Ci ho messo un ora stamani a leggere tutto, ma un contributo (tardivo) mi scappa sul tema estetica-vestizione. Concordo con la questione che non si tratta di estetica, ma di comunicazione dell'informazione. Se questo non bastasse a sostenerne l'importanza aggiungo che in alcuni casi questa comunicazione non è solo estetica, ma ha valore legale. Il caso è precisamente quello dei retini dei piani regolatori del mail di Vito. Esempio, semi-reale: ti chiama un comune e ti chiede di elaborare una cartografia di piano regolatore con dati gis, magari ti chiede anche di produrre i dati, o semplicemente di controllarne la correttezza. Va da se che restituire una serie di shp o geodatabase "corretto" è fondamentale, ma poi devi produrre una carta che verrà stampata e quella ha valore normativo. Spesso finisce che si consegnano shp e un PDF, ma se il comune ha un minimo di capacità di programmazione si pone anche il problema che magari fra un anno cambia una parte della tavola e del pdf non se ne fa più niente, quindi preferisce avere la vestizione in un formato non solo utile alla stampa. Questo non significa che la si debba fare con il software X piottosto che Y, ma che la richiesta non è strana. Sulla scelta del software cosa pesa dunque (non parlo di soluzioni web di cui non so niente). Sicuramente il repertorio di simboli e campiture che uno si è fatto nel tempo, magari iniziando a lavorare su software proprietario, semplicemente perché non aveva idea di come usare quello libero e manco che esistesse all'inizio (capita), poi magari si fa una più raffinata analisi delle potenzialità di diverse soluzioni e qui credo che margini di milgioramento nel mondo libero ce ne siano.
Per finire riporto per esperienza personale che comunque si può essere incaricati anche solo ed esplicitamente per la propria competenza nella vestizione e spenderci parecchie settimane (tre mesi di lavoro, non del tutto ful time, in 2 per 2 carte, compresa un po' di lavoro sui dati tanto per fare un esempio concreto di un po' di anni fa). Buona settimana a tutti. Iacopo Zetti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011