Il 28/01/2013 09:32, Federico Cozzi ha scritto:
2013/1/27 Gianluca Boero <gianlucabo...@alice.it>:
Un prato senza nessuna coltivazione ma utilizzato per la fienatura, come lo
si condidera?

Il wiki riporta che landuse=farm è un terreno prevalentemente agricolo (con
coltivazioni di cereali ecc ecc).
Ovviamente un terreno senza coltivazioni ma dove si taglia l'erba per la
fienatura è un campo agricolo.

Il tag landuse=meadow indica un terreno coltivato con vegetazione erbacea o
pascoli (per sintetizzare).

Io sarei propenso per il secondo.
Secondo me invece è un'area agricola, quindi userei landuse=farm
Il meadow invece non è "coltivato": è un'area incolta dove cresce erba.

Mah, IMHO l'area incolta dove cresce erba sarebbe da classificare come "landuse=grassland" (o al massimo "landuse=meadow" + "meadow=transitional"). Mi pare che nel caso in questione, "prato utilizzato per la fienatura", il tag più adatto sia: "landuse=meadow" + "meadow=agricultural". Wikipedia in inglese [1] descrive "meadow" proprio come prato usato per far fieno e lo distingue da "pasture" che sarebbe il prato usato come pascolo in estate.

A proposito di "pasture", dal wiki di OSM pare che si usi "landuse=meadow" anche in questo caso, combinandolo con "crop=native_pasture"... IMHO ha più senso in quel caso usare "landuse=farm" (anche perché non trovo abbia molto senso usare "crop=*" con "meadow") in combinazione con "crop=*". Sul wiki vedo che sono in uso "crop=grass" e "crop=native_pasture"; non sarebbe meglio "crop=forage"?

ciao
Paolo M

[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Meadow

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a