[WikiIT-l] Re: Accolto appello contro global lock

2023-07-09 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Il 09/07/23 13:11, gitz ha scritto:

Il mio appello contro il "global lock" della mia utenza è stato accolto.
Questo significa che gli steward hanno ritenuto [...]


Non so che cosa abbiano ritenuto gli steward, ma quello che so è scritto 
qui:


https://meta.wikimedia.org/?oldid=25271948#Gitz_global_lock_discussion

Federico
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Votazione su nuovi poteri disciplinari di organi di Wikimedia Foundation

2023-01-26 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Segnalo anche qui che, fino al 31 gennaio, gli utenti con diritto di 
voto possono partecipare alla cosiddetta "votazione per ratificare le 
linee guida revisionate per l'applicazione del Codice universale di 
condotta (UCoC)".


https://meta.wikimedia.org/wiki/Universal_Code_of_Conduct/Revised_enforcement_guidelines/Voter_information/it

Federico
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-27 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Il 27/05/22 00:15, Blackcat attraverso WikiIT-l ha scritto:

Capisco che la gente abbia poca voglia di impegnarsi per qualcosa che forse non 
vedrà il ns0, ma fa parte del rischio di prendersi voci border line.


Tendenzialmente però rendere meno aperta la valutazione delle nuove voci 
(che è il risultato inevitabile di crearle fuori dal namespace 
principale) tende ad aumentare il rischio che le nuove voci siano 
"border line". Questo perché naturalmente chi agisce in mala fede 
aggirerà facilmente ogni nuova barriera, mentre in media chi agisce in 
buona fede sarà maggiormente dissuaso.


Federico
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: R: R: Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)

2022-05-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)
È noto da tempo che l'uso di un namespace "bozza" o simile riduce 
l'efficienza e la qualità del processo di creazione delle voci. Non è 
quindi sorprendente che chi prova a usare tale processo abbia risultati 
negativi. Il resto, tutto sommato, è rumore di fondo.

https://meta.wikimedia.org/wiki/Research:Wikipedia_article_creation

Federico
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: [ItWikipedia-l] Re: Re: R: Re: Help : Sblocco account

2021-06-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Basta cosí. È evidente che questa discussione ha esaurito la propria 
utilità, quindi non saranno tollerati ulteriori messaggi sull'argomento. 
Siccome è già il secondo avvertimento, sono passato alla moderazione.


Grazie per la pazienza,
Federico
___
Wikipedia in italiano mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

Re: [WikiIT-l] Scandalo estremamente grave dell'amministrazione.

2021-04-24 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Il 25/04/21 00:12, Emilio Kerentes ha scritto:

Le fonti sono solide e legittime.


Leggo «i ricercatori [...] hanno dimostrato che [x] è [y]», sottolineo 
"dimostrato" (che vuol dire?) e "è" (indicativo). Da un punto di vista 
pratico, questa è un'affermazione forte, e quindi è facilmente 
attaccabile. Da un punