2007
Ciao PG, grazie per le spiegazioni. Ti sfrutto perun dettaglio tecncio che non ho mai compreso appieno. Allego una immagine tratta da ISO19115. per spiegare meglio: dalla specifica ISO19115 vedo che code e' l'unico obbligatorio ed e' sito sotto MD_Identifier. mentre sotto RS_Identifier ci

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Ciao, corretto, all'estero non sanno cosa è ROMA40/OVEST. Ecco perché in Inspire hanno previsto che i dati armonizzati abbiano, come elementi aggiuntivi di interoperability, i valori espressi con URI tipo http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4936 Questo lo trovi in ciascun documento di data

[Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-08 Per discussione antonio79
Salve a tutti,volevo cercare di creare un dtm partendo da dati lidar. Come software propenderei per Saga gis che ho visto sia abbastanza potente da questo punto di vista,ed ho visto sia il video del buon Volker Wikmann in rete ed ho anche trovato dei tutorial interessanti.. ora la domanda è che

[Gfoss] QGIS 2.6: File world

2014-11-08 Per discussione Marco
QGIS 2.6: File world Sto eseguendo alcune trasformazioni spaziali su dei vecchi raster in formatoTIF con associati i relativi file world TFW. Alla fine delle trasformazioni il programma mi restituisce dei GeoTIFF ovviamente senza più l'ancillare TFW. I GeoTIFFcosì ottenuti, per quanto comodi,

Re: [Gfoss] Metadati RNDT estensione della specifica e foglio excel per generare schede RNDT

2014-11-08 Per discussione aperi2007
Abbastanza chiaro. Pero' questo presuppone comunque che ci sia un namepsace codificato per poterlo inserire in quella url che deve rappresentare una codifica esistente. http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4936 -- epsg:4326 Io non credo di poter scrivere

Re: [Gfoss] primi passi dati lidar

2014-11-08 Per discussione Maurizio Marchi
Mi aggancio alla discussione per chiedere notizie sul LIDAR. Esiste un plugin specifico x QGIS per utilizzare file .las? In alternativa, LasTools si può usare anche su Linux (Ubuntu nel mio caso)? Grazie -- Maurizio Marchi, Ph.D. student Florence, Italy ID skype: maurizioxyz Ubuntu 14.04 LTS

Re: [Gfoss] QGIS 2.6: File world

2014-11-08 Per discussione Sieradz
RASTER = PROIEZIONI = ESTRAI PROIEZIONE -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-6-File-world-tp7590182p7590186.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing

Re: [Gfoss] QGIS 2.6: File world

2014-11-08 Per discussione Marco
Sieradz wrote RASTER = PROIEZIONI = ESTRAI PROIEZIONE Santa Lucia ! ...guardavo il dito invece che la luna ! Grazie. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-6-File-world-tp7590182p7590188.html Sent

Re: [Gfoss] Simboli stratigrafici

2014-11-08 Per discussione Marco
Beppe wrote Salve a tutti, potreste indicarmi dove poter trovare delle librerie di simboli stratigrafici per QGIS già pronti da usare come riempimento nei poligoni? Qualcosa tipo quelli nel link seguente: http://www.lib.utexas.edu/geo/ggtc/figs/fig.6.gif Vedi qui:

Re: [Gfoss] Simboli stratigrafici

2014-11-08 Per discussione Marco
Marco wrote Vedi qui: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/Simboli-geologici-td5088155.html#a5088180 ...oltre che in gvSIG, si importano facilmente anche in QGIS. Lascia perdere ...sono andato a rivedermeli e mi sono accorto che ci sono solo simboli puntuali o lineari (geomorfologici,