Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-07-30 Per discussione Bart Aimar
A causa dei funzionamenti (all'epoca) intermittenti della lista si era passati in privato... e così è continuata... :-) Adesso la macro che converte da stringhe di numeri in formato testo a numeri buoni è pronta. Si tratta di una applicazione che aiuta a rendere manipolabili come numeri

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-15 Per discussione Emanuele
Questo server va veramente a singhiozzo... Forse si è seccato anche lui dell'argomento... :-) ^_^ Allora cerchiamo di risolverlo in fretta! :-) L'output! Nel caso sia numero, dipende dai settaggi di OO e da come è impostato l'SO... e in ogni caso non mi sembra rappresenti un problema. Se

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-14 Per discussione Emanuele
Quello che resta in sospeso è: 389'5,65, secondo te come dovrebbe essere convertito? Io la vedo in un solo modo: 389.5,65 E che numero sarebbe?? Con starOffice 5.2 (che aveva il problema stranoto del tastierino numerico etc.) io facevo si che il simbolo delle centinaia fosse un apice...

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-14 Per discussione Emanuele
Ad una certa ora è meglio andare a dormire... :-) Parole sagge! :-) Buona questa di eliminare tutti gli spazi... ma il problema permane perché '5,555 (senza spazi) lo converte sempre in 5,555,00 :-( Intendevo dire: '5,555 (senza spazi) lo converte sempre in 5.555,00 (diconsi

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-13 Per discussione Bart Aimar
Scusa il ritardo con cui rispondo, ma visti i risultati diversi che si ottenevano ho rigirato un po' lecose... Inoltre mi si sono aggiunti alcuni problemi sulla mia installazione di OO che andava in crash se cercavo di eseguire direttamente una macro... Emanuele ha scritto: ...zot Giuro

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-13 Per discussione Bart Aimar
Emanuele ha scritto: L'altra mail l'hai mandata al mio indirizzo, quindi non è arrivata in lista... Me ne sono accorto e l'ho reinviata... Ad ogni modo, dei casi da te indicati nel file al momento 2, 3 e 4 ora li converte. OK, confermo... :-) Non ricordavo avessi parlato di spazi,

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-11 Per discussione Bernardini Lido
Ciao a tutti Emanuele ha scritto: Da quello che mi hai detto sopra potrebbe non essere necessario fare moltissimo, ... Io direi di mediare come al solito tra l'ideale ed il reale. ... Non è come piacerebbe a me, ma per oggi non riesco ad andare oltre... A me sembra che sia a buon punto

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-10 Per discussione Emanuele
Intanto ho pensato a come rigenerare la macro degenerata... :-) Bart, nella macro che hai postato sotto ci sono un paio di errori grossi: uno mio che ho sottovalutato il problema (in realtà buona parte di quello che ho scritto serve a risolvere solamente casi particolari) ed uno tuo che credo

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-09 Per discussione Emanuele
Ok! venduta! Potresti modificare tu il codice? di quella parte francamente ho difficoltà a raccapezzarmi. Cercherò prima della fine del weekend... Ho una certa predispozione per attirarmi le grane... ma non è una vera e propria professionalità... :-) Masochismo? Sei in buona compagnia...

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-08 Per discussione Emanuele
Sono stato via due giorni e voi intanto avete poltrito... :-) MA devo proprio fare tutto da me? :-) Ma noi lo facciamo così puoi imparare meglio il basic! :-P Il caso ambiguo citato nei commenti ( 55' ) darebbe del filo da torcere ad avvocati, CTP e CTU... figuriamoci ad una macchina!

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-08 Per discussione Bart Aimar
Emanuele ha scritto: Il caso ambiguo citato nei commenti ( 55' ) darebbe del filo da torcere ad avvocati, CTP e CTU... figuriamoci ad una macchina! Se fosse possibile riconoscerlo e NON covertirlo (ma solo copiarlo come stringa) sarebbe la soluzione ottimale ma non vedo come... Beh,

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-02 Per discussione Bernardini Lido
Bart Aimar ha scritto: ( Altre due proprietà della cella a titolo informativo com.sun.star.table.CellContentType.EMPTY com.sun.star.table.CellContentType.FORMULA ) Perchè non usiamo amche queste? ... Cosa ne pensate? Nel codice che ti riporto sotto ce l' ho messe vedi un po tu come

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-02 Per discussione Emanuele
( Altre due proprietà della cella a titolo informativo com.sun.star.table.CellContentType.EMPTY com.sun.star.table.CellContentType.FORMULA ) Bella questa soluzione, non la conoscevo. Ancora Ottimo !!! :-), ma sono riuscito ad incepparla su una stringa mista sul tipo: Pippo ha

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-06-02 Per discussione Bernardini Lido
Ciao Emanuele Emanuele ha scritto: ( Altre due proprietà della cella a titolo informativo ... Bella questa soluzione, non la conoscevo. Io, invece, l' avevo vista da qualche parte, ma non ricordavo dove(vedi sotto) http://docs.sun.com/app/docs/doc/819-1329/6n3mok6ka?a=view Certo che se

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-31 Per discussione Bart Aimar
Bernardini Lido ha scritto: ho preferito: if isnumeric(Tipo2) then Funzionano entrambe! Ma isnumeric mi sembra più corretto. Avevo pensato anch' io a isnumeric(), ma in determinate circostanze mi dava dei problemi Allora ho pensato di rilevare il tipo di cella invece che il tipo del

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-30 Per discussione Bernardini Lido
Bart Aimar ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ho preferito: if isnumeric(Tipo2) then in quanto nel primo caso zero è comunque un numero e quindi deve essere copiato...a meno che vuoi trattarlo come caso particolare Funzionano entrambe! Ma isnumeric mi sembra più corretto.

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-29 Per discussione emanuele45
Per evitare di pressarti ci ho messo una pezza temporanea usando on error... Due piccole migliorie (a me piacciono di più ;-) ) e l'eliminazione dell'on error. 1) a questa: if Tipo 0 Then ho preferito: if isnumeric(Tipo2) then in quanto nel primo caso zero è comunque un numero e quindi

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-29 Per discussione Bart Aimar
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Due piccole migliorie (a me piacciono di più ;-) ) e l'eliminazione dell'on error. Che fosse una pezza l'avevo dichiarato... :-) 1) a questa: if Tipo 0 Then ho preferito: if isnumeric(Tipo2) then in quanto nel primo caso zero è comunque un numero e quindi

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-26 Per discussione Bernardini Lido
Bart Aimar ha scritto: Confermo e aggiungo che inciampa in generale sui numeri veri... Semplicemente perchè quella linea di codice viene letta solo se si ha a che fare con dei numeri if Tipo 0 Then' Se è un numero si limita a formattare 'la cella

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-26 Per discussione Bart Aimar
Ciao Lido, tra un telefonata e l'altra ero riuscito a risolvere il problema del numero vero... Cioè sostituendo queste righe if Tipo 0 Then' Se è un numero si limita a formattare 'la cella oMycell = oFoglio.getCellRangeByName(d + LTrim(Str(g))) Con

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-25 Per discussione Bart Aimar
Scusami, ma sono sono stato fuori e rientro solo ora... Emanuele ha scritto: Scusa, magari il problema è stupido, ma in questo periodo non connetto bene... La tua macro mi da un errore, hai idea di cosa si tratta? Come avavo scritto, uno dei difetti era proprio qeullo di inciampare nei

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-24 Per discussione Emanuele
Scusa, magari il problema è stupido, ma in questo periodo non connetto bene... La tua macro mi da un errore, hai idea di cosa si tratta? REM * BASIC * Sub Che_Digerisce_Quasi_Tutto_e_Lo_Converte_In_Numeri() ' versione da azionare con range pre-selezionato 'modificata con

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-22 Per discussione Bart Aimar
Emanuele ha scritto: Riprendo una vecchia discussione che era rimasta in sospeso... Temevo questo momento... :-) :-) A volte ritornano... :-) Sulla 1) il selectRange di Emanuele presenta alcuni limiti, sia in merito alla comodità di prelevare 2000 righe, che sul problema (già discusso

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-05-21 Per discussione Bart Aimar
Riprendo una vecchia discussione che era rimasta in sospeso... Si trattava, per chi non avesse più il messaggio, dell'annoso problema di trattare dei listini prezzi mal formattati (deve essere uno standard qualitativo ma non codificato... :-) ) con cui spesso si ha a che fare. Nell'adattare

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-27 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 14:04, venerdì 27 gennaio 2006, Bart Aimar ha scritto: [] Bart: UltimusFree (Ultimus is not Ultimus) LOL!!! grande Bart :-) (scusate, non ho resistito) Paolo M -- iscriviti anche tu al corso di sopravvivenza nel mondo linux: t'insegnano come accendere una periferica sfregando due

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-22 Per discussione Emanuele
Ciao, Ciao! premetto che non ho provato la macro proposta. In ogni caso il tema è interessante e si presta a svariate speculazioni. Confesso pure che non ho mai affrontato direttamente questo problema, tuttavia vorrei notare che il riconoscimento (umano) di una data stringa come cifra

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-22 Per discussione Bart Aimar
Bernardini Lido ha scritto: ...zot... Un secondo passo poi sarebbe quello di mettere giù qualcosa di simile ad una specifica, in modo da restringere il problema e definire meglio le finalità del programma. Più che giusto Questo incarico potrebbe assolverlo chi ha esperienza in fatto di

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-21 Per discussione Bernardini Lido
Alle 00:52, sabato 21 gennaio 2006, Bart Aimar ha scritto: Carina... :-)) nome compreso... ... In linea generale ho l'impressione che sia una missione impossibile, e anche pericolosa... Su migliaia di voci delle cifre cambiate possono fare molto danno... Aggiorniamoci dopo un adeguato

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-21 Per discussione Emanuele
Forse sono stato frainteso La mia non voleva certo essere una soluzione definitiva non credo si possa risolvere il problema sollevato da te con quattro linee di codice ne tanto meno con una formula nelle celle Credo che ti abbia tratto in inganno il nome che ho dato alla macro La mia voleva

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-21 Per discussione Bart Aimar
Bernardini Lido ha scritto: Forse sono stato frainteso La mia non voleva certo essere una soluzione definitiva non credo si possa risolvere il problema sollevato da te con quattro linee di codice ne tanto meno con una formula nelle celle Credo che ti abbia tratto in inganno il nome che ho dato

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-21 Per discussione Emanuele
Potremmo scartare le ipotesi in cui ci siano €, $ etc. Questi con cercasostituisci si eliminano e basta! E' stata una mia scelta non entrare nel merito, perchè quando ci son di mezzo le lettere è un po' più complicato e forse è meglio vedere caso per caso... Comunque il posto dove puoi

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-21 Per discussione dombar
- Original Message - From: Bart Aimar [EMAIL PROTECTED] To: utenti@it.openoffice.org Sent: Saturday, January 21, 2006 5:28 PM Subject: Re: [utenti] basic: da stringa a numero Emanuele ha scritto: Sfida (se di sfida si può parlare) accettata! :-) Bart prova con questa

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-20 Per discussione Bart Aimar
Bernardini Lido ha scritto: Prova questa Bart: Codice Sub Che_Digerisce_Quasi_Tutto_e_Lo_Converte_In_Numeri() Carina... :-)) nome compreso... La sto provando... sembra funzionare egregiamente.. ma su un numero limitato di casi... anche se oggi, ai primi tentativi, sembrava comprtarsi

Re: [utenti] basic: da stringa a numero

2006-01-18 Per discussione Bart Aimar
Marco Caresia ha scritto: La cosa si dovrebbe poter fare direttamente da calc con un cerca e sostuisci... ma io ho sempre avuto dei problemi perchè l'apostrofo ad inizio cella ' sembra non lo trovi... Tra l'altro anche la funzione starbasic IsNumeric non vede quell'apostrofo e identifica il