Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/4/30 Domenico dokitaba...@alice.it: Il 30/04/2010 4.37, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: il tag source dovrebbe (non legalmente, ma per documentazione interna) essere applicato al changeset, non al elemento OSM. ciao, Martin Cioè lo dovrei inserire anche nel commento quando carico il

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/28 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it: Per quanto vecchie, poter ricalcare dalle mappe IGM sarebbe una mezza rivoluzione. Siamo proprio sicuri che possiamo? Non sarebbe meglio chiedere ed aspettare una risposta? Qui sul sito dell'IGM c'è una ottima raccolta delle leggi che si

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Domenico
Il 29/04/2010 9.36, Simone Cortesi ha scritto: Mi sono perso qualcosa forse? L'IGM è una dipendenza dello Stato, quindi tutto il materiale precedente il 1990 è utilizzabile. Quindi possiamo iniziare ad usarle e non dobbiamo usare nemmeno il tag source? e se si deve usare cosa dobbiamo

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Andrea Musuruane
2010/4/28 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright. se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link per JOSM per avere la cartografia IGM al

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Marco Certelli
--- Gio 29/4/10, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: Da: Simone Cortesi sim...@cortesi.com Oggetto: Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini! A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Data: Giovedì 29 Aprile 2010, 09:36 2010/4/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/29 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it: Probabile. Ma la georeferenziazione del portale PCN l'hanno fatta da meno di 20 anni. Magari possiamo rimediare una mappa IGM, scannerizzarla, allinearla in JOSM magari con dei dati GPS e poi ricalcarla. Ma possiamo usare il WMS del PCN? Che

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione albertobonati
Il 29/04/2010 9.49, Domenico ha scritto: Il 29/04/2010 9.36, Simone Cortesi ha scritto: Mi sono perso qualcosa forse? L'IGM è una dipendenza dello Stato, quindi tutto il materiale precedente il 1990 è utilizzabile. Quindi possiamo iniziare ad usarle e non dobbiamo usare nemmeno

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Domenico
Il 29/04/2010 9.55, Andrea Musuruane ha scritto: 2010/4/28 Stefano Salvadorstefano.salva...@gmail.com: A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright. se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Andrea Musuruane
2010/4/29 Domenico dokitaba...@alice.it: Se hai impostato la proiezione su mercatore l'unica idea che mi viene in mente è che forse usi livelli di zoom elevati, hai provato a scariccare il layer con uno zoom molto piccolo ad esempio 50 metri? sicuramente si... è abbastanza lento a scaricare i

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione G Zamboni
Il 29/04/2010 10.05, Domenico ha scritto: Il 29/04/2010 9.55, Andrea Musuruane ha scritto: 2010/4/28 Stefano Salvadorstefano.salva...@gmail.com: A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright. se

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/29 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it: Probabile. Ma la georeferenziazione del portale PCN l'hanno fatta da meno di 20 anni. Magari possiamo rimediare una mappa IGM, scannerizzarla, allinearla in JOSM magari con dei dati GPS e poi ricalcarla. Ma possiamo usare il WMS del PCN? Che

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Stefano Salvador
Il fatto che la cartografia IGM sia (o non sia) protetta dal diritto d'autore non implica il fatto che la banca dati del PCN non sia coperta dalla tutela sui generis. Penso che questa interpretazione sia un po' forzata, io uso per lavoro la banca dati del PCN e ne estraggo dati vettoriali in

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Stefano Salvador
La tutela sui generis vieta l'estrazione di una parte consistente dei dati, quindi non possiamo ricalcare il WMS del PCN sì, ma estrarre una parte consistente del db significa scaricarmi i raster georiferiti non ricalcarli per creare un db completamente diverso, c'è una differenza sostanziale.

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/29 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: Comunque molte risposte arriveranno dal PCN stesso a breve come diceva Simone, speriamo siano positive. Non nego che - a domanda - rispondano in maniera positiva. Ma il loro sito è molto chiaro:

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/29 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: La tutela sui generis vieta l'estrazione di una parte consistente dei dati, quindi non possiamo ricalcare il WMS del PCN sì, ma estrarre una parte consistente del db significa scaricarmi i raster georiferiti non ricalcarli per creare un db

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Carlo Stemberger
Premettendo che ho letto solo le vostre e-mail, Il 29/04/2010 10:50, Federico Cozzi ha scritto: PS: l'unico bug che ho trovato è che 5. La disposizione di cui al comma 3 si applica *altresì* alle imprese e società costituite secondo la normativa di uno Stato membro dell'Unione europea ed

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/29 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: PS: l'unico bug che ho trovato è che 5. La disposizione di cui al comma 3 si applica *altresì* alle imprese e società costituite secondo la normativa di uno Stato membro dell'Unione europea ed aventi la sede sociale, ma il PCN non è una

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione totera
Simone Cortesi wrote: A giorni dovrei ricevere una risposta su carta del PCN, vi chiedo di aspettare fino a settimana prossima. La risposta riguarderà solo la cartografia IGM o tutto quello che si trova sul PCN? Avere a disposizione ortofoto per tutto il territorio nazionale, rete

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/4/29 Domenico dokitaba...@alice.it: Quindi possiamo iniziare ad usarle e non dobbiamo usare nemmeno il tag source? e se si deve usare cosa dobbiamo scriverci? il tag source dovrebbe (non legalmente, ma per documentazione interna) essere applicato al changeset, non al elemento OSM. ciao,

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-29 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/30 totera g...@hotmail.it: A giorni dovrei ricevere una risposta su carta del PCN, vi chiedo di aspettare fino a settimana prossima. La risposta riguarderà solo la cartografia IGM o tutto quello che si trova sul PCN? Avere a disposizione ortofoto per tutto il territorio nazionale,

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Domenico
Il 27/04/2010 15.33, Simone Cortesi ha scritto: assolutamente. domattina provo a chiamarli per comperare le pubblicazioni vecchie. Ciao Simone, noi in Sicilia abbiamo già le mappe IGMI disponibili in wms al sito del SITR, le mappe ivi presenti risalgono sicuramente a prima del 1990 (se

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Stefano Salvador
Visto che lì si cita la legge 2 Febbraio 1960, n.68, vi mando un link a tale documento: http://www.apat.gov.it/site/_files/Suolo_Territorio/sgn_legge_68.pdf secondo me val la pena meditare anche sull'articolo 4: Sono liberi la produzione e il commercio di carte e documenti che costituiscono

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Saviolo
Il 28 aprile 2010 09.44, Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com ha scritto: Visto che lì si cita la legge 2 Febbraio 1960, n.68, vi mando un link a tale documento: http://www.apat.gov.it/site/_files/Suolo_Territorio/sgn_legge_68.pdf secondo me val la pena meditare anche sull'articolo 4:

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Aliprandi
A scanso di equivoci, devo però precisare che, continuando nella ricerca di riferimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali, il quadro sembra complicarsi invece che chiarirsi. Non vi è infatti consenso unanime sull'interpretazione di questo articolo 29, il quale tra l'altro pare essere

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Stefano Salvador
IGM in WMS ?  Ma sarebbe stupendo... Anche se hanno 20 anni sono una miniera di informazioni insostituibile, penso all' idrografia, alle località con relativi toponimi etc Ma il materiale per il WMS dove si troverebbe? Reperire tutte le carte, scansionarle e georeferenziarle è un lavoro

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/28 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: basta andare sul sito del portale cartografico nazionale: http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/catalogowms.jsp?lan=it tutto già pronto :-) aspetterei però di dirimere la questione legale in modo più esaustivo, o meglio, per sicurezza,

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Stefano Salvador
A quanto pare, tutto il materiale presedente il 1990, e edito dallo Stato (e sottodivisioni) non è coperto da copyright. se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link per JOSM per avere la cartografia IGM al 25.000 per tutta Italia:

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/28 Simone Aliprandi simone.alipra...@gmail.com: è una cosa su cui dovrei rilfettere. se è vero che il cuore di OSM è il database di dati geografici è anche vero che spesso l'utente finale di OSM utlizza direttamente le mappe. ad ogni modo, anch'io sarei più propenso a considerare le

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/28 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link per JOSM per avere la cartografia IGM al 25.000 per tutta Italia:

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione G Zamboni
Sempre ammesso che il db ci osm si configuri come pubblicazione, mi chiedo se l'OpenStreetMap Foundation, società registrata in UK deve inviare queste copie stampate al catasto e all'igmi italiani? In questo caso non si applica quanto mi aveva risposto Federico Cozzi? Se fosse così

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/28 G Zamboni gd.zamb...@tiscali.it: Cioè - se non fraintendo - gli autori del PCN godono in Belgio della stessa protezione che avrebbero se avessero prodotto il PCN in Belgio. Tutto sta a capire se si applicano le leggi sui database o sulle pubblicazioni protezione secondo la

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Se non ricordo male, le IGM sono state aggiornate la penultima volta sotto ordine diretto di Mussolini (tra le due guerre). L'ultimo aggiornamento, invece, è molto più recente: hanno cominciato a ri-mappare l'intero territorio nel ~2000 e l'opera non è ancora finita. Perciò per molte zone le

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Saviolo
Il 28 aprile 2010 12.04, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: 2010/4/28 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: se sei disposto a giurarlo difronte ad un avvocato allora ecco il link per JOSM per avere la cartografia IGM al 25.000 per tutta Italia:

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 aprile 2010 11.29, Fabio Alessandro Locati fabioloc...@gmail.com ha scritto: Se non ricordo male, le IGM sono state aggiornate la penultima volta sotto ordine diretto di Mussolini (tra le due guerre). L'ultimo aggiornamento, invece, è molto più recente: hanno cominciato a ri-mappare

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/28 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com: sembra non essere coperto da copyright, ma la cosa non esclude la tutela sui database ma scusa, la tutela sui DB non è 15 anni? -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione iiizio iiizio
2010/4/28 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: mi raccomando di impostare la proiezione su mercatore altrimenti non funziona. Mercatore impostato ma mi trovo la mappa IGM spostata di una decina di metri a sud ovest (+o-, ma non ovunque) rispetto ai dati gps e agli edifici importati

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione iiizio iiizio
2010/4/28 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: È stata fatta una versione posteriore a Mussolini, ora non ricordo gli anni e l'ultima versione non ancora disponibile per tutto il territorio nazionale a fine anni novanta, potete facilmente risalire a quale  delle due versione state utilizzando

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Stefano Salvador
Mercatore impostato ma mi trovo la mappa IGM spostata di una decina di metri a sud ovest (+o-, ma non ovunque) rispetto ai dati gps e agli edifici importati dalla CTR. 10 metri sono compatibili con la scala della carta (1:25000), può anche essere che il PCN abbia trasformato le carte usando

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-28 Per discussione Marco Certelli
Salvador stefano.salva...@gmail.com Oggetto: Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini! A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Data: Mercoledì 28 Aprile 2010, 21:58 Mercatore impostato ma mi trovo la mappa IGM spostata di una decina di metri a sud ovest (+o-, ma non

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/26 Simone Aliprandi simone.alipra...@gmail.com: Da ciò di deduce che... mal che vada si può sempre usare i dati risalenti dal 1990 indietro. Che bellissima notizia! [Siamo ancora più fortunati degli inglesi che hanno un crown copyright di 50 anni.] Ultima domanda: l'IGM (Istituto

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 aprile 2010 14.33, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: assolutamente. domattina provo a chiamarli per comperare le pubblicazioni vecchie. ma cosa ce ne facciamo se sono vecchie??? -- -S ciao luca ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Simone Cortesi
2010/4/27 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: assolutamente. domattina provo a chiamarli per comperare le pubblicazioni vecchie. ma cosa ce ne facciamo se sono vecchie??? non so il centro di genova, ma il centro di pavia è rimasto pressoche' invariato negli ultimi 20 anni. è per creare un

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 aprile 2010 14.39, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: non so il centro di genova, ma il centro di pavia è rimasto pressoche' invariato negli ultimi 20 anni. più o meno anche quello di genova però non mi metterei mai a cercare di liberare dei dati di 20 anni fa, a meno che

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Andrea Musuruane
2010/4/27 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: Il 27 aprile 2010 14.33, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: assolutamente. domattina provo a chiamarli per comperare le pubblicazioni vecchie. ma cosa ce ne facciamo se sono vecchie??? Oltre ai centri storici, come giustamente fatto

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/4/27 Andrea Musuruane musur...@gmail.com: Visto che lì si cita la legge 2 Febbraio 1960, n.68, vi mando un link a tale documento: http://www.apat.gov.it/site/_files/Suolo_Territorio/sgn_legge_68.pdf Grazie del link. [questo articolo mi fa sempre un po' paura: Articolo 12 Di ogni

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Stefano Salvador
ove si tratti di carte a denominatore inferiore a 100.000, due copie in edizione definitiva alla Direzione generale del catasto e dei servizi tecnici erariali. e chi a detto che OSM ha un denominatore inferiore a 100.000 ;-) a parte gli scherzi la legge mi sembra un tantino obsoleta ... non

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 aprile 2010 21.09, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Con OSM lo stiamo violando? direi di no...se le vogliono hanno hanno tutte le possibilità di prendersele ;-) Ciao, Federico ciao Luca ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/4/27 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: Il 27 aprile 2010 21.09, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Con OSM lo stiamo violando? direi di no...se le vogliono hanno hanno tutte le possibilità di prendersele ;-) direi di si invece. Loro le vogliono inviati da loro, non che se

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/04/2010 00:03, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: Dovremmo mettere un servizio push che trasmette ogni changeset da loro - e non basta una volta: vogliono che venga spedito sempre due volte ;-) :-D Tempo una settimana e vedi che la legge viene abrogata. Oppure al povero geografo

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-25 Per discussione Simone Aliprandi
...e visto che si è fatto trenta è il caso di fare trentuno e completare il quadro con l'art. 29 della ormai ricorrente legge sul diritto d'autore (633/41). Art. 29 - La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica spettanti, a termini dell'art. 11, alle amministrazioni dello

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-24 Per discussione Simone Aliprandi
c'e` una differenza: un elenco di date su un libro di testo non e` coperto dal diritto sui database, l'elenco dei nomi delle vie su una cartina potrebbe esserlo, il che complica le cose il diritto sui generis riservato ai database non tutela i singoli dati ma tutela l'organizzazione degli

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-24 Per discussione Carlo Stemberger
A mio avviso i nomi delle strade sono sempre liberamente utilizzabili. Il problema è che spessissimo (ma proprio spessissimo) le varie fonti presentano un sacco di errori. Quindi: * non usate _mai_ GMaps (pessimo da questo punto di vista) * usate di base i cartelli stradali * confrontate i dati

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-24 Per discussione Elena of Valhalla
On 4/24/10, Simone Aliprandi simone.alipra...@gmail.com wrote: il diritto sui generis riservato ai database non tutela i singoli dati ma tutela l'organizzazione degli stessi e l'estrazione di parti consistenti del database. se ogni utente OSM prende un nome dalla stessa cartina se ne e`

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-24 Per discussione Simone Aliprandi
Cioè è del tutto falso che le opere dello stato italiano siano sotto Public Domain. Sono liberi da copyright solo i testi degli atti ufficiali. Certo, e io infatti nell'articolo avevo precisato che i dati geografici, per rientrare nella sfera dell'art. 5, dovevano essere espressi in forma

[Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-23 Per discussione brunetto
ciao a tutti! mi permetto di aprire una nuova conversazione onde non incasinare le altre! dopo i commenti su copyright e PA e la copia dei confini del parco delle foreste casentinesi ora sono stato stimolato dalla mail di risposta di elena riguardo a dove comincio? di matteo (dovrei mettere il

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-23 Per discussione Fabio Alessandro Locati
È vero, non si va contro il copyright 'riportando' nomi di vie da una cartina è anche vero che però spesso chi fa le cartine unisce dati da tantissime sorgenti diverse e vengono controllati poco, quindi, spesso, ci sono errori colossali (e non solo nei nomi ;)) 2010/4/23 brunetto

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-23 Per discussione Elena of Valhalla
On 4/23/10, brunetto brunetto.zi...@gmail.com wrote: non vale qui la stessa cosa detta per i confini..? il nome di una via non è il frutto di un'opera di ingegno o di creatività, è un po' come il titolo di un teorema o il capitolo di un libro di testo.. è come se fosse illegale copiare da un

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-23 Per discussione brunetto
Il 23 aprile 2010 20.52, Elena of Valhalla ha scritto: On 4/23/10, brunetto wrote: non vale qui la stessa cosa detta per i confini..? il nome di una via non è il frutto di un'opera di ingegno o di creatività, è un po' come il titolo di un teorema o il capitolo di un libro di testo.. è come se

Re: [Talk-it] licenze, copyright e affini!

2010-04-23 Per discussione Elena of Valhalla
On 4/23/10, brunetto brunetto.zi...@gmail.com wrote: [...] magari [...] [...] magari [...] magari [...] potrebbe [...] crea problemi? il vero problema e` quello che si desume dal quote fortemente editato: puo` anche darsi che siano attivita` lecite, ma se si viene scoperti a praticarle si