Puo' darsi che BigG abbia questo approccio, ma allora si autoesclude da un determinato mercato.
Faccio un esempio: se il proprietario di una pizzeria si registra su Google e edita le sue mappe dicendogli che la sua è l'unica pizzeria della zona di firenze, e tutte le altre hanno chiuso (magari solertemente provvede pure a cancellarle). Che fa BigG ? Chiede al suo team di esperti di verificare se è vero che in tale zona le pizzerie han tutte chiuso salvo una ? Si tratta di invocare il solito "abracadabra" appunto. Anche OSM ha questo rischio, ma nel medio periodo il DB di osm è abbastanza stabile. Nel senso che se uno scrive qualche cavolata, disponendo di una certa massa critica di utenti, prima o poi qualcuno che conosce la zona si accorge dell'errore e lo corregge. Ovviamente si parla di medio periodo, mentre su breve l'affidabilita' è ridotta. In ogni caso per questo approccio serve una "massa critica" di utenze motivate. E non qualche disperso volontario, che magari è il proprietario dell'unica pizzeria presente nelle mappe di Google. :) Diverso se lo scopo è di fare una operazione mediatica rivolta a rinverdire un certo calo di interesse verso le sue mappe. Sacrificando in questo approccio l'affidabilità e la precisione alla ricerca di una maggiore ricchezza di informazioni. Ovvero dataset piu' ricco di informazioni, ma meno preciso ovvero con maggiore probabilita' di errori. Il giorno 20 agosto 2013 14:48, Diego Guidi <diegogu...@gmail.com> ha scritto: > 2013/8/20 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com>: > > Primo perche' non riuscirà mai ad avere dietro di se' un movimento di > utenti > > come quello di OSM perche' la licenza dei dati scoraggia. > > Scusate se banalizzo, ma a google tutto sommato non serve un movimento > come quello di OSM alle spalle, ha già le sue macchine in giro per il > mondo. Gli serve che qualcuno corregga il senso unico sbagliato di > fianco a casa sua, o che aggiunga la sua pizzeria preferita nella > mappa. > > > Diego Guidi > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013