Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Andrea
pac ha scritto: Più grave è il problema Impress. Nell'ambito medico e manageriale, molti medici di un certo livello e manager usano le presentazioni Power Point che adorano, è già difficile convincerli psicologicamente per una migrazione, perché non hanno alcuna intenzione e tempo per imparare

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Davide Dozza
Andrea wrote: [...] In Impress in effetti il problema esiste. Sto frequentando un master nel quale vengono distribuiti ai frequentanti i files PPT degli slides. Sono molto semplici nella struttura solo testo, eppure la maggior parte di essi, se visualizzati con OO ha del testo che va del

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Andrea
Davide Dozza ha scritto: Sicuro usano font che non hai nel sistema e che OOo sostituisce con qualcosa di diverso che sballa la formattazione. Alcune pagine si (Constantia) ed altre no, come Arial, che da qualche tempo viene incluso in Ubuntu. A volte si hanno scritte sovrapposte. Andrea

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Attilio Tempestini
Davide Prina ha scritto: Full text papers (.doc, .rft, .ps, .pdf) qui sanno cosa è un formato, ma mischiano due tipologie differenti di formato: * doc e rtf che sono formati documentali modificabili * ps e pdf che sono formati documentali per la stampa Ciao Davide La circostanza che .pdf

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Gianluca Turconi
Andrea ha scritto: Davide Dozza ha scritto: Sicuro usano font che non hai nel sistema e che OOo sostituisce con qualcosa di diverso che sballa la formattazione. Alcune pagine si (Constantia) ed altre no, come Arial, che da qualche Non vuol dire nulla che Arial sia incluso in Ubuntu se

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Davide Prina
--- Mar 20/10/09, Attilio Tempestini ha scritto: Davide Prina ha scritto: La circostanza che .pdf sia non modificabile fa appunto sì che la soluzione prospettata tempo fa in lista, di trasferire un file da  Writer in .pdf prima di spedirlo per la pubblicazione, presenti degli inconvenienti.

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Renzo Bianchi
Il 20/10/2009 20.39, Davide Prina ha scritto: L'opzione PDF, PS, ... è da usare nei casi in cui si fornisce il documento pronto per la stampa. In teoria, perché OOo produce dei PDF non adatti alla stampa professionale essenzialmente per questi due motivi:

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-20 Per discussione Attilio Tempestini
Davide Prina ha scritto: --- Mar 20/10/09, Attilio Tempestini ha scritto: A me hanno risposto, recentemente, che un testo in .pdf non poteva essere adattato alle esigenze di confezione della rivista (statunitense) e che avrei fatto cosa assai cortese rispedendolo in Word. Cosicché l'ho

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione cammilli
Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto: Torno ancora sulla questione della compatibilità tra OOo e MS Office, con un riferimento principale a SWriter e Word. Mi chiedevo se esiste un progetto volto a influenzare le politiche delle aziende che più di altre hanno un peso sul

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione Davide Dozza
Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) wrote: [...] linux. Nel momento in cui dobbiamo redigere articoli o libri per la pubblicazione, tuttavia, **tutti** gli editori impongono l'invio dei documenti in formato Word, da cui deriva la grande difficoltà di optare **Tutti** gli editori

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
cammilli ha scritto: Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto: Torno ancora sulla questione della compatibilità tra OOo e MS Office, con un riferimento principale a SWriter e Word. Mi chiedevo se esiste un progetto volto a influenzare le politiche delle aziende che più di altre

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione Davide Dozza
Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) wrote: [...] Comunque ripeto che se scrivo un articolo per FrancoAngeli, almeno fino all'altro ieri, è richiesta la formattazione in Word. Con tutto quello Beh, almeno abbiamo identificato l'editore Che propriamente non sono tutti :-) che ne

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
Davide Dozza ha scritto: Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) wrote: [...] linux. Nel momento in cui dobbiamo redigere articoli o libri per la pubblicazione, tuttavia, **tutti** gli editori impongono l'invio dei documenti in formato Word, da cui deriva la grande difficoltà di optare

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione M. Manca
Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto: Davide Dozza ha scritto: Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) wrote: [...] linux. Nel momento in cui dobbiamo redigere articoli o libri per la pubblicazione, tuttavia, **tutti** gli editori impongono l'invio dei documenti in

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione Davide Prina
--- Lun 19/10/09, Davide Dozza ha scritto: **Tutti** gli editori per esempio http://www.riap.it/index.php?option=com_contentview=articleid=3:norme-per-gli-autoricatid=4:autoriItemid=3 Tutti i contributi devono essere inviati con un file elettronico in formato word (o open office)

Re: [utenti] Ancora sulla compatibilità OOo e M$ Office: questioni di politica

2009-10-19 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
Purtroppo non è così semplice. Già la predisposizione del documento secondo i dettami della casa editrice si compone di almeno una trentina di raccomandazioni di cui occorre servirsi per realizzare un modello apposito (dalla banale realizzazione di tutti gli stili richiesti per il testo