[it-l10n] Re: Manuale Calc 7.1

2023-01-05 Per discussione Marco Marega

Bene,
quando vuole, ci scriva in lista, così si mette in contatto anche con 
gli altri e potrà avere maggiori indicazioni.


Saluti.

Marco Marega



Il 04/01/23 12:56, paolo_gomi...@libero.it ha scritto:

Lette grazie, penso che mi unirò al gruppo traduttori.

Saluti, Paolo.




--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Re: Manuale Calc 7.1

2022-12-26 Per discussione Marco Marega

Buongiorno,
giro la risposta anche in lista.
Le lascio un link al quale può trovare altre indicazioni
https://wiki.documentfoundation.org/IT/Localizzazione

Non esisti a chiedere ulteriori informazioni in lista.

Buone feste.

Marco Marega



Il 26/12/22 14:51, paolo_gomi...@libero.it ha scritto:

Buongiorno signor Marco, grazie per la risposta.
Ho scaricato il manuale che mi ha inviato e vedo di leggerlo al più presto così 
come l'iscrizione alla mailing list per finire il manuale che ho iniziato.
Un saluto e buon Natale e buone feste al gruppo di traduzione di LibreOffice 
Italia. Paolo.




--
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Re: Manuale Calc 7.1

2022-12-24 Per discussione Marco Marega

Signor Paolo buonasera,
mi spiace non averle risposto prima.

Il manuale che ha inviato è stato sottoposto all'attenzione anche degli 
altri traduttori attualmente attivi e, come lei stesso dice, per 
un'eventuale pubblicazione necessiterebbe di un lavoro di correzione e 
revisione al fine di adeguarlo alle nostre linee di stile, come da guida 
che le allego.
La localizzazione delle immagini è un altro punto che richiederebbe 
tempo da dedicare.


È poi evidente che il passaggio nel traduttore automatico ha modificato 
diverse formattazioni da risistemare, ad esempio oltre all'automatismo 
dell'indice da lei evidenziato, ha spostato diverse immagini, inserito 
numerosi segni di paragrafo in bianco, ecc.


Inoltre la traduzione diretta nel file .odt non genera le memorie di 
traduzione (file tmx), che invece vengono create dallo strumento che 
usiamo abitualmente per tradurre i manuali (OmegaT) e che sono utili per 
successivi aggiornamenti. Sarebbe quindi da portare il file in OmegaT e 
allineare i segmenti paragrafo per paragrafo che questo crea.


Tenga presente che, mentre lo sviluppo di LibreOffice è curato da 
numerosi professionisti, le traduzioni sono seguite da semplici 
volontari e che al momento per l'italiano siamo veramente in pochi.
Lavoriamo per passione nel tempo libero e tra l'altro ora siamo 
concentrati sulla traduzione dell'interfaccia e della guida in linea 
della versione 7.5 di prossimo rilascio (fine gennaio/inizio febbraio).

In questo periodo non riusciamo proprio a seguire altro.

Sinceramente non so dirle quando e se qualcuno di noi avrà tempo e modo 
di mettere mano alla sua versione del manuale di Calc, anche perché ci 
sono traduzioni di altri manuali in stato di avanzamento, che purtroppo 
vanno avanti molto a rilento.

Senza tener conto delle pagine del wiki, in costante aggiornamento.

La invito nuovamente a iscriversi alla mailing list 
l10n@it.libreoffice.org, alla quale inoltro in copia questa mail, e se 
ne ha tempo e voglia potrà seguire in prima persona la sistemazione del 
suo lavoro.

Il contributo di chiunque voglia collaborare è sempre ben accetto.

Per quanto concerne l'indicazione del suo nome, non si preoccupi, 
qualora il suo lavoro venisse utilizzato, il nominativo sarebbe 
sicuramente riportato tra i crediti, come lo sono sempre stati quelli di 
tutti coloro che hanno contribuito al progetto.


Apprezzo sinceramente il suo sforzo nato da un'esigenza personale e di 
questo la ringrazio, la pubblicazione sui canali ufficiali non dipende 
però da me.
Il gruppo dei traduttori ha delle priorità e delle linee guida che segue 
in modo da pubblicare documenti tra loro coerenti.


Le ripeto: si iscriva alla mailing list, così potrà essere in contatto 
diretto e coordinarsi anche con tutti gli altri traduttori.


La saluto cordialmente e contraccambio gli auguri di buone feste.

Marco Marega

PS: Buone feste anche a tutti gli iscritti alla lista.



Il 24/12/22 17:22, paolo_gomi...@libero.it ha scritto:

Grazie signor Paolo per il manuale inviatomi, appena terminato di correggerlo 
le invierò una copia; riguardo al suo nominativo sul mauale vedo di aggiungerlo.
Buon Natale e buone feste.



Il 04/12/2022 23:35 Marco Marega  ha scritto:

  
Reinvio un nuovo link, probabilmente avevo impostato male la data di

scadenza, ora dovrebbe essere attivo fino al 10/12.
https://*.**.***/*/***

Saluti.

Marco Marega

Il 04/12/22 15:55, paolo_gomi...@libero.it ha scritto:

Salve, il link per caricare i file del manuale mi dice che il documento non c'è 
oppure che non funziona.
C'è qualche prassi da seguire??
Saluti, Paolo.


Il 01/12/2022 23:55 Marco Marega  ha scritto:

   
Buonasera,

mi ricordo dell'incontro in fiera e ringrazio per il contributo.

Per l'invio del manuale ho creato un'apposita cartella sull'istanza
Nextcloud di LibreItalia.
Non posso assegnare permessi di lettura, ma tramite questo link
temporaneo (che scade lunedì 5/12) può caricare i file del manuale:
https://*.**.***/*/***

Poi lo posso condividere con gli altri traduttori ed esaminarlo per un
eventuale suo riutilizzo.

Lascio anche l'indirizzo della mailing list della localizzazione in
italiano, attraverso la quale può restare in contatto con noi e se lo
desidera eventualmente collaborare.
l10n@it.libreoffice.org

Per iscriversi basta inviare una mail all'indirizzo
l10n+subscr...@it.libreoffice.org

Grazie e a risentirci.

Marco Marega



Il 01/12/22 18:58, paolo_gomi...@libero.it ha scritto:

Salve, sono Paolo Gomiero; abbiamo parlato alla fiera dell'elettronica
di Pordenone se vi poteva interessare il mio contributo del manuale di
Calc 7.1 in italiano.

Il manuale in .pdf ha una dimensione di 16 MB (15.785 KB), mentre in
testo OpenDocument di 21 MB (20.652 KB); se interessato mi faccia sapere
dove lo posso spedire.

In alternativa, lo posso caricare su chiavetta USB e, visto che non
abito molto distante da Mestre, consegnarlo alla sede di LibreItalia

Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.4*

2022-06-06 Per discussione Marco Marega
Grazie Valter,
dopo mi segno.
Solo una curiosità.
Per queste mail di preavviso inoltri e modifichi quelle delle versioni
precedenti?
Probabilmente rimane qualcosa nell'header, perchè Thunderbird me le
mette in coda al thread del 2017 della versione 6, che ormai è
lunghissimo ;)

Ciao.

Marco Marega



Il 06/06/22 13:42, Valter Mura ha scritto:
> Ciao a tutte/i
> 
> ecco come di consueto il pre-avviso per la sessione di traduzione del nostro 
> amato 
> LibreOffice, versione 7.4, il cui rilascio è previsto 
> nella week 33 ossia la settimana tra il 15 il 21 agosto 2022.
> 
> Lo "Hard English string & UI freeze" avverrà invece tra il 4 e il 10 luglio, 
> dopodiché avremo, 
> come sempre, circa un mesetto per lavorare sulle traduzioni, considerando 
> anche le 
> revisioni.
> 
> Come sempre, per chi volesse partecipare alla traduzione:
> 
> 1- bisogna essere iscritti a *Weblate*
> 
> Indirizzo Weblate di riferimento per l'italiano:
> 
> https://weblate.documentfoundation.org/languages/it/
> 
> 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
> sotto indicato 
> (*tabella lavori localizzazione*).
> Le relative schede (GUI e Help) della tabella dei lavori in corso sono in 
> fase di costruzione, 
> dunque presenti ma vuote: le stringhe e il numero di pacchetti da tradurre 
> sono ancora in 
> fase di aggiornamento, ossia il progetto per la versione 7.4 in Weblate non è 
> stato ancora 
> creato, attualmente le stringhe da tradurre appartengono al progetto Master 
> (che in 
> buona sostanza si trasformerà in 7.4, ma non manterrà i suggerimenti aggiunti 
> dagli 
> utenti), e fino allo "string freeze" tale numero può sempre cambiare. Sarà 
> fatta nelle 
> prossime settimane, una verifica delle differenze "trivial", ossia di quelle 
> stringhe con 
> semplici modifiche correttive per refusi e aggiornamenti link/tag e 
> ovviamente le schede 
> saranno completate.
> 
> 
> L'indirizzo della tabella dei lavori di localizzazione è:
> 
> https://nextcloud.documentfoundation.org/s/wQk34nJci5ePFDE[1] 
>  
> Nota: il link è accessibile anche con un nick temporaneo (come ospite), ci si 
> può segnare 
> con proprio nome e indirizzo e-mail e salvare.
> 
> Si dovrà impostare Weblate in modo da lavorare sul progetto italiano, 
> partendo qui:
> https://weblate.documentfoundation.org/accounts/profile/
> 
> Per chi non avesse mai collaborato e volesse collaborare, può leggere come 
> fare in questa 
> pagina:
> 
> https://wiki.documentfoundation.org/Translating_LibreOffice/it[2]
> 
> Ricordo anche che esiste un canale Telegram di contatto rapido. Il suo 
> nome è (udite, udite): Localizzazione_LibreOffice :)
> 
> 
> Invierò un messaggio di inizio sessione di traduzione una volta giunti 
> alla Hard English string & UI freeze.
> 
> Per il momento è tutto.
> 
> Ciao!

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Pre-avviso di avvio della sessione di traduzione di *LibreOffice 7.3*

2021-12-09 Per discussione Marco Marega
Il 08/12/21 22:47, Valter Mura ha scritto:
> 
> 2- verificate quello che c'è da tradurre, poi segnatevi direttamente al link 
> sotto indicato 
> (*tabella lavori localizzazione*).


Ciao Valter,
se per voi va bene, per il momento mi segno sul file dell'help che ci ha
fatto tardare l'altra volta, ho visto che ci sono oltre 700 stringhe
anche questa volta.

A dire il vero mi ci sono già messo ieri sera e ne ho passato circa un
centinaio.
Alcune sono quelle che non avevo fatto a tempo per la release
principale, ma poi erano state inserire nelle successive minor release.

Quando ho finito i suggerimenti su questo vedo cosa rimane e mi segno
per altro.

Buona giornata.

-- 
Marco Marega

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 30/06/2020

2020-07-06 Per discussione Marco Marega
Il 05/07/20 02:45, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ciao a tutt*! :)
> 

Buonasera a tutt*,


>  * Da tradurre stringhe per LibreOffice 7.0; qualche volontario
>    vuole/può aiutare Valter? Scadenza il 28/07.

OK, ci provo mi segno in tabella e via.


>  * Pagina snap (blog esterno ) in carico a Marco Marega

Con calma, ma ci arrivo.


> Wiki:
> 
> Diverse pagine prese in carico da Manuel Frassinetti, Elisabetta Manuele
> e Marco Marega richiedono revisione. Qualcuno è disponibile?
> https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=991371114

Ne riparliamo dopo l'uscita della 7.0


> Grazie a tutti/e!
> Ciaociao :)

Grazie a te e a tutt*!

A presto!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask

2020-05-01 Per discussione Marco Marega
Il 01/05/20 18:46, Marco Ciampa ha scritto:

> 
> Interessante discussione. Dove si trova il codice di ASK? Dato il nome
> comune è difficile cercarlo con un motore di ricerca...
> 

Ciao,
ti rispondo anche in lista, nel caso l'informazione interessi anche ad
altri.

Ask si trova su
https://askbot.org
ed è praticamente una sua istanza.

Il codice si trova sul relativo repository su github
https://github.com/ASKBOT

Poi c'è il sito
https://askbot.org
attraverso il quale forniscono soluzioni a pagamento.


Discourse invece l'ho appena trovato anch'io su:
https://www.discourse.org/
https://github.com/discourse/discourse

Un saluto.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-website] Discourse as a proposal to replace Ask

2020-05-01 Per discussione Marco Marega
Il 01/05/20 11:21, Valter Mura ha scritto:
> Ciao a *
> 
> FYI, sarebbe interessante sapere cosa ne pensate, per me non c'è problema a 
> dare l'ok:
> 

Ciao,
sulla sezione Ask in italiano ci bazzico spesso cercando, per quanto
posso, di fornire delle risposte.

Per quel che ho potuto constatare, con Ask, molti utenti si trovano
spaesati.
Credono che si tratti di un forum, in realtà, anche se per certi aspetti
può assomigliarci, lo strumento è sostanzialmente diverso.
Quello che più spiazza è la possibilità di una sola risposta per utente,
con conseguente uso, non sempre corretto, dei commenti alle risposte.
In calce ad alcune domande, ciò può portare ad una sequenza cronologica
sballata tra risposte e commenti.

Sono davvero pochi (per non dire nessuno), quelli che cercano di
comprenderne il funzionamento, quello che vogliono è solo una risposta
rapida ai problemi che hanno con LO.

Discourse lo conosco solo per aver consultato dei thread relativi ad
altri prodotti che usano questo sistema.
Non mi pare male e, da quel po' che posso vedere, non ha la limitazione
di una sola risposta di cui parlavo sopra.
Questo è già un buon punto per l'usabilità di chi vi si avvicina per la
prima volta.

Per il resto non ho abbastanza elementi per valutarlo compiutamente.

Se teniamo conto anche dei problemi di manutenzione di Ask che sono
stati riportati, il cambio mi pare possa essere una buona soluzione.

Saluti a tutt*

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Fwd: You got a badge for your TDF/LibreOffice wiki contributions!

2020-04-18 Per discussione Marco Marega
Ciao a tutt*,
ieri ho ricevuto la mail di Mike Saunders, che vi giro, con la quale mi
comunica l'assegnazione di un badge per i contributi apportati al wiki
durante lo scorso anno.

Dal post sul blog:
https://blog.documentfoundation.org/blog/2020/04/14/open-badges-for-top-wiki-contributors/
ho visto che, tra gli altri, mi fa compagnia anche Manuel.

Bisogna ammettere che il nuovo sistema di traduzione del wiki, che salva
le pagine paragrafo per paragrafo, "gonfia" un po' il conteggio del
numero di contributi apportati dai traduttori, rispetto a chi scrive le
pagine originali.

Credo che in questo gruppo ci siano persone che lo avrebbero meritato
più di me, ma sono sicuro che ne riceveranno uno nei prossimi mesi, non
appena verranno attribuiti quelli per la localizzazione del software e
delle guide.

In ogni caso è un riconoscimento, che mi ha fatto molto piacere ricevere
e che considero come attribuito a tutto il nostro gruppo.

Ringrazio tutti per questa opportunità.

-- 

Marco Marega



 Messaggio Inoltrato 
Oggetto: You got a badge for your TDF/LibreOffice wiki contributions!
Data: Fri, 17 Apr 2020 15:22:04 +0200
Mittente: Mike Saunders 
A: marco.mar...@libreitalia.it

Hello,

Mike here from TDF. You're one of the most active contributors on the
TDF wiki in the last 12 months, and so today we'd like to award you with
a special badge, based on Open Badges! In short, this is a custom image,
made for you, which contains metadata about your achievement, which can
then be verified with an external service, eg:
https://openbadgesvalidator.imsglobal.org

Your badge is attached -- feel free to share it on your website, blog or
social media! Or indeed, on your wiki user page. And if you're looking
to get involved in another project or work, you can use this badge as
proof of your contribution and experience - it's custom, just for you,
with metadata embedded as mentioned.

Thanks again so much for your help in our community!

Cheers,
Mike

PS -- More about Open Badges and LibreOffice here:
https://blog.documentfoundation.org/blog/2020/03/10/announcing-open-badges-for-libreoffice-contributors/

-- 
Mike Saunders, Marketing & PR
Tel: +49 30555 7992 62 | IRC: M-Saunders on Freenode
The Document Foundation, Kurfürstendamm 188, 10707 Berlin, DE
Gemeinnützige rechtsfähige Stiftung des bürgerlichen Rechts
Legal details: http://www.documentfoundation.org/imprint


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fogli wiki e wiki-revisionate su tabella lavori localizzazione

2020-04-17 Per discussione Marco Marega
Il 17/04/20 00:27, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Il 16/04/20 08:25, manuel frassinetti ha scritto:
> 
> 
>>
>> Marco, Elisabetta, Valter e Luca, quando trovo le pagine da voi
>> tradotte ed mi prendo il tempo per farlo, revisiono le vostre pagine
>> tradotte le sposto in Wiki-revisionate, o Wiki-completate nel caso non
>> contengano immagini da localizzare. OK?
> 
> 
> Sì, senza fretta, se puoi vai pure avanti...  cmq la logica è quella.
> 

Ciao,
in questi ultimi giorni ero un po' preso, vi ho letto ma non ho risposto.
Comunque anche per me va bene.

Un saluto a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] dubbio su traduzione

2020-03-18 Per discussione Marco Marega
Buonasera a tutt*,

sto traducendo questa pagina del wiki:
https://wiki.documentfoundation.org/Smart_font_optional_features_for_Graphite_and_OpenType_fonts

Trattandosi di un elenco di termini tecnici del settore tipografico, su
alcuni mi riesco a giostrare, su altri un po' meno.
Per molti sono andato a vedere su Weblate come sono stati tradotti
nell'interfaccia e li ho riportati tali e quali.

In molte voci ricorre il termine "form/forms", tradotto come
"forma/forme", però mi è sorto il dubbio che trattandosi delle forme dei
caratteri, in diversi casi sia più corretto tradurlo usando la parola
"glifo", anche se il vocabolo inglese "glyph" è usato in altre voci.
Ma neppure questo mi soddisfa.

Ad esempio queste traduzioni:
Traditional Forms = Forme tradizionali
Traditional Name Forms = Forme tradizionali per nomi

in questi due casi credo "forms", si riferisce ad ideogrammi
tradizionali cinesi, nel primo caso e giapponesi usati per i nomi propri.

Cosa mi suggerite?

Intanto mi documento un po' di più, poi rivedo con calma il tutto e nel
frattempo lascio qualche suggerimento su Weblate.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Apertura di calc

2020-03-16 Per discussione Marco Marega
Il 16/03/20 19:01, Gabriele Ponzo ha scritto:
> Questa lista è riservata al coordinamento delle attività di traduzione e
> non al supporto degli utenti.
> 
> La lista giusta per quello è us...@it.libreoffice.org
> 

Oltre alla lista indicata da Gabriele, c'è la possibilità di porre
domande anche sul sito https://ask.libreoffice.org/it

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Label for conditional cell formating

2020-03-16 Per discussione Marco Marega
Il 16/03/20 11:26, Valter Mura ha scritto:

> 
> Grazie Marco per i tuoi suggerimenti. Se puoi, perché non li aggiungi al
> bug thread?
> 
> https://bugs.documentfoundation.org/show_bug.cgi?id=131045
> 

Ok, Valter, più tardi provvedo a riportali anche nel bug thread.

Ciao!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Label for conditional cell formating

2020-03-10 Per discussione Marco Marega
Il 10/03/20 12:03, Paolo Pelloni ha scritto:
> In effetti anche in italiano ci sarebbe lo stesso problema. 
> Avremo
> Il valore della cella è   - Il valore della
> cellauguale a - è
> uguale a ...non tra   
> - non è tra...contiene
> - contiene
> Paolo
> On Tue, 2020-03-10 at 11:12 +0100, Valter Mura wrote:

Buona sera,

sinceramente quando si tratta di scegliere una voce da un menu a
tendina, come gusto personale, preferisco le voci sintetiche.
Io sarei d'accordo ad eliminare il verbo e nella traduzione eliminerei
anche l'articolo davanti, così diventerebbe:
Valore della cella _ uguale a
Valore della cella _ minore di
Valore della cella _ non tra
ecc. ecc.

Nello stesso menu anche le voci seguenti "La formula è" e "La data è" le
preferirei semplicemente "Formula" e "Data", anche se quest'ultima, per
come si abbina al campo successivo, mi lascia qualche perplessità in più.

my 2 cents

Ciao!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] guida formattazione condizionale

2020-02-29 Per discussione Marco Marega
Buonasera a tutt*,
dato che mi serviva come dispensa per alcune persone, ho tradotto la
breve guida alla formattazione condizionale.

L'ho caricata su Dropbox nella cartella lavori in corso.
Trovate gli .odt in inglese ed in italiano, un pdf di prova e la tmx.

Se qualcuno vuole dedicarci un po' di tempo, avrebbe sicuramente bisogno
di una revisione.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] traduzione last week, last month ecc.

2020-02-29 Per discussione Marco Marega
Il 28/02/20 11:22, Valter Mura ha scritto:
> 
> ultima cosa: puoi portare i suggerimenti anche alla 6.4 e alla 6.3, se
> vuoi, perché sono ancora attive. Sennò lo faccio io, se non hai tempo.
> 
> In master li approvo già.
> 

Ciao Valter,
mi sono collegato adesso, ma ho visto che l'hai già fatto.
Grazie!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] traduzione last week, last month ecc.

2020-02-17 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
ho notato che nella formattazione condizionale di calc, impostando come
condizione la data ci sono delle opzioni "ultima settimana", "ultimo
mese", "ultimo anno".
Ho fatto delle prove e secondo me sarebbe corretto tradurle usando il
termine "scorso" al posto di "ultimo".
Per come lo interpreto io, se dico lo "scorso anno" intendo una data del
2019, mentre se dico "ultimo anno" intendo una data negli ultimi 365
giorni (es: ieri mi rientra).
Il comportamento della formattazione condizionale è coerente con questa
mia interpretazione di "scorso".
Ho già lasciato un suggerimento in Weblate alle traduzioni in questione.

Fatemi sapere la vostra opinione.

Grazie e ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] LibreOffice 6.4 "New Features" video script for translation

2020-01-28 Per discussione Marco Marega
Il 28 gennaio 2020 13:34:10 CET, Valter Mura  ha 
scritto:
>Ciao
>
>Per chi potesse... :)
>
>
>
> Messaggio originale 
>Da: Mike Saunders 
>Inviato il: 24 gennaio 2020 14:14:28 CET
>A: Localization list 
>Oggetto: [libreoffice-l10n] LibreOffice 6.4 "New Features" video script
>for translation
>
>Hello everyone,
>
>I'm finishing the video now, and the script is here, if anyone wants to
>translate it for the subtitles:
>
>https://wiki.documentfoundation.org/Videos/6.4_New_Features_Script
>
>Thanks a lot! :-)
>
>-- 
>Mike Saunders, Marketing & PR
>Tel: +49 30555 7992 62 | IRC: M-Saunders on Freenode
>The Document Foundation
>
>-- 
>To unsubscribe e-mail to: l10n+unsubscr...@global.libreoffice.org
>Problems?
>https://www.libreoffice.org/get-help/mailing-lists/how-to-unsubscribe/
>Posting guidelines + more:
>https://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
>List archive: https://listarchives.libreoffice.org/global/l10n/
>Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>
>-- 
>Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>-- 
>Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
>Problemi?
>https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>Linee guida per postare + altro:
>https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
>Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Ciao,
credo che Elisabetta sia già al lavoro sullo script per il video.
Le informazioni che chiedeva ieri sera su Telegram erano per questo.
Buona giornata a tutti.


Marco Marega
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Avvio della sessione di traduzione di LibreOffice *6.4*

2020-01-19 Per discussione Marco Marega
Il 19/01/20 13:04, Valter Mura ha scritto:
> Il 23/12/19 21:13, Valter Mura ha scritto:
>> Ciao a tutt*
>>
>> come anticipato, la sessione di traduzione del nostro amato
>> LibreOffice, versione 6.4, è aperta. La release è prevista tra il 27
>> gennaio e il 2 febbraio 2020.
> 
> Ciao a tutt*
> 
> la sessione di traduzione è terminata, restano da controllare un po' di
> avvisi relativi alle cosiddette "Stringhe con controlli non riusciti",
> di cui mi occuperò personalmente.
> 
> Un grazie enorme a Elisabetta e al sempre presente Paolo, senza il
> vostro impegno e indicazioni non ce l'avremmo fatta :) :)
> 
> Ciao!

Bravi,
come sempre avete fatto un ottimo lavoro.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 31/12/2019 + auguri

2020-01-01 Per discussione Marco Marega
Il 01/01/20 11:57, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ciao a tutt*! :)

Ciao Luca,


> Eccovi il sunto relativo allo stato dei lavori in corso del gruppo di
> localizzazione (come da tabella avanzamento lavori su gdocs).
> 
> Localizzazione gui, libreoffice online e helponline (su server Weblate):
> 
>  * Libreoffice Master 6.4.x (Help e UI) in carico a Valter Mura,
>    Elisabetta Manuele, Paolo Pelloni. Se qualche altro volontario vuole
>    aggiungersi per le traduzioni in corso, Valter ne sarà contento!

Ho dato un'occhiata alla tabella dei lavori e mi pare che per la GUI sia
già praticamente completa, se serve per l'HELP, mi prendo qualche file
delle parti relative a Calc, per le altre vedo che c'è già chi sta
portando a avanti la traduzione.


> 
> Wiki:
> 
> Diverse pagine prese in carico da Manuel Frassinetti, Elisabetta Manuele
> e Antonio Faccioli. Altri volontari vogliono dare una mano sul wiki?
> 
> 
> Se ci sono errori segnalate in lista e aggiornate la tabella avanzamento
> lavori su gdocs.

Sul wiki sono in attività, ho tradotto le note di rilascio per la 6.4,
che sicuramente subiranno ancora qualche modifica.
Se prima della data di rilascio qualcuno ne facesse una revisione non
sarebbe male.
Visto che sono le uniche note di rilascio che mancavano da tradure con
il nuovo sistema attivo, sto traducendo (sono all'80% circa) anche
quelle della 6.2.

Ho aggiornato adesso la tabella di avanzamento.


> Grazie a tutti/e!
> E buon 2020!

Ancora buon 2020 a tutt*!

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] problema su traduzione di una pagina wiki

2019-11-28 Per discussione Marco Marega
Il 26/11/19 10:02, manuel frassinetti ha scritto:
> Concordo con Luca, a te trarre le conclusioni.
> Quindi o togli {{#translation:}} e metti /it poi vedi cosa succede, al
> massimo prendi un richiamo da un amministratore, ma non sono cattivi.


Grazie per le dritte,
ho provato diverse soluzioni, ma il problema persisteva, poi ho visto
che sulla pagina in inglese è intervenuto l'utente "Beluga", che ha
modificato qualcosa legato proprio agli automatismi di traduzione.

Anche il suo intervento però non aveva risolto il mio problema, gli ho
quindi scritto e questa mattina mi ha risposto ed ha sistemato l'inghippo.

La questione era legata a un carattere "/" all'inizio dei link nella
pagina in inglese, questo rendeva il collegamento relativo, anziché
assoluto e lo strumento di traduzione inseriva nell'indirizzo della
pagina in italiano un "/it" di troppo.

Ora sembra risolto.

Ciao!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] problema su traduzione di una pagina wiki

2019-11-25 Per discussione Marco Marega
Ciao,
ho appena tradotto queste pagine:
https://wiki.documentfoundation.org/Macros/Python_Guide/it
https://wiki.documentfoundation.org/Macros/Python_Guide/Introduction/it
https://wiki.documentfoundation.org/Macros/Python_Guide/My_first_macro/it


Nella prima pagina, quella che fa da indice alle altre come vedete i
collegamenti risultano in rosso, come se le altre pagine non esistessero.
In realtà il collegamento punta ad una pagina sbagliata:
https://wiki.documentfoundation.org/Macros/Python Guide/it/Introduction/it

In pratica ci mette un "/it" di troppo nel mezzo e in "Python Guide"
manca l'underscore.
Però i collegamenti me li ha creati così il sistema.
MI fa strano perché le pagine in spagnolo e francese che sono tradotte a
metà sembrano puntare correttamente.

A qualcun altro è capitato qualcosa di simile?
Qualche idea di dove possa essere il problema?

Saluti a tutt* e grazie a chi vorrà darmi una dritta.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] traduzione pagine wiki

2019-11-19 Per discussione Marco Marega
Il 19/11/19 08:01, manuel frassinetti ha scritto:
> Ciao Marco, ti rispondo per quanto ho appreso durante la mia

Ciao,

>> Se le volessi tradurre, ma fossero ancora nel formato "vecchio" che non
>> fa uso dell'estensione Translate, devo intervenire sull'originale
>> inglese per inserire gli appositi tag ed abilitare la pagina alla
>> traduzione?
> Lascia perdere l'inserimento dei tag per la nuova procedura di
> traduzione, rischi di creare confusione agli amministratori ed ai bots
> che stanno girando per trasformare le pagine nel nuovo formato di
> traduzione (sono stato richiamato un paio di volte per questo).
> Traduci le nuove pagine a seconda dei tag che trovi, vecchia maniera o nuova.

Su questo punto il dubbio mi rimane poiché in questo periodo ho tradotto
quasi solo pagine col nuovo sistema.
Con il vecchio metodo ne ho tradotto solamente una, tra l'altro molto
breve, e mi è arrivata una mail (proprio da Beluga) che mi ha
bacchettato così:

"I noticed you created a translation using the old system:
https://wiki.documentfoundation.org/Faq/General/121/it

Please use the new system for any new translations:
https://wiki.documentfoundation.org/TDF_Wiki/Multilingual;

Questo mi porta a pensare che non si debba più tradurre con il vecchio
sistema.

Tra l'altro oggi sui canali social di LO è circolato questo post:
https://blog.documentfoundation.org/blog/2019/11/19/refreshing-libreoffices-frequently-asked-questions-pages/

Le FAQ di cui si parla sono tutte riportate nell'elenco presente in
questa pagina speciale:
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageTranslation

Ho notato che tra queste ci sono già le versioni in italiano di pagine
che avevo tradotto tempo fa e che sono state semplicemente portate sul
nuovo sistema.

La domanda che mi pongo però è:
dobbiamo dare la precedenza alle pagine che abbiamo elencato nel nostro
file su Google docs, oppure a quelle elencate in questa pagina speciale?

Anche perché credo che portando le pagine dal vecchio al nuovo sistema
in automatico vengano aggiunte a questo elenco.
Chissà se c'è modo di filtrarlo per vedere solo le pagine in cui manca
l'italiano, oppure non è completo, escludendo però quelle già
interamente tradotte.

Che ne pensate?

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] traduzione pagine wiki

2019-11-18 Per discussione Marco Marega
Buonasera a tutt*,
vi chiedo alcuni chiarimenti in merito alla traduzione delle pagine wiki.

Quando lavoro su una pagina come la seguente:
https://wiki.documentfoundation.org/Development/GetInvolved
che contiene molti riferimenti ad altre pagine, devo tradurre anche
queste, anche se non sono inserite nel foglio con la ripartizione dei
lavori?
Se le volessi tradurre, ma fossero ancora nel formato "vecchio" che non
fa uso dell'estensione Translate, devo intervenire sull'originale
inglese per inserire gli appositi tag ed abilitare la pagina alla
traduzione?

Altre pagine, che nel nostro elenco ho trovato come da
tradurre/revisionare, nella versione italiana sono sostanzialmente
diverse da quella inglese, ad esempio:
https://wiki.documentfoundation.org/Design
https://wiki.documentfoundation.org/Design/it
Come ci si deve comportare in questi casi?

Siccome sul canale telegram aperto da qualche mese non siamo in molti,
mi permetto di invitare nuovamente i partecipanti a questa lista ad
iscriversi
https://t.me/joinchat/BcKU5g-XOyxdVMIaG0Z3wQ

Ciao!


-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] traduzione parametri funzioni di Calc

2019-09-27 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
ieri ho risposto ad una domanda su ask, dalla quale ho riscontrato che
la funzione CELLA, anche nella versione in italiano, richiede che i
parametri vengano passati in inglese.

L'utente aveva convertito un file da Excel dove la funzione (annidata in
altre) era CELLA("tipo";E6), aperta in Calc non funzionava; cambiandola
in CELLA("type";E6) invece va bene.
In pratica in Excel i parametri da passare alla funzione vengono
riconosciuti anche in italiano, mentre in Calc no.

Dato che si tratta di una questione di compatibilità con i file creati
da Excel, mi chiedevo se non sia il caso di fare un lavoro di traduzione
dei parametri testuali un po' su tutte le formule di Calc  che li prevedono.

Per esempio la funziona CELLA al posto di "type" prevede anche: col,
row, sheet, address, filename, coord, contents, width, prefix, protect,
format, color, parentheses

Se si, da dove conviene iniziare?
Su Pootle o si lavora già su Weblate?

Cosa ne pensate?

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Comunicazione

2019-09-27 Per discussione Marco Marega
Il 26/09/19 08:46, Steevie ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 
> per motivi personali ho deciso di abbandonare l'associazione
> LibreItalia e tutte le attività ad essa collegate, inclusa quella di
> traduzione/localizzazione.
> 
> Non è stata una scelta semplice e mi dispiace averla presa, ma al
> momento non vedo alternative. Ringrazio Luca per la pazienza e tutti
> gli altri con cui ho interagito in questi 3 anni e mezzo.
> 
> Elisabetta, Valter, Marco, Manuel, Osvaldo... siete persone in gamba e
> mi mancheranno le nostre discussioni, ma so che il gruppo è in buone
> mani.
> 
> In bocca al lupo per il futuro, sia per quanto riguarda il gruppo, che
> per le vostre avventure personali.
> Stefano
> 
> --
> Stefano David, PhD
> 


Ciao Stefano,
auguri per tutto e grazie per la collaborazione che ci hai offerto finora.

Spero che questo possa rivelarsi un arrivederci!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Typo nelle note di rilascio

2019-08-05 Per discussione Marco Marega
Il 05/08/19 08:43, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao,
> 
> posso occuparmi della revisione anche se non ho idea di come muovermi su
> wiki, temo di combinare qualche casino. Posso caricare il file revisionato
> su Dropbox poi qualcuno potrebbe magari inserirlo nel wiki.
> 

Ok, in caso vedo poi di riportarlo io sul wiki.

Visto che quella pagina usa il nuovo sistema di traduzione, se non
intervieni direttamente sulla pagina, non saprei qual è la strada
migliore per procedere.

Forse la cosa più semplice è che salvi tutto in un file con evidenziate
le modifiche da riportare poi sul wiki.

Grazie.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Typo nelle note di rilascio

2019-08-04 Per discussione Marco Marega
Il 04/08/19 19:53, Claudio Arseni ha scritto:
> Ciao a tutt*,
> 
> volevo segnalare che nelle note di rilascio della versione 6.3[1] di
> LibreOffice, nella sezione 17.2, è presente un typo nel titolo:
> 

Ciao Claudio,
grazie per la segnalazione, ho finito di tradurre quel paragrafo
un'oretta fa, provvedo a correggere.

Se ci fosse anche qualcuno che vuol fare la revisione della pagina, male
non farebbe. :)

Buona serata a tutt*.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] draw menu stampa più pagine per foglio

2019-07-17 Per discussione Marco Marega
Il 17/07/19 22:23, Marco Marega ha scritto:

> 
> Credo che Tar Qui volesse evidenziare questo aspetto.
> Forse, se ci fosse scritto qualcosa tipo "Pagine" [N] "per" [N] "righe",
> sarebbe più chiaro, anche in inglese.
> 

A ben pensarci basterebbe tradurre "by" con "per", che tra l'altro è uno
dei suoi possibili significati.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] draw menu stampa più pagine per foglio

2019-07-17 Per discussione Marco Marega
Ciao,

> Il 17/07/19 20:36, Valter Mura ha scritto:
>> Il 16/07/19 11:32, Tar Qui ha scritto:
>>> un saluto a tutti.
>>> in Draw > Stampa > Layout di pagina > Pagine per foglio > Personalizzato
>>> compare Pagine... da...

...

>>
>> Per info, l'originale è "Pages per sheet", dunque la traduzione è corretta.
>>

Ritengo che le traduzioni "Pages"="Pagine" e "by"="da" siano formalmente
corrette, tuttavia, nell'uso pratico, le due caselle possono creare un
po' di confusione.

Quando si imposta il numero di pagine su "Personalizzato", appaiono
questi due campi, che altrimenti non sono visibili: "Pagine" e "da".

Il "da" può risultare fuorviante, in quanto permette di impostare il
numero di righe su cui disporre le pagine da stampare su di un singolo
foglio, in pratica moltiplicandole.

Se, per esempio, si impostano "Pagine" [3] "da" [3], sul foglio verranno
stampate in totale 9 pagine, disposte su 3 righe contenenti 3 pagine
ciascuna. Allego screenshot.

Credo che Tar Qui volesse evidenziare questo aspetto.
Forse, se ci fosse scritto qualcosa tipo "Pagine" [N] "per" [N] "righe",
sarebbe più chiaro, anche in inglese.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] release notes 6.3

2019-07-11 Per discussione Marco Marega
Buonasera,
sto traducendo la pagina del wiki relativa alle Release notes della
prossima versione 6.3

C'è una nuova funzione che permette di coprire parti sensibili di un
documento, in modo che non sia poi leggibili quando il documento viene
esportato.

Qui potete capire meglio cosa fa:
https://www.collaboraoffice.com/company-news/redaction-tool/
https://en.wikipedia.org/wiki/Sanitization_(classified_information)

Il termine usato è "Redaction" ed il relativo comando "redact", ho
provato a vedere come l'avete tradotto su Pootle, ma al momento non c'è
ancora una traduzione.

A meno che non esista già un termine tecnico italiano, che non conosco,
io pensavo ad Oscuramento/Oscura.
Altrimenti Copertura/Copri o "Rendi anonimo".
Però non trovo una parola che mi soddisfi.

Voi che ne pensate?
Attendo suggerimenti.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Problema stampa online su lulu (Fwd: Case 01919946 [ ref:_00D506zQ6._5002J1BISXw:ref ])

2019-07-07 Per discussione Marco Marega
Il 06/07/19 22:25, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

Ciao Luca,

> ok
> 
> Mi sono collegato su lulu ed effettivamente, a parte le copie prese da
> Marco, non ne abbiamo vendute altre...


Un successo editoriale direi :D


> Visti anche gli altri interventi (e se tutti sono d'accordo) direi per
> il momento di lasciare perdere la stampa su carta; magari più avanti
> possiamo esplorare altre strade, come youprint.


concordo e giro in lista.

Buona domenica a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2019-07-03 Per discussione Marco Marega
Il 02/07/19 18:00, manuel frassinetti ha scritto:
> Ciao Marco e Luca,
> ok Luca ci prendiamo l'onere delle wiki, almeno per quanto mi riguarda.


Ciao,


> Marco ho controllato le 4 pagine da te tradotte da
> https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageTranslation
> Per me sono ok e le ho tolte dalla traduzione, se vedi ad alcune ho
> apportato modifiche marginali.


Bene che siano OK.
Da quanto ho capito dalle altre mail che hai mandato, le pagine non
vanno però tolte dalla traduzione, vero?


> Però, a te oppure chi vuole aiutarmi a capire, ho da chiedere e/o fare
> notare alcune cose
> 1- "Frequently asked questions" presente come titolo delle pagine con
> estensione -Calc/-Writer/Generale io non l'ho mai tradotto mentre ho
> visto che tu l'hai tradotto come "Domande frequenti" (forse mi è
> sfuggito il post in merito nella lista). Quindi chiedo: è questa la
> linea da seguire? e quindi quando torno dalle ferie revisionerò tutte
> le pagine per sincerarmi che abbiano tutte l'intestazione come
> "Domande frequenti".


Avevo trovato le due versioni: tradotta in qualche link e non tradotta
nei titoli ed avevo chiesto con una mail in lista.
Io preferisco la versione tradotta, ma possiamo rifare un sondaggio per
capire qual è la linea migliore per tutti.


> 2- Hai notato che il nuovo sistema di traduzione non mostra a volte il
> menu dei tag durante la traduzione e quindi poi ti lascia il menu in
> inglese nella versione in italiano, ovviamente è errato. Ho corretto
> togliendo il file dalla traduzione come fosse corretto, poi sono
> rientrato col vecchio sistema ed ho inserito i /it nei posti giusti, a
> titolo di esempio {{Menu}} in {{Menu/it}}, altrimenti ti ritrovi
> Document invece di Documentazione, Develop.


Se per aggiungere i "/it" bisogna togliere il file dalla traduzione ed
entrare col vecchio sistema, mi viene il dubbio che segua la stessa
procedura dei successivi punti 3 e 4 e venga sistemato in un secondo
momento. Oppure c'è un modo per farlo senza togliere il file dalla
traduzione?


> 3- Il tag  resta nella traduzione anche una volta tolto
> dall'elenco traduzioni ed al momento non comprendo il suo scopo.
> Qualcuno mi può illuminare?
> 
> 4-Il tag di intestazione {{OrigLang|English title}} passato in
> {{Lang|Titolo in italiano}}, nella visualizzazione Leggimi col vecchio
> sistema prevede la presenza di un paio di righe di sigle en, fr, it,
> de che rappresentano le varie localizzazioni. Le nuove pagine wiki
> hanno il tag {{DISPLAYTITLE:English title/Titolo in italiano}}  che
> rispetto al vecchio tag non mostra più le pagine localizzate in altre
> lingue. Suppongo che sia il futuro e quindi che le pagine wiki
> revisionate siano da modificare al nuovo tag.


Dalle mail che ci hai girato mi pare acclarato che i punti 3 e 4 vanno
lasciati così.

Quando ho tradotto una pagina, il sistema mi ha proposto di tradurre il
titolo e poi il tag {{DISPLAYTITLE:English title/Titolo in italiano}}.
Avendoli tradotti entrambi, quando visualizzo la pagina, compare un
warning del tipo: Display title "TitoloVisualizzato" overrides earlier
display title "Titolo".

Ho provato a rimuovere la traduzione del titolo, ma con il nuovo sistema
non ho il trovato modo di eliminarla senza sostituirla con altro.
È possibile?


> 5-Ho notato che "FAQ XXX" tu lo traduci come "FAQ n.ro XXX", mentre io
> lo lascio come l'originale cambiando solo il link e aggiungo /it. A
> proposito ho revisionato i link delle pagine da te tradotte ed ho
> aggiunto i /it dove sapevo che avevamo già una pagina in italiano ed
> ho aggiornato il foglio lavori la colonna note.


Mi fa strano, l'abbreviazione n.ro non mi piace granché, forse, se
parliamo di pagine tradotte con OmegaT, può essere che me lo proponesse
in automatico qualche tmx ed io non ci abbia fatto troppo caso.
Mi va benissimo senza "n.ro".
Eventualmente si ripropone la questione del punto 1 sull'opportunità di
tradurre con "Domanda frequente".


> Per il momento non mi viene in mente altro e quando rientro aggiorno
> il file procedurale per lavorare su wiki con le novità introdotte
> dalla Document Foundation.
> Ciao


Ok e grazie mille per le segnalazioni.
A presto!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2019-06-30 Per discussione Marco Marega
Buonasera a tutti,



Il 28/06/19 17:46, manuel frassinetti ha scritto:
> Mi sono permesso di introdurre altre 4 pagine da tradurre col nuovo
> sistema wiki visto che non esiste neppure la bozza in italiano.
> Si veda https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageTranslation

ottimo lavoro!

Oggi ho provato a tradurre con il nuovo sistema le prime quattro pagine
indicate come "in Traduzione" nel link da te sopra indicato.

Dateci un occhio, che una revisione non farebbe male.
Adesso le aggiungo come da revisionare nel foglio dei carichi di lavoro
su google docs.

Traducendo questa pagina:
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Screenshots/it
ho scoperto delle funzioni per creare automaticamente le videate che non
immaginavo neppure, se vi interessa l'argomento vi consiglio di leggerla
(è anche un modo per invogliarvi a fare la revisione :D )

A presto ciao!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Problema stampa online su lulu (Fwd: Case 01919946 [ ref:_00D506zQ6._5002J1BISXw:ref ])

2019-06-19 Per discussione Marco Marega
Il 18/06/19 23:41, Valter Mura ha scritto:
> 
> Mi accodo all'idea di passare a un altro "editore" online. Suggerirei di
> passare alla stampa fisica quando saremo a una versione più recente
> della traduzione. È molto difficile, considerata la velocità alla quale
> il programma si aggiorna.
> 

Ciao,
concordo con Valter.
Dopo aver pubblicato le guide su Lulu ed averle ordinate, le ho portate
ad un evento. Ho avuto feedback contrastanti.
Da un lato vedere dei libri corposi rende l'idea a colpo d'occhio del
lavoro svolto, dall'altro chi vede il numero di versione 3.6 sapendo che
l'ultima release del programma è la 6.2, si lamenta dicendo che si
tratta di versioni sorpassate, anche se poi la maggior parte dei
contenuti è comunque valida per le varie versioni.

Se si vuole passare a Youprint per me può andar bene.
Si può fare anche se abbiamo ottenuto un codice ISBN gratuito da Lulu?
Bisognerà chiedere un altro codice col nuovo editore?

In ogni caso, allo stato attuale, non credo che la versione cartacea sia
una priorità.

Buona serata a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] allineamento file in OmegaT

2019-06-02 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
come ho già accennato in una precedente mail, revisionando delle pagine
 wiki e lavorando con OmegaT ho seguito le istruzioni riportate nel file
che si trova su Dropbox.

Ho fatto però delle prove per generare le tmx anche delle pagine
già tradotte in precedenza e poter lavorare con quella a disposizione,
facendo poi solo le modifiche necessarie.

La procedura che seguo in OmegaT è questa:

1 - apro il progetto vuoto in locale;

2 - faccio clic su "Scarica la pagina mediwiki" inserendo il
collegamento alla pagina in inglese;

3 - appena scaricata, OmegaT ripropone la finestra dei file del
progetto, da qui ripeto lo "Scarica la pagina mediawiki" e scarico la
pagina in italiano (basta aggiungere "/it" a link a quella inglese),
così nei sorgenti del progetto avrò 2 file: l'inglese (es.: XXX.UTF8) e
l'italiano (it.UTF8);

4 - selezione la riga del file in inglese e chiudo la finestra dei
file del progetto;

5 - vado in "Strumenti - Allinea". OmegaT propone già come
fonte il file inglese, per la destinazione faccio "Sfoglia" e vado a
pescare il file in italiano nella cartella "source" del progetto;

6 - si apre una finestra con una tabella che mette a confronto i
segmenti dei due file, qui non faccio nulla e confermo con "Continua";

7 - la finestra rimane aperta, ma cambiano i pulsanti a disposizione.
Ora c'è la possibilità di spostare in su/giù i segmenti o di
unirli/dividerli in modo da allineare il testo originale con quello
tradotto. Cerco di non toccare quelli in inglese e di lavorare solo
sulla colonna di quelli in italiano in modo che combacino.
Quando sono soddisfatto premo "Salva tmx" e metto il file
assieme a quelli già presenti nella cartella "tm" del progetto;

8 - chiudo la finestra dell'allineamento;

9 - vado nella cartella dei file sorgenti ed elimino il file in italiano
(it.UTF8), tanto ormai i segmenti sono nella tmx salvata;

10 - ricarico il progetto con il comando "Progetto - ricarica".

A questo punto nei file sorgenti ho solo il file originale in inglese,
in più tra le tmx ho la versione con i segmenti già tradotti, che posso
richiamare ed utilizzare per la revisione.

Che vi pare? Secondo me è una procedura che può esser utile specie per
le pagine più lunghe.

Sembra elaborata ma si sta più a spiegarla che a metterla in pratica.

Ovviamente, la fase di allineamento, non vale solo per le pagine wiki,
ma per qualsiasi tipo di file supportato da OmegaT, basta avere i file
sia in lingua originale, che già tradotto.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Moving to Translate extension in the wiki: call for help

2019-05-22 Per discussione Marco Marega
Il 22/05/19 12:15, Valter Mura ha scritto:
> Il 18/05/19 01:12, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
>> Giro per conoscenza.
>>
>> Si tratta di un invito ad utilizzare il nuovo metodo di traduzione
>> tramite la Translate extension.
>>
>> Non conosco, quindi lascio eventuali commenti, opinioni e altro a chi
>> sta seguendo il wiki attualmente.
> 
> Ciao
> 
> ho dato uno sguardo veloce e sembra ottimo per le traduzioni, c'è da
> studiarci un pochino sopra :)
> Con questo sistema si dovrebbe dare un'accelerazione al lavoro :)
> 

Ciao,
ho dato anch'io una rapida occhiata e mi pare un sistema valido, se puoi
viene adottato dai gruppi di localizzazione per tutte le lingue, credo
sia necessario adeguarsi.

Vorrei mettermi con un attimo di calma, per capire come si fa ad
importare le pagine già tradotte.

Valter, la pagina che hai attivato per la traduzione:
https://wiki.documentfoundation.org/Events/2015/Document_Freedom_Day
ti risulta che fosse già tradotta in italiano?
Dalla richiesta arrivata sembrerebbe di si.
A loro dire le traduzioni già fatte si dovrebbero poter importare, hai
provato ad usare lo strumento di importazione?
https://wiki.documentfoundation.org/Special:PageMigration

Parlando invece delle pagine wiki da revisionare elencate nel foglio di
ripartizione del carico di lavoro, continuiamo con il vecchio metodo?

Con OmegaT, ne ho fatte diverse in locale, che poi ho riportato sul wiki
ed ho trovato un workflow che mi consente di andare abbastanza spedito.
Prima, usando Strumenti -> Allinea, mi credo la tmx dalla traduzione già
fatta e poi procedo con la revisione avendo già la versione precedente
della traduzione.
Se volete preparo una descrizione passo passo di questa procedura, utile
anche per altri documenti, non solo per il wiki.
Ora dovrei fare anche un merge delle tmx, che ho creato in questo modo e
caricarle a beneficio di tutti.

A presto, ciao.


-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Volontari cercasi per compilazione trucchi LibreOffice

2019-05-05 Per discussione Marco Marega
Il 05/05/19 00:06, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Solo per annunciare che il nostro gruppo di localizzazione si è
> arricchito di 2 nuovi volontari, Matteo e Ilario, che affiancheranno
> Paolo Zamponi nel lavoro di preparazione dei trucchi da pubblicare sul
> manuale dei trucchi di cui sopra.

Buonasera a tutt*,
e benvenuti ai nuovi volontari!

In questi giorni sto lavorando un po' alla revisione di alcune pagine
del wiki. In un paio di queste mi sono imbattuto in collegamenti a delle
interessanti guide in francese. Io però il francese non lo conosco. :)

Sono un po' datate e fanno riferimento a OOo, ma mi sembra, che, con gli
opportuni aggiornamenti, possano tornare utili come spunto per il
manuale dei trucchi.

Se qualcuno vuole darci un'occhiata, ho visto che ce ne sono parecchie e
si trovano a questo indirizzo:
http://www.openoffice.org/fr/Documentation/

Saluti a tutti e, per chi verrà sabato a Palermo, a presto!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] wiki: Frequently,asked questions o Domande Frequenti?

2019-04-15 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
dopo aver risolto il problema con l'autenticazione mi sono finalmente
messo a fare un po' di prove con la revisione di un paio di pagine del wiki.

Le pagine che ho visto sono delle FAQ ed ho notato che nell'intestazione
delle singole pagine è stata lasciata la scritta in inglese "Frequently
asked questions", mentre nella pagina principale del wiki il
collegamento è tradotto in "Domande frequenti".
https://wiki.documentfoundation.org/Main_Page/it

Qual'è la linea da tenere?

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] autenticazione al Wiki

2019-04-09 Per discussione Marco Marega
Il 08/04/19 23:45, Elisabetta Manuele ha scritto:
> 
> Guilhem Moulin ti risponderà entro breve e ti sarà d'aiuto, vedrai!
> 

Wow, ho fatto come mi hai suggerito e in meno di mezz'ora Guilhem mi ha
risposto e risolto il problema.

Grazie!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] autenticazione al Wiki

2019-04-09 Per discussione Marco Marega
Il 08/04/19 23:34, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Fai il single sign on? Quando provi a entrare ti porta qui?
> 
> https://auth.documentfoundation.org/saml/singleSignOn?

Si Luca, la pagina nella quale inserisco le credenziali è questa.

Ti allego screenshot del messaggio di errore che mi da subito dopo.

Grazie e ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] autenticazione al Wiki

2019-04-08 Per discussione Marco Marega
Il 8 aprile 2019 23:04:12 CEST, Gabriele Ponzo  ha scritto:
>Marco ma parli del Wiki TDF, giusto?
>---
>Gabriele Ponzo
>
>
>Il giorno lun 8 apr 2019 alle ore 22:29 Marco Marega <
>marco.mar...@libreitalia.it> ha scritto:
>
>> Ciao,
>> era da un po' di tempo che non ci entravo ed ora non riesco più ad
>> autenticarmi sul Wiki.
>> Ottengo sempre il messaggio "User cannot be authenticated".
>> Sono sicuro che nome utente e password sono corretti.
>> Qualcuno ha idea da cosa potrebbe dipendere?
>>
>> --
>>
>> Marco Marega
>>
>>
>> --
>> Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
>> Problemi?
>> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>> Linee guida per postare + altro:
>> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
>> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>>

Si, esattamente. 
Marco Marega
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] autenticazione al Wiki

2019-04-08 Per discussione Marco Marega
Ciao,
era da un po' di tempo che non ci entravo ed ora non riesco più ad
autenticarmi sul Wiki.
Ottengo sempre il messaggio "User cannot be authenticated".
Sono sicuro che nome utente e password sono corretti.
Qualcuno ha idea da cosa potrebbe dipendere?

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] infografiche

2019-01-20 Per discussione Marco Marega
Il 20/01/19 17:46, Enio Gemmo ha scritto:
> Marco, la mail list non supporta gli allegati, se vuoi spedisci a LibreItalia 
> che poi li mettiamo online
> ciao
> 

Ok, ho caricato i file su Dropbox, così prima di pubblicarli magari
qualcuno gli dà un'occhiata.
https://www.dropbox.com/sh/afcw9zwgq6mfdns/AAAz83HE17k7fqY0PTxPkV4Qa?dl=0

Grazie, ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] infografiche

2019-01-20 Per discussione Marco Marega
Il 20/01/19 16:26, Marco Marega ha scritto:
> 
> Vi allego i file in odg, dategli un'occhiata e segnalatemi eventuali
> modifiche da apportare.

Mi sembra che gli allegati non siano arrivati.
Provo a reinviarli in uno zip.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] infografiche

2019-01-20 Per discussione Marco Marega
Ciao ragazzi,
ultimamente non ho fatto molto, ma mi sto riattivando.

Sui social in questi giorni ho visto pubblicare un'infografica in inglese.
Su questa pagina:
https://wiki.documentfoundation.org/Marketing/Material#Infographics
ne ho trovato la versione, sempre in inglese, di altre due simili, che
messe insieme fanno una serie.
Così, trattandosi di un lavoro veloce da fare, le ho tradotte
direttamente in Draw.

Tra di noi c'è qualcuno che potrebbe creare un indirizzo breve tipo
"tdf.io/partecipa" che punti alla pagina in italiano, per sostituire il
collegamento "tdf.io/joinus" che invece rimanda alla pagina inglese?

Vi allego i file in odg, dategli un'occhiata e segnalatemi eventuali
modifiche da apportare.

Buona giornata a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 31/12/2018 + auguri

2019-01-08 Per discussione Marco Marega
Il 08/01/19 08:48, manuel frassinetti ha scritto:
> Ciao Marco,
> penso che la cosa migliore sia prima finire di revisionare quelle già
> tradotte, poi passare a quelle da tradurre.

Ok, perfetto,
nei prossimi giorni mi attivo su qualche pagina da revisionare.

ciao a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 31/12/2018 + auguri

2019-01-07 Per discussione Marco Marega
> Il giorno lun 7 gen 2019 alle ore 10:21 Steevie  ha 
> scritto:
>>
>> Per tornare IT, nei prossimi giorni mi (ri)guardo le istruzioni per il
>> wiki e (ri)aggiorno dropbox, poi mi metto a tradurre qualcosa.
>>

Buonasera,
anch'io vorrei dedicarmi un po' alle pagine del wiki.
Non ho ben capito però da dove iniziare.
Dalle pagine che sono già elencate nel foglio "Wiki" del file di
ripartizione dei lavori, ma che sono da revisionare?
Oppure si va sul wiki e si vede cosa manca da tradurre?

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Presentazione

2018-11-15 Per discussione Marco Marega
Il 14/11/18 18:05, Paolo Garbin ha scritto:
> Ciao a tutta la lista,
> 
> mi sono iscritto ui pochi giorni fa, ma mi ero dimenticato di
> presentarmi; ed eccomi qua a scrivere due righe su di me. Alcuni di voi,
> legati al FLOSS e ai SO aperti come Ubuntu-it già mi conoscono.
> Ho quasi 53 anni, mi lavoro sui PC da circa 30 anni, mi occupo di
> software libero e lo promuovo da quasi da 20 anni; lavoro nella PA e mi
> diverto ad utilizzare linux sia sul mio lavoro nei miei vari hobby, come
> la radio, la fotografia e la programmazione.
> 
> Per non tediarvi oltre, chi desidera approfondire le informazioni su di
> me lo invito a leggere il mio blog www.paolettopn.it
> 
> Auguro a tutti un buon lavoro e collaborazione con il FLOSS.
> 
> Paoletto
> 

Ciao Paolo,
ben trovato anche qui.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] pagina Copyright

2018-11-09 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
osservavo che la pagina Copyright delle guide tradotte in italiano si
chiude con un paragrafo come questo (tratto dalla Getting Started):

"Data di pubblicazione e versione del software
Pubblicato il 31 Dicembre 2012. Basato su LibreOffice 3.5.6."

credo che sarebbe più opportuno modificarlo con qualche aggiunta
relativa alla data della pubblicazione della traduzione, tipo:

"Data di pubblicazione e versione del software
Originale in inglese pubblicato il 31 Dicembre 2012. Basato su
LibreOffice 3.5.6.
Traduzione in italiano pubblicata il gg  "

Anche nel paragrafo "Commenti e suggerimenti", nel quale è indicato
l'indirizzo email a cui rivolgersi per eventuali segnalazioni, si
potrebbe aggiungere un indirizzo da contattare per le osservazioni che
riguardano solo la traduzione, o comunque per quegli utenti che non
conoscono l'inglese.

Che ne dite?

Ciao a presto!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] OmegaT per linux Ubuntu 16.04 LTS

2018-11-02 Per discussione Marco Marega
Il 2 novembre 2018 14:04:10 CET, Steevie  ha scritto:
>Marco,
>On Fri, 2 Nov 2018 at 13:48, Marco Marega 
>wrote:
>
>> Io attualmente sto usando la versione 4.1.5 scaricata dal sito
>ufficiale.
>Sul sito ho cercato anch'io stamattina per passare il link a Paolo, ma
>non ho trovato nulla... solo la 4.1.5 update 2 o la 3.6. La prima l'ho
>sconsigliata proprio per quanto si era detto.
>
>Ciao,
>Stefano
>
>
>-- 
>Stefano David, PhD
>
>-- 
>Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
>Problemi?
>https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>Linee guida per postare + altro:
>https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
>Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Su sourceforge c'è l'archivio con tutte le versioni precedenti.
https://sourceforge.net/projects/omegat/files/OmegaT%20-%20Latest/

Sul sito, per le versioni legacy, rimandano a un'altra sottocartella su 
sourceforge, con versioni ancora più vecchie. 

Marco Marega
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Dizionario online AAA – Alternative Agli Anglicismi, significati e sinonimi in italiano

2018-11-02 Per discussione Marco Marega
Il 01/11/18 12:23, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 
> nella mailing list dei traduttori tecnici italiani è apparsa da poco una
> segnalazione relativa a questo dizionario che raccoglie oltre 3.500
> anglicismi ed è gratuito e consultabile in rete da settembre:
> https://aaa.italofonia.info , concepito e prodotto da Antonio Zoppetti
> che ha curato la digitalizzazione del Devoto-Oli, il primo dizionario
> elettronico italiano. Nel 2004 ha conseguito il Premio "Alberto Manzi"
> per la comunicazione educativa. Ha redatto vari libri di linguistica e
> alcuni manuali di italiano pubblicati da Hoepli.


Grazie Elisabetta,
davvero una risorsa molto utile,
la terrò sicuramente presente.


-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] OmegaT per linux Ubuntu 16.04 LTS

2018-11-02 Per discussione Marco Marega
Il 02/11/18 11:09, Paolo Garbin ha scritto:
> Ciao amici,


Ben arrivato Paolo,


> Desideravo avere maggiori informazioni su dove prendere il software da
> installare e soprattutto qualche versione installare, in modo da
> utilizzare la versione in uso degli altri collaboratori.


Io attualmente sto usando la versione 4.1.5 scaricata dal sito ufficiale.
Come discusso qui in lista alcuni giorni fa, gli update 1 e 2, mi hanno
dato diversi problemi e quindi sono tornato alla versione di cui sopra.

La versione standard 3.6.0, dovrebbe comunque andar bene.

Sentiamo comunque anche i suggerimenti degli altri.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] revisione pagine wiki

2018-10-29 Per discussione Marco Marega
Il 28/10/18 10:40, Elisabetta Manuele ha scritto:
> 
> 
> Valter Mura ha scritto il 28/10/2018 alle 08:53:

>> Ciao Marco,
>>
>> mi confermi questo problema di sincronizzazione? Non ho trovato nulla
>> in lista OmegaT e volevo segnalare il problema. Grazie.

Si Valter, ti confermo il problema.
Ora sono tornato alla versione 4.1.5, senza alcun update né 1, né 2.
L'ultima che non mi dava problemi.


> consigliabile, soprattutto se al momento del salvataggio dei segmenti
> non compare la relativa scritta in basso, effettuare un downgrade, io
> sono tornata alla versione standard.

In realtà a me nella barra di stato segnalava la sincronizzazione, senza
alcun messaggio di errore, però poi abbiamo constatato che i segmenti
tradotti online non c'erano.

IMHO forse potrebbe esser utile avere un progetto "OmegaT_test" sul
quale poter fare qualche prova dopo un aggiornamento, prima di iniziare
a lavorare sui progetti reali.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Prossimi lavori

2018-10-06 Per discussione Marco Marega
Il 06/10/18 03:50, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Cmq... pensando di fregarcene di qualsiasi ordine e facendo come dici
> tu... cosa proporresti? La getting started 6? O Writer 6?
> 

Una delle due, avendo appena fatto la GS 5.2, si potrebbe dare
precedenza a Writer.

> 
> Cioè... tutte le 3.x, tutte le 5.x, tutte le 7.x, etc etc
> Secondo me è un obiettivo alla nostra portata (che poi peraltro dipende
> dalle guide preparate in inglese).
> 

Secondo me se iniziamo con le 6, ci arriviamo a fare tutta la serie e
potrebbe essere un buon compromesso, sempre che in inglese rilascino
tutta la serie.
Della 5 attualmente anche in inglese ne mancano diverse e tradurre la 4
non mi pare molto utile, da utente se devo usare una guida datata posso
accontentarmi anche della 3.x che abbiamo, in ogni caso sarà qualcosa
che non corrisponde con la versione installata del programma.

> Se Valter non ha tempo, potresti provare (se sai usare un minimo Gimp e
> Inkscape) a preparare le copertine delle guide 3.x già finite, per la
> pubblicazione su lulu.com...
> 
> Per fare questo ho scritto due righe, che trovi qui:
> 
> /Dropbox/ODFAuthors_Backup/risorse_varie/stampa_su_carta/copertine_guide
> 
> Cmq magari mettiti d'accordo con Valter...
> 

Gimp lo conosco abbastanza bene, Inkscape l'ho usato poco, ma cose
semplici le so fare.
Intanto do un'occhiata alle istruzioni che hai indicato su Dropbox.

Sentiamo comunque anche cosa ne pensa Valter.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Prossimi lavori

2018-10-05 Per discussione Marco Marega
Il 05/10/18 20:10, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Il 05/10/2018 08:29, Steevie ha scritto:
> Ma chi fa revisione e dtp (cioè i lavori più lunghi)?
> È inutile tradurre nuove guide se poi le lasciamo a metà...
> 


Concordo, in questo momento non abbiamo disponibile per gli utenti
nessuna guida in italiano di Calc e Base. Specie per Calc arrivare alla
pubblicazione sarebbe prioritario, anche se si tratta della 3.4.
Base è anche importante per avere almeno una guida per ciascun
programma, ma la considero meno urgente.


> 
>> 2) Credo che avere le guide in italiano della 6.X debba essere in
>> prossimo obiettivo.
>>
> 
> Mah... avevamo anche parlato della guida a Writer 5.4
> Personalmente sono dell'idea che sia inutile tradurre tutte le getting
> started; preferirei, per una versione, avere tradotte tutte le guide
> disponibili... Poi, vabbè, idea mia... decidiamo tutti insieme... :)
> 


Per le prossime guide da tradurre credo che dovremmo orientarci
sull'ultima versione disponibile per ciascun programma.
Ormai un utente scarica la versione 6.1 come fresh e la 6.0 come still e
va a cercare le guide di queste versioni, se consideriamo il tempo che
ci vuole a tradurle, non credo sia il caso di lavorare su una 4.x.
Le guide in inglese più recenti sono la versione 6.0 di Writer e della
Getting Started, le altre sono tutte ferme alla 4.x.
Magari non sarebbe male sapere a che punto sono gli autori degli
originali e se hanno un programma di massima per le prossime
pubblicazioni, è presumibile che la prossima sia Calc 6.0.


> 
> Guarda... io finora ho tenuto un ritmo di circa 40-50 segmenti al
> giorno, lavorandoci tutti i giorni (qualcosa in più durante il w-e); poi
> uno fa come può... E infatti ultimamente sto un poco rallentando, perché
> arrivato alla decima ora davanti al pc... gnà fo più! Sarà l'età che
> avanza! :)
> 


Se prima di iniziare altre guide vuoi una mano per qualcos'altro sono
disponibile, ma dovresti un po' spiegarmi come procedere.
Vedi tu in cosa credi che potrei esserti maggiormente d'aiuto.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] GS5216-Appendix B Open Source, Open Standards, OpenDocument

2018-09-29 Per discussione Marco Marega
Buonasera,
ieri ho terminato il capitolo 12 e mi sono messo al lavoro
sull'appendice B, che si è rivelata di fatto già tradotta.

I segmenti corrispondevano quasi tutti al 100%, pochi avevano parti
modificate e solo alcuni richiedevano delle piccole correzioni.

Mi pare che, a questo punto, tutti i capitoli della Getting Started 5.2
siano o tradotti o già assegnati.

Buon WE a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [OmT] OmegaT latest version 4.1.5 update 2 released

2018-09-23 Per discussione Marco Marega
Il 22/09/18 18:11, Valter Mura ha scritto:
> 
> Ciao a tutt*,
> 
> FYI

Grazie per la segnalazione,
ho già aggiornato.

> A bug in 4.5.1 update 1 prevented OmegaT to download all files from team
> projects. This is now fixed.

In effetti avevo riscontrato questo bug ed ero ritornato alla versione
precedente, in quest'ultima release è stato risolto.

> 
> OmegaT is now available in Sardinian, which brings the total list of
> languages to 37.
> 

Che dire se non: bravo! :)

Saluti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] presa in carico capitolo 12 - GettingStarted 5.2 - segmenti 8915-9214

2018-09-23 Per discussione Marco Marega
Ciao a tutti
sul capitolo 13, relativo alle macro sono andato via molto spedito,
molti segmenti mi venivano proposti correttamente dalle memorie di
traduzione e quelli relativi al codice Basic non andavano tradotti.

Come da oggetto prendo ora in carico i segmenti:
il capitolo 12 segmenti 8915-9214.

A presto.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] presa in carico

2018-09-17 Per discussione Marco Marega
Ciao,
ho terminato i segmenti del capitolo "GS5209-Getting Started with Math"
prendo in carico il capitolo "GS5213-Getting Started with Macros",
segmenti 9215-9856.

Buona serata a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Richiesta pareri per eventuale utilizzo ISBN per vendita guide LibO su Lulu.com

2018-09-02 Per discussione Marco Marega
Il 02/09/2018 00:30, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ciao a tutt*,
> Finora abbiamo due persone favorevoli all'uso dell'isbn e due contrarie.
> Qualcun altro vuole esprimersi al riguardo?
> Ciaociao :)

Luca, non è che sono contrario, semplicemente lo vedo come un optional
non strettamente indispensabile, ma se c'è ancor meglio.

Il fatto è che ho cercato su Lulu "Crescere a pane e...", già pubblicato
da LibreItalia, ed ho constatato che ha l'ISBN gratuito di Lulu.
Però se cerco quel codice sui motori di ricerca appositi, non trovo
alcunché. A questo punto mi chiedo che senso abbia averlo.

Al di là di questo mi viene un dubbio su di un altro aspetto.
Nella pagina dei copyright, va tolto l'ISBN della versione originale del
libro?
Osservando libri di autori stranieri mi pare che riportino solamente
l'ISBN della traduzione, con la data di pubblicazione della stessa.
Dell'originale vengono ovviamente citati gli autori e riportata la data
di pubblicazione.
Voi che ne pensate?

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Richiesta pareri per eventuale utilizzo ISBN per vendita guide LibO su Lulu.com

2018-08-24 Per discussione Marco Marega
Il 23/08/2018 00:34, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> La procedura di pubblicazione prevede un'opzione che permette di
> scegliere se utilizzare o meno un ISBN (International Standard Book
> Number) associato al libro.
> 
> Ci sono pro e contro relativi all'utilizzo degli ISBN; il principale
> contro è che costano, e non poco.
> 
> Mi sembra che su lulu.com sia possibile ottenere un ISBN gratuitamente,
> però non ho ben chiare tutte le implicazioni che ci sarebbero
> utilizzando un ISBN rilasciato da lulu.com.
> 
> Si potrebbe cmq pubblicare senza utilizzare l'ISBN e aggiungerlo in un
> secondo momento.
> 

Ciao,
secondo me con o senza ISBN va bene ugualmente.
Credo che, senza il codice, Lulu non possa vendere il libro anche
tramite canali esterni (tipo Amazon e simili).

Il codice gratuito di Lulu, nella parte che indicano l'editore riporta
il loro codice.
Non ho idea di quali contropartite possa comportare questa eventuale
indicazione di Lulu quale editore.

I costi per l'attribuzione di un codice proprio, sono effettivamente
elevati, perciò, considerato che non è obbligatorio, ritengo che se ne
possa fare a meno.

Saluti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] presa in carico capitolo GS5209-Getting Started with Math - segmenti 7194-7842

2018-08-23 Per discussione Marco Marega
Il 23/08/2018 10:12, Steevie ha scritto:
> 
> Quindi tutto a posto, ma "formula" va lasciato così com'è
> (eventualmente tradotto nel caso fosse traducibile) :)
> 

Ok, la tua è un'ulteriore riconferma.

Grazie.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] presa in carico capitolo GS5209-Getting Started with Math - segmenti 7194-7842

2018-08-22 Per discussione Marco Marega
Il 22/08/2018 23:32, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ok visto,
> 
> Sì è come dici tu. Io la lascerei così com'è...
> 
> Ciaociao :)

Ok, perfetto,
avevo risposto alla precedente, ma non avevo visto questa tua risposta.

ciao.


-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] presa in carico capitolo GS5209-Getting Started with Math - segmenti 7194-7842

2018-08-22 Per discussione Marco Marega
Il 22/08/2018 23:20, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ma in segmento a parte?

No, no all'interno dello stesso segmento.

> In tal caso potrebbe corrispondere a una voce dell'indice analitico. Che
> quindi non va tolta.
> 
> Cmq se mi dici il numero di segmento posso verificare.

Certo, ad esempio il 7400, che ti copio qui di seguito:

Inserting braces into 2 over {x +
1} gives the
resultformulawhere
x+1 is now the denominator.
Inserendo tra parentesi graffe 2 over
{x + 1} otterrete come risultato
formuladovex+1
è il denominatore.

Se vai a pagina 274 della guida in .odf, la frase è quella della prima
immagine allegata, come puoi vedere la parola "formula" non c'è.

Se vai nella proprietà dell'oggetto formula, ottieni la finestra della
seconda immagine allegata, vedi che in Descrizione c'è la parola
"formula". Credo sia quella che appare nel segmento.

A scanso di problemi la lascio.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] presa in carico capitolo GS5209-Getting Started with Math - segmenti 7194-7842

2018-08-22 Per discussione Marco Marega
Il 22/08/2018 21:50, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Grazie Marco!
> 
> PS... Scusa il ritardo! :)

Ciao,
approfitto per salutare e chiedere un parere.

Nella Guida Introduttiva, capitolo relativo a Math, in diversi segmenti
trovo la parola "formula" scollegata dalla frase, apparentemente campata
in aria.

Ritengo che OmegaT visualizzi, all'interno di un tag, quello che in
Writer è il testo della descrizione, nella scheda "opzioni" tra le
proprietà dell'oggetto.
Io lascerei stare questa parola "appesa" lì dov'è, anche se traducendo
disturba un po'.
A toglierla non dovrebbe far male, a parte perdere una descrizione che
in pratica non viene mai visualizzata.

Voi che fareste?

Intanto le lascio ed ho inserito un punto al riguardo in "Mi apro alla
fine".

Saluti a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] presa in carico capitolo GS5209-Getting Started with Math - segmenti 7194-7842

2018-08-14 Per discussione Marco Marega
Ciao,
come da oggetto, ho terminato il capitolo 5 (Getting Started with Calc)
e prendo in carico il 9 (Getting Started with Math).

Buon ferragosto a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] LibreOffice 6.1 New Features video: script for subtitle translations

2018-08-02 Per discussione Marco Marega
Il 02/08/2018 23:21, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ciao ragazzi/e! :)
> 
> Qualcuno vuole cimentarsi, nonostante il clima torrido, nella traduzione
> dei sottotitoli per il video di LibO 6.1?


Fatto!
Era breve e con 'sto caldo non si riesce a dormire ;)

Allego qui il file con la traduzione.
Se tu, o qualcun altro, gli da una controllata  e lo carica sul wiki,
che a memoria mi pare di non essere iscritto.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] Capitolo 5 gs_52 segmenti 3229-4352

2018-06-23 Per discussione Marco Marega
Terminato il capitolo 1,
come da oggetto prendo in carico il 5.

Ciao a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] il termine deck=ponte, piano

2018-06-22 Per discussione Marco Marega
Il 22/06/2018 09:06, Steevie ha scritto:
> Deck = pannello

Concordo.
Mi pare la traduzione che rende meglio l'idea.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-l10n] tmx Getting Started 5.2

2018-05-30 Per discussione Marco Marega
Il 30/05/2018 17:59, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao Marco,

Ciao

> con un'avvertenza: è
> necessario, prima di cominciare a tradurre, entrare nel menu
> Progetto>Proprietà. Qui, nell'area Opzioni, spuntare la casella "Rimuovi
> i tag", in questo modo verranno rimossi i tag dal segmento sorgente,
> altrimenti, nel momento del passaggio al segmento successivo, si
> ricevono messaggi di errore per tag mancanti e immagino che alla fine
> sia impossibile creare i documenti di arrivo.

Ho fatto un paio di prove a mettere e togliere il segno di spunta, in
realtà non li elimina, semplicemente li nasconde e non li considera,
perciò non da  il messaggio di errore.

> In alternativa, è necessario deselezionare (forse) la casella "Non
> consentire la creazione di documenti di arrivo con problemi di tag", nel
> menu Preferenze>Elaborazione dei tag e la casella "Convalida i tag
> quando esci da un segmento" in Preferenze>Editor.

In ogni caso credo che i tag alla fine debbano esserci nei segmenti
tradotti, altrimenti si potrebbero perdere, o comunque avere problemi,
con elementi di formattazione, link, riferimenti incrociati e via dicendo.

Ho voluto provare a rimuoverli nelle tmx perché trovo più comodo non
averli, in quanto, nelle concordanze proposte, spesso non corrispondono
con quelli del segmento da tradurre e creano un po' di confusione.
Però, una volta inserita la concordanza con il solo testo, inserisco i
tag corretti selezionandoli dal menu che si attiva con il tasto destro
del mouse.

Alle volte mi è comodo così, altre volte, quando i tag coincidono
sarebbe più comodo averli già nella concordanza della tmx ed
eventualmente eliminare quelli di troppo.

In quest'ottica ho provato a tenere attive entrambe le tmx, con e senza
tag. Anche se si appesantisce un po' il caricamento, mi pare
interessante.  In questo modo trovo, in cima alle concordanze, due
segmenti con testo uguale, ma uno con e uno senza tag, così posso
scegliere quello che va meglio a seconda dei tag presenti nel testo
originale.

Ho provato a dare un'occhiata ai programmi che avevi segnalato.
Le versioni in java, che sono un po' più recenti, non comprendono il
programma che permette la rimozione dei tag, che è presente solo nelle
versioni in .NET.
Queste ultime con Wine su Linux non mi partivano, appena riesco le provo
direttamente su Win.

Questo è un po' l'esito delle veloci prove che ho fatto in locale.

Ciao a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-l10n] tmx Getting Started 5.2

2018-05-27 Per discussione Marco Marega
Scusate,
prendendo in carico il capitolo 1 ho notato che, come previsto, le
traduzioni di molti segmenti sono già presenti nei tmx.
Spesso però hanno percentuali di concordanza inferiori al 100% solamente
a causa dei tag, che nel segmento da tradurre non ci sono o sono diversi.

Per questo motivo mi sono scaricato da git le tmx e nella mia copia in
locale, con un semplice cerca e sostituisci, gli ho tolto tutti i tag.

Sto facendo una piccola prova usandole in locale per vedere come vanno
così modificate.
Nel frattempo se qualcun altro vuole darci un occhiata le ho caricate su
Dropbox creando la cartella "tmx_senza_tag".

Saluti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Capitolo 1 gs_52 segmenti 704-1170

2018-05-27 Per discussione Marco Marega
Ciao,
come da oggetto prendo in carico il capitolo 1 della Guida Introduttiva 5.2.

ps: oggi ho dato anch'io un'occhiata ai capitoli da me seguiti della
guida di base per verificare le traduzioni dei termini query/ricerca.

Buona serata a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzione flyers - volontari cercasi

2018-05-10 Per discussione Marco Marega
Il 10/05/2018 14:22, Steevie ha scritto:
> Ehi! ero stato io a invitarlo qui! guarda che mi ritengo offeso!!! :D

Ops, ricordavo male allora. :D

> Avevo iniziato io a dare un'occhiata a quel pdf visto su telegram.
> Secondo c'erano alcune cose da sistemare, vedo se riesco a finire
> lunedì e postare qua

ottimo,
grazie e ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Prossime guide da tradurre + altri lavori

2018-05-10 Per discussione Marco Marega
Il 10/05/2018 01:09, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Il 02/05/2018 16:49, Elisabetta Manuele ha scritto:
>> Luca Daghino @ Libero ha scritto il 21/04/2018 alle 20:53:
>>> [...]
>>>
>>> Stante quanto sopra, la mia proposta è quella di saltare le guide 4.x
>>> e tradurre per il momento la getting started 5.2; una volta finita
>>> quella, decidere cosa fare.

Concordo sulla getting started 5.2 e poi direi di vedere a mano a mano
quali sono le più recenti in inglese.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzione flyers - volontari cercasi

2018-05-10 Per discussione Marco Marega
Il 10/05/2018 00:54, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> 
> Qualche altro volontario vuole prendere in carico la revisione?
> 

Ciao,
se non sbaglio la traduzione dei flyers era partita dalla richiesta di
"harlock", che metto in copia.
Se ha ancora interesse credo gli spetti la precedenza. :)

Tra l'altro avevo visto su di un gruppo telegram, che ne aveva già
postato uno tradotto direttamente in LO e da lì Marina lo ha
reindirizzato a questa lista.
Quello basterebbe solo un po' di copia/incolla in OmegaT e poi revisionarlo.

Sentiamo se, visto che un po' ci ha già lavorato, vuol farlo lui.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Sgm 4931-5230 Cap. 9 BH 3509 terminati

2018-04-15 Per discussione Marco Marega
> Il 12/04/2018 19:32, Elisabetta Manuele ha scritto:
>> Ciao,
>>
>> come da oggetto ho terminato i segmenti del cap. 9 di Baseassegnati da
>> Marco.
>> Ho preso in carico gli ultimi, cioè i segmenti 5231-5575. Metà cap.
>> per ciascuno non fa male a nessuno... (ma anche no :-D)


Ottimo, anch'io ho appena terminato le parti 1 e 2 del capitolo 9,
segmenti 4331-4930.

Alla fine questo capitolo sembrava enorme per il numero di segmenti.
In realtà sono andato piuttosto spedito, dato che gran parte erano
frammenti di codice BASIC delle macro, che rimanevano tali e quali.


Il 14/04/2018 01:29, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Bella notizia. Ora tutti i capitoli della guida a base sono assegnati e
> alcuni già anche finiti.
> 
> Direi che è ora di iniziare a pensare alla prossima serie di guide da
> tradurre! :)
> 
> Manderò mail apposita nei prossimi giorni.

Bene, attendiamo tue nuove.

Nel frattempo esco a crogiolarmi un po' al sole.

Buona domenica a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Presa in carico II parte capitolo BH3509 - Macros

2018-04-04 Per discussione Marco Marega
Il 04/04/2018 15:07, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ok, Marco, è tua.
> Ricordati di modificare la tabella.
> 
> Ciao

Ottimo, grazie.

Quindi per riepilogare il capitolo 9 del Manuale di Base è così suddiviso:
- Marco Marega  - parti 1 e 2 segmenti 4331-4930;
- Elisabetta Manuele- parte 3 segmenti 4931-5230;
- da assegnare  - parte 4 segmenti 5231-5575.

Ho appena modificato in questo senso la tabella di ripartizione su
google docs.

Buona serata a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Presa in carico II parte capitolo BH3509 - Macros

2018-04-04 Per discussione Marco Marega
Il 04/04/2018 12:16, Elisabetta Manuele ha scritto:
> Ciao,
> 
> prendo in carico la seconda parte del capitolo 9, segmenti 4631-4930.
> 
> Buon pomeriggio, :-)
> 
> Elisabetta
> 

Ciao Elisabetta,
se la cosa non ti disturba, ti chiederei di prendere la terza parte
anziché la seconda, così proseguo di continuo dalla prima che sto per
ultimare.

Preferirei procedere in modo lineare piuttosto che saltare alla terza parte.

Dimmi se per te va bene.

Grazie.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Capitolo 9 BH3.5

2018-03-15 Per discussione Marco Marega
Il 11/03/2018 00:59, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Segnalo che ho suddiviso il cap. 9 della BH 3.5 in quattro parti, così
> diventa un poco più gestibile.
> Ora attende dei volontari che lo traducano! :)

Ok, prendo in carico la prima parte, segmenti 4331-4630.

Ciao!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] terminato capitolo 3 BH3.5 segmenti 708-1349

2018-03-07 Per discussione Marco Marega
Come da oggetto,
ho terminato la traduzione dei segmenti del capitolo 3 della guida a Base.
Darò comunque ancora una controllatina, prima di prendermi un altro
capitolo.

Ciao a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Sono tornato e disponibile per traduzioni

2018-01-30 Per discussione Marco Marega
Il 30/01/2018 16:00, Afparam Afparam ha scritto:
> Il 30/01/2018 14:11, Steevie ha scritto:
>> Eccola qua:
>> https://docs.google.com/spreadsheets/d/1-k2f87x2iEks89pnM4PXuXSUhE2-n1X4ZrKwIJaSjuc/edit#gid=225467700
>>
> Se possibile, vorrei prendere in carico "BH3508-Database tasks".
> Pero' non mi ricordo piu' come si scarica il file .odt su OmegaT. O
> adesso usate Pootle?
> 
> Andrea
> 
> 

Ciao!
Su Dropbox, nella cartella relativa alla guida che vuoi tradurre, trovi
un file con il link al progetto su github. In OmegaT devi inserire quel
link per caricare in modalità condivisa il manuale da tradurre.

Buon lavoro!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] presa in carico capitolo 3 BH3.5 segmenti 708-1349

2018-01-09 Per discussione Marco Marega
Buonasera,
mi prendo in carico la traduzione del capitolo 3 della guida a Base come
da oggetto.

Saluti a tutti.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 31/12/2017 + auguri! :)

2018-01-03 Per discussione Marco Marega
Il 03 gennaio 2018 19:52:23 CET, Italo Vignoli <it...@libreoffice.org> ha 
scritto:
>La pagina su open document la posso tradurre io, ma mi sembrava di aver
>visto un messaggio di Marco Marega sullo stesso argomento.
>

Si Italo, 
ho giá tradotto la pagina.
Era veramente breve e, da quanto vedo, Luca l'ha giá caricata.

https://it.libreoffice.org/scopri/cosa-e-open-document/

Magari dagli comunque un'occhiata.

Buona serata.

Marco Marega
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Capitolo BH3.5 terminato

2017-12-31 Per discussione Marco Marega
Ho appena finito la traduzione del capitolo 4 di Base.

Per la serie "anno nuovo, capitolo nuovo" :)

Alcune piccole osservazioni:
- nel database di esempio i nomi dei formulari e delle tabelle sono al
singolare (Loan, Author, ecc.), mentre nella guida in inglese vengono
richiamati al plurale Loans, Authors, ecc.), li ho mantenuti in inglese
ma rendendoli al singolare, così come sono nell'esempio;

- nel formulario Loan si trova un pulsante Refresh, mentre la guida
originale lo chiama Update, anche qui mi sono adeguato al database di
esempio.

Da domani cosa faccio? Prendo un altro capitolo o vi serve una mano per
la traduzione in scadenza il 20?
Ditemi voi.

Per finire vi saluto con un breve segmento da tradurre:
"Wish You All a Happy New Year!" ;)

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Convenzioni di traduzione da verificare

2017-12-20 Per discussione Marco Marega
Il 21/12/2017 00:14, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
> Ciao a tutti,

Ciao


> 
> Volevo verificare, anche in vista della prossima traduzione delle
> stringhe di libo 6.0 su pootle, alcune traduzioni.
> 
> Siamo tutti d'accordo che:
> 
> - Tabs in calc si traduce come "schede" e non "linguette"? Non solo per
> l'interfaccia, anche per l'help on line, dove il termine linguetta è
> presente in alcuni punti.

assolutamente d'accordo


> 
> - Right click  si traduce con "fare clic con il pulsante destro del
> mouse" e non con "fare clic con il pulsante secondario del mouse"?
> Elisabetta proponeva secondario (perché giustamente ci sono anche i
> mancini, che potrebbero usare i pulsanti del mouse invertiti)... opinioni?

Io sarei per l'uso del termine "destro", come in inglese d'altronde,
potrebbe esserci una nota all'inizio del testo che precisa che, per
coloro che hanno modificato le impostazioni del mouse in quanto mancini,
i tasti devono intendersi invertiti. "Tasto" mi piacerebbe di più
rispetto a "pulsante", anche se li trovo equivalenti, pulsante mi rende
più l'idea di quelli visualizzati a video.


> - Bisognerebbe uniformare la traduzione di "Mode" con "modo" oppure con
> "modalità" (vedere a tal riguardo il menu modifica di writer dove sono
> presenti 2 modo e 2 modalità - a meno che non ci siano state recenti
> modifiche che mi sono perso).

Preferisco "Modalità", "modo" trovo che sia più generico ed usabile
anche con significati diversi (in questo modo, ad ogni modo, ecc.)


> 
> Esprimetevi! :)
> 
> E se avete altri dubbi... esternate! :)

Nella traduzione della guida di Base, come vanno tradotti i termini
"reader" e "media"? Quando sono nei nomi dei campi e/o delle tabelle
vanno lasciati così come sono, ma quando si dice che un lettore (o
utente) ha preso in prestito un media (o un supporto)?
Tra lettore e utente, mi piace di più lettore, anche se alla fine
adotterei utente perché non parliamo di libri ma di media.
Però utente in talune circostanze può essere inteso l'utente di Base.
Tra media e supporto, ho una preferenza per supporto.
Attendo il vostro parere per eventualmente andare a correggere di
conseguenza i miei segmenti.


> Ciaociao :)

Ora però vado a nanna.
Buonanotte!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Calendario perpetuo con festività evidenziate

2017-12-03 Per discussione Marco Marega
Il 30 novembre 2017 18:36:10 CET, Cccp-annarella <ferro3...@gmail.com> ha 
scritto:
>Ciao a tutti, ho compilato un calendario perpetuo in cui imposto anno e
>mese
>è ho praticamente la distribuzione dei giorni del mese. Per completarlo
>averi bisogno di evidenziare con la formattazione condizionale i giorni
>festivi e qui mi sono bloccato perchè non riesco proprio a farlo,
>faccio
>difficoltà proprio a fare un ragionamento finalizzato ad essere
>tradotto in
>formula ... potete aiutarmi?
>
>La difficoltà è quella di "isolare" e rendere indipendente l'elenco
>delle
>festivià dall'anno.
>
>
>
>
>
>--
>Sent from: http://nabble.documentfoundation.org/L10N-f2500606.html
>
>-- 
>Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
>Problemi?
>https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>Linee guida per postare + altro:
>https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
>Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
>pubblicamente e non sono eliminabili

Forse ho un file .ods che puó aiutarti.
ora peró sono in treno, domani te lo giro. Sennó ricordamelo.

ciao

Marco Marega
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] come ci si regola se la stessa sequenza viene proposta tradotta in modi diversi?

2017-12-02 Per discussione Marco Marega
Il 03 dicembre 2017 00:54:09 CET, "Luca Daghino @ Libero" 
<luca.dagh...@libero.it> ha scritto:
>Il 02/12/2017 17:19, manuel frassinetti ha scritto:
>> Richiesta a chi revisiona e traduce.
>> Tanto per fare un esempio:
>>
>> Design View è dato come Vista Struttura oppure Visualizzazione
>Struttura
>>
>> Design Mode è dato come Modo Bozza oppure Modalità Bozza
>>
>> a volte e spesso con i termini in minuscolo o maiuscolo non coerente
>con la
>> versione in inglese, ovvero Modo bozza, modalità bozza.
>>
>> Più che altro per agevolare il revisore che si trova tutto tradotto
>allo
>> stesso modo e non diversificazioni dettate dal gusto personale.
>>
>> Tanto per fare un esempio pure io ero tentato di tradurre a mio gusto
>> Design Mode con Modalità Struttura. Mi sono poi adeguato.
>>
>> Grazie
>
>Ciao Manuel,
>
>A dettare legge è l'interfaccia; in tali casi bisogna verificare usando
>
>la macchina virtuale dove è installato libreoffice 3.5 ( 
>https://www.dropbox.com/s/a93emmmdqhttqqy/vmubuntu1204_libo35.zip?dl=0
>).
>
>La traduzione corretta dovrebbe cmq essere, per la prima domanda, Vista
>
>struttura; per la seconda domanda potrebbe essere (non sono sicuro, 
>dovrei sapere il segmento) un riferimento al pulsante Modo bozza on/off
>
>(barra degli strumenti Controlli per formulario).
>
>In caso non ci si riferisca all'interfaccia... è un problema :)
>
>L'ideale sarebbe avere tutti i termini che possono indurre in errore
>già 
>presenti nel glossario; purtroppo non è così, ma stiamo cercando di 
>aggiornarlo man mano che proseguiamo il nostro lavoro...
>
>Il fatto è che, per fare le cose per bene, bisognerebbe rivedere tutto 
>il glossario... e al momento non credo ci sia nessuno disponibile per
>un 
>lavoraccio simile...
>
>Quindi... il revisore cercherà di fare del proprio meglio per evitare 
>incongruenze nelle traduzioni! :)
>
>Riguardo ai termini in maiuscolo/minuscolo, tieni conto che l'italiano
>è 
>diverso dall'inglese in questo.
>
>Se, ad esempio, l'inglese mette in maiuscolo tutti i termini di un 
>titolo di paragrafo, l'italiano vuole che in maiuscolo sia solamente il
>
>primo termine del titolo.
>
>Anche per il maiuscolo/minuscolo cmq, se ci si riferisce ad un comando,
>
>menu o altra parte dell'interfaccia, i termini vanno riportati come 
>presenti nell'interfaccia.
>
>Se hai altri dubbi... siamo a disposizione! :)
>
>Ciao! :)
>
>
>-- 
>Luca Daghino
>  - - - - - - - -
>Icq/Licq/Gaim #175451007
>Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
>No retreat baby no surrender
>http://www.retenergie.it - coop di produttori e utilizzatori di energia
>da fonti rinnovabili
>tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
>Sanskrit - Realize it's the common language ;-)
>
>
>-- 
>Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
>Problemi?
>https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>Linee guida per postare + altro:
>https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
>Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
>pubblicamente e non sono eliminabili

Aggiungo solo che non é indispensabile usare una macchina virtuale.
Volendo puoi installare in parallelo la vecchia versione che trovi qui:
http://downloadarchive.documentfoundation.org/libreoffice/old/
Basta che non installi due della stessa release principale. Es. la 3 non va in 
conflitto con la 4 o con la 5, ma non puoi avere in contemporanea una 5.1 e una 
5.4.
Per la traduzione ti serve la 3.5 che puó convivere con l'attuale 5.4.

Ciao.

Marco Marega
-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Vendita guide su lulu.com?

2017-11-20 Per discussione Marco Marega
Il 19/11/2017 23:52, Italo Vignoli ha scritto:
> On 19/11/2017 23:19, Luca Daghino @ Libero wrote:
> 
> Peraltro, potremmo creare un account LibreItalia, attraverso il quale
> vendere le guide in italiano - ed eventualmente altre opere sempre in
> italiano - e gestire i proventi come vogliamo.

Un account LibreItalia dovrebbe esserci già.
A memoria mi ricordavo che su lulu era già stato pubblicato
gratuitamente "Crescere a Pane e Software Libero":
https://www.lulu.com/shop/search.ep?contributorId=1479926

Si può invece che indicare un prezzo, prevedere una donazione a piacere,
magari con un importo minimo. Lo dico per inquadrarlo come entrata non
commerciale.

Saluti.


-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] presa in carico Base Handbook 3.5 cap. 4 seg. 1350-2429

2017-10-13 Per discussione Marco Marega
Buonasera a tutti,
come da oggetto prendo in carico il capitolo 4 del Base Handbook.

Spero non vi dispiaccia se ho lasciato libero per voi il capitolo 3
sulle Tabelle e mi sono preso il 4 sui Formulari.

Non sono ferratissimo sui database e vorrei approfondire, anche per me
stesso, l'argomento Formulari.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 01/10/2017

2017-10-13 Per discussione Marco Marega
Il 01/10/2017 21:26, Luca Daghino @ Libero ha scritto:

> * Traduzione guida Draw

>  o Cap. 10 Marco Marega

Completato oggi la traduzione del capitolo.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Fwd: [libreoffice-l10n] Video script for translation: Become a member of TDF

2017-10-05 Per discussione Marco Marega
> Hahah, e mi sa che mi tocca proprio, stavolta! Che qualcun altro debba
> tradurre nella mia lingua cose che ho detto io in un'altra mi sembra una
> condanna ingiusta :)

Prossima volta fai l'originale in italiano e "condanna" gli altri a
tradurlo in inglese ;) :)

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Capitolo 10 Draw Guide 3.5 segmenti 3576-4043

2017-08-19 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
approfittando del raffreddore che mi perseguita in pieno agosto durante
le ferie, ho ultimato i segmenti del capitolo 7 della Guida di Draw.

Come da oggetto prendo in carico il capitolo 10, che mi pare sia l'unico
ancora libero di questa guida.

Ciao!

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] Capitolo 7 Draw Guide 3.5 segmenti 2636-2937

2017-06-13 Per discussione Marco Marega
Buongiorno a tutti,
solo per comunicare la presa in carico del capitolo in oggetto.

Ciao.

-- 

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 01/04/2017

2017-05-12 Per discussione Marco Marega
>>> Wiki: una pagina da tradurre (LibreOffice_Localization_Guide);
>>> volontari?
>>>
>> OK, mi prendo io questa pagina del Wiki.
>>
>> Saluti a tutti.
>>
>> Marco Marega
>>
> Ok
> Fammi sapere quando finisci, così la revisiono.
> Cia! :)


Ciao Luca,
ho caricato la pagina tradotta.

Ti segnalo che all'inizio del testo c'è un link esterno non funzionante
ad un vecchio tutorial sulla localizzazione di OpenOffice2.0, sul quale
la pagina del wiki dice di basarsi. Rimuoviamo il collegamento,
lasciando la menzione dell'autore?

Una volta salvata la pagina in italiano, ho notato che è l'unica presente.
Considerato l'argomento mi chiedo se abbia avuto senso l'averla tradotta.

Si tratta di una pagina che fornisce indicazioni ai traduttori che
vogliono iniziare un nuovo progetto di localizzazione. Difficile che
qualcuno inizi a tradurre LO partendo dall'italiano.

Lo dico anche perché nel testo è presente un collegamento ad un pagina
che approfondisce l'argomento ad un livello più avanzato, che sarebbe da
 tradurre. Ditemi se vale la pena procedere o meno.

Saluti a tutti.

Marco Marega




-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Facciamo il punto... 01/04/2017

2017-04-02 Per discussione Marco Marega
Ciao Luca.

>  * Traduzione guida Calc
...
>  o Cap. 5 Marco Marega
...

Ho finito i segmenti a me assegnati del capitolo 5, che a questo punto,
con quelli già tradotti da Luciano, dovrebbe essere completo.


> 
> Wiki: una pagina da tradurre (LibreOffice_Localization_Guide); volontari?
> 

OK, mi prendo io questa pagina del Wiki.

Saluti a tutti.

Marco Marega

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-l10n] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-04 Per discussione Marco Marega
Il 03/01/2017 12:36, Valter Mura ha scritto:
> 
> Ciao
> 
> infatti, dopo aver consultato la lista e letto le considerazioni di
> alcuni nostri "guru", al momento la Notebook Bar verrà tradotta con
> 'Barra Nnotebook"
> 
> Poi vediamo se cambierà qualcosa.
> 

Dopo aver giocato un po' con la Notebookbar, vado un po' OT rispetto
alla traduzione del termine,  con un paio di considerazioni sulla
disposizione delle voci di menù che la attivano (versione Inglese della
5.3).

Nel menu View si trovano tra gli altri questi 3 sottomenu:

->Toolbar Layout
>Default
>Single toolbar
>Sidebar
>Notebookbar

->Toolbars
...
>Standard
>Standard (Single mode)
>Standard (Wieving mode)
...

->Notebookbar
>Contextual groups
>Contextual single
>Tabbed

Di fatto la Default del Toolbar Layout corrisponde alla Standard in
Toolbars, così come la Single toolbar corrisponde alla Standard (Single
mode). Infatti selezionando l'una il segno di spunta appare anche sulla
corrispondente.
Il termine Default lo trovo improprio, poiché di default l'utente
potrebbe scegliere di avere la Notebookbar, quindi mi parrebbe più
corretto Standard.

In definitiva avrei visto meglio una disposizione dei menu tipo:
->Toolbar Layout
>Standard
>Standard (Single mode)
>Standard (Wieving mode)
>Notebookbar Contextual groups
>Notebookbar Contextual single
>Notebookbar Tabbed

In pratica eliminando le varie versioni della Standard dal menu delle
Toolbars, e senza creare un sottomenu Notebookbar, visto che tutte le
scelte sarebbero già nel menu Toolbar Layout.
Se le varie versioni della Standard rimangono nel menu Toolbars può
succedere di attivarle (anche tutte e tre assieme) in contemporanea alla
Notebookbar, mentre è più logico che siano alternative.

Lascerei fuori dal menu Toolbar Layout la Sidebar, in quanto non la
ritengo un'alternativa né alla Notebookbar, né alla Standard, ma può
essere usata contemporaneamente a loro. Per questo mi pare che vada bene
dov'è nel menu View, magari spostata un po' più in alto, in modo che sia
vicina alle voci delle altre barre.

Ovviamente questa è solo una mia opinione, che ho voluto condividere con
chi di voi ha già avuto modo di provare la funzione.

Concludo con un warning per chi volesse fare delle prove.
Attivando e disattivando le varie barre, mi è capitato il caso di
trovarmi con la Notebookbar Contextual groups attiva e che sparisca la
barra dei menu.
In questo caso l'unico modo che ho trovato per tornare ad altri layout è
stato quello di cancellare la cartella di configurazione nella home e
riavviare il programma.

Saluti a tutti.

Marco Marega


-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-l10n] capitolo 6 DG35

2016-12-28 Per discussione Marco Marega
Ciao,
sono arrivato in fondo al capitolo 6 della guida di Draw.
Continuo con il successivo capitolo non assegnato, o c'è qualcos'altro
di più urgente da completare?

Saluti a tutti.

-- 
Marco Marega

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-l10n] Localizzazione reference cards - istruzioni per primi 4 progetti

2016-12-05 Per discussione Marco Marega
Io preferisco la seconda.


Marco Marega

 Messaggio originale 
Mittente: Steevie <stee...@gmail.com>
Ora: lun 12/5 17:51
A: LibreOffice localizzazione <l10n@it.libreoffice.org>
 Oggetto: Re: [it-l10n] Localizzazione reference cards - istruzioni per primi 4 
progetti

>
>
>È preferibile
>1. TagliaSelezione
>Evidenziata oppure
>2. Taglia Elemento Selezionato ?
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-l10n] OmegaT 4.0.1

2016-11-27 Per discussione Marco Marega
Ciao,
Sto usando OmegaT 4.0.1 su Ubuntu 16.10,
ogni tanto quando riapro il progetto che sto traducendo
mi ritrovo con alcuni segmenti da tradurre che invece
sono sicuro di aver già tradotto.
Ad esempio ora sono arrivato al segmento 2388, senza saltare
nessuno dei precedenti ed invece mi ritrovo i segmenti:
2387, 2371, 2365 e 2363 non tradotti.

Capita anche a qualcuno di voi?

Marco Marega

-- 
Come cancellarsi: E-mail l10n+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/l10n/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



  1   2   >