2017-12-15 1:43 GMT+01:00 Catonano <caton...@gmail.com>:
>
> Federico
> io ho guardato sulla mia zona ma se devo dire il vero il mio problema sono 
> gli edifici che hai importato tu
> Infatti, hai unificato ogni isolato in un unico edificio

Caro Adriano, mi dispiace e mi stupisce l'atteggiamento con cui ti
stai ponendo in questa discussione.
Credo che chi ha appena iniziato a lavorare su OSM dovrebbe avere un
approccio un pochino più modesto e non scagliarsi contro tutti i
mappatori un po' più esperti, pretendendo di portare le verità
assolute.
Fatta questa premessa io non ho assolutamente unito tutti gli edifici,
ma ho importato una CTR 1:5.000 che riportava gli edifici in quel
modo.
Lo consideravo un miglioramento rispetto al nulla assoluto, ma anche
rispetto a ricalcare i fabbricati uno ad uno.
Le sagome che ci sono ora sono molto buone, non resta che dividerle,
quindi se vuoi farlo puoi metterti all'opera e ringraziare chi ti ha
semplificato il lavoro di qualche ordine di grandezza ;)

> Ma invece spesso gli isolati sono molti edifici, ognuno col suo civico, col 
> suo numero di piani
> Per cui aggiungere i civici e altri attributi con Vespucci mentre passeggio 
> non è immediato

Dovresti vedere come era immediato quando c'era il vuoto.
Quello che proponi (divisione fabbricati ed aggiunta piani) è proprio
quello che faccio sempre dopo aver inserito i civici sul posto e
raccolto informazioni su numero piani ecc.
Dai un'occhiata a Lecce o a Tricase:
http://www.openstreetmap.org/way/299719900
http://www.openstreetmap.org/way/379547100
Che puoi meglio apprezzare con la visuale 3D:
http://demo.f4map.com/#lat=40.3543852&lon=18.1794130&zoom=18&camera.theta=53.308&camera.phi=-14.61

> L'idea del numero di piani come attributo degli edifici me l'avete fatta 
> venire tu e un altror interlocutore quando ho chiesto a proposito della 
> relazzione di via di Palma. Perche io manco lo sapevo che si dovesse inserire 
> ancheh questo attrributo.
> Ricordi ? Invece di pensare alle relazioni ci sono tanti attributi che puoi 
> inserire prima, mi diceste.
> Naturalmente per inserire i piani gli edifici devono essere separati. Spesso 
> ci sono palazzzi dell'iizio del 900 accanto a palazzi anni 70
> Ho provato a dividere i tracciati di nuovo, a mano, ma non mi riesce, ci 
> metto troppo tempo, spesso le foto sono sgranate e non allineate
> Probabilmente sarebbe stato meglio mantenere l'articolazione degli edifici 
> importati dalle carte tecniche della regione

Quali? Io ho importato proprio quelli. Hai mai aperto gli shapefile
della regione?
Adriano prima di sparare cavolate documentati per favore.
Sulla CTR c'è un altro layer lineare, con alcune divisioni interne dei
fabbricati, ma sono poche e non così precise: se fossero state buone
avrebbero diviso i fabbricati invece che lasciare i cassoni.
Ad ogni modo se c'è una base dati più precisa per Taranto puoi
impostare un nuovo import, io ci ho messo un anno prima di poterlo
fare, non perchè non lo sapessi fare tecnicamente, ma perchè non avevo
l'esperienza e la conoscenza di OSM sufficiente per potermici
cimentare.
Se ci metti molto tempo a dividere gli edifici è perchè non hai
pratica, come non ne avevo io tre anni fa! Ora ci metto pochissimo.
Inizia a farlo e ne riparliamo tra tre anni ;)

> Avevo anchhe ipotizzato di chhiedere alla comunità aiuto nell'eliminare 
> alcune delle tue importazioni, magari suu un'area ristretta
> Ma l'andamento di questa discssione è stato estremamente scoraggiante
> Se per una banalità come la normalizzazione dei dati siamo dovuti arrivare 
> agli insulti, credo che questa comunità sia tossica e non ho molta voglia di 
> averci troppo a che fare
> Mi dispiace, perche sarei stato entusiasta di lavorare sulla mia zona, visto 
> che su questa zona ci sei solo tu e poco altro
> Ma siete davvero bravissimi a scoraggiare i nuovi, specie se hanno rudimenti 
> di basi dati

Mi spiace davvero che tu mi risponda in questo modo, visto che io non
ti ho mai attaccato, anzi ti ho più volte elogiato.
A questo punto dovresti solo porti qualche domanda sul fatto se sia la
comunità ad essere tossica o se sia il tuo modo di porti a suscitare
certe reazioni.

> Considerato che hai scritto che non vedi cosa aggiunga una relazione per una 
> strada, direi che non le conosci abbastanza bene

Ti faccio i miei complimenti visto che con soli 298 changeset e soli
2807 cambiamenti conosci OSM meglio di tutti quelli che partecipano a
questa discussione.

> però se mi offro di aiutare raccolgo reazioni indignate e ferite

Più che di aiutare ti sei offerto di risolvere tutti i problemi di
mappatura dei civici.

>> di mapping perfetto (copia di tag/geometrie versus relazioni, ecc.),
>> ma a mio avviso la cosa più importante è contribuire mappando sul
>> posto, quindi raccogliendo informazioni che nessun altro può avere da
>> remoto!
>
>
> sono daccordo
>

ne sono contento :)

> È chiaro che non voglio impedire nulla a nessuno
> Stavo cercando di illustrare i vantaggi per tutti della normalizzazione dei 
> dati
> Devo dire che sono sorpreso della resistenza incontrata su una questione 
> banale come la norrmalizzazione in una comunità che mantiene una grossa base 
> dati

Nessuno ti fa resistenza.
Sei tu che pretendi di imporre il tuo metodo a tutti, ritenendolo perfetto.
Ti è anche stato suggerito di applicarlo in una zona e dimostrarne l'efficacia.
Come hai detto a Taranto hai tutto lo spazio che vuoi.
Magari con un minimo di umiltà accetta qualche consiglio che ti è
stato dato in questa discussione.
Te lo dico con affetto.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a