-------- Original Message  --------
From: Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>

Ok, ma quindi non c'e' modo di settare mako-variabili dai file dei
contenuti?
Solo tramite headers.
Intendi gli "header" dei content.ht ?
Avrei una idea: il "content.it" utilizzato per impostare delle mako-variabili. Alcune di queste sono obbligatorie, altre no. 'text' potrebbe essere definita esplicitamente. Ad esempio

title: Python Programming Language -- Official Website
.....
Content-type: text/x-rst
Template: homepage
variabile1:  contenuto1
variabile2:  contenuto2
text:
**Python is a dynamic object-oriented programming language that can be
used for many kinds of software development. It offers strong support
for....

Non so se ho bisogno; mi viene in mente solo la lingua, per ora.

Ovviamente devi poi vedere da dove recuperare la lingua
da utilizzare :).
eh, ci arrivo, ci arrivo :-)

Resta però il fatto che questi headers vanno comunque inseriti per ogni contenuto, anche perchè la label del link deve essere comunque localizzata.
Altra idea (presa da zope, se non erro): le keyword definite nei content.ht si propagano in cascata nelle directory 'data/..' a meno che non vengano ridefinite. Solo se c'e' il modo di distinguere fa "valore locale" e "valore ereditato"; mi sembra che mako consideri questa differenza ('local', 'self', ??) ma a livello di template; in zope si riusciva a farla.

Ma forse questa feature crea più danni che altro...
Purtroppo continuo a non capire come è fatto il sistema attuale, ma senza vederlo credo sia difficile :-) .
Ehm, mi dovrei riguardare il codice, non me lo ricordo esattamente... ma ti assicuro che era la solita cosa immantenibile, fatta in un paio di ore per lavorare intensamente sul sito un paio di giorni.

Per ora ti consiglio di vedere come funziona igloo e di adattarlo se necessario.
Ci sto arrivando ;-)

$ diff generator.py generator.py.orig
294d293
<         kw['cur_url'] = rel_path

Se la lingua è nella url (tipo http://.../eng/...) posso prenderla da li.

Comunque sto considerando alcune modifiche.

Ho notato una cosa: "visit_directory" non processa la directory se non contiene "content.ht", ma la fa in un modo che anche tutti i file contenuti in tale dir. non vengono copiati; è il giusto comportamento che ti attendevi?

Ciao
Alessandro

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a