Re: [Ninux-Wireless] traceroute

2014-06-09 Per discussione Stefano De Carlo
Il 09/06/2014 20:03, BornAgain ha scritto: Ciao ragazzi, qualcuno mi riesce a spiegare che giro sta facendo da Roma per raggiungere una macchina a Reggio? In particolare vedo un 10.87.130 che dovrebbe essere un indirizzo di catanzaro (???) 10.87/16 è Cosenza. Ma non c'è nessun

Re: [Ninux-Wireless] traceroute

2014-06-09 Per discussione BornAgain
In particolare vedo un 10.87.130 che dovrebbe essere un indirizzo di catanzaro (???) 10.87/16 è Cosenza. Ma non c'è nessun 10.87.130.67 a CS. scusa ..cosenza volevo dire .. esatto .. quindi com'è sta storia? Stefanauss. ___ Wireless

Re: [Ninux-Wireless] traceroute

2014-06-09 Per discussione Fabio Capriati
quelli che vedi sono ip della rete fastweb ... non hai l'antenna col policy routing e i pacchetti ti finiscono nella default e si perdono nell'iperuranio. Vedi se su olsr ci sono le rotte di Reggio. Ma l'hai messo su sto bgp? Il giorno lun, 09/06/2014 alle 20.03 +0200, BornAgain ha scritto:

Re: [Ninux-Wireless] traceroute

2014-06-09 Per discussione BornAgain
Il giorno 09/giu/2014, alle ore 22.50, Fabio Capriati ha scritto: quelli che vedi sono ip della rete fastweb ... non hai l'antenna col policy routing e i pacchetti ti finiscono nella default e si perdono nell'iperuranio. il policy routing è quello di default che c'è nel wiki Vedi se su

Re: [Ninux-Wireless] traceroute

2014-06-09 Per discussione BornAgain
Il giorno 09/giu/2014, alle ore 22.50, Fabio Capriati ha scritto: Vedi se su olsr ci sono le rotte di Reggio. mi correggo .. si ci sono tutte PGP.sig Description: Questa è un messaggio firmato elettronicamente ___ Wireless mailing list

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-15 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Iperf iperf ha un bug per cui ti satura la CPU al 100% durante la generazione del traffico ed è poco stabile nei dispositivi embedded. puoi usare Iperf se hai delle macchine a terra da collegare a gli AP Saverio ___

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-15 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Iperf è preferibile in quanto oltre ad essere lo standard de facto per la misura do troughput in campo scientifico, consente di misurare packet loss, jitter, e valutare le prestazioni di trasferimento in UDP. misurare in UDP non è cmq banale perché devi avere una stima a priori per regolare a

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Fabio
Ho visto la paginetta del wiki: in pratica si tratta di scaricare da sito costruito appositamente per fornire perennemente tutti zeri e buttarli perennemente in un buco nero, no? Ma non è più facile con Iperf [1]? [1] http://en.wikipedia.org/wiki/Iperf Ciao, FAB Il giorno 13 maggio 2011 01:13,

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Andrea Toppan
Ciao a tutti, Anch'io sono dell'idea che la misura con iperf sia più veritiera, anche perchè effettuare un cat di /dev/zero influenza la misura, in quanto eventuali meccanismi di compressione del payload riporteranno velocità elevatissime non realizzabili nella pratica, (il classico trucco dei

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 13 maggio 2011 09:46, Andrea Toppan and...@toppan.it ha scritto: Ciao a tutti, Anch'io sono dell'idea che la misura con iperf sia più veritiera, [CUT] Ottima questa segnalazione di iperf, buono a sapersi. Incidentalmente ma non troppo, c'è già anche un test di banda, integrato in

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Fabio
Il giorno 13 maggio 2011 09:46, Andrea Toppan and...@toppan.it ha scritto: Iperf è preferibile in quanto oltre ad essere lo standard de facto per la misura do troughput in campo scientifico, consente di misurare packet loss, jitter, e valutare le prestazioni di trasferimento in UDP. +1 Fino

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Andrea Toppan
Penso di si, in realtà è un pacchetto standard su openwrt, non ho provato perchè non ne ho sottomano una ma immagino che con un opkg update e opkg install iperf si risolva tutto. Qualcuno può effettuare la prova? Ciao Andrea Il giorno 13/mag/2011, alle ore 12.00, Fabio ha scritto: Il giorno

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Clauz
On 05/13/2011 12:14 PM, Andrea Toppan wrote: Penso di si, in realtà è un pacchetto standard su openwrt, non ho provato perchè non ne ho sottomano una ma immagino che con un opkg update e opkg install iperf si risolva tutto. Qualcuno può effettuare la prova? Ciao Andrea Il giorno

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Raffaele
Iperf gia c'è di default sulle ubiquiti infatti il tool integrato che si può utilizzare da interfaccia web per effettuare i test di velocità usa proprio iperf. Raf Il giorno 13/mag/2011, alle ore 12.49, Clauz ha scritto: On 05/13/2011 12:14 PM, Andrea Toppan wrote: Penso di si, in realtà è un

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione clauz
On 05/13/2011 05:59 PM, Raffaele wrote: Iperf gia c'è di default sulle ubiquiti infatti il tool integrato che si può utilizzare da interfaccia web per effettuare i test di velocità usa proprio iperf. A me hanno detto (gli Austriaci, mi sembra) che lo fa un modulo kernel, ma non ho mai

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Raffaele
Ok come non detto ho fatto delle prove e anche una ricerchina e come man clauz dice c'è un modulo kernel che fa tutto :) link: http://208.68.95.4/forum/showthread.php?p=84130 Raf Il giorno 13/mag/2011, alle ore 18.03, cl...@ninux.org ha scritto: On 05/13/2011 05:59 PM, Raffaele wrote: Iperf

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Clauz
On 05/13/2011 06:21 PM, Raffaele wrote: Ok come non detto ho fatto delle prove e anche una ricerchina e come man clauz dice c'è un modulo kernel che fa tutto :) link: http://208.68.95.4/forum/showthread.php?p=84130 E le malelingue mi hanno detto anche che facendo lo speedtest in questo modo,

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-13 Per discussione Niccolò Avico
Malelingue Il 13/05/11, Clauzcl...@ninux.org ha scritto: On 05/13/2011 06:21 PM, Raffaele wrote: Ok come non detto ho fatto delle prove e anche una ricerchina e come man clauz dice c'è un modulo kernel che fa tutto :) link: http://208.68.95.4/forum/showthread.php?p=84130 E le

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-12 Per discussione Angelo G.
se vieni presto come l'altra volta lo vediamo giovedì (domani) al Fusolab. Saverio ok perfetto savè! vedo che posso fare, grazie per la disponibilità!! ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-12 Per discussione Aljoša Dorni
Ciao ragazzi, scusate se faccio un off-topic, ma come si potrebbe fare uno speedtest da un nodo di una rete mesh? esiste qualche app o bisogna usare curl? grazie Aljosa Il 12 maggio 2011 11:45, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: se vieni presto come l'altra volta lo vediamo giovedì

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-11 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
ragazzi ho una domanda, ma quando faccio il traceroute e su un hop ci sono gli asteristi (vedi allegato.jpg) cosa vuol dire?? (nell'image si vede che io dalla mia nano provo a vedere quanti hop faccio per arrivare a ninas) Ciao, prima leggi questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Traceroute

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-11 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 12/05/2011 alle 00.42 +0200, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto: prima leggi questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Traceroute l'asterisco vuol dire che quando traceroute invia il pacchetto UDP con TTL tale da generare un ICMP time to live exceeded su quell'HOP succede una di

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-11 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 12/05/2011 alle 01.08 +0200, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto: Oh, allora a me hanno detto un sacco di cazzate... quello che hai detto tu è giusto, per policy di sicurezza il nodo di rete potrebbe non generare nessun tipo di messaggio ICMP ma potrebbero verificarsi anche

Re: [Ninux-Wireless] traceroute (ed asterischi)

2011-05-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 06/05/2011 alle 10.38 +0200, Angelo G. ha scritto: ragazzi ho una domanda, ma quando faccio il traceroute e su un hop ci sono gli asteristi (vedi allegato.jpg) cosa vuol dire?? Che l'hop che stai attraversando per sue ragioni, generalmente policy di sicurezza, non ti comunica