Il giorno gio, 17/05/2007 alle 11.09 +0200, Gianluca Turconi ha scritto:
[...cut...]
> 
> Quindi tornando al discorso di questo thread, basterebbe usare uno di 
> questi per alleggerire i PDF:
> 
> Times (non new roman) per i caratteri con grazie;
> Helvetica per i caratteri senza grazie;
> Courier (non new) per i caratteri a spaziatura fissa;
> ZapfDingbats e Symbol per i simboli.
> 

ho ancora una domanda (per ora... >:-)  )
a quanto ho capito il font "helvetica" è di proprietà della
Linotype-Hell AG... dal loro sito ho una lista
( http://www.linotype.com/526/helvetica-family.html ) piuttosto nutrita,
pari a quella della Times family
( http://www.linotype.com/1537/times-family.html )...
Bene, quale devo scegliere? tutti?
Perchè -nn so se il mio ragionamento è corretto- ma mi dà l'idea che si
crei una sorta di errore se installo *solo* il "Times Roman" e per caso
decido di scrivere qcosa in grassetto (che a quanto ho capito vuole il
"Times Bold") o italico ("Times Italic"), sostituendo al loro posto un
font con grazia presente nel sistema.
In effetti passando lo stesso documento da W$ a Linux ho dovuto rivedere
tutta l'impaginazione e la formattazione in quanto va a capo dove prima
nn andava e (mi sto riferendo al calc) l'interlinea all'interno di una
stessa cella è differente e non modificabile. Ma questo -credo- sia
dovuto al fatto che Fedora non ha installato l'Arial, per cui il Nimbus
(con cui -sempre credo- l'ha sostituito) ha caratteristiche leggermente
diverse.

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a