Re: [it-users] Re: Pulsante che non avvia macro

2022-10-23 Per discussione Claudio.Fasolo
Grazie, mi hai salvato, a 79 faccio un po di confusione. Ciao Claudio Il 23/10/22 18:59, beppe ha scritto: Di solito le macro che faccio le collego a Pulsante_del_mouse_premuto. ciao Beppe Il 22/10/22 07:46, Claudio.Fasolo ha scritto: Xubuntu, Libreoffice aggiornato a 7.4.2.3, non da SNAP ma

Re: [it-users] Re: Pulsante che non avvia macro

2022-10-23 Per discussione beppe
Di solito le macro che faccio le collego a Pulsante_del_mouse_premuto. ciao Beppe Il 22/10/22 07:46, Claudio.Fasolo ha scritto: Xubuntu, Libreoffice aggiornato a 7.4.2.3, non da SNAP ma scaricato dal sito, con Calc non riesco ad attivare una macro dal pulsante che funziona se provata. In

[it-users] Re: Pulsante che non avvia macro

2022-10-21 Per discussione Claudio.Fasolo
Xubuntu, Libreoffice aggiornato a 7.4.2.3, non da SNAP ma scaricato dal sito, con Calc non riesco ad attivare una macro dal pulsante che funziona se provata. In Strumenti/Opzioni/Avanzate è selezionato il JRE: Ubuntu 11.0.16, in Formulari ho  spuntato Modo struttura, sul pulsante ho

[it-users] Re: stili di paragrafo personali non vengono applicati

2022-08-18 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 19/08/22 07:25, Ferrari Renato Maria ha scritto: Il 18/08/22 17:13, Ferrari Renato Maria ha scritto: Ho aperto un file (corposo) in formato .rtf L'ho salvato come file .odt È pieno di stili di paragrafo variegati e differenti. Mi rispondo da solo. Ho aperto la scheda "Stili" Aggiungo:

[it-users] Re: stili di paragrafo personali non vengono applicati

2022-08-18 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 18/08/22 17:13, Ferrari Renato Maria ha scritto: Ho aperto un file (corposo) in formato .rtf L'ho salvato come file .odt È pieno di stili di paragrafo variegati e differenti. Ho creato un mio stile personale (Liberation Serif 12, grassetto+corsivo, centrato, colore carattere viola).

Re: [it-users] Re: [tdf-announce] LibreOffice 7.2 Community is strong on interoperability

2021-08-19 Per discussione Francesca Chiarelli
Ah eccola!! Grazie. Francesca Chiarelli --- Il 19/08/21 17.42, Marco Marega ha scritto: Il 19/08/21 16:54, Francesca Chiarelli ha scritto: Bella notizia, grazie Italo. Sto esplorando le novità elencate https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/7.2/it ma non riesco

Re: [it-users] Re: [tdf-announce] LibreOffice 7.2 Community is strong on interoperability

2021-08-19 Per discussione Marco Marega
Il 19/08/21 16:54, Francesca Chiarelli ha scritto: > Bella notizia, grazie Italo. Sto esplorando le novità elencate > > https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/7.2/it > > ma non riesco a trovare quella "barra notebook" per selezionare gli > stili in Writer, che viene citata > >

[it-users] Re: [tdf-announce] LibreOffice 7.2 Community is strong on interoperability

2021-08-19 Per discussione Francesca Chiarelli
Bella notizia, grazie Italo. Sto esplorando le novità elencate https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/7.2/it ma non riesco a trovare quella "barra notebook" per selezionare gli stili in Writer, che viene citata Trovo la "barra formattazione (stili)" che però è altra cosa.

[it-users] Re: RISOLTO: File Gestore Servizi energetici CSV

2021-05-06 Per discussione Francesca Chiarelli
Grazie a te per il feedback. Fra l'altro, ho scoperto con piacere, che Calc fa questa operazione meglio di Excel. Francesca Chiarelli --- Il 06/05/21 11.27, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao a tutti. Ho risolto, nel modo piú banale possibile: facendo un copia e incolla dei

[it-users] Re: strumenti di draw

2021-01-13 Per discussione Pellegrino Finetto
Smanettando sono riuscito a ripristinare la funzione, non so come, ma... Mi scuso per l'eventuale disturbo. Pellegrino Studio Tecnico * Finetto * *Geologia-Ingegneria-Ambiente* via Roma, 421 35040 Casale di Scodosia (PD) tel 0429 1962226 geologo Pellegrino Bruno cell. 348 8104929 geologa Giulia

Re: [it-users] Re: Strumenti di draw

2021-01-13 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 12/01/21 18:13, Pellegrino Finetto ha scritto: Dimenticano SO Windows Libre office Versione: 6.4.7.2 (x64) Build ID: 639b8ac485750d5696d7590a72ef1b496725cfb5 Thread CPU: 8; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: predefinito; VCL: win; Versione locale: it-IT (it_IT); Lingua

[it-users] Re: Strumenti di draw

2021-01-12 Per discussione Pellegrino Finetto
Dimenticano SO Windows Libre office Versione: 6.4.7.2 (x64) Build ID: 639b8ac485750d5696d7590a72ef1b496725cfb5 Thread CPU: 8; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: predefinito; VCL: win; Versione locale: it-IT (it_IT); Lingua interfaccia: it-IT Calc: threaded Studio Tecnico * Finetto *

[it-users] Re: libreoffice still o fresh?

2020-06-12 Per discussione Alessio Piazza
ik, grazie mille, ora è tutto più chiaro. Cordiali saluti Il 12/06/2020 16:29, Marcolongo ha scritto: buon pomeriggio sul win10 a 64bit voleva installare la 7.0 RC2 e lasciare la 6.4. Ho dovuto disinstallare la 6.4 per poter caricare la versione 7. Questo succede per ogni cambio di release.

[it-users] Re: libreoffice still o fresh?

2020-06-12 Per discussione Marcolongo
buon pomeriggio sul win10 a 64bit voleva installare la 7.0 RC2 e lasciare la 6.4. Ho dovuto disinstallare la 6.4 per poter caricare la versione 7. Questo succede per ogni cambio di release. Su linux coesistono due versioni differenti anche se condividono il config con qualche problema di scelte.

[it-users] Re: DRAW: le immagini presenti nei file MS Publisher non vengono visualizzate

2020-05-24 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Salve, vi aggiorno sulla situazione dell'importazione di file MS Publisher .pub in DRAW: il bug relativo alla non visualizzazione delle immagini contenute nei file MS Publisher è stato risolto nella versione 7. Tuttavia, adesso che le immagini importate sono visualizzabili, si può verificare che

[it-users] Re[2]: [it-users] Diversi problemi con stampa in serie: numero righe file calc, valori a zero

2020-04-21 Per discussione luca . daghino
Windows? Linux? Mac? -- Inviato da Libero Mail per Android martedì, 21 aprile 2020, 00:22PM +02:00 da Gabriele Prandini mjfa...@gmail.com : >Versione appena aggiornata, ma era identico il problema con la predente. >Attualmente uso la versione 6.4.2 >Prima credo avessi la 6.2 o simile >qui i

[it-users] Re: [it-users] Diversi problemi con stampa in serie: numero righe file calc, valori a zero

2020-04-21 Per discussione luca . daghino
Ciao, Potresti indicare versioni in uso del s/o e LibreOffice? Gli allegati non passano in lista, se ti riesce dovresti metterli su spazio condiviso (Dropbox o simili). Ciao Luca -- Inviato da Libero Mail per Android martedì, 21 aprile 2020, 11:05AM +02:00 da Gabriele Prandini

[it-users] Re: [it-l10n] Problemi di salvataggio dei file

2020-03-16 Per discussione Valter Mura
Il 12/03/20 21:15, sara merlo ha scritto: Buongiorno, ho installato da poco il pacchetto LibreOffice sul mio computer ma da quando l'ho installato non mi salva il nome del documento che ho già convertito in nel formato Excel 2007-365 anche per gli altri documenti che ho convertito dal formato

[it-users] Re: Estensioni: risolto

2020-01-01 Per discussione Claudio.Fasolo
Si deve usare: converttexttonumber-1-5-0.oxt Claudio Il 02/01/20 02:52, Claudio.Fasolo ha scritto: LibreOffice_6.3.4.2_Linux_x86-64_deb, ho aggiunto l'estensione 'numbertext-0.9.5.oxt' ma non riesco a farla comparire sulle barre degli strumenti. Una volta compariva in automatico, ora non

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione Claudio.Fasolo
Ciao, grazie per il suggerimento, ma non conosco l'inglese e a 76 anni non ho voglia di impararlo. Claudio Il 27/09/19 22:06, Marcolongo ha scritto: Io uso Ubuntu interfaccia Gnome e funziona tutto bene. Penso che sia legata ad altro. Ad esempio qualche componente di base che non risponde

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione Marcolongo
Io uso Ubuntu interfaccia Gnome e funziona tutto bene. Penso che sia legata ad altro. Ad esempio qualche componente di base che non risponde ai requisiti d'installazione. Hai controllato su Bugzilla eventuali segnalazioni di questo tipo? 

