Il 30 agosto 2010 16:07, M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
ha scritto:
> poi ho visto che qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade/Opere_complementari_Autostrade_italiane
>
> è recentemente stato aggiunto:
> "* '''zona traffico pesante''': {{Tag|motorcar|no}},
> {{Tag|motorcycle|no}}, {{Tag|hgv|yes}}"
>
> cosa è vero solo per i casi (che io non conosco, ma ammetto che non
> vado spesso sulle autostrade italiane) dove le macchine non devono
> andare in queste zone. Io conosco il caso che le camion non possono
> andare in alcuni spazi riservati alle macchine, ma le macchine possono
> andare nei spazi dei camion, non?

Che io sappia (ma posso sbagliarmi), o non c'è la distinzione, o
l'esclusività è mutua: di qua i camion e di là le macchine. Qualcuno
più esperto può confermare?

> Il motivo per quale non penso sia opportuno mettere
> highway=motorway_junction è che lì non si tratta di una junction.
> Rimani sulla stessa autostrada. Normalemente i junction veri hanno
> anche un numero. Le uscite delle aree di servizio non lo hanno.

Ok, capisco la logica. Però mi piacerebbe davvero avere un tag adatto.
Se aspetto che il navigatore capisca che una highway=services, che
parte da un nodo in comune con una highway=motorway, attraversa
un'area (o fa parte della stessa relazione di un'area)
highway=services piuttosto che highway=rest_area, e quindi su quel
nodo in comune c'è l'"uscita" per l'area di servizio, sto fresco.

> ciao,
> Martin

Ciao,

Simone

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a