lo apro dall'interno di OO.
A qualcuno capita la stessa cosa?
Un saluto a tutti
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Isileth wrote:
Settimana prossima installo Linux
quale distribuzione??? :-)
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
(installazione OO sotto UbuntuLinux).
Tutto qui.
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
mi vorr rispondere, Andrea.
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.308 / Virus Database: 266.6.2 - Release Date: 04/03/2005
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional
Davide Prina wrote:
--- Khris ha scritto:
Scusatemi ma non credo di aver capito il motivo per cui la 1.1.4 non puo'
esser distribuita in italiano.
veramente non ho capito neanche io :-)
In realtà la 1.1.4 in italiano è distribuita, ma non nei luoghi consueti.
Come già detto secondo me il
su quale sistema operativo?
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti,
non so se era già stato detto, mi pare di si. ho installato la 114
su Win2000. Ha dei tempi di avvio e di apertura dei files velocissimi
rispetto alla 113 e alle altre versioni!!
Complimenti di cuore al Plio!
E' splendido!!
ciao
andrea
Ciao a tutti,
Le buste formato commerciale dai modelli stw di OO114 pur date perfette
in anteprima di stampa vengono stampate in verticale anziché
orizzontale. Come ripeto l'anteprima è perfetta. In fase di stampa il
disastro.
ciao
Andrea
rilevare e correggere il bug.
ciao
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
convertito i documenti e i modelli.
ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
correggere appunto i parametri dell'ancoraggio oggetto.
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
michel morelli ha scritto:
Ciao all. Ho una HP LaserJet 4 con modulo per la stampa delle buste di
formato DL. OpenOffice 1.x supporta tale formato, ma ho un problema con
la stampa.
Il problema esiste su alcune versioni ed è per questo che non ha
significato che tu scriva solo OO1.x
Il modulo
ciao
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
nota (bufala).
http://www.attivissimo.net/antibufala/index.htm
Ciao
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Olivier Maurizio ha scritto:
Salve a tutti
su OOo 1.0.104 e precedenti (versioni beta 2) riscontro i seguenti due
problemi:
ma hai salvato i rispettivi files come modelli?
I miei modelli hanno sempre copnservato tutte le caratteristiche cui ti
riferisici.
Ciao
Andrea
essere accaduto che hai messo l'estensione
*.doc manualmente ma hai salvato magari in un altro formato.
Prova a rinominare il file con un estensione *.odt oppure *.sxw e
riprova ad aprirlo on OO1.9.79.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe
E' la beta menzionata senza numeri prelevabile da:
http://it.openoffice.org/varie/downloads.html
Qui puoi trovare l'ultimo snapshot:
Ti ringrazio tantissimo.
Ciao :-)
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED
Sbaglio o gli articoli de l'Espresso sono scritti con le forme
inconfondibili del font Bitstream Vera Sherif?
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
alla chiusura del documento oppure no?
E' una caratteristica di cui non posso fare a meno.
Provo e ti so dire.
Ciao
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
poi la correzione di cose dell'ultima ora.
ciao
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Frate_Tux ha scritto:
Scusa ma uno dei dubbi per passare in ufficio a OOo è la mancanza di
una funzione comoda come i riferimenti incrociati.
Voi cosa usate all'interno degli atti per la numerazioni dei documenti
e poi nell'elenco in calce all'atto? E nei contratti dove all'interno
di
per te.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
per te.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
fatto la prova adesso ed è come dici tu.
Grazie mille!!
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
favore il link?
Grazie
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
LimohetfielD ha scritto:
Ho la tentazione di installare finalmente la versione 2.0 di
OpenOffice. Mancando ancora la versione definitiva in italiano, vi
chiedo se installando la RC3 sarà poi possibile fare un upgrade alla
2.0 definitiva quando uscirà senza dover rimuovere tutto e
re-installare.
Ciao a tutti,
non vorrei che sembrasse polemico il mio intervento, ma penso che siamo
tutti daccordo sul fatto che anche l'immagine ha la sua importanza per
la diffusione di OO negli ambiti pubblici ed istituzionali,
tradizionalmente molto legati all'ufficialità delle soluzioni adottate.
Marco Iannaccone ha scritto:
http://na.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/localized/it/2.0.0/
Sento il desiderio di ringraziare tutti i collaboratori e i volontari.
Grazie!
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Non so se è già stato detto (non ho seguito proprio tutti i post) ma la
formula dell'associazione potrebbe essere l'unica in grado di far
convogliare donazioni anche cospique (da aziende ecc.) alla comunità
italiana o al Plio.
Andrea
elio marchetti - ibo gestione rischi ha scritto:
Il 29 novembre avevo inviato questo messaggio:
Qualcuno conosce una macro od un'opzione che permetta al convertitore di
escludere il file non riconosciuto, cosicché il programma non vada in
crash continuamente?
credo che il problema non sia
(cornici, stili di
pagina, numerazioni... per dirne solo alcuni)
E' meglio piuttosto continuare ad utilizzare i doc fino al completamento
delle migrazione e procedere successivamente alle conversioni.
Esperienza vissuta.
Ciao
Andrea
Andrea ha scritto:
L'esperienza di utilizzazione dell'rtf come formato comune fra OO e
MSOffice è pessima e te la sconsiglio vivamente.
Hai pesantissime perdite di elementi del documento (cornici, stili di
pagina, numerazioni... per dirne solo alcuni)
a ciò va aggiunto che con l'rtf
Davide Prina ha scritto:
nell'ultima versione 2.0 sono stati utilizzati dei nuovi formati di
dati (OpenDocument), ma vi è piena compatibilità con i formati
precedenti. Tali nuovi formati sono sotto esame per diventare uno
standard ISO e sono già stati adottanti o lo saranno anche da altri
ricambio il tutto, anche se con un ritardo fantozzianamente mostruoso.
ciao e auguri a tutti :-))
corrado
Ricambio di cuore auguroni a tutti
a.
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands,
Davide Meloni ha scritto:
Come mai tutta questa differenza?
Esiste un possibilità per diminuirne la dimensione?
Dal menu file/esporta pdf hai la possibilità di settare le impostazioni
di risoluzione, compressione ecc.
ciao
a.
Marco Caresia ha scritto:
Eh no Marco... ;-) hai dimenticato i celebri e provverbiali post
dall'intestazione ERA:. ;-)
E, per piacere, anche un'altra cosa (collegata): se vuoi iniziare un
nuovo argomento, non rispondere ad un (tuo) messaggio precedente
(modificando l'oggetto) ma crea
resta anche se incollo il testo come non formattato su di un
file nuovo.
Mistero assoluto. Con altri files non accade.
Sono disposto ad inviare il file a chi vuole vederlo.
OOo 201 per windows.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail
Giorgio Seveso ha scritto:
? Posso installare e provare senza pericolo di iIncasinamenti sul lavoro . Uso
moltissimo Word, Excel e FrontPage, e la mia macchina è un Pentium 4 (2 gigahz)
con 1024 mega di ram su cui gira Windows XP sp 2.
nessun pericolo di problemi dalla coesistenza delle
2) e nel mezzo della pagina, sotto i link per le versioni correnti di
OOo, fare click su :
Elenco Siti Download
http://it.openoffice.org/download/download-nojs.html
3) e poi fare click sul mirror desiderato.
Carissimo Andrea,
Grazie di cuore per la risposta ed il suggerimento
Un grazie di cuore a tutti gli sviluppatori italiani di OO per l'uscita
della 202 anche da parte di tutto l'ufficio in cui lavoro, dove è già
stata installata con successo.
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
purtroppo non è un problema di firewall.
Io riesco a copiare le immagini a seconda del sito semmai.
Per i siti più rompini salvo l'intera pagina (come pagina web completa)
in una cartella e apro il file html con OO (comando Apri con). OO carica
le immagini
Ciao a tutti,
questo comando in writer dovrebbe modificare la larghezza della colonna
sulla base del testo contenuto nella cella ma il comando (anche dopo
aver selezionato la tabella) non da esito.
Grazie a chi ha incontrato lo stesso problema e scrive qualcosa.
Andrea
farlo risultare uguale in stampa.
Il modello di partenza ovviamente è lo stesso con le due stampanti
Che stampante hai? Alimentata a cassettino o con lo scivolo verticale
come la hp 1100?
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail
farlo risultare uguale in stampa.
Il modello di partenza ovviamente è lo stesso con le due stampanti
Che stampante hai? Alimentata a cassettino o con lo scivolo verticale
come la hp 1100?
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Salve a tutti,
ho un piccolo problema. Ho sempre aggiornato le varie versione di OpenOffice
in italiano fino a quando per la fretta e la curiosità ho installato la 2.0
in inglese; uscita la versione in italiano ho disinstallato tutto ma devo
averlo fatto male perchè
Studio CICUTO - PC F ha scritto:
N!
Ciò è vero solo per il primo, gli altri due dipendono da dove è
installato il sistema operativo!!
beh certo, ma queste cartelle ci sono... sono quelle del profilo utente.
-
To
del registro?
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
terzultima riga della mia risposta precedente ho dimenticato salvare in
. word
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Non usate l'rtf se non volete perdere elementi fondamentali del
documento, se scambiate files con chi apre l'rtf con word.
a.
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
si manifestava esattamente dopo aver
copiato ed incollato il testo di un file su di un documento nuovo e
vuoto. Ed il file originale era privo di revisioni.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional
terminale e passare da urpmi, proprio come indichi di fare dopo
limitatamente al file rpm di installazione dei menu?
Grazie!!
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
sul sistema ti ritrovi a non essere più in
condizione di poter disinstallare tutto completamente.
Ciao, e scusa per l'OT. :-)
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Ing. Federico Sebastiani ha scritto:
Non è mia intenzione fare pubblicità alla pubblicazione, ma forse
questa notizia può servire per testimoniare la diffusione di OOo.
hai fatto benissimo a dirlo invece proprio per la ragione che metti in
evidenza.
Ciao
a.
/p.asp?id=1469630r=Telefonia
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Ho installato Debian 3.1r2 i386 (sarge) con kernel 2.6 che comprende il
pacchetto OpenOffice.org alla versione 1.1.0. Siccome su Windows ho la
versione 2.0.2 sono migrato totalmente al formato OpenDocument e quindi
ho dei problemi di compatibilità tra le 2 versioni. Come faccio ad
installare
non credo a chi troppo semplicisticamente dice che
tutto è una bufala..
Ciao
Andrea
PS) Non vorrei proseguire eccessivamente nell'OT.
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL
lanciato esattamente allo stesso modo del setup di Window.
Alla fine mi trovai OO ultima versione perfettamente funzionante senza
aver dovuto smanettare null'altro.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED
Mauro Sacchetto ha scritto:
Per nulla, ma se vorranno o dovranno
leggere i miei contributi...
insisto hai potere. ci sono persone che vedrebbero edificarsi la
forca da cui penderebbe il loro corpo o altre che se il loro contributo
non sarà letto perderanno uno stipendio, ma non
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
a principale potresti risolvere parte dei tuoi problemi (non tutti,
almeno non quelli esistenziali)
sarebbe OT ;-)
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail:
greco antico come lo si ritrova nei libri.
Puoi scaricare la versione shareware da questa pagina dell'Università di
Tor Vergata.
http://antichita.uniroma2.it/links.htm
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED
Mario Govoni ha scritto:
Micron Engineering ha scritto:
Moderatore... prego modera, non se ne può più di discussioni inutili
Poiché il mio tempo è prezioso e mi sono scocciato anch'io di
discussioni inutili, provvedo immediatamente a cancellarmi dalle liste
utenti e discussioni.
Per favore,
Davide Prina ha scritto:
cercare di imporre al mercato, magari sfruttando una propria posizione
dominante, qualcosa che impone delle proprie implementazioni
ostacolando in questo modo la concorrenza ed impedendo la diffusione di
formati che sono realmente standard ed aperti a tutti.
si, è la
Marco Pratesi ha scritto:
riguardo poi ai messaggi di
Cerulo (e di Govoni), la mia configurazione della posta li taglia via a
priori,
scusa non lo avevo ancora capito nei messaggi in cui lo hai scritto
finora: potresti esplicitare ancora un po' il concetto nei prossimi
messaggi?
ciao
a.
che tu dia il meglio di te restando.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Micron Engineering ha scritto:
Scusate qualche domanda sull'argomento:
1. una licenza d'uso di un software DEVE riportare esplicitamente che
fa uso di spyware o altri sistemi che consentono la segnalazione di
update presenti su un sito web, registrazione e quant'altro (in modo
più o meno
Micron Engineering ha scritto:
questo significa che il proprietario del PC deve fare tutto quanto
possibile per evitare che un produttore di sw possa ficcanasare nel
PC? A parte non acquistare il sw (bisognerebbe saperlo in anticipo) se
uno il sw l'ha già acquistato che deve fare? Non usarlo?
versioni) può essere utile per ogni installazione un
programma di monitoraggio installazioni/disinstallazioni come Total
Uninstall o similari.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail
cancelli
Resta!
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Bart Aimar ha scritto:
A me capita uguale... ma sotto Ubuntu...
azz :-O
significherebbe che allora anche sotto Linux le disinstallazioni non
sono pulite?..
Non fatemi crollare un mito. :-#
a.
-
To unsubscribe,
Davide Prina ha scritto:
Su Debian e derivati tale rimozione è effettuata ad esempio tramite il
comando:
Grazie. Ho annotato i comandi perché solo alcuni di essi mi erano noti.
Il mito sulla solidità di Linux si è rafforzato :-)
(a prescindere dal fatto che attualmente sono ancora nella
incubi.
:-=
Se io fossi in te disinstallerei tutte le versioni con gli accorgimenti
di Davide e reinstallerei solo quella che mi interessa, anche se vedo
che l'inconveniente è comunque tollerabile
Ciao
Andrea
cuore
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti
Anche a voi il menu, pur essendo nero resta inattivo al passaggio del mouse?
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Ciao Gianluca,
Gianluca Turconi ha scritto:
Ho ricevuto il file con font incorporato.
ma come si incorpora il font?
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Gianluca Turconi ha scritto:
A quanto mi risulta OOo incorpora automaticamente il subset dei font
.ttf con la codifiche delle lingue utilizzate.
Era proprio il punto di cui cercavo conferma. Mi hai tolto ogni dubbio
Grazie!!
Ciao
Andrea
Davide Prina ha scritto:
se hai selezionato un oggetto appare il sottomenù, altrimenti,
giustamente, rimane vuoto.
grazie. E' però un modo un po' inconsueto di gestire la indisponibilità
di un comando.
Di solito in situazioni analoghe si usa il comando in grigio.
Ciao
Andrea
Visto che di recente ho visto una mail che aggiornava l'elenco di pregi
di OOo rispetto a MS Office, contribuisco aggiungendone uno.
Mio padre sta cercando disperatamente di inserire una macro in un
documento PowerPoint in modo tale che si avvii all'apertura del file e,
cercando su internet, ha
No, per quanto ne so, lo fa anche qualunque prodotto di MS Office (io
l'ho usato con Word e Excel).
Basta chiamare la macro con il nome riservato AutoOpen().
Ho controllato e, stando a quanto dice qui
(http://skp.mvps.org/autoevents.htm) PowerPoint does not include any
automatic macro
Andrea Pescetti ha scritto:
C'e' una richiesta di miglioramento gia' aperta:
http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=56933
e chi e' interessato puo' votarla.
Fatto :-)
Grazie mille.
Mi sembra una scelta opportuna infatti così come è ora sembra davvero un
malfunzionamento un menù
bene ... da cosa distinguo la cella A4 e A5? Cioè a posteriori come
faccio a capire su quale foglio fanno i calcoli ... entrambi i
contenuti sono/sembrano identici, ma i risultati no.
È possibile creare le formule in altro modo non ambiguo?
Basta specificare nel calcolo in quale tabella si
si questo lo sapevo, ma se voglio utilizzare i riferimenti con nome?
non mi risulta si possa fare
=somma(Tabella1.'riga1)
o
=somma(Tabella1.'riga1';Tabella2.'riga1')
o addirittura
=somma(Tabella1:Tabella2!'riga1')
Forse ho trovato un sistema che ti può aiutare... non è esattamente
quello
problemi che avevamo in
precedenza con MsOffice 2003.
ciao
andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Andrea Pescetti ha scritto:
C'e' qualcuno che usa OOo 2.0.x su Windows 98 o Windows Millennium
Edition?
Noi in ufficio su di una macchina Win98 SE.
Non è mai andato in crash, nemmeno una sola volta a cercarla.
Ciao
Andrea
Andrea ha scritto:
Noi in ufficio su di una macchina Win98 SE.
Non è mai andato in crash, nemmeno una sola volta a cercarla.
Ciao
Andrea
dimenticavo: si tratta dell'ultima versione, la 202.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail
Andrea ha scritto:
Andrea ha scritto:
Noi in ufficio su di una macchina Win98 SE.
Non è mai andato in crash, nemmeno una sola volta a cercarla.
dimenticavo: si tratta dell'ultima versione, la 202.
oggi comunque farò i test specifici da te indicati.
A + tardi.
Andrea
Mauro Sacchetto ha scritto:
Io uso Slackware. Ho provato a rifare l'installazione,
ma il problema non si è risolto...
hai rimosso per bene l'installazione che da problemi?
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For
Andrea Rossetti ha scritto:
Ciao a tutti,
sarò breve, non riesco a trovare come si fa in OpenOffice.org Writer
2.0.2 a creare un modello di lettera intestata multi-pagina, in cui la
prima pagina contiene nell'intestazione il logo e automaticamente
quando si passa nelle pagine successive (dopo
Ciao a tutti,
volevo portare alla vostra attenzione la versione free pienamente
funzionante di Altiris SVS 2 che a mio modo di vedere costituisce una
rivoluzione copernicana rispetto ai modi tradizionali di installare
software cercando di monitorare i cambi al sistema (monitoraggi mai
Davide Prina ha scritto:
http://81100.eu.org/wiki/LetteraAperta
Penso che se verrà accolta anche parzialmente, allora OOo sarà uno dei
primi ad essere adottato ... speriamo bene :-)
fatto
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail
Davide Prina ha scritto:
http://81100.eu.org/wiki/LetteraAperta
Penso che se verrà accolta anche parzialmente, allora OOo sarà uno dei
primi ad essere adottato ... speriamo bene :-)
Ciao
Davide
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti
Chiedo di più: che si elabori un modello di email (citazioni incluse)
che possa
essere inviato a tutti i contatti personali, con l'inclusione anche
dei link per
andare a scaricare i software open source.
Ho scritto la bozza... cercate di modificarla usando la funzione
Modifica -
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Andrea wrote:
Chiedo di più: che si elabori un modello di email (citazioni
incluse) che possa
essere inviato a tutti i contatti personali, con l'inclusione anche
dei link per
andare a scaricare i software open source.
Ho scritto la bozza... cercate di
Siccome non tutti i miei amici/conoscenti usano OOo, ho dei problemi di
portabilità per i miei documenti. Ogni volta che devo dare a qualcuno un
documento devo convertirlo in formato Office e sperare che il nuovo file
sia sufficientemente simile all'originale.Avevo notato che Office
(almeno
Ho due curiosità su OOo:
1. A quale link trovo la roadmap di OOo?
2. è prevista l'integrazione nella suite di un modulo simile al
Publisher di M$ Office? Io per ora uso Scribus, ma non ne sono del tutto
soddisfatto e, in ogni caso, preferirei avere un modo simile in OOo.
ivan ha scritto:
Andrea ha scritto:
Ho due curiosità su OOo:
1. A quale link trovo la roadmap di OOo?
2. è prevista l'integrazione nella suite di un modulo simile al
Publisher di M$ Office? Io per ora uso Scribus, ma non ne sono del
tutto soddisfatto e, in ogni caso, preferirei avere un modo
Sto scrivendo un formulario usando Math in Writer con il comando
Inserisci - Formula, ma ho due problemi:
1. Come faccio a togliere la parentesi graffa destra di questo sistema?
/left lbrace {binom {p(0) = P(X = 0) = 1-p } {p(1) = P(X = 1) = p}}
right rbrace
/
2. Per inserire le
Alessandro de Lachenal ha scritto:
1. (a) A seguito degli avvisi recenti sul sito ufficiale
(http://www.openoffice.org/index.html) ho aggiornato la mia
versione IT 2.0.2 alla 2.0.3 che però al momento è in inglese. Non
è un problema, oltretutto nel layout non è cambiato nulla,
Alessandro de Lachenal ha scritto:
Ho combinato un bel casino, ovviamente su W2K. Cerco di riassumere come.
Come già detto io uso WinXP sp1 e nn conosco molto W2K, ma provo
comunque ad aiutarti.
Ho spento e riavviato tutto, col risultato che l'operazione di
disinstallazione ha funzionato a
anche per l'aiuto di TU.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
1 - 100 di 939 matches
Mail list logo