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione Marcolongo
Non capisco perché non funziona. Io uso Ubuntu 18.04 a 64bit e sono passato dalla 6.1.5 al 6.3.0 RC1 - quella di prova - senza problemi e alla fine a quella ufficiale di rllascio senza nessun problema. Non uso quella del repository perché non usa le terze parti. La 6.2.X l'ho installata per

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione Claudio.Fasolo
Ciao, io uso Xubuntu e l'interfaccia è Xfce Grazie. Claudio Il 27/09/19 21:32, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Il 27/09/19 21:27, Claudio.Fasolo ha scritto: Ciao, le versioni dei repository (intendo quelle scaricate con il programma "Software Ubuntu"), mi danno lo stesso

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 27/09/19 21:27, Claudio.Fasolo ha scritto: > Ciao, > > le versioni dei repository (intendo quelle scaricate con il programma > "Software Ubuntu"), mi danno lo stesso problema. > > Comunque grazie. > > Claudio > Strano, probabile che sia legata all'interfaccia Gnome? boh! Propendo per un

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione Claudio.Fasolo
Ciao, le versioni dei repository (intendo quelle scaricate con il programma "Software Ubuntu"), mi danno lo stesso problema. Comunque grazie. Claudio Il 27/09/19 21:12, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Il 27/09/19 20:20, Claudio.Fasolo ha scritto: Ciao, ho provato ad

Re: [it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 27/09/19 20:20, Claudio.Fasolo ha scritto: > Ciao, > > ho provato ad installare Libreoffice dalla 6.2.3 all'ultima 6.3.2, ma > tutte le versioni non presentano i menù a tendina per poter selezionare > il carattere e la dimensione, come si può vedere: > http://i.imgur.com/x4dj2tF.png  , per cui

[it-users] Re: Libreoffice da 6.2.3

2019-09-27 Per discussione Claudio.Fasolo
Ciao, ho provato ad installare Libreoffice dalla 6.2.3 all'ultima 6.3.2, ma tutte le versioni non presentano i menù a tendina per poter selezionare il carattere e la dimensione, come si può vedere: http://i.imgur.com/x4dj2tF.png  , per cui sono ritornato alla 6.1.3. Ho Xubuntu 18.04,

Re: [it-users] Re: Tabelle pivot - Sottototali

2019-08-28 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 28 ago 2019 alle ore 10:29 Carlo Magistrelli ha scritto: > > Scusate, mi rispondo da solo... (ma penso ugualmente che possa essere di > aiuto a qualcuno). > [...] Grazie -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le

[it-users] Re: Tabelle pivot - Sottototali

2019-08-28 Per discussione Carlo Magistrelli
Scusate, mi rispondo da solo... (ma penso ugualmente che possa essere di aiuto a qualcuno). In realtà, nella maschera di definizione della tabella pivot, basta fare doppio click sul campo della categoria (nel mio caso "Spese generali") di cui si vogliono i sottototali. A questo punto si apre una

[it-users] Re: calc - protezione foglio - immagini

2019-06-19 Per discussione Mario Graziani
aggiungo che mi piacerebbe inserire nelle celle non protette anche delle caselle di testo voglio troppo? devo usare un altro strumento? Mario Graziani GRAZIANI srl Il 19/06/2019 08:35, Mario Graziani ha scritto: Buongiorno voglio preparare un file calc dove l'addetto possa inserire solo

[it-users] re: Problemi con il salvataggio file su Windows 10

2018-12-11 Per discussione Francesco Buratti
Grazie per l'informazione! -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista:

[it-users] Re:

2018-12-10 Per discussione atemp...@alice.it
Sembra davvero l'uovo di Colombo! Grazie. Il 10/12/18 17:11, valter.s ha scritto: Il 10/12/2018 17:04, Ferrari Renato Maria ha scritto: Il 10/12/18 16:18, atemp...@alice.it ha scritto: Il 10/12/18 15:28, valter.s ha scritto: CTRL-Z Valter Anche questo modo l'avevo, in effetti, presente.

Re: [it-users] Re: libreoffice 6 e gdrive

2018-02-01 Per discussione Alberto Benedetto
is strictly prohibited. If you have received this message in error, please destroy it and notify us by email. - Messaggio originale - Da: "matteo ruffoni" <mattruff...@gmail.com> A: "libreoffice users" <users@it.libreoffice.org> Inviato: Giovedì, 1 febbraio 2018

[it-users] Re: libreoffice 6 e gdrive

2018-02-01 Per discussione matteo ruffoni
lista poco reattiva. comunque ho provato cancellando la carte /home/.config/libreoffice e adesso non ho più richiesta di master password e libreoffice 6 salva su gdrive (un po' lentamente ma lo fa) :-) Il giorno 1 febbraio 2018 09:58, matteo ruffoni ha scritto: >

[it-users] Re: Quesito Libreoffice - Bibliografia

2017-08-28 Per discussione Gabriele Ponzo
Salve, in questo momento mi trovo in vacanza e non ho modo di fare qualche prova. Al volo mi verrebbe semplicemente di consigliare di usare la scorciatoia di tastiera CTRL + G che fa comparire una piccola finestra di dialogo in cui inserire il numero di pagina a cui andare, nello specifico

[it-users] Re: Formattazione documento colonne-landscape

2017-06-19 Per discussione marango59
Il 16/06/2017 06:03, matteo ruffoni ha scritto: Arei bisogno di inserire in un documento in formato a4 verticale-2 colonne, alcune pagine con delle tabelle in formato orizzontale ad una colonna. Una volta avrei usato le sezioni, forse anche adesso, ma sono un po' impedito Come si fa? Matteo

Re: [it-users] Re: [it-l10n] somma di valori in celle non contigue

2017-04-18 Per discussione Francesca Chiarelli
... no, non puoi nominare una zona non contigua, Francesca Chiarelli --- Il 17/04/2017 21:00, Gabriele Ponzo ha scritto: Premesso che questa è la lista di localizzazione e non quella di supporto (in CC), si potrebbe provare con i nomi aree, anche se non ho mai provato a creare

Re: [it-users] Re: [it-l10n] somma di valori in celle non contigue

2017-04-18 Per discussione Francesca Chiarelli
Sergio, intanto senza scomodare la Somma puoi semplicemente usare l'operatore "+". =G100+G92+G84+G76+G68+G60+G51+G43+G35+G27+G19+G9 Inoltre, ci sarà pur un motivo se sommi solo quelle e allora potresti forse considerare di usare la funzione Somma.Se che è una gran bella funzione. :-)

[it-users] Re: [it-l10n] somma di valori in celle non contigue

2017-04-17 Per discussione Gabriele Ponzo
Premesso che questa è la lista di localizzazione e non quella di supporto (in CC), si potrebbe provare con i nomi aree, anche se non ho mai provato a creare aree nominate con celle non contigue... Ora sto col telefono, ma appena ho un attimo e sto al computer ci provo. Il 17 apr 2017 8:36 PM,

Re: [it-users] Re: [it-users] conversione in PDF da Calc

2016-10-13 Per discussione Paolo Pedaletti
Ciao > Aggiungo che si tratta della soluzione che rende il PDF il formato meno > sicuro in assoluto (addirittura meno sicuro dei formati di MS Office, il > che è tutto dire) quindi la soluzione migliore e' installare Libreoffice. Se hanno problemi di permessi esiste anche la versione portable:

Re: [it-users] Re: [it-users] conversione in PDF da Calc

2016-10-13 Per discussione Antonio Faccioli
originale - > Da: "enio gemmo" <enio.ge...@libreoffice.org> > A: users@it.libreoffice.org > Inviato: Giovedì, 13 ottobre 2016 12:00:59 > Oggetto: Re: [it-users] Re: [it-users] conversione in PDF da Calc > > Comunque a prescidere dal PDF quello che vuoi ottenere t

Re: [it-users] Re: [it-users] conversione in PDF da Calc

2016-10-13 Per discussione enio.ge...@libreoffice.org
Comunque a prescidere dal PDF quello che vuoi ottenere tu Giampaolo se ho capito bene mi pare non fattibile Il 13/10/2016 11:53, luca.dagh...@libero.it ha scritto: > In generale puoi creare un pdf compilabile utilizzando i controlli per > formulario; però non credo sia possibile quello che vuoi

[it-users] Re: [it-users] conversione in PDF da Calc

2016-10-13 Per discussione luca . daghino
In generale puoi creare un pdf compilabile utilizzando i controlli per formulario; però non credo sia possibile quello che vuoi fare tu... Sempre che io abbia capito bene... -- Inviato da Libero Mail per Android giovedì, 13 ottobre 2016, 10:28AM +02:00 da Studio IGP i...@studioigp.it :

[it-users] Re: Installazione di Libreoffice 5.2.1

2016-09-10 Per discussione Vincenzo
1. Effettivamente il S.O. del Desktop è a 64 Bit mentre quello del portatile è 32 bit, comunque si tratta sempre di Windows 10 Pro. Tuttavia ho sempre scaricato LibO a 32 bit installata sul PC e successivamente copiata ed installata sul portatile senza avere mai problemi.

[it-users] Re: [libreoffice-users] Ciao

2016-06-06 Per discussione Valter Mura
Il 02/06/2016 07:08, charlie ha scritto: Hello everyone, I just joined. I'm an admin of the Italian forum of AOO and moderator in a LO forum that is closing. I work for years with LO, especially with Base. I hope to continue my collaboration here. Hi Charlie we work here:

Re: [it-users] Re: posta elettronica

2016-04-30 Per discussione "Luca Daghino"@Libero
Il 30/04/2016 21:42, Giovanni ha scritto: Rimetto in copia conoscenza tutta la lista poiché io la configurazione della posta elettronica in LibreOffice non so come si faccia e cosa preveda. Il giorno sab 30 apr 2016 alle ore 16:44 Pasquale Schipani < schipan...@gmail.com> ha scritto: Da

[it-users] Re: posta elettronica

2016-04-30 Per discussione Giovanni
Rimetto in copia conoscenza tutta la lista poiché io la configurazione della posta elettronica in LibreOffice non so come si faccia e cosa preveda. Il giorno sab 30 apr 2016 alle ore 16:44 Pasquale Schipani < schipan...@gmail.com> ha scritto: > Da Schipani P. > Giovanni ho bisogno del tuo aiuto,

[it-users] Re: [utenti-it] versioni nuove

2016-03-03 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 03/03/2016 12:13, Roberto Crosio ha scritto: Buon giorno a tutti, D'accordo, Italo... Voglio provare Libre Office... Il giovedì 3 marzo 2016, Italo Vignoli ha scritto: mah, correggetemi se sbaglio, però da qualche parte avevo letto che la versione più stabile era

[it-users] Re: non vedo l'estensione! Aiuto!

2016-01-21 Per discussione Massimiliano Sorzato
Tutto a posto..ho riavviato il pc e compaiono le icone! Il giorno 21 gennaio 2016 15:39, Massimiliano Sorzato < massimiliano.sorz...@gmail.com> ha scritto: > Buongiorno a tutti. > Ho un problema: ho installato la seguente estensione > >

[it-users] Re: Inserire riferimenti per una somma

2015-11-05 Per discussione pac
Risolto, bastava andare in Visualizza/Barra degli Strumenti / Formula e poi cliccare sulle relative celle per vedere il riferimento e trasriverlo al posto del punto interrogativo. ciao e scusate -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi?

[it-users] Re: Stampa verticale e orizzontale in fogli diversi

2015-03-25 Per discussione Giovanni
P.s. ho provato con un nuovo file e se modifico le impostazioni di stampa di un foglio si modifica anche l'altro :( Il giorno 25 marzo 2015 19:52, Giovanni giovanni.sardi...@gmail.com ha scritto: Buonasera a tutti, avrei la necessità di *stampare *i *2 fogli* di lavoro contenuti *nello stesso

[it-users] Re: [it-users] Impress, problema con sfondo, non si modifica, però ho risolto diveramente.

2015-03-02 Per discussione Carlo Strata
Ciao Simone, l'odp, come tutti i file Open Document, sono dei semplici zip, quindi decomprimi pure e poi crea (con la giusta nidificazione di cartelle ed al giusto livello) lo zip. Fato questo ti basterà rinominare il file (presentazione.zip - presentazione.odp) ed il gioco è fatto. Circa

[it-users] Re: Richiesta commenti su bug 89478

2015-02-19 Per discussione Gabriele Ponzo
Qualche possessore di Mac potrebbe fare qualche prova? https://bugs.documentfoundation.org//show_bug.cgi?id=89478 Grazie, attendo Vs. riscontri. --- Gabriele Ponzo -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi?

[it-users] Re: posizionamento immagini

2014-11-11 Per discussione Marina Latini
- Messaggio originale - Da: Felix_55 lcc...@libero.it A: users@it.libreoffice.org Inviato: Martedì, 23 settembre 2014 20:58:02 Oggetto: [RISOLTO] [it-users] carattere ( ' ) che blocca la sommatoria per motivi di legati al posizionamento delle immagini, sono ancora alla 3.6.6.2

[it-users] Re: calc: problemi con immagine sullo sfondo

2014-11-04 Per discussione Comune di Gardone Riviera - Uff. Tributi
Trovato! Si usa il navigatore ... scusate. Dario Il 04/11/2014 12.30, Comune di Gardone Riviera - Uff. Tributi ha scritto: Buongiorno a tutti, in un foglio calc ho un'immagine che è stata posta sullo sfondo con il comando disponi. Il problema è che non riesco più a selezionarla per spostarla

[it-users] Re: Calc - immagine che cambia posizione

2014-06-19 Per discussione Felix_55
Il 18/06/2014 22:13, elcico2001 एल्चिको ha scritto: Il 16/06/2014 12:48, Felix_55 ha scritto: Il 16/06/2014 00:16, elcico2001 एल्चिको ha scritto: Il 13/06/2014 18:13, Felix_55 ha scritto: Carissimo, scusa il PVT. Dopo qualche mese di prove con Lobò e con OOo mi ritrovo a segnalare il

[it-users] Re: Calc - immagine che cambia posizione

2014-06-18 Per discussione elcico2001 एल्चिको
Il 16/06/2014 12:48, Felix_55 ha scritto: Il 16/06/2014 00:16, elcico2001 एल्चिको ha scritto: Il 13/06/2014 18:13, Felix_55 ha scritto: Carissimo, scusa il PVT. Dopo qualche mese di prove con Lobò e con OOo mi ritrovo a segnalare il medesimo errore di sempre che però fino a Libò 3.6.6.2 non

[it-users] Re: Salvataggio in xlsx problematico

2014-06-08 Per discussione pac
Il problema pare sia dato da una serie di immagini inserite ma nascoste (sono messaggi interni con nuvoletta e freccia), Quando arriva il file queste immagini non si vedono, dopo il primo salvataggio appaiono come immagini sovrapposte bianche e oscurano le colonne. Basterebbe fare un

[it-users] Re: Commenti (ancora) esportazione in pdf

2013-12-07 Per discussione pac
Dimenticavo, questo capita in ambiente Linux e soprattutto Android ... Il giorno 07 dicembre 2013 12:36, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Mi è arrivato un documento doc ho provato a esportarlo in pdf selezionando di esportare anche le note, ma quando lo visualizzo vedo solol'icona del

Re: [it-users] Re: [it-l10n] Re: Manuale LO Writer 3.6

2013-10-06 Per discussione elcico2001 एल्चिको
Il 06/10/2013 23:58, Gabriele Ponzo ha scritto: Non garantisco nulla, ma appena ho un po' di tempo cerco di revisionarla anche io. Ciao Gabriele, Grazie per l'offerta di collaborazione! Ti chiederei, se vuoi lavorare alla localizzazione, prima di lanciarti su eventuali lavori, di iscriverti

[it-users] Re: [it-l10n] Registrazione per la Conferenza

2013-09-12 Per discussione Italo Vignoli
Nessuna dabbenaggine, Paolo, non ti preoccupare. E' meglio registrarsi comunque, anche perché in questo modo facciamo vedere che c'è un gruppo più consistente di italiani (cosa importante a livello politico, per la comunità italiana). On 9/12/13 9:25 PM, Paolo Pelloni wrote: Italo perdona la mia

[it-users] Re: [it-l10n] LibreOffice 4.0 Branding poll

2013-01-30 Per discussione Marina Latini
2013/1/29 Italo Vignoli italo.vign...@gmail.com: Le proposte sono qui: https://wiki.documentfoundation.org/Design/Whiteboards/4.0_Branding. Per votare per una proposta, aggiungete un +1. Per votare contro una proposta, aggiungete un -1. Potete votare a favore o contro qualsiasi proposta, e

[it-users] Re: Versione digest di users@it.libreoffice.org issue 287 (1039-1040)

2013-01-20 Per discussione Paolo Debortoli
Il 21/01/2013 08:39, users+h...@it.libreoffice.org ha scritto: Argomenti (messaggi dal 1039 al 1040): [it-users] Salvando file su NAS in LAN fa va in crash 1039 - Francesco Maurici francesco.maur...@gmail.com [it-users] Salvando file su NAS in LAN fa va in crash 1040 - Valter

[it-users] Re: Versione digest di users@it.libreoffice.org issue 226 (862)

2013-01-13 Per discussione Paolo Debortoli
From: users+h...@it.libreoffice.org users+h...@it.libreoffice.org To: paolo_debort...@yahoo.com Sent: Thursday, January 1, 1970 1:00 AM Subject: Versione digest di users@it.libreoffice.org issue 226 (862) Argomenti (messaggi dal 862 al 862): [it-users]

[it-users] Re: Proposta

2012-04-02 Per discussione Italo Vignoli
Davide Ballan wrote: Caro Italo, mi pare di capire che sei uno sviluppatore di LO. Non riuscirei a scrivere due caratteri di codice uno in fila all'altro (ed è comunque meglio che non lo faccia). Sono uno dei fondatori di The Document Foundation e uno dei membri del Board of Directors, con la

R: Re: [it-users] Re: SOS

2012-02-14 Per discussione maurt...@tin.it
Confermo e ringrazio Valerio mauro Messaggio Originale Da: Valerio Messina Inviati: 13/02/2012, 22:14 To: users@it.libreoffice.org Oggetto: Re: [it-users] Re: SOS Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto: Ottengo così una tabella che però comprende anche le colonne e righe che avevo

[it-users] Re: SOS

2012-02-13 Per discussione Ing. Mauro Tricomi su Tin
Sono ancora io a chiedere soccorso Vorrei trasportare una parte di una scheda di Calc come una tabella in un foglio di writer Secondo l'aiuto già ricevuto copio la selezione del foglio di Calc e faccio un copia speciale con testo formattato RTF Ottengo così una tabella che però comprende anche

Re: [it-users] Re: SOS

2012-02-13 Per discussione Valerio Messina
Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto: Ottengo così una tabella che però comprende anche le colonne e righe che avevo nascosto e comprese nella sezione di Calc Quesete celle già nascoste le devo quindi laboriosamente eliminare nella tabella in Writer C'é un modo per copiare su writer solo le

[it-users] Re: [Soci Plio] Apache rivela i piani per OpenOffice, scrivendo alla comunità di ODF

2011-12-26 Per discussione Roberto Resoli
Il 24/12/11, Andrea Pescettipesce...@openoffice.org ha scritto: Sulla parte che riguarda strettamente i piani di sviluppo di Apache OpenOffice ho commentato sulla nuova lista utenti relativa: http://s.apache.org/FoR davvero un'ottimo riassunto Andrea, credo che ci sia molto bisogno di

[it-users] Re: [it-users] Re: [it-users] somma.più.se

2011-12-22 Per discussione admin lewis
Il 20 dicembre 2011 13:33, Carlo Strata carlo.str...@tiscali.it ha scritto: Il 20/12/2011 13:15, admin lewis ha scritto: Il 18 dicembre 2011 13:43, beppegit...@tin.it  ha scritto: Ciao Luigi, dai un'occhiata alla funzione INDIRETTO(), dovrebbe fare al caso tuo...

Re: [it-users] Re: [it-users] Re: [it-users] somma.più.se

2011-12-22 Per discussione Carlo Strata
Il 22/12/2011 17:19, admin lewis ha scritto: Il 20 dicembre 2011 13:33, Carlo Stratacarlo.str...@tiscali.it ha scritto: Il 20/12/2011 13:15, admin lewis ha scritto: Il 18 dicembre 2011 13:43, beppegit...@tin.itha scritto: Ciao Luigi, dai un'occhiata alla funzione INDIRETTO(), dovrebbe

[it-users] Re: [Soci Plio] [emanu...@relativita.com: [Linuxtrent] Fwd: [Discussioni] sun-java ritirato da Debian]

2011-12-16 Per discussione Andrea Pescetti
Marco Ciampa ha scritto: Se qualcuno avesse ancora dubbi sul comportamento di Oracle... Per quanto riguarda OpenOffice.org (che ora diventera' Apache OpenOffice causa donazione del marchio ad Apache Foundation) e LibreOffice ormai le scelte di Oracle non influenzano piu' nulla: il codice di

[it-users] Re: ex errato rendering in Libò

2011-12-14 Per discussione Felix
Aggiornamento di tutta la vicenda :-) Il rendering non funziona ancora bene su Libò 3.4 Funziona quasi alla grande sulla 3.5 beta (la pre-release non la giornaliera) Questa sera ho apportato alcune modifiche al file che ho inviato a Carlo Strata e mi sono accorto che, con OpenOffice, le

Re: [it-users] Re: ex errato rendering in Libò

2011-12-14 Per discussione Felix
Il 14/12/2011 20:30, Carlo Strata ha scritto: Il 14/12/2011 20:10, Felix ha scritto: Aggiornamento di tutta la vicenda :-) Il rendering non funziona ancora bene su Libò 3.4 Funziona quasi alla grande sulla 3.5 beta (la pre-release non la giornaliera) Questa sera ho apportato alcune

Re: [it-users] Re: ex errato rendering in Libò

2011-12-14 Per discussione Italo Vignoli
On 14/12/2011 20:10, Felix wrote: Effettivamente si può affermare che il rendering di Libò è migliorato in maniera decisa ed ora è certamente più affidabile di OOo. Questo è un esempio dei processi che sono stati avviati dal team di sviluppo di LibreOffice, e che stanno portando - con qualche

Re: [it-users] Re: ex errato rendering in Libò

2011-12-14 Per discussione Felix
Il 15/12/2011 02:07, Italo Vignoli ha scritto: On 15/12/2011 00:07, Felix wrote: Verissimo, l'ho constatato sul campo :-))) In questo caso, la pazienza è stata premiata. In qualche altro caso, verrà premiata in futuro. Purtroppo, l'evoluzione non è stata indolore, perché gli sviluppatori

[it-users] Re: [it-users] Re: [it-users] Re: [it-users] somma.più.se

2011-12-09 Per discussione Daniele Zambelli
Il 09 dicembre 2011 17:40, admin lewis adminle...@gmail.com ha scritto: Il 09 dicembre 2011 16:00, Daniele Zambelli daniele.zambe...@gmail.com ha scritto: Il 09 dicembre 2011 13:13, admin lewis adminle...@gmail.com ha scritto: Ciao, esiste la funzione di excel 2007 in oggetto su libre office

[it-users] Re: prova

2011-11-19 Per discussione Renato Ferrari
prova -- Linux Registered User #219791 Linux Registered Machine #104061 renatoferr...@tiscali.it -- Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette List archive:

Re: [it-users] Re: Rendering errato in LibreOffice

2011-11-19 Per discussione Carlo Strata
Il 06/11/2011 21:37, Felix ha scritto: Il 06/11/2011 21:23, Italo Vignoli ha scritto: On 11/06/2011 09:18 PM, Felix wrote: EUREK!!! :-) Il rendering è perfetto, semplicemente perfetto. Sono molto contento che il problema sia stato risolto. Questo dimostra che gli sviluppatori

[it-users] Re: Rendering errato in LibreOffice

2011-11-06 Per discussione Italo Vignoli
On 11/06/2011 09:18 PM, Felix wrote: EUREK!!! :-) Il rendering è perfetto, semplicemente perfetto. Sono molto contento che il problema sia stato risolto. Questo dimostra che gli sviluppatori stanno andando nella giusta direzione. Un ringraziamento a te Carlo (a proposito,

Re: [it-users] Re: Rendering errato in LibreOffice

2011-11-06 Per discussione Felix
Il 06/11/2011 21:23, Italo Vignoli ha scritto: On 11/06/2011 09:18 PM, Felix wrote: EUREK!!! :-) Il rendering è perfetto, semplicemente perfetto. Sono molto contento che il problema sia stato risolto. Questo dimostra che gli sviluppatori stanno andando nella giusta direzione.

[it-users] Re: [utenti] Re: [RISOLTO] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-03 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 2 novembre 2011, Alessandro ha scritto: grazie Paolo, decisamente professionale il file funziona alla perfezione, complimenti Spero di poter aiutare presto qualcun altro come tu hai fatto con me , grazie Grazie ancora a tutti come ti ho scritto in privato, ottobre era tutto a

Re: [it-users] Re: [utenti] Re: [RISOLTO] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-03 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Renato, come ti ho scritto in privato, ottobre era tutto a 0. Era giusto così, o tu avevi già inserito dei dati? io non ho alterato i dati contenuti nel file ho solo corretto il problema nel punto indicato su sourceforge indent è fermo al 2004, quello che ho trovato io. io ho usato

[it-users] Re: stili di pagina

2011-11-02 Per discussione Renato Ferrari
Il lunedì 31 ottobre 2011, Renato Ferrari hai scritto: Per scrivere un piccolo manuale, ho scritto dozzine di documenti, ciascuno con stile di pagina Predefinito, ma con pagine e formattazioni diverse. Alcuni documenti sono di una sola pagina. mi rispondo da solo. la soluzione è più difficile

[it-users] Re: stili di pagina

2011-11-01 Per discussione Renato Ferrari
Il lunedì 31 ottobre 2011, Renato Ferrari hai scritto: Per scrivere un piccolo manuale, ho scritto dozzine di documenti, ciascuno con stile di pagina Predefinito, ma con pagine e formattazioni diverse. Alcuni documenti sono di una sola pagina. mi rispondo da solo. la soluzione è più difficile

[it-users] Re: [it-l10n] Linux Day

2011-10-20 Per discussione Carlo Strata
Grazie Italo! Carlo Il 20/10/2011 12:05, Italo Vignoli ha scritto: Ho messo il poster in formato A4, sia PNG che vettoriale (per chi lo vuole ingrandire in formato A3) in una cartella pubblica sul mio DropBox: http://dl.dropbox.com/u/116590/a4poster.zip Questa, invece, è la presentazione che

[it-users] Re: Partecipazione alla creazione della versione italiana del sito LibreOffice

2011-02-16 Per discussione Valter Mura
In data mercoledì 16 febbraio 2011 01:13:16, Andrea Pescetti ha scritto: Valter Mura ha scritto: di seguito riporto le istruzioni per la partecipazione alla creazione della versione italiana del sito www.libreoffice.org (Non so se arriva in lista, il mio indirizzo ha sempre funzionato con