Re: [utenti] connettersi a un database remoto con jdbc

2005-09-06 Per discussione fabrizio venerandi
Filippo Cerulo ha scritto: P.S. perchè usi JDBC ? allora, qui sia il server che il client sono su macosx. aggiungo che su tutte e due le macchine gira un server mysql e che in tutti e due i casi si chiama localhost e che è l'unico utente è l'utente root. quello che voglio fare io è fare

RE: [utenti] mail

2005-09-06 Per discussione Ugo Tosetti
Beppe ha scritto: Micron Engineering ha scritto: giampiero schiavoni ha scritto: Ho un problema: non riesco a leggere qualche mail (Wile E Coyote e Marco Pratesi, per esempio). Al mio tentativo di leggere, il messaggio (outlook) è:Impossibile visualizzare l’elemento di protezione

Re: [utenti] connettersi a un database remoto con jdbc

2005-09-06 Per discussione A-Lex
fabrizio venerandi wrote: [...cut...] mi viene dato un errore generico di mancata connessione e tutto finisce lì. [...cut...] Da assoluto db-profano sparo l'eresia: ...firewall...? Mi ha dato l'identico problema su una rete con unico accesso isnd a internet. -- Ciao A-Lex OOo 1.1.4

Re: [utenti] connettersi a un database remoto con jdbc

2005-09-06 Per discussione A-Lex
A-Lex wrote: fabrizio venerandi wrote: [...cut...] mi viene dato un errore generico di mancata connessione e tutto finisce lì. [...cut...] Da assoluto db-profano sparo l'eresia: ...firewall...? Mi ha dato l'identico problema su una rete con unico accesso isnd a internet. Ah! La rete

Re: [utenti] connettersi a un database remoto con jdbc

2005-09-06 Per discussione fabrizio venerandi
A-Lex ha scritto: Ah! La rete era perfettamente funzionante con risorse (stampanti), directory e programmi condivisi senza problemi apparenti. ci avevo pensato anche io, ma l'unico firewall presente è quello integrato di osx che è spento... f. -- http://www.venerandi.com

RE: [utenti] mail

2005-09-06 Per discussione Ugo Tosetti
Giuseppe ha scritto: il messaggio sembra ci sia, da come descrive l'operazione: (outlook) è:Impossibile visualizzare l'elemento di protezione nel riquadro di anteprima ,aprire il messaggio per leggerlo. Quando provo ad aprirlo il messaggio diventa: impossibile aprire

[utenti] Re: E JAVA? [was: addio SISSL]

2005-09-06 Per discussione Paolo Melchiorre
Marco Pratesi ha scritto: Piuttosto, la speranza è nell'uso di GCJ che permetterebbe di compilare il codice Java e quindi non richiederebbe la JRE. ... va precisato che, per l'ambiente mswindows, il GCC non è un compilatore supportato, quindi l'uso di GCJ, che si appoggia appunto a GCC,

Re: [utenti] Re: E JAVA? [was: addio SISSL]

2005-09-06 Per discussione Marco Pratesi
Quoting Paolo Melchiorre: Marco Pratesi ha scritto: Piuttosto, la speranza è nell'uso di GCJ che permetterebbe di compilare il codice Java e quindi non richiederebbe la JRE. ... va precisato che, per l'ambiente mswindows, il GCC non è un compilatore supportato, quindi l'uso di GCJ,

[utenti] Conversione fogli elettronici Microsoft

2005-09-06 Per discussione Sergio Casagrande
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in un problema di conversione di un foglio elettronico prodotto con Excel. OpenOffice entra in loop continuando ad incrementare la memoria utilizzata e non sbloccandosi piu'. Sto utilizzando la versione 1.9.125 in Windows XP, ma il problema l'ho verificato anche con

Re: [utenti] mail

2005-09-06 Per discussione Marco Pratesi
Quoting Ugo Tosetti: Beppe ha scritto: Micron Engineering ha scritto: giampiero schiavoni ha scritto: [...] [...] Poi per esigenze d'ufficio sono dovuto passare ad Outlook (non Outlook express, che è un'altra cosa). Questo lo hai detto più volte, senza mai però spiegare quali sarebbero

[utenti] Re: E JAVA? [was: addio SISSL]

2005-09-06 Per discussione Paolo Melchiorre
Davide Dozza ha scritto: Paolo Melchiorre wrote: Qualsiasi programma che voglia funzionare sotto windows necessita di un compilatore che purtoppo non è affatto libero ... Non è affatto vero!!! Forse volevi dire un'altra cosa. Sotto windows ci sono compilatori liberi e uno di questi è

RE: [utenti] mail

2005-09-06 Per discussione Ugo Tosetti
Marco Pratesi ha scritto: Come ho già spiegato più volte in lista (e come quindi si può leggere negli archivi), msoutlook non supporta uno standard di firma elettronica . Grazie ancora una volta per la spiegazione. Le altre volte non avevo capito bene come stavano le cose ma ora finalmente

Re: [utenti] mail

2005-09-06 Per discussione Marco Pratesi
On Tuesday 06 September 2005 15:30, Ugo Tosetti wrote: Questo lo hai detto più volte, senza mai però spiegare quali sarebbero queste esigenze ;-) ... Non vedo perché dovrei spiegare le esigenze e le scelte mie o del mio ufficio a Te! Eppoi, sei sicuro che interessi a qualcuno? In ogni

Re: [utenti] Re: E JAVA? [was: addio SISSL]

2005-09-06 Per discussione Marco Pratesi
On Tuesday 06 September 2005 16:27, Paolo Melchiorre wrote: Davide Dozza ha scritto: Paolo Melchiorre wrote: Qualsiasi programma che voglia funzionare sotto windows necessita di un compilatore che purtoppo non è affatto libero ... Non è affatto vero!!! Forse volevi dire un'altra cosa.

[utenti] aiuto

2005-09-06 Per discussione Sergio Balsimelli
Come fare per ottenere il cambiamento di colore di un collegamento dopo che è stato visitato?

Re: [utenti] aiuto

2005-09-06 Per discussione Michele Zarri
In quale programma? In writer (la beta piu' recente) il colore cambia. Ciao, Michele On 06/09/05, Sergio Balsimelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Come fare per ottenere il cambiamento di colore di un collegamento dopo che è stato visitato?

Re: [utenti] aiuto

2005-09-06 Per discussione Emilia Venturato
Alle 17:58, martedì 06 settembre 2005, Sergio Balsimelli ha probabilmente scritto: Come fare per ottenere il cambiamento di colore di un collegamento dopo che è stato visitato? Il cambiamento dovrebbe essere già attivato. Se poi vuoi cambiare il colore con cui viene colorato il link gia'

[utenti] [OT] Libertà di espressione ( Re: [utenti] mail)

2005-09-06 Per discussione Andrea Sanavia
Marco Pratesi ha scritto: On Tuesday 06 September 2005 15:30, Ugo Tosetti wrote: Questo lo hai detto più volte, senza mai però spiegare quali sarebbero queste esigenze ;-) ... Non vedo perché dovrei spiegare le esigenze e le scelte mie o del mio ufficio a Te! Eppoi, sei sicuro

Re: [utenti] connettersi a un database remoto con jdbc

2005-09-06 Per discussione Filippo Cerulo
Filippo Cerulo ha scritto: Utilizzando il Server locale, dovresti aprire il Database MySql ed esattamente la cartella USER. Refuso: intendevo la TABELLA USER. In tutte le installazioni del Server esiste un Database di sistema chiamato MYSQL. -- Filippo Cerulo blog:

Re: [utenti] [OT] Libertà di espressione ( Re: [utenti] mail)

2005-09-06 Per discussione Marco Pratesi
On Tuesday 06 September 2005 19:12, Andrea Sanavia wrote: [SNIP] Questo perche' avrei il piacere di partecipare ad una lista dove le opinioni, qualsiasi esse siano, abbiano diritto di cittadinanza. Non amo le risse e le guerre di religione, sono controproducenti e non hanno mai convinto

[utenti] Re: E JAVA? [was: addio SISSL]

2005-09-06 Per discussione Paolo Melchiorre
Marco Pratesi ha scritto: On Tuesday 06 September 2005 16:27, Paolo Melchiorre wrote: Davide Dozza ha scritto: Paolo Melchiorre wrote: Qualsiasi programma che voglia funzionare sotto windows necessita di un compilatore che purtoppo non è affatto libero ... Non è

RE: [utenti] [OT] Libert� di espressione ( Re: [utenti] mail)

2005-09-06 Per discussione Ugo Tosetti
Andrea Sanavia ha scritto: . Per esempio, se al nostro amico Ugo si riuscisse dimostrare che utilizzando un server alternativo al MS Exchange ed una suite open tipo Thunderbird con Calendar per gestire gli appuntamenti (e' l'unica cosa che MS Outlook ha rispetto Thunderbird liscio...)

Re: [utenti] [OT] Libertà di espressione ( Re: [utenti] mail)

2005-09-06 Per discussione Davide Dozza
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Andrea Sanavia wrote: [...] Non si può pretendere che tutti utilizzino Software Libero solo perche' tecnicamente e' meglio! :-D In un mondo ideale tutti useremo software libero con standard liberi e protocolli aperti, ma questo non e' un mondo

[utenti] [OT] Libertà di espressione ( Re: [utenti] mail)

2005-09-06 Per discussione Paolo Melchiorre
Andrea Sanavia ha scritto: Non si può pretendere che tutti utilizzino Software Libero solo perche' tecnicamente e' meglio! :-D ... infatti quelli che utilizzano Software Libero lo fanno perchè è Libero, che sia tecnicamente migliore nel 99% dei casi, meglio! In un mondo ideale tutti

RE: [utenti] [OT] Libertà di espressione ( Re: [utenti] mail)

2005-09-06 Per discussione Marco Pratesi
On Tuesday 06 September 2005 22:04, Ugo Tosetti wrote: Marco Pratesi ha scritto un messaggio che ho letto in internet perché con Outlook non riesco ad aprire. Ma come, non avevi detto che non aveva rivali? :-) Poi però hai chiarito e non dai possibilità di interpretazioni errate: hai