Salve Dando una occhiata alle specifiche RNDT (ultima versione disponibile sul sito 1.2) ho notato un dettaglio su cui mi piacerebbe una opinione.
Si tratta in particolare di come RNDT ipotizza di gestire il rapporto tra scheda serie e scheda figlia di tipo dataset , nelle specifiche 1.2 all'allegato B.2 viene citato testualmente: >Fermo restando quanto indicato al § 1.4, le linee guida INSPIRE denotano che >non ci sono >differenze significative tra i metadati del dataset e i metadati della serie. >Pertanto, per la serie si può >fare riferimento all’esempio per il dataset riportato al paragrafo precedente. >Nel caso della serie, non esistendo nessun livello gerarchico superiore, i due >metadati >“Identificatore” e “Id livello superiore” assumeranno sempre lo stesso valore. Le ultime due righe in particolare sembrano indicare che i due campi parentIdentifier e FileIdentifier quando la scheda non ha un padre (ad esempio una scheda di livello serie non ha padre) devono assumere il medesimo valore. Altresi dovrebbe succedere cosi' anche nel caso di una scheda di tipo dataset se non ha padre. Ovvero dovrebbe avere il campo fileIdentifier e il campo parentIdentifier valorizzati emtrambi con il medesimo valore. A questo riguardo facendo delle prove con GeoNetwork ho notato invece che lui, quando una scheda non ha padre lascia il campo "parentIdenfier" non valorizzato (ovvero non ce lo mette proprio) nell'XML di output. Invece le specifiche RNDT sembrerebbero dire che ci deve essere ed essere valorizzato con il valore di FileIdentifier. Questa differenza non è di poco conto secondo me e mi domandavo se si poteva trattare di un errore di GeoNetwork . Francamente leggendo le specifiche ISO19115 a me pare che Geonetwork non sbagli, ma mi piacerebbe avere qualche opinione a questo riguardo. Anche perche' allo stato attuale nnon è facile far colloquiare una scheda gestita con geonetwork a meno di non fare un fork di GeoNetwork e rimaneggiarlo pesantemente (ammesso che si voglia e debba fare) In questo periodo di carenze di fondi , impegnarsi in cose che poi si devono manutenere vita natural durante (come succede per i forks) non piace a nessuno. E d'altronde mi piacerebbe capire cosa realmente prescirve a questo riguardo ISO19115 e Inspire, visto che a me sembra che dicano che parentIdentifier non dovrebbe essere valorizzato mentre RNDT dice di valorizzarlo con il medesimo valore di fileIdentifier. Grazie, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012