Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-23 Per discussione Gareth L
Thank you all for your contributions to this discussion. There does appear to 
still be a bit of a trick here as the disused tag for areas/buildings is still 
expected to be used with regards to an amenity tag, and building=apartments is 
a description of the construction/building but also indicates its use.

The towers in question are due to be demolished in 2020. I’ve made them 
building=yes and kept the building level tags, and name, as they’re still 
visible. The landuse has been changed from residential to brownfield.
Additionally, i’ve added a note and a source indicating their expected 
demolishion date.

Fwiw, building=disused with disused=apartment *does* render differently (dashed 
lines, like construction) in the ID editor at least... but that’s just one 
render, so i’ve held back.

Gareth


From: Warin<mailto:61sundow...@gmail.com>
Sent: 18 December 2019 23:47
To: talk-gb@openstreetmap.org<mailto:talk-gb@openstreetmap.org>
Subject: Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

On 19/12/19 00:41, Mike Baggaley wrote:
> Perhaps setting both building=yes and disused: building=apartments
> would fulfill all the needs.

Err no. Having both tags on the one object is contradictory.

How is it determined which tag to render?


A building=* is rendered one way.
A disused:building=* is rendered another.

So .. is it a "building" or a "disused building"???



___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb

___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-19 Per discussione Dave F via Talk-GB



On 19/12/2019 02:09, Warin wrote:

On 19/12/19 13:01, Dave F via Talk-GB wrote:

On 19/12/2019 01:41, Andy Townsend wrote:
Aside from this particular question, that's actually a problem that 
happens all the time with things like "amenity=pub; tourism=hotel" -


I'd rather the mapper make a clear choice as they know what is there, 
the render makes a 'best guess'.




Not really. pub & hotel are synonymous but building=yes (which 
indicates it's operational) is antonymous to disused:building



Some pubs are not hotels - no accommodation.


I was referring to Andy's example where both tags are on the same object



I have taken to mapping the building as a close way with building=* 
and then adding separate nodes for pub and another for the hotel if it 
has that.

Note I am not consistent in this (but I should be)!


I have done similar, but never felt it an ideal situation. it ends up 
with three detached objects representing one establishment. Where would 
you add the FHRS:ID tag?


I try & do 'the duck test'. I ask 'what is it most known for' If it's a 
pub, which happens to have a few rooms, then amenity=pub, 
accommodation=yes, & alternatively tourism=hotel, bar=yes


Cheers
DaveF

___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-19 Per discussione Mateusz Konieczny



17 Dec 2019, 17:58 by silentspike...@gmail.com:

> The `building` tag actually specifies the original purpose or form of the 
> building - it just happens that this usually aligns with the current use. As 
> such, I think it's fine to leave them tagged as `building=apartments`.
>
I would do exactly this way and add 
disused=yes.

IMHO mapping closed convenience shop where just
sign/visible interior remain as
shop=convenience + disused=yes
is a mistake as it is no longer a shop.
disused:shop=convenience would make more sense
But for example landuse=quarry that is no
longer used but is still 
a clearly visible object is still a quarry
so in this case landuse=quarry + disused=yes is preferable

Buildings seems to fit the second case,
building tag describes building construction,
not building use.

Building constructed as a church,
now used as a warehouse but still
clearly constructed as a church is building=church

Church building that is now unused
is building=church

Apartments building that is now unused
is building=church.
>
> See: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:use> . Interestingly 
> that wiki page points to the lifecycle prefix page for the case of disused 
> buildings, but I'd say feel free to use `building:use=disused` to explicitly 
> tag them for future mappers to see.
>
> On Tue, Dec 17, 2019 at 3:22 PM Jez Nicholson <> jez.nichol...@gmail.com> > 
> wrote:
>
>> Change it to building=yes + disused:building=apartments ?...it's still a 
>> building, but the original use is now disused?
>>
>> - Jez
>>
>> On Tue, 17 Dec 2019, 14:51 Gareth L, <>> o...@live.co.uk>> > wrote:
>>
>>> There are some tower blocks near me which have been emptied of residents 
>>> ahead of eventual demolition of the buildings. They’re not coming back into 
>>> use due to issues with their construction. 
>>> http://www.mapillary.com/map/im/lzDlWfY8iYo2cUVmO1FNmQ/photo>>>  They’re 
>>> boarded up to secure them in the interim.
>>>
>>> All the guidance I can find on the abandoned or disused tags are to leave 
>>> the building as defined but to use abandoned/disused prefix on the amenity. 
>>>
>>> These didn’t have an amenity though. They do still exist on the ground, but 
>>> no longer function as apartments.
>>>
>>> I’d like to use construction style tagging, but it doesn’t feel quite right 
>>> looking at all examples I’ve found. e.g.
>>> Building=disused
>>> Disused=apartments
>>>
>>> What have you used for buildings which are awaiting demolition, or are 
>>> undergoing a protracted demolition process but are not amenities?
>>>
>>> Gareth
>>> ___
>>>  Talk-GB mailing list
>>>  >>> Talk-GB@openstreetmap.org
>>>  >>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>>>
>> ___
>>  Talk-GB mailing list
>>  >> Talk-GB@openstreetmap.org
>>  >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>>___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-18 Per discussione Warin

On 19/12/19 13:01, Dave F via Talk-GB wrote:

On 19/12/2019 01:41, Andy Townsend wrote:
Aside from this particular question, that's actually a problem that 
happens all the time with things like "amenity=pub; tourism=hotel" -


I'd rather the mapper make a clear choice as they know what is there, 
the render makes a 'best guess'.




Not really. pub & hotel are synonymous but building=yes (which 
indicates it's operational) is antonymous to disused:building



Some pubs are not hotels - no accommodation.

I have taken to mapping the building as a close way with building=* and 
then adding separate nodes for pub and another for the hotel if it has 
that.

Note I am not consistent in this (but I should be)!

___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-18 Per discussione Dave F via Talk-GB

On 19/12/2019 01:41, Andy Townsend wrote:
Aside from this particular question, that's actually a problem that 
happens all the time with things like "amenity=pub; tourism=hotel" -


Not really. pub & hotel are synonymous but building=yes (which indicates 
it's operational) is antonymous to disused:building


Cheers
DaveF


___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-18 Per discussione Andy Townsend

On 18/12/2019 23:47, Warin wrote:

On 19/12/19 00:41, Mike Baggaley wrote:
Perhaps setting both building=yes and disused: building=apartments 
would fulfill all the needs.


Err no. Having both tags on the one object is contradictory.

How is it determined which tag to render?

Aside from this particular question, that's actually a problem that 
happens all the time with things like "amenity=pub; tourism=hotel" - the 
answer is that the renderer decides which one should take precedence.  
This might just be "render layer X before layer Y", or it might be an 
active if/then/else rule to determine exactly what gets rendered for 
that tag combination.


Best Regards,

Andy



___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-18 Per discussione Warin

On 19/12/19 00:41, Mike Baggaley wrote:
Perhaps setting both building=yes and disused: building=apartments 
would fulfill all the needs.


Err no. Having both tags on the one object is contradictory.

How is it determined which tag to render?


A building=* is rendered one way.
A disused:building=* is rendered another.

So .. is it a "building" or a "disused building"???



___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments

2019-12-18 Per discussione Mike Baggaley
Perhaps setting both building=yes and disused: building=apartments would 
fulfill all the needs.

Regards,
Mike

On 18 Dec 2019, 12:00, at 12:00, talk-gb-requ...@openstreetmap.org wrote:
>Send Talk-GB mailing list submissions to
>   talk-gb@openstreetmap.org
>
>To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
>   https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>or, via email, send a message with subject or body 'help' to
>   talk-gb-requ...@openstreetmap.org
>
>You can reach the person managing the list at
>   talk-gb-ow...@openstreetmap.org
>
>When replying, please edit your Subject line so it is more specific
>than "Re: Contents of Talk-GB digest..."
>
>
>Today's Topics:
>
>   1. Re: Disused or empty apartments prior to demolition
>  (David Woolley)
>   2. Re: Disused or empty apartments prior to demolition
>  (Robert Skedgell)
>
>
>--
>
>Message: 1
>Date: Tue, 17 Dec 2019 20:54:24 +
>From: David Woolley 
>To: talk-gb@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition
>Message-ID: <14f1fd0d-149b-e3dd-40e4-a1da4c995...@david-woolley.me.uk>
>Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
>
>On 17/12/2019 20:35, Warin wrote:
>>
>> so
>> building=apartments
>> becomes
>> disused:building=apartments
>>
>> or
>> building=yes
>> becomes
>> disused:building=yes
>
>I disagree.  It is still a building.  In fact some of the most
>interesting buildings are disused ones.
>
>
>
>--
>
>Message: 2
>Date: Wed, 18 Dec 2019 08:20:27 +
>From: Robert Skedgell 
>To: talk-gb@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition
>Message-ID: <8277e623-b349-1534-08a3-9a085012e...@hubris.org.uk>
>Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
>
>On 17/12/2019 20:54, David Woolley wrote:
>> On 17/12/2019 20:35, Warin wrote:
>>>
>>> so
>>> building=apartments
>>> becomes
>>> disused:building=apartments
>>>
>>> or
>>> building=yes
>>> becomes
>>> disused:building=yes
>>
>> I disagree.  It is still a building.  In fact some of the most
>> interesting buildings are disused ones.
>
>Rather than change the tagging on the buildings, if they are currently
>enclosed by a landuse=residential polygon*, perhaps change that to
>something else (splitting the polygon if appropriate)?
>
>Unfortunately that creates another headache, as neither
>landuse=construction nor landuse=brownfield really seem to fit the
>original case.
>
>* In the OP's example, this is
>https://www.openstreetmap.org/way/676088956
>
>--
>Robert Skedgell (rskedgell)
>
>
>
>
>--
>
>Subject: Digest Footer
>
>___
>Talk-GB mailing list
>Talk-GB@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>
>
>--
>
>End of Talk-GB Digest, Vol 159, Issue 14
>
___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-18 Per discussione Robert Skedgell

On 17/12/2019 20:54, David Woolley wrote:

On 17/12/2019 20:35, Warin wrote:


so
building=apartments
becomes
disused:building=apartments

or
building=yes
becomes
disused:building=yes


I disagree.  It is still a building.  In fact some of the most 
interesting buildings are disused ones.


Rather than change the tagging on the buildings, if they are currently 
enclosed by a landuse=residential polygon*, perhaps change that to 
something else (splitting the polygon if appropriate)?


Unfortunately that creates another headache, as neither 
landuse=construction nor landuse=brownfield really seem to fit the 
original case.


* In the OP's example, this is https://www.openstreetmap.org/way/676088956

--
Robert Skedgell (rskedgell)


___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-17 Per discussione David Woolley

On 17/12/2019 20:35, Warin wrote:


so
building=apartments
becomes
disused:building=apartments

or
building=yes
becomes
disused:building=yes


I disagree.  It is still a building.  In fact some of the most 
interesting buildings are disused ones.


___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-17 Per discussione Warin

My understanding?


If the feature is disused then place disused: in front of the existing tag;

so
building=apartments
becomes
disused:building=apartments

or
building=yes
becomes
disused:building=yes


Having both disused:building=* and disused:building=* is a conflict, it 
is disused or not?


OSM does not map history, the past use of a building is not what 'we' 
map. OSM does map what the building 'looks' like - apartments, church, 
post office etc. Using the disused: tag does not change this, but adds 
the information that it is presently disused.


On 18/12/19 03:58, Silent Spike wrote:
The `building` tag actually specifies the original purpose or form of 
the building - it just happens that this usually aligns with the 
current use. As such, I think it's fine to leave them tagged as 
`building=apartments`.


See: 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:use. Interestingly 
that wiki page points to the lifecycle prefix page for the case of 
disused buildings, but I'd say feel free to use `building:use=disused` 
to explicitly tag them for future mappers to see.


On Tue, Dec 17, 2019 at 3:22 PM Jez Nicholson > wrote:


Change it to building=yes + disused:building=apartments ?...it's
still a building, but the original use is now disused?

- Jez

On Tue, 17 Dec 2019, 14:51 Gareth L, mailto:o...@live.co.uk>> wrote:

There are some tower blocks near me which have been emptied of
residents ahead of eventual demolition of the buildings.
They’re not coming back into use due to issues with their
construction.
http://www.mapillary.com/map/im/lzDlWfY8iYo2cUVmO1FNmQ/photo They’re
boarded up to secure them in the interim.

All the guidance I can find on the abandoned or disused tags
are to leave the building as defined but to use
abandoned/disused prefix on the amenity.

These didn’t have an amenity though. They do still exist on
the ground, but no longer function as apartments.

I’d like to use construction style tagging, but it doesn’t
feel quite right looking at all examples I’ve found. e.g.
Building=disused
Disused=apartments

What have you used for buildings which are awaiting
demolition, or are undergoing a protracted demolition process
but are not amenities?

Gareth
___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb

___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb



___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb



___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-17 Per discussione Silent Spike
The `building` tag actually specifies the original purpose or form of the
building - it just happens that this usually aligns with the current use.
As such, I think it's fine to leave them tagged as `building=apartments`.

See: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:use. Interestingly
that wiki page points to the lifecycle prefix page for the case of disused
buildings, but I'd say feel free to use `building:use=disused` to
explicitly tag them for future mappers to see.

On Tue, Dec 17, 2019 at 3:22 PM Jez Nicholson 
wrote:

> Change it to building=yes + disused:building=apartments ?...it's still a
> building, but the original use is now disused?
>
> - Jez
>
> On Tue, 17 Dec 2019, 14:51 Gareth L,  wrote:
>
>> There are some tower blocks near me which have been emptied of residents
>> ahead of eventual demolition of the buildings. They’re not coming back into
>> use due to issues with their construction.
>> http://www.mapillary.com/map/im/lzDlWfY8iYo2cUVmO1FNmQ/photo They’re
>> boarded up to secure them in the interim.
>>
>> All the guidance I can find on the abandoned or disused tags are to leave
>> the building as defined but to use abandoned/disused prefix on the amenity.
>>
>> These didn’t have an amenity though. They do still exist on the ground,
>> but no longer function as apartments.
>>
>> I’d like to use construction style tagging, but it doesn’t feel quite
>> right looking at all examples I’ve found. e.g.
>> Building=disused
>> Disused=apartments
>>
>> What have you used for buildings which are awaiting demolition, or are
>> undergoing a protracted demolition process but are not amenities?
>>
>> Gareth
>> ___
>> Talk-GB mailing list
>> Talk-GB@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>>
> ___
> Talk-GB mailing list
> Talk-GB@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>
___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-17 Per discussione Jez Nicholson
Change it to building=yes + disused:building=apartments ?...it's still a
building, but the original use is now disused?

- Jez

On Tue, 17 Dec 2019, 14:51 Gareth L,  wrote:

> There are some tower blocks near me which have been emptied of residents
> ahead of eventual demolition of the buildings. They’re not coming back into
> use due to issues with their construction.
> http://www.mapillary.com/map/im/lzDlWfY8iYo2cUVmO1FNmQ/photo They’re
> boarded up to secure them in the interim.
>
> All the guidance I can find on the abandoned or disused tags are to leave
> the building as defined but to use abandoned/disused prefix on the amenity.
>
> These didn’t have an amenity though. They do still exist on the ground,
> but no longer function as apartments.
>
> I’d like to use construction style tagging, but it doesn’t feel quite
> right looking at all examples I’ve found. e.g.
> Building=disused
> Disused=apartments
>
> What have you used for buildings which are awaiting demolition, or are
> undergoing a protracted demolition process but are not amenities?
>
> Gareth
> ___
> Talk-GB mailing list
> Talk-GB@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb
>
___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


[Talk-GB] Disused or empty apartments prior to demolition

2019-12-17 Per discussione Gareth L
There are some tower blocks near me which have been emptied of residents ahead 
of eventual demolition of the buildings. They’re not coming back into use due 
to issues with their construction.
http://www.mapillary.com/map/im/lzDlWfY8iYo2cUVmO1FNmQ/photo They’re boarded up 
to secure them in the interim.

All the guidance I can find on the abandoned or disused tags are to leave the 
building as defined but to use abandoned/disused prefix on the amenity.

These didn’t have an amenity though. They do still exist on the ground, but no 
longer function as apartments.

I’d like to use construction style tagging, but it doesn’t feel quite right 
looking at all examples I’ve found. e.g.
Building=disused
Disused=apartments

What have you used for buildings which are awaiting demolition, or are 
undergoing a protracted demolition process but are not amenities?

Gareth
___
Talk-GB mailing list
Talk-GB@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-gb


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-25 Per discussione Volker Schmidt
Non conoscendo il posto..., ma se non è più in uso da 20 anni, e se si può
entrare liberamente, e se non si è fatto manutenzione da 20 anni, lo
considererei "abandoned" nel senso che il ripristino sarebbe costoso.
"disused" per me è un negozio vuoto col cartello "affittasi". Ma, cero,
come dici tu, il confine fra i due termoni è fluido.

2018-01-25 12:06 GMT+01:00 demon.box :

> ciao, hai ragione sembra che mi contraddico ma non è così ;-)
> il problema è che il confine tra in disuso e abbandonato non è esattamente
> identico tra il termine comune e la relativa traduzione nel tag di OSM, mi
> spiego.
>
> il caso che tu hai citato, nel mio vecchio post, si riferisce (come già
> detto) ad un luogo che si definisce comunemente "abbandonato" in quanto si
> può addirittura entrare negli edifici senza nessun ostacolo (=cancello e
> porte aperte), quando però mi trovo a tradurre questa situazione con il tag
> di osm la definizione (sulla quale mi pare siamo d'accordo anche su questa
> lista) è:
>
> disused:  per un oggetto non utilizzato che però può tornarlo di nuovo con
> pochi interventi
> abandoned:  per un oggetto da molto tempo inutilizzato, che si presenta
> anche fortemente deteriorato e che per tornare ad essere utilizzato
> richiede
> interventi pesanti ed onerosi
>
> ora, il caso che segnalavo nel post che tu hai citato, in base a questo
> ragionamento non mi pare meriti il prefix abandoned: in quanto tutti gli
> edifici sono in ottimo stato anche se svuotati e "visitabili", però se ne
> può discutere, ovvio...
>
> il problema è anche che spesso il confine tra disused: e abandoned: non è
> poi così netto...
> cosa ne pensi?
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-25 Per discussione demon.box
ciao, hai ragione sembra che mi contraddico ma non è così ;-)
il problema è che il confine tra in disuso e abbandonato non è esattamente
identico tra il termine comune e la relativa traduzione nel tag di OSM, mi
spiego.

il caso che tu hai citato, nel mio vecchio post, si riferisce (come già
detto) ad un luogo che si definisce comunemente "abbandonato" in quanto si
può addirittura entrare negli edifici senza nessun ostacolo (=cancello e
porte aperte), quando però mi trovo a tradurre questa situazione con il tag
di osm la definizione (sulla quale mi pare siamo d'accordo anche su questa
lista) è:

disused:  per un oggetto non utilizzato che però può tornarlo di nuovo con
pochi interventi
abandoned:  per un oggetto da molto tempo inutilizzato, che si presenta
anche fortemente deteriorato e che per tornare ad essere utilizzato richiede
interventi pesanti ed onerosi

ora, il caso che segnalavo nel post che tu hai citato, in base a questo
ragionamento non mi pare meriti il prefix abandoned: in quanto tutti gli
edifici sono in ottimo stato anche se svuotati e "visitabili", però se ne
può discutere, ovvio...

il problema è anche che spesso il confine tra disused: e abandoned: non è
poi così netto...
cosa ne pensi?

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-25 Per discussione Volker Schmidt
@Enrico

Scrissi:

mi è venuto in mente un altro caso "eclatante" dove ho applicato il prefisso
> *disused*:
>
> sempre nella mia zona,... è *abbandonata*, .
> gli edifici sono in buono stato (quindi non meritano secondo me un
> prefìisso
> abandoned:) ma completamente vuoti ed, appunto, non utilizzati: cosa ne
> pensi?
>

Non capisco: tu scrivi che il posto è *abbandonato*, ma non voi utilizzare
il prefisso *abandoned:. *Perché?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-25 Per discussione demon.box
non sò se nel futuro il prefisso Life_cycle
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lifecycle_prefix vivrà e soppianterà i
tags aggiuntivi disused=yes, abandoned=yes, ecc. oppure succederà il
contrario, oppure ancora (ipotesi secondo me molto più probabile) i due
approci continueranno a coesistere ma a puro titolo informativo volevo
segnalare che OsmAnd (già da ora) renderizza perfettamente il Life_cycle
prefix abandoned: gestendo correttamente la visualizzazione dei tags
abandoned:building ed abandoned:landuse.
al momento il Life_cycle prefix disused: viene invece ignorato (non
renderizzato).
ciao
--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-12 Per discussione demon.box
...ripresomi dal momentaneo "sconforto" per essere alla fine giunti
esattamente al punto dal quale eravamo partiti, mi sono comunque fatto un
po' quest'idea:

Il mio concetto base è far "sparire" dal rendering soltanto le funzioni e
non gli oggetti quindi mi ci ritrovo benissimo ad applicare il prefisso
disused: sugli amenity oppure sui landuse ma non sono affatto d'accordo
sulla sua applicazione ad esempio sui building, sui man_made, ecc.
Infatti nel caso di quest'ultimi io sto mappando l'oggetto aggiungendo
l'info che è in disuso ma non me lo devi far sparire magari me lo
renderizzerai con simbolo diverso ma NON deve sparire perchè di fatto c'è.

Anche perchè se invece il concetto base è metto disused: così la maggior
parte dei rendering non lo considereranno allora perchè non anteporre il
prefisso pippo:  ??? tanto il risultato è identico.

Quindi forse forse alla fine mi sà che seguirò davvero quello ha detto
@Dieterdreist:

utilizzerò sicuramente disused: sugli utilizzi di un oggetto o di un suolo
utilizzero invece disused=yes sugli oggetti semplicemente non più utilizzati

visto che, secondo me, il tag disused=yes non sparirà mai dal DB e quindi
saranno i programmi di elaborazione a doversi adeguare e non viceversa...

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote
> si. Quando non vuoi che spariscono le cose metti disused=yes, altrimenti
> il prefisso 

no, davvero, se ora mi dici così proprio non ci capisco più niente :-(

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Jan 2018, at 19:08, demon.box  wrote:
> 
> perchè io un oggetto inutilizzato non voglio che sparisca ...
> 
> cosa ne pensate?


si. Quando non vuoi che spariscono le cose metti disused=yes, altrimenti il 
prefisso 

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Jan 2018, at 19:08, demon.box  wrote:
> 
> perciò anche i programmi di rendering
> dovranno tenere conto di entrambe le soluzioni cioè disused: ma anche
> disused=yes


i programmi di rendering solitamente selezionano solo quello che vogliono 
renderizzare, attraverso delle combinazioni di tag, e se non vogliono i 
ristoranti non più esistenti, con disused=yes se le prendono di default, con 
disused:amenity no. Se invece vogliono far vedere proprio i ristoranti chiusi 
devono adesso guardarsi più combinazioni, perché i vecchi disused=yes sono 
rimasti, questo è vero.

Se fosse solo per disused=yes, ma ci sono anche abandoned=yes, ruins, 
demolished, dismantled, razed=yes, poi end_date e chi lo sa, le possibilità 
sono quasi infinite, con un sistema dove tutti i tag sono possibili. Quando la 
funzione principale di una cosa non esiste più, è meglio non rischiare.

disused=yes è meno forte rispetto all’uso di un prefisso per la chiave, in 
quanto ti puoi aspettare che la maggior parte delle regole che elaborano i dati 
lo tratteranno come se non ci fosse il tag.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione demon.box
ecco appunto, ma se è la funzione e non l'oggetto ad andare in disuso come la
mettiamo con tutti i man_made? non dovremmo applicarlo...

se prendo come esempio disused:man_made=storage_tank che è la voce più
numerosa nel taginfo è secondo voi corretto? non è l'oggetto in sè ad andare
in disuso (quindi non dovrebbe sparire) ma il suo utilizzo, non siete
d'accordo?

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Si, avevo visto anchi'io il taginfo, tuttavia credo che ci sia stato un
errore concettuale all'inizio... non ha senso dire che un building sia in
disuso, se non si definisce quale sia la funzione entrata nella fase
lifecycle di disuso.

Gli editor hanno una parte di responsabilità e dovrebbero tener conto della
situazione creatasi oggi: se io inserisco un edificio, l'editor deve
propormi anche la scelta apartments, house, detatched, residential ecc...
se non la conosco va bene un building=yes, ma se conosco solo building=yes
non ho elementi per poterne mappare il disuso.





Il giorno 10 gennaio 2018 19:23, Damjan Gerl  ha scritto:

> 10.01.2018 - 19:08 - demon.box:
>
> tutto ciò dice che nonostante il wiki scoraggi l'uso del solo tag
> disused=yes i mapper vanno nella direzione opposta e l'hanno invece
> largamente utilizzato ed ancora continuano ad usarlo!
>
>
> E dice anche che il tag disused=yes era stato usato da molto prima che il
> disused:, e che quest'ultimo è di più recente introduzione :-)
>
> Damjan
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione Damjan Gerl

  
  
10.01.2018 - 19:08 - demon.box:


  tutto ciò dice che nonostante il wiki scoraggi l'uso del solo tag
disused=yes i mapper vanno nella direzione opposta e l'hanno invece
largamente utilizzato ed ancora continuano ad usarlo!



E dice anche che il tag disused=yes era stato usato da molto prima
che il disused:, e che quest'ultimo è di più recente introduzione
:-)

Damjan
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-10 Per discussione demon.box
è assolutamente vero quello che fa notare @matteocalosi e guardando un po'
TagInfo ho trovato questa situazione su alcuni tags presi come esempio:

disused:landuse=quarry335
landuse=quarry + disused=yes2646

disused:building=*  1573
building=yes + disused=yes  10687

disused:amenity=fuel 384
amenity=fuel + disused=yes 3941

tutto ciò dice che nonostante il wiki scoraggi l'uso del solo tag
disused=yes i mapper vanno nella direzione opposta e l'hanno invece
largamente utilizzato ed ancora continuano ad usarlo!

d'altro canto penso che 55440 del tag disused non si possano ignorare...

detto questo rimango della idea e cioè che l'uso del prefisso disused: se
non è addirittura concettualmente sbagliato non è comunque recepito dalla
stragrande maggioranza dei mapper perciò anche i programmi di rendering
dovranno tenere conto di entrambe le soluzioni cioè disused: ma anche
disused=yes

concludendo ho capito che il mio punto di partenza è diverso dal vostro,
perchè io un oggetto inutilizzato non voglio che sparisca (perchè di fatto
esiste ancora) ma desidererei che venga comunque renderizzato con la
specifica però che non è più utilizzato. parlo ovviamente degli oggetti in
sè, non della loro funzione. il "simbolo" della loro funzione è giusto che
sparisca se quella funzione non c'è più ma non deve sparire l'oggetto
intero!

cosa ne pensate?

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-08 Per discussione demon.box
massì hai ragione anche te perchè alla fine della fiera la chiave di lettura
secondo me corretta di questa questione del prefisso 

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lifecycle_prefix

è la seguente, estendibile sicuramente anche altre problematiche.

1) OSM è e spero rimarrà sempre un progetto open perciò ha ed è giusto che
abbia delle regole ma non potranno mai essere lapidarie, cioè il mapper non
riceverà un richiamo scritto per aver utilizzato disused=yes anzichè
disused:
2) di conseguenza anche tutte le procedure di rendering dovranno tener conto
di una certa varietà di soluzioni nei tags, cioè renderizzeranno
indifferentemente disused:building=yes che è la regola base ma non potranno
ignorare anche building=yes + disused=yes, se non vogliono produrre mappe
molto parziali con una notevole perdita di informazioni.
d'altro canto penso che 55.443 ricorrenze di disused=yes presenti nel DB non
possano essere ignorate soltanto perchè una regola (tra l'altro mi pare di
capire, introdotta in corso d'opera) ne scoraggia l'uso

come dicevo in un post precedente OSMAnd è un esempio perfetto di questo
ragionamento laddove mi renderizza allo stesso modo building=ruins ma anche
building=yes + ruins=yes, oppure preferiamo buttare nel cestino anche 57.353
ricorrenze di ruins=yes presenti del DB? (...e non sono tutti
historic=castle + ruins=yes che è l'unica eccezione che ammette l'uso di
ruins=yes secondo il wiki).

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-08 Per discussione matteocalosi
Può interessare il fatto che l'uso comune dei lifecycle prefix per gli
edifici è di fatto incoerente, abandoned:building=* prevale nettamente su
building=abandoned o bulding=* + abandoned=yes. 
Per disused:building e ruins:building è esattamente l'opposto, sono tag a
malapena usati.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-08 Per discussione demon.box
tornando invece al discorso iniziale del rendering del tag
disuseb:building=yes ho notato che OSMAnd ad es. renderizza un poligono con
contorno tratteggiato in questi casi:

1) disused:building=yes

2) building=yes + ruins=yes

3) building=ruins

si perchè secondo il wiki anche a riguardo di ruins in ordine di preferenza
l'utilizzo consigliato è il seguente (dal migliore al peggiore):

1) ruins:building=yes
2) building=ruins
3) building=yes + ruins=yes

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-08 Per discussione demon.box
cascafico wrote
> Non ho ancora capito quale caso un edificio cessa la sua funzione.

mi è venuto in mente un altro caso "eclatante" dove ho applicato il prefisso
disused:

sempre nella mia zona, a 2000m di quota c'è un'area che fino al 1995 era una
base NATO.
ora l'area è abbandonata, recintata ma ci si può entrare liberamente
(cancello aperto).
gli edifici sono in buono stato (quindi non meritano secondo me un prefìisso
abandoned:) ma completamente vuoti ed, appunto, non utilizzati: cosa ne
pensi?
grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-08 Per discussione demon.box
cascafico wrote
> Non ho ancora capito quale caso un edificio cessa la sua funzione.

ciao, ho pensato di applicare il prefisso disused: a pochissimi e
circonstanziati casi dove ho trovato un edificio che in modo palese non è
più utilizzato oppure addirittura sembra abbandonato, soltanto che secondo
quanto detto anche qui riteniamo disused: una struttura non più utilizzata
ma che con poco sforzo può esserlo nuovamente mentre abandoned: è destinato
ad una struttura gravemente danneggiata che per essere ripristinata
richiederebbe interventi gravosi.

oppure anche ho ritenuto di poter mettere disused: in presenza di edifici
che sò per certo essere inaccessibili e non utilizzati.

in concreto nella mia zona c'è ad es. tutta un'area che fino a 20/30 anni fa
era una polveriera militare.
il progetto su quest'area è di renderla un parco pubblico ma i cambiamenti
avvengono molto a rilento perciò allo stato attuale c'è questa vasta area
recintata ed inaccessibile che al suo interno ha una decina di edifici
apparentemente in buono stato ma che non vengono sicuramente utilizzati da
nessuno: è secondo te errato applicare il prefisso disused: ?

altro caso è quando trovo un edificio non crollato, diciamo in buono stato
ma con porta aperta, magari anche senza infissi e nel quale si può entrare
liberamente e da ciò si capisce che non è utilizzato: è secondo te errato
applicare il prefisso disused: ?
grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 07/gen/2018 10:32, "demon.box" <e.rossin...@alice.it> ha scritto:
>
>
> ma modificare un poligono da building=yes a disused:building=yes
> e vedere questo poligono che da pieno diventa vuoto mi fa un effetto
> stranissimo, mi "sembra" di mappare in modo errato

Non ho ancora capito quale caso un edificio cessa la sua funzione.

Se non é più abitato o se non c'è più l'attività commerciale ecc, sarà
sempre un building=yes in quanto resta edificio, senza nessun namespace
disused o abandoned.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-07 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 07/01/2018 11:44, demon.box ha scritto:

liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote

Quanto all'applicazione del disused è un pò problematico come
l'abandoned, indifferentemente se si usa come namespace o no.


ciao, scusa ma quest'ultima frase non l'ho capita



Nel senso che è difficile alle volte stabilire l'effettivo disuso 
dall'effettivo abbandono.


Per esempio una vecchia casa con tetto con coppi ammuffiti, balconi in 
stato di abbandono, per esempio uno chiuso, l'altro mezzo staccato, 
porta d'entrata integra ma in evidente stato di scarsa manutenzione, 
recinzione arrugginita e metti un grande prato tutto intorno la casa 
falciato.


In base al prato direi la casa in disuso, in base a tutto il resto è 
abbandono, perchè penso che il prato in realtà sia stato affidato solo 
per fare fieno.


La stessa cosa se la ragiono per un ristorante, esempio già visto in 
questa discussione, e sei della zona, vedi il ristorante tutto curato, 
ma da diverso tempo chiuso, dove sai che il proprietario sta cercando 
qualcuno a cui lasciare la licenza, in questo caso è evidente che è in 
disuso.


Insomma quello del disused ed abandoned sono spesso casi limite dove è 
difficile determinare o uno o l'altro.




--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-07 Per discussione demon.box
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote
> Quanto all'applicazione del disused è un pò problematico come 
> l'abandoned, indifferentemente se si usa come namespace o no.

ciao, scusa ma quest'ultima frase non l'ho capita

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-07 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 07/01/2018 10:31, demon.box ha scritto:

ciao, siccome la regola del prefisso disused: c'è ed è ufficiale mi sono
giustamente adeguato però forse i tempi non sono proprio ancora così
maturi

certo le cose potranno un domani cambiare anche in JOSM (ma cambieranno
davvero??) ma modificare un poligono da building=yes a disused:building=yes
e vedere questo poligono che da pieno diventa vuoto mi fa un effetto
stranissimo, mi "sembra" di mappare in modo errato
anche per gli altri mappatori trovarsi un poligono vuoto non è proprio il
massimo e questo vale anche per i disused:landuse

cosa ne pensate? si può provare a contattare gli sviluppatori di JOSM in
merito?

grazie

--enrico



Sul database esiste? penso di sì, e penso sia una scelta quella di usare 
disused:*=* al posto di disused=yes, dal punto di vista del database, 
qual'è la miglior opzione per ricerca?


Per il rendering non mi pongo il problema, perchè l'importante è il 
fatto che sia documentato, del resto chi costruisce mappe per proprio 
uso, se non è un OSMer, attinge quasi tutto o tutto dalla wiki.


Quanto all'applicazione del disused è un pò problematico come 
l'abandoned, indifferentemente se si usa come namespace o no.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-07 Per discussione demon.box
...tra l'altro facendo alcune query ho trovato spesso utilizzata anche questa
formula:

building=yes
disused:building=yes

oppure

building=industrial
disused:building=yes

che mi sa tanto di escamotage per non veder "sparire" l'oggetto

è pazzesco giuro, questa storia qui del disused: mi sta facendo uscire dai
binari come nessun'altra prima!!
boh

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-07 Per discussione demon.box
ciao, siccome la regola del prefisso disused: c'è ed è ufficiale mi sono
giustamente adeguato però forse i tempi non sono proprio ancora così
maturi

certo le cose potranno un domani cambiare anche in JOSM (ma cambieranno
davvero??) ma modificare un poligono da building=yes a disused:building=yes
e vedere questo poligono che da pieno diventa vuoto mi fa un effetto
stranissimo, mi "sembra" di mappare in modo errato
anche per gli altri mappatori trovarsi un poligono vuoto non è proprio il
massimo e questo vale anche per i disused:landuse

cosa ne pensate? si può provare a contattare gli sviluppatori di JOSM in
merito?

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 6. Jan 2018, at 18:07, demon.box  wrote:
> 
> se utilizzo il prefisso disused: tutti questi oggetti spariscono ma invece
> ci sono ancora!


come ti ho scritto prima, io farei la distinzione se un servizio/attività viene 
sospeso/a (quindi non c’è più, ma ci sono ancora dei segni) oppure qualcosa 
apparentemente non viene più usato (quindi continua a esistere).

In qualche modo anche dalla cosa: un emergency=telephone e disused=yes non 
sembra buon tagging, per un pipeline invece c’è meno rischio.

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-06 Per discussione demon.box
Certo "non si mappa per il rendering" e sono comunque perfettamente d'accordo
sia ben chiaro, anche perchè il rendering non lo temo assolutamente visto
che le mie mappe me le confeziono come voglio, ma il mio problema è un
altro: desidererei mappare correttamente e per fare ciò devo prima
comprendere a fondo le regole.

Quindi tornando sul pezzo, il discorso del "disused" consiste nel marcare
come tale la funzione che non c'è più (cioè la non funzione) ma non
l'oggetto stesso.
Intendo dire che è la funzione ad essere "disused" e non l'oggetto stesso.

Infatti capisco benissimo l'uso del prefisso disused: ad es. su amenity che
diventa disused:amenity nulla da dire, ma rimango invece ancora perplesso
fondamentalmente su 2 categorie di tags: building e man_made perchè quando
voglio indicare che sono disused è la loro funzione ad essere non più attiva
ma non l'oggetto stesso.

Un building rimane sempre un bulding anche se non più utilizzato (forse
potrebbe starci un building=disabled così come esiste building=ruins ??) e
perciò (al di là della questione rendering) faccio fatica a metabolizzare
disabled:building=yes

Stesso discorso vale per i man_made, ad es. una man_made=tower (ad esempio +
tower_type=communication) se non viene più utilizzata rimane sempre tower e
cambiare il tag con disused:man_made=tower mi sembra proprio errato, semmai
quello da cambiare è tower_type=communication in
disused:tower_type=communication, non siete d'accordo?

In conclusione il prefisso disused: si DEVE mettere davanti a QUALSIASI tag?
Grazie.
--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-06 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Il giorno 6 gennaio 2018 18:07, demon.box  ha
scritto:

> [...]
> se utilizzo il prefisso disused: tutti questi oggetti spariscono ma invece
> ci sono ancora!
>
> cosa ne pensate?
>

Ciao Enrico,
"spariscono" nel caso di OSM è relativo:
http://www.openstreetmap.org/#map=19/44.60931/10.51351=D
Come vedi questa abandoned:building è invisibile se usi lo stile Standard,
ma  visibilissima se metti l'opzione "Dati della mappa".

Spostiamo il punto di vista.
Poniamo che io voglia fare una mappa tutta mio in cui evidenzio solo gli
edifici in disuso. Allora chiederò al db di OSM di darmi l'elenco di tutti
i disused:building del mondo e li disegnerò sulla mia mappa.
Se il tag disused=* viene marcato come desueto in favore di disused:* nel
momento in cui tu togli disused:building e lo sostituisci con disused=yes
allora rendi l'edificio "invisibile" alla mia mappa speciale.

(L'esempio è base base, ma spero di aver dato l'idea... ;-)

Per questo si dice "non si mappa per il rendering", perché il rendering che
usi tu in quel momento (ad esempio lo stile "Standard") non è detto che sia
quello che va bene per tutti.
Per rendere il mapping universale si sceglie un sistema di regole (i tag
elencati nel wiki, per intenderci).
Decise le regole si crea il rendering di conseguenza.

Nello stile "Standard" si è deciso un set di elementi da disegnare,
purtroppo disused:building non rientra tra questi...
Si può sempre provare ad aprire una discussione sul sito dedicato:
https://github.com/gravitystorm/openstreetmap-carto/issues

Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-06 Per discussione Damjan Gerl

  
  
06.01.2018 - 18:07 - demon.box:


  ...per la cronaca ho appena finito di sistemare tutti i miei
amenity=hunting_stand con, a seconda dei casi:

abandoned:amenity=hunting_stand
disused:amenity=hunting_stand

mi rimango però parecchi casi dove non trovo una valida alternativa a
disused=yes:

building=yes + disused=yes
building=industrial + disused=yes
power=tower + disused=yes
man_made=pipeline + disused=yes
man_made=water_well + disused=yes
man_made=adit + disused=yes

se utilizzo il prefisso disused: tutti questi oggetti spariscono ma invece
ci sono ancora!

cosa ne pensate?
grazie
--enrico



Spariscono perché il rendering non prende conto del disused, me è un
problema di rendering :-)
Io userei il disused: su tutti ...

D.
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-06 Per discussione demon.box
...per la cronaca ho appena finito di sistemare tutti i miei
amenity=hunting_stand con, a seconda dei casi:

abandoned:amenity=hunting_stand
disused:amenity=hunting_stand

mi rimango però parecchi casi dove non trovo una valida alternativa a
disused=yes:

building=yes + disused=yes
building=industrial + disused=yes
power=tower + disused=yes
man_made=pipeline + disused=yes
man_made=water_well + disused=yes
man_made=adit + disused=yes

se utilizzo il prefisso disused: tutti questi oggetti spariscono ma invece
ci sono ancora!

cosa ne pensate?
grazie
--enrico








--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-05 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote
> io al solito uso "disused:*" ma dipende dal feature, certe cose anche in
> disuso rimangono quel che sono (non le amenity, ma per esempio le
> man_made). Per una trincea non sò se metterei un "disused", per una
> ferrovia si.

premesso che trovo un pochino paradossale che nonostante il mantra "non si
mappa per il rendering" stiamo proprio discutendo sul fatto che un oggetto
si veda lo stesso oppure no anche se in disuso, insisto ancora con il caso
di un'abitazione civile non più utilizzata, se uso il prefisso disused:
sparirà e non è corretto perchè il building in quanto tale c'è ancora, non
siete d'accordo? come dovrei fare in questo caso?

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-05 Per discussione Giorgio Limonta



> Veramente è stato oggetto di tante discussioni, e una volta tanto si era
> giunti a una conclusione...

> Considera un ristorante taggato con amenity=restaurant.
> Un giorno questo ristorante chiude, come riflettere il cambiamento sulla
> mappa?
> Se aggiungi disused=yes, il ristorante continuerà a comparire con la sua
> icona, verrà ancora restituito a chi interroga i dati cercando un
> ristorante, ecc.
> L'utilizzo di una chiave diversa ti permette invece di aggiornare
>l'informazione evitando confusioni.

Perfettamente d'accordo e trovo inoltre personalmente molto utile il prefisso 
"disused:" avendo intrapreso con il Politecnico di Milano alcuni studi sulla 
mappatura e il monitoraggio delle attività commerciali utilizzando OSM (vedi il 
link seguente http://www.urbecom.polimi.it/mappatura_monitoraggio_osm/) 
Buona serata a tutti
GiorgioL


   ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-01-05 14:27 GMT+01:00 demon.box :

> ...strano che non interessi quasi a nessuno questo argomento
>
> chiedo scusa ma voi utilizzate disused=yes o il prefisso disused:  ??




io al solito uso "disused:*" ma dipende dal feature, certe cose anche in
disuso rimangono quel che sono (non le amenity, ma per esempio le
man_made). Per una trincea non sò se metterei un "disused", per una
ferrovia si.

In generale, per dire una cosa non più in uso, esistono questi prefissi (in
ordine dal buono al niente):
disused - non più usato, però potrebbe esserlo con poco sforzo
abandoned - abandonato e solo riutilizzabile con più sforzo (esempio alberi
tra i binari), molto più frequente del prefisso disused!
demolished - rimosso, ma tracce significative sono ancora visibili
razed - completemente rimosso, forma del terreno cambiata o simile.


in più c'è il prefisso "ruins:" (non troppo utilizzato:
https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=ruins%3A ), e probabilmente
altri.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-05 Per discussione totera
demon.box wrote
> ...strano che non interessi quasi a nessuno questo argomento

Veramente è stato oggetto di tante discussioni, e una volta tanto si era
giunti a una conclusione...

Considera un ristorante taggato con amenity=restaurant.
Un giorno questo ristorante chiude, come riflettere il cambiamento sulla
mappa?
Se aggiungi disused=yes, il ristorante continuerà a comparire con la sua
icona, verrà ancora restituito a chi interroga i dati cercando un
ristorante, ecc.
L'utilizzo di una chiave diversa ti permette invece di aggiornare
l'informazione evitando confusioni.

Ciao e buon anno a tutti!



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-05 Per discussione Ivo Reano
Rispondo solo perché quando dici

Il giorno 5 gennaio 2018 14:27, demon.box  ha scritto:

> ...strano che non interessi quasi a nessuno questo argomento
>

Mi sento tirato in causa personalmente, anche se sono un osmapper junior
(non come età anagrafica [ah, ah, aaah!])
Credo che la discussione sia utile a quelli che come me iniziano a mappare
oltre il proprio interesse ristretto.
Direi che questo prefisso disused, mi toglie diversi pensieri rimasti in
sospeso!
E penso a: alpeggi abbandonati, borgate disabitate (no, forse qui serve un
altro tag, ma per piccolissimi gruppi di case?), mulini, edicole votive,
strade forestali, e mi fermo per non allungare troppo.
Insomma il tag da usare quando identifichi la casa che però non è più usata
e nemmeno usabile se non con un piccolo o grande lavoro
La manna direi!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-05 Per discussione demon.box
...strano che non interessi quasi a nessuno questo argomento

chiedo scusa ma voi utilizzate disused=yes o il prefisso disused:  ??

guardando taginfo ed anche in base ad alcune query mirate su alcuni tags io
ho l'impressione che sia normalmente ancora largamente (e quasi sempre)
utilizzato disused=yes ed in maniera molto ma molto minore il prefisso
disused: ma magari mi sbaglio...

grazie, ciao

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-04 Per discussione demon.box
è pur vero che appena sotto dice così:

"Discouraged notice : This usage of adding ruins=yes is discouraged by some
people as it confuses some applications that mistake ruined building for the
operational thing. As ever in OpenStreetMap, you are free to tag as you
like, but you can read further here to make your own opinion : here or
there."

quindi cosa mi consigliate?
grazie
--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-04 Per discussione demon.box
@Cascafico

...ho capito cosa intendi, finalmente ;-)

guardando qui:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ruins

"For example: building=yes, ruins=yes, but it's better to use building=ruins
and abandoned:building=yes in this case."

quindi, per analogia, disused:building=yes ci può stare...

certo che alla luce di queste cose mi si sta rivelando una mezza
"rivoluzione copernicana"...


oltre la problema del disused=yes quanti building=yes + ruins=yes ho mappato
??? oddio, che dite? mi devo mettere a cambiarli tutti?
grazie
--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-04 Per discussione demon.box
ciao, il link

"http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused:;

è valido soltanto che scrivendolo si perde i 2 punti finali ma se ce li
metti tu vedrai che funziona.

sono d'accordo con te che in alcuni casi potrebbe non essere chiaro a quale
tag si riferisce disused=yes

non ho però ancora sinceramente capito come faccio a taggare un building
(abitazione civile) non più abitata ma non ancora abbandonata, ne tantomeno
rudere

tra l'altro è vero che esiste anche il tag "fratello maggiore" (per
vecchiaia) di disused=yes che è abandoned=yes ed anche questo viene
deprecato in favore del prefisso abandoned:

però mi viene in mente un altro caso. se mi trovo in presenza di una cava di
marmo abbandonata o comunque non più attiva preferirei vederla ancora nel
rendering (landuse=quarry+disused=yes) rispetto a non vederla più
(disused:landuse=quarry) questo per il semplice fatto che preferirei non
caderci dentro ne farci cadere dentro nessun'altro!

lo sò che non si mappa per il rendering ma è altrettanto vero che mappiamo
perchè ci sia una utilità dal nostro lavoro, ecco in questo caso (allo stato
attuale) su questo argomento disused=yes / disused: mi sembra che questa
utilità venga meno...

certo se poi un domani i programmi di rendering terranno correttamente conto
di tutti i tag con prefisso disused: oppure abandoned: allora il discorso
cambierà ma per ora...

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 03/gen/2018 12:52, "demon.box"  ha scritto:
>
> ciao, vorrei sistemare (il mio) utilizzo non corretto del tag disused=yes
> visto che il wiki
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused:
>
> parla chiaro dicendo che è disincentivato a favore del prefisso disused:
>
> sono sincero che non ho ancora capito perchè sia disincentivato
>

La pagina che hai linkato mi risulta in disuso ;-)

In ogni caso il problema é che il semplice tag disused=yes non si sa a
quale degli altri tag faccia riferimento. A meno che non si stia parlando
di oggetti mono-tag, questa soluzione non é applicabile.

> ma a parte questo mi trovo in difficoltà quando ad esempio ho un edificio
> che palesemente non è più utilizzato ma non è nemmeno un rudere come
faccio?
> non posso fare disused:building=yes perchè la caratteristica del building
> c'è ancora...

Disused é proprio adatto a questo caso, wiki in inglese:
"Use the disused: lifecycle

prefix
 on tags that relate
to features that are in a reasonable state of repair but which are
currently unused."
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Un building può essere tante cose... bulding=yes non significa che sia
un'abitazione civile, ma semplicemente un edificato. Se vuoi indicare che
non ci si abita più, devi prima assegnargli un valore residence, house,
apartments, residential ecc e poi sostituirlo con yes: la history indicherà
l'evoluzione di cui hai bisogno.

Il giorno 3 gennaio 2018 14:23, demon.box  ha scritto:

> cascafico wrote
> > Il building resta building=yes. É l'eventuale sua funzione che va in
> > disuso: amenity, landuse, leisure ecc.
>
> ok ma quindi se per esempio è semplicemente un'abitazione civile a non
> essere più utilizzata non ho modo di indicarlo...
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione demon.box
Alfredo Gattai wrote
> Ciao,
> 
> forse e' OT ma l'argomento mi interessa.
> Fermo restando che non si mappa per il rendering trovo opinabile che una
> cosa non utilizzata sparisca. Se viene totalmente rimossa dovrebbe sparire
> ma non se e' semplicemente inutilizzata. Faccio un parallelo con il mondo
> della nautica che e' il mio campo, se un cavo sottomarino e' inutilizzato
> prende un attributo "disused" questo perche' per un natante (specie se
> peschereccio) la presenza di un cavo sottomarino e' un rischio che va
> segnalato.
> Un rifugio, anche se inutlizzato, dovrebbe essere sempre visibile perche'
> potrebbe rappresentare un parziale rifugio d'emergenza. Ovviamente sono
> tutti casi limite credo che nessuno dovrebbe affidarsi completamente a
> quel
> che vedo sullo schermo.
> Altro problema che vedo legato al prefix e' che di fatto se fai una query
> cercando ad esempio le railway rischi di non trovare quelle che sono
> disused:railway, mi e' capitato con un percorso escursionistico dove
> invece
> di mettere access=no o prohibited perche' era chiuso, qualcuno ha
> preferito
> mettere disused:highway=path. Un sentiero chiuso non e' sparito, e' solo
> chiuso. Se una frana se lo e' portato via lo si cancella.
> 
> Non so se mi sono spiegato bene ma nella cartografia elettronica in
> generale si codifica un oggetto per quello che e' poi se ne definisce lo
> stato con opportuni attributi, non si cambia l'oggetto.
> 
> Alfredo

Ciao Alfredo, bravo hai esplicato esattamente quello che è il mio dubbio di
fondo: perchè preferire disused: a disused=yes?

Anche per gli appostamenti di caccia vale, secondo me, lo stesso identico
discorso: se passo di lì e mi sembra (dalla mia osservazione oculare) che
non sia attivo non vedo però perchè farlo "sparire" utilizzando
disused:amenity=hunting_stand quando comunque potrebbe costituire un
"pericolo" dal momento che non ho la certezza assoluta con sia mai più
utilizzato...
In altre parole anch'io non vedo perchè "stravolgere" la key del tag con
disused: quando è così comodo e semplice aggiungere disused=yes, in questo
modo oltre al rendering che non si perde, anche una qualsiasi query
individuerà sempre l'oggetto con la specifica del disused=yes
Grazie
--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao,

forse e' OT ma l'argomento mi interessa.
Fermo restando che non si mappa per il rendering trovo opinabile che una
cosa non utilizzata sparisca. Se viene totalmente rimossa dovrebbe sparire
ma non se e' semplicemente inutilizzata. Faccio un parallelo con il mondo
della nautica che e' il mio campo, se un cavo sottomarino e' inutilizzato
prende un attributo "disused" questo perche' per un natante (specie se
peschereccio) la presenza di un cavo sottomarino e' un rischio che va
segnalato.
Un rifugio, anche se inutlizzato, dovrebbe essere sempre visibile perche'
potrebbe rappresentare un parziale rifugio d'emergenza. Ovviamente sono
tutti casi limite credo che nessuno dovrebbe affidarsi completamente a quel
che vedo sullo schermo.
Altro problema che vedo legato al prefix e' che di fatto se fai una query
cercando ad esempio le railway rischi di non trovare quelle che sono
disused:railway, mi e' capitato con un percorso escursionistico dove invece
di mettere access=no o prohibited perche' era chiuso, qualcuno ha preferito
mettere disused:highway=path. Un sentiero chiuso non e' sparito, e' solo
chiuso. Se una frana se lo e' portato via lo si cancella.

Non so se mi sono spiegato bene ma nella cartografia elettronica in
generale si codifica un oggetto per quello che e' poi se ne definisce lo
stato con opportuni attributi, non si cambia l'oggetto.

Alfredo


2018-01-03 14:15 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :

> Il building resta building=yes. É l'eventuale sua funzione che va in
> disuso: amenity, landuse, leisure ecc.
> Per il rendering, se un riparo mimetico non é più utilizzabile, trovo
> corretto che il suo rendering scompaia, cosa che non succederebbe con
> disused=yes
>
> Il 03/gen/2018 12:52, "demon.box"  ha scritto:
>
>> ciao, vorrei sistemare (il mio) utilizzo non corretto del tag disused=yes
>> visto che il wiki
>>
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused:
>>
>> parla chiaro dicendo che è disincentivato a favore del prefisso disused:
>>
>> sono sincero che non ho ancora capito perchè sia disincentivato
>>
>> a parte il fatto che ad esempio nel caso di amenity=hunting_stand
>> guardando
>> taginfo
>>
>> trovo soltanto 11 volte disused:amenity=hunting_stand ... e mi sembra un
>> po'
>> pochino...
>>
>> ma a parte questo mi trovo in difficoltà quando ad esempio ho un edificio
>> che palesemente non è più utilizzato ma non è nemmeno un rudere come
>> faccio?
>> non posso fare disused:building=yes perchè la caratteristica del building
>> c'è ancora...
>> stesso discorso per un building=industrial ...
>> che dite?
>> grazie
>> --enrico
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione demon.box
cascafico wrote
> Il building resta building=yes. É l'eventuale sua funzione che va in
> disuso: amenity, landuse, leisure ecc.

ok ma quindi se per esempio è semplicemente un'abitazione civile a non
essere più utilizzata non ho modo di indicarlo...

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Il building resta building=yes. É l'eventuale sua funzione che va in
disuso: amenity, landuse, leisure ecc.
Per il rendering, se un riparo mimetico non é più utilizzabile, trovo
corretto che il suo rendering scompaia, cosa che non succederebbe con
disused=yes

Il 03/gen/2018 12:52, "demon.box"  ha scritto:

> ciao, vorrei sistemare (il mio) utilizzo non corretto del tag disused=yes
> visto che il wiki
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused:
>
> parla chiaro dicendo che è disincentivato a favore del prefisso disused:
>
> sono sincero che non ho ancora capito perchè sia disincentivato
>
> a parte il fatto che ad esempio nel caso di amenity=hunting_stand guardando
> taginfo
>
> trovo soltanto 11 volte disused:amenity=hunting_stand ... e mi sembra un
> po'
> pochino...
>
> ma a parte questo mi trovo in difficoltà quando ad esempio ho un edificio
> che palesemente non è più utilizzato ma non è nemmeno un rudere come
> faccio?
> non posso fare disused:building=yes perchè la caratteristica del building
> c'è ancora...
> stesso discorso per un building=industrial ...
> che dite?
> grazie
> --enrico
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] disused:

2018-01-03 Per discussione demon.box
ciao, vorrei sistemare (il mio) utilizzo non corretto del tag disused=yes
visto che il wiki

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:disused:

parla chiaro dicendo che è disincentivato a favore del prefisso disused:

sono sincero che non ho ancora capito perchè sia disincentivato

a parte il fatto che ad esempio nel caso di amenity=hunting_stand guardando
taginfo

trovo soltanto 11 volte disused:amenity=hunting_stand ... e mi sembra un po'
pochino...

ma a parte questo mi trovo in difficoltà quando ad esempio ho un edificio
che palesemente non è più utilizzato ma non è nemmeno un rudere come faccio?
non posso fare disused:building=yes perchè la caratteristica del building
c'è ancora...
stesso discorso per un building=industrial ...
che dite?
grazie
--enrico



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [talk-au] Disused Railway Stations

2016-01-26 Per discussione Warin

On 26/01/2016 1:38 PM, cleary wrote:

While undertaking various edits, I have notice multiple railway stations
with the words "Closed" or "Abandoned" or "Grain Only" as part of the
names.

I have changed some of these so that those words are removed from the
names and have added other tags to reflect the closed or abandoned
status.

For example:

abandoned:railway=station
name=Mulwala

disused:railway=station
name=Coorabin

railway=freight_station
freight_station=grain_only
name=Oaklands

I have noted that historic:railway=station_site is another possibility.

There seem to be many more disused railway stations that are identified
as railway=station even though there are no services. Am I correct in
making the above changes or can someone suggest better ways of tagging
these places.


name= 'not the name but the function/service'
Technically correct that it should not be done.:-)   But used by many to convey 
the meaning/feature.. tagging to be rendered.
I don't like it either ... yet I have done it. Once only. I have asked some if 
name=Netball and derivatives was true... some respond that it is.

-
historic tag can be combined with other tags. Though some of these have been 
'restored' and incorporate cafes etc.

--
For freight only

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenRailwayMap/Tagging#Marshalling_Yard.2FClassification_Yard.2FFreight_Yard.2FFreight_Station

suggests

railway=yard  ... for a 'freight station'. Probably not rendered. Taginfo gives 
just over 500 of these.. 0 for freight_station.

Then I suppose you can add

yard=grain_only


___
Talk-au mailing list
Talk-au@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-au


[talk-au] Disused Railway Stations

2016-01-25 Per discussione cleary

While undertaking various edits, I have notice multiple railway stations
with the words "Closed" or "Abandoned" or "Grain Only" as part of the
names.

I have changed some of these so that those words are removed from the
names and have added other tags to reflect the closed or abandoned
status.

For example:

abandoned:railway=station
name=Mulwala

disused:railway=station
name=Coorabin

railway=freight_station
freight_station=grain_only
name=Oaklands

I have noted that historic:railway=station_site is another possibility.  

There seem to be many more disused railway stations that are identified
as railway=station even though there are no services. Am I correct in
making the above changes or can someone suggest better ways of tagging
these places.



___
Talk-au mailing list
Talk-au@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-au


[Talk-de] disused=yes bei railway=halt

2012-12-14 Per discussione Andreas Neumann
Hi,

Weiß jemand, warum bei Mapnik der disused-Tag bei Bahnhöfen, aber nicht
bei Haltepunkten ausgewertet wird?

Viele Grüße,
Andreas

-- 
Andreas Neumann
http://stadtplan-ilmenau.de






signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] disused=yes bei railway=halt

2012-12-14 Per discussione Henning Scholland

Am 14.12.2012 19:23, schrieb Andreas Neumann:

Hi,

Weiß jemand, warum bei Mapnik der disused-Tag bei Bahnhöfen, aber nicht
bei Haltepunkten ausgewertet wird?


Weil disused=yes und ähliche Tags gegen die Logik sind. railway=halt ist 
nun mal ein Haltepunkt und in einem weiteren Tag sagt man dann ach ne, 
ist doch keiner mehr.
Nutzt disused:*=* und alle sind zufrieden. Der normale Renderer stellt 
es nicht mehr dar und wer es auswerten möchte, kann es auch tun.


Henning


___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


[OSM-talk] Mapping disused railway lines

2012-02-26 Per discussione Philip Barnes
I have been exploring my 'new' local area recently, and GPS surveying
many roads that had been traced from NPE mapping and bore little
resemblance to what is on the ground. But that is the easy stuff.

My problem is that where one of these roads crosses the path of the
disused Wellington to Market Drayton railway, there is a stone bridge
over the road with a height restriction. For a working railway this is
easy, but the disused railway tag seems to have no bridge attributes. I
have added them, but no bridge has appeared on the map.

Apart from the lack of rails, this line is very much in existence on the
ground, with embankments and bridges still in place.

The bridge in question is here
http://www.openstreetmap.org/?lat=52.78617lon=-2.55434zoom=18

Thanks Phil


___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Mapping disused railway lines

2012-02-26 Per discussione Chris Hill
If there are no rails perhaps there is a track (highway track) or even an 
informal path (highway path) running along the old trackbed. If there is you 
could add that, with bridge tags. I am not advocating tagging for the renderer, 
only tag what really is there.
Cheers, Chris
User chillly
Blog http://chris-osm.blogspot.com

Philip Barnes p...@trigpoint.me.uk wrote:

I have been exploring my 'new' local area recently, and GPS surveying
many roads that had been traced from NPE mapping and bore little
resemblance to what is on the ground. But that is the easy stuff.

My problem is that where one of these roads crosses the path of the
disused Wellington to Market Drayton railway, there is a stone bridge
over the road with a height restriction. For a working railway this is
easy, but the disused railway tag seems to have no bridge attributes. I
have added them, but no bridge has appeared on the map.

Apart from the lack of rails, this line is very much in existence on the
ground, with embankments and bridges still in place.

The bridge in question is here
http://www.openstreetmap.org/?lat=52.78617lon=-2.55434zoom=18

Thanks Phil


_

talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Mapping disused railway lines

2012-02-26 Per discussione Craig Wallace

On 26/02/2012 11:57, Philip Barnes wrote:

My problem is that where one of these roads crosses the path of the
disused Wellington to Market Drayton railway, there is a stone bridge
over the road with a height restriction. For a working railway this is
easy, but the disused railway tag seems to have no bridge attributes. I
have added them, but no bridge has appeared on the map.

Apart from the lack of rails, this line is very much in existence on the
ground, with embankments and bridges still in place.

The bridge in question is here
http://www.openstreetmap.org/?lat=52.78617lon=-2.55434zoom=18


That bridge is tagged as bridge=generic bridge.
If it is a generic bridge, then just tag it as bridge=yes. Then it 
will be rendered correctly on Mapnik.


Plus I'd agree with what Chris says - if its possible to walk/drive 
along it, then also tag it as a path or track etc.


Craig

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Mapping disused railway lines

2012-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 26. Februar 2012 12:57 schrieb Philip Barnes p...@trigpoint.me.uk:
 My problem is that where one of these roads crosses the path of the
 disused Wellington to Market Drayton railway, there is a stone bridge
 over the road with a height restriction. For a working railway this is
 easy, but the disused railway tag seems to have no bridge attributes. I
 have added them, but no bridge has appeared on the map.


For the height restrictions: they do apply to the road and will be
tagged on the highway, not on the bridge. I also often add
additionally a node with traffic_sign=maxheight and maxheight=xy
besides the way (so that you can guess the direction if you know
whether people drive on the left or on the right) where the sign is to
be found. This way it gets easier for following mappers to decide
until where the restriction applies.

cheers,
Martin

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Mapping disused railway lines

2012-02-26 Per discussione Philip Barnes
On Sun, 2012-02-26 at 12:45 +, Craig Wallace wrote:
 On 26/02/2012 11:57, Philip Barnes wrote:
  My problem is that where one of these roads crosses the path of the
  disused Wellington to Market Drayton railway, there is a stone bridge
  over the road with a height restriction. For a working railway this is
  easy, but the disused railway tag seems to have no bridge attributes. I
  have added them, but no bridge has appeared on the map.
 
  Apart from the lack of rails, this line is very much in existence on the
  ground, with embankments and bridges still in place.
 
  The bridge in question is here
  http://www.openstreetmap.org/?lat=52.78617lon=-2.55434zoom=18
 
 That bridge is tagged as bridge=generic bridge.
 If it is a generic bridge, then just tag it as bridge=yes. Then it 
 will be rendered correctly on Mapnik.
 
 Plus I'd agree with what Chris says - if its possible to walk/drive 
 along it, then also tag it as a path or track etc.
 
 Craig
Thanks Craig and Chris

There is no path along it, just the abandoned track bed. No public
access. Further along, where there is no physical embankment the track
has been ploughed over and has gone, shame because it would have made a
fantastic cycle track.

I had originally tagged it as bridge=generic bridge, but have now
changed that to bridge=yes and had already included the tag
maxheight=13'3. I was amazed when I saw it, thought it would have been
demolished, after all the line was another of Dr Beeching's victims, and
closed 45 years ago. 

But can still not see the bridge on the live OSM.
 
 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk



___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Mapping disused railway lines

2012-02-26 Per discussione Philip Barnes
On Sun, 2012-02-26 at 13:51 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
 Am 26. Februar 2012 12:57 schrieb Philip Barnes p...@trigpoint.me.uk:
  My problem is that where one of these roads crosses the path of the
  disused Wellington to Market Drayton railway, there is a stone bridge
  over the road with a height restriction. For a working railway this is
  easy, but the disused railway tag seems to have no bridge attributes. I
  have added them, but no bridge has appeared on the map.
 
 
 For the height restrictions: they do apply to the road and will be
 tagged on the highway, not on the bridge. I also often add
 additionally a node with traffic_sign=maxheight and maxheight=xy
 besides the way (so that you can guess the direction if you know
 whether people drive on the left or on the right) where the sign is to
 be found. This way it gets easier for following mappers to decide
 until where the restriction applies.

Thanks Martin

I had always assumed it was the bridge that was the restriction, but
having looked at a few known low bridges I can see how it should be
done. And can think of a few other bridges, on live railways that I need
to revisit.

In this case the sign is a triangular warning, with white lines on the
the bridge to guide high vehicles through the centre of the arch. There
is no circular sign which would indicate high vehicles are legally
prohibited. Any enforcement will be carried out by a victorian stone
bridge and the catch all offence of 'driving without due care and
attention'.

Thanks again, Phil



___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk