Re: [Talk-it] Auguri di buone feste dalla responsabile OSM di Wikimedia Italia

2020-12-25 Thread Alessandro Vitali
Auguri

Il giorno gio 24 dic 2020 alle ore 19:25 Francesco Pelullo <
f.pelu...@gmail.com> ha scritto:

> Auguri a tutti!
>
> Il gio 24 dic 2020, 18:01 maurizio galli  ha
> scritto:
>
>> Buon Natale e Felice anno nuovo
>> a tutti
>>
>> Maurizio Galli
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lavori stratali/strade chiuse

2020-11-10 Thread Alessandro Vitali
Da quel che so è limitato ai fax provenienti dalla provincia. Tutti gli
altri provenienti dai singoli comuni non risultano.

Il Mar 10 Nov 2020, 23:36 Maurizio Napolitano  ha
scritto:

> Mi sai dire se quello che si vede su viaggiareintrentino.it è il
> risultato di questi fax?
>
> Il mar 10 nov 2020, 21:12 Alessandro Vitali  ha
> scritto:
>
>> Ciao!
>>
>> Premetto che io mi dedico al solo aggiornamento di numeri civici e vie,
>> quindi non conosco le funzioni avanzate di osm!
>>
>> Premessa:
>> al 118 (trentino emergenza) abbiamo in dotazione dei tablet per la
>> ricezione delle missioni e possiamo appoggiarci a 3 navigatori diversi
>> installati:
>> - OsmAnd (che amo)
>> - Google Maps
>> - Waze
>> Le comunicazioni sulla chiusura delle strade/manifestazioni/lavori in
>> corso ci arriva ancora via fax dai vari comuni. Attualmente i fax vengono
>> visionati e affissi ad una bacheca ma, ovviamente, è un sistema obsoleto.
>>
>> Domanda:
>> c'è un sistema semplice (anche come mappa online da sovrapporre alla
>> mappa offline di osmand) che permetta di assegnare ad un punto un
>> tag/simbolo di strada chiusa che si attiva secondo una serie di parametri:
>> - da quando
>> - a quando
>> - in che fascia oraria
>> ???
>>
>>
>> Grazie!!!
>> Ale Vit
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Lavori stratali/strade chiuse

2020-11-10 Thread Alessandro Vitali
Ciao!

Premetto che io mi dedico al solo aggiornamento di numeri civici e vie,
quindi non conosco le funzioni avanzate di osm!

Premessa:
al 118 (trentino emergenza) abbiamo in dotazione dei tablet per la
ricezione delle missioni e possiamo appoggiarci a 3 navigatori diversi
installati:
- OsmAnd (che amo)
- Google Maps
- Waze
Le comunicazioni sulla chiusura delle strade/manifestazioni/lavori in corso
ci arriva ancora via fax dai vari comuni. Attualmente i fax vengono
visionati e affissi ad una bacheca ma, ovviamente, è un sistema obsoleto.

Domanda:
c'è un sistema semplice (anche come mappa online da sovrapporre alla mappa
offline di osmand) che permetta di assegnare ad un punto un tag/simbolo di
strada chiusa che si attiva secondo una serie di parametri:
- da quando
- a quando
- in che fascia oraria
???


Grazie!!!
Ale Vit
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aggiornamento OsmAnd

2020-08-11 Thread Alessandro Vitali
Ciao!

Non so se dipende da un aggiornamento ma oggi mi sono accorto che su
OsmAnd, installato su diversi dispositivi, guardando la mappa non compaiono
più i numeri civici. Al loro posto compaiono soltanto i simboli di
"Entrance:Yes". Nelle impostazioni non è selezionata il "Nascondi numeri
civici".

Capita anche voi? Sapete darmi info per risolvere il problema?

Grazie!
Ale Vit
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Thread Alessandro Vitali
Per la query grazie!

Per quel che riguarda il landuse passo... al momento ho altre priorità. Ma
grazie cmq! Ci tornerò su in un futuro!

Ale Vit

<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno lun 29 giu 2020 alle ore 07:29 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> a quanto ho capito, geocodeArea va a cercare tramite Nominatim e viene
> considerata solo la prima corrispondenza, in questo caso l'area
> residenziale: https://www.openstreetmap.org/relation/2196897
>
> Se usi
>
> area[name=Castelnuovo][admin_level=8]->.searchArea;
>
> va a cercarti il confine comunale
> https://www.openstreetmap.org/relation/46713
>
> La query che ti serve dovrebbe essere questa:
> http://overpass-turbo.eu/s/Vyu
>
> Ale
>
>
> On 29/06/20 02:03, Alessandro Vitali wrote:
>
> Ciao,
>
> io parto con questa query (http://overpass-turbo.eu/s/Vyn) che mi
> permette di estrarre gli indirizzi nell'area di Castelnuovo.
> Quando però verifico l'estrazione noto che non ha estratto tutti gli
> indirizzi contenuti nel confine comunale ma solo quelli contenuti nel
> multipoligono landuse:residential.
>
> Come posso fare per estendere l'area di ricerca ai confini comunali?
>
> Grazie!
> Ale Vit
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-28 Thread Alessandro Vitali
Ciao,

io parto con questa query (http://overpass-turbo.eu/s/Vyn) che mi permette
di estrarre gli indirizzi nell'area di Castelnuovo.
Quando però verifico l'estrazione noto che non ha estratto tutti gli
indirizzi contenuti nel confine comunale ma solo quelli contenuti nel
multipoligono landuse:residential.

Come posso fare per estendere l'area di ricerca ai confini comunali?

Grazie!
Ale Vit
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Soddisfazione personale

2020-05-20 Thread Alessandro Vitali
Il giorno mer 20 mag 2020 alle ore 09:36 Paolo Ianes 
ha scritto:

> Potresti pensare di installare sui tablet anche un sw (tipo Vespucci ma mi
> pare che anche Osmand abbia un plugin per modificare la mappa) con il quale
> ciascun autista possa aggiustare le imprecisioni che trova sulla mappa.
> Cominciando da cose molto semplici come l'esistenza di cancelli, lo stato
> non percorribile di una strada indicata come carrabile, i numeri civici,
> ecc.
>

I tablet sono bloccati e non posso installare niente in autonomia. Allo
stesso tempo temo che, almeno per il momento, sarebbe controproducente...
diamo il tempo al tempo.
Cmq grazie!!
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Soddisfazione personale

2020-05-19 Thread Alessandro Vitali
Il giorno dom 17 mag 2020 alle ore 21:34 Marco Ciampa 
ha scritto:

>
> 2) Qual'è stato esattamente il lavoro che intendi? Mappatura? Far
>accettare l'uso? Far contribuire i tuoi colleghi? Spiega...
>
>
In tre anni ho mappato completato la mappatura delle vie, numeri civici e
località/frazioni dei paesi della bassa valsugana + Levico Terme, oltre che
aggiornare i punti di riferimento come edicole votive e punti di acqua
potabile. Ora, con l'arrivo di 6 nuovi colleghi autisti 118, per lo più
provenienti da fuori regione, ho fatto procurare dal mio caposala una
enorme lavagna metallica e le stampe della cartina aggiornata. Li
indichiamo con calamite colorate le strade chiuse per lavori in corso. Il
lavoro è ancora lungo ma già solo vedere questo risultato mi da
soddisfazione.
Ora un paio di nuovi colleghi stanno iniziando a contribuire con gli
aggiornamenti in zona Caldonazzo/Calceranica.
Oltre a questo, settimana scorsa è iniziata la prima implementazione di
prova di circa 1600 indirizzi di Borgo Valsugana (mappati da me) sul
database cartografico della CUE (Centrale Unica dell'Emergenza) che, unito
all'utilizzo dei tablet dedicati ad ogni ambulanza (con installato su anche
OsmAnd) dovrebbe dare maggiori strumenti ai soccorritori per identificare
il target. Ancora lungo... ma sempre avanti!

Ciao ciao

Ale Vit


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it-trentino] Soddisfazione personale

2020-05-17 Thread Alessandro Vitali
Solo per condividervi la foto della nuova cartina del 118 di Borgo... 6
fogli A0.

E' stato un lavorone di 3 anni (non ancora finito) ma che soddisfazione!



https://www.dropbox.com/s/cecy170whjxk53h/20200517_193947.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/xajavoct4od98ys/20200517_194226.jpg?dl=0



Ale Vit
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Thread Alessandro Vitali
Grazie! E grazie Manuel!

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 17:49 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Am Do., 14. Mai 2020 um 17:36 Uhr schrieb Alessandro Vitali <
> vitoplu...@gmail.com>:
>
>> Ne approfitto per chiedere... come posso ricercare gli elementi tramite
>> ID? Se lo scrivo nella riga di ricerca di osm non lo trova. Devo inserire
>> qualche carattere speciale prima o dopo?
>>
>
>
> io uso i link diretti:
> https://osm.org/node/123
> https://osm.org/way/123
> https://osm.org/relation/123
>
> Ciao
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Thread Alessandro Vitali
Ne approfitto per chiedere... come posso ricercare gli elementi tramite ID?
Se lo scrivo nella riga di ricerca di osm non lo trova. Devo inserire
qualche carattere speciale prima o dopo?

Grazie!

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 16:47 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao e dagli con ste fonti. Ricalcato i numeri con codoce postale, se non
> serve lo cancello ed evito ti fare anche gli altri.
> Ciao Gigi
>
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 16:08 Cascafico Giovanni <
> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Fonti?
>> Credo siano comunque sufficienti quelli sugli addr:postcode
>>
>> Il gio 14 mag 2020, 14:09 Luigi Scuotto  ha
>> scritto:
>>
>>> Buongiorno
>>> Volevo sapere se i confini da me segnati vanno bene.
>>> Prima di fare anche gli altri.
>>> ID 85199286
>>> Ciao Gigi
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova Responsabile OpenStreetMap e Wikidata - Wikimedia Italia

2020-05-05 Thread Alessandro Vitali
Ciao e benvenuta!!

Ale Vit

Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 16:10 mbranco2  ha
scritto:

> Ciao Anisa, benvenuta!
>
> Marco
>
> Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 14:54 Anisa Kuci <
> anisa.k...@wikimedia.it> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>>
>> sono Anisa Kuci, la nuova responsabile OSM e Wikidata presso Wikimedia
>> Italia.
>>
>> Sono di origine albanese ma vivo in Italia da due anni, ho già
>> contribuito ad OSM e sono stata parte della prima comunità/hackerspace che
>> ha promosso e continua a
>>
>> promuovere le tecnologie FLOSS in Albania.
>>
>>
>> E lì che ho conosciuto il progetto OSM e ho aiutato a far crescere la
>> comunità nel mio paese, contribuendo online (mapping) e offline,
>> promuovendo il progetto,
>>
>> organizzando mapathons, workshops, OSM infobooths etc.
>>
>>
>> Ho partecipato a SOTM 2017, dove ho creato contatti con comunità di tanti
>> paesi e ho fatto anche una presentazione sul "Community building”.
>>
>> Sono stata “Mapper of the Month” per OSM Belgium nel 2018. Ho
>> co-organizzato workshops riguardo a OSM e progetti Wikimedia
>> nell'hackerspace e nelle scuole.
>>
>> Sono stata parte del core team che ha fatto un accordo con il Municipio
>> di Tirana per liberare i dati geospaziali e inserirli in OpenStreetMap.
>>
>>
>> Sono molto entusiasta ed interessata a far crescere ancora di più il
>> progetto, anche se devo ancora imparare tante cose sia su OpenStreetMap sia
>> su Wikimedia Italia
>>
>> e dovrò affrontare un periodo di formazione, ma a breve spero di
>> interagire più attivamente con la comunità.
>>
>> Quindi mi farò sentire presto con delle proposte e delle richieste.
>>
>>
>> A causa della situazione per il Covid-19 lavorerò inizialmente da remoto.
>> Quando la situazione e le misure di lockdown cambieranno, sarò presente in
>> sede a Milano.
>>
>>
>> Per qualsiasi cosa potete contattarmi a questo indirizzo:
>> anisa.k...@wikimedia.it
>>
>> Sono anche sul gruppo telegram di OpenStreetMap Italia.
>>
>>
>> Ci sentiamo presto,
>>
>> Anisa
>>
>>
>> --
>> Anisa Kuci
>> Responsabile OpenStreetMap e Wikidata
>> Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
>> Via Bergognone 34 - 20144 Milano
>> Tel. (+39) 02 97677170 | anisa.k...@wikimedia.it | www.wikimedia.it
>>
>> DAI ALLA CONOSCENZA LIBERA UN NUOVO NOME. IL TUO.
>> Devolvi il 5x1000 a Wikimedia Italia:
>> nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il Codice Fiscale 94039910156
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione dei place

2020-04-19 Thread Alessandro Vitali
Ok, grazie!!

Il Dom 19 Apr 2020, 12:24 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> invece per il livello amministrativo (esempio "frazione"), penso il
> tagging si dovrebbe svolgere nel contesto di tagging amministrativo,
> boundary=administrative, admin_level=x ecc. dovrebbe già far capire tutto,
> oppure se non tutti i dettagli si possono registrare in questa maniera, con
> dei tags aggiuntivi dalla famiglia di admin tags.
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione dei place

2020-04-18 Thread Alessandro Vitali
Ciao.
Sto seguendo questo argomento perchè, nella mia zona, so che dovrò
verificare i dati presenti ed eventualmente aggiornarli.
Non sono molto informato sul tema quindi evito di dare un contributo.
Chiedo però che, una volta decisi i termini, vengano fatti degli esempi su
come applicarli prendendo come riferimento sia grosse città che piccoli
comuni in modo da renderne più facile la comprensione.
Io abito in Valsugana, zona montuosa composta da decine di piccoli comuni
che a loro volta hanno infinite frazioni, località, masi, ecc...
Al momento avevo seguito la wiki che indicava il numero di abitanti come
riferimento, per il futuro si vedrà.

Grazie!!
Ale Vit

Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 18:05 Lorenzo Mastrogiacomi <
lomastr...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno mar, 14/04/2020 alle 10.35 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
>
> sent from a phone
>
> On 12. Apr 2020, at 23:57, totera  wrote:
>
> Prima della traduzione però, abbiamo ben chiaro il criterio con cui usare
> la
> gerarchia suburb/quarter/neighbourhood?
>
>
>
> in che senso? Più o meno potrebbe essere così: quarter per le parti di
> cittadine, neighbourhood per le parti di quarter (o al meno per parti di
> cittadine significativamente più piccole di quarter) e in generale per le
> parti più piccole dei centri abitati.
>
> suburb per le parti più grandi. Per esempio a Roma ho usato place=suburb
> per i Quartieri (iniziato ad usare):
> https://www.openstreetmap.org/relation/5460386
> In questo caso si tratta di un’area con decine di migliaia di abitanti, e
> si tratta di un quartiere toponomastico (limiti ben definiti) ufficiale,
> cosa non sarebbe necessario.
> Dentro questo suburb si trovano alcuni place=quarter come San Paolo,
> Garbatella, e loro sono a loro volta suddivisibili (per esempio zone che
> prendono il nome da una piazza)
>
> Mentre le aree amministrative sono sempre ben definite e perfettamente
> coincidenti (quasi sempre) (intendo dire che per ogni livello
> amministrativo, tutto il territorio è suddiviso in maniera che tutto è
> coperto, e solo una volta/da un ente, salvo eccezioni chaotiche, dispute di
> confini ecc.), le aree toponomastiche possono anche sovraporrsi.
>
> Ciao Martin
>
>
> In linea di massima volendo fare associazioni per dimensione ed importanza
> tra nuclei urbani (quartieri) e centri abitati isolati farei:
> suburb e town
> quarter e village
> neighbourhood e hamlet
>
> Di conseguenza:
> Un city avrà suburb, quarter e neighbourhood
> Un town avrà quarter e neighbourhood
> Un village avrà neighbourhood
>
> Ovviamente ci saranno tante eccezioni.
>
>
> Per le traduzioni, riguardo a suburb penso che possiamo chiamarlo senza
> problemi "quartiere maggiore" e "sobborgo".
> "zona" lo escluderei perché credo che di può dire di tutti i quartieri e
> luoghi in genere.
>
> Quarter e neighbourhood è difficile differenziarli nel nome.
> Non si può usare "minore" per neighbourhood perché i paesi più piccoli
> hanno solo questi.
> "rione" per quanto ho capito si adatta ad entrambi.
> "contrada" andrebbe bene per neighbourhood ma forse anche per quarter.
> "vicinato" è l'unico termine che mi sento di associare a neighbourhood,
> poco usato ma è più o meno la traduzione letterale.
>
>
> Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Mapping Trentino

2020-04-10 Thread Alessandro Vitali
Ciao a tutti,

io tutto bene. Si, è un periodo un po' complesso e non mi sto dedicando
tanto ad aggiornare OSM... anche perchè, lavoro a parte, non posso andare a
fare i miei sopralluoghi!
Sul caricamento in modo automatico di avviso che non ho le conoscenze per
farlo.

In merito invece al lavoro sui centri abitati, per la Bassa Valsugana sono
interessato. Vedo che è in discussione un aggiornamento dei TAG anche sulla
lista nazionale.
Sull'app MAPS.ME vengono indicati tra i risultati delle ricerche una serie
di indicazioni riferite ai "paesi" o "località" più vicine all'indirizzo
inserito... queste creano confusione. Da quello che ho capito questo capita
se il "paese" è indicato con un nodo e non con un poligono. Non mi
dispiacerebbe dedicarmi alla trasformazione dei nodi in poligoni in modo da
circoscrivere con esattezza gli edifici, e relativi numeri civici,
all'interno di una frazione. Non so se mi sono spiegato...

Questo però implica che devo conoscere l'esatta espansione della
frazione... e questo è un dato che non ho a disposizione.
Riguardo alla gerarchia degli agglomerati urbani, fino ad ora, ho lavorato
seguendo le indicazioni della wiki rispetto anche al numero di abitanti
presenti... non con poca difficoltà. Vediamo una volta definito
l'aggiornamento della Wiki se devo modificare qualcosa.

Ale Vit



Il giorno sab 4 apr 2020 alle ore 15:39 Cristian Cenci via Talk-it-trentino
 ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> come state? Spero che stiate bene in questo periodo difficile, sia che
> stiate lavorando un sacco (penso, ad esempio, ad Alessandro con le
> ambulanze), sia che siate a casa in quarantena. Nel secondo caso, spero che
> stiate passando molto tempo modificando OSM! ;-)
>
> Negli ultimi giorni, alcuni di noi del gruppo regionale di wikipediani ci
> siamo messi a lavorare su Wikidata per "mappare" alcuni topic del nostro
> territorio. In questo momento, ad esempio, alcuni di noi stanno lavorando a
> trovare e wikidatare tutti i cimiteri. A questo link potete vedere una
> query che vi mostra lo stato di avanzamento lavori: https://w.wiki/Lv$
>
> Vi scrivo per chiedervi: quando dovessimo completare qualche topic (monti,
> torrenti, rifugi, centri abitati, chiese, monumenti, torri, parchi, ecc.),
> qualcuno di voi sarebbe interessato ad aiutarci a caricare (manualmente o
> in modo automatico, sta a voi) le informazioni su OSM, in particolare
> compilando il tag "wikidata"? Dalla query che vi ho linkato si può estrarre
> un csv con elemento wikidata, nome e coordinate.
>
> Potrebbe essere una buona occasione di arricchire entrambi i portali,
> nonché di collaborare.
> Fatemi sapere se qualcuno di voi fosse interessato e/o disposto ad
> aiutarci.
>
> Si tratta di una cosa rivolta ad un futuro prossimo, quindi non immediato.
> In attesa di una vostra gradita risposta, vi faccio i miei migliori auguri
> per superare al meglio questo periodo complesso. State a casa se potete, e
> cercate di stare in salute!
>
> A presto,
> Cristian
>
>
> P.S. Ci sarebbe molto da fare sui centri abitati, capendo quali sono
> frazioni "ufficiali" e quali invece solo località; insomma, definire una
> gerarchia degli agglomerati urbani. Alcune volte capita che, con zoom molto
> distanti, si vedano i nomi di zone (es. Pantè, Graffiano) e non quello
> della frazione (nel caso in esempio, Povo). Per chi non è della zona,
> potrebbe essere fuorviante... Se vi va, potrebbe essere un primo argomento
> da discutere insieme!
>
>
> --
> Cristian Cenci
> *InFormAzioni* - Associazione culturale
> www.informazioni.wiki | i...@informazioni.wiki
> cristian.ce...@informazioni.wiki | +39 371 1339731
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Via Chiusi a Roma

2020-03-04 Thread Alessandro Vitali
Approfitto per farvi questa domanda:

cercando con Nominatim (che non uso mai) "Vicolo chiuso, valsugana" trovo
questo 3 risultati
https://nominatim.openstreetmap.org/search.php?q=vicolo+chiuso%2C+2%2C+valsugana_geojson=1=


Il primo:
Vicolo chiuso, Tolver, Batistoti, Telve, Comunità Valsugana e Tesino,
Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38051, Italia (Residential)
*In realtà "Tolver e Batistoti" sono due frazioni vicine che non dovrebbero
comparire...*

Il secondo:
Vicolo chiuso, Molini, Torcegno, Comunità Valsugana e Tesino, Provincia di
Trento, Trentino-Alto Adige, 38050, Italia (Residential)
*In realtà "Molini" è una frazione vicina che non dovrebbe comparire...  *

Il terzo:
Vicolo chiuso, Telve di Sopra, Comunità Valsugana e Tesino, Provincia di
Trento, Trentino-Alto Adige, 38051, Italia (Residential)


Per rendere il risultato più corretto, come posso fare per evitare che
compaiano le frazioni che ho *indicato?*

Grazie!!
Ale Vit

Il giorno mar 3 mar 2020 alle ore 18:19 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 3. Mar 2020, at 17:47, Ivo Reano  wrote:
> >
> > Se vuoi essere preciso devi avere delle buone aerofoto di sfondo, ben
> posizionate o tarate con dati certi (come dei punti ottenuti con la
> funzione del garmin che fa una campionatura del segnale per alcuni minuti,
> e che nelle migliori condizioni permette di stimare una posizione al metro.
>
>
> più che alla precisione della posizione geografica esatta punterei alla
> precisione topologica: mappare “la cosa” a cui è associato il civico (per
> esempio barrier=gate / entrance, oppure entrance=yes/main/no/..., eventuali
> level=1/... nel caso non si trovi al livello stradale), nel contesto (parte
> di un edificio, di un barrier=fence, etc.), orientandosi alle cose (case,
> incroci, alberi, ecc) che già ci sono. Meno che ci sono altri oggetti, meno
> importa la precisione al metro ;-), non ti far frenare dalla precisione
> assoluta. Dove non c’è niente va bene una stima, e altrimenti ti puoi
> orientare alla mappa esistente.
>
>
> Ciao Martin
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] raccolta dei numeri civici in trentino da parte della provincia

2019-12-25 Thread Alessandro Vitali
Napo che bella notizia!
Per la Bassa Valsugana (ed eventualmente anche Alta, ma prioritariamente
Bassa) sicuramente io! Attendo ulteriori riguardo l'impegno ed i tempi da
rispettare.
Non conosco nessuno degli strumenti che hai scritto, io uso Vespucci, ma si
può imparare tutto!

Grazie e auguri a tutti!!
Ale Vit

Il Mer 25 Dic 2019, 19:00 Maurizio Napolitano  ha
scritto:

> Ciao a tutt*
> vi scrivo per informarvi che la Provincia sta concludendo una
> sperimentazione per gli strumenti di raccolta dei numeri civici in
> Trentino.
> La sperimentazione si è concentrata sulĺ'uso di strumenti di alta
> precisione per la raccolta dei dati via gps attraverso il gps
> differenziale offerto dalla rete TPOS (
> http://www.tpos.provincia.tn.it ), assieme a questa sono state
> valutate altre soluzioni fra cui filedpapers, opendatakit e esri
> collector.
> Fra non molto scriverò meglio in merito.
> Mi chiedono quanto i mappers potrebbero essere interessati ad un
> coinvolgimento o di fare parte di un tavolo di discussione.
> Buon Natale
>
>
> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Info limiti legali nell'estrazione e riutilizzo di dati.

2019-10-23 Thread Alessandro Vitali
Ottimo! Grazie!

Mi hai evitato settimane di tentativi! Non ho mai creato e operato su
relazioni... imparerò anche quello.
Intanto vedo di sistemare quei dati incompleti!

Grazie ancora!!
Ale Vit

Il giorno dom 20 ott 2019 alle ore 09:35 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao
> qui trovi una query ad overpass-api con il front-end overpass-turbo
> che ti genera il csv con i numeri civici su Borgo Valsugana (TN)
> http://overpass-turbo.eu/s/Ni0
> Come vedrai alcune righe appaiono con coordinate ma senza valori.
> Mi sono fatto stampare il tipo di primitive geografiche e l'id per
> poterle vedere su osm [1]
> Ho anche tirato fuori i nomi degli utenti (e complimenti per il lavoro).
> Tutte le righe dove appaiono solo le coordinate sono i nodi delle way
> o relation a cui è associato il tag dei civici.
> Nei casi di way e relation le coordinate non sono presenti.
> Si può ricostruirle cambiando, nella query che ho creato, il valore
> "out meta;" con "out center;" con il solo problema che questo andrà a
> generare il centroide dell'oggetto rappresentato nella way o relation.
> Non credo però che il centroide sia un valore utile per raggiungere
> l'ingresso di un edificio visto che dipende molto dalla forma della
> geometria e comunque è molto difficile che cada sul lato della strada.
> In questi casi io sono per mettere il civico sul nodo della porta di
> ingresso.
> ... solo che non tutti la pensano cosi
>
> Tutto sommato viene fuori un elenco abbastanza buono con alcuni valori
> mancanti (es. il comune o frazione e il cap)
>
>
> Addenda:
> ci sarebbe anche il discorso dei civici descritti (giustamente) come
> relation con le strade
>
>
> [1]
> per farlo basta ricostruirsi la url basta mettere il coda
> all'indirizzo di openstreetmap il tipo seguito da slash e l'id
> Pertanto se si ha
> type = way
> node = 598292739
> Si ottiene
> https://www.openstreetmap.org/way/598292739
>
>
> On Sun, Oct 20, 2019 at 12:54 AM Alessandro Vitali 
> wrote:
> >
> > Grazie per tutte le info!
> > Vedo cosa riesco a combinare.
> >
> > Intanto, da novizio, sto provando ad estrarre con overpass un excel con
> la suddivisione in colonne dei vari dati inerenti ai numeri civici...
> vediamo se ci riesco...
> >
> > Il giorno ven 18 ott 2019 alle ore 21:03 Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> >>
> >> Am Do., 17. Okt. 2019 um 14:40 Uhr schrieb Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com>:
> >>>
> >>> Risposta semplice: il database di OSM è sotto ODbL.Quindi non puoi
> riusare i dati se non rendendo disponibile l'opera derivata sotto la stessa
> licenza.
> >>
> >>
> >>
> >> +1
> >>
> >>
> >>>
> >>>
> >>> Risposta complicata: tu sei il creatore delle informazioni che hai
> rilevato e inserito direttamente tu. Di queste puoi fare quello che vuoi.
> Ma SOLO di quelle che hai rilevato, inserito ed eventualmente modificato
> SOLO tu. Se anche un solo altro utente ha modificato una feature, quella
> modifica NON si può usare con una licenza diversa dalla ODbL.
> >>
> >>
> >>
> >> +1
> >>
> >>
> >>>
> >>> Mi sembra una strada molto complicata da seguire, a meno che tu non
> abbia preventivamente messo da parte le informazioni che poi hai inserito
> in OSM.
> >>
> >>
> >>
> >> Andrea, mi stupisce che scrivi così, avrei pensato non può essere molto
> complicato scaricarsi al meno il lavoro proprio dove ha inserito la
> versione 1.
> >> Potrebbe scaricarsi il full-history (estratto), e con `osmium cat` nel
> formato opl potrebbe cercare il suo nome utente o meglio numero id utente.
> Questi saranno tutto i suoi contributi, e se sono nella versione 1 (nodi,
> quindi un altro grep) non ci possono essere altri diritti (se non ci
> fossero già stati nella fonte del suo edit). Per le way è più complicato,
> perché possono crearsi da spezzamenti di altri way, sembrano in versione 1
> ma in realà ci possono spesso essere contenuti contributi da altri (bisogna
> guardarsi anche i nodi dei way).
> >>
> >> Ciao
> >> Martin
> >> ___
> >> Talk-it mailing list
> >> Talk-it@openstreetmap.org
> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Info limiti legali nell'estrazione e riutilizzo di dati.

2019-10-19 Thread Alessandro Vitali
Grazie per tutte le info!
Vedo cosa riesco a combinare.

Intanto, da novizio, sto provando ad estrarre con overpass un excel con la
suddivisione in colonne dei vari dati inerenti ai numeri civici... vediamo
se ci riesco...

Il giorno ven 18 ott 2019 alle ore 21:03 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Am Do., 17. Okt. 2019 um 14:40 Uhr schrieb Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com>:
>
>> Risposta semplice: il database di OSM è sotto ODbL.Quindi non puoi
>> riusare i dati se non rendendo disponibile l'opera derivata sotto la stessa
>> licenza.
>>
>
>
> +1
>
>
>
>>
>> Risposta complicata: tu sei il creatore delle informazioni che hai
>> rilevato e inserito direttamente tu. Di queste puoi fare quello che vuoi.
>> Ma SOLO di quelle che hai rilevato, inserito ed eventualmente modificato
>> SOLO tu. Se anche un solo altro utente ha modificato una feature, quella
>> modifica NON si può usare con una licenza diversa dalla ODbL.
>>
>
>
> +1
>
>
>
>> Mi sembra una strada molto complicata da seguire, a meno che tu non abbia
>> preventivamente messo da parte le informazioni che poi hai inserito in OSM.
>>
>
>
> Andrea, mi stupisce che scrivi così, avrei pensato non può essere molto
> complicato scaricarsi al meno il lavoro proprio dove ha inserito la
> versione 1.
> Potrebbe scaricarsi il full-history (estratto), e con `osmium cat` nel
> formato opl potrebbe cercare il suo nome utente o meglio numero id utente.
> Questi saranno tutto i suoi contributi, e se sono nella versione 1 (nodi,
> quindi un altro grep) non ci possono essere altri diritti (se non ci
> fossero già stati nella fonte del suo edit). Per le way è più complicato,
> perché possono crearsi da spezzamenti di altri way, sembrano in versione 1
> ma in realà ci possono spesso essere contenuti contributi da altri (bisogna
> guardarsi anche i nodi dei way).
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Info limiti legali nell'estrazione e riutilizzo di dati.

2019-10-17 Thread Alessandro Vitali
Ciao a tutti!
Premetto,
La CUE (Centrale Unica Emergenza) 112 del trentino ha un database di dati
cartografici che aggiorna in autonomia. E' un database in cui sono
confluiti i vari db delle centrali 115, 112 e 118.

Dato che ho aggiornato tutti (o quasi) i numeri civici della bassa
valsugana, la mia domanda è:
- mi è consentito estrarre i dati con josm e per poter aggiornare il
database dalla CUE?
- o per un'operazione del genere ci sono vincoli di licenze o altro?

Grazie!
Ale Vit
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-07-30 Thread Alessandro Vitali
Ciao!
Io abito in valsugana e mi sto occupando di mappare tutti le vie e numeri
civici della bassa valsugana.
Potresti sfruttare le ortofoto provinciali che risalgono al 2015 ma da
quello che ho capito l'edificio dovrebbe essere ancora più recente... forse
vedo l'area dei lavori in corso...

Ti ho aggiunto un paio di poligoni di edifici che risultano dalle ortofoto
2015. Lascio a voi indicare le proprietà dei poligoni.

Ciao ciao!
Ale Vit


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mar 30 lug 2019 alle ore 21:15 Dario Zontini <
dario.zont...@gmail.com> ha scritto:

> È disponibile anche una lista del trentino
> Magari c'è un mappatore che abita vicino
>
>
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
> Il mar 30 lug 2019, 21:07 Gruppo Mòcheni 3.0  ha
> scritto:
>
>> Innanzitutto grazie infinite e chiediamo scusa, ancora.
>> Non riusciamo a capire una cosa:
>> quando mappiamo una abitazione privata, non va messa la dicitura
>> "abitazione"?
>> se vogliamo salvare, però, ci obbliga a scrivere qualcosa nel *"commento
>> del gruppo di modifiche"*, ..
>> A) Cosa non abbiamo capito?
>> B) Le case vanno mappate, ma non vanno nominate?
>> C) I sentieri vanno tracciati, ma non nominati?
>> D) dovendo mappare un nuovo edificio (centro polifunzionale di Fierozzo)
>> che su openstreet non appare ancora, come possiamo fare?
>>
>> Grazie ancora di tutto!
>>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nella ricerca indirizzo con Maps.me

2019-07-11 Thread Alessandro Vitali
Il giorno gio 11 lug 2019 alle ore 09:23 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
 ha scritto:

> Il 10/07/19 18:38, Andrea Albani ha scritto:
> > Il mer 10 lug 2019, 18:13 Alessandro Vitali  ha
> > scritto:
> >
> >> Ho controllato su osm ma non ho trovato errori nella mappatura. Ho
> provato
> >> anche con la ricerca con lo "spazio" (come ha indicato il supporto) ma
> >> sulla mia app non evidenzia quello di Telve.
> >> Anche io ho Maps.me 9.1.8
> >>
> > Con il metodo "spazio in fondo" me lo evidenzia su Telve di Sopra.
> Zoomando
> > il cerchietto lo sposta su Telve... e viceversa facendo zoom out.
>
>
> Nel frattempo mi sono accorto di aver scritto in maniera non corretta un
> paio di vie, viste l'ho inserite io :)
>
> Per cui il fine settimana correggo con "Vicolo chiuso".


Confermo, anche a me se uso lo spazio e sposto l'area mi illumina il Vicolo
di Telve.
Quali sono le vie che hai trovato in zona non corrette? Scusa se te lo
chiedo ma, dato che sto mappando tutte le vie e civici nella bassa
valsugana, mi farebbe piacere che me le indicassi. Qual'è il tuo nome
utente? Il mio è "vitoplus".

Grazie ancora a tutti!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nella ricerca indirizzo con Maps.me

2019-07-10 Thread Alessandro Vitali
Bello il video!

Ho scritto al supporto e mi hanno risposto così:

***

Hello Alessandro,

Thank you for reporting the issue.

You can search for "Vicolo Chiuso", add space to the search bar and then
tap View on map button under search bar to have the results displayed on
the map. All three streets are displayed but at different zoom levels. You
may need to zoom in and out to see them (see screenshots attached).

"Vicolo Chiuso" in Telve is linked to Telve di Sopra too on MAPS.ME
<http://maps.me/>. It may happen if the boundaries of the area are
incorrectly indicated on OSM so that the street is located within Telve di
Sopra, or it may be the way we process such OSM data.

We hope to find a solution for such situations in the future if we have
additional resources.

Best regards,

Anastasia
*MAPS.ME <http://maps.me/>* team
***

Ho controllato su osm ma non ho trovato errori nella mappatura. Ho provato
anche con la ricerca con lo "spazio" (come ha indicato il supporto) ma
sulla mia app non evidenzia quello di Telve.
Anche io ho Maps.me 9.1.8

<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 10 lug 2019 alle ore 14:16 Andrea Albani 
ha scritto:

>
>
> Il giorno mer 10 lug 2019 alle ore 11:11 Alessandro Vitali <
> vitoplu...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Sicuro?
>> Io ci ho provato ma mi riporta sempre su Telve di Sopra...
>>
>
> Nel mio caso sì. Parlo di piattaforma Android e Maps.me 9.1.8 del 27/6/19
> [1]
> Anzi... nella prima prova per fare il video mi ha buttato al primo colpo
> su Telve.
>
> [1] https://youtu.be/XS-YNJ8JJ9g
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nella ricerca indirizzo con Maps.me

2019-07-10 Thread Alessandro Vitali
Scusate... ho scritto stretto ma volevo scrivere chiuso. Confermo che il
problema con Vicolo Chiuso c'è l'ho con Maps.me.


<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mer 10 lug 2019 alle ore 11:35 Volker Schmidt 
ha scritto:

> Forse hai fatto confusione fra Stretto e Chiuso, come nella tua mail
> iniziale?
> :-)
>
> On Wed, 10 Jul 2019, 11:11 Alessandro Vitali, 
> wrote:
>
>> Sicuro?
>> Io ci ho provato ma mi riporta sempre su Telve di Sopra...
>>
>> Comunque grazie!!
>> Ale Vit
>>
>>
>> <http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
>>  Mail
>> priva di virus. www.avg.com
>> <http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
>> <#m_3102119938855771525_m_7098567140789389613_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>>
>> Il giorno mar 9 lug 2019 alle ore 21:49 Andrea Albani 
>> ha scritto:
>>
>>>
>>>
>>>
>>> Il mar 9 lug 2019, 19:37 Alessandro Vitali  ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Ciao ragazzi,
>>>> ho un problema nella ricerca di un indirizzo con l'app Maps.Me.
>>>>
>>>> In provincia di Trento, a distanza di una manciata di km ci sono 3
>>>> "Vicolo Chiuso". Uno a Torcegno,
>>>> https://www.openstreetmap.org/way/404994154
>>>> uno a Telve
>>>> https://www.openstreetmap.org/way/406259172
>>>> ed uno a Telve di Sopra.
>>>> https://www.openstreetmap.org/way/405206707
>>>>
>>>> Con l'app OsmAnd se cerco Vicolo Stretto me li elenca tutti e tre.
>>>> Con Maps.me invece mi indica solo quello di Telve di Sopra e Torcegno.
>>>>
>>>>
>>>> Perchè non mi indica quello di Telve
>>>>
>>>>
>>> Per un bug dell'applicazione direi.
>>>
>>> Se in Maps.me posizioni la mappa più o meno sul Trentino, cerchi Vicolo
>>> Chiuso e selezioni quello di Telve di Sopra, ti zooma la mappa sul posto
>>> giusto,
>>> Se ora ti posizioni su Telve ad un livello di zoom che non inquadri
>>> Telve di Sopra, ricerchi di nuovo il vicolo e selezioni ancora quello di
>>> Telve di Sopra, ti posiziona su quello di Telve.
>>>
>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nella ricerca indirizzo con Maps.me

2019-07-10 Thread Alessandro Vitali
Sicuro?
Io ci ho provato ma mi riporta sempre su Telve di Sopra...

Comunque grazie!!
Ale Vit

<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno mar 9 lug 2019 alle ore 21:49 Andrea Albani  ha
scritto:

>
>
>
> Il mar 9 lug 2019, 19:37 Alessandro Vitali  ha
> scritto:
>
>> Ciao ragazzi,
>> ho un problema nella ricerca di un indirizzo con l'app Maps.Me.
>>
>> In provincia di Trento, a distanza di una manciata di km ci sono 3
>> "Vicolo Chiuso". Uno a Torcegno,
>> https://www.openstreetmap.org/way/404994154
>> uno a Telve
>> https://www.openstreetmap.org/way/406259172
>> ed uno a Telve di Sopra.
>> https://www.openstreetmap.org/way/405206707
>>
>> Con l'app OsmAnd se cerco Vicolo Stretto me li elenca tutti e tre.
>> Con Maps.me invece mi indica solo quello di Telve di Sopra e Torcegno.
>>
>>
>> Perchè non mi indica quello di Telve
>>
>>
> Per un bug dell'applicazione direi.
>
> Se in Maps.me posizioni la mappa più o meno sul Trentino, cerchi Vicolo
> Chiuso e selezioni quello di Telve di Sopra, ti zooma la mappa sul posto
> giusto,
> Se ora ti posizioni su Telve ad un livello di zoom che non inquadri Telve
> di Sopra, ricerchi di nuovo il vicolo e selezioni ancora quello di Telve di
> Sopra, ti posiziona su quello di Telve.
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problemi nella ricerca indirizzo con Maps.me

2019-07-09 Thread Alessandro Vitali
Ciao ragazzi,
ho un problema nella ricerca di un indirizzo con l'app Maps.Me.

In provincia di Trento, a distanza di una manciata di km ci sono 3 "Vicolo
Chiuso". Uno a Torcegno,
https://www.openstreetmap.org/way/404994154
uno a Telve
https://www.openstreetmap.org/way/406259172
ed uno a Telve di Sopra.
https://www.openstreetmap.org/way/405206707

Con l'app OsmAnd se cerco Vicolo Stretto me li elenca tutti e tre.
Con Maps.me invece mi indica solo quello di Telve di Sopra e Torcegno.


Perchè non mi indica quello di Telve
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiornamento sugli studenti dell'IIS Avogadro di Torino

2019-06-18 Thread Alessandro Vitali
Grazie dei video e grazie dell'aiuto!
Io ho partecipato a Padova e ho apprezzato moltissimo il vostro lavoro!
Sarebbe da replicare in tutte le scuole!

Ale. Vit.

Il giorno mar 14 mag 2019 alle ore 15:59 solitone  ha
scritto:

> Bel lavoro, complimenti ai ragazzi!
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorsi che attraversano piazze

2019-03-16 Thread Alessandro Vitali
A me è capitato che con la a) il routing non funzionava.

Se in una piazza è consentito il passaggio di auto e non sono presenti
percorsi highway io solitamente li aggiungo. Così sono sicuro che il
routing funziona.

Ciao!
Ale Vit


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 14:50 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 15. Mar 2019, at 17:39, demon_box  wrote:
> >
> > in corrispondenza di piazze che vengono attraversate da percorsi di tipo
> > hiking piuttosto che ciclabili, trovo mappate all'uopo highway che in
> realtà
> > non esistono, ma vi domando, se una delle regole d'oro di OSM è proprio
> che
> > noi mappiamo ciò che esiste come risolviamo questi casi?
> > a me comunque sembra sbagliato mappare una highway che non esiste
> soltanto
> > per farci passare la relazione percorso!
>
>
> è un problema, i percorsi per calcolare una rotta devono essere lineari.
> Io ci vedo più possibilità:
>
> a) connetti il percorso con il bordo dell’area. Questo dovrebbe mantenere
> le funzionalità di routing (intorno alla piazza però)
>
> b) disegni un percorso “virtuale” che è un esempio degli infiniti
> attraversamenti possibili, e lo mappi come footway o pedestrian
>
> c) come b, ma aggiungi un tag che il percorso è virtuale e non esiste
> esplicitamente come percorso lineare
>
> d) come c ma non metti un tag highway
>
> Farei in ogni caso a), per il resto sono meno deciso. Questo dovrebbe già
> mantenere le funzionalità di routing (al meno che non sia un multipolygon
> senza tag highway al way, questi rischiano di essere stato dimenticati da
> chi fa le regole di routing).
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G-IT 2019

2019-02-08 Thread Alessandro Vitali
Io sarò a 3 workshop!

Ale Vit


Mail
priva di virus. www.avg.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno gio 7 feb 2019 alle ore 14:46 Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Buongiorno lista,
> vi ricordo che le registrazioni per Foss4G-IT 2019 terminano mercoledì
> 13 febbraio. Speriamo vi sia una buona partecipazione.
>
> http://foss4g-it2019.gfoss.it/registrazione
>
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Una strada verso l'assessorato...?

2019-02-03 Thread Alessandro Vitali
Ho visto che i link pubblicati non funzionano... per completezza:

- delibera numero 449 del 23 mar 2018
*https://www.dropbox.com/s/yv5yyj943welisp/619676-2018-P001-00039-PR-003.pdf?dl=0
*
- delibera numero 2005 del 19 ott 2018
https://www.dropbox.com/s/s9bte5450sdycly/632292-2018-P001-00137-PR-003.pdf?dl=0

Mercoledì 20 sarò agli workshop di Foss4G a Padova... nel caso ci fosse
qualcuno di voi... per conoscerci

Il giorno dom 20 gen 2019 alle ore 19:21 Renato Conotter <
renato.conot...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao seguo la questione abbastanza da dentro: il cartografico presente in
> nue-curl del Trentino viene poi replicato anche alle centrali sanitaria e
> vigili del fuoco.
> Il grado stradale ufficiale è un bagno di sangue! Alcuni comuni
> "illuminati" hanno un buon dato per altri no.
> Il fatto che un ente della provincia faccia queste richieste ai comuni é,
> forse, la migliore soluzione per fare in modo che tutti si attivano.
> Nota dolentissima: il servizio strade che ha un ottimo dato non lo
> fornisce ma si deve estrarlo dal loro sito...
>
>
> Renato Conotter
> www.conotter.net
> invio in mobilità
>
> Il giorno gio 27 dic 2018, 11:48 Maurizio Napolitano 
> ha scritto:
>
>> On Thu, Dec 27, 2018 at 11:08 AM Dario Zontini 
>> wrote:
>> >
>> > No, la richiesta è di avere possibilmente il grafo stradale
>> georeferenziato ma non tutti comuni lo avranno perché non c'è ancora un
>> obbligo di averlo. ISTAT ha appena concluso il censimento permanente della
>> popolazione in cui era previsto di georeferenziare i civici di alcuni
>> indirizzi scelti a campione (saranno circa il 5% del totale) . I rilevatori
>> avevano un normale tablet per Segrate il punto e come potete intuire
>> soprattutto nei centri storici la precisione è stata scarsa. Inoltre questi
>> dati sono di ISTAT e bisogna vedere come verranno rilasciati
>>
>> La tua email conferma le mie perplessità in merito al fatto di fare
>> una richiesta di dati che ancora non esistono e farli convergere anche
>> su OpenStreetMap.
>> il prossimo mese mi dovrebbe essere molto più chiaro il progetto dei
>> numeri civici di cui ho scritto.
>> Sarebbe però molto interessante sapere quanti comuni risponderanno
>> alla richiesta.
>> grazie
>>
>> ___
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Una strada verso l'assessorato...?

2019-01-17 Thread Alessandro Vitali
Eccomi qua... quindi...

Il giorno gio 27 dic 2018 alle ore 00:05 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:

> On Wed, Dec 26, 2018 at 7:10 PM Alessandro Vitali 
> wrote:
> >
> > Ciao Napo, tranquillo... nessun freno! Sono consapevole che l'argomento
> è tosto, corposo, complesso e che richiede tempi lunghi.
>
> Allora non ti arrabbiare se ti smonto ancora qualcosa :)
>

Arrabbiarsi mai! ...o quasi...

>
> >  Bene, allora far presente, nella relazione, questa problematica citando
> alcuni esempi positivi e quelli negativi. Direi (se possibile) di citare il
> lavoro di Informatica Trentina e chiedere all'assessore:
> > - un aggiornamento sullo stato dei lavori
> > - come la provincia intende utilizzare questo lavoro in favore
> dell'aggiornamento cartografico e open data
> > - i tempi previsti per la conclusione di questo progetto e l'utilizzo
> dei dati aggiornati
> > ... con l'obbiettivo di vedere come e quanto la politica sia sul pezzo.
> Alzare l'attenzione!
>
> Non mi sembra una buona idea se non hai già in mano la documentazione
> che spiega il tutto.
> Sicuramente c'è stata (o ci sarà) una delibera in merito.
> L'azione di raccolta dei civici viene per rispondere ad una richiesta
> di legge nazionale sui mandati dell'ISTAT legati all'anagrafica dei
> numeri civici che viene fatta in maniera periodica.
> L'azione penso che debba essere completata nel 2020.
> Insomma, quello che voglio dire è che prima di andare ad alzare
> l'attenzione su un problema che richiede molto tempo e cura, andrei a
> fare delle verifiche formali del tutto.
> Entro fine gennaio dovrei avere maggiori garanzie in merito.
> Per ora, in tutta onestà, mi sembrerebbe di creare solo entropia.
>

Riguardo alle delibere credo che ti riferisca a queste:
- 23 mar 2018 http://www.delibere.provincia.tn.it/scripts/VediAllegato.asp
- 19 ott 2018 http://www.delibere.provincia.tn.it/scripts/VediAllegato.asp

Il periodo indicato si riferisce al 2018/2021.
Personalmente credo che alzare l'attenzione su un tema importante come
questo (nell'ambito dell'emergenza territoriale), indipendentemente dallo
stato dei lavori, non può far altro che incentivare e velocizzare le
operazioni.


>
> > Ok, vi invio questo link ad un google doc (
> https://docs.google.com/document/d/1oByccsHTBAMTBNbg992K2WLgwlT2h-AOPgGJYBqZN7k/edit?usp=sharing)
> da cui partire su cui ho scritto un elenco di paragrafi da costruire.
>
> Ci do un occhio appena rispondi alle osservazioni in questa email :
>

Ok


> > Bene l'apertura fatta con i dati 2012 ma si potrebbe cogliere
> l'occasione sollevando il discorso dei problemi delle licenze offrendo
> qualche proposta a riguardo (argomento che io proprio non conosco). Direi
> che siamo tutti d'accordo sul fatto che ci sia un problema normativo alla
> base... quindi l'obbiettivo dovrebbe essere cercare di fare leva su quello.
>
> La delibera provinciale del 2012 ha avuto poi altri aggiornamenti e
> riferimenti alle linee guida.
> Considera che quella del 2012 ha deciso di rilasciare tutti i dati
> geografici in CC0 quindi in piena compatibilità con la ODbL.
> Uno dei problemi che sono venuti fuori dopo è che le linee guida del
> patrimonio informativo pubblico stanno spingendo sulla CC-BY 4.0 (che
> ha qualche problema con la ODbL).
> Sta di fatto però che, sul tema dei numeri civici, si sta ragionando
> in ottica opendata e in compatiiblità con OSM.
>
> Perdonami invece perchè, nel geocatalogo della Provincia Autonoma di
> Trento, c'è una flotta di dati aperti in CC0 (e cc-by) che ancora non
> sono entrati in OpenStreetMap.
> Giusto per farti un esempio c'è già tutto l'edificato del catasto
> trentino e già la presenza degli edifici aiuterebbe molto nel lavoro
> che stai proponendo.
>
> Insomma:
> prima di chiedere di più, vedrei di fare bene i compiti ed usare quanto
> già c'è!
>

Bene, vorrà dire che dovrò trovare i dati dell'edificato del catasto sul
geocatalogo e imparare ad importarli. Questo però non sostituisce (nel mio
ambito lavorativo) l'importanza dei numeri civici.

> L'obbiettivo dovrebbe essere spiegare in parole semplici, all'assessore e
> ad eventuali altri soggetti politici che verranno poi coinvolti
> all'approvazione di eventuali norme provinciali:
> > - cos'è OSM
> > - come viene utilizzato in Trentino per sopperire alla mancanza di dati
> certificati dalla provincia tipo:
> > -- Database Idranti: ho conosciuto http://osmhydrant.org da Denis. So
> che i VVF di Borgo lo utilizzano, i VVf di Trento (Renato correggimi se
> sbaglio) hanno una cartografia dove vengono indicate le varie posizioni ma
> non mi sembra sia su OSM. Sicuramente non è completo ma, dato che già
> alcune realtà trentine lo utilizzano, credo sarebbe utile a 

Re: [Talk-it] curiosità di un giovane mappatore

2018-12-31 Thread Alessandro Vitali
Io per numeri civici e vie uso Vespucci

Ale Vit

Il giorno lun 31 dic 2018 alle ore 18:36 Alessandro  ha
scritto:

> Il 31/12/18 18:07, claudio62PG ha scritto:
> > Buon anno
> > una curiosità
> > Quando uscite per mappare che vi portate dietro?
> > Un tablet per inserire direttamente i dati?
> > blocchetto e penna?
> > un telefono con cui fotografate la scena?
> > un GPS?
> > che utilizzate  insomma ?
> > Auguri
> > Claudio
> >
>
> Ciao,
> risposta: quello che per l'occasione ti risulta più pratico.
>
> Quando sono in città uso OSM contributor per
> inserire/cancellare/spostare POI e/o (a volte li tengo accesi entrambi)
> OsmAnd per prendere note vocali. Altre volte uso Mapillary quando non ho
> tempo per rilevare direttamente.
>
> Quando giro a piedi e devo rilevare molti oggetti dello stesso tipo
> (numeri civici ad esempio) uso Geopaparazzi personalizzando la maschera
> d'inserimento dati: riesco a registrare un numero civico ogni 3 secondi.
> Il file ottenuto lo do poi in pasto a https://gpapconv.frafra.eu/ una
> comoda interfaccia di conversione in XML del buon Frafra ;-)
>
> A volte in macchina con uno smartphone fotografo con Mapillary e con
> l'altro registro note vocali con OsmAnd.
>
> Quando ottenere una posizione GPS decente è un problema uso i Fieldpapers.
>
> Quando sono sui monti uso o una App o un GPS. In questi casi ci sono
> pochi POI da rilevare e allora scatto giusto qualche foto.
>
> Penna e blocchetto non li uso più da anni, anche perchè si può usare un
> GPS e un registratore MP3 (o una app di registrazione audio); arrivato a
> casa sincronizzo la registrazione audio con la traccia GPS tramite JOSM
> (avvio prima il GPS, poi quando ha un buon segnale prendo un waypoint e
> contemporaneamente faccio partire la registrazione audio).
>
> Alessandro
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Una strada verso l'assessorato...?

2018-12-26 Thread Alessandro Vitali
Ciao Napo, tranquillo... nessun freno! Sono consapevole che l'argomento è
tosto, corposo, complesso e che richiede tempi lunghi.

Veniamo a noi:

> > - si potrebbe introdurre lo strumento OSM prendendo come riferimento
> l'esperienza emiliana di condivisione dei numeri civici
> ...
> sono pochissimi i Comuni del Trentino che hanno il dataset dei numeri
> civici georeferenziato.
> Pertanto, mancando questo, siamo al punto di partenza.
> Ci sono molti processi da sistemare per mantenere i dati aggiornati.
> Come ti dicevo sono stato contattato da Informatica Trentina (ora
> Trentino Digitale) per dare una mano sul processo di raccolta e
> aggiornamento di tutti i numeri civici del Trentino
> ... Al momento il discorso si è fermato a causa di questa fusione fra
> informatica trentina e trentino network (che ha dato vita a Trentino
> Digitale)
>

 Bene, allora far presente, nella relazione, questa problematica citando
alcuni esempi positivi e quelli negativi. Direi (se possibile) di citare il
lavoro di Informatica Trentina e chiedere all'assessore:
- un aggiornamento sullo stato dei lavori
- come la provincia intende utilizzare questo lavoro in favore
dell'aggiornamento cartografico e open data
- i tempi previsti per la conclusione di questo progetto e l'utilizzo dei
dati aggiornati
... con l'obbiettivo di vedere come e quanto la politica sia sul pezzo.
Alzare l'attenzione!

Appena il discorso riprende vorrei coinvolgere te e molti dei mapper
> presenti
>

Ovviamente sono disponibile!

> - si potrebbe fare richieste di modifiche normative per favorire gli open
> data cartografici
> Queste ci sono già e, la prima azione che è stata fatta, è stata
> proprio sui dati geografici nel 2012
>
> https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/PROVINCIA-DIGITALE-DISPONIBILI-ON-LINE-I-PRIMI-DATI-GEOGRAFICI
> Tra l'altro si è partito (per fortuna) con i dati in CC0 (che non
> creano alcun problema nella compatibilità di licenze con quella di
> osm).
> Tutti i dati puoi trovarli sul sito
>
> https://dati.trentino.it/organization/pat-sistema-informativo-ambiente-e-territorio
> Non troverai però i numeri civici perchè, attualmente, non è una
> risorsa gestita dalla Provincia ma delegata ai singoli Comuni.
> Nota che hai anche i dati catastali
> https://dati.trentino.it/organization/pat-servizio-catasto
>
> > Potremmo dividerci gli argomenti da redigere... tipo:
> Proviamo a scrivere un documento condiviso o su google doc oppure su
> https://hackmd.io/ vediamo però di sistemare alcune questioni per non
> reinventare la ruota.
>

Ok, vi invio questo link ad un google doc (
https://docs.google.com/document/d/1oByccsHTBAMTBNbg992K2WLgwlT2h-AOPgGJYBqZN7k/edit?usp=sharing
) da cui partire su cui ho scritto un elenco di paragrafi da costruire.
Bene l'apertura fatta con i dati 2012 ma si potrebbe cogliere l'occasione
sollevando il discorso dei problemi delle licenze offrendo qualche proposta
a riguardo (argomento che io proprio non conosco). Direi che siamo tutti
d'accordo sul fatto che ci sia un problema normativo alla base... quindi
l'obbiettivo dovrebbe essere cercare di fare leva su quello.


> > - OSM
> argomento molto vasto su cui serve fare ragionamenti molto
> approfonditi anche perchè, la banca dati creati, per quanto potente
> non sempre rispetta le esigenze
> dei vari servizi della provoncia.
> Esattamente cosa hai mente?
> Per me già sarebbe importante favorire il riuso totale di OSM anche
> sui siti di Trentino Marketing.


L'obbiettivo dovrebbe essere spiegare in parole semplici, all'assessore e
ad eventuali altri soggetti politici che verranno poi coinvolti
all'approvazione di eventuali norme provinciali:
- cos'è OSM
- come viene utilizzato in Trentino per sopperire alla mancanza di dati
certificati dalla provincia tipo:
-- Database Idranti: ho conosciuto http://osmhydrant.org da Denis. So che i
VVF di Borgo lo utilizzano, i VVf di Trento (Renato correggimi se sbaglio)
hanno una cartografia dove vengono indicate le varie posizioni ma non mi
sembra sia su OSM. Sicuramente non è completo ma, dato che già alcune
realtà trentine lo utilizzano, credo sarebbe utile a tutti i corpi
implementarlo.
-- utilizzo alternativo (nelle aree con discreto aggiornamento dei dati)
dei normali navigatori stradali sprovvisti di aggiornamenti utili
-- utilizzo (al momento come integrazione) dai servizi di emergenza
-- numerose associazioni locali (orienteering, mountain bike,
escursionismo, ecc...)
- che tipo di licenza ha e (da quel che ho capito... forse in emilia?) come
in altre realtà viene utilizzando come strumento che utilizza dati
certificati importati...???

> - Segnalazioni di Rischio Clinico pervenute per il sistema 118 in merito
> alle difficoltà di raggiungere il target
> Questo sarebbe un dataset molto interessante d'avere in opendata.
> Attualmente credo che si possa avere attraverso una richiesta FOIA
>

Da 2 anni sono referente (assieme ad una collega infermiera) del rischio
clinico per il Trentino Emergenza 118. 

[Talk-it-trentino] Una strada verso l'assessorato...?

2018-12-13 Thread Alessandro Vitali
Ciao ragazzi!
E' da un po' che non scrivo ma sono stato preso dal lavoro.

In questi poco più di due anni di lavoro mi sono inserito bene nel sistema
118 trentino ed ho iniziato a portare la discussione cartografia a livelli
un po' più alti. Parlando con la mia "responsabile del personale no
dirigenziale U.O. Trentino Emergenza 118" Roberta Levato, si è ipotizzata
la possibilità di inviare una lettera al nuovo assessore di competenza.
L'obbiettivo sarebbe quello di informarlo sulle difficoltà che il sistema
di emergenza deve affrontare ogni giorno a causa di una cartografia obsoleta,
incompleta ed insufficiente... ovviamente con "tatto" politichese.
A questo poi si apre un mondo di possibilità...
- si potrebbe introdurre lo strumento OSM prendendo come riferimento
l'esperienza emiliana di condivisione dei numeri civici
- si potrebbe fare richieste di modifiche normative per favorire gli open
data cartografici
- ecc...

Ora, io sono e rimango un novizio in merito, però se voi (e Napo!)
valutaste la cosa e mi deste una mano per redigere una relazione utile allo
scopo ne sarei ben felice!!
Potremmo dividerci gli argomenti da redigere... tipo:
- OSM
- Segnalazioni di Rischio Clinico pervenute per il sistema 118 in merito
alle difficoltà di raggiungere il target
- Database idranti
- Competenza della gestione dei civici in trentino
- Open data (esempio emiliano)
- ecc...

Se ritenete che sia meglio potrei condividere questa richiesta anche su
talk-it IT.

Grazie!!!
...a giusto... buone feste!!

Ale Vit
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Aggiornamento OSM in Valsugana - esito dei 2 incontri

2018-11-15 Thread Alessandro Vitali
Ma secondo te, da un punto di vista dio OSM, sarebbe utile intervenire
tramite la politica e la stampa per stimolare un cambiamento? O sarebbe
come un tirarsi una zappa sui piedi?

Il fatto che tutto il servizio di emergenza deve lavorare senza una
certezza cartografica è un fatto grave...

Il giorno gio 15 nov 2018 alle ore 15:20 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:

> On Thu, Nov 15, 2018 at 3:17 PM Alessandro Vitali 
> wrote:
> >
> > Ciao!! Ciao Napo!
> > In merito a quanto mi avevi scritto tempo fa (che riporto sotto) che
> novità si hanno riguardo ai civici/vie open data in Trentino?
> > Mi avevi scritto che in autunno si sarebbe mosso qualcosa...
>
> So per certo che partirà una attività di raccolta dei civici.
> Stanno valutando gli strumenti.
>
> Di mio stavo guardando se si riesce ad appoggiarsi alla rete del
> differenziale gps della provincia via smartphone.
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] workshop OpenStreetMap a FOSS4G-IT 2019

2018-11-15 Thread Alessandro Vitali
Ciao!

Io vi seguo ma non sarò in grado di aiutarvi nel workshop... sono troppo
ignorante!
Comunque conto di partecipare a Padova per imparare ad usare meglio josm,
overpass e raccogliere altre informazioni!

Il giorno lun 12 nov 2018 alle ore 08:59 Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Il 10/11/18 17:32, Alessandro Sarretta ha scritto:
> > .
> >
> > Intanto ad Ale chiedo se le slides sono disponibili da qualche parte
> > (ho guardato nel sito dell'anno scorso ma non le ho trovate).
> >
> > Grazie,
> >
> > Ale
> >
>
> Buongiorno,
> le slide solitamente le pubblico in pdf, ma in giornata vedo di
> caricarle da qualche parte in formato editabile odp.
>
> Al 99% sarò presente alla giornata di sabato ma, a meno che non riesca a
> portare un intervento su quello che sto facendo ora non penso riuscirò
> ad essere presente gli altri giorni; per i workshop sicuramente no. :-(
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Aggiornamento OSM in Valsugana - esito dei 2 incontri

2018-11-15 Thread Alessandro Vitali
Ciao!! Ciao Napo!
In merito a quanto mi avevi scritto tempo fa (che riporto sotto) che novità
si hanno riguardo ai civici/vie open data in Trentino?
Mi avevi scritto che in autunno si sarebbe mosso qualcosa...

Intanto sto stimolando all'aggiornamento dei dati su OSM alcuni colleghi di
Pergine e Cavalese che, ovviamente, hanno il mio stesso problema...

Grazie!
Ale Vit


Il giorno gio 5 lug 2018 alle ore 20:48 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:

>
> > 3) capire se c'è la possibilità di muoversi per un'implementazione
> massiva di tutti i civici e vie del trentino da parte della provincia (tipo
> emilia romagna) in particolare per i nuovi accorpamenti di comuni.
>
> Attualmente gli unici comuni trentini che hanno disponibili in open
> data i numeri civici sono Trento, Rovereto e Storo.
> Può essere che altri abbiano qualcosa, ma la vedo difficile che lo
> rendano pubblico (spesso sono acquistati da aziende che mettono dei
> vincoli per il rilascio).
> Inoltre, sugli import, ci sono le solite regole da seguire.
> So per certo che in autunno partirà una sperimentazione per la
> raccolta dei civici del Trentino in alcuni comuni campione e si vuole
> ragionare in ottica di rilascio in opendata.
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] nuovo utente cena quel che l'è...

2018-10-17 Thread Alessandro Vitali
Il 23 io non potrò... sono reperibile al lavoro e più in la di Levico non
posso andare.

Cmq nessun problema, se la fate verrò alla prossima!!

Ale Vit

Il giorno mar 16 ott 2018 alle ore 19:50 Francesco Pelullo <
f.pelu...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno mar 16 ott 2018 alle ore 19:40 Marco Ciampa 
> ha scritto:
>
>>
>> Ok per stasera diciamo che si rimanda?
>>
>
> Lascio a voi la scelta, per me va bene sempre ed ovunque tranne qualche
> week-end in cui non ci sono.
> Magari se la cena è impegnativa, potremmo considerare anche una cosa piu'
> soft.
>
> Mi sembra che martedi' prossimo ci siano parecchie disponibilità, magari
> si potrebbe fare martedi' 23.
> Invito quelli che hanno messo "no" a riesaminare la cosa (non soltanto il
> 23, anche negli altri giorni).
>
> Oppure vi invito a cena a casa mia, non sono un granche' come cuoco ma una
> bottiglia di vino la tengo sempre pronta.
>
> Ciao
> Francesco
>
>
>
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] R: Nuovo utente

2018-10-16 Thread Alessandro Vitali
Mi dispiace ma ho letto solo ora... giornata di lavoro intensa. Se vi siete
trovati vi mando un saluto altrimenti ci risentiamo per un prossimo
incontro!!

Grazie!
Ale Vit

Il 16 Ott 2018 14:18, "Marco Ciampa"  ha scritto:

On Tue, Oct 16, 2018 at 09:09:19AM +, Matteo Dalpas wrote:
> Io oggi mi sono già organizzato diversamente, sorry
>
> Matteo
>

Ho aggiunto la mia preferenza ... all'ultimo ... avvertendo in famiglia
(per tempo) posso venire stasera ma se si va, per favore, avvertitemi per
telefono o sms perché è probabile non potrò consultare Internet nel
pomeriggio tardi...

-- 


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.



 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364





___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Nuovo utente

2018-09-21 Thread Alessandro Vitali
Ciao!!!


Il giorno ven 21 set 2018 alle ore 17:33 Francesco Pelullo <
f.pelu...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Il giorno gio 20 set 2018 alle ore 23:45 Luca Delucchi <
> lucadel...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>>
>> Potremmo utilizzare il tuo arrivo come scusa per vederci un po', magari
>> anche a rovereto...
>>
>>
> Si, sarebbe senz'altro una buona cosa.
>
> Per quanto riguarda il luogo è ok anche Rovereto, ma se per voi è comodo
> da qualche altra parte, allora mi sposto io senza problemi.
>
> Ciao
> /niubii/
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it] Sito di confronto aggiornamenti osm

2018-09-19 Thread Alessandro Vitali
Ciao!
Chiedo... esiste un sito che permetta di salvare la mappa di una
determinata area con i dati cartografici relativi a vari periodi?
Cioè riesco a fare due stampe di un area:
- la prima con i dati di un anno fa
- la seconda con i dati aggiornati ad oggi?

Ho trovato questo
 http://osmhv.openstreetmap.de/
ma non mi apre la pagina...

Spero di essermi spiegato...

Grazie!!
Ale Vit
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Google Earth dei venti...

2018-09-13 Thread Alessandro Vitali
...ma lo conoscevate??

https://earth.nullschool.net/#2018/09/12/1200Z/wind/surface/level/orthographic=9.85,45.48,2956/loc=9.845,45.479
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiornamento mappe su OsmAnd+ e MAPS:ME

2018-09-07 Thread Alessandro Vitali
Grazie!

Il giorno gio 23 ago 2018 alle ore 09:24 Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Il 08/08/2018 22:13, Alessandro Vitali ha scritto:
> >
> >
> > Con OsmAnd ad inizio mese mi appare nella sezione "gestione mappe" la
> > richiesta di aggiornamento di quelle installate, oggi ho appunto
> > aggiornato quella del trentino ritrovando le modifiche che ho fatto il
> > mese scorso.
> >
> >
>
> Con OsmAnd (anche la versione free) però puoi anche aggiornare quando
> vuoi. Basta che scarichi le mappe che vengono rilasciate ogni giorno da
> alcuni siti e le carichi sul telefono, oppure te le puoi fabbricare tu
> quando vuoi, aggiornate in tempo reale, e caricarle sul computer.
>
> Ho fatto una piccola guida che ne parla, se vuoi:
> http://stefanodroghetti.it/mappe-gratis-per-navigatori/
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiornamento mappe su OsmAnd+ e MAPS:ME

2018-08-22 Thread Alessandro Vitali
Ok, grazie!
Ho notato che oggi mi ha aggiornato le mappe di MAPS.ME... direi quindi che
gli aggiornamenti vengono pubblicati ogni 3 mesi circa.

Il giorno mer 22 ago 2018 alle ore 20:37 mircozorzo 
ha scritto:

> Su OsmAnd+ hai aggiornamenti mensili (verso il 3-4 del mese) che vengono
> segnalati ma non scaricati automaticamente, mentre se acquisti OsmAnd Live
> hai aggiornamenti automatici settimanali, giornalieri oppure ogni ora.
>
> Ciao, Mirco
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] R: Re: Info ortofoto 2015

2018-08-22 Thread Alessandro Vitali
Ottimo, grazie!!


Il giorno mer 22 ago 2018 alle ore 14:20 Giorgio Zampedri <
giorgio.zampe...@tin.it> ha scritto:

> Ciao Alessandro
> ecco le info che ho trovato sul "nuovo" Webgis della
> PAT. Spero possano esserti utili
> Giorgio
>
> "Ortofoto 2015
>
> Nell'ambito
> del progetto di fornitura di dati, sistemi e servizi per il
> potenziamento del sistema informativo del Piano straordinario di
> Telerilevamento (PST_A) la Provincia Autonoma di Trento ha acquisito
> l'ortofotomosaico a 4 bande (RGBI) con risoluzione a terra di 0.2 m
> derivante da rilievo aerofotogrammetrico dell'intera superficie del
> territorio provinciale.
> Per la realizzazione di tale rilevo è stata
> utilizzata una camera aerofotogrammetria Vexcel Imaging GmbH modello
> Ultracam Eagle.
>
> I voli di acquisizione sono stati effettuati negli
> anni 2014-2015-2016 (anno prevalente 2015) in condizioni di assenza di
> copertura nuvolosa ed in condizioni di illuminazione tali per cui i
> raggi solari presentassero elevazione non inferiore ai 30°.
>
> Le 838
> orto immagini mosaicate e ritagliate sono state restituite in formato
> non compresso GeoTIFF a quattro bande (RGBIr) ed in formatto compresso
> ECW (RGB e CIR), di risoluzione geometrica 0.2m e risoluzione
> radiometrica 8 bit/banda.
>
> Il prodotto è disponibile nel Sistema di
> Riferimento Globale (ETRS89) nella realizzazione ETRF2000 (epoca
> 2008.0). Codice EPSG: 6707.
>
> E' possibile scaricare la risorsa al link
> sottostante "Download tavolette ecw"
>
>
>
> Informazioni
> Risorsa Esterna
> WebGIS (ArcGIS Online - AGOL)
> Link Sito   Sito Servizio Geologico
>
> Condizioni di Utilizzo  cc-by
> Servizio OGCURL servizio WMS:
>
> https://geoservices.provincia.tn.it/agol/services/geologico/ortofoto_2015/ImageServer/WMSServer
> DownloadDownload tavolette ecw
> Copyright   Ortofoto2015 --- ©
> Provincia Autonoma di Trento - Servizio Geologico - Ufficio Sistemi
> Informativi
> AttribuzioneProvincia Autonoma di Trento - Servizio
> Geologico - Ufficio Sistemi Informativi
> Stato d'attualità   2015-01-01"
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> Messaggio originale
> Da: liste.gira...@posteo.eu
> Data:
> 22-ago-2018 7.57
> A: "OpenStreetMap Italy regional talk list for
> Trentino - Lista regionale del Trentino" org>
> Ogg: Re: [Talk-it-trentino] Info ortofoto 2015
>
> Il 21 Agosto 2018
> 23:30:33 CEST, Alessandro Vitali  ha scritto:
>
> >Ciao!
> >Ho visto che sul webgis della provincia è disponibile
> l'ortofoto 2015
> >ma
> >non la trovo tra le impostazioni... sono io un
> "poco di buono" da
> >niente o
> >proprio non c'è?
> >
> >
> >Grazie!!
> >Ale Vit
>
>
> che io sappia attualmente non sono disponibili come sfondo al pubblico
> in forma libera.
>
> --simone girardelli--
> ##
> Inviato dal mio
> dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>
>
> ___
> Talk-it-trentino
> mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it-trentino] Info ortofoto 2015

2018-08-21 Thread Alessandro Vitali
Ciao!
Ho visto che sul webgis della provincia è disponibile l'ortofoto 2015 ma
non la trovo tra le impostazioni... sono io un "poco di buono" da niente o
proprio non c'è?


Grazie!!
Ale Vit
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it] Aggiornamento mappe su OsmAnd+ e MAPS:ME

2018-08-08 Thread Alessandro Vitali
Riciao!

Ho installato queste due applicazioni sul mio smartphone e non capisco come
funziona il discorso aggiornamento mappe su MAPS.ME.

Con OsmAnd ad inizio mese mi appare nella sezione "gestione mappe" la
richiesta di aggiornamento di quelle installate, oggi ho appunto aggiornato
quella del trentino ritrovando le modifiche che ho fatto il mese scorso.

Con MAPS.ME nelle impostazioni ho selezionato "scaricamento automatico"...
non so se questo è riferito all'aggiornamento delle mappe Se poi vado
nella sezione "scarica le mappe" mi da la possibilità solo di selezionare
quali mappe scaricare ma non di aggiornarle. Oggi ho provato a
disinstallare e reinstallare quella del trentino ma niente, non sono
presenti le modifiche fatte il mese scorso (al contrario di OsmAnd).

Sbaglio qualcosa o hanno frequenze di aggiornamento differenti? Oppure
centra qualcosa il fatto dello spostamento dei server OSM?


Grazie!!
Ale. Vit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-07 Thread Alessandro Vitali
Il giorno 6 agosto 2018 09:36, Maurizio Napolitano  ha
scritto:

> On Sat, Aug 4, 2018 at 12:16 AM Alessandro Vitali 
> wrote:
> >
> > Ciao!
> >
> > Dopo aver mappato tutte le vie e civici di Levico Terme (TN) ho usato
> maposmatic per prodotto questa (https://goo.gl/LQPASW) mappa.
>
> Scelto una area bella grande.
> Curiosità:
> hai usato maposmatic.org oppure il suo fork ?
> https://maposmatic.osm-baustelle.de/
>
>
Ho usato  https://maposmatic.osm-baustelle.de/
Ho provato ad andare su maposmatic.org ma non mi apre niente... è una
pagina web o un'applicazione?


> > I problemi che ho sono:
> > 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo
> nominate nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta.
> (es.Via 3 Novembre)
>
> questo dipende da cosa hai scelto per il rendering
>
>
Ho provato a fare scelte diverse ma nessuna mi garantiva la presenza di
tutte le vie e nemmeno la presenza dei civici. Alla fine ho scelto quella
più comoda nella lettura.


> > 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
> indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via...
>
> idem sopra, anche se dubito che troverai un rendering che i segna il
> primo è l'ultimo.
>
>
>
Confermo, non trovato.


>
> > Oppure provvedo a modificare il PDF della mappa aggiungendo i dati che
> mancano?
>
> Più che il PDF andrei a modificare l'SVG: mapsomatic ti produce anche
> quel formato
>
>
Ok, grazie. Questa scelta è possibile, però, solo se si crea una mappa su
una pagina sola. Cmq buona a sapersi!


Ale. Vit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-04 Thread Alessandro Vitali
ok, grazie!!


Il giorno 4 agosto 2018 08:31, Andrea Albani  ha scritto:

>
>
> Il sab 4 ago 2018, 00:16 Alessandro Vitali  ha
> scritto:
>
>>
>> I problemi che ho sono:
>> 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo
>> nominate nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta.
>> (es.Via 3 Novembre)
>> 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
>> indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via..
>>
>
> Questi problemi dipendono dallo stile scelto che stabilisce per ogni
> livello di zoom quali dati fare vedere e come.
> Se fra quelli disponibili non ne trovi uno che crei un output
> soddisfacente non penso si possa fare molto di più con maposmatic.
>
> Alternative di semplice uso con generazione dell'indice strade
> personalmente non ne conosco.
>
> Se vuoi avere un controllo sul rendering puoi usare maperitive, ma non è
> propriamente un tool user friendly.
>
> Ciao
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-03 Thread Alessandro Vitali
Ciao!

Dopo aver mappato tutte le vie e civici di Levico Terme (TN) ho
usato maposmatic per prodotto questa (https://goo.gl/LQPASW) mappa.

I problemi che ho sono:
1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo nominate
nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta. (es.Via
3 Novembre)
2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via...

Tra le impostazioni maposmatic in fase di creazione non ho trovato
possibilità di scelta... qualcuno sa consigliarmi in merito?

Oppure provvedo a modificare il PDF della mappa aggiungendo i dati che
mancano?


Grazie!!!
Ale Vit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it-trentino] Aggiornamento OSM in Valsugana - esito dei 2 incontri

2018-07-05 Thread Alessandro Vitali
 Rieccoci... ieri abbiamo fatto un secondo incontro dove ho conosciuto
Cristian Cenci che ringrazio.

Parlato del mondo Wiki (che non conoscevo), delle "risorse umane" presenti
sul territorio e di 1000 altre cose che potrebbero aiutare nella
risoluzione dei vari problemi che ho sollevato


A questo punto riassumerei le mie necessità in:

1) completare la mappatura della bassa valsugana.
Sto procedendo con facilità con l'app Vespucci e sto cercando contatti con
i singoli comuni per chiarire quelle aree/vie dubbie.
Se questo può essere favorito attraverso una collaborazione con Wiki e la
creazione di giornate a tema coinvolgendo studenti tanto meglio! (Cristian
correggimi se sbaglio...)

2) riuscire ad ottenere mappe cartacee da osm con stili specifici per
stradari.
Questo io non so farlo... ho capito che servono degli stili da applicare e
delle query per estrapolare i dati... ma non so ne creare e ne usare. Ho
capito che ci dovrebbero essere alcuni di voi pratici... tipo Napolitano
Maurizio e Luca Delucchi. Nel caso riusciste ad aiutarmi ne sarei felice!
Al momento ho aggiornato i paesi di Torcegno, Carzano, Scurelle, Borgo
(quasi tutta). Avrei la necessità di creare su fogli A4 degli stradari che
rappresentino tutte le vie, vicoli, strade, sensi unici e civici di ogni
paese. Ho già provato alcuni strumenti online ma nascondono vie e dati in
base al livello di ingrandimento della mappa. Mi servirebbe uno strumento
fatto su misura.

3) capire se c'è la possibilità di muoversi per un'implementazione massiva
di tutti i civici e vie del trentino da parte della provincia (tipo emilia
romagna) in particolare per i nuovi accorpamenti di comuni.
So che Alessandro Palmas di Wikimedia ha seguito la cosa per l'Emilia
Romagna ma per i passi successivi aspetto vostri input.

4) capire se sia fattibile/utile lo sviluppo di un app specifica per i
mezzi di soccorso (come richiesto da Riccardo Pastocchi su TalkIT
nazionale) e se necessaria una raccolta fondi...

5) capire se sia possibile la creazione di un servizio pubblico (tipo
comunità di valle) che si occupi della raccolta e condivisione tramite osm
di tutte le occupazioni di suolo pubblico in caso di lavori stradali,
manifestazioni sportive, ecc...
Questo sarebbe molto utile per il nostro lavoro di emergenza
extraospedaliera ed eviterebbe errori che potrebbero compromettere il buon
esito di un intervento. Mi sembra impossibile che alle porte del 2019 si
utilizzino ancora i fax per dare comunicazione dei singoli lavori senza che
ci sia un ufficio pubblico che raccolga e divulghi tutti i dati in maniera
ordinata ed aggiornata. Anche qui mi spero in vostri input!

6) capire che dotazioni hanno i vvf di trento, soccorso alpino e protezione
civile.
Su questo spero che Renato Conotter, Denis Dandrea e Omar Ropelato riescano
ad illuminarmi.

7) ottenere l'installazione di un app che utilizzi i dati OSM sui tablet
del 118 in prossimo arrivo sui mezzi di Trentino Emergenza.
Io sto insistendo dall'interno del servizio e dovrei avere una risposta
venerdì o sabato di questa settimana. Non so però, fatta da me umile
autista, quanto verrà presa in considerazione delle alte sfere.

8) muoversi politicamente per sensibilizzare i comuni ed i cittadini nel
rendere visibili le vie ed i civici.
Vediamo se riesco ad avere udienza al comune di Torcegno (dove ho chiesto
un incontro per il chiarimento toponomastico del paese) e capire se c'è la
volontà di dedicare risorse in questa direzione.


Detto questo direi che, se disponibili, sarebbe bello passare ad incontri
più specifici per approfondire ed avviare alcuni di questi punti. Io abito
a Borgo Valsugana ma sono disponibile, turni e famiglia permettendo, a
spostarmi.


Grazie ancora!!

Ale. Vit.
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Sviluppo app navigatore per osm

2018-07-03 Thread Alessandro Vitali
Renato se hai delle date da proporre spara! Di dove sei? Ci sarebbe la
possibilità di trovarci per farmi vedere come funziona il vostro tablet?

Grazie!
Ale Vit

Il 03 Lug 2018 11:04, "Renato Conotter"  ha
scritto:

Scusate intervengo solo ora.
Noi (vvf) usiamo questo tablet da un anno. lo sviluppatore della app di
emergenza che poi attiva il navigatore permette più scelta. Noi abbiamo
usato per un bel po' Waze. Ed in centrale la cartografia di riferimento è
OSM (su mia richiesta)
La gestione del dato cartografico è un bagno di sangue!
Tutto ciò detto domani non ci posso essere ma volentieri vorrei incontrarci.


Renato Conotter
www.conotter.net
xcover3

Il mar 3 lug 2018, 09:03 Alessandro Vitali  ha
scritto:

> Allora ragazzi direi di fissare l'incontro per domani, mercoledì 4 luglio.
> Facciamo dalle 18 alle 20??
>
> Direi, se a Cristian sta bene, di fare a casa mia in modo che ci sia un
> computer di comodo utilizzo... via Giuseppe Gozzer 17/b. Il mio numero è
> 3337326142.
>
>
> Attendo vostre!
> Ale Vit
>
>
> Il giorno 29 giugno 2018 21:34, Dario Zontini 
> ha scritto:
>
>> Io sono un po' troppo lontano per partecipare, ma vi seguirò con
>> interesse
>>
>> Il ven 29 giu 2018, 16:07 Alessandro Vitali  ha
>> scritto:
>>
>>> Ciao ragazzi,
>>>
>>> il 13 giugno io, Denis e Federico (un collega di Cavalese, che legge in
>>> copia) abbiamo fatto il primo incontro. Ci siamo confrontati e discusso
>>> sui seguenti argomenti:
>>>
>>> - strumenti e modalità di aggiornamento di osm (osmhydrant, josm,
>>> vespucci, osmand, ecc...)
>>> - cosa sono gli stili di josm per estrapolare ed ottenere carte cartacee
>>> utili per i mezzi di emergenza
>>> - cosa sono le query per estrapolare dati con overpass turbo
>>>
>>> Abbiamo concluso (correggimi Denis se sbaglio) che in questo gruppo ci
>>> sono diverse persone che hanno conoscenze approfondite sia sugli stili che
>>> sulle query, conoscenze che a noi mancano...
>>>
>>> Fare gruppo sarebbe sicuramente utile per raggiungere alcuni obbiettivi,
>>> quali:
>>> - completare più velocemente la mappatura delle vie e civici della bassa
>>> valsugana
>>> - creare uno stile/query con quale poter estrapolare i dati necessari
>>> per creare mappe cartacee dei vari paesi/frazioni mappati. Le mappe
>>> verrebbero poi stampate e messe in dotazione delle varie ambulanze di
>>> trentino emergenza... e, perchè no, anche degli altri servizi di emergenza
>>> di zona.
>>> - capire come stimolare l'implementazione dei dati OSM sui futuri Tablet
>>> di cui verranno dotate le ambulanze di Trentino Emergenza
>>>
>>>
>>> Per questo io e Cristian siamo qui a proporvi un paio di date di luglio
>>> per un possibile secondo incontro:
>>> *- mercoledì 4 dalle 16.30 alle 20.00*
>>> *- giovedì 5 dalle 16.30 alle 20.00 *
>>>
>>> *Ecco il Doodle per decidere la data: 
>>> **https://doodle.com/poll/bwdsieq6sgwrbdu7
>>> <https://doodle.com/poll/bwdsieq6sgwrbdu7>*
>>> *Indicate se avete un orario preferito...*
>>>
>>> Grazie ancora!!
>>> Aspettiamo vostre disponibilità!!
>>>
>>> Ale Vit
>>>
>>>
>>> Il giorno 25 maggio 2018 17:38, Alessandro Vitali 
>>> ha scritto:
>>>
>>>> Grazie per le risposte.
>>>>
>>>> Faccio una serie di premesse vista dal mio luogo di lavoro:
>>>> - nelle periferie del Trentino le informazioni per raggiungere il
>>>> target sono ancora molto "paesane"... "è la casa dopo la stalla di Tizio
>>>> che è il fratello di Caio", oppure "è la stalla di Caio che si trova sulla
>>>> via del Menador dopo la lunga siepe, prima della caso dello zio di
>>>> Trentin". Con la forte crescita che il trentino ha avuto negli ultimi 10
>>>> anni ci sono molte zone edificate non mappate e, tenuto conto che il
>>>> sistema 118 negli ultimi 5 anni ha assunto circa 90 autisti (buona parte di
>>>> fuori provincia) ed ha avviato da poco un nuovo concorso per altre
>>>> assunzioni, quelle indicazioni che vengono date dalla popolazione per
>>>> raggiungere i target ora risultano poco utili. Noi neo assunti non siamo
>>>> cresciuti in questa società e non possiamo conoscere i legami di parentela
>>>> tra i vari cittadini... anche per questo c'è la necessità di avere una base
>>>> cartografica chiara, condivisa, aggiornata e facilmente consultabile.
>>>> Que

Re: [Talk-it-trentino] Sviluppo app navigatore per osm

2018-06-29 Thread Alessandro Vitali
Ciao ragazzi,

il 13 giugno io, Denis e Federico (un collega di Cavalese, che legge in
copia) abbiamo fatto il primo incontro. Ci siamo confrontati e discusso sui
seguenti argomenti:

- strumenti e modalità di aggiornamento di osm (osmhydrant, josm, vespucci,
osmand, ecc...)
- cosa sono gli stili di josm per estrapolare ed ottenere carte cartacee
utili per i mezzi di emergenza
- cosa sono le query per estrapolare dati con overpass turbo

Abbiamo concluso (correggimi Denis se sbaglio) che in questo gruppo ci sono
diverse persone che hanno conoscenze approfondite sia sugli stili che sulle
query, conoscenze che a noi mancano...

Fare gruppo sarebbe sicuramente utile per raggiungere alcuni obbiettivi,
quali:
- completare più velocemente la mappatura delle vie e civici della bassa
valsugana
- creare uno stile/query con quale poter estrapolare i dati necessari per
creare mappe cartacee dei vari paesi/frazioni mappati. Le mappe verrebbero
poi stampate e messe in dotazione delle varie ambulanze di trentino
emergenza... e, perchè no, anche degli altri servizi di emergenza di zona.
- capire come stimolare l'implementazione dei dati OSM sui futuri Tablet di
cui verranno dotate le ambulanze di Trentino Emergenza


Per questo io e Cristian siamo qui a proporvi un paio di date di luglio per
un possibile secondo incontro:
*- mercoledì 4 dalle 16.30 alle 20.00*
*- giovedì 5 dalle 16.30 alle 20.00 *

*Ecco il Doodle per decidere la data:
**https://doodle.com/poll/bwdsieq6sgwrbdu7
<https://doodle.com/poll/bwdsieq6sgwrbdu7>*
*Indicate se avete un orario preferito...*

Grazie ancora!!
Aspettiamo vostre disponibilità!!

Ale Vit


Il giorno 25 maggio 2018 17:38, Alessandro Vitali  ha
scritto:

> Grazie per le risposte.
>
> Faccio una serie di premesse vista dal mio luogo di lavoro:
> - nelle periferie del Trentino le informazioni per raggiungere il target
> sono ancora molto "paesane"... "è la casa dopo la stalla di Tizio che è il
> fratello di Caio", oppure "è la stalla di Caio che si trova sulla via del
> Menador dopo la lunga siepe, prima della caso dello zio di Trentin". Con la
> forte crescita che il trentino ha avuto negli ultimi 10 anni ci sono molte
> zone edificate non mappate e, tenuto conto che il sistema 118 negli ultimi
> 5 anni ha assunto circa 90 autisti (buona parte di fuori provincia) ed ha
> avviato da poco un nuovo concorso per altre assunzioni, quelle indicazioni
> che vengono date dalla popolazione per raggiungere i target ora risultano
> poco utili. Noi neo assunti non siamo cresciuti in questa società e non
> possiamo conoscere i legami di parentela tra i vari cittadini... anche per
> questo c'è la necessità di avere una base cartografica chiara, condivisa,
> aggiornata e facilmente consultabile. Questo ora non c'è!
> - la centrale operativa 118 ha la possibilità di consultare le mappe
> google, in raster OSM e altre. Non ti so però dare dati precisi in merito.
> - da ignorante, io non credo che OSM possa sostituire una cartografia
> gestita e certificata da un ministero ma, se usato con intelligenza, può
> essere di grande aiuto. Questo perchè può essere aggiornato con estrema
> facilità dagli utenti che lavorano direttamente sul campo rendendo più
> identificabili quelle aree che, per usanza popolare, vengono chiamate con
> nomi tipici. Da OSM poi si potrebbero produrre mappe cartacee aggiornate
> (strumento basilare per la nostra attività) dato che, data la particolarità
> del territorio, quelle disponibili sono più turistiche che stradali.
> La presenza poi di 1000 piccoli comuni (che oltretutto negli ultimi anni
> hanno rivoluzionato i nomi delle vie ed i civici) e 1
> frazioni/masi/località non rende la nostra vita lavorativa facile.
> - attualmente mi sto arrangiando mappando su carta i civici dei paesi
> della bassa Valsugana, riportandoli poi con josm su osm ed utilizzando
> osmAnd+ per la consultazione sul lavoro. Come detto mi arrangio ma non è un
> lavoro troppo preciso e supportato da strumenti comodi... non riesco a fare
> un'aggiornamento diretto attraverso un app stabile e veloce. Ho provato con
> osmAnd e Vespucci ma non sono ancora soddisfatto.
>
>
>
> L'argomento è ampio, che comprende più materie ed io sono nuovo della
> regione, ed ignorante quindi non posso non cogliere l'invito di
> Cristian per un incontro.
> Se si potesse organizzare qualche ora di chiacchiere con un gruppetto di
> voi esperti sarebbe un ottimo punto di inizio per me per:
> - conoscervi
> - standardizzare un sistema di mappatura veloce, preciso e comodo e
> confrontare le varie app in uso
> - capire da dove e come cominciare nel rapportarsi con i singoli comuni
> per fare caricamenti massivi di dati (che non so fare)
> - discutere sulla possibilità di coinvolgere finanziamenti pubblici per
> aumentare la qualità

Re: [Talk-it-trentino] Sviluppo app navigatore per osm

2018-06-05 Thread Alessandro Vitali
Per Cristian retifico... invece di giovedì 14 tra le 8.00 e le 12.00 ti va
bene venerdi 15 tra le 8 e le 12?

Attendo tua conferma, orario e luogo... casa mia è eventualmente
disponibile.

Attendo anche conferma di Denis per lunedi 11...

Grazie!!

Il Sab 2 Giu 2018, 19:48 Alessandro Vitali  ha
scritto:

> Allora ragazzi,
> visto le risposte su Doodle direi di programmare questi due appuntamenti:
> - lunedì 11 tra le 16.00 e le 19.30 con Denis e Federico (un mio collega
> di Cavalese)
> - giovedì 14 tra le 8.00 e le 12.00 con Christian
>
> Attendo vostre conferme, orari definitivi e luoghi di incontro. Io abito a
> Borgo in Via Gozzer e casa mia sarebbe disponibile...
>
> Grazie!!
> Ale Vit.
>
> Il giorno 26 maggio 2018 01:20, Alessandro Vitali 
> ha scritto:
>
>> Grazie dei numerosi input!
>>
>>
>> Il Ven 25 Mag 2018, 19:57 Maurizio Napolitano  ha
>> scritto:
>>
>>>
>>> > - standardizzare un sistema di mappatura veloce, preciso e comodo e
>>> confrontare le varie app in uso
>>>
>>> in che senso standardizzare?
>>>
>>
>> Si scusa, forse standardizzare è la parola sbagliata. Diciamo definire il
>> sistema più comodo e veloce da utilizzare per aggiornare vie e civici della
>> zona. Come l'estate scorsa, presto ricomincerò a girarmi in bici e a piedi
>> i paesi per segnarmi i civici e verificare le vie. Mi sarebbe comodo,
>> confrontandomi con le vostre esperienze, capire qual'è il sistema migliore.
>> Al momento lo faccio stampandomi le carte di osm su a4 ed aggiungendo a
>> penna i civici e le vie mancanti. In un secondo momento aggiornando il
>> database con josm.
>> Sto provando alcune app ma non sono ancora soddisfatto.
>>
>> > - capire da dove e come cominciare nel rapportarsi con i singoli comuni
>>> per fare caricamenti massivi di dati (che non so fare)
>>>
>>> il problema degli import è anche poi la manutenzione.
>>> In ogni caso sono pochi (purtroppo) i comuni del Trentino che hanno i
>>> civici.
>>>
>>
>> Per manutenzione intendi aggiornare i dati sulla base di ogni nuova
>> costruzione? Se si capisco ma, una volta preso contatto col comune ed
>> avviato un dialogo in tal senso dovrebbe essere più semplice mantenere i
>> rapporti ed importare i dati aggiornati annualmente... credo... spero...
>>
>> > - discutere sulla possibilità di coinvolgere finanziamenti pubblici per
>>> aumentare la qualità e velocità di aggiornamento
>>>
>>> non facile ma fattibile.
>>>
>>
>> Qua la politica la fa da padrona... ma parlando di un servizio che incide
>> sulla sanità, protezione civile, volontariato, pubblica sicurezza, ecc...
>> non credo sia così difficile. Il più sarebbe capire come usare
>> finanziamenti per sviluppare il servizio. Io non sono un programmatore e
>> quindi alzo le mani e passo la palla...
>>
>>
>>> > Io sono di Borgo... chi di voi ci starebbe ad un incontro?
>>> > Ho creato questo Doodle per eventualmente definire una data...
>>> > https://doodle.com/poll/r7mavdnk344rt9i3
>>>
>>> Ho dato un occhio:
>>> essendo praticamente in orari di lavoro mi è difficile.
>>> Facciamo che seguo il thread e vedo se riesco ad infilarmi.
>>>
>>
>> Si, ti chiedo scusa. Ho scelto quella settimana in quanto farò turni di
>> notte e le giornate sarei libero. La settimana dopo sarò in ferie con la
>> moglie e non volevo posticipare troppo il primo incontro...
>>
>> grazie
>>>
>>> ___
>>> Talk-it-trentino mailing list
>>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>>
>>
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Sviluppo app navigatore per osm

2018-06-02 Thread Alessandro Vitali
Allora ragazzi,
visto le risposte su Doodle direi di programmare questi due appuntamenti:
- lunedì 11 tra le 16.00 e le 19.30 con Denis e Federico (un mio collega di
Cavalese)
- giovedì 14 tra le 8.00 e le 12.00 con Christian

Attendo vostre conferme, orari definitivi e luoghi di incontro. Io abito a
Borgo in Via Gozzer e casa mia sarebbe disponibile...

Grazie!!
Ale Vit.

Il giorno 26 maggio 2018 01:20, Alessandro Vitali  ha
scritto:

> Grazie dei numerosi input!
>
>
> Il Ven 25 Mag 2018, 19:57 Maurizio Napolitano  ha
> scritto:
>
>>
>> > - standardizzare un sistema di mappatura veloce, preciso e comodo e
>> confrontare le varie app in uso
>>
>> in che senso standardizzare?
>>
>
> Si scusa, forse standardizzare è la parola sbagliata. Diciamo definire il
> sistema più comodo e veloce da utilizzare per aggiornare vie e civici della
> zona. Come l'estate scorsa, presto ricomincerò a girarmi in bici e a piedi
> i paesi per segnarmi i civici e verificare le vie. Mi sarebbe comodo,
> confrontandomi con le vostre esperienze, capire qual'è il sistema migliore.
> Al momento lo faccio stampandomi le carte di osm su a4 ed aggiungendo a
> penna i civici e le vie mancanti. In un secondo momento aggiornando il
> database con josm.
> Sto provando alcune app ma non sono ancora soddisfatto.
>
> > - capire da dove e come cominciare nel rapportarsi con i singoli comuni
>> per fare caricamenti massivi di dati (che non so fare)
>>
>> il problema degli import è anche poi la manutenzione.
>> In ogni caso sono pochi (purtroppo) i comuni del Trentino che hanno i
>> civici.
>>
>
> Per manutenzione intendi aggiornare i dati sulla base di ogni nuova
> costruzione? Se si capisco ma, una volta preso contatto col comune ed
> avviato un dialogo in tal senso dovrebbe essere più semplice mantenere i
> rapporti ed importare i dati aggiornati annualmente... credo... spero...
>
> > - discutere sulla possibilità di coinvolgere finanziamenti pubblici per
>> aumentare la qualità e velocità di aggiornamento
>>
>> non facile ma fattibile.
>>
>
> Qua la politica la fa da padrona... ma parlando di un servizio che incide
> sulla sanità, protezione civile, volontariato, pubblica sicurezza, ecc...
> non credo sia così difficile. Il più sarebbe capire come usare
> finanziamenti per sviluppare il servizio. Io non sono un programmatore e
> quindi alzo le mani e passo la palla...
>
>
>> > Io sono di Borgo... chi di voi ci starebbe ad un incontro?
>> > Ho creato questo Doodle per eventualmente definire una data...
>> > https://doodle.com/poll/r7mavdnk344rt9i3
>>
>> Ho dato un occhio:
>> essendo praticamente in orari di lavoro mi è difficile.
>> Facciamo che seguo il thread e vedo se riesco ad infilarmi.
>>
>
> Si, ti chiedo scusa. Ho scelto quella settimana in quanto farò turni di
> notte e le giornate sarei libero. La settimana dopo sarò in ferie con la
> moglie e non volevo posticipare troppo il primo incontro...
>
> grazie
>>
>> ___
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] Sviluppo app navigatore per osm

2018-05-25 Thread Alessandro Vitali
Grazie dei numerosi input!


Il Ven 25 Mag 2018, 19:57 Maurizio Napolitano  ha
scritto:

>
> > - standardizzare un sistema di mappatura veloce, preciso e comodo e
> confrontare le varie app in uso
>
> in che senso standardizzare?
>

Si scusa, forse standardizzare è la parola sbagliata. Diciamo definire il
sistema più comodo e veloce da utilizzare per aggiornare vie e civici della
zona. Come l'estate scorsa, presto ricomincerò a girarmi in bici e a piedi
i paesi per segnarmi i civici e verificare le vie. Mi sarebbe comodo,
confrontandomi con le vostre esperienze, capire qual'è il sistema migliore.
Al momento lo faccio stampandomi le carte di osm su a4 ed aggiungendo a
penna i civici e le vie mancanti. In un secondo momento aggiornando il
database con josm.
Sto provando alcune app ma non sono ancora soddisfatto.

> - capire da dove e come cominciare nel rapportarsi con i singoli comuni
> per fare caricamenti massivi di dati (che non so fare)
>
> il problema degli import è anche poi la manutenzione.
> In ogni caso sono pochi (purtroppo) i comuni del Trentino che hanno i
> civici.
>

Per manutenzione intendi aggiornare i dati sulla base di ogni nuova
costruzione? Se si capisco ma, una volta preso contatto col comune ed
avviato un dialogo in tal senso dovrebbe essere più semplice mantenere i
rapporti ed importare i dati aggiornati annualmente... credo... spero...

> - discutere sulla possibilità di coinvolgere finanziamenti pubblici per
> aumentare la qualità e velocità di aggiornamento
>
> non facile ma fattibile.
>

Qua la politica la fa da padrona... ma parlando di un servizio che incide
sulla sanità, protezione civile, volontariato, pubblica sicurezza, ecc...
non credo sia così difficile. Il più sarebbe capire come usare
finanziamenti per sviluppare il servizio. Io non sono un programmatore e
quindi alzo le mani e passo la palla...


> > Io sono di Borgo... chi di voi ci starebbe ad un incontro?
> > Ho creato questo Doodle per eventualmente definire una data...
> > https://doodle.com/poll/r7mavdnk344rt9i3
>
> Ho dato un occhio:
> essendo praticamente in orari di lavoro mi è difficile.
> Facciamo che seguo il thread e vedo se riesco ad infilarmi.
>

Si, ti chiedo scusa. Ho scelto quella settimana in quanto farò turni di
notte e le giornate sarei libero. La settimana dopo sarò in ferie con la
moglie e non volevo posticipare troppo il primo incontro...

grazie
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Osmand tra Android ed Ios

2018-05-19 Thread Alessandro Vitali
Ciao ragazzi, mi inserisco in questo discorso.
Mi chiamo Alessandro Vitali ed ho partecipato poco ai vari argomenti perchè
sono abbastanza ignorante di osm...

Cmq sono un autista del 118 trentino e sto provvedendo ad aggiornare la
cartografia della Valsugana vista la carenza di google maps. Al 118
Trentino Emergenza è stata avviata la sperimentazione che porterà ad
utilizzare un IPAD su tutti i veicoli aziendali (ambulanza, autosanitarie e
automediche) dotati di un app di servizio che sfrutterà il navigatore della
Apple (preferita) e di Goggle Maps.
Alla riunione informativa ho richiesto che venga inserita anche OsmAnd (app
che uso per android) per poter avere una cartografia più aggiornabile.

Tutto questo per informarvi che anche il Trentino avrà necessità di avere
un app per IOS affidabile... almeno per utilizzarla come consultazione
cartografica.

Avete parlato di una raccolta fondi... crowdfunding... è ancora attivo? Io
so poco l'inglese e con una ricerca su google non ho trovato niente a
proposito. In caso fosse attivo potrei spargere la voce tra i tanti
colleghi.

Grazie!!

Ale Vit.

<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
Mail
priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno 18 maggio 2018 21:37, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Il 18/05/2018 18:41, Lidrie ha scritto:
>
>> ...
>> Cito da
>> Oggetto : Re: Mappe OSM su tutte le ambulanze del 118 FVG
>> Data : Thu, 19 Apr 2018 10:08:57 +0200
>>
>> "I tablet in dotazione al 118 per la ricezione dell’ordine di intervento
>> in cui sono indicati la cosiddetta mappa del target (l’indirizzo da cui
>> è partita la richiesta di soccorso) e il tragitto consigliato, era
>> inutilizzabile poiché la schermata era visibile in ritardo. Stando alle
>> segnalazioni, la centrale unica di Palmanova trasmetteva la
>> comunicazione e questa compariva nell’ambulanza dopo diversi minuti,
>> anche cinque, e quindi gli operatori hanno scelto di usare per lo più il
>> telefono cellulare."
>>
>> "A me è stato detto che la colpa era dei tablet scadenti assegnati ai
>> mezzi: appena superavano i 110-120 km/h il loro GPS andava in tilt, con
>> ritardi dovuti al riavvio delle operazioni di ricerca satelliti. Ovviamente
>> la fornitura fu vinta da chi fece il prezzo più basso..."
>>
>> L'operatore con cui ho parlato mi diceva che per sapere dove si
>> trovavano  doveva usare il suo iPhone perché era il solo che a 160-180 km/h
>> (automedica, non ambulanza) non perdeva mai la posizione.
>>
>>
>
> Ah, non ricordavo questa mail.
> Se è il GPS che va in palla potreste provare con un gps bluetooth decente,
> quale il Garmin Glo che ha anche la versione "Glo for aviation"
> https://buy.garmin.com/en-US/US/p/109826#specs con PART NUMBER:
> 010-01055-10 funzionante sino a velocità di quasi 1500kmh e dal costo di 99€
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Auguri

2018-01-03 Thread Alessandro Vitali
Augur!!!

Il 02 Gen 2018 16:11, "XSchockingChannel"  ha
scritto:

> AUGURI A TUTTI E BUON 2018 
>
> valerio fasano
>
> Il 1 gen 2018 17:37, "Damjan Gerl"  ha scritto:
>
>> 01.01.2018 - 08:19 - Michele Malfatti:
>>
>> auguri a tutti!
>>
>> Sent from my iPhone
>>
>>
>> On 01/gen/2018, at 00:16, Andreas Lattmann  
>>  wrote:
>>
>> Auguri di Buon Anno che il 2018 sia un anno sereno, felice e di tanto 
>> mapping! 
>> Andreas Lattmann
>>
>>
>> Augur!
>>
>> Damjan
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strada comunale

2017-10-01 Thread Alessandro Vitali
Ok grazie!

Il giorno 28 settembre 2017 15:35, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> se non c'è un numero, allora non mettere un tag "ref", e volendo potresti
> mettere noref=yes. Invece per il nome, quando non esiste, c'è il tag
> noname=yes. Entrambi i tags servono per i programmi di QA (verifica) e per
> gli altri mappatori.
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strada comunale

2017-09-28 Thread Alessandro Vitali
Come posso indicare nei tag una strada comunale senza nome conosciuto?

REF = SC


Grazie!!

Ale Vit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Info per migliorare la modifica e l'inserimento di nuove vie

2017-07-14 Thread Alessandro Vitali
Rieccomi qua. Allora:
- io mi sono trasferito in trentino per lavoro da ottobre 2016. Il servizio
118 (per cui lavoro) nella bassa valsugana si affida a navigatori
aggiornati a 10 anni fa e non ha una cartografia cartacea aggiornata ed
affidabile. Diverso per la Centrale Operativa ma non so dirvi che supporto
e dati usino. Venendo io da altra regione (emilia romagna) mi sto occupando
di ricreare dalle CTR trentine una cartografia cartacea aggiornata ed,
aggiornando osm, di crearmi un supporto informatico aggiornato da poter
consultare col cellulare (dato che maps di google non è di facile
aggiornamento). Per aggiornare intendo:
--- aggiungere o modificare il nome delle vie dove non presenti o errate
--- aggiungere il numero civico in alcuni edifici
--- aggiungere o modificare i nome delle località/paesi/case sparse che
nella mia zona sono numerose
--- tracciare quelle vie o strade boschive che non sono tracciate
--- inserire POI che, nelle chiamate di emergenza, vengono usati più
frequentemente
- l'App per android che ho scaricato e sto usando per la consultazione è
OsmAnd+ (al costo di qualche euro ma c'è anche la versione free che
consenti di scaricare massimo 5/6 mappe). Da questa App non riesco a fare
modifiche ma posso scaricare la cartografia regionale e consultarla anche
offline. L'aggiornamento delle carte avviene una volta al mese oppure,
abbonandosi, può avvenire con più frequenza.
- dati i vostri consigli ho installato Josm ed impostato la PCN 2006 (si,
per PCM intendevo PCN). Ho provato e alla richiesta di modifica dal sito si
apre direttamente. Grazie!
- per chiarezza vi dico che le modifiche che sto facendo si basano o su un
mio passaggio/intervento direttamente sul posto, o consultando street view
(in particolare per i numeri civici e cartelli stradali).

A questo punto faccio alcune domande:
- avete un programma da consigliare per poter stampare le cartine di paesi
con i nomi delle varie vie in modo da trasformarle in cartine stradali
cartacee?
- i numeri civici posso impostarli direttamente sugli edifici? Cioè... se
so che il quadrato che indica un edificio corrisponde a "Via Pinco Pallino
3" posso impostare l'indirizzo esatto cambiando i dati del rettangolo?
Perchè ho visto che nel paese di Roncegno, in Via Enrico Capraro sono stati
impostati dei punti "indirizzo" lungo tutta la via...
- per la ml trentino se mi dai l'indirizzo effettuo l'iscrizione, grazie!


Per il momento grazie!
Ale Vit

Il giorno 12 luglio 2017 11:09, Alessandro Vitali <vitoplu...@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao a tutti. Mi chiamo Alessandro e sono nuovo di questo gruppo.
> Sto usando OSM per aggiornare la toponomastica della Valsugana (Trentino)
> per poter usare l'app per il mio lavoro (guido ambulanza).
> Alcuni di voi mi hanno detto di usare la PCM ma a questo punto mi sorgono
> dubbi...
>
> Io per modificare la carta uso il tasto "modifica" posto sul sito web.
> In questo modo potrei usare la carta pcm? Se si per usarla devo
> selezionare "personalizzato" sulla scelta dello sfondo?
> Se si che link devo mettere per poter caricare la pcm?
>
>
> Grazie!
> Alessandro
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Info per migliorare la modifica e l'inserimento di nuove vie

2017-07-12 Thread Alessandro Vitali
Ciao a tutti. Mi chiamo Alessandro e sono nuovo di questo gruppo.
Sto usando OSM per aggiornare la toponomastica della Valsugana (Trentino)
per poter usare l'app per il mio lavoro (guido ambulanza).
Alcuni di voi mi hanno detto di usare la PCM ma a questo punto mi sorgono
dubbi...

Io per modificare la carta uso il tasto "modifica" posto sul sito web.
In questo modo potrei usare la carta pcm? Se si per usarla devo selezionare
"personalizzato" sulla scelta dello sfondo?
Se si che link devo mettere per poter caricare la pcm?


Grazie!
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it