On 07/01/2014 12:14, G. Allegri wrote:
Questo non toglie nulla ai servizi tipo WFS. Come ha giustamente
sottolineato Paolo Corti, tutto sta nel comprenderne potenzialità e
usi opportuni. Un esempio banale è l'highlight geografico dei
risultati di una ricerca...
Lo so'.
Anche li' ci sarebbe da scrivere un trattato intero.
Con le distinzioni tra la ricerca e l'highlight in WFS e l'highlight in WMS.
Perche' anche con il WMS si puo' arrivare a ottenere un higlight
dell'oggetto, basta sapere come fare.
Nel nostro Tolomeo abbiamo messo in piedi sia l'higlight sui risultati
da ricerca su wfs, che l'ighlight da WMS.
Anxhe quest'ultimo da le sue soddisfazioni e ha il suo buon utilizzo per
l'utente.
Ma vanno usati con prudenza e attenzione perche' sono radioattivi e
possono scoppiare tra le mani...
A.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013