[OSM-talk] Transcription and 'internationalization' in place names

2012-04-20 Per discussione Volker Schmidt
I picked up a message from another mailing list
(http://groups.google.com/group/bikemapde/topics), which maybe someone
following this thread can follow up:

The site Bikemap.de recently switched to OSM. In their mailing list I
picked up this complaint from a user in Taiwan:

I am very disappointed with the new maps currently being used by
Bikemap. I live in Taiwan and these new maps not only omit important
data, such as road names and numbers, but the place names are in the
Hanyu Pinyin form of romanization and do not match the common signage
used in Taiwan. This adds one extra layer of complexity and difficulty
for most users. I hope Bikemaps can consider these problems and revert
to using a mapping software that can be more accurate and reflect the
local names as they are actually spelled.


Volker

-- 

Volker SCHMIDT
35127 Padova
Italy

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] handheld gps unit

2012-04-21 Per discussione Volker Schmidt
For what's worth: I have been using for the last couple of months a
new-series etrex (etrex 30). This is the first Garmin handheld with a chip
also for GLONASS. I have done some precision checks with the device mounted
on the bicycle handlebar. Running with GLONASS and WAAS enabled I easily
achieved precision ranges of the order of one meter under open sky and with
good weather.
The checks consisted in cycling along narrow roads and comparing outbound
and return track whith high-resolution well-aligned satellite pictures.

The precision is good, but my overall judgement of the device is not so
clear. The user interface is not very intuitive, to say the least, the
manual (as usual with Garmin) is lousy. And the new etrex is completely
different from the classical etrex (in my case Legend HCx), in particular
they left out the beautiful, but little-known capability of the old etrex
to navigate downloaded tracks with the fantastic TrackBack feature, with
the big red arrow and the acoustic signals when approaching a turn in the
track. That's all gone.

I have written up quite a lot about using both devices, but it's all in
Italian, I'm afraid.

Volker
(Padova, Italy)

On 21 April 2012 13:00, talk-requ...@openstreetmap.org wrote:

 Send talk mailing list submissions to
talk@openstreetmap.org

 To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
 or, via email, send a message with subject or body 'help' to
talk-requ...@openstreetmap.org

 You can reach the person managing the list at
talk-ow...@openstreetmap.org

 When replying, please edit your Subject line so it is more specific
 than Re: Contents of talk digest...


 Today's Topics:

   1. Re: Transcription and internationalization in place names
  (Claudius)
   2. Re: handheld gps unit (Claudius)


 --

 Message: 1
 Date: Fri, 20 Apr 2012 13:51:01 +0200
 From: Claudius claudiu...@gmx.de
 To: talk@openstreetmap.org
 Subject: Re: [OSM-talk] Transcription and internationalization in
place   names
 Message-ID: jmrij7$k01$1...@dough.gmane.org
 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed

 Am 16.04.2012 22:17, Milo? Komar?evi?:
  Hi all,
 
  On Mon, Apr 16, 2012 at 11:01 AM, Daniel Kastldan...@georepublic.de
  wrote:
  name:ja_rm is probably what will not be rendered usually, but this
 would be
  the name written for example on street signs as name in latin
 characters.
  name:ja_kana is what was mentioned in a previous email, because it helps
  Japanese people to know the reading of a name. It's also useful for
  geocoding.
 
 
  I would also like to take this opportunity to draw your attention to
  the lack of unification on how 'romanized' language tags are used and
  constructed for languages not usually written in Latin script.
 
  'ja_rm' and 'zh_pinyin' are some examples
 
  We strongly believe OSM should get behind and use BCP 47 as
  recommended by W3C, Unicode, ECMA, etc.:
 
  http://en.wikipedia.org/wiki/IETF_language_tag
 
  and are already committed to retagging all our data in Serbia to 'sr'
  and 'sr-Latn'.

 +1

 Would be great to get the tagging guidelines accordingly.

 Claudius




 --

 Message: 2
 Date: Fri, 20 Apr 2012 14:19:49 +0200
 From: Claudius claudiu...@gmx.de
 To: talk@openstreetmap.org
 Subject: Re: [OSM-talk] handheld gps unit
 Message-ID: jmrk97$1sq$1...@dough.gmane.org
 Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

 Do you know how this compares to the newer touch screen Garmin devices
 (Dakota, Oregan, Montana)? I know that upon release the GPS performance
 (read Accuracy) of the touch devices was below the Vista HCx.
 Wondering if they could fix that via firmware upgrades or even
 improvements to the hardware.

 I really liked my Vista HCx, because of the very fast time to fix, the
 high accuracy and the fact that it actually had a scrollable map
 (something the Geko is lacking). But then the usability with that small
 joystick was just... bad when using the map.

 Claudius

 Am 19.04.2012 14:40, Thomas Davie:
  I'm very pleased with my Garmin eTrex Vista HCx.
 
  Bob
 
  if (*ra4 != 0xffc78948) { return false; }
 
 
  On 19 Apr 2012, at 13:20, kenneth gonsalves wrote:
 
  hi,
 
  what are recommendations for a handheld reasonably priced gps unit?
  --
  regards
  Kenneth Gonsalves




 --

 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


 End of talk Digest, Vol 92, Issue 52
 

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] OSM cycle map - ?excessive focus on long-distance routes

2012-05-09 Per discussione Volker Schmidt
Richard,


 A Dutchman posted a map of the main cycle routes in Utrecht, and I asked
 why it looked so different to OSM/OCM
 http://bicycledutch.wordpress.com/2012/04/23/looking-down-on-cyclists/

 Q: Why does the map above look different to what?s in OpenStreetMap?
 http://www.openstreetmap.org/?lat=52.0924lon=5.1317zoom=12layers=C
 A: The map here shows only those routes the city thinks are main routes. In
 reality there are far more routes and far more streets with cycling
 infrastructure (almost all major streets) as you can see in OpenStreetMap.
 The few red lines you see in OpenStreetMap are the national cycle routes
 but they have nothing to do with main routes in the city.

 the national cycle routes ... have nothing to do with main routes in the
 city

 Obviously, OCM can render what it likes, but I think this neatly
 illustrates that OSM tagging of cycle routes is missing a trick or two


I would not agree with this criticism.
Routes on OSM do correspond (or should correspond) to signposted routes on
the ground. There are intentionally different levels: international,
national, regional, local routes.
With regard to long-distance routes, these are indeed in many cases not the
routes that local commuters would use. They are intended for cycle
tourists.
Routes for commuters are a different story. Firstly, they are in most cases
individual - each commuter wants to go from his home to his place of work.
Secondly, I would expect that commuters or local users would end up in
local or regional cycle routes (dark and light blue routes in OCM).
In the Utrecht example, it's not clear whether the main cycle routes
shown in
https://bicycledutch.wordpress.com/2012/04/23/looking-down-on-cyclists/ are
signposted routes or simply the streets/cyclepaths most used by local
commuters.
If the latter, than OSM cannot tag them anyway, because there is nothing on
the ground that tells about routes streeets/cyclepaths preferred by the
users.

A local commuter should in fact use services like cyclestreets (or the
local equivalent) to establish his preferred daily commute. Occasional
users should orient themselves by following signposted routes.

Or have I completely misunderstood your point?

Volker

(Padova, Italy)

http://opencyclemap.org/?zoom=13lat=52.08908lon=5.10929layers=B00


 Richard
 -- next part --
 An HTML attachment was scrubbed...
 URL: 
 http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/attachments/20120509/ac68a752/attachment-0001.html
 

 --

 ___
 talk mailing list
 talk@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


 End of talk Digest, Vol 93, Issue 6
 ***

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] Assistance on reverting deletion of a relation

2012-06-05 Per discussione Volker Schmidt
Carsten;

I have used succesfully answer #2 (by Martin) in
http://help.openstreetmap.org/questions/4019/how-do-i-restore-data-that-was-lost-during-editing

Volker

--


 Message: 4
 Date: Tue, 05 Jun 2012 09:46:30 +0200
 From: Carsten Nielsen list_re...@toensberg.dk
 To: talk@openstreetmap.org
 Subject: [OSM-talk] Assistance on reverting deletion of a relation
 Message-ID: 4fcdb956.1040...@toensberg.dk
 Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

 Can somebody explain how to revert a deleted relation to the last revision
 before the
 deletion ?

 The relation http://www.openstreetmap.org/browse/relation/157837 was
 accidentally deleted
 as part of a changeset containing other changes that should not be deleted.

 I now it is possible to revert a full changeset (script stuff) and also to
 revert a single
 way (Potlach 1) but I have no idea of how to revert a single relation.

 When trying to view the history of the relation i keep getting timeouts,
 so I cannot
 recreate the relation manually.

 Carsten




___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] talk Digest, Vol 95, Issue 37

2012-07-25 Per discussione Volker Schmidt
There has been recently a similar discussion in the Italian OSM talk list.
Basically the outcome - I hope I am summing up correctly - is that the name
tags in Italy should contain the official names, which in Italy's bi- or
sometimes multi-lingual areas appear in several languages on the officio
road signs.
So the road sign says Bolzano-Bozen, hence the name tag is
name=Bolzano/Bozen. In addition there will be name tags name:de=Bozen
name:it=Bolzano.

In the discussion some contributors pointed to the different approach in
Switzerland.
In Switzerland there is only one official name and that is the name in the
local language. So it would be name=Genève, name:de=Genf, name:it=Ginevra

The legal bases in Italy and in Switzerland are different but clear, and
the road signs in both countries reflect the different legal approaches
accurately.

If the road signs in the Crimea reflect the legal situation correctly then
the mappers should take what they see on the road signs, plus whatever
name:xx tags are useful. If however the road signs (which are important for
the users of the map) do not reflect the legal situation, than you have a
conflict.
(In that case I would tend to put in the name tag in OSM what is on the
road signs, giving priority to the map users' interest, but this is my
personal opinion)

Volker
Padova, Italy



On 25 July 2012 09:35, talk-requ...@openstreetmap.org wrote:

 Send talk mailing list submissions to
 talk@openstreetmap.org

 To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
 or, via email, send a message with subject or body 'help' to
 talk-requ...@openstreetmap.org

 You can reach the person managing the list at
 talk-ow...@openstreetmap.org

 When replying, please edit your Subject line so it is more specific
 than Re: Contents of talk digest...


 Today's Topics:

1. Re: City routing grid for Australia and the US (Svavar Kjarrval)
2. Re: City routing grid for Australia and the US (Mike N)
3. Re: City routing grid for Australia and the US (Toby Murray)
4. Re: City routing grid for Australia and the US
   (Jaakko Helleranta.com)
5. Re: City routing grid for Australia and the US (Svavar Kjarrval)
6. Re: Coastline generation resumed (Paul Norman)
7. Naming disputes in Ukraine (Frederik Ramm)


 --

 Message: 1
 Date: Tue, 24 Jul 2012 18:59:49 +
 From: Svavar Kjarrval sva...@kjarrval.is
 To: talk@openstreetmap.org
 Subject: Re: [OSM-talk] City routing grid for Australia and the US
 Message-ID: 500ef0a5.2000...@kjarrval.is
 Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1

 I checked the terms for the Google Maps API and noticed that the
 collection of data, as done by the tool, is forbidden. Does anyone know
 of any other services which could provide reference distances?

 - Svavar Kjarrval

 On 23/07/12 21:42, Pieren wrote:
  I've not checked the tool in details but if I understand correctly,
  the reference distance numbers are coming from Google API. Imo,
  massively extracting distance like this is a copyright infringement,
  even if it's just to compare, in the same way using GMaps to check
  the street names correctness in OSM.
 
  Pieren
 
  ___
  talk mailing list
  talk@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk



 -- next part --
 A non-text attachment was scrubbed...
 Name: signature.asc
 Type: application/pgp-signature
 Size: 836 bytes
 Desc: OpenPGP digital signature
 URL: 
 http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/attachments/20120724/30cfc7f0/attachment-0001.pgp
 

 --

 Message: 2
 Date: Tue, 24 Jul 2012 15:04:33 -0400
 From: Mike N nice...@att.net
 To: talk@openstreetmap.org
 Subject: Re: [OSM-talk] City routing grid for Australia and the US
 Message-ID: 500ef1c1.3000...@att.net
 Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

 On 7/24/2012 2:59 PM, Svavar Kjarrval wrote:
  Does anyone know
  of any other services which could provide reference distances?

   Does anyone have a pre-redaction planet that could have an OSRM
 instance created?   I would think that this would not violate the ODBL
 or CC-BY of either state if it is just used for route comparison.



 --

 Message: 3
 Date: Tue, 24 Jul 2012 14:50:43 -0500
 From: Toby Murray toby.mur...@gmail.com
 To: talk@openstreetmap.org
 Subject: Re: [OSM-talk] City routing grid for Australia and the US
 Message-ID:
 
 cajeqkgsfmcg_xpusiszrqhjsnprxo6qmdldohop_qbsjnrq...@mail.gmail.com
 Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1

 On Tue, Jul 24, 2012 at 2:04 PM, Mike N nice...@att.net wrote:
  On 7/24/2012 2:59 PM, Svavar Kjarrval wrote:
 
  Does anyone know
  of any other services which could provide reference distances?
 
 
   Does anyone have a pre-redaction planet 

Re: [OSM-talk] Naming disputes in Ukraine

2012-07-25 Per discussione Volker Schmidt
There has been recently a similar discussion in the Italian OSM talk list.

Basically the outcome - I hope I am summing up correctly - is that the name
tags in Italy should contain the official names, which in Italy's bi- or
sometimes multi-lingual areas appear in several languages on the official
road signs.
So the road sign says Bolzano-Bozen, hence the name tag is
name=Bolzano/Bozen. In addition there will be name tags name:de=Bozen
name:it=Bolzano.

In the discussion some contributors pointed to the different approach in
Switzerland.
In Switzerland there is only one official name and that is the name in the
local language. So it would be name=Genève, name:de=Genf, name:it=Ginevra

The legal bases in Italy and in Switzerland are different but clear, and
the road signs in both countries reflect the different legal approaches
accurately.

If the road signs in the Crimea reflect the legal situation correctly then
the mappers should take what they see on the road signs, plus whatever
name:xx tags are useful. If however the road signs (which are important for
the users of the map) do not reflect the legal situation, than you have a
conflict.

(In that case I would tend to put in the name tag in OSM what is on the
road signs, giving priority to the map users' interest, but this is my
personal opinion)

Volker
Padova, Italy
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] fences, trees and houses

2012-11-21 Per discussione Volker Schmidt
 Date: Wed, 21 Nov 2012 10:04:38 +1300
 From: Robin Paulson ro...@bumblepuppy.org
 To: OSM Talk talk@openstreetmap.org
 Subject: [OSM-talk] fences, trees and houses
 Message-ID: d5182e4471a0ec578b773c81e6d3e...@bumblepuppy.org
 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed

 i've done some quite detailed editing near where i live, i'd appreciate
 anyone who is interested taking a look and responding.

 i'm not sure what to make of the result. for one, my partner, a
 non-mapper, has told me she finds it very confusing, which potentially
 raises questions

 http://www.openstreetmap.org/?lat=-36.91503lon=174.77973zoom=16layers=M

 cheers,

 --
 robin

 http://universitywithoutconditions.ac.nz - Auckland's Free University


 Hi Robin,

one aspect which I think people forget when doing detailed mapping, is data
maintenance in the future. It is very nice to have good and detailed data,
but they become useless over time if not maintained. The more data you
record, the bigger the maintenance task.
I personally prefer good, but less detailed data covering larger areas to
very detailed data restricted to small areas.

Volker
(Padova, Italy)
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] RFC updated: OSM Attribution Mark

2013-04-26 Per discussione Volker Schmidt
(I have only now looked into this thread. Please forgive me if my comment
duplicates what has been said earlier)

My main concern with the little OSM symbol is that I fear that
OpenStreetMap is not (yet) sufficiently well known as brand to the
general public that we could drop it. Anything we put on the map should
contain the full name, be it logo or be it text.

Volker
Padova, Italy
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Tagging of private roads (Matthijs Melissen)

2014-08-03 Per discussione Volker Schmidt
 Residential roads in the UK often seem to have 'private road' signs, such
 as:

 - 'Private road'
 - 'Private road no parking'
 - 'Private road no parking no turning'
 - 'Residents only no unauthorised parking or turning'

 How do people tag these roads? For which of these would you use
 access=private?

 I would tag them all with access=destination, unless there are additional
signs that forbid entering.
A private road is privately owned and maintained, but you normally may
use it to reach the properties facing it as visitor or for delivery
purposes.

Volker
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] Monitoring route relations

2014-11-16 Per discussione Volker Schmidt
I try to find a tool that continuously monitors all members of a relation
for changes. Specifically I would like to be informed automatically by
email when any of the members of a bicycle route relation is modified.

I am aware of the relation analyser sites that do this on request and only
test for discontinuities in the relation.
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Is there some loop trip founder?

2014-11-26 Per discussione Volker Schmidt
For bicyles:

I know of four outdoors GPS devices that do this, using on-board OSM maps:

   - Garmin edge touring
   - Garmin edge 1000
   - Mio 300
   - Teasi one

And then there is the naviki.org web site:

   - just enter a trip  A-B, select your bicycle type (except shortest
   route) and click SEND.
   - click ADD DESTINATION and enter A to get a trip A-B-A
   - click ROUND TRIP
   - Your are done. The results may vary from one try to the next for the
   same route

Volker
Padova/Italy




___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] Garmin nuvi track recording

2014-12-29 Per discussione Volker Schmidt
I tried to find, unsuccessfully, information about track recording with
GARMIN nuvi models.
I had occasion to use a nuvi 50 (with OSM maps) for car navigation. It
worked fine apart from the track recording that seems to be permanently in
lock on road mode, which is not useful if you want to use the recorded
tracks for mapping.
Is there any similarly simple-to-use Garmin model that does permit to set
the track recording without lock on road, or is there a trick to make the
the nuvi 50 forget the lock-on-road mode?

Volker, Italy
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] R: Passi alpini

2012-08-24 Per discussione Volker Schmidt
Secondo il wiki, isolated_dwelling dovrebbe essere la residenza di uno o
due nuclei familiari.
Se un ristorante ed annessa abitazione è stagionale non entrerebbe in
questa categoria.

Volker

2012/8/24 Alexander Roalter alexan...@roalter.it

 Am 24.08.2012 13:33, schrieb Elena ``of Valhalla'':

  On 2012-08-24 at 12:51:31 +0200, Federico Cozzi wrote:

 2012/8/24 Elena ``of Valhalla'' elena.valha...@gmail.com:

 Visto che ci sono degli abitanti (almeno stagionali) mi pare che
 non sia una locality, ma che isolated_dwelling sia il tag giusto.

 Non sono d'accordo, proprio perché l'abitazione è stagionale.


 stagionale ma non temporanea: sono sempre le stesse persone
 che tutti gli anni in primavera si trasferiscono dalla casa giù
 alla casa su e ci vivono regolarmente fino all'inverno.

 questo contrapposto ad esempio ai tipici rifugi-ristorante delle
 prealpi, che vengono abitati sì sempre dagli stessi gestori,
 ma tipicamente solo nel fine settimana e per uno o due mesi
 d'estate.

  Come criterio (puramente arbitrario...) direi che un posto può ambire
 ad isolated_dwelling (o superiore) se esiste almeno una persona che
 abbia lì la residenza legale.


 lo vedo difficile da gestire come criterio: bisognerebbe entrare
 e chiedere ai gestori se qualcuno di loro ha la residenza legale li`,
 per non parlare del fatto che spesso la decisione di dove prendere
 la residenza dipende più da questioni fiscali che non dal posto
 dove uno vive effettivamente.

  A mio parere è più una questione se si vuole esprimere che sul passo c'è
 una località/abitazione (nel più vasto senso possibile), per dare un
 place=*. Altrimenti so possono dare place=isolated_dwelling per ogni casa
 un pò remota, qualcosa che non mi sembra addatta.

 --
 cheers,
 Alex


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] traffic_calming=chicane

2012-08-26 Per discussione Volker Schmidt
Come si tagga una chicane orrizzontale:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:One-lane_chicane_1.jpg

Ecco la strada dove sono presenti queste misure per rallentare le auto:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/178009196

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_calming=chicane

2012-08-26 Per discussione Volker Schmidt
Grazie,
hai ragione naturalmente.
Ho formulato la domanda:
la chicane e un nodo della strada probabilmente. Come si distingue una
chicane breve da una lunga? Come una a sinistra da una a destra? Conviene
piegare anche la via?

Volker


On 26 August 2012 23:05, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it wrote:

 From: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
 Sent: domenica 26 agosto 2012 19:28
 To: openstreetmap list - italiano
 Subject: [Talk-it] traffic_calming=chicane

 Come si tagga una chicane orrizzontale:
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:One-lane_chicane_1.jpg

 Sul wiki la foto che hai linkato descrive:

 traffic_calming=chicane

 Ciao,
 Alberto


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo Tag

2012-08-28 Per discussione Volker Schmidt
Tiziano:

Può andare shop=cheese product=dairy?


No. formaggio è un dairy product (
https://en.wikipedia.org/wiki/Dairy_products)
dairy è un posto dove si produce latte (
https://en.wikipedia.org/wiki/Dairy)

Applicato a tutto l'edificio oppure solo sulla parte dove effettivamente
 c'è la rivendita?
 Ho pensato anche a shop=cheese cheese=dairy.


No, neanche questo. dairy non è un tipo di formaggio.

shop=dairy_products o shop=cheese dovrebbero esser giusti.
Invece penso che shop=dairy non sarebbe corretto



 2011/10/28 Gromebar grome...@distruzione.org

 Volker Schmidt wrote:

 Non renderebbe l'idea di una piccola bottega dove si produce a mano il
 formaggio.
 Questo sarebbe probabilmente un shop=cheese


 Allora ricapitoliamo che mi sono un po' perso, rimodifico il tag e
 aggiungo:
 product=dairy (anche se taginfo dice che è + usato produce=dairy)
 shop=cheese*
 ??

 *Ma dairy nella fattispecie si riferisce a tutti i latticini mentre
 chesse in special modo ai formaggi, quindi direi ripensandoci che forse è
 meglio dairy? quindi meglio shop=dairy(anche se meno usato)?

 @niubii allora è sicuramente un caseificio artigianale anche se vicino al
 negozio non ho visto fattorie, niente nega che potrebbero averla in un
 altro posto, ad ogni modo se non c'è a vista, non c'è :)

 @martin ok ora riesco con la ricerca :) chiave=valore, memorizzato


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] man_made=column?

2012-09-12 Per discussione Volker Schmidt
Io propongo
trailblazed=yes
sulle vie del percorso. Non metterei i tronchi individuali.

Volker

2012/9/12 Gian Mario Navillod gian.mario.navil...@gmail.com

 Lungo un sentiero di montagna il comune ha infisso nel terreno dei
 tronchi scortecciati in legno di larice alti circa 1 m  e del diametro
 0.3 m circa che servono a segnalare che di lì passa il sentiero. La
 loro funzione è identica a quella di

 man_made=cairn (che sono solo fatti di pietra)

 Non riportano alcuna indicazione perciò non posso mapparli come

 information=trail_blaze o
 information=guidepost

 posso usare man_made=column?

 Idee? Suggerimenti?

 Buon mapping. Gian Mario Navillod.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Chi è più preciso ? A chi ci si affida ?

2012-09-18 Per discussione Volker Schmidt
Per le tue traccie GPS normalmente c'è una buona indicazione di qualità se
hai fatto andata e ritorno sullo stesso percorso a distanza di più di un
ora.
Se coincidono con la precisione che il tuo GPS ti segnalava durante la
registrazione, e se puoi escludere problemi di schermatura temporanea di
segnale (pioggia, foglie degli alberi, ...) e riflessioni (pareti di roccia
, ...) puoi fidarti abbastanza dei tuoi tracciati.
Se sei in montagna, i tracciati son quasi mai affidabili. Tieni anche conto
che gli tracciati che trovi nel database possano essere soggetti agli
stessi problemi negli stessi punti.

Ho notato, ma non sono sicuro che vale anche per le ultime foto Bing:
Mi sembra che la correzione per l'errore di spostamento dovuto alla quota
tipicamente è migliore per le foto PCN che per quelli Bing. Questo è un
errore indipendente dell'allineamento delle foto e può anche variare di
parecchi metri nella stessa zona da un posto all'altro.

Volker

2012/9/18 Damjan Gerl dam...@damjan.net

 Direi PCN, poi Bing e poi tracce gpx

 Ciao
 Damjan

 18.09.2012 - 11:00 - Alech OSM:


 Dopo la cammnata di domenica ho scaricato la traccia gpx e…

 tra quella traccia, le mappe pcn, le tracce già presenti e le mappe bing

 non c’è manco un dato che coincida con un altro .

 Dunque a chi ci si affida per la tracciatura della highway ??

 Ale.


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su sviluppo per una tesi

2012-09-20 Per discussione Volker Schmidt
Suppongo che sia a conoscenza di wheelmap.org.

Volker

2012/9/20 sabas88 saba...@gmail.com

 Ciao,
 controllo il forum dai feed ed ho iniziato ad aiutare questa ragazza che
 sta facendo una tesi e vorrebbe utilizzare OSM per sviluppare una app per
 disabili.
 Le ho dato qualche link a wiki e ho proposto Osmand, ma le mie conoscenze
 si fermano qui in questo ambito.. :-)
 Le ho chiesto due righe su quello che vuole fare da riportarvi, ecco qui.

 L'obiettivo è creere questi percorsi dedicati a persone disabili e fare un
 layer dedicato alle persone con sedia a ruote(e quindi creare percorsi
 specifici che devono seguire in outdoor nell'università),un layer per
 persone non vedenti e volevo sapere se fosse possibile fare ciò(cioè fare
 questi layer)..dopo di sulla mappa mi dovrebbero apparire i percorsi e
 quando scarico la mappa su android vorrei sapere se è possiible
 visualizzare i percorsi per persone con sedie a ruote e quindi visualizzare
 il layer dedicato.Insomma questo sarebbe l'obiettivo.

 Se qualcuno la può aiutare, questo è il suo account
 http://www.openstreetmap.org/user/lorella

 Ciao,
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quale Garmin per un mappatore ?

2012-10-09 Per discussione Volker Schmidt

 confermo quanto detto, il gps in oggetto è lo strumento, che conosco,
 più funzionale a mappare e per escursionismo!


... ma costa il doppio del etrex 20/30 e non ha l'ultima generazione di
chip GPS. In particolare non riceve i satelliti russi che dalle nostri
parti di danno un metro di precisione aggiuntivo (dicono ...)

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: quale Garmin per un mappatore ?

2012-10-09 Per discussione Volker Schmidt
Non penso che ti possano fare un prezzo sufficientamente basso. Se ti lo
vendono a 120€ potresti considerarlo. Per mio avviso comprare un etrex 30
in Internet senza mappe è l'opzione migliore. Dovresti trovarlo anche sotto
€200. Se lo vuoi utilizzare su bici, ordina anche la staffa per manubrio
(costa 11€ circa) (Vale anche se prendi il vecchio)

Volker

2012/10/9 Alech OSM alech.hos...@gmail.com

 Ma varrebbe la pena comoprarlo se il negozio ce l’ha ancora ?

 ** **

 *Da:* Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
 *Inviato:* lunedì 8 ottobre 2012 18.45

 *A:* openstreetmap list - italiano
 *Oggetto:* Re: [Talk-it] quale Garmin per un mappatore ?

 ** **

 Etrex Vista Hcx, 


 Fuori produzione - era un buon apparecchio.
  

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: quale Garmin per un mappatore ?

2012-10-11 Per discussione Volker Schmidt
2012/10/11 Alech OSM alech.hos...@gmail.com


 Lo Etrex registra il numero di satelliti agganciati per ogni punto ?


No.
Ecco un trackpoint da un Etrex 30:
trkpt lat=45.3996828385
lon=11.9197722338ele-29.66/eletime2012-09-28T06:50:41Z/time/trkpt


 Ed il filtro del tipo [solo punti con satelliti  x ] spetta allo
 strumento oppure al software Ozi/Compe ???


Come conseguenza non è possibile.

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging porticato - Loggia

2012-10-14 Per discussione Volker Schmidt
Leonardo,

l'unica cosa che posso dirti che non sembra esistere un modo di mappare
accettato. Mi ricordo che cercavo circa un anno fa per mappare portici a
Padova e alla fine mi sono rassegnato a non mapparli. Ci dovrebbero essere
discussioni su portici e marciapiedi in lista nella prima metà di
ottobre 2011. Sono ancora interessato nel argomento, ma non ho tempo in
questo momento.

Se trovi una soluzione accettabile, sarebbe da scrivere una proposta e
metterla sul wiki. E' un problema non solo in Italia.

Volker

2012/10/14 Leonardo kinetocor...@gmail.com

 Ciao,

 come da titolo esiste un tag appropriato per i porticati / logge?
 Nell'elenco di alcuni shape che sto convertendo ci sono anche questi
 elementi e non so come taggarli correttamente. Qualche suggerimento?

 Leonardo

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biennale di Venezia - Architettura

2012-10-16 Per discussione Volker Schmidt
Bella idea.
Come primo passo sarebbe da esplorare se la Biennale accetta enti senza
lucro come espositori a condizioni speciali. Alcune fiere lo fanno. So per
esempio che la Fiera di Padova lo fa (ho partecipato a più presenze della
FIAB).
In ogni caso sono disposto a partecipare a preparazione e esecuzione.

Volker (Padova)

2012/10/16 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 2012/10/16 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  Siccome ero in visita con un gruppo molto nutrito di architetti, ho
 loro spiegato cos'è OSM (da notare: nessuno sapeva della sua esistenza...)
 e ho visto facce sbalordite, affascinate, esaltate. :-) Mi è subito venuta
 in mente un'installazione da fare: mappa proiettata, colonnine con PC che
 permettono alla gente di visualizzare la propria zona, e di mapparla se
 mancano dettagli, sotto la guida di qualche mapper più esperto che spiega
 cos'è OSM e come si fa. Attorno, solite cose fighette che piacciono agli
 architetti tipo frasi importanti e parole chiave da allestire nel più
 artistico dei modi possibili.
 
  L'idea mi piace molto

 Molto interessante come idea, potremmo riuscire a coprire alcune fasce
 di utenti che non siamo mai riusciti a raggiungere.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parere su variazioni da mappatura di piste ciclabili

2012-10-18 Per discussione Volker Schmidt

 ** **

 Diverse piste ciclabili e pedonali in sede propria mappate a suo tempo con
 i TAG:

 ** **

 bicycle=yes

 cicleway=shared

 highway=cycleway

 name= xx

 surface=asphalt


In primis: Hai già contattato l'utente? Per capire il suo motivo della
modifica.

Poi sul contenuto:

Per essere sicuri che capisco: tu parli di piste ciclabili (= bicycle
tracks), cioè ciclabili che sono separati fisicamante dalle corsie per
l'automobile? Di quello che so, questo non è più un metodo consigliato.



  sono state tasformate da un’altro utente con una operazione di “merge”
 alla strada adiacente.

 Diventando:

 ** **

 cicleway=track

 highway=tertiary

 lanes=2

 name=y


cycleway=track
è  una dei due metodi attuali per rappresentare questa situazione. L'altra
è di utilizzare un way separato. Fino a questo punto non vedo niente di
male, ma non capisco perché non ha tenuto il way separato e non l'ha
semplicemente convertito qualcosa come
highway=path (o track)
bicycle=official
foot=official
ecc.



 ** **

 Il risultato immediato è che perso il nome della ciclabile.


Sarebbe probibilmente meglio utilizzare una relazione per la ciclovia, dove
metti anche il nome



 L’omessa indicazione poi del tag:

 right=lane

 produce TILE con pista ciclabile su entrambi i lati strada


Chiaro errore, son d'accordo


 

 ** **

 Ma credo che il punto critico della variazione sia nella interpretazione
 di:

 ** **

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicycle

 ** **

 nello specifico cito:

 “ Cycle features - *Lanes* and *tracks* are represented and tagged
 differently in OSM. A *track* is separate from the road (off-road) and a *
 lane* lies within the roadway (on-road). It is recommended to draw
 separate ways if tracks are divided by parking lanes or grass verges. 

 Le variazioni sono state fatte in modo indiscriminato su piste “in sede
 propria” sempre separate dalla via attigua. ( Da aiuole, guard rail, ponti
 dedicati, in un caso sottopassando la strada del traffico veicolare) 

 Non mi pare che sia stata una operazione del tutto corretta.


Se abbiamo perso dettagli, è in ogni caso sbagliato.


Volker

 

 ** **

 ** **

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per pagine di facebook

2012-10-18 Per discussione Volker Schmidt
La mia opinione personale ...
è di non metterlo nel database di OSM. Sono dati troppo volatili e quindi
non mantenibili e quindi non utili. So che lo stesso argomento vale fino a
un certo punto anche per siti web  E poi ci sono tanti altri social
networks, che facciamo con loro?
Troppo micromapping svaluta il database, perché introduce troppi dati non
afffidabili.

Volker

2012/10/18 Salemme Guido salemme.gu...@email.it

 Salve ho il seguente quesito :

 esiste un tag per indicare una pagina di facebook

 per esempio spesso inserisco negozi , associazioni , ecc che hanno una
 pagina di facebook e vorrei inserire anche quelle come si fa per il sito
 con il tag website

 esiste un tag specifico?

 Grazie saluti


 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
 autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Stampa le tue FOTO SU TELA! Su MisterCupido.com puoi creare Quadri
 Personalizzati a partire da soli euro 18.90 - Consegne in tutta Italia in
 soli 2-3 giorni
 Clicca qui: 
 http://adv.email.it/cgi-bin/**foclick.cgi?mid=12388d=18-10http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=12388d=18-10

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Volker Schmidt
Se ho capito bene avete tolto il vincolo fra classifica ufficiale e
classifica in OSM che c'è nella maggior parte dei paesi (vedi
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence).
Ovviamente c'è adesso una contraddizione fra questa pagine e la nuova
pagine italiana.
Io personalmente avrei preferito mantenere il vincolo giù fino al livello
secondary.

Volker

2012/10/30 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com

 Il 30/10/2012 16:36, Martin Koppenhoefer ha scritto:

  Credo che si dovrebbe aggiungere qualche paragrafo per l'ambito urbano.
 In una metropoli e probabilmente anche in città grandi in generale ci sono
 delle strade principali (primary e secondary) che non sono necessariamente
 di importanza nazionale, ma che meritano cmq. una classificazione alta (se
 uno non vuole andare a Roma evitera di passare per il centro o anche per le
 zone limitrofe, ma comunque ci sono delle strade che servono di
 collegamento stra importante _per la città stessa_, a volte con 6 o 10
 corsie).


 Sì, se leggi bene qualcosa ho scritto, a riguardo. Ovviamente, se trovate
 parti poco chiare o che si possono esprimere meglio, non esitate a
 sistemare ulteriormente! (è un wiki)

 Basta non tornare a parlare di strade provinciali...


 Carlo

 --
   .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
   oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
  /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
 (\_;/) | 
 http://debiancounter.**altervista.org/http://debiancounter.altervista.org/| 
   `-


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trafori autostradali

2012-11-25 Per discussione Volker Schmidt
 ... e non hanno almeno due corsie di marcia per ogni carreggiata (che sono
 richiesti per essere motorway)?


Questo non è un requisito di motorway. Il wiki
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Motorway dice solo che *normalmente *hanno
2+2 corsie. In effetti ci sono pezzi di Autobahn in Germania e in Svizzera
che hanno una sola carreggiata a due corsie o due carreggiate a corsia
singola.
Lo stesso fanno parte della rete di autostrade e sono soggette alle stesse
restrizioni di accesso.
Quindi anche il traforo del San Gottardo potrebbe/dovrebbe essere un
'motorway'. Sto indagando per quale motivo lo hanno declassato nel 2010
da 'motorway' a 'trunk'

Volker




 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trafori autostradali

2012-11-25 Per discussione Volker Schmidt
Il passo del Gran San Bernardo è - secondo me correttamente - inserito come
'primary'.
Il San Bernardino dovrebbe essere 'trunk' - vedi
https://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A13_%28Svizzera%29

Volker

2012/11/25 Andrea Musuruane musur...@gmail.com

 2012/11/25 Volker Schmidt vosc...@gmail.com


 ... e non hanno almeno due corsie di marcia per ogni carreggiata (che
 sono richiesti per essere motorway)?


 Questo non è un requisito di motorway. Il wiki
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Motorway dice solo che *normalmente 
 *hanno
 2+2 corsie. In effetti ci sono pezzi di Autobahn in Germania e in Svizzera
 che hanno una sola carreggiata a due corsie o due carreggiate a corsia
 singola.


 Hai ragione.

 Se hai qualche contatto in Svizzera, puoi verificare la classificazione
 del Gran San Bernardo? Mi sembra che quella attuale derivi dalla strada
 primary che la raggiunge.

 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trafori autostradali

2012-11-25 Per discussione Volker Schmidt
Il Gran San Bernardo non è autostrada.

2012/11/25 Andrea Musuruane musur...@gmail.com

 2012/11/25 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 Il passo del Gran San Bernardo è - secondo me correttamente - inserito
 come 'primary'.


 Perché? Quale differenza c'è rispetto agli altri?

 Ciao,

 Andrea.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trafori autostradali

2012-11-26 Per discussione Volker Schmidt
So di sicuro che in Italia, in Svizzera ed in Germania ci sono pezzi di
autostrada con carreggiata singola (a due corsie). Hanno la segnaletica
delle autostrade.  In Svizzera sono soggetti a pagamento di pedaggio; in
Italia ne conosco solo uno e questo è a pedaggio.
E' importante di non sbagliare questo in Svizzera, dove c'è l'obbligo della
vignette per tutte le autostrade anche a carreggiata singola (forse salvo
rare eccezioni).
In Italia c'è l'esempio della galleria del Gran San Bernardo, che è a
carreggiata singola sia in Italia, sia in Svizzera. In Italia è
classificato come autostrada con pagamento di pedaggio. In Svizzera sembra
che sia strada primaria a pagamento, ma non autostrada.

Il mapping fra categorie di strada nei vari paesi e il tagging in OSM è per
forza non uguale. Questo può risultare in un cambiamento del tagging della
stessa strada al confine.

Volker

2012/11/26 Martin Koppenhöfer dieterdre...@gmail.com



 Am 26/nov/2012 um 09:43 schrieb Elena ``of Valhalla'' 
 elena.valha...@gmail.com:

  On 2012-11-25 at 15:13:46 +0100, Andrea Musuruane wrote:
  Riusciamo a standardizzare in trunk visto che questi trafori non hanno
  carreggiate separate per le due direzioni di marcia, e non hanno almeno
 due
  corsie di marcia per ogni carreggiata (che sono richiesti per essere
  motorway)?
 
  Se non ricordo male in italia si era deciso di riservare trunk alle
  strade extraurbane principali (quelle con i cartelli tipo autostrada,
  ma blu https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale ).
  Che io sappia in svizzera fanno una cosa simile, usandola per le
  semiautostrade, non so cosa facciano nel resto d'europa.
 
  Il problema è che in Italia le extraurbane principali richiedono
  per codice della strada le carreggiate separate e le due corsie minime,
  mentre ad esempio in svizzera le semiautostrade possono avere
  una sola corsia per senso di marcia (non so come siano messi invece
  in Francia), ed effettivamente non è carino avere il tunnel che
  cambia classificazione OSM quando attraversa il confine.


 Il trunk come concordato se ricordo bene dovrebbe avere carreggiate
 separate e non avere incroci a raso, quindi tipologicamente sone quasi
 autostrade. Invece per extraurbane principali (per il fatto che escludono
 traffico debole) si aggiunge motorroad=yes ad un trunk o primary.

 Ciao,
 Martin


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per Osservatorio Astronomico

2012-12-01 Per discussione Volker Schmidt
Sembra che questo proposal sia stato utilizzato sugli osservatori grandi.
Ho guardato rapidamente Paranal (ESO), Palomar, Mt Wilson. Tutti e tre
sembrano seguire la proposta.

Volker

On 1 December 2012 10:40, demon.box e.rossin...@alice.it wrote:

 Ok grazie mi rifarò a quanto scritto qui

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Observatory

 anche se rimango sinceramente stupito e perplesso che non ci sia ancora un
 tag ufficiale e definitivo.

 ciao



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-per-Osservatorio-Astronomico-tp5738539p5738587.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strana mappatura a Milano

2012-12-13 Per discussione Volker Schmidt
Simone,

suppongo tu abbia fatto un tentativo di dialogo con l'autore originale
della relazione ( agilulfo7 http://www.openstreetmap.org/user/agilulfo7)
prima di portarlo in lista?

Volker

2012/12/13 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Ciao a tutti. Vi presento le biblioteche di Milano:

 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/213

 Sono l'unico che pensa che taggare questo mostro come multipoligono sia
 un'aberrazione? Vorrei correggerlo almeno in type=site, anche se secondo me
 questa relazione è una collezione e non ha neanche ragione di esistere, ci
 sono obiezioni o altri suggerimenti?

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pedaggio autostrade

2012-12-29 Per discussione Volker Schmidt
 Sarebbe interessante sapere quale esatto significato dà al termine
 motorway_junction un nativo/madrelingua inglese (ma temo che qui ci
 troviamo in un caso in cui in diverse parti del mondo dove si parla
 ingese il significato potrebbe essere diverso).


Wikipedia inglese è molto chiaro su questo:

(

Terminology

   - A *freeway junction* or *highway interchange* (in the
U.S.https://en.wikipedia.org/wiki/United_States)
   or *motorway junction* (in the
UKhttps://en.wikipedia.org/wiki/United_Kingdom)
   is a type of *road junction*, linking one
motorwayhttps://en.wikipedia.org/wiki/Motorwayto another; to other
roads; or sometimes to just a motorway
   service station https://en.wikipedia.org/wiki/Motorway_service_station

(dalla pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Motorway_junction)

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema PCN 2006

2013-01-12 Per discussione Volker Schmidt
A me funziona.
Volker

2013/1/12 Leonardo kinetocor...@gmail.com

 Ciao a tutti,

 sono l'unico che ha problemi di visualizzazione della PCN 2006 su JOSM? Mi
 appare solo un riquadro rosso con ERRORE. Fino a 4 giorni fa era tutto ok.

 Leonardo

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Volker SCHMIDT
Via del Cristo 28
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemuccio area

2013-01-13 Per discussione Volker Schmidt
depot non è una buona idea. In inglese ha una marea di usi, ma non quello
descritto da te (vedi https://en.wikipedia.org/wiki/Depot). Penso che
warehouse (=maggazzino) il termine più vicino che mi viene in mente. Ma
non è tanto in uso in OSM e nella maggior parte dei casi sono edifici.

Volker

2013/1/13 Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com

 C'era una proposta di Simone Saviolo di landuse=depot
 Non so a che livello sia, mal che vada si rispolvera.
 Saluti
 Fabrizio
  Il giorno 11/gen/2013 15:39, Giuseppe Amici giuseppeam...@virgilio.it
 ha scritto:

  Enjoi alla lista dei mapper

 Ho difficoltà ad individuare uno più tag che identifichino magazzini
 merci all’aperto.

 Ho a che fare con aree anche vaste di stoccaggio merci adiacenti
 all’industria di produzione. 

 (in particolare ceramiche per pavimenti e rivestimenti adiacenti alle
 rispettive fabbriche)

 Qualche suggerimento?

 ** **

 Ciao Beppe

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Volker SCHMIDT
Via del Cristo 28
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ha senso mappare un percorso in progetto?

2013-01-14 Per discussione Volker Schmidt
Ciao,

confermo che si tratta della Ciclovia BI-16 Tirrenica della FIAB, che è
in fase di proposta, come è già stato detto. Le informazioni sul percorso
provengono direttamente dal progetto Bicitalia della FIAB, salvo per un
breve pezzo da Parma verso sud, che è già con segnaletica e che è stato
rilevato dal terreno (relazione separata 1782624).

Saluti

Volker

2013/1/13 nsemboloni semb...@katamail.com

 2163392





-- 
Volker SCHMIDT
Via del Cristo 28
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ciao e prima domanda

2013-01-25 Per discussione Volker Schmidt
 http://osrm.at/2bM (manovra vietatissima)
 http://osrm.at/2bN (idem)


Mancano relazioni del tipo  only straight on in entrambi casi. Ho messo
una nel prima caso - cosi puoi vedere come va messo.


 Altra questione: questi errori in teoria dovrei averli sistemati (mettendo
 una restrizione: solo svolta a dx) ma l'errore persiste.


 http://osrm.at/2bO


errore nella relazione: Devi spezzare i ways al punto del incrocio. Nel
esempio Via Annibale di Bassano va spezzato all'incrocio con Via Zara

Saluti e happy mapping

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] L'associazione OpenGeoData Italia vuole dare un riconoscimento alla comunita' italiana di OpenStreetMap

2013-02-14 Per discussione Volker Schmidt
Napo e Martin sono buoni rappresentanti. Volentieri farei anche parte della
crowd, ma sono un po' troppo lontano dall'evento. :-(

Volker

2013/2/14 sabas88 saba...@gmail.com




 Il giorno 14 febbraio 2013 18:11, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
 scritto:

 2013/2/14 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
  per le diapositive, nons arebbe male se ci fosse una heat map
  aggiornata tipo questa che è del 2011
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tah-heatmap

 Sarebbe bello, ma TAH è morto un paio di anni fa, non credo si possa
 usare lo script. Magari i gissari in lista sanno come fare.


 Per la presentazione ad OSMIt ho usato
 https://github.com/mvexel/OSMQualityMetrics
 Genera anche uno shape delle strade 'calde', ma non veniva bene
 sull'estratto delle regioni... Nella presentazione fatta da mvexel era
 usato su san francisco.

  --
 -S


 Ciao,
 Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quanto tempo ci mette di solito a registrare le variazioni?[pla2]

2013-02-20 Per discussione Volker Schmidt
... per il rendering di Mapnik (quello principale).
L'aggiornamento dei teiles di OpenCycleMap può anche richiedere una
settimana. Non so per gli altri due (Mapquest Open e Transport Map)

Volker

2013/2/20 Andrea Musuruane musur...@gmail.com

 2013/2/20 yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it

 come dice il subject, se io faccio delle variazioni sulla mappa con JOSM,
 le spedisco regolarmente al server, quanto tempo ci mettono ad essere
 operative e presenti sulla mappa online ???


 In genere qualche minuto.

 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Taggare le campagne

2013-02-26 Per discussione Volker Schmidt
Ciao


sto portando avanti degli inserimenti di landuse=vineyard, orchyard,

 orchard, non orchyard !


 meadow ecc... son terreni che conosco e dei quali son sicuro della
 destinazione d'uso. L'unica cosa che non mi convince è che quando descrivo
 l'area rimane per forza un piccolo spazio tra un terreno e l'altro, questo
 perché di solito c'è un qualche passaggio o una fila di cespugli, alberi e
 robe simili che non permette continuità. Questo si traduce in una brutta
 estetica quando poi uso i layer osm per fare delle mappe. Ho pensato a due
 soluzioni

Se c'è veramente spazio fra uno e l'altro, e c'è spesso come dici tu
giustamente, questo va mappato come è realmente. Non mappare per
l'estetica!

 1-descrivo con più precisione le aree e azzero lo spazio tra l'una e
 l'altra (c'è qualche metodo che velocizza questo processo con JSOM?)
 2- nelle campagne metto una derie di megastrati superiori che taggo come
 farmyard (non so se sia ortodosso mettere 2 landuse... anzi credo di no)

farmyard è una cosa diversa, è la zona cortile di una fattoria,
tipicamente attorno agli edifici agricoli.

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Volker Schmidt
Due osservazioni:

1) Per illustrare quello che si può fare, penso che sia utile fare vedere
hiking.lonvia.de. Una zona ben fatta sono i Vosges in Francia:
http://hiking.waymarkedtrails.org/en/?zoom=10lat=49.35575lon=7.85226base=0.8#pref

2) Io personalmente metterei explicitamente in guardia la gente che va in
montagna circa i problemi di affidabilità del GPS in questo ambiente sia
per la produzione di OSM sia per l'uso della parte del camminatore per
orientarsi.

Volker (utente di GPS anche in montagna)

2013/3/4 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com


 Il giorno 04/mar/2013 13:49, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha
 scritto:

 
  Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede
 locale del Club Alpino Italiano.

 Bravo!

  Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente
 diversa dalla mappatura di citta', sia per tag che per punti di
 riferimento, volevo avere qualche cartuccia da sparare per invogliare i
 soci a mappare in montagna.

 Le cartucce per invogliarli sono:
 - mappe gratuite per GPS
 - possibilità di crearsi la propria mappa

 Per la mappatura è importante usare le relationi (di solito hiking),usare
 i tag per specificare la difficoltà e la visibilità del sentiero,come punti
 d'interesse fontanelle,segnavia,rifugi,cime,attrazioni sono gli elementi
 più importanti

  Quindi oltre alle solite slide di presentazione, volevo qualche
 consiglio/argomento da chi di voi va in montagna e mappa.

 Come ti hanno detto attenti che la precisione del GPS potrebbe essere non
 ottimale

  Per ora mi hanno offerto di fare delle tracce GPX di alcuni sentieri, ma
 volevo qualcosa di piu': non posso stampare dei walking papers per le zone
 montane! Sarebbero quasi tutti bianchi...
  Come fare?

 Non ho ben capito, GPS ne hai diversi se non ricordo male,dagli il
 datalogger ;-)

  Grazie a tutti in anticipo per le risposte
  Fabrizio
 

 Ciao
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Volker Schmidt
Ciao Giovanni,

sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa.
Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o anche
solo da foto aeree. Quello che interessa il ciclista è il fatto che una
strada esiste (per esempio un collegamento da una pista ciclabile in cima
ad un argine di un grande fiume a un paese vicino, dove si potrebbe trovare
un bar). In questo contesto il nome della strada è relativamente meno
importante.
Mi immagino che tanti altri metodi di mappatura siano possibili e anche
perfettamente giustificabili.

Saluti

Volker

2013/3/6 Giovanni Caudullo giovanni.caudu...@gmail.com

 Ciao,
 mi riallaccio al topic anche se non in modo un po' indiretto diretto.
 Un utente, neanche tanto nuovo, sta facendo un ottimo lavoro sull'uso del
 suolo e sugli edifici. Davvero un grande sforzo ed un bel risultato. Però
 guardando i comuni dove ha operato, ci sono tantissime vie senza nome.
 Ha senso indirizzare tanti sforzi sugli aspetti estetici piuttosto che
 al contenuto? In fondo è Open Street, non Open Landuse. Questo tipo di
 utente va indirizzato in qualche modo, oppure ognuno è libero di fare quel
 che pare? Ovvio che è così, ma neppure un consiglio?
 Che ne pensate?
 G


 Il giorno 06 marzo 2013 14:32, Edoardo Marascalchi 
 edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto:

 per quello ti basterebbe guardare la faccia di un utente che un paio di
 mesi fa stesse guidando in ausralia centrale usando le mappe di Apple, o il
 camionista che si trovò impantanato in un bosco uscando le mappe TomTom o
 quello che rimase incatrato tra 2 case in un vicolo usando quelle NavTeq o
 ancora quelli che finirono in un fiume seguendo le indicazioni di non mi
 ricordo che navigatore che interpretò un fiume come alternativa ad un
 cantiere...

 OSM e Wikipedia sono assolutamente confrontabili, entrambi basano la loro
 affidabilità sulla densità di contributori interessati ad una stessa area.
 Ed il fatto che noi scoviamo errori  e li correggiamo è la conferma di cio.

 Abbiamo degli strumenti, imperfetti certo, di QA, ringraziamo chi li ha
 sviluppati e suggeriamo ulteriori evoluzioni,  usiamoli ed aiutiamo i
 niubbi a diventare contributori consapevoli.

 Tutte le altre chiacchere stanno a 0!

 Edoardo

 Il giorno 06 marzo 2013 14:36, Omar Bettin 
 o.bet...@informaticaindustriale.it ha scritto:

  Non credo si corretto paragonare OSM a Wikipedia.

 Un conto è sbagliare una data di nascita un altro è sbagliare un senso
 unico.

 Per capire la differenza basterebbe guardare la faccia di colui che sta
 utilizzando un navigatore basato su OSM e si trova perso nel traffico di
 Milano !!!

 Omar

 @Francesco

 fortissimo! ! :-)


 Il giorno 06/mar/2013, alle ore 13:21, Alessandro ale_z...@libero.it
 ha scritto:

 Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:29:57 +0100
 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Altro che tutoraggio
 Qualcuno di questi nuovi utenti meriterebbe di essere individuato ed
 aspettato sotto casa...
 :-)


 Ancora meglio è cancellargli la via dove abita così non riesce a
 tornare più a casa :-)

 Scherzi a parte sono d'accordo al 100% con quanto scritto da Edoardo.
 Mi pare che esista anche un progetto chiamato wikipedia che ha un
 meccanismo di correzione degli errori che funziona nè più nè meno del
 nostro, eppure i suoi articoli vengono quotidianamente citati da
 giornali di qualunque diffusione.

 Alessandro


 Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:34:56 +0200
 Edoardo Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto:


 Si, lo farei perché tra 3 giorni il primo tizio comincierà, a sua
 volta, a spiegare al nuovo arrivato che non si fa così ... si chiama
 viralità.

 Dobbiamo capire che OSM non garantisce la qualità del dato così come
 Wikipedia avvisa che i contenuti non devono essere considerati
 corretti al 100%.

 Chi usa il DB di OSM lo fa a proprio rischio e pericolo ben
 consapevole che errori ci sono e ci saranno sempre e comunque,
 esattamente come nei prodotti commerciali.
 Non esistono istanze Mission Critical sotto il controllo di OSMF,
 solo di utenti che liberamente e coscientemente decidono di usare OSM
 in produzione.

 Vandalismi volontari o casuali ci saranno sempre, inutile cercare di
 far passare la voglia ai nuovi utenti limitandoli a una sandbox.

 Ricordatevi tutti che la massima gratificazione che offriamo al nuovo
 utente e far apparire in pochi secondi la sua aggiunta nella mappa
 (se ha fatto le cose bene).
 L'unico modo serio di affrontare il problema è identificare i nuovi
 utenti il più velocemente possibile e fargli da tutor.

 --


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Edoardo Marascalchi
 skype: asca_edom

 ___
 Talk-it mailing list
 

Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Per discussione Volker Schmidt
2013/3/6 Omar Bettin o.bet...@informaticaindustriale.it

 Io abiliterei una mail di notifica al proprietario del nodo/way con le
 descrizioni delle modifiche.


(Per fortuna!) nessun way ha un proprietario.

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] spedire link di pezzi di mappa osm

2013-03-06 Per discussione Volker Schmidt
Se vuoi anche aggiungere un marcatore:

Visualizza la zona in OSM.org
Tab Export
Format to Export
 Embeddable HTML
con Options
Add a Mmarker to the map

Clicca sulla posizione desiderata del marker nella mappa.

Copia il contenuto del campo Output in un text editor e copia il
*secondo*indirizzo http://=
... . Questo è un link a la mappa desiderata con un marcatore nella
posizione desiderata.

Volker

2013/3/6 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com

  Ci sono anche parametri da aggiungere all'URL per ottenere posizioni
  specifiche. Appena li trovo te li condivido.
 
 
  Ho trovato questa pagina, in solo tedesco. Cercherò di tradurla,
 chiederei
  agli amici tedeschi di controllare :-)
 
  Mi ri-rispondo per segnalare anche
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Link_to_OSM#Linking_to_Maps
 
  Ciao,
 
  Simone
 grazie
 Matteo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo a Bologna

2013-03-10 Per discussione Volker Schmidt
Mi sembra più uno scherzo che vandalismo. Gli hai scritto?
Poi qualcuno di Bologna saprà se il nome della la parte pedonale di Via
d'Azeglio è stato cambiato in Via Lucio Dalla (changeset
15269296http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15269296).


Volker (Padova)

2013/3/10 Andrea Decorte adeco...@gmail.com

 Salve a tutti, volevo segnalare un utente problematico a Bologna,
 http://www.openstreetmap.org/user/padre_mapple/edits, ho corretto la sua
 ultima modifica (Vandalismo sul nome di Via Indipendenza, la principale di
 Bologna :-/), ma sarebbero da verificare gli edits precedenti se qualcuno
 ha un pò di tempo

 Grazie ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo a Bologna

2013-03-10 Per discussione Volker Schmidt
Chiaro, che va corretto tutto.
Ma il primo passo dovrebbe essere di contattare l'utente.

Volker

2013/3/10 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com

  Il 10/03/2013 19:55, Volker Schmidt ha scritto:

 Mi sembra più uno scherzo che vandalismo. Gli hai scritto?
 Poi qualcuno di Bologna saprà se il nome della la parte pedonale di Via
 d'Azeglio è stato cambiato in Via Lucio Dalla (changeset 
 15269296http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15269296).



 Vogliamo parlare della Torre degli Asinelli segnata come lighthouse?
 Forse l'unico changeset salvabile è il primo (quello parigino), il resto
 francamente mi pare opera vandalica o quantomeno da controllare..

 ciao
 Paolo M



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismo a Bologna

2013-03-10 Per discussione Volker Schmidt
Non lo escludo almeno. Non sarebbe il promo caso che uno non ha capito che
lavora su un sistema vivo.
Ovviamente se è già stato contattato e non ha risposto o ha risposto male
non resta che farlo bloccare.

Volker


2013/3/10 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 03/10/2013 08:26 PM, Volker Schmidt scrisse:
  Ma il primo passo dovrebbe essere di contattare l'utente.

 Scusa Volker, ma cosa ti aspetti? Che dopo avergli scritto, si penta e
 diventi un ottimo mappatore?

 ciao
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Differenza tra residential e unclassified

2013-03-16 Per discussione Volker Schmidt
Non mi ricordo dove l'avevo trovato. Non mi lo sono inventato io, penso
almeno. Ci sono state più discussioni sull'argomento. L'ultima che ho
seguito era: [Talk-it] Vie e viali di zone industriali fine dell'anno
scorso, ma non fa riferimento alla mia interpretazione.

Volker


2013/3/16 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 03/15/2013 08:03 PM, Volker Schmidt scrisse:
  L'unica linea guida che conosco, è che i due sono dello stesso livello,
  la differenza essendo che unclassified è una strada fuori abitato o in
  una zona puramente industriale, residential è una strada con
  abitazioni in un abitato.

 Quello che tu scrivi non e' cio' che e' scritto nel wiki in italiano.
 E se tu avessi ragione, buona parte delle vie milanesi andrebbero corrette.

 ciao
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione iD

2013-03-17 Per discussione Volker Schmidt
Qualche commenti sui presets

housename: nome della casa (in Inghilterra tante case hanno un nome in
aggiunta o al posto del numero civico)
denomination: confessione
elevation: forse meglio altitudine
embankment: non è argine, ma terrapieno
cutting: forse meglio trincea
gas station: meglio stazione di servizio

Da prendere con cautela - sono tedesco :-)

Volker



2013/3/17 sabas88 saba...@gmail.com

 Ciao,
 ho finito di tradurre le stringhe di iD (il nuovo editor OSM in sviluppo).
 Se qualcuno ha un account su Transifex e vuole revisionare, questo è il
 progetto.
 https://www.transifex.com/projects/p/id-editor/

 Ciao,
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione iD

2013-03-17 Per discussione Volker Schmidt
Cambiate tutte ad eccezione di questa, con cutting credo ci si riferisca a
 questa, ma non saprei se trincea sia più corretto...
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:cutting


Si questo uno dei due casi tipici. L'altro è il pezzo di una strada che
scende sotto il livello del terreno per un sottopassaggio.
Mi ricordo che c'è una espressione tecnica in italiano per questo,  ma non
mi ricordo. Non è trincea, ne sono sicuro, per quello è meglio lasciare
come l'hai tradotto tu. :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ferrara.com

2013-03-18 Per discussione Volker Schmidt
Contatto: Alessandro Osti *Direttore Confesercenti Ferrara*

Via Darsena 178
44122 Ferrara
Tel. 0532.778411
Fax 0532.778510
Mail direzione.provinci...@confesercentiferrara.it

Direi che il contato dovrebbe fare qualcuno di Ferrara.

Volker



2013/3/18 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Il giorno 17 marzo 2013 22:29, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,
 segnalano sulla pagina facebook questo sito che è basato su osm (tramite
 mapbox).
 http://ferrara.com/
 Non è correttamente attribuito, e non ho trovato contatti a parte questo
 http://www.goomobile.it/pages/contatti


 Eh sì, sono decisamente da contattare. Ho anche l'impressione che
 dovrebbero ri-contribuire i dati sulle attività ad OSM...

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione iD

2013-03-19 Per discussione Volker Schmidt
2013/3/18 Daniele Forsi dfo...@gmail.com

 Il 17 marzo 2013 13:44, sabas88 ha scritto:

 in core:

  Square these corners.
  Fai diventare gli angoli quadrati.

  Squared the corners of a line.
  Gli angoli della linea sono stati resi rotondi.

  Squared the corners of an area.
  Gli angoli dell'area sono stati resi rotondi.

 nella prima square-quadrati, nella seconda e nella terza squared-rotondi

  Connected a way to a point.
  Connessa una linea ad un punto.
  Connected a way to another.
  Connessa una strada ad un'altra.
  Connected a way to a line.
  Connessa una strada ad una linea.
  Connected a way to an area.
  Connessa una strada ad un'area.

  Disconnect these ways from each other.
  Disconnetti queste linee tra loro.

  Disconnected ways.
  Linee disconnesse.

  Split this into two ways at this point.
  Dividi in questo punto le due strade.

  Split a way.
  Divisa una via.

 way è tradotto in 3 modi diversi: linea, strada, via


way in OSM è una linea (orientata). La traduzione è un problema generale
di OSM. Non so se proporre di tenere way anche in italiano. Il Beginners
Guide italiano (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Beginners_Guide_1.3)
usa via.
Fra altro il problema esiste anche in inglese. L'uso di way in questo
senso è un particolare di OSM


  Moved multiple objects.
  Spostati diversi oggetti.

 prima di questa Move era tradotto Muovere

  Cancel
  Cancella

 Annulla

  Find a place
  Trova un luogo
  Find a place
  trova un luogo

 le frasi originali sembrano identiche, ma la seconda traduzione ha
 l'iniziale minuscola

  {opacity}% brightness
  {opacity}% opacità

 non mi torna ma bisogna vedere nel programma a cosa corrisponde il
 100% ma nel dubbio userei luminosità

  Uploading changes to OpenStreetMap.
  Caricando le modifiche su OpenStreetMap.

 suggerisco: Caricamento delle modifiche

  Zoom In
  Zoom Maggiore
  Zoom Out
  Zoom Minore

 oppure qualcosa come:
 Ingrandisci
 Riduci


Io preferisco zoom.


 in core
 ATM lo tradurrei Bancomat


Bancomat è un marchio - non so se va bene per questo motivo


  Layer
  Livello

  Levels
  Livelli

 così sono pericolosamente ambigue, userei Piani per Levels


Un altra possibilità, linguistiacamante più corretta, è
Layer = strato
e
Level = livello


  Police
  Polizia

 come rendere sinteticamente che va usato non solo per la Polizia? Con
 Forze di polizia?

  Turning Circle
  Rotatoria

 nel wiki è:
 Slargo per facilitare l'inversione di marcia di un veicolo.
 Tipicamente, ma non necessariamente, posto alla fine di una strada.


rotatoria = roundabout
Turning circle non è una rotatoria.
Turning circle non è nemmeno la parola coretta in inglese. Sarebbe
turning area  or turning bay perché non è necessariamente rotonda
Non ho trovato una parola equivalente in italiano.
Forse slargo per inversione sarebbe la cosa più adatta. Poi sarebbe anche
da aggiornare il wiki italiano.

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] passaggio strada attraverso marciapiede

2013-03-21 Per discussione Volker Schmidt
Che dici di
traffic_calming=hump
?

Io lo utilizzo regolarmente per le strisce pedonali rialzate, che abbiamo
qui a Padova in quantità:
highway=crossing
traffic_calming=hump
esempio: http://goo.gl/maps/3JQad

Volker


2013/3/21 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Per accedere o uscire da molte strade milanesi, specie in zone
 residenziali, e' necessario passare attraverso il marciapiede che funge
 da dosso.

 C'e' un modo per indicare questo tipo di passaggio/dosso?

 Un esempio con streetview: http://goo.gl/maps/8Ke5i

 grazie
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tagging] ZTL e classi di emissione del veicolo (Euro x)

2013-03-21 Per discussione Volker Schmidt
Non ho una proposta, ma volevo solo dire, che anche in altri paesi ci sono
accessi limitati sulla base dell'inquinamento del veicolo. Forse vale la
pena di portare la discussone sulla lista tagging o sulla lista tedesca.

Volker

2013/3/21 Fabri erfab...@gmail.com

 in base a una discussione sulla ML Lazio
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Talk-it-lazio-ZTL-autobus-td5752961.html

 è stato proposto di spostare qui.

 In sintesi, vorremmo trovare un modo per indicare gli accessi consentiti
 a determinate categorie di veicoli.

 Si rende quindi necessario distinguere tra veicoli più o meno inquinanti
 (Euro 0, 1, 2 etc. ; veicoli elettrici, a metano e a gpl) e veicoli con
 contrassegno disabili

 Facendo un ripilogo, una relazione ztl potrebbe avere questa struttura:


 motor_vehicle:fuel:diesel:Euro_0:conditional=no @ (Mo-Fr; PH off)
 motor_vehicle:fuel:diesel:Euro_1:conditional=no @ (Mo-Fr; PH off)
 motor_vehicle:fuel:diesel:Euro_2:conditional=no @ (Mo-Fr; PH off)
 motor_vehicle:fuel:gasoline:Euro_0:conditional=no @ (Mo-Fr; PH off)
 motor_vehicle:fuel:gasoline:Euro_1:conditional=no @ (Mo-Fr; PH off)
 motorcycle:Euro_0=no
 motorcycle:Euro_1:conditional=no @ (Mo-Fr; PH off)
 motor_vehicle:disabled=yes
 psv=yes
 bicycle=yes
 emergency=yes
 motor_vehicle:fuel:lpg=yes
 motor_vehicle:fuel:cng=yes

 per i veicoli elettrici cosa si può mettere? electric_vehicle=yes ?


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per indicare una villa

2013-03-24 Per discussione Volker Schmidt
L'ho utilizzato in questo modo per ville venete.
tourism=attraction normalmente non ho messo, salvo per le ville più famose
e visitabili.
Ma forse dovrebbe essere utilizzato anche per ville che non si visitano,
perché anche solo dall'esterno possono essere di interesse.
Poi ho aggiunto link to wikipedia e il sito della villa stessa, dove
disponibili.

Non so invece come indicare in generale se una villa o altro posto non è
apèerto per visite al pubblico.

Volker

2013/3/24 Leonardo kinetocor...@gmail.com

 Ciao,

 volevo mappare alcune ville della mia zona. Pensavo a questo gruppo di tag:

 name = (nome)
 building = yes
 tourism = attraction
 historic = manor

 Per l'ultimo tag mi sono basato sulla descrizione della wikia inglese:

 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Tag:historic%3Dmanorhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:historic%3Dmanor

 Inoltre è abbastanza usato secondo tagwatch:

 http://taginfo.openstreetmap.**org/tags/?key=historicvalue=**manorhttp://taginfo.openstreetmap.org/tags/?key=historicvalue=manor

 Che dite, va bene? Suggerimenti?

 Grazie!

 Leonardo




 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per indicare una villa

2013-03-24 Per discussione Volker Schmidt
Non son tanto d'accordo con la creazione di un nuovo  tag building=villa (o
historic=villa, che mi sembrerebbe più logico in analogia con
historic=manor). Se si leggono gli articoli su Manor e Villa on Wikipedia,
viene chiaro che la maggior distintione dei due è in quale paese si
trovano.
L'uso di historic=manor è modesto e di historic=villa nullo, mi sembra.


2013/3/24 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2013/3/24 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  In più potresti aggiungere tags come
  architect
  start_date
  wikipedia


 e ovviamente ancora tanti altri come
 operator
 website
 addr:housename, addr:housenumber, addr:street
 opening_hours
 fee
 ...

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] senso unico con condizioni

2013-03-27 Per discussione Volker Schmidt
Come segno un senso unico valido solo dalle 07:30 alle 08:30 ad eccezione
di residenti e scuolabus

oneway:conditional=07:30-08:30
oneway:destination=no
oneway:school_bus=no

?

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sede della Protezione Civile locale

2013-03-29 Per discussione Volker Schmidt
Sicuramente già chiesto tante volte: come si inserisce la sede della
Protezione Civile locale?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] come mappare un arco

2013-04-04 Per discussione Volker Schmidt
Come si mappa un arco?
Esempio: http://goo.gl/maps/fdZqL
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] negozio cani e gatti

2013-04-20 Per discussione Volker Schmidt
Sulla stessa pagina è scritto:

Add 
pethttps://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Key:petaction=editredlink=1
=* if they sell specific pet. 

allora se sei sicuro, puoi specificare pet=cat; dog



On 20 April 2013 22:06, beppebo...@libero.it beppebo...@libero.it wrote:

 Ok anche se pet è generale non solo x cani e gatti

 ---Messaggio originale
 Da: br...@anche.no
 Data: 20/04/2013 15.31
 A: talk-it@openstreetmap.org
 Ogg: Re: [Talk-it] negozio cani e gatti
 
 On sab, 2013-04-20 at 15:13 +0200, beppebo...@libero.it wrote:
  Cosa si può mettere x negozio cani e gatti...?
 
 shop=pet
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Dpet
 --
 CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html 2nd email
 bruno@tracciabi.
 li
 GNU/Linux registered user #121507 http://linuxcounter.net
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] negozio cani e gatti

2013-04-21 Per discussione Volker Schmidt
vedi https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Animal

voce animal wellness

Volker

2013/4/21 mircozorzo mircozo...@inwind.it

 Ciao, e per un negozio di toelettatura?

 Grazie!

 Ciao, Mirco



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/negozio-cani-e-gatti-tp5757827p5757907.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] negozio cani e gatti

2013-04-21 Per discussione Volker Schmidt
...  ma questa proposta è stata abbandonata. Per questo motivo non ne avevo
parlato.

Volker

On 21 April 2013 17:48, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it wrote:

 -Original Message-
 From: mircozorzo [mailto:mircozo...@inwind.it]
 Sent: domenica 21 aprile 2013 11:25
 To: talk-it@openstreetmap.org
 Subject: Re: [Talk-it] negozio cani e gatti
 
 Ciao, e per un negozio di toelettatura?

 Secondo la proposta originale [1]:

 shop=pe
 grooming=yes

 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/pet_shop

 Ciao,
 Alberto


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [JOSM] Quality Assurance Tools script

2013-04-24 Per discussione Volker Schmidt
 L'unica cosa è che non so come tradurre la frase Dal riquadro a
scomparsa :/

dovrebbe essere tooltipm se non sbaglio

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Latteria, quale etichetta?

2013-05-01 Per discussione Volker Schmidt
Ho utilizzato shop=dairy per latterie che vendono formaggi di produzione
propria e di terzi

Volker

2013/5/1 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com




 2013/5/1 mircozorzo mircozo...@inwind.it

 Ciao, vorrei aggiungere qualche latteria alla mappa ma non trovo niente di
 meglio che shop=yes e name=Latteria ecc.

 Si può fare meglio?



 decisamente. Non mi è completamente chiaro cosa intendi con latteria
 (una fabbrica di latte, yoghurt e formaggio, o un milk bar, o un negozio
 specializzato nella vendita di prodotti latte?).

 Per trovare un shop adeguato potresti vedere qui:
 http://taginfo.openstreetmap.org/keys/shop#values
 credo che potrebbe andare bene shop=dairy (chiedi a Volker)
 Se non trovi niente è sempre meglio inventarti qualcosa invece di usare un
 tag che non dice pratticamente niente (yes).

 Invece se si tratta di un tipo di bar per prodotti latte userei qualcosa
 in amenity

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inserimenti a Castelgoffredo MN. Avrò fatto giusto?

2013-05-07 Per discussione Volker Schmidt
 Adesso devo scoprire come inserire le tracce del gps (garmin etrex 30) in
 josm, ma questo è un altro argomento :-)




In JOSM:
Con
File  Apri
importi ilfile GPX

Ti appare come nuovo livello.

Fai clic-destro sul nuovo livello per vedere i sotto-menu applicabili:
con personalizza l'aspetto del tracciato puoi scegliere la larghezza
della traccia (in pixel)
con personalizza colori aggiusti il colore.

Conviene mettere il livello  del tracciato sopra il livello dati.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parco provinciale

2013-05-07 Per discussione Volker Schmidt
leisure=park è un parco urbano. Un parco naturale è un
leisure=nature_reserve.

2013/5/7 sabas88 saba...@gmail.com




 Il giorno 07 maggio 2013 17:35, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha
 scritto:

 2013/5/7 sabas88 saba...@gmail.com

 Il giorno 07 maggio 2013 16:56, Andrea Musuruane musur...@gmail.comha 
 scritto:

 Un newbie ha inserito questo parco provinciale, taggandolo come se fosse
 un parco:
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/220274549

 Ovviamente il tagging attuale è errato. Tra l'altro prima o poi vorrei
 capire perché trovo spesso nelle situazioni più diverse un uso scorretto
 del tag designation, ma questa è un'altra storia.

 Cosa c'è di strano?
 Io ho importato i parchi liguri così.. Ad esempio
 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/414151


 Che viene usato il tag leisure = park  contenente al suo interno un lago?
 Che non viene usato boundary? Che viene usato designation non per
 specificare la classificazione legale di una strada ma per metter un non
 meglio specificato valore SIC? Non mi sembra che tu i parchi liguri li
 abbia taggati come l'utente di sopra Qualcosa mi dice che il link non
 l'hai aperto ;-)

  taggandolo come se fosse un parco:
 Ho inteso che 'contestassi' il leisure=park ;)


 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parco provinciale

2013-05-07 Per discussione Volker Schmidt
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1643367

 In chiara contraddizione col wiki e colla lingua inglese

:-)

Il mappatore è tedesco!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Ora si possono classificare le parole anche nelle pagine per Comune

2013-05-11 Per discussione Volker Schmidt
*maposm*atic.org/

produce una mappa con stradario

Volker

2013/5/11 massimo.primic...@inwind.it massimo.primic...@inwind.it

 Ciao, c'è un modo affinchè sia possibile ottenere l'elenco completo di
 tutte le
 Highway di un determinato Comune? Nel mio caso è Casarano. Mi serve per
 ottenere un elenco completo dello stradario. Grazie infinite.



 Messaggio originale
 Da: dfo...@gmail.com
 Data: 08/04/2013 20.59
 A: openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org
 Ogg: [Talk-it] Ora si possono classificare le parole anche nelle pagine
  per
 Comune
 
 Ho aggiunto la possibilità di classificare le parole che non
 contengono punteggiatura e numeri nelle pagine per-Comune[1] con una
 tendina come nelle pagine per-utente; la classificazione è condivisa
 tra i due gruppi di pagine e le modifiche si vedono aggiornando la
 pagina; al momento si conoscono 11231 parole (i dati sono sempre
 quelli del 4 aprile).
 
 Per Roma ho dovuto limitare il numero di parole controllate (a 4000)
 altrimenti è troppo lento, tutte le altre città hanno meno di 4000
 nomi distinti, ma Roma ne ha 15171.
 
 [1] http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/boundary/
 
 [2] http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/user/
 --
 Daniele Forsi
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum

2013-06-13 Per discussione Volker Schmidt
Sto scivendo una mail colla domanda all'amminsitrazione provinciale di
Bolzano.

Volker

2013/6/13 Umberto umberto.piace...@alice.it

  Il 12/06/2013 23:00, girarsi_liste ha scritto:

 Il 12/06/2013 22:45, sabas88 ha scritto:

 Ciao,
 c'� una domanda con foto relativa ad un cartello trovato su un sentiero in
 alto adige...

 http://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?pid=340682

 Ciao,
 Stefano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 La legge è questa:


 http://lexbrowser.provinz.bz.it/doc/it/lp-1990-10/legge_provinciale_8_maggio_1990_n_10.aspx?view=1a=1990in=-


 Credo valga solo per i veicoli a motore.

  Quoto quanto riportato sopra ma, purtroppo il segnale di divieto di
 accesso in Italia, così come fotografato, vieta l'accesso a tutti i veicoli
 indistintamente, sia a motore che non, quindi: divieto anche per il
 transito delle bici.
 Probabilmente hanno sbagliato nell'apporre solo quel segnale con
 l'indicazione della normativa provinciale, senza specificare se è permesso
 alle biciclette!

 Ciao.
 Umberto




 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] accesso a una strada di un complesso ospedaliero

2013-06-15 Per discussione Volker Schmidt
Per cominciare Toll_booth non non mio sembra corretto - non si paga niente.
Penso sarebbe da mettere
entrance=main

Poi all'entrata principale c'è un cartello che definisce l'accesso:
Accesso consentito a
Ambulanze

   - Autorizzati con apposito contrassegno (non so se questo sono solo
   medici o anche altri)
   - Trasporti d'emergenza.
   - Non c'è nessuna indicazione di eccezione per bici e pedoni!

Invece in via Modena (entrance=service ?) c'è una barriera telecomandata e
normalmente chiusa, più un accesso pedonale col cartello blu rotondo per
Pedoni.

... forse è senso unico per pedoni? :-)

La prassi è diversa, si può passare in bici, lo so, e viene utilizzato come
scorciatoia in bici, ma non è legalmente permesso, direi.

Allora

highway=service

con restrictions secondo

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions

cioè emergency_vehicles and permit_holders

Poi sarei tentato di aggiungere foot=destination and bicyle=destination che
rifletterebbe la prassi del accesso per pedoni e bici al ospedale


Volker (Padova)


2013/6/15 E manuele Stocchero stocchi1...@gmail.com

 Ciao a tutti, vorrei un chiarimento da parte vostra. Queste
 highway=service sono delle strade all'interno dell'ospedale civile di
 Padova. Si accede tramite tool_booth. L'accesso è limitato alle ambulanze o
 al personale medico. Per il resto è a discrezione del personale che si
 viene fatti entrare (normalmemente in caso di emergenza o di
 accompagnamento di persona impossibilitata a camminare). Raggiunto
 l'interno del complesso ci sono alcuni parcheggi, ovviamente limitati a chi
 viene fatto entrare per accedere all'ospedale

 Eccole:
 http://www.openstreetmap.org/**browse/way/82325380http://www.openstreetmap.org/browse/way/82325380
 http://www.openstreetmap.org/**browse/way/82325391http://www.openstreetmap.org/browse/way/82325391
 http://www.openstreetmap.org/**browse/way/82325381http://www.openstreetmap.org/browse/way/82325381

 Sono taggate come service=driveway e questo mi sembra corretto.
 D'altra parte sono taggate come access=permessive. E questo non mi sembra
 corretto.
 Io metterei access=destination. Che ne dite?
 L'accesso pedonale e in bici è consentito.
 Emanuele


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum

2013-06-25 Per discussione Volker Schmidt
Come promesso ho scritto alla Privincia di Bolzano e ricevuto una risposta
precisa dall'Ufficio Amministrazione forestale, che includo qua sotto (in
tedesco). Essenzialmente dice che quel segno non vieta l'accesso alle
biciclette. Sono esclusi solo i mezzi motorizzati, come descritto nella
legge citata. In bici si può andare salvo un divieto esplicito del
proprietario del terreno.
Non mi ha spiegato perchè si utilizza un segno sbagliato. La base legale
alla quale si riferisce è specifica per il Sudtirolo.

Test della risposta:


Sehr geehrter Herr Schmidt,



Ihre Anfrage zur Benutzung von Wegen mit Fahrrädern wurde
zuständigkeitshalber an mich weitergeleitet.



Das Foto auf dem von Ihnen angegebenen Link zeigt das Verbotsschild auf
Straßen, die im Sinne des Landesgesetzes vom 8. Mai 1990, Nr. 10, i.g.F.
(Bestimmungen über den Kraftfahrzeugverkehr in Gebieten, die aus
hydrogeologischen Gründen geschützt sind) für den öffentlichen Verkehr
gesperrt sind.



Demzufolge ist der Verkehr und das Parken von motorbetriebenen
Kraftfahrzeugen jeglicher Art in geschützten Gebieten verboten. Das Verbot
gilt auch für Wanderwege, Pfade und andere Wege, die auf Grund ihrer
Breite, des Gefälles oder des Bodenbelags weder für den Verkehr von
Personenkraftwagen mit Zweiradantrieb geeignet sind noch regelmäßig
instandgehalten werden.



*Für Radfahrer sind diese Wege frei zu befahren, vorbehaltlich des
Einverständnisses des Grundeigentümers, dessen Rechte unangetastet bleiben*.
In Südtirol gibt es nämlich keine gesetzliche Regelung, die das Befahren
von Wegen mit Fahrrädern nur auf eigens ausgewiesenen und beschilderten
Routen beschränkt.

Saluti

Volker

-- Forwarded message --
From: Volker Schmidt vosc...@gmail.com
Date: 2013/6/13
Subject: Re: [Talk-it] Domanda su accessi ciclabili nel forum
To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org


Sto scivendo una mail colla domanda all'amminsitrazione provinciale di
Bolzano.

Volker


2013/6/13 Umberto umberto.piace...@alice.it

  Il 12/06/2013 23:00, girarsi_liste ha scritto:

 Il 12/06/2013 22:45, sabas88 ha scritto:

 Ciao,
 c'� una domanda con foto relativa ad un cartello trovato su un sentiero in
 alto adige...

 http://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?pid=340682

 Ciao,
 Stefano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 La legge è questa:


 http://lexbrowser.provinz.bz.it/doc/it/lp-1990-10/legge_provinciale_8_maggio_1990_n_10.aspx?view=1a=1990in=-


 Credo valga solo per i veicoli a motore.

  Quoto quanto riportato sopra ma, purtroppo il segnale di divieto di
 accesso in Italia, così come fotografato, vieta l'accesso a tutti i veicoli
 indistintamente, sia a motore che non, quindi: divieto anche per il
 transito delle bici.
 Probabilmente hanno sbagliato nell'apporre solo quel segnale con
 l'indicazione della normativa provinciale, senza specificare se è permesso
 alle biciclette!

 Ciao.
 Umberto




 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Volker Schmidt
vedi L1a, L1b, L2 sulle pagine https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicyclee
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Bicycle

PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi in
cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato questa
sitazione come T2

Volker

2013/7/4 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 07/04/2013 12:07 PM, Fabri scrisse:
  In effetti bisognerebbe chiarire qual'è la maniera esatta di taggare la
  sola corsia ciclabile su un lato , o corsie su entrambi i lati. Con un
  tag o due. Purtroppo al momento la OCM non permette di distinguere se ce
  ne sono su entrambi i lati (doppio senso) o su un lato solo. Mette solo
  delle lineette blu per segnalare che c'è, ma non da informazioni su dove.

 La maniera corretta di taggare e' quella indicata sul wiki.
 Il fatto che OCM abbia deciso di non gestire in maniera appropriata
 questi tag puo' dipendere da tanti motivi (pochi casi, rendering poco
 chiaro, mancanza di motivazione del gestore di OCM) ma il tagging non va
 fatto solo in funzione del rendering. I tag vengono usati anche per fare
 routing o per mappe diverse da OCM.

 ciao
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Volker Schmidt
correzione del PS:

La foto per L1b mi sembra sbagliata ...

Scusate l'errore

Volker



2013/7/4 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 vedi L1a, L1b, L2 sulle pagine https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicyclee
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Bicycle

 PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
 ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi in
 cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato questa
 sitazione come T2

 Volker


 2013/7/4 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 07/04/2013 12:07 PM, Fabri scrisse:
  In effetti bisognerebbe chiarire qual'è la maniera esatta di taggare la
  sola corsia ciclabile su un lato , o corsie su entrambi i lati. Con un
  tag o due. Purtroppo al momento la OCM non permette di distinguere se ce
  ne sono su entrambi i lati (doppio senso) o su un lato solo. Mette solo
  delle lineette blu per segnalare che c'è, ma non da informazioni su
 dove.

 La maniera corretta di taggare e' quella indicata sul wiki.
 Il fatto che OCM abbia deciso di non gestire in maniera appropriata
 questi tag puo' dipendere da tanti motivi (pochi casi, rendering poco
 chiaro, mancanza di motivazione del gestore di OCM) ma il tagging non va
 fatto solo in funzione del rendering. I tag vengono usati anche per fare
 routing o per mappe diverse da OCM.

 ciao
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indicazioni ciclabili e OCM

2013-07-04 Per discussione Volker Schmidt
Guardando meglio, penso addiritura che le foto per L1b e T2 sono state
intercambiate.
Volker

2013/7/4 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 07/04/2013 12:50 PM, Volker Schmidt scrisse:
  PS: secondo me la foto per L2 nel wiki è sbagliata. Mostra una pista
  ciclabile separata dalla strada. Sono chiaramente visibili dei blocchi
  in cemento che rendono difficile l'attraversamento. Io avrei taggato
  questa sitazione come T2

 Secondo me i blocchi non sono in cemento e mi pare anche abbastanza
 semplice passare dalla ciclabile alla strada. Cioe' la separazione
 fisica non e' abbastanza marcata da far pensare al caso T2.

 ciao
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-06 Per discussione Volker Schmidt
Ci sono più errori lì:

1) La strada dovrebbe essere taggata come un way solo con tre corsie, due
in direzione sudovest ed una in direzione nord-est.
2) Le piste ciclabili non esistono, ci sono solo corsie ciclabile (la pista
non continua sul ponte)

Qualcuno ha seguito il suggerimento di Martin e ha scritto a
hdfgdfgbdfdhttp://www.openstreetmap.org/user/hdfgdfgbdfd
?

Sicuramente non va quello che fa, ma prima bisognerebbe scriverli. Dovrebbe
essere fatto subito. Ha fatto grandi pasticci in vari posti.
esempi: http://www.openstreetmap.org/browse/way/28014449
http://www.openstreetmap.org/browse/way/229013845
http://www.openstreetmap.org/browse/way/229013845

 Se non reagisce immediatamente bisogna bloccarlo

Volker






2013/7/6 ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it

 http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/16851234

 Non ho verificato tutto, ma questa way
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/228991843
 non è altro che la seconda corsia di una strada già esistente.

 Alessandro

 Messaggio originale
 Ogg: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

 ...
 http://www.openstreetmap.org/user/hdfgdfgbdfd



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-07 Per discussione Volker Schmidt
Non ho ancora capito se qualcuno ha fatto la mossa di scrivere a questo
utente. Sarebbe meglio se lo facesse uno della zona di maggior attività di
questo utente. Così può includere nel e-mail anche l'offerta di un incontro
in persona per insegnarli come fare.

Bisogna fare in fretta perché fa un sacco di pasticci.

Posso scriverli anche io, ma sono lontano in Germania e ho anche paura che
il mio italiano possa essere meno diplomatico.

Poi, se non reagisce subito, bisogna fare una richiesta di blocco alla DWG.

Volker


2013/7/7 Davio davide@gmail.com

 Sta facendo modifiche un po' in tutto il mondo. Inoltre in questo momento
 sta
 editanto una vasta area tra Varese e Gallarate



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Nuovo-utente-pasticcione-tp5768568p5768578.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione

2013-07-07 Per discussione Volker Schmidt
Non penso che si tratto di un non-italiano. Secondo me è della zona di
Milano. Ma alla fine non importa.
Lascio a voi la decisione come procedere.
Importante: chi scrive, con esempi ben documentati, alla DWG?
Devo dire che sarei grato se non dovessi farlo io - sono sotto pressione di
tempo per cose completamente diverse mie.

Volker

2013/7/7 Davio davide@gmail.com

 Sì, segnalamolo, sta facendo troppi danni, almeno in Italia.

 Davide



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Nuovo-utente-pasticcione-tp5768568p5768675.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utenti che importano con errori

2013-07-09 Per discussione Volker Schmidt
Su flickr AlfiusMSA si chiama Alfredo di Padova

Se questo vuol dire che è di Padova, poso offrirli di darli una mano anche
in persona (dalla settimana prossima sono di nuovo a Padova). Quando gli
scrivi puoi chiedere dove risiede.

Volker

2013/7/9 Leonardo kinetocor...@gmail.com

  Beh per avvisarli basta che usi la funzione di invio messaggio su OSM.
 Chiedi loro da dove arrivano i dati, se hanno la licenza compatibile con
 la ODbl e che metodi di conversione/import stanno usando. Magari dì loro di
 scrivere qui in ML in modo tale da poterli aiutare. Se non rispondono,
 segnalazione al DWG e revert immediato.

 Leonardo

 Il 09/07/2013 12:22, sabas88 ha scritto:

 Ciao,
 questi due utenti stanno facendo import (sbagliati)
 http://www.openstreetmap.org/user/AlfiusMSA/edits
  http://www.openstreetmap.org/user/studiovega/edits

  esempio http://www.openstreetmap.org/?lat=41.8245lon=16.13938zoom=15
 e http://www.openstreetmap.org/?lat=41.70612lon=15.96067zoom=19

  Potete contattarli / farli bloccare?

  Ciao,
 Stefano


 ___
 Talk-it mailing 
 listTalk-it@openstreetmap.orghttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utenti che importano con errori

2013-07-09 Per discussione Volker Schmidt
Penso che si tratta della stessa persona o persone cha lavorano assieme

On 9 July 2013 12:22, sabas88 saba...@gmail.com wrote:

 Ciao,
 questi due utenti stanno facendo import (sbagliati)
 http://www.openstreetmap.org/user/AlfiusMSA/edits
 http://www.openstreetmap.org/user/studiovega/edits

 esempio http://www.openstreetmap.org/?lat=41.8245lon=16.13938zoom=15
 e http://www.openstreetmap.org/?lat=41.70612lon=15.96067zoom=19

 Potete contattarli / farli bloccare?

 Ciao,
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sovrapporre o no?

2013-07-13 Per discussione Volker Schmidt
Una soluzione che mi sembra corretta è quella di utilizzare una relazione
per la ex-ferrovia. Esempio: la ex-ferrovia Ostiglia-Treviso (relation
1860446)

Volker

2013/7/13 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com


 On Jul 13, 2013 2:42 PM, Damjan Gerl dam...@damjan.net wrote:
 
  Anzi, direi non di cancelarla ma spezzettarla (se serve) e cambiare tag,
 così resta lo storico...
 

 +1

  Damjan
 

 Ciao
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] wetap.org

2013-07-16 Per discussione Volker Schmidt
Se guardate il loro secondo sito https://wetap.wordpress.com viene più
chiaro il loro approccio. Hanno avuto aiuto tecnico da alcune persone da
Google. I dati per la maggior parte al momento sono da OSM. A questi dati
aggiungono nuovi a traverso un approccio di croud sourcing, in primo luogo
con apps per smart phones. Su questo sito è anche chiaramente detto: This
work is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0
License
Il loro svilluppatore per il app per Android è un italiano: With help from
application developer Massimo Di Cosimo in Italy, the next phase of the *
WeTap* app for Android was released in January 2012 (http://wetap.org/ 
story)
Sul sito http://wetap.org/ elencano OSM fra gli sponsors.

Attualmente sembra che sulla loro mappa i fonti marcati con puntino azzurro
e rosa sono da OSM quelli in rosso da utenti WeTap. Quelli in rosa sembrano
tute avere una foto.
Attualmente la stragrande maggioranza sembra prese da OSM.

Vista lo sfondo politico-sociale della loro impresa sono convinto che una
collaborazione sarà di obbligo. Solo che per il momento, almeno in Europa,
il contributo dei loro utenti è limitato.

Volker

2013/7/16 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com




 2013/7/16 Fabri erfab...@gmail.com

 Si ma in teoria loro non dovrebbero averle tutte? Proviamo a contattarli?



 +1
 in teoria (e probabilmente anche in pratica) dovrebbero avere tutti, ma
 non è detto che le hanno tutti in un file / posto comodo da prendere. Vedi
 cosa ti dicono. Comunque, casomai ce lo danno direi di non fidarsi
 cecamente del loro file.

 FYI: noi abbiamo dentro raccordo (circa, ho usato un BB) più di 1100
 nasoni in OSM. Alla fine un file ufficiale non sarebbe mai da importare
 ma sempre da usare per trovare punti che meritano un nuovo rilievo (penso).

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Magliette OSM x ciclisti

2013-07-19 Per discussione Volker Schmidt
Buona domanda!
Mi servirebbe subito.



2013/7/19 bredy bredy...@yahoo.it

 Qualcuno sa se è stata fatta qualche proposta per creare delle magliette da
 ciclista per mappatori, così quando si va in giro magari si domandano cosa
 facciamo e si diffonde anche la mappa.



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Magliette-OSM-x-ciclisti-tp5770368.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Magliette OSM x ciclisti

2013-07-19 Per discussione Volker Schmidt
Non sei l'unico a chiedere:
[Talk-de] OSM T-Shirt?

Anche nella lista USA ne hanno parlato.

Forse dovresti lanciare un iniziativa. Stampare un T-shirt costa
relativamente poco. Dite come Pixartprinting lo fanno via Internet.

Bisognerebbe organizzarsi per regioni

Volker
2013/7/19 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 Buona domanda!
 Mi servirebbe subito.




 2013/7/19 bredy bredy...@yahoo.it

 Qualcuno sa se è stata fatta qualche proposta per creare delle magliette
 da
 ciclista per mappatori, così quando si va in giro magari si domandano cosa
 facciamo e si diffonde anche la mappa.



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Magliette-OSM-x-ciclisti-tp5770368.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Magliette OSM x ciclisti

2013-07-19 Per discussione Volker Schmidt
Pensavo per regioni in Italia. Motivo è il costo della spedizione. Se
compri 10 T-shirt paghi lo stesso importo per la consegna come per uno.

2013/7/19 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Il giorno 19 luglio 2013 15:11, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
 scritto:

 Non sei l'unico a chiedere:
 [Talk-de] OSM T-Shirt?

 Anche nella lista USA ne hanno parlato.

 Forse dovresti lanciare un iniziativa. Stampare un T-shirt costa
 relativamente poco. Dite come Pixartprinting lo fanno via Internet.

 Bisognerebbe organizzarsi per regioni


 Intendi per Regioni o per Nazioni? Secondo me una maglietta di OSM
 Italia sarebbe più che sufficiente, sia perché non ci serve più dettaglio
 di così, sia perché potremmo raccogliere ordini più cospicui e magari
 risparmiare.

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Magliette OSM x ciclisti

2013-07-20 Per discussione Volker Schmidt
Personalmente non sono interessato in roba *tecnica* per ciclisti OSM.
Preferisco T-shirt in cottone normale che posso indossare anche senza
bicicletta sotto il culo. Ma mi va benissimo se nel design/logo/ecc appare
sia la bici sia OSM.

Volker



On 19 July 2013 15:40, bredy bredy...@yahoo.it wrote:

 Mi sembra si parli di maglie normali, io invece pensavo proprio qualcosa di
 specifico per ciclista.



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Magliette-OSM-x-ciclisti-tp5770368p5770382.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Magliette OSM x ciclisti

2013-07-20 Per discussione Volker Schmidt
Non esattamente. A me piacerebbe qualcosa col logo ufficiale di OSM. Per il
motivo che mi sembra tu abbia esposto nel messaggio originale: quando si
mappa, sarebbe bello essere identificabile con OSM in modo facile. Quindi
ci dovrebbe essere il logo OSM e il riferimento al sito OSM.org e un
riferimento all'uso della bici per la mappatura.
E tutto su cottone.
Questo i miei requisiti.
:-)

Volker

On 20 July 2013 12:07, bredy bredy...@yahoo.it wrote:

 Ok, ma mi sembra che quelle normali ci siano già.

 qui un esempio http://281257.spreadshirt.de/openstreetmap-C120641




 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Magliette-OSM-x-ciclisti-tp5770368p5770554.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] corsia ciclabile spezzettata

2013-07-23 Per discussione Volker Schmidt

 In questo caso le way sono gia' presenti e devo solo aggiungere il tag
 cycleway=lane.
 Il problema e' che, mancando la continuita' della corsia ciclabile in
 alcuni punti, un operazione abbastanza semplice come, appunto,
 aggiungere il tag cycleway ad una way lunga un kilometro (ad esempio) si
 trasforma nella necessita' di spezzettare la way in corrispondenza di
 ogni incrocio. Oltretutto, per come sono fatte queste corsie ciclabili,
 bisogna spezzare una decina di metri prima dell'incrocio e 2-3 metri
 dopo. Ed essendo gli incroci in osm adimensionali (un punto) questo ha
 delle implicazioni quando si manipolano queste way cortissime.


Hai delle foto? O si vede su Streetview?

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] corsia ciclabile spezzettata

2013-07-23 Per discussione Volker Schmidt
Molto strano.
Forse conviene contattare l'ufficio competente.

L'unico caso che sembra simile a cose che ho già incontrato è
dsc02873.jpghttp://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02873.jpg(una
situazione peraltro molto pericolosa)

Volker

2013/7/23 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Il 07/23/2013 11:18 AM, Volker Schmidt scrisse:
 
  Hai delle foto? O si vede su Streetview?

 La ciclabile e' stata tracciata nelle scorse settimane, non c'e' su
 Streetview.

 Ecco alcune foto:

 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02869.jpg
 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02871.jpg
 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02873.jpg
 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02875.jpg
 (qui c'e' la continuita' ciclabile)

 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02877.jpg
 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02900.jpg
 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02908.jpg
 http://www.emmexx.it/varie/ciclabili-marche/dsc02916.jpg

 (scusate le ho caricate in alta definizione)

 ciao
 maxx


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Superstrade a carreggiata unica

2013-07-31 Per discussione Volker Schmidt
Si.
Il regolamento di accesso è diverso. Superstrade sono normalmante vietate
ai ciclisti, per esempio, primary normalmente permettono l'uso con bici.

Il numero di corsie non è determinate per la categoria. In Svizzera (e se
mi ricordo bene anche in Italia) esistono autostrade con una corsia per
senso di marcia.

Volker


2013/7/31 Davio davide@gmail.com

 Fino ad ora sono state indicate come primary le superstrade ad una corsia
 per senso di marcia e come trunk quelle con più corsie per senso di
 marcia.
 Secondo voi è necessario uniformare questo tipo di strade e classidicarle
 anche le superstrade ad una sola corsia per senso di marcia come trunk?

 Davide



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Superstrade-a-carreggiata-unica-tp5772124.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade agricole

2013-07-31 Per discussione Volker Schmidt
Highway = road è una strrada non ancora classificata dal mappatore.
Highway = unclassified è una strada del livello più basso di
classificazione. Unclassified è un termine utilizzato in Inghilterra (da
dove vengono i termini di OSM). Unclassified e residential sono dello
stesso livello. Unclassified si utilizza al di fuori del abitato.

Volker

On 31 July 2013 16:46, bredy bredy...@yahoo.it wrote:

 da come capisco tu hai letto che unclassified si tagga higway=road invece è
 proprio un valore di highway




 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-agricole-tp5772104p5772127.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Slargo su strada di montagna

2013-08-05 Per discussione Volker Schmidt
Se parli di strade a corsia singola gurda:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:passing_places

Ma nota che un passing_place non è un posto per parcheggiare!

Volker

2013/8/5 bredy bredy...@yahoo.it

 Ogni tanto sulle strade di montagna ci sono degli slarghi a bordo strada
 dove
 si può parcheggiare (ma non son parcheggi) o per far manovra. Come si
 possono taggare?



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Slargo-su-strada-di-montagna-tp5772540.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Slargo su strada di montagna

2013-08-05 Per discussione Volker Schmidt
Dovrei aggiungere che i passing_places in altri paesi (conosco in
particolare la situazione nel Regno Unito) sono una cosa molto chiara e non
ci sono dubbi sull'uso. C'è anche l'apposito cartello.
So che qua in Italia, la situazione è molto meno chiara (almeno nelle zone
montuose che frequento io in auto)

Volker

2013/8/5 Pietro Zambelli peter.z...@gmail.com

 On Monday 05 Aug 2013 18:54:14 Volker Schmidt wrote:
  Se parli di strade a corsia singola gurda:
  https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:passing_places

 Mmh.. non so...

 Spesso sono usati come imposto forestale per alcune fasi di esbosco tipo:
 arrivo della teleferica nel caso di esbosco a pianta intera e prime
 lavorazioni: scortecciamento e sramatura della pianta...

 Pietro

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Notifica variazioni a relation

2013-08-06 Per discussione Volker Schmidt
http://osmarelmon.won2.de/

Se riesci a farlo funzionare, sarebbe una buona idea di scrivere un manuale
utente. Non ho provato per mancanza di tempo.

Volker

2013/8/6 Giuseppe Amici giuseppeam...@virgilio.it

 Vorrei dotarmi di un tool di notifica delle variazioni di relation di cui
 mi
 ritengo tutore.
 C'è qualcuno che mi puo indicare qualcosa?

 Grazie Beppe


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Crociera turistica in battello

2013-08-07 Per discussione Volker Schmidt
Non so la risposta alla tua domanda, ma mi sembra di capire dall'uso di
ferry che si tratta di un servizio che ti porta da A a B e non da A a A in
un anello.
Sembra che non c'è ancora tagging per quello che vuoi descrivere. Vale una
indagine approfondita, secondo me. Porta la domanda alla lista tagging.

Volker

2013/8/6 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Ciao a tutti,

 come taggare un servizio di crociera turistica, di quelli che nel giro di
 un'ora o giù di lì fanno un giro sul lago? Da quello che ho visto sul wiki,
 penserei

 route=ferry
 ferry=tourist

 ma non mi è chiaro se il ferry sia soltanto il traghetto.

 I punti di imbarco vanno segnalati in qualche modo?

 Inoltre, come indicare che la crociera comprende una guida turistica?

 Grazie,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorsi ciclopedonali non segnalati

2013-08-13 Per discussione Volker Schmidt
La mia reazione sarebbe diversa:
Mi sembra di capire che a un certo momento qualcuno aveva messo segnaletica
(cartelli e/o segnaletica orizzontale). Di questa segnaletica alcuni
elementi sono spariti nel tempo. Questo non mi impedirebbe di inserire in
OSM una cycle route, ricostruendo i pezzi mancanti, se il percorso è ovvio,
o lasciando buchi nella relazione, se i pezzi mancanti non sono chiari.

Volker

2013/8/13 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com



 Il giorno 13/ago/2013, alle ore 10:53, emmexx emm...@tiscalinet.it ha
 scritto:

  Tornando ad OSM, ha senso/e' corretto inserire i vari tratti in una
  relazione anche se questa non corrisponde ad indicazioni presenti sul
  terreno ma solo sulla carta?


 per me la relazione non ha senso perché quello che al momento esiste è già
 rappresentato da un highway. Poi nel futuro, se dovessero metterci
 segnaletica per una route la metterei (relazione)


 ciao,
 Martin
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorsi ciclopedonali non segnalati

2013-08-13 Per discussione Volker Schmidt
Preciso:

La mia reazione sarebbe diversa di quella di Martin 
:-)

Volker

2013/8/13 Volker Schmidt vosc...@gmail.com

 La mia reazione sarebbe diversa:
 Mi sembra di capire che a un certo momento qualcuno aveva messo
 segnaletica (cartelli e/o segnaletica orizzontale). Di questa segnaletica
 alcuni elementi sono spariti nel tempo. Questo non mi impedirebbe di
 inserire in OSM una cycle route, ricostruendo i pezzi mancanti, se il
 percorso è ovvio, o lasciando buchi nella relazione, se i pezzi mancanti
 non sono chiari.

 Volker


 2013/8/13 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com



 Il giorno 13/ago/2013, alle ore 10:53, emmexx emm...@tiscalinet.it ha
 scritto:

  Tornando ad OSM, ha senso/e' corretto inserire i vari tratti in una
  relazione anche se questa non corrisponde ad indicazioni presenti sul
  terreno ma solo sulla carta?


 per me la relazione non ha senso perché quello che al momento esiste è
 già rappresentato da un highway. Poi nel futuro, se dovessero metterci
 segnaletica per una route la metterei (relazione)


 ciao,
 Martin
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come segnalare errori in germania

2013-08-13 Per discussione Volker Schmidt
Beppe,

se sei sicuro delle tue osservazioni, per il mio avviso puoi correggere
direttamente. Non vedo la necessità di chiedere a qualcun altro di fare la
correzione. Se invece hai solo indicazioni imprecise, si, potresti fare
come dice Martin.

Volker

2013/8/13 Martin Koppenhöfer dieterdre...@gmail.com



 Am 12.08.2013 um 23:24 schrieb beppebo...@libero.it 
 beppebo...@libero.it:

  Girando x la Germania ho trovato degli errori di maxspeed segnati sempre
 100
  anche dove era 80. La statale va da fussen a murnau ma come segnalarlo?
  Qualcuno lo può fare in tedesco?


 Ci potresti mettere un tag fixme al way, o una nota nel nuovo sistema
 sulla mappa principale.


 Ciao,
 Martin
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorsi ciclopedonali non segnalati

2013-08-13 Per discussione Volker Schmidt
Se ho capito bene i percorsi segnalati corrispondono a percorsi pubblicati,
tranne per i brevi pezzi che mancano (sono senza segnaletica).
Per poter metter i percorsi segnalati in OSM come relation (con buchi dove
manca la segnaletica) devi conoscere il ref del percorso. Se questo appare
sui cartelli di segnaletica o su qualche cartello riassuntivo posto lungo
il percorso, puoi creare una relation con il ref pubblicamente disponibile.
Se il ref non è pubblicamente disponibile in questo modo, devi ottenerlo da
qualche fonte che ti consente di pubblicarlo con una licenza
OSM-compatibile.
(tutto secondo me - spero di non sbagliare)

2013/8/13 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com



 Il giorno 13/ago/2013, alle ore 15:45, emmexx emm...@tiscalinet.it ha
 scritto:

  Io ci sono passato piu' volte in quelle strade, non utilizzo dati di
  nessuno. So qual e' la via più breve per andare da un tratto al
  successivo, non mi serve la mappa di altri,


 a questo punto credo non puoi inserire una route in osm, perché il
 percorso è una scelta tua individuale, ma non esiste come route ufficiale.
 Ci sono altri progetti che raccolgono suggerimenti personali (una guida
 turistica collaborativa) e che si potrebbero basare su osm per la mappa di
 base.

 ciao,
 Martin
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riparazione elettrodomestici

2013-08-14 Per discussione Volker Schmidt
shop=appliance
repair=yes

Ma va bene solo se vende anche elettrodomestici


2013/8/14 Sky One sky...@skyone.it

 Ciao,

 come mappo un laboratorio che fa riparazione di elettrodomestici (sia in
 garanzia, quindi come cosa ufficiale, sia post-garanzia)?

 Grazie
 Cristiano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >