Re: [Talk-it] Questione Overpass turbo

2015-01-21 Thread sabas88
Il giorno 21 gennaio 2015 09:58, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
scritto:

 Vorrei trovare con il wizard tutte le strade con larghezza massima 4 metri

 So come trovare le strade con larghezza 4m, cioè
 highway=* and width=4
 ma non so come codificare la ricerca meno o uguale a


Non esiste, bisogna arrangiarsi con le espressioni regolari...
Questa dovrebbe fungere, anche se riconosce ad esempio 3. senza decimali
(che è un errore)

highway=* and width~=/[0-4]{1}\.?[0-9]{0,2}/ in Padua




 Volker

 Ciao,
Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lavatoio

2015-01-19 Thread sabas88
Il giorno 19 gennaio 2015 17:26, demon.box e.rossin...@alice.it ha
scritto:

 come si tagga correttamente un'antico lavatoio?
 è composto da una tettoia, da una vasca e da un getto d'acqua spesso
 potabile.
 chiedo questo perché un utente qui dalle mie parti li ha mappati tutti come
 amenity=fountain ma leggendo il wiki capisco che è soltanto per quelle
 decorative, ma non penso sia corretto nemmeno watering_place  e neanche
 semplicemente drinking_water...
 che dite?
 ovviamente potrò mettere drinkable=yes oppure no a seconda che sia
 potabile,
 ma il resto?


amenity=lavoir http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/lavoir
Esempio
http://www.openstreetmap.org/way/227572053#map=19/44.40408/8.93302


 grazie



Ciao,
Stefano


 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Lavatoio-tp5830586.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Chiarimento riguardo ai boundaries GMaps-Openstreetmap

2015-01-18 Thread sabas88
2015-01-18 16:01 GMT+01:00 Marco De Nadai m...@marcodena.it:

 Buongiorno a tutti,
 parto dicendo che non sono un esperto di OpenStreetmap e che la mia
 domanda potrebbe risultare stupida.
 Sto analizzando diverse città tramite OpenStreetmap e spesso vedo che i
 confini in OSM cambiano parecchio da Google Maps. Esempio su Napoli:

 Gmap:
 https://www.google.it/maps/place/Napoli/@40.8539343,14.2466023,12z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x133b0866db7afaeb:0xd23a43cc658cb87e
 OSM: http://www.openstreetmap.org/relation/40767#map=12/40.8529/14.2458

 Normale? Spiegazioni? I kilometri quadrati cambiano un sacco..


Sono ancora i confini importati dal dataset ISTAT del 2001, che erano poco
dettagliati
Bisognerebbe sostituirli o con la versione 2011 o con confini più
dettagliati da sorgenti comunali / regionali se esistono come dati aperti..


 Grazie mille

 --
 *Marco De Nadai*
 *m...@marcodena.it m...@marcodena.it*
 http://www.marcodena.it/
 http://www.marcodena.it/?utm_source=emailutm_medium=emailutm_campaign=Email%2Bpersonali


Ciao,
Stefano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-13 Thread sabas88
Uaaoooaa, va bene così?
https://www.openstreetmap.org/node/66586339

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-13 Thread sabas88
Il giorno 13 gennaio 2015 15:39, Alessandro Barbieri ale.bar...@alice.it
ha scritto:

  Il 13/01/2015 10:02, sabas88 ha scritto:

 Uaaoooaa, va bene così?
 https://www.openstreetmap.org/node/66586339

   Non l'ho capita del tutto ma stando alla bozza

 So *phonetics* corresponds to *name*, *phonetics:de* corresponds to
 *name:de*.

 manca name:lij

 che stando a wikipedia è
 https://lij.wikipedia.org/wiki/Sann-a
 e non torna con quello che hai messo.


https://www.youtube.com/watch?v=tNZCUhyMF28



 -- sip:alebar...@ekiga.net


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Exploratori della domenica

2015-01-12 Thread sabas88
Ciao,
mi segnalano sulla pagina facebook una pubblicazione cartacea di questo
sito[0] che non presenta indicazione di licenza
http://imgur.com/rNrQrXr

Sono stati contattati dall'utente e gli è stato risposto che hanno
provveduto ad attribuire nel colofone, ma non si trova traccia.

Saluti,
Stefano

[0] http://www.exploratoridelladomenica.it/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Exploratori della domenica

2015-01-12 Thread sabas88
Ciao,
lo stesso mi segnala che gli hanno nuovamente risposto, é stato un errore
di composizione delle pagine e l'attribuzione é finita a ridosso
dell'incollatura..
Ciao,
Stefano
On 12 Jan 2015 16:55, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com wrote:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1

 Il 12/01/2015 15:16, sabas88 ha scritto:
  Ciao, mi segnalano sulla pagina facebook una pubblicazione cartacea
  di questo sito[0] che non presenta indicazione di licenza
  http://imgur.com/rNrQrXr
 
  Sono stati contattati dall'utente e gli è stato risposto che hanno
  provveduto ad attribuire nel colofone, ma non si trova traccia.
 
  Saluti, Stefano
 
  [0] http://www.exploratoridelladomenica.it/
 

 Io vedo nell'angolo in basso a destra, © Mapbox © OpenStreetMap
 Improve this map di questa pagina:

 http://www.exploratoridelladomenica.it/mappa-passeggiate/

 Non è ben fatto il link ad OSM, ma punta a mapbox, quindi si tratta di
 dividere in tre link e non in due.




 - --
 Simone Girardelli
 _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
 |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1

 iQEcBAEBAgAGBQJUs+4wAAoJEMTPIIVov0Zth+oH/j9U4y86zId60XSTlvzrSQX4
 CVkoDAm6ePkxfgzaO8tlL4aoydaRURTR3bOKJr+UO/A00pu3BqxTymTeT1t69KFE
 hn1PL96tlSaREqyHK6KSK8nr1jjaMWZmd/S/355B6hx/spBy7hAZttQQuyylxTou
 jpdbfqZzXCqqwc05XCNF3tmmrEAsJmLRVH6+qE8yTJx6eChYyYNvrYJ44BGTExH2
 7Lsz4XJGyB63Yfuww/Ud7WVw5+7OD+YG232xtWHFrOKa9DgOFt7dU83/lDigr5f7
 b6Z6GSQ6cEwnLUK65Ks0zQbPlTJwVSBo0YrCuCxTEB3a/SOPg6cMwPmR/97i3Mc=
 =29gx
 -END PGP SIGNATURE-

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [SOD] Numeri Civici Open Data Regione Sardegna ....

2015-01-03 Thread sabas88
On 3 Jan 2015 18:19, cesare gerbino cesaregerb...@gmail.com wrote:

 Ciao a tutti,

 un po di tempo ricordo che è apparsa la news che la Regione Sardegna
rendeva disponibili sul suo geoPortale i Numeri Civici georiferiti al
seguente indirizzo 


http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598s=140641v=2c=8831t=1

 Ho provato a scaricarli e a dargli un'occhiata ma devo ammettere, anche
leggendomi i metadati, che non riesco a capire come visualizzare le info
associate che mi diano visione dei classici dati associati ad un civico e
quindi tipo_via toponimo civico.

 Sicuramente sono in qualche altro strato da scaricare e mettere in join
ma non ho capito quali e come :-(

 Qualcuno riesce a darmi una mano con qualche spiegazione più
terra-terra?

Qui c'è la documentazione di Leonardo per l'import,  magari ti è utile
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import/Address_import_for_Sardinia

 Grazie mille sin da ora!

 Cesare Gerbino

Ciao,
Stefano

 http://cesaregerbino.wordpress.com/
 http://www.facebook.com/cesare.gerbino

http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
 https://twitter.com/CesareGerbino
 http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

 --
 Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo Spaghetti
Open Data di Google Gruppi.
 Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
 Visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
 Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema rendering chiese

2015-01-02 Thread sabas88
Ciao,
mi sa che l'hanno rilasciato subito...
https://c.tile.openstreetmap.org/17/68787/47453.png

Stefano

Il giorno 2 gennaio 2015 21:44, Federico Cortese cortese...@gmail.com ha
scritto:

 2015-01-02 18:28 GMT+01:00 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com:
 
  Io vedo Birmingham.
 Penso Volker volesse solo indicare la query overpass per individuare
 gli amenity=place_of_worship, senza il tag building=*

  Per coloro che sono curiosi sul cambiamento di rendering su OSM.org qui
  trovate la pull request con relativo esempio di prima e dopo:
 
 Fantastico, secondo me una scelta davvero opportuna, rende la mappa
 molto più seria attenuando il colore dei fabbricati.
 Qui si vede proprio la differenza prima/dopo:

 http://bl.ocks.org/pnorman/raw/c61d6b11193081910866/#18.00/38.90004/-77.01866

 Per quanto riguarda il problema degli amenity=place_of_worship qui si
 vede il caso in cui l'amenity applicato all'area non viene
 renderizzato, mentre prima appariva in grigio (invece si vede ancora
 il fabbricato perchè taggato come building):

 http://bl.ocks.org/pnorman/raw/c61d6b11193081910866/#19.00/38.91146/-77.02861

 Concordo con la soluzione proposta da Leonardo che sicuramente
 risolverebbe il problema del rendering. In definitiva in questo modo
 si impone che amenity=place_of_worship sia necessariamente collegato
 ad un building=*, mentre per le aree pertinenziali o i luoghi di culto
 senza fabbricati si utilizzerebbe il landuse=religious.

 Ciao
 Federico

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta riorganizzazione tag name

2014-12-30 Thread sabas88
Come chiave si potrebbe usare angel:sex.

Per i valori decidete voi.

Ciao,
Stefano


Il giorno 30 dicembre 2014 14:38, Federico Cortese cortese...@gmail.com
ha scritto:

  Forse sarebbe meglio
 
  sorting_name=Garibaldi Giuseppe, Via
 

 Si, forse sarebbe meglio così.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import Sardegna Fase 2 : Indirizzi

2014-12-16 Thread sabas88
*coff coff*
Occhio che mettete in copia anche la ML regionale e non siete iscritti, vi
approvo i messaggi a mano ;)

Ciao,
Stefano

Il giorno 16 dicembre 2014 11:02, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao Leonardo,

 2014-12-15 22:54 GMT+01:00 Leonardo kinetocor...@gmail.com:

 Ciao,

 volevo informarvi che è quasi pronto il piano per importare gli indirizzi
 della Sardegna messi a disposizione dalla regione sul suo geosito. Ho
 cominciato ad abbozzare la pagina wiki che servirà per tracciare il lavoro
 in corso:

 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import/
 Address_import_for_Sardinia

 In breve, verranno importati 317946 indirizzi georeferenziati
 comprendenti numero,via,città e CAP di 57 comuni sardi. Inoltre verranno
 usati questi dati per migliorare i nomi delle strade presenti.

 Circa 28000 indirizzi verranno ingnorati perchè mancanti di numero civico
 o nome della strada e rimarranno a disposizione per futuri controlli.

 Speriamo che questo lavoro incentivi la regione (e altre regioni
 italiane) a rilasciare dati di questo genere, forse uno dei punti più
 deboli del progetto OSM in questo momento. Ringrazio Andrea Musuruane per
 lo script di normalizzazione dei nomi delle vie e dell'aiuto
 nell'utilizzarlo.

 Pareri, commenti e critiche sono i benvenuti.


 In Tagging Plans bisogna specificare come avviene la trasformazioni dei
 campi da shp a osm.

 Changeset will be tagged with source
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:source=CITYNAME - Sardinia
 Open Data
 https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tag:source%3DCITYNAME_-_Sardinia_Open_Dataaction=editredlink=1.



 Io eviterei di avere source differenti, perché poi è difficile risalire
 alla stessa fonte. Inoltre Sardinia Open Data non mi sembra corretto. Chi
 è il titolare dei diritti? Nella pagina che hai indicato come fonte dei
 dati c'è scritto Regione Autonoma della Sardegna. Io quindi metterei
 questo testo.

 Manca la procedura di conversione dei dati (da indicare in Data
 Transformation) e almeno un esempio di conversione per valutare la bontà
 della stessa (Data Transformation Results).

 I dati di origine hanno gli indirizzi come punti perciò dovresti
 specificare come verranno trattati nel merge i building che hanno un
 indirizzo.

 Also they will be used the Street Plugin
 http://josm.openstreetmap.de/wiki/Styles/Coloured_Streets%7CColoured
 for JOSM and Inspector http://tools.geofabrik.de/osmi/%7COSM for
 correcting/adding the missing streets name.


 Questi due link sono errati.

 Manca la parte di Quality assurance.

 Ciao,

 Andrea



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione per condividere posizione

2014-12-10 Thread sabas88
http://rescue.trackoid.it/it


2014-12-09 22:51 GMT+01:00 Fabri erfab...@gmail.com:

 forse https://icecondor.com/


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione per condividere posizione

2014-12-09 Thread sabas88
Il giorno 9 dicembre 2014 14:02, Dario Zontini dario.zont...@gmail.com ha
scritto:

  Nei giorni scorsi un gruppo di vigili del fuoco volontari,  mi ha
 chiesto aiuto per cercare un'applicazione android che consenta di
 convididere la propia posizione con altri perchè la vorrebbero usare
 durante i loro interventi in modo che la centrale veda la posizione delle
 squadre. Ho già fatto presente e limiti: durata della batteria e copertura
 GSM.
 Ho provato Oruxmap che fa tutto quello che si aspettano, ma è un pò
 troppo complicato da usare durante le emegenze (troppe opzioni
 disponibili)

 Vi chiedo se conoscente applicazioni con queste carateristiche:
 - sia molto semplice da usare
 - possa condividere la posizione in tempo reale (ogni x minuti)
 - possa condividere la posizione del percorso registrato (esporazione
 finale)
 - meglio se ha la possibilità di aver mappe offline



Secondo me la app che più si avvicina sarebbe Geopaparazzi (
http://geopaparazzi.github.io/geopaparazzi/) ma manca della parte di
sincronizzazione in tempo reale. Ho girato la mail ad Andrea Antonello,
chissà che non gli venga in mente qualcosa...

Io e Fabrizio Tambussa stiamo sviluppando una cosa simile a quella che
chiedi, ma mancherebbe delle mappe offline e del client stabile.
https://github.com/osmItalia/ninja-mapping
http://www.slideshare.net/stesabatini/ninja-mapping


 Grazie


 Dario Zontini


Ciao,
Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancanza attribuzione

2014-12-05 Thread sabas88
2014-12-05 20:36 GMT+01:00 Hartman sldr.hart...@gmail.com:

 Se non sbaglio queste sono mappe osm...

 http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/dove-siamo


 Ci hai azzeccato!
L'avrà fatta sogei? /me wonders

Grafo stradale teleatlas (ma quanti soldi li diamo come contribuenti?), più
punti di interesse, località, vie d'acqua e qualche landuse OSM.

Le tiles sono 512px x 512px...

#carabinieriuscite ?

Ciao,
Stefano



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Mancanza-attribuzione-tp5826398.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto:lettera da inviare a università per lutilizzo delle loro mappe

2014-11-29 Thread sabas88
Ciao Aurelio,
faccio un appunto e poi una proposta.

Potresti citare i casi d'uso strettamente correlati all'idea: Heidelberg
per quanto riguarda la ricerca e sviluppo sull'indoor mapping e Cambridge
per quanto riguarda l'utilizzo di OSM come riferimento per l'orientamento
tra gli edifici universitari (la mappa è costituita su OSM).

Invece di scrivere al rettore (ti risponderanno quasi sicuramente le
segretarie e protocollano la richiesta, alla fine probabilmente non ottieni
niente), ti conviene andare a parlare con professori del dipartimento di
informatica e illustrargli OSM per proporre di fare qualcosa a riguardo. (a
Genova abbiamo fatto un seminario due anni fa e usato per il progetto
finale di un corso,  e successivamente ho avuto occasione di parlarne con
altri professori sia per idee di progetto che per altro).
Che corso di laurea segui?

Ciao,
Stefano
On 29 Nov 2014 12:11, Aury88 spacedrive...@gmail.com wrote:

 Ciao a tutti.
 Essendo bloccato con la richiesta di apertura dei dati da parte del comune
 di Gela porto avanti l'altro mio progetto e cioè l'indoor mapping della mia
 università.
 anche qui ho intenzione di sfruttare i dati già presenti online e anche qui
 la modalità di richiesta avverrà tramite mail PEC mentre la richiesta in se
 non prevede alcuna apertura dei dati, ma solo l'autorizzazione a
 ricalcare
 le mappe presenti nel servizio Trova aule del politecnico di milano su
 osm
 (che naturalmente a quel punto renderebbe questi dati su di esso open).
 L'idea e convincere l'interlocutore dei vantaggi che una tale mappatura
 possa portare all'università e ai suoi utenti (professori e studenti).
 Essendo un università con una forte vocazione tecnologica e particolarmente
 attenta alla propria immagine internazionale e ad intraprendere qualsiasi
 azione che possa portare vantaggi su almeno uno di  questi due fronti, sono
 portato a credere che in questo campo si possa avere più successo rispetto
 al mio altro tentativo con la PA.
 Comunque sia essendo questa anche la mia università preferirei non fare
 brutte figure visto che colui al quale mi rivolgo (il Rettore) sarà anche
 uno di coloro che firmeranno la mia pergamena di laurea magistrale  ;-P
 quindi mi serve una mano anche qui per la scrittura di questa mail affinchè
 sia impeccabile nella forma e nei contenuti e magari usare anch'essa come
 riferimento per la community per contattare altre istituzioni non
 pubbliche
 

 Egr. Sig. Rettore,

 mi chiamo Aurelio Cilia e sono, oltre che uno studente del Politecnico di
 Milano, un mappatore per il progetto della mappa libera OpenStreetMap
 (OSM),
 occupandomi della mappatura di varie aree, dell'Italia e del mondo,
 compreso
 il Politecnico di Milano.

 Scrivo per chiedereLe l'autorizzazione ad usare le mappe presenti sul
 Vostro
 sito in OSM per realizzare la mappatura degli interni dei vari edifici che
 compongono il Politecnico.

 Questo tipo di mappatura può essere molto utile agli studenti e ai
 professori del Politecnico di Milano per orientarsi e trovare le aule
 attraverso i vari applicativi sui device mobili che, sfruttando le mappe
 OSM, forniscono un servizio di routing.


 Visti gli innumerevoli vantaggi per gli Studenti, i costi nulli per il
 Politecnico di Milano e il notevole impatto in termini di immagine per
 l'università, che risulterebbe una delle prime nel mondo e la prima in
 Italia ad essere così mappata, Le chiedo l'autorizzazione per sfruttare le
 vostre mappe ed inserire i dati così ricavati su OpenStreetMap.

 Certo di un positivo riscontro e in attesa di una Sua risposta in merito,
 Le
 porgo i miei più cordiali saluti.


 Aurelio Cilia
 ---
 l




 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Aiuto-lettera-da-inviare-a-universita-per-lutilizzo-delle-loro-mappe-tp5825772.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto:lettera da inviare a università per lutilizzo delle loro mappe

2014-11-29 Thread sabas88
Il giorno 29 novembre 2014 16:39, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha
scritto:

 non abbiamo un dipartimento di informatica...essendo però i corsi di studio
 sulle ingegnerie e design/architettura ogni facoltà ha propri
 laboratori/aule/programmi informatici ma un unica struttura/facoltà che
 faccia da intermediario tra tutte no...mi è stato spiegato che le singole
 facoltà tendono ad essere il più autonome possibile e che la vecchia
 struttura centralizzata per il campo informatico è un modello abbandonato
 visto che i tempi di attesa per utilizzare le postazione e gli elaboratori
 non erano ben visti dale varie facoltà/dipartimenti


Il senso era, secondo me dovresti andare dai professori / dipartimenti
potenzialmente interessati (tipo il Density Design o altri) e vedere se ti
possono aiutare a costruire una o più proposte e magari ti instradano verso
i responsabili che possono recepire le tue richieste...


 Attualmente frequento Ingegneria della prevenzione e della sicurezza del
 processo industriale mentre sono neo laureato in Ingegneria Aerospaziale



 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Aiuto-lettera-da-inviare-a-universita-per-lutilizzo-delle-loro-mappe-tp5825772p5825796.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] DB Topografico Lombardia

2014-11-28 Thread sabas88
Ciao,
ho scoperto che è stato reso disponibile il db topografico della Lombardia
(prima mi risultava ci fosse solo Lodi), ma non è su dati.lombardia.it
Si raggiunge da Download Dati qua
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk
Ho scaricato un paio di temi per Pero, e noto che ci sono edificato (con le
altezze, quindi dati tridimensionali), civici e toponomastica.

Si organizza un import?
La licenza è IODL 2.0, quindi compatibile. (scheda metadato
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/DiscoveryServlet?command=viewdetailsuuid={4D4F58F6-6A38-8F7E-2B82-3E49FC5D1ED4}
)

Io gradirei che si incominciasse dai dintorni dell'Expo, non si sa mai...

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DB Topografico Lombardia

2014-11-28 Thread sabas88
Mio malgrado l'ho visto in diretta, quindi?

Il giorno 28 novembre 2014 18:29, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
scritto:

 Prima di fare qualsiasi nuovo import leggetevi il mio contributo a OSMIT
 2014:
 http://conf.openstreetmap.it/materiale-da-osmit14/
 :-)

 Volker

 Il giorno 28 novembre 2014 14:20, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,
 ho scoperto che è stato reso disponibile il db topografico della
 Lombardia (prima mi risultava ci fosse solo Lodi), ma non è su
 dati.lombardia.it
 Si raggiunge da Download Dati qua
 http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk
 Ho scaricato un paio di temi per Pero, e noto che ci sono edificato (con
 le altezze, quindi dati tridimensionali), civici e toponomastica.

 Si organizza un import?
 La licenza è IODL 2.0, quindi compatibile. (scheda metadato
 http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/DiscoveryServlet?command=viewdetailsuuid={4D4F58F6-6A38-8F7E-2B82-3E49FC5D1ED4}
 )

 Io gradirei che si incominciasse dai dintorni dell'Expo, non si sa mai...

 Ciao,
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Piemonte Visual Contest - Workshop

2014-11-26 Thread sabas88
Ciao,
segnalo che sono usciti i materiali del workshop per il Piemonte Visual
Contest in cui abbiamo presentato OSM (terza parte)
http://www.piemontevisualcontest.eu/workshop-materiali/

Se avete delle idee per partecipare, c'è tempo fino al 9 Febbraio!

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [forse OT] Calcolo del livello di zoom necessario

2014-11-21 Thread sabas88
Il giorno 21 novembre 2014 19:20, Luca 'remix_tj' Lorenzetto 
lorenzetto.l...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,

 sto lavorando ad un programmino per fare reporting delle mie
 escursioni mostrandole su una mappa. Sto lavorando per avere delle
 tiles renderizzate con maperitive per poterle anche visualizzare
 offline.
 Purtroppo, come ben sapete, renderizzare tutti i livelli di zoom
 possibili è decisamente pesante, sia in termini di risorse che di
 spazio.

 Avrei bisogno quindi di calcolare il livello di zoom ottimale per
 visualizzare la traccia gpx, data un ipotetica dimensione dello
 schermo. In questo caso potrei limitare il numero di livelli di zoom
 da renderizzare.
 Ho visto che le librerie, tipo leaflet e openlayers, fanno questo
 calcolo, ma non ho capito come.

 Avete qualche idea?


Idea di algoritmo:
- step1: bounding box della traccia (un ciclo for con cui trovi minimo e
massimo delle coordinate);
- step2: dal bounding box calcoli le dimensioni (cfr
https://github.com/sabas/sabas.github.io/blob/master/tools/bboxcalculator.html
o live http://stefanosabatini.eu/tools/bboxcalculator/ )
- step3: seguendo la pagina segnalata da emmexx, una tile corrisponde a
256px, con il rapporto metri/pixel trovi quante tile coprono quella
distanza ad un dato livello

(per sapere quante tile stanno sullo schermo ragionamento simile, una tile
= 256px di lato se non è retina, altrimenti 4 tile coprono una tile normale)


 Ciao ciao,

 Luca


Ciao,
Stefano


 --
 E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
 calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
 macchine
 Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

 Internet è la più grande biblioteca del mondo.
 Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento
 John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

 Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , 
 lorenzetto.l...@gmail.com

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mobile Apps

2014-11-17 Thread sabas88
Il giorno 17 novembre 2014 09:00, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 2014-11-16 22:02 GMT+01:00 Pratosmart pratosm...@gmail.com:
  Ciao a tutti

 ciao

  allo stato attuale quali sono le migliori app mobile (android e iOS) per
  fare GPS tracking su OSM?
 

 prova anche geopaparazzi (attualmente lo strumento per osm ha un bug e
 non riesce a caricare i dati sul db, ma per fare tracking va
 benissimo)


+1 Io uso solo Geopaparazzi quando mappo


  Grazie!
 

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Thread sabas88
Ciao,
qualcuno ha esperienza di conversione di dati OSM per l'utilizzo
all'interno di programmi tipo Illustrator o Inkscape?
Mi interesserebbe sapere cosa avete utilizzato e come è stata la resa.

Grazie,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo di OSM all'interno di programmi di grafica vettoriale

2014-11-13 Thread sabas88
Il giorno 13 novembre 2014 19:29, Marco Barbieri marcobarbi...@webmapp.it
ha scritto:

 Io uso la seguente tecnica: importo i dati in Postgis. Apro i dati in QGis
 ed applico uno straccio di simbologia. Stampo i dati in vettoriale su pdf,
 impostando il taglio cartografico e la scala di stampa. Apro i pdf in
 Illustrator. Non conosco Inkscape, anche se è da tempo che mi piacerebbe
 provarlo. Immagino che apra file pdf o svg.


Mi pare di si :-)

Il problema dei testi è che vengono esplosi nel processo di stampa da QGis.
 Ho parzialmente risolto il problema con la funzione di export (sempre in
 QGis) verso DXF. I files DXF si possono aprire in scala con Illustrator.
 Tieni conto che usare questi programmi di grafica, dal mio punto di vista
 sostanzialmente serve per ottenere il massimo per il posizionamento dei
 testi, e sopratutto per la stampa in tipografia, con la possibilità di
 uscita in CMYK e impostare sovrastampe.


Quindi praticamente c'è sempre un coso in mezzo per trasformare i dati
OSM in un qualcosa di digeribile da Illustrator o altri programmi di
grafica vettoriale... Qgis o Tilemill sono le soluzioni migliori direi.
(Maperitive personalmente mi piace poco)


 Tutto questo, sempre che tu non voglia comprare il plugin di Illustrator
 Avenza Map Publisher.


E' uno dei risultati che ho trovato, per chi ci lavora potrebbe essere un
investimento...


 Ciao,
 Marco


Grazie mille,
Stefano

PS La domanda serve non per me ma per spiegare ad altri gli strumenti che
potenzialmente servono durante il workshop di Piemonte visual contest (
http://www.piemontevisualcontest.eu/workshop/)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Possibilità di mappe offline

2014-11-03 Thread sabas88
On 3 Nov 2014 15:57, nazario.derr...@alice.it nazario.derr...@alice.it
wrote:



 Allora ho ridotto per provare un pò il mio raggio di azione ( ora sto
provando con la sola città di Parma), ho generato i tiles tramite
Maperative (dando valore di zoom minimo 13 e massimo 17). Una volta creati
ho trasferito le cartelle (nominate da maperative con il valore dello zoom
 quindi  cartella 13, 14 , 15  dove all'interno ci sono le varie png)
in una cartella img nella stessa directory della pagina index.html che usa
leaflet e la mappa. Il mio problema ora è che ottengo questo risultato:

 LA PAGINA INDEX MI RISULTA CON IL DIV GRIGIO DELLA MAPPA (QUINDI VUOTO)
E CON I SOLI BOTTONI DI ZOOM (+/-).
 Ora leggendo di qua e di la mi sembra che il codice sia corretto e che
come risultato debba ottenere i tiles creati con maperative
precedentemente, però non è cosi.

 Questo è il codice della mappa:

 var map = L.map('map').setView([44.801327, 10.327835]);

 var osmUrl =
file:///C:/Users/derrico/Desktop/offline/img/{z}/{x}/{y}.png;

Le chiamate ajax non funzionano sullo schema file:///, devi metterle su
localhost (con un webserver tipo apache,  quindi xampp e simili)


 L.tileLayer(osmUrl,{

 noWrap: true,

 attribution: '© a href=http://osm.org/copyright;OpenStreetMap/a
contributors',

 maxZoom: 17,

 minZoom: 13

 }).addTo(map);



 Grazie,

 Nazario


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] candidatura di Venezia per State of the Map 2015

2014-11-01 Thread sabas88
Il giorno 01 novembre 2014 13:47, Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com
ha scritto:

 A me sembra che la comunità internazionale possa e debba cogliere
 l'opportunità dell'EXPO 2015, per conoscere e farsi conoscere,  e per
 questo dico: SOTM 2015 a Milano!


Bene, evviva!
Prepara la candidatura su Milano, trova persone che ti aiutino ad
organizzare e la struttura che ospiti almeno 200 persone a Milano durante
l'expo, hospitality, eccetera.
Mi raccomando entro domani che il termine di presentazione incombe :-)

 Ciao
 /niubii/


Grazie,
Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gestire le mappe in locale

2014-10-29 Thread sabas88
Il giorno 29 ottobre 2014 01:20, nazario derrico nazario.derr...@alice.it
ha scritto:

 all'inizio è rivolta al desktop quindi una web app, che sostanzialmente
 geolocalizza gli utenti e memorizza le posizioni registrate dagli utenti in
 un DB che  si andrà poi a consultare per vedere i vari spostamenti da parte
 dei capi.

 il mio problema principale è che non voglio ogni volta dover richieder la
 mappa al server OSM ma averla nel mio server in locale, solo che non ho ben
 capito come posso procedere per ottenere ciò.



https://www.mapbox.com/ :-)


 grazie.
 Nazario


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gestire le mappe in locale

2014-10-28 Thread sabas88
Il giorno 28 ottobre 2014 15:47, nazario.derr...@alice.it 
nazario.derr...@alice.it ha scritto:

 Salve,

 Sono uno studente del dipartimento di Informatica dell'Università degli
 studi di Parma, con un'azienda esterna sto seguendo un progetto che
 riguarda OpenStreetMap.


Ciao,
bello! Bravi ad usare OSM :-)


 Spiego molto brevemente:

 il progetto riguarda una APP già sviluppata dall'azienda alla quale si
 vuole integrare un servizio di geolocation degli utenti che ne fanno uso e
 successivamente anche la funzionalità di routing per dare informazioni
 stradali agli utenti stile diciamo navigatore.
 Bene, io ho studiato un pò in giro come funziona OpenStreetMap, per
 sistemare il routing e la geolocation utilizzo Leaflet e MapQuest per
 gestire gli eventi e per le varie modifiche alla mappa;

 Ora il problema che mi trovo ad affrontare è che le richieste dei tile
 delle mappe con i relativi layout  vengono  fatte a MapQuest ed a
 Openstreetmap sempre tramite internet ( cosa che visto che si va ad
 utilizzare la funzionalità nell'ambito mobile è molto dispendiosa perchè
 ogni volta carico e scarico la mappa), mentre l'ideale sarebbe scaricare un
 file completo di mappa da OpenStreetMap e gestirlo in  un server locale mio
 cosi che l'apparato mobile non debba ogni volta fare una richiesta al
 server di OSM, diminuendo sostanzialmente il consumo di traffico dati.


Ma quindi devi fare una webapp o una app nativa?
Che se devi fare una app nativa non devi usare Leaflet ma qualche SDK che
supporta file locali sul device (mapsforge, mapbox sdk e simili).



 Bene ho letto qualcosa sull'argomento ma non mi è ben chiaro come
  utilizzare le mappe scaricate ad esempio attraverso GeoFabrik; mi spiego
 meglio: una volta scaricata il file  (shapefile) , come faccio ad
 integrarlo con il codice javascript con la sintassi tipo:

  var map = L.map('map').setView([38, 0], 3);
 L.tileLayer('http://{s}.tile.osm.org/{z}/{x}/{y}.png
 http://tile.osm.org/%7Bz%7D/%7Bx%7D/%7By%7D.png', {
 attribution: 'copy; a 
 href=http://osm.org/copyright;OpenStreetMap/a
 contributors',
 maxZoom: 18
 }).addTo(map);

 visto che qui il tileLayer viene preso direttamente dal sito di
 openstreetmap =??

 Un tilelayer in proprio forse è un po' eccessivo..


 grazie.


Ciao,
Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Festival della Scienza e mancata attribuzione mappe OSM

2014-10-27 Thread sabas88
Ci ho messo una pezza stamane, avevo un adesivo di Sbiribizio a portata di
mano :D

https://dl.dropboxusercontent.com/u/143451563/pic/IMG_20141027_082420501.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/143451563/pic/IMG_20141027_082426689.jpg


Il giorno 27 ottobre 2014 07:54, Alessandro ale_z...@libero.it ha scritto:

 Scusate 
 ma alla fine di discorsi di tutti i tipi che lasciano il tempo che trovano
 
 esiste un accidenti di link o un form da compilare per mezzo del quale si
 può ottenere una mail o un qualsiasi altro documento in cui si chieda 'la
 tempestiva e puntuale correzione della mancata attribuzione da tutte le
 mappe stampate e pubblicate su web' pena possibili future azioni legali?

 Devo muovermi io con la mia mail di privato cittadino sperando che la mail
 venga letta - presa in considerazione - attuate tutte le azioni necessarie
 e il tutto ben prima della chiusura della manifestazione (il 2 novembre)?
 Non siamo chapter (o quasi-chapter) di wikiqualchecosa?

 OK le discussioni sui massimi sistemi, ma intanto decine di migliaia di
 persone continuano a vedere le nostre mappe e non leggono il nostro nome.
 E, a buon peso, la maggior parte di coloro che guardano i pannelli
 informativi e leggono il programma sono studenti, ovvero nuovi cittadini
 che avrebbero tanto bisogno di sapere che esiste anche OSM.

 Ricapitolando: a chi bisogna rivolgersi?

 Non ci si può rivolgere a nessuno? In tal caso dovremmo iniziare TUTTI ad
 inviare mail/twitter/fax a giornali e TV e intasare la casella del
 Festival, quanto meno faremmo un po di cancan mediatico e otterremmo un
 minimo di pubblicità.


  Alessandro Ale_Zena_IT


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto satellitari di Google... con licenza Creative Commons.

2014-10-27 Thread sabas88
2014-10-27 10:03 GMT+01:00 Luciano Montanaro mikel...@gmail.com:

 fonte:


 http://gizmodo.com/google-is-giving-away-up-to-date-satellite-images-for-f-1651169968

 Il punto e': potremo usarle? Immagino che dipenda dai dettagli, ma se
 cosi' fosse, avremmo un'altro buon riferimento.


Io ci ho lanciato un tweet
https://twitter.com/__sabas/status/526657256776273921


 --
 Luciano Montanaro

 Anyone who is capable of getting themselves made President should on
 no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Festival della Scienza e mancata attribuzione mappe OSM

2014-10-27 Thread sabas88
Tutto è bene quello che finisce bene
https://twitter.com/FDellaScienza/status/526738653851430912

Grazie ai soliti sospetti

Ciao,
Stefano


Il giorno 27 ottobre 2014 11:58, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
 ha scritto:


 2014-10-27 8:53 GMT+01:00 sabas88 saba...@gmail.com:

 Ci ho messo una pezza stamane, avevo un adesivo di Sbiribizio a portata
 di mano :D



 \o/

 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Festival della Scienza e mancata attribuzione mappe OSM

2014-10-25 Thread sabas88
Il giorno 25 ottobre 2014 21:56, Cascafico Giovanni cascaf...@gmail.com
ha scritto:

 Il redattore é Luca Caridà, ma secondo me non é opera sua nemmeno il
 reticolo.


Probabilmente la cappellata è dei grafici
Progetto grafico
Gaetano Cassini / Studiofluo

  Ad ogni modo ad un appuntamento con main partner Finmeccanica, la
 scienza non credo ci sia, per cui meglio tenere un profilo basso e godere
 dell'anonimato.


Wut? Sarebbe l'evento di divulgazione scientifica più grande d'italia
http://www.festivalscienza.it/site/home.html

 --
 cascafico.altervista.org
 twitter.com/cascafico

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Una mappa migliore Fwd: [OSM-talk] A Better Map

2014-10-23 Thread sabas88
Il giorno 23 ottobre 2014 14:03, Leonardo Frassetto kinetocor...@gmail.com
ha scritto:

 Il nuovo Vespucci ha la funzione di autocompletamento e suggerimento dei
 civici lungo una via (avendo la connessione dati attiva o scaricandosi la
 porzione di territorio e caricandola sul cellulare). L'ho provata e non è
 niente male.

 Onestamente non capisco tutto questo astio verso gli import, se fatti bene
 aggiungono un grosso valore alla mappa in poco tempo, basta coordinarsi
 prima nella ML.


+1


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cportal

2014-10-22 Thread sabas88
Ciao,
diversi uffici tecnici di comuni hanno adottato questo portale
http://www.cportal.it/
es. http://www.albenga.cportal.it/Cartografia.aspx
Che in diversi casi offre il download di piccole aree dai vari tematismi.
Ho provato a scrivere qualche giorno fa per chiedere se sono conformi al
CAD e se è possibile mettere a disposizione i download in versione
completa, ma non hanno ancora risposto.

Se qualcuno ha tempo / voglia di prender contatti telefonici...

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Una mappa migliore Fwd: [OSM-talk] A Better Map

2014-10-22 Thread sabas88
2014-10-22 14:23 GMT+02:00 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com:

 (Rinomino l'oggetto in italiano per attirare di più l'attenzione ed
 evitare il cross posting)

 Steve dice:
 * dobbiamo concentrarci sugli indirizzi


Certo, è là che c'è il cash $$$


 * in 3 anni diventeremo la migliore mappa del mondo sotto gni aspeto


Solo se continuano ad arrivare tizi pagati per fare QA ed inserire la roba
pallosa :-)


 * abbiamo bisogno di board (per OSMf) più snello e funzionante,
 possibilmente affiancato da uno staff.


I sistemisti sono pagati o sono su base volontaria? Nel secondo caso
bisognerebbe incominciare da loro ad assumere...


 Che ne dite?

 Ciao,

 C


 -- Forwarded message --
 From: Steve Coast st...@asklater.com
 Date: 2014-10-22 12:15 GMT+02:00
 Subject: [OSM-talk] A Better Map
 To: osmf-t...@openstreetmap.org osmf-t...@openstreetmap.org,
 t...@openstreetmap.org Talk t...@openstreetmap.org


 Why are we here on these mailing lists? Why do we spend so much time
 making maps? I think ultimately because it’s fun. It’s a neat hobby
 and we’re making the world a slightly better place.

 You need the right environment for things to be fun. Someone has to
 install the toys in the playground. Someone needs to pay for the
 slides and install the swings so that the kids can run around. Then
 someone else needs to fix them when they fail and make sure you don’t
 break your neck unexpectedly.

 In the past I’ve tried hard to make OSM a fun playground, by doing
 things like taking all the warning labels off and letting people do
 whatever they like. Things like open tagging or letting anyone edit,
 which were crazy ideas in 2004. I’ve also at times been responsible
 for it not being fun. Partly because I was a kid learning the hard way
 and partly because sometimes you need to make decisions.

 I agree that in some ways OSM isn’t a fun playground right now. But
 that doesn’t mean it can’t be again.

 We had a lot of fun with our swings and our slides. But now there are
 a lot more people to join the fun from far away places and we’re
 older. Maybe we now prefer bumper cars and video games to the old
 swings and slides.

 We should keep the swings and the slides. People new to the playground
 will still enjoy them. But we should also build a bumper car arena and
 maybe a video game arcade. Sometimes we might go back and play on the
 slide too. We need some new skills to build these new toys.

 Together, we need a mission and then a couple of course corrections to
 make it happen.

 I think addressing should be our mission. We built the worlds best
 display map already. We won. If you print out any OSM map of
 practically anywhere, it’s the best. But we can’t find anything on it
 without comprehensive and global addressing information. It’s the
 hidden data behind the map we now need to go after. All the other
 things we need to do are also good things. Diversity in all it’s
 forms, faster servers, better tools, easier documentation and more.

 A clear mission provides a framework and guidance for achieving those
 things. “Map more stuff” got us very, very far. But now, we should
 focus on what’s stopping us replacing proprietary maps. And that is
 addressing.

 How would we go achieve that?

 There are two basic fixes. Make the board functional and give the
 board bandwidth.

 The board is too big. It grew for good reasons but now it’s just hard
 to achieve anything. Seven people mean that if everyone speaks for
 five minutes in a conversation on some issue, you use over half an
 hour. In an hour-long meeting that means you can barely discuss two
 things. Ignoring all the other issues, just the pure mechanics shows
 you how hard it is to talk through something let alone achieve a
 consensus. The board needs to be 3 people. 5 at maximum.

 Being on the board is a difficult job, especially as a volunteer. Most
 people aren’t used to such roles. They may think like I did that they
 need to please everybody all the time. They aren’t able to attend
 meetings because they have a day job and other life commitments. The
 board needs to meet in person regularly with a facilitator and also
 have guidance about what it means to be on a board. We can’t expect
 volunteers to naturally figure all this stuff out by themselves and
 then also devote the time to also achieve goals.

 The board needs paid staff. There are a variety of things those paid
 staff can do which the board can decide. It’s clear that there are
 things that volunteers don’t have fun doing and therefore they don’t
 happen at all, but are still very important for a functioning
 organization. Having paid staff isn’t about deprecating volunteer
 involvement, it’s about plugging the gaps. It’s not a perfect solution
 but the alternative is to rely on companies to do many of these
 things, and that really isn’t perfect either.

 In terms of the mechanics,

 1. Change the mission statement of OSM to be something like “The
 world’s best 

Re: [Talk-it] Velocizzare ricalco nodi esistenti

2014-10-20 Thread sabas88
Il giorno 20 ottobre 2014 14:11, Germano Massullo 
germano.massu...@gmail.com ha scritto:

 Dovendo riutilizzare nodi facenti parte di altri landuse (sto creando
 aree adiacenti), c'è un modo veloce per ricalcarli senza doverci passare
 nuovamente con il mouse sopra?


Su Josm una volta che hai collegato due nodi di un segmento esistente puoi
proseguire sugli altri schiacciando F (
https://josm.openstreetmap.de/wiki/Help/Action/FollowLine)



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Velocizzare ricalco nodi esistenti

2014-10-20 Thread sabas88
Il giorno 20 ottobre 2014 16:46, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
 ha scritto:


 2014-10-20 14:25 GMT+02:00 sabas88 saba...@gmail.com:

 Su Josm una volta che hai collegato due nodi di un segmento esistente
 puoi proseguire sugli altri schiacciando F (
 https://josm.openstreetmap.de/wiki/Help/Action/FollowLine)




 si, ma nel caso di aree adiascenti non è consigliabile, è molto meglio
 utilizzare due relazioni del tipo multipoligono (con un outer way in comune
 per quel tratto) senza dover duplicare i ways, perché è molto più facile
 dopo nella gestione di evventuali modifiche. I due ways sovraposti userei
 in situazioni rari come per i tram, oppure eventualmente con confini
 coincidenti con altri features, i quali comunque non sono la definizione
 del confine.


Ok, quindi relation per: edifici, campi agricoli, numeri civici, bidoni
della spazzatura e così via.
http://i.imgur.com/QcKRRRp.jpg


 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Your chance to host State of the Map 2015

2014-10-18 Thread sabas88
Scusate se rompo,
chiederei se possibile di condividere con la comunità intenzioni e
progresso sulla composizione del bid, scegliete voi la modalità (doc
condiviso?).
Se bisogna fare una discussione facciamola però diamoci i tempi.
La scadenza di consegna ufficiale è il 2, quindi sul wiki dovrà apparire il
1 Novembre.

Se possibile preparate la prima idea di proposta entro il 26 (domenica
prossima), così ne discutiamo e la si pubblica in tempo.

Grazie,
Stefano

Il giorno 16 ottobre 2014 18:47, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com
ha scritto:

 Al momento abbiamo ben 5 location italiane potenziali.
 Credo però che sia fondamentale capire chi ha spazio, soldi, tempo e
 responsabilità.
 Senza queste variabili è molto difficile.
 Cercherei di evitare di candidarsi con più città italiane.
 Quindi, eventualmente, facciamo una pre-analisi del tutto.

 My 2 cents

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Your chance to host State of the Map 2015

2014-10-16 Thread sabas88
Il giorno 16 ottobre 2014 10:40, Francesca Valentina coretodes...@gmail.com
 ha scritto:

 Btw propongo che qualsiasi città italiana, se vince la bid, abbia il
 sostegno concreto, dove sia possibile, anche della comunità italiana.
 Chiunque vinca ha il mio supporto per dare una mano perché tutta
 l'organizzazione sulle spalle di chi ospita è un peso di non poco conto.
 Mi pare che in Germania si sono organizzati con team local + team tedesco
 :)


+1

Facciamo il piano dei requisiti e vediamo quale città lo (può) soddisfare.
Tenete conto che abbiamo due settimane per sottomettere la proposta
definitiva.



 Francesca

 Il giorno 16 ottobre 2014 09:45, Alessandro ale_z...@libero.it ha
 scritto:

 Il 16/10/2014 09:29, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Se riesci a trovare luogo però almeno 300 persone e fondi e una squadra
 di volontari sul posto allora parti con la candidatura :)


 Lo spazio più grande quante persone dovrebbe ospitare?


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Your chance to host State of the Map 2015

2014-10-15 Thread sabas88
Lo facciamo o no?
Ai quattro gatti che c'erano ad OSMit l'ho ripetuto diverse volte.

Ciao,
Stefano
Ps come si dice qua,  non facciamoci mangiare il belino dalle mosche :)
On 15 Oct 2014 21:58, andriatz andreazedd...@gmail.com wrote:

 ehh! ;)



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-OSM-talk-Your-chance-to-host-State-of-the-Map-2015-tp5820421p5820433.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ringraziamenti post osmIT

2014-10-08 Thread sabas88
Il giorno 08 ottobre 2014 09:54, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2014-10-08 9:51 GMT+02:00 Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com:
  Vorrei ringraziare pubblicamente Ida Leone per l'organizzazione e la
 calda
  accoglienza riservata ai partecipanti.
  In un periodo denso di impegni, ha comunque trovato il tempo per
 preparare
  l'edizione piu' scenografica di osmIT.

 mi accodo...
 Grazie Ida!


+1



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stampa mappa Matera dal sito OSM

2014-10-02 Thread sabas88
Bigmap per gli A0
On 2 Oct 2014 17:50, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com wrote:

 2014-10-02 17:44 GMT+02:00 Ida Leone ida.le...@gmail.com:
  Non mi serve tutta, ma solo un pezzo, quello del mapping party :)
  Vabbè, chiedo l'aiuto da casa!

 Usa allora fiedpapers.org che è pensato apposta per i mapping party

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] coordinate geografiche

2014-09-30 Thread sabas88
Io userei questo

http://stefanosabatini.eu/tools/findcoords/

Il giorno 30 settembre 2014 14:38, Fabri erfab...@gmail.com ha scritto:

 Anche io userei il marker

 un altro trucchetto veloce potrebbe essere:

 Zoommare sull'oggetto di cui vuoi conoscere le coordinate posizionandolo
 al meglio al centro della schermata e cliccare su Dove sono? nel campo di
 ricerca indirizzi

 ti darà come risultato le coordinate


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] coordinate geografiche

2014-09-30 Thread sabas88
Il giorno 30 settembre 2014 18:27, beppebo...@libero.it 
beppebo...@libero.it ha scritto:

 Utile ma manca comunque la trasformazione in gradi primi e secondi:(


Mi sono ricordato di uno script che avevo visto un po' di mesi fa, l'ho
messo e adesso c'è un campo DMS... :-)


 Messaggio originale
 Da: saba...@gmail.com
 Data: 30/09/2014 14.59
 A: openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org
 Ogg: Re: [Talk-it] coordinate geografiche

 Io userei questo

 http://stefanosabatini.eu/tools/findcoords/

 Il giorno 30 settembre 2014 14:38, Fabri erfab...@gmail.com ha scritto:

 Anche io userei il marker

 un altro trucchetto veloce potrebbe essere:

 Zoommare sull'oggetto di cui vuoi conoscere le coordinate posizionandolo
 al meglio al centro della schermata e cliccare su Dove sono? nel campo di
 ricerca indirizzi

 ti darà come risultato le coordinate


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Presentazione OSM a Linux Day a Orvieto

2014-09-25 Thread sabas88
Ciao,
questa è la presentazione di Alessandro al linux day dell'anno scorso di
Genova
http://www.slideshare.net/AleZenaIT/openstreetmap-la-libert-nelle-mappe-linux-day-2013-di-genova

Stefano

Il giorno 25 settembre 2014 18:09, Freddi andreafr...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao a tutti
 Sono abbastanza nuovo della lista ma contribuisco a OSM dal 2008.
 Mi è stato chiesto di presentare il progetto OSM al prossimo Linux Day (a
 Orvieto) e vorrei consigli in merito. Ovviamente anche materiale pregresso
 da cui prendere spunto sarebbe bene accetto :)
 Il talk durerà 30 minuti e ritengo che la platea sia poco informata, mi
 baso
 sul fatto che gli utenti locali che hanno contribuito alla mappa nei
 dintorni di Orvieto sono quasi assenti.
 Non entrerò in aspetti troppo tecnici, ma mi piacerebbe mostrare qualche
 esempio di inserimento dati tramite josm.
 Mi chiedevo:
 quali sono i concetti che devono essere necessariamente inclusi pensando a
 chi non ha mai sentito parlare del progetto?
 dove posso reperire dati sufficientemente aggiornati sul numero degli
 utenti, sui progressi della mappa o sulla sua qualità (magari
 contestualizzati a livello regionale)?
 Ogni suggerimento è benvenuto e ringrazio in anticipo per la disponibilità.



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Presentazione-OSM-a-Linux-Day-a-Orvieto-tp5818453.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMit 2014 a Matera

2014-09-19 Thread sabas88
Se c'è una connessione buona basterebbe un computer ed una webcam HD e ci
arrangiamo con Livestream o simili?

Stefano


Il giorno 19 settembre 2014 16:35, Ida Leone ida.le...@gmail.com ha
scritto:

 Non credo di potervi accontentare.
 La registrazione che richiedete è costosa (telecamera fissa, operatore,
 etc.), e non rientra nel budget.

 Mi spiace!

 Il giorno 19 settembre 2014 14:48, John Doe theguest...@gmail.com ha
 scritto:

 Mi accodo alla richiesta.
 Il giorno 19/set/2014 14:35, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao,

 volevo chiedere se qualcuno fosse così gentile da registrare le varie
 sessioni di OSMit per coloro che non potranno intervenire all'evento e
 magari caricarle da qualche parte per la visione successiva.

 Grazie!

 Leonardo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Thread sabas88
Il giorno 17 settembre 2014 00:46, Marco_T toto...@libero.it ha scritto:

 Segnalo che anche il MIBAC utilizza per il suo web-gis (SITAP) cartografia
 OSM per l'individuazione di aree vincolate:
 http://sitap.beniculturali.it/


Grazie,
interessante!

I tematismi però non risultano open data (almeno qui non li ho visti
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/Trasparenza/Open-Data/
)



 (scusate se ne avete gia' parlato ma da una ricerca non mi risulta).

 Saluti

 --
 Marco_T



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/MIBAC-SITAP-con-cartografia-OSM-tp5817655.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MISE su TANTO

2014-09-09 Thread sabas88
Ciao,
ho aggiornato le pagine, mettendo una indicazione nella home su come
funziona.
Ho cambiato il plugin della localizzazione, usando quello di Stefano
Cudini, adesso se si attiva il gps la macchinina va a far benzina anche
sulla mappa.

Altro giochino per OSMit sarà iniziare a pensare l'incrocio dei dati con
OSM?

Ciao,
Stefano

Il giorno 26 agosto 2014 22:57, Any File anysomef...@gmail.com ha scritto:

 2014-08-26 11:15 GMT+02:00 sabas88 saba...@gmail.com:
  Forse non è chiaro perché non l'ho scritto come funziona l'interrogazione
  delle pagine..

 Grazie per la spiegazione.

  Il distributore più conveniente è a Città Studi
 
 http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/cheap.html#15/45.4729/9.2281

 Ce ne è uno dalle parti di piazzale Segesta (Milano) che riporta un
 prezzo talmene basso da essere assurdo. benzina 0.250, gasolio 0.250

 Ciao

 AnyFile

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMdata: un editor in stile Wikidata per OpenStreetMap

2014-09-04 Thread sabas88
Come idea richiama Level0 (lato editing) , dal quale potresti partire ed
estenderlo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Level0

Ciao,
Stefano
On 4 Sep 2014 13:32, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com wrote:

 Ciao,

 volevo segnalarvi quest'idea che ho posta nell'IdeaLab:

 https://meta.wikimedia.org/wiki/Grants:IdeaLab/OSMdata:_a_Wikidata-like_editor_for_OpenStreetMap

 Ecco un veloce sommario per punti:
 * usare un'installazione MediaWiki + Wikibase - chiamiamola OSMdata[*]
 - per contenere un item about per ogni singolo oggetto in OSM
 (seguendo lo schema Nxxx per i nodi, Wxxx per le way, Rxxx per le
 relation).
 * i claim in una pagina di OSMdata a proposito di un dato item
 riproducono esattamente le coppie key, values per gli stessi oggetti
 in OSM.
 * OSMdata è sincronizzato e mantenuto aggiornato con il database OSM
 (lettura)
 * gli utenti possono loggarsi in OSMdata con il loro account OSM e
 contribuire aggiungendo nuovi claim (proprietà e valore, o - nel
 linguaggio di osm, tag e valore). Questi aggiunte sono salvate
 automaticamente nel database OSM (scrittura).

 Motivazione:
 * sembra bello (!)
 * La comunità OSM guadagna un nuovo editor for OpenStreetMap, un
 editor che una interfaccia molto nota
 * OSM ottiene tutti i benefici legati allo sviluppo di
 MediaWiki+Wikibase (per esempio, in futuro Wikibase dovrebbe
 permettere l'export dei claim in formato RDF in automatico)
 * Wikibase viene testato a una scala 60x di quella attuale[~]
 * Wikibase è usato in un altro grande progetto

 Ci tengo a ribadire che, per come lo immagino, OSMdata sarebbe un
 editor non un repository di dati per OSM, infatti non penso che
 conterrà le coordinate geografiche, ma solo i tag+valore.
 L'idea è quella di fornire una nuova (e conosciuta) interfaccia per
 editare OSM, sia manualmente che automaticamente (con i bot).

 Gradirei sapere cosa ne pensate (qui o nella pagina di cui sopra) e mi
 piacerebbe anche mettere in piedi un prototipo con un piccolo
 sottoinsieme dei dati, se c'è qualcuno/a di voi che conosce il PHP ed
 ha voglia di mettere mano a Wikibase fatemi un fischio.

 Ciao,

 C

 I would like to know your opinion, and I would also like to set up
 some prototype with a small subset of the data. I tried to set up
 thinks but, unfortunately, I am blocked on the first obstacle, i.e.:
 how can I tell Wikibase to let me create items with names Nxxx, Wxxx
 and Rxxx instead of Qxxx? I do not know enough PHP (nor MediaWiki or
 Wikibase) to do this myself.

 I hope to hear from you soon.

 Ciao,

 Cristian

 [*] ogni riferimento a Wikidata è puramente voluto
 [~] al momento Wikidata a 43 milioni di item, (statistiche:
 https://tools.wmflabs.org/wikidata-todo/stats.php), OpenStreetMap ha
 2,7 miliardi di oggetti (statistiche:
 http://www.openstreetmap.org/stats/data_stats.html)

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi vie comune

2014-09-03 Thread sabas88
Scarica il file poly dallo stesso sito e taglia il file con osmosis,  qui
ho riportato il comando..
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Sarchittuorg/Note#Cut_extract_with_poly

osmosis dovrebbe fungere anche su Windows

Ciao,
Stefano
On 3 Sep 2014 01:38, Federico Cortese cortese...@gmail.com wrote:

 Grazie Maurizio! Ho appena provato la tua procedura ed è semplicemente
 fantastica!
 Unica cosa bisognerebbe restringere la ricerca all'interno del boundary
 comunale, mentre l'estratto scaricato contiene l'intero bounding box.
 Ancora grazie per avermi insegnato una cosa interessantissima!!
 Ciao

 Federico


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Thread sabas88
Shifta le foto su Josm e segnati quanto è nelle diverse zone prendendo come
riferimento gli edifici... Puoi usare il plugin per salvare gli offset
online (non mi ricordo il nome esatto)  così chi ha qurl plugin può
calibrare le immagini..
 On 1 Sep 2014 09:02, Francesco Piero Paolicelli pierso...@gmail.com
wrote:

 Che sia stato fatto ottimo lavoro è indiscusso, lo fece cortesi.
 È solo che avendo uno sfasamento per bing (mi dicevano anche pcn ma ho
 controllato ed in effetti sono allineate) come si puó fare?

 Inviato da iPhone

 Il giorno 01/set/2014, alle ore 08:32, Federico Cortese 
 cortese...@gmail.com ha scritto:

 Anche se non conosco personalmente la zona, penso ti riferisca alla parte
 perimetrata in rosso sul pdf disponibile all'indirizzo che hai indicato (
 http://dati.comune.matera.it/dataset/mappa-matera-con-civici-solo-dei-sassi).
 Per intenderci questo dovrebbe essere uno dei fabbricati incriminati:
 http://www.openstreetmap.org/way/244637716.
 Dalle verifiche che sto facendo ho notato un forte sfasamento sulle
 immagini di Bing, mentre sovrapponendo alle Realvista o alle PCN2012 trovo
 perfetta corrispondenza! Essendo i dati proiettati in Gauss-Boaga,
 sicuramente in fase di import si è dovuto convertire i file nel sistema
 WGS84 ma mi pare che sia stato fatto un ottimo lavoro.

 Federico

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappilary

2014-08-31 Thread sabas88
On 31 Aug 2014 08:33, Francesco Piero Paolicelli pierso...@gmail.com
wrote:

 Ciao a tutti,
 A parte il bel post su bassaromagna di @eccoilmoro , dove trovo un
tutorial di poche righe che vorrei mandare a degli organizzatori di una
passeggiata naturalistica ?

Ci sono le istruzioni sul sito http://www.mapillary.com/instructions.html
Tutorial propriamente detti non ne ho visti...

 Thanks
 Piersoft


 Inviato da iPhone
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Reported using Wisepilot map reporter

2014-08-27 Thread sabas88
Il giorno 27 agosto 2014 15:10, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha
scritto:

 Stavo guardando un po' di note inserite in Piemonte e Liguria e mi sono
 accorto che gli utenti del software per iPhone Wisepilot, ora possono
 inserire automaticamente alcune note direttamente su OSM:
 http://www.appello.com/news/report-map-errors-directly-from-wisepilot/

 Di per se sarebbe anche una bella cosa, se funzionasse. Peccato che mi
 sembra che la maggior parte delle note (tutte?) inserite siano errate e
 forse ciò è dovuto a errori dentro al navigatore oppure a vandalismo.

 Ad esempio, in queste segnalazioni non c'è alcun tag maxspeed nei paraggi.
 https://www.openstreetmap.org/note/218223#map=17/45.11552/7.70032layers=N
 https://www.openstreetmap.org/note/223766#map=18/44.20406/8.29475layers=N
 https://www.openstreetmap.org/note/219114#map=16/44.6617/8.3676layers=N
 https://www.openstreetmap.org/note/216534#map=17/44.72017/8.29444layers=N
 https://www.openstreetmap.org/note/227805#map=18/45.20278/7.77669layers=N

 Qui invece la svolta a sinistra esiste:
 https://www.openstreetmap.org/note/227067#map=19/45.14016/8.44976layers=N

 Il problema è che queste note iniziano ad essere tante e rischiano di
 compromettere l'usabilità della funzione stessa.


https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-August/070507.html


 Ciao,

 Andrea



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MISE su TANTO

2014-08-26 Thread sabas88
Forse non è chiaro perché non l'ho scritto come funziona l'interrogazione
delle pagine..
- Se attivi la geolocalizzazione trova i distributori nel tuo intorno
- Altrimenti muovi normalmente la mappa e per scaricare i dati fai doppio
click (questo l'ho fatto per evitare troppe richieste)

Nella zona di viale zara linkata da AnyFile scarica praticamente tutto il
centro di milano,  inclusi total erg e eni citati..
Il distributore più conveniente è a Città Studi
http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/cheap.html#15/45.4729/9.2281

Ciao,
Stefano
Il 26 agosto 2014 10:43, Any File ha scritto:
 Ad esempio qui


http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/distributori.html#17/45.49562/9.19470

 si vedono (all'incrocio tra viale Zara e viale Marche) due
 distributori, di cui c'è l'icona
 di OSM, ma non c'è quella aggiunta sovrapposta che si clicca.

a me quel link fa vedere tutta l'Italia, non la zona che dici, quindi
c'è anche un problema di permalink, e confermo che non vedo le icone
se faccio lo zoom con il pulsante più, con la rotella del mouse o
con la selezione rettangolare, invece le icone appaiono se faccio zoom
col doppio click (sto usando Chromium 35.0.1916.153)

--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@ Talk-it@openstreetmap.orgopenstreetmap.org
Talk-it@openstreetmap.org
https https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it://
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-itlists.openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it/
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-itlistinfo
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it/talk-it
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MISE su TANTO

2014-08-26 Thread sabas88
Il giorno 26 agosto 2014 11:33, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:

 Il 26 agosto 2014 11:15, sabas88 ha scritto:

  Forse non è chiaro perché non l'ho scritto come funziona l'interrogazione
  delle pagine..

 non è chiaro

 Ok, appena riesco inserisco due righe anche sul sito (sul repository nel
readme c'era già qualche indicazione)..


   - Se attivi la geolocalizzazione trova i distributori nel tuo intorno
  - Altrimenti muovi normalmente la mappa e per scaricare i dati fai doppio
  click (questo l'ho fatto per evitare troppe richieste)

 altra cosa, c'è un controllo sugli indirizzi?
 Questo è visualizzato in un altro Comune a decine di km rispetto a
 quello riportato in indirizzo (tra l'altro è visualizzato a pochi
 metri da dove c'era un distributore fino gli anni '80 o '90, non
 ricordo di che operatore)
 Nome: TAMOIL
 Brand: Tamoil
 Indirizzo: VIA CAVALLEGGERI - PIOMBINO LI
 Aggiornato al: 2014-08-21 19:49:18

 non conosco il luogo, ma la posizione giusta sembra da queste parti:

 http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/distributori.html#18/42.93651/10.50212
 se faccio doppio click in quel punto per vedere se appare l'icona, la
 mappa si sposta a:

 http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/distributori.html#18/42.99524/10.56044


*coff coff* Questa è la geolocalizzazione dei distributori che ha il Mise
grazie ai gestori stessi che inseriscono i dati sul sito... (quando
apriranno i dati si può pensare di correggerli :D)


 --
 Daniele Forsi


@Francesco

 Stafano, sul mio iphone prima funzionava ed ora no, il tasto menu per la
 ricerca città

 http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/distributori.html#6/42.033/12.129


Il menu non c'è mai stato (o meglio non ho mai pensato di metterlo), cosa
intendi per ricerca città?

Ciao,
Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MISE su TANTO

2014-08-25 Thread sabas88
Il giorno 25 agosto 2014 21:39, Any File anysomef...@gmail.com ha scritto:

 Qualcuno sa perché il sito con il confronto dei prezzi del carburante

 http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/distributori.htm

 non funziona piu?


http://toolserver.openstreetmap.it/carburantiMiSE/distributori.html#9/40.1558/8.5391

A me funziona (da pc ho provato in questo momento)...

Che problemi ti da'?


 AnyFile

 Ciao,
Stefano


 2014-08-05 9:45 GMT+02:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
  Il nostro Sabas ha scritto un ottimo articolo sul blog TANTO
  in cui parla dell'osservatorio dei prezzi del MISE
 
 
 http://blog.spaziogis.it/2014/07/28/losservatorio-carburanti-ed-una-missione-per-la-trasparenza/
 
  Bravo Stefano!
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] online survey about the OSM community

2014-08-20 Thread sabas88
Mildly off topic, I read this article yesterday
http://www.theverge.com/2014/8/19/6044403/derp-research-partnership-launched-by-reddit-twitch-imgur-fark-stack-exchange

They aim giving transparency to the research into their online communities
as far as I can understand.

I took the survey and it's more focused on what kind of person contributes
to OSM than what the mapper think of OSM (apart from a general question on
the user interface)..

Regards,
Stefano


2014-08-20 14:30 GMT+02:00 Frederik Ramm frede...@remote.org:

 Hi,

 On 08/19/2014 10:31 PM, Jaakko Helleranta.com wrote:
  Should we have a Code of Ethics for researching the OSM community?

 I give you Muki Haklay's SOTM-EU 2011 talk:


 http://povesham.wordpress.com/2011/07/16/observing-from-afar-or-joining-the-action-osm-and-giscience-research/

 He formulated a code of engagement for researchers which is explained
 in the talk, I'll summarize:

 1. do some mapping
 2. read up on OSM
 3. explore the data
 4. publish outputs in Open Access
 5. publish and share data and code
 6. be a critical friend of OSM
 7. teach about OSM

 That's just the short form but I think the talk very neatly explains why
 some researchers might have difficulties interacting with OSM and how
 things could be better.

 One would hope that anyone doing OSM research today has at least read up
 enough to find this talk.

 Bye
 Frederik

 --
 Frederik Ramm  ##  eMail frede...@remote.org  ##  N49°00'09 E008°23'33

 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] [SOD] estratti comunali openstreetmap

2014-08-19 Thread sabas88
Ciao,
abbiamo aggiornato il sito, i link dovrebbero funzionare adesso, in più:
- c'è la possibilità di salvarsi una ricerca (ad esempio
http://osm-toolserver-italia.wmflabs.org/estratti/regioni.html#li )
- sulla mappa vengono evidenziate le bounding box selezionate
- il caricamento iniziale viene mostrato con una spinner così non sembra
bloccata.


Il giorno 14 agosto 2014 10:29, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 A wild interface has appeared!

 Manca qualche dettaglio / contenuto comunque permette di ricercare l'area
 o selezionarla su mappa.

 http://osm-toolserver-italia.wmflabs.org/estratti/index.html

 Stefano



 Il giorno 14 agosto 2014 10:19, andy aborr...@gmail.com ha scritto:


 2014-08-14 10:10 GMT+02:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 è stato scelto di rendere disponibile lo shape, compresso in zip per far
 avvicinare ad OSM chi ha familiarità con strumenti antichi.


 Ed è scelta azzecatissima. Era soltanto un suggerimento ad integrare, non
 a togliere.


 chi ha notato che abbiamo messo i numeri civici nello shape? io lo trovo
 fantastico, la comunità osm è la prima a rilasciare ogni 24 ore i civici di
 tutta italia (dove presenti) divisi per comune.


 Io no. Applausi :)


  adesso arriveranno gli altri formati, formato per R e spatialite.


 Mitico




 --
 Andrea Borruso
 website: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus  http://bit.ly/GEOplus
 38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E, EPSG:4326
 --

 cercare e saper riconoscere chi e cosa,
  in mezzo all’inferno, non è inferno,
 e farlo durare, e dargli spazio

 Italo Calvino

 --
 Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo Spaghetti
 Open Data di Google Gruppi.
 Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
 email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
 Visita questo gruppo all'indirizzo
 http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
 Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ops! Chi ha dimenticato il tag steps?

2014-08-07 Thread sabas88
On 7 Aug 2014 19:00, emmexx emm...@tiscalinet.it wrote:


http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/08/07/foto/turisti_australiani_in_bilico_sulle_scale_con_l_auto_colpa_del_navigatore-93327081/1/

 Ho sistemato (via Bing) via Lucera a Bari. Se qualcuno ha conoscenza
 diretta del posto rettifichi meglio.

Non è osm il navigatore vero?

 ciao
 maxx

ciao,
Stefano
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] Early History of OSM

2014-08-04 Thread sabas88
On 4 Aug 2014 18:33, Clifford Snow cliff...@snowandsnow.us wrote:

 I'm looking for some images of early OSM maps. Thanks to Martijn Exel, we
have http://mvexel.github.io/thenandnow/#10/52.2644/5.2899, the Then and
Now from 2007 to current. But I'd really like some images of the very
earliest OSM maps.

 As many others are doing, Seattle is holding an anniversary celebration
with speakers, pizza and cake. Right now we have over 50 people signed up
to attend. Many new to OSM. I'd like to give a sense of what it was like 10
years ago. The wiki has timelines, which I plan to use, but I couldn't find
any images. Steve C told me he doesn't keep any, so I'm throwing a wide net
to the community for help. If you can supply some images, please give me a
frame of reference to what the images shows and when.

I did some rendering with osm-history-renderer (
https://github.com/MaZderMind/osm-history-renderer) some time ago from an
extract of the history dump.  iirc it arrived before the redaction.

 Once I get a breather, I will add the images to the wiki to help with the
history of the project.

 Thanks,
 Clifford


Regards,
Stefano

 --
 @osm_seattle
 osm_seattle.snowandsnow.us
 OpenStreetMap: Maps with a human touch

 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Cambiamenti render carto/mapnik

2014-08-01 Thread sabas88
-- Messaggio inoltrato --
Da: Aury88 spacedrive...@gmail.com
Date: 01 agosto 2014 11:27
Oggetto: Re: [Talk-it] Cambiamenti render carto/mapnik
A: talk-it@openstreetmap.org


niente ragazzi. ho trovato. scusate il disturbo
è tutto scritto nella mailing list degli sviluppatori [1](non so perchè
google non me lo abbia trovato subito...probabilmente ho inserito dei
criteri di ricerca errati).
non capisco però come avviene la procedura: da quello che ho letto
sembrerebbero venir presentati i cambiamenti dopo averli apportati, non
prima...probabilmente c'è un altra discussione che non ho ancora trovato
dove si fa ciò.

https://github.com/gravitystorm/openstreetmap-carto/issues

comunque sia ragazzi sono proprio felice di vedere come lo sviluppo di osm
vada avanti non solo sul lato raccolta dati...questa continua evoluzione fa
crescere ancora di più la mia voglia di contribuire al progetto.
ciao


[1]
http://gis.19327.n5.nabble.com/Upcoming-openstreetmap-carto-changes-td5812346.html



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Cambiamenti-render-carto-mapnik-tp5813375p5813378.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bibliotecari] opendata anagrafe biblioteche

2014-08-01 Thread sabas88
Il giorno 01 agosto 2014 21:11, Federico Leva (Nemo) nemow...@gmail.com
ha scritto:

 raffaele messuti, 24/07/2014 17:25:
  https://twitter.com/iccu2/status/492327684857659392
  http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/open_data/
 
  applausi per iccu.
  non ho controllato nulla del contenuto, ma sono contento lo stesso.
  adesso servono solo delle idee per farci delle applicazioni sopra.

 Dato che ci sono dati anagrafici e territoriali (CSV): dati anagrafici,
 territoriali e coordinate geografiche, è tutta roba importabile in
 automatico su OpenStreetMap, no? Con anche associati contatti (XML):
 tutti i contatti, anche più valori per ogni tipo (email, telefoni, fax,
 url etc...) ed eventualmente tipologie (CSV): tipologie amministrative
 e tipologie funzionali delle biblioteche se ci sono campi per questo in
 OSM.

 Sperando non siano state derivate da google maps le coordinate (non
sarebbe la prima volta :-) )

Quando avevo importato le biblioteche liguri dai dati della regione avevo
conservato due codici di riferimento, sai mica cosa sono? (dal punto di
vista biblioteche) Il codice ISIL è stabile?


 Nemo


Ciao e grazie,
Stefano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati da Osm

2014-07-26 Thread sabas88
On 26 Jul 2014 15:47, Michele Malfatti michele.malfa...@gmail.com wrote:

 Ciao a tutti devo fare un lavoro tra Germania Austria e Italia sulle
piste ciclabile. Volevo sapere se e' possibile estrapolare da Osm i file
gpx delle ciclabili così da avere una base al momento dei rilievi. Grazie
Michele

se sono mappate come relazione
http://cycling.waymarkedtrails.org/en/

 Sent from my iPhone
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] BreBeMi inaugurata

2014-07-24 Thread sabas88
Il giorno 24 luglio 2014 09:30, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com
ha scritto:

 Il giorno 24 luglio 2014 08:42, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
 scritto:

 conosci chi ha scritto l'articolo?
 Open Street Map si scrive attaccato :-P


 Anch'io l'ho sempre visto scrivere staccato dai giornalisti. Riusciamo
 abbastanza a far capire il concetto della mappa aperta (soprattutto se
 diciamo a differenza di Google :-D ), ma sull'ortografia c'è ancora da
 lavorare! :-D


Belin precisini!
Ho chiesto ad un possibile contatto intermedio di passare l'informazione :-)

Ciao,

 Simone


Ciao,
Stefano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] rimozione costa concordia

2014-07-23 Thread sabas88
historic=wreck non si può nemmeno usare per lasciarci la traccia, perchè
implica la presenza fisica della nave...
Io sposterei l'edificio in real time verso il VTE alla wikipediano. :D

Stefano


2014-07-23 10:18 GMT+02:00 mircozorzo mircozo...@inwind.it:

 No dai non naufragherà ancora. Quando non c'è più si rimuove.



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/rimozione-costa-concordia-tp5346234p5812365.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] BreBeMi inaugurata

2014-07-23 Thread sabas88
Ho controllato prima, sembrerebbe già stata inaugurata ieri su OSM :-)
http://www.openstreetmap.org/changeset/24291476

Siam più veloci delle autorità!

Ciao,
Stefano

PS Off topic ma inerente agli anticipi sull'inaugurazione ufficiale
http://genova.mentelocale.it/60002-genova-piazza-don-andrea-gallo-subito-open-street-map/


Il giorno 24 luglio 2014 00:12, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com
 ha scritto:

 Letta ora la notizia.

 Qualcuno ha tempo/voglia di dare un'occhiata allo stato di mappatura su
 OSM?

 Grazie!

 Carlo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Progetto tiles server

2014-07-18 Thread sabas88
Il giorno 18 luglio 2014 11:14, Germano Massullo germano.massu...@gmail.com
 ha scritto:

  La wireless community Ninux.org sta creando un nuovo mapserver per la
 visualizzazione dei nodi presenti in tutta Italia.
 Attualmente sono allo studio due soluzioni:
 1) tileserver statico (set di tiles precedentemente generato);
 2) tileserver dinamico (tiles generate su richiesta, utilizzo di Mapnik
 XML per la grafica).
 Vari tentativi di realizzazione sono in corso per entrambe le opzioni.
 Tuttavia, per quanto riguarda la prima, sono emerse delle preoccupazioni
 circa la dimensione del file MBTiles.
 La mia domanda è: a quanto ammonterebbe la dimensione di tale file per una
 mappa mondiale?


Su scala non locale devi per forza andare al punto 2, prenderizzare *tutti*
i livelli arriva ad occupare dimensioni enormi.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_Disk_Usage


Domanda, perchè volete renderizzare tiles? Non potete semplicemente fare la
conversione a Leaflet? (per la quale se serve assistenza conviene che
scrivi sulla lista devItalia, ma è abbastanza semplice).

Ciao,
Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Progetto tiles server

2014-07-18 Thread sabas88
Il giorno 18 luglio 2014 13:55, Germano Massullo germano.massu...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 18/07/2014 11:36, sabas88 ha scritto:
  Su scala non locale devi per forza andare al punto 2, prenderizzare
  *tutti* i livelli arriva ad occupare dimensioni enormi.
 
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_Disk_Usage
 
 
  Domanda, perchè volete renderizzare tiles? Non potete semplicemente
  fare la conversione a Leaflet? (per la quale se serve assistenza
  conviene che scrivi sulla lista devItalia, ma è abbastanza semplice).
 
  Ciao,
  Stefano
 Ti riporto la risposta di uno sviluppatore del progetto:
 Non ho capito cosa intende per leaflet, leaflet è una libreria
 javascript, e la stiamo usando sulla nostra macchina di testing. Come
 provider (hosting) delle tile stiamo usando mapbox, mentre vorremmo
 avere un nostro server


Quello che intendevo era: cosa ci volete renderizzare? Delle mappe di
sfondo? Perchè da quanto ho visto qua http://map.ninux.org/ c'è solo roba
dinamica (marker e linee), che non so quanto convenga riportare su tile,
quanto invece portare in geojson e visualizzare sulle tile standard...

Ciao,
Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] cycle.travel bike routing for Western Europe

2014-07-17 Thread sabas88
2014-07-17 15:13 GMT+02:00 Richard Fairhurst rich...@systemed.net:

 Hi all,

 I'm really pleased to announce that http://cycle.travel/ now has
 OSM-based cycle routing for Western Europe: France, the Netherlands,
 Belgium, Germany, Denmark, Czech Republic, Slovenia, Austria, Italy, Spain,
 Portugal, the UK and Ireland.

 You can try it here:
 http://cycle.travel/map


Hi Richard,
it looks really nice!
One quick note, it's possible to have routes (also) in metric units?



 cheers
 Richard


Thanks,
Stefano


 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] cycle.travel bike routing for Western Europe

2014-07-17 Thread sabas88
2014-07-17 22:02 GMT+02:00 Richard Fairhurst rich...@systemed.net:

 sabas88 wrote:
  it looks really nice!

 Thanks! :)

  One quick note, it's possible to have routes (also) in metric units?

 Yep, definitely. I'm working on making it the default for Europe but, for
 now, you can log in and set your user profile to prefer kilometres.


Just did it, nice, thanks again!


 cheers
 Richard





 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/cycle-travel-bike-routing-for-Western-Europe-tp5811759p5811797.html
 Sent from the General Discussion mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Aiuto:lettera da inviare a comune siciliano per l'apertura dei dati

2014-07-12 Thread sabas88
Il giorno 12 luglio 2014 20:05, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 quindi ricapitolando: le mappe sul sito, non indicando alcuna licenza,
 possono essere utilizzate liberamente in virtù delle linee guida (con CAD
 non ho ben capito cosa intendiate) open-by-default anche se realizzate
 precedentemente alla data di tale legge.


http://www.dati.gov.it/content/parte-lopen-data-default


 Consigliate inoltre di contattare l'ufficio competente per richiedere la
 versione digitale geo-referenziata (shape o dxf ).
 Qui si pone il problema su che ufficio contattare: voi consigliate
 l'ufficio
 tecnico che però nella lista degli uffici del comune di Gela non vedo...ci
 sono vari settori ognuno con i propri uffici: Edilizia e Urbanistica [1],
 che mi sembra il più probabile, e quello del Territorio e Ambiente [2] che
 potrebbe essere comunque coinvolto nel PRG e quasi sicuramente nelle mappe
 riguardanti la vegetazione e l'utilizzo del suolo ai fini agricoli...

Tutti e due? :-)


 Per questa mail utilizzo come base/modello quelle segnalate da aborruso
 ricordando le linee guida open-by-default

 tutto corretto?

 [1]

 http://www.comune.gela.cl.it/settori-e-uffici/edilizia-urbanistica-e-patrimonio
 [2] http://www.comune.gela.cl.it/settori-e-uffici/territorio-e-ambiente



 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Aiuto-lettera-da-inviare-a-comune-siciliano-per-l-apertura-dei-dati-tp5810423p5811224.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Spam tra i diari

2014-07-09 Thread sabas88
L'ultima discussione a riguardo c'è stata a maggio, la soluzione è sempre
la stessa...
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-May/069800.html

Ciao,
Stefano


Il giorno 09 luglio 2014 10:01, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti amici mappatori.
 oggi vorrei discutere di un problema sempre più evidente ed ingestibile per
 la nostra comunità: lo spam tramite Diario.
 Come tutti sapete il cuore social virtuale del nostro progetto preferito è
 il blog che raccoglie tra le altre cose le pagine di diario dei mappatori.
 Queste pagine vengono usate per tutto: chiedere aiuto, mostrare un proprio
 lavoro o un proprio progetto/software annunciare novità su progetti
 attinenti osm ecc ecc.
 Da qualche tempo a questa parte si è aggiunto un nuovo tipo di annuncio:
 l'annuncio pubblicitario...un po' tutti i paesi ne soffrono ma di recente
 questo fenomeno ha raggiunto dimensioni preoccupanti con messaggi (quasi
 sempre in cinese) di migliaia e migliaia di caratteri che altro non sono
 che
 una ripetizione dello stesso testo.
 Si attua questa tecnica immagino per ottenere da subito un punteggio
 elevato
 nel ranking dei risultati di ricerca di certe parole chiave usando una sola
 registrazione...questo genere di attacchi rende inutilizzabile il blog  ed
 è
 letteralmente in grado di bloccare la componente social del nostro
 progetto.
 Questa situazione sarebbe sopportabile se fosse un evento sporadico ma così
 ormai non è: in tre giorni sono avvenuti tre casi!
 Ora questo succede per vari motivi ma il principale è la totale assenza di
 mezzi di controllo (se non basati sull'intervento umano a seguito di
 segnalazione sul wiki)...
 Spesso i siti adottano tecniche come il limite sul numero di caratteri ma
 questo in un ambiente tecnico dove una esposizione può anche richiedere
 un'approfondita spiegazione quindi per noi non è attuabile.
 Un altro parametro solitamente utilizzato è sui contributi apportati al
 progetto ma anche questo non è attuabile sia perchè non tutti coloro che
 scrivono sul diario sono mappatori sia perchè una tale condotta potrebbe
 aumentare un altro fenomeno e cioè quello dello spam direttamente sulla
 mappa (che a questo punto diventerebbe una tecnica per consentire lo spam
 su
 diario).
 a mio avviso l'unico modo per disincentivare lo spam potrebbe essere
 l'unione di più metodologie:
 1)registrazione con autenticazione tramite meccanismi anti bot come i
 captcha
 2) l'esclusione direttamente dei messaggi ripetitivi (serve la capacità di
 effettuare un analisi delle stringhe di testo, un testo che presenta una
 ripetitività superiore ad un certo margine non viene proprio accettato)
 3) la possibilità di segnalare direttamente i messaggi spam/pubblicitari.
 dopo un certo tot di segnalazioni il messaggio viene eliminato e l'utente
 che lo ha postato bannato.
 Quest'ultimo punto potrebbe essere usato però per finalità politiche...per
 esempio mettiamo un utente palestinese scrivesse sul suo diario di un
 dubbio
 riguardo un confine con Israele gli utenti Israeliani potrebbero
 coalizzarsi
 per eliminare tale entry nel blog e bannare allo stesso tempo un utente
 legittimo...
 o senza scendere nel politico potrebbe esserci dichiarazioni non gradite ad
 alcuni ma pur sempre legittime... in questi casi come si potrebbe operare?
 la soluzione potrebbe essere imporre un vincolo sui votanti (magari devono
 essere di un certo numero di paesi diversi) e/o introdurre cancellazione e
 ban automatico solo per utenti che non hanno mai postato in passato un
 messaggio che non fosse stato segnalato come spam...
 sono tutte ipotesi ed idee mie di cui non conosco l'effettiva fattibilità
 ma
 una cosa è certa, la situazione attuale non può essere sopportata a lungo e
 anche se non dovessimo mai vedere l'attivazione delle nuove caratteristiche
 social di osm, un sistema per impedire o quanto meno limitare questo schifo
 dovranno essere prima o poi adottate.



 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Spam-tra-i-diari-tp5810753.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Agenzia delle Entrate viola la licenza di OpenStreetMap

2014-07-09 Thread sabas88
Il giorno 09 luglio 2014 12:08, Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com ha
scritto:


 Non vorrei sembrare uno stupido, ma faccio una considerazione ad alta voce:
  - inviare PEC non è servito a niente;
  - esporli ad un tweetstorm ha ottenuto lo scopo in 36h.

 Forse la PEC non è la soluzione più adatta.


Secondo caso dopo l'Istat ed il catasto strade :-D


 Ciao
 /niubii/

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Licenza Agenzia delle Entrate

2014-07-09 Thread sabas88
Il giorno 09 luglio 2014 15:27, Germano Massullo germano.massu...@gmail.com
 ha scritto:

 Il giorno 09 luglio 2014 15:24, Edoardo Yossef Marascalchi 
 e.marascal...@gmail.com ha scritto:

 No, quei dati arrivano da Navteq quindi assolutamente sotto copyright..
 per`o puoi segnarti quali strade ti mancano, prende macchina fotografica,
 salire in bici ed andare a fotografare i cartelli

 Il problema di Salcito è che su molte strade non esistono cartelli recanti
 il nome della via.


Prova a cercare il PUC o a parlare con l'ufficio tecnico del comune... Se
gli racconti di OSM magari si interessano e ti aiutano!


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Licenza Agenzia delle Entrate

2014-07-09 Thread sabas88
Il giorno 09 luglio 2014 15:41, Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com ha
scritto:

 Il 09 luglio 2014 15:37, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:
 
 
 
  Prova a cercare il PUC o a parlare con l'ufficio tecnico del comune... Se
  gli racconti di OSM magari si interessano e ti aiutano!
 

 Io sarei cauto con gli uffici tecnici.
 Puo' darsi che, in buona fede, si riesca ad ottenere uno stralcio del
 PRG o del PDF.
 Ma sarebbero dati utilizzabili, senza una liberatoria?

 E sopratutto: il Comune di Salcito ha facoltà di liberare i dati
 stralciati da una CTR che è stata prodotta dalla Regione?
 Ne abbiamo parlato millemila volte ma non sono ancora convinto.


Che è quello che ha fatto il comune di Lecce qualche settimana fa.. :-)
Piersoft dove sei?



 Ciao
 /niubii/

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] vs google

2014-07-01 Thread sabas88
2014-07-01 12:48 GMT+02:00 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

  Sull'indoor ti segnalo l'applicazione su osmtools.org. Qui un esempio
  (mappatura incompleta, colpa mia):
  http://osmtools.org/indoor/#lat=45.32422lon=8.42984z=18

 NICE :)


E anche il centro commerciale fatto da Dapal (con intervento dello
sviluppatore di OSMtools su #osm-it per sistemare :D)
 http://osmtools.org/indoor/#lat=38.17396lon=13.21814z=18

___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rendering vuoto come base per Leaflet

2014-06-30 Thread sabas88
Il giorno 30 giugno 2014 12:34, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com
ha scritto:

 Ciao a tutti,

 sto cercando un rendering vuoto da usare come base per mostrare layer
 interattivi con Leaflet. Sto riprendendo questa mia applicazione di qualche
 tempo fa [1], e le linee e le fermate indicate sulle tile di sfondo danno
 un po' fastidio quando ci aggiungo i miei overlay.

 Qualcuno può suggerirmi un tile set essenziale?



http://maps.stamen.com/toner/#15/45.3215/8.4219 ?


 Grazie,

 Simone

 [1] http://maps.savissimo.it/movilinea/

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] copyright

2014-06-30 Thread sabas88
On 1 Jul 2014 06:34, fs2...@tiscali.it wrote:

 ciao a tutti,

Ciao,

 ho scoperto da poco openstreetmap e sto cercando di capire come funziona
il copyright. Dalle informazioni lette sul sito è chiato che è obbligatorio
citare opernstreetmap contributors e che qualsiasi mappa deve essere
rilasciata sotto licenza cc by sa

 Ho capito che anche io posso contribuire a migliorare openstreetmap
inserendo informazioni nelle mappe.

 Ma cosa succede  se qualcuno  partendo da una mappa openstreetmap ne
ricava una mappa in pdf, la personalizza  cambiando esteticamente alcuni
dettagli, aggiungendo qualche scritta e qualche informazione, per esempio
aggiungendo informazioni di interesse locale e attività commerciali oppure
percorsi personali,

Attività commerciali e dati non presenti su OSM andrebbero inseriti su OSM
:-) Anche se,  se vengono inseriti a mano (quindi non modificando i dati
OSM prima del rendering),  formalmente non ci dovrebbe essere questo
obbligo...

 se ho capito bene anche tale mappa dovrebbe essere rilasciata sotto
licenza cc by sa,

Puoi anche venderla,  basta che la attribuisci correttamente e restituisci
le modifiche (vedi sopra)

 in tal caso eventuali terzi che utilizzano tale mappa modificata dovranno
citare sia openstreetmap contributors sia colui che ha creato il pdf con le
modifiche? o basterà citare openstreetmap contributors omettendo di citare
l'autore della personalizzazione della mappa? oppure dipende dall'autore e
da cosa indica nel copyright?

Utilizzatori nel senso di consultazione o di modifica della mappa?
In questo secondo caso devi rispettare la licenza del produttore in
questione (che avrà scritto che ha derivato dati da OSM,  quindi lo
dovrebbe scrivere anche l'utilizzatore)


 Luigix900


ciao,
Stefano


 Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano.
 Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere,
in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video.
 Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Gita a Matera per OSMit

2014-06-28 Thread sabas88
Ciao,
si che mancano poco più di tre mesi ad OSMit, ma questa idea ha bisogno di
un po' di organizzazione in anticipo.
Stavo pensando che si potrebbe metter su un trasferimento in pullman dal
nord italia giovedi 2 ottobre, con sosta notturna in qualche località del
centro-sud ed arrivo a Matera per l'inizio dell'evento, con ritorno
similmente tra domenica sera e lunedi.
Per rendere la cosa fattibile, il percorso potrebbe essere una roba del tipo
Milano - Bologna - Firenze - Roma - Pescara - Matera, con
pernottamento in qualche ridente località poco mappata (criterio facilmente
comprensibile dato l'oggetto della mail :D).
A Roma si potrebbero acchiappare eventuali arrivi in aereo (magari qualche
ospite internazionale?).
Commenti? Idee?

Nel caso sia fattibile si prepara qualche documento condiviso.

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Nuova home page della wiki

2014-06-28 Thread sabas88
Ciao,
per riflettere la modifica sulla versione principale, ho aggiornato i
template e messo su la nuova sistemazione, preservando alcuni box che erano
solo sulla versione italiana.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale

Ci sono un sacco di link rossi (pagine nuove non in italiano) ed altre che
sarebbero da aggiornare (quelle sullo sviluppo, ecc).

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova home page della wiki

2014-06-28 Thread sabas88
Il giorno 28 giugno 2014 21:14, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha
scritto:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA256

 Il 28/06/2014 20:23, sabas88 ha scritto:
  Ciao, per riflettere la modifica sulla versione principale, ho
  aggiornato i template e messo su la nuova sistemazione, preservando
  alcuni box che erano solo sulla versione italiana.
  https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale
 
  Ci sono un sacco di link rossi (pagine nuove non in italiano) ed
  altre che sarebbero da aggiornare (quelle sullo sviluppo, ecc).
 
  Ciao, Stefano
 

 La pagina del portale italiano che era così comodo, che fine ha fatto?

 Non era linkata dalla home ma esiste ancora
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy
Ho modificato una frase per inserirlo:

   - Naviga tra i progetti di mappatura italiani
   http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy (e quelli
   internazionali http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapping_projects)



 - --
 Simone Girardelli
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1

 iF4EAREIAAYFAlOvFAoACgkQoVS0hKoD3PPNnQD/SHpU8TlyuXMzAGzwznScfdrs
 sCVDILN2TRIVWXa/QQsA/i7OM9Z3gbD//nFstBb8OpcHGzrby07MrMKpFp6Q6bkO
 =UZPl
 -END PGP SIGNATURE-

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova Mappa Panoramica delle Dolomiti con dati OSM

2014-06-27 Thread sabas88
On 27 Jun 2014 13:10, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com wrote:


 2014-06-27 10:01 GMT+02:00 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:

  No, solo se il DB fosse reso pubblico, Finquando l'unico output del
mashup è
  un rendering, non è necessario rilasciare il DB.
 

 +1, è quello che fanno loro. Sono specializzati in rendering



 ma vuol dire che Google (che non distribuisce i loro dati, credo)
potrebbe usare OSM per tappare i buchi senza ridare niente?

Si,
Sarebbe obbligata a restituire solo le modifiche apportate ai dati
esistenti (collective database)..

___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova mappa con POI + richiesta

2014-06-26 Thread sabas88
Così funge
http://taginfo.osm.org/search?q=Contact%3A

w il tagging libero!!1!

Ciao,
Stefano
On 27 Jun 2014 01:10, Michael Moroni michael.mor...@mailoo.org wrote:

 Il 26/06/2014 23:39 Martin Koppenhoefer ha scritto:

 Am 26/giu/2014 um 22:59 schrieb Michael Moroni michael.mor...@mailoo.org
 :

 Esiste la possibilità di conoscere tutti i valori XXX?



 taginfo.osm.org


 No, non è quello che cerco.
 Dato il tag nella forma XXX:YYY = ZZZ non voglio sapere tutti i valori di
 un dato XXX:YYY (ovvero ZZZ) bensì voglio sapere tutti le varie sottochiavi
 della chiave XXX (ovvero voglio sapere tutti i vari YYY).

 TagInfo, data una chiave, ti restituisce tutti i valori della stessa,
 senza considerare le sottochiavi, che vengono considerate come chiavi a sé
 stanti.

 Spero di essere stato più chiaro!
 Grazie comunque!
 - MM

 --
 Michael Moroni
 +393313151159
 https://diasp.eu/u/airon90

 Pensa all'ambiente: non stampare questa mail se non necessario!
 Pripensu al medio: ne presu ĉi tiun retmesaĝon se nenecese!

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [SOD] Risposta secca: secondo voi posso usarlo?

2014-06-25 Thread sabas88
Il giorno 25 giugno 2014 08:27, Francesco Piero Paolicelli 
pierso...@gmail.com ha scritto:

 Quindi dato che è solo una base di visualizzazione (alla fine è un layer
 se avete visto), l'operazione vera di geocoding la si fa su osm e quindi
 segue la licenza odbl.


Se con 'operazione di geocoding' intendi il click dell'operatore sulla
mappa, lo fa orientandosi sul mashup, non su OSM (perchè visualizza i
civici dell'altro layer), quindi segue l'odbl solo nel senso di 'collezione
di basi di dati', per cui si applica l'odbl solo alla parte OSM.

Ergo suppongo che un dataset, ad esempio di 5 righe con gli asili nido
 georiferiti, avrà la citazione che si è usato il DB Osm e verrà rilasciato
 in CC-BY
 L'accendiamo?

 Ne segue che non si pote (altrimenti potremmo riutilizzare con questo
cavillo qualunque layer proprietario mostrato su OSM...

Ciao,
Stefano


 Inviato da iPhone

 Il giorno 25/giu/2014, alle ore 06:48, Maurizio Napolitano 
 napoo...@gmail.com ha scritto:

  Am 24/giu/2014 um 21:27 schrieb andy aborr...@gmail.com:
 
  A me serve appunto solo come layer.
 
 
  allora lo puoi usare.
 
 
 
  se non pubblichi (ne dati, ne dati derivati / servizi) puoi fare tutto
  quello che vuoi, le licenze regolano la pubblicazione / diffusione
 
  Giusta osservazione, il fine di Piersoft è comunque di creare
  dataset open data per un Comune,
 
 
  --
  Maurizio Napo Napolitano
  http://de.straba.us
 
  --
  Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo Spaghetti
 Open Data di Google Gruppi.
  Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
 email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
  Visita questo gruppo all'indirizzo
 http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
  Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

 --
 Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo Spaghetti
 Open Data di Google Gruppi.
 Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
 email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
 Visita questo gruppo all'indirizzo
 http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
 Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [SOD] Risposta secca: secondo voi posso usarlo?

2014-06-25 Thread sabas88
Il giorno 25 giugno 2014 09:24, Francesco Piero Paolicelli 
pierso...@gmail.com ha scritto:

 mhmh non mi convince.
 se fosse cosi che senso avrebbe usare una odbl e una cc-by-sa ?

 Momento, hai scritto CC-BY prima :-)
Il CC-BY-SA non lo puoi usare per OSM, ma per fare un mashup si, basta che
il dataset degli asili nido lo rilasci in CC-BY-SA, però a quel punto le
coordinate le ricavi incrociando il dato del PCN ed OSM non ci finisce in
mezzo...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [SOD] Risposta secca: secondo voi posso usarlo?

2014-06-24 Thread sabas88
Il giorno 24 giugno 2014 20:15, Francesco Piero Paolicelli 
pierso...@gmail.com ha scritto:

 Il bravissimo Andrea Borruso mi ha spiegato come fare il download dei
 civici dal portale nazionale (PCN) dove ho letto che il dataset dei Civici
 è in CC-BY-SA.

 Per aiutare la PA che deve costruire a mano i vari datasets con lat e
 lon, di solito faccio usare un geocoder OSM (
 http://dati.comune.matera.it/graph/geocoder.html) ma spesso il problema è
 la referenzazione dei civici che aiutano non poco a cercare per esempio
 l'attività commerciale o la scuola ect


Ma i civici georeferiti non ce li avete come patrimonio comunale? In questo
caso sarebbe più semplice importarli su OSM e poi costruirsi il geocoder
con i vari strumenti esistenti (Nominatim, Solr/Photon)...


 Secondo voi posso usare questa mappa appunto per questa finalità?

 1) funzionario cerca la via/civico ect sulla mappa
 2) una volta individuata visivamente usa il tasto dx del mouse per
 ricavare le coordinate che poi userà per la costruzione del suo dataset
 (esempio attività ricettive)


Su Chrome non viene bloccato il menu contestuale che si sovrappone al tuo
Mostra coordinate :(


 In pratica i civici servono per aiutare l'individuazione del luogo e poi
 il geocoding OSM da le coordinate.

 http://www.apposta.biz/prove/mappacivici.php#19/40.67073/16.58940

 Che mi dite?


 Francesco Piero Paolicelli

 TW: @piersoft
 STORE: GooglePlay/AppStore
 WWW: www.apposta.biz
 Sorry for typos, sent by mobile.



 --
 Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo Spaghetti
 Open Data di Google Gruppi.
 Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
 email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
 Visita questo gruppo all'indirizzo
 http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
 Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Presentazionia SotM-EU

2014-06-15 Thread sabas88
Il giorno 15 giugno 2014 15:06, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
ha scritto:

 Ciao a tutti,

 Ciao Cristian,
la tua me la devo riguardare perchè stavo saltando tra la tua e quella di
Mapillary... (teorema dello zapping: più canali guardi, maggiori
informazioni perdi.)


 Infine, altri due ragazzi italiani hanno fatto una preesentazione,
 quando recupero il titolo lo segnalerò qui.

 Quelli di BikeDistrict? https://www.youtube.com/watch?v=DaPPWgg8_dw
 che lavorano con la community di OSM?

Ciao,

 Cristian


Grandi tutti!


 [*] https://www.youtube.com/user/sotmeu

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] violazione a Genova dalla APP ufficiale del Comune!

2014-06-11 Thread sabas88
https://drive.google.com/file/d/0B9G7ufkITxFYNVVXTHJzSjJibWc/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B9G7ufkITxFYVVBldU9HYXhEVFE/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B9G7ufkITxFYX0dBRXZkRUFrUDQ/edit?usp=sharing

La georeferenziazione è fatta con le loro coordinate, aka errori variabili
fino ad una decina di km :)


Il giorno 11 giugno 2014 09:45, Alessandro ale_z...@libero.it ha scritto:

 Il 11/06/2014 09:03, Maurizio Napolitano ha scritto:

  Hai provato l'applicazione?
 Te lo chiedo solo perchè forse l 'attribuzione è fatta meglio


 Sì, l'ho navigata tutta. In primo luogo ho cliccato sul logo sperando mi
 inviasse ad una pagina con l'attribuzione. Ho poi sfogliato tutta la App,
 anche per vedere com'era in termini di quantità e qualità dei contenuti.

 Tre l'altro la mappa è usata solo per indicare i luoghi georeferenziati ma
 è usata solo per quello. Ad es.: selezioni Chiese, scegli la chiesa e
 ottieni una breve descrizione e cliccando sull'indirizzo si apre la mappa
 con un pin sul luogo.
 Se avessero scelto una maggior integrazione usando la miriade di strumenti
 offerti da OSM sarebbe uscito un prodotto decisamente superiore. Ad
 esempio, indicare le fermate dei bus e delle numerose stazioni FS, le
 farmacie, i parchi pubblici e i teatri, i parcheggi dei taxi. Altra cosa
 utile sarebbe poter sfogliare la mappa vedendo quali posti catalogati nella
 App hai lì nei dintorni.

 E dire che nel 2012 abbiamo avuto diversi incontri con molti funzionari e
 ci eravamo offerti di fornire una mappa che facesse tutto questo ma fummo
 congedati con una pacca sulla spalla.



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraction o artwork?

2014-06-06 Thread sabas88
Il giorno 06 giugno 2014 11:24, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:


 2014-06-05 22:50 GMT+02:00 demon.box e.rossin...@alice.it:

 boh, in assenza quindi di un tag specifico mi sa quello che più si
 avvicina è
 ancora
 tourism=artwork
 che dite?




 per un vecchio vagone di una miniera? Dico di no. Non è certo un artwork.
 Se sta fermo / fisso allo stesso punto potresti mettere historic=mine_car
 se non sta fermo non va taggato. Intendi qualcosa del genere, vero:
 http://de.wikipedia.org/wiki/Catron_County#mediaviewer/Datei:Old_mine_cars,_Mogollon_NM.jpg
 Se si tratta di una costruzione dove si può entrare va bene forse anche
 building=...


http://www.openstreetmap.org/way/191056419
Io per le locomotive alla fine di corso stati uniti a torino avevo messo
monument e attraction



 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Civici FVG

2014-06-06 Thread sabas88
Il toponimo è Via dei Matti?


Il giorno 06 giugno 2014 19:53, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
scritto:

 Ho notato che nel file ci sono alcuni numeri civici con lo 0. È possibile?
 Ha senso tenerli?

 Leonardo


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Challenge italiana su maproulette

2014-06-04 Thread sabas88
Il giorno 04 giugno 2014 11:36, Elena ``of Valhalla'' 
elena.valha...@gmail.com ha scritto:

 On 2014-06-04 at 10:45:55 +0200, Fabrizio Tambussa wrote:
  Nuova challenge: Italian Roundabout Check
  Controllate le rotonde che siano nel corretto senso di percorrenza
  (antiorario) e che siano  di forma rotonda.

 per quale valore di rotondo?


Sbiribizio non è Giotto, diamine! :D

Sono le way con junction=roundabout che hanno problemi tipo direzione o
forma.


 da queste parti i progettisti si sono sbizzarriti, abbiamo
 persino rotonde a nocciolina

 http://www.openstreetmap.org/#map=18/45.80678/8.78498


le noccioline se escono sono da segnare this is not an error :-)


 --
 Elena ``of Valhalla''

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Civici del Comune di Gorizia

2014-05-23 Thread sabas88
Il giorno 23 maggio 2014 10:16, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2014-05-23 10:11 GMT+02:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
  diciamo che ancora saremmo lontani: 25 737 153 numeri civici (in tutto il
  globo) a 0,20€ l'uno sono appena 5'147'430,6 €...dovremo impegnarci un
 (bel)
  po' di più  ;)
  :P

 mi hai fatto venire un'idea: calcolare il valore di osm in base a
 queste tabelle comunali strampalate.

 130euro per confine amministrativo: noi ne abbiamo almeno 10.000 solo in
 italia
 0,20euro per civico
 0,10euro / km per le ciclabili

 SOMMA

 paginetta su openstreetmap.it con i totali monetizzati

 the value of the osm database
 made by the community
 free for the community
 (we gladly accept donations)



Fico, facciamolo!
Forse c'è ancora qualche prezzo vecchio sul portale della liguria, vado a
cercare...


 --
 -S


Ciao,
Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiornamenti su su.openstreetmap.it

2014-05-12 Thread sabas88
Il giorno 11 maggio 2014 19:50, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 ottimo lavoro!
 Una domanda: è voluto che nella lista delle attività alcune abbiano la
 seconda parola con la prima lettera maiuscola ed altre no?
 per esempio ristorante italiano è scritto come Ristorante Italiano mentre
 ristorante  afgano è scritto come Ristorante afgano questo tra
 l'altro,visto che la lista sembrerebbe essere case sensitive, mette il
 ristorante italiano ed altri 7 prima del ristorante afgano (primo della
 lista con la seconda parola tutto in minuscolo) rompendo quindi l'ordine
 alfabetico


Ho corretto e riordinato, grazie :-)






 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Aggiornamenti-su-su-openstreetmap-it-tp5805939p5805956.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aggiornamenti su su.openstreetmap.it

2014-05-11 Thread sabas88
Ciao,
vi volevo segnalare qualche miglioramento al servizio anche grazie ad un
brasiliano che ne ha fatto la versione portoghese.

- Locate control (per il geoposizionamento)
- Accessibilità in sedia a rotelle (con un overlay che fornisce spiegazioni
ricavate dalla wiki)
- Campo indirizzo che inizialmente prende il risultato di nominatim (se la
ricerca è stata fatta così) e suggerisce il cap
- Una mappa delle note attive create tramite suosm
http://su.openstreetmap.it/active.html#5/41.992/12.393

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnalazione sulla questione town vs city

2014-05-06 Thread sabas88
Il giorno 06 maggio 2014 17:38, Decan antonio.deca...@email.it ha scritto:

 Scusate, io vedo affiorare qui due concezioni diverse di city.


http://it.wikipedia.org/wiki/Le_citt%C3%A0_invisibili
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Segnalazione sulla questione town vs city

2014-05-05 Thread sabas88
 Ciao,
giro segnalazione arrivata sulla pagina FB.

Vorrei invitarvi a questa discussione: https://help.openstreetmap.org/
questions/32842/debate-about-city-tagging-in-italy , soprattutto perche' mi
e' parso fuori luogo che la persona in questione si sia rifiutata di
annullare le sue modifiche, anzi ora mi ha informato che sta elaborando la
sua versione di city: http://wiki.openstreetmap.org/
wiki/User_talk:Marc_Mongenet/town_and_city (ma non mi sembra
particolarmente intenzionato a farla valutare in un modo regolare).

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione di Mapgive

2014-05-04 Thread sabas88
Il giorno 04 maggio 2014 16:33, Cristian Consonni
kikkocrist...@gmail.comha scritto:

 Volevo anche segnalare una cosa dato che è qualche giorno che ci penso
 e non capisco perché non funziona:
 Se confrontate queste due pagine:
 * http://mapgive.openstreetmap.it/a-proposito-open-mapping/
 * http://mapgive.state.gov/about-open-mapping/

 Vedete che nella versione italiana mancano alcune immagini. Non riesco
 a capire perché non siano visualizzate, dato che il codice è identico
 a quello dalla versione originale.

 Le immagini sono delle sprite che, oltre a essere una nota marca di
 gassosa, è anche una tecnica con il quale visualizzare le immagini in
 una pagina web (per chi volesse saperne di più consiglio questo post,
 in inglese[1]), in pratica la pagina visualizza un pezzetto di
 un'immagine più grande, che viene caricata tutta all'inizio del
 caricamento della pagina. Nel nostro caso questa qua:

 https://raw.githubusercontent.com/osmItalia/MapgiveIT/master/_assets/img/sprite.png

 Qualcuno ha qualche idea del perché non stia funzionando? Io brancolo nel
 buio.

 http://mapgive.openstreetmap.it/assets/img/sprite.svgz Può essere che non
prende questa?


 Ciao,

 C


Ciao,
Stefano


 [1] http://alistapart.com/article/sprites

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione di Mapgive

2014-05-03 Thread sabas88
Riusciamo a recuperare i sottotitoli dei video? Così li traduciamo più
facilmente
On 3 May 2014 12:56, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com wrote:

 Quella mi sa che è una immagine cmq è tutto su github ;)
 Il 03/mag/2014 12:26 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Eccellente lavoro!

 Ci sono i sorgenti dei file per tradurre le poche immagini rimaste in
 inglese (ex. Why should you map nella pagina principale)?

 Leonardo

 Il 03/05/2014 08:35, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Il lavoro di Cristian ora è su
 http://mapgive.openstreetmap.it

 grazie Simone

 2014-04-22 20:47 GMT+02:00 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com:

 Ciao a tutti,

 Non so se tutti su questa lista conoscano Mapgive, questo sito:
 http://mapgive.state.gov/
 creato dalla Humanitarian Information Unit (HIU) del Dipartimento di
 Stato degli Stati Uniti che promuove l'utilizzo di OpenStreetMap, in
 particolare per tutto ciò che è legato alle operazioni umanitarie ed
 al gruppo HOT (Humanitarian OpenStreetMap team).

 Molto brevemente ho iniziato a tradurre il sito (mi manca soltanto la
 parte dei transcript dei video che è relativamente lunga), Trovate le
 pagine qui:
 https://github.com/osmItalia/MapgiveIT

 in realtà giusto qualche minuto fa mi sono accorto che anche il sito
 originale è disponibile su github qui[1], però mi sfugge quale sia il
 software[2] che stanno usando per generare le pagine HTML finali.

 La mia idea è che si potrebbe (magari dopo aver capito come farlo in
 modo sensato, usando lo stesso sistema di template usato dal sito
 originale) aggiungere alla sezione storie anche degli esempi
 italiani. Al volo mi vengono in mente esempi recenti come la Sardegna
 e Matera (e magari Terlizzi? Per la serie cosa *non* fare... :P), ma
 sono sicuro che a voi verranno in mente altre storie belle legate a
 OSM in Italia.

 Infine tutto questo vorrebbe (dovrebbe?) IMHO stare da qualche parte
 in un sottodominio di http://openstreetmap.it (uno dei problemi è che
 Mapgive è abbastanza intraducibile, DaiLaMappa suona proprio
 male...).

 Ecco tutto, per il momento.

 Ciao,

 C

 [1] https://github.com/state-hiu/Mapgive
 [2] https://github.com/state-hiu/Mapgive/issues/2

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione di Mapgive

2014-05-03 Thread sabas88
Si, ho visto le trascrizioni tradotte, ma il sync dei sottotitoli é
lunghetto :D
Se state.gov ci dava i srt ci voleva meno...
 On 3 May 2014 14:36, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com wrote:

 Cristian ha tradotto anche quelli Sarebbe da sincronizzarli
 Il 03/mag/2014 14:32 sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Riusciamo a recuperare i sottotitoli dei video? Così li traduciamo più
 facilmente
 On 3 May 2014 12:56, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com wrote:

 Quella mi sa che è una immagine cmq è tutto su github ;)
 Il 03/mag/2014 12:26 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Eccellente lavoro!

 Ci sono i sorgenti dei file per tradurre le poche immagini rimaste in
 inglese (ex. Why should you map nella pagina principale)?

 Leonardo

 Il 03/05/2014 08:35, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Il lavoro di Cristian ora è su
 http://mapgive.openstreetmap.it

 grazie Simone

 2014-04-22 20:47 GMT+02:00 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com
 :

 Ciao a tutti,

 Non so se tutti su questa lista conoscano Mapgive, questo sito:
 http://mapgive.state.gov/
 creato dalla Humanitarian Information Unit (HIU) del Dipartimento di
 Stato degli Stati Uniti che promuove l'utilizzo di OpenStreetMap, in
 particolare per tutto ciò che è legato alle operazioni umanitarie ed
 al gruppo HOT (Humanitarian OpenStreetMap team).

 Molto brevemente ho iniziato a tradurre il sito (mi manca soltanto la
 parte dei transcript dei video che è relativamente lunga), Trovate le
 pagine qui:
 https://github.com/osmItalia/MapgiveIT

 in realtà giusto qualche minuto fa mi sono accorto che anche il sito
 originale è disponibile su github qui[1], però mi sfugge quale sia il
 software[2] che stanno usando per generare le pagine HTML finali.

 La mia idea è che si potrebbe (magari dopo aver capito come farlo in
 modo sensato, usando lo stesso sistema di template usato dal sito
 originale) aggiungere alla sezione storie anche degli esempi
 italiani. Al volo mi vengono in mente esempi recenti come la Sardegna
 e Matera (e magari Terlizzi? Per la serie cosa *non* fare... :P), ma
 sono sicuro che a voi verranno in mente altre storie belle legate a
 OSM in Italia.

 Infine tutto questo vorrebbe (dovrebbe?) IMHO stare da qualche parte
 in un sottodominio di http://openstreetmap.it (uno dei problemi è che
 Mapgive è abbastanza intraducibile, DaiLaMappa suona proprio
 male...).

 Ecco tutto, per il momento.

 Ciao,

 C

 [1] https://github.com/state-hiu/Mapgive
 [2] https://github.com/state-hiu/Mapgive/issues/2

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-05-01 Thread sabas88
Il giorno 01 maggio 2014 11:59, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:


 qualcuno hai idee?

 http://www.naturalearthdata.com/downloads/
e poi lo converti in svg (tipo così se funziona
http://www.cprogramto.com/svgmap/index.php)



 -
 Ciao,
 Aury


Ciao,
Stefano

 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5804816.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Official Google Blog: Go back in time with Street View

2014-04-30 Thread sabas88
https://github.com/mapillary/mapillary_issues/issues/58

Ciao,
Stefano


Il giorno 30 aprile 2014 18:23, Dario-Gmail dario.zont...@gmail.com ha
scritto:

 sarà sfortuna ma nell'unica via che ho guardato ho trovato questi 2 casi.
 Efettivamente sono casi particolari ma chi carica la foto rischia qualcosa?

 http://www.mapillary.com/map/im/ghDgWA_n1qZi-lyb_6m1Ww (targa in basso a
 destra)

 http://www.mapillary.com/map/im/dtEvDfMcwOu8t3efE1WUPw (signore a sx)

 Il 30/04/2014 14:33, Cristian Consonni ha scritto:

 Il 30 aprile 2014 14:24, Dario-Gmaildario.zont...@gmail.com  ha
 scritto:

 Quando si pubblicano le foto suwww.mapillary.com   si devono oscurare
 le

 targhe delle automobili e i volti delle persone, come fa Google?

 Lo fanno automaticamente, vedi qui:
 https://twitter.com/cristiancantoro/status/440536261103607808
 e collegati.

 Ciao,

 C

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --


 Dario Zontini



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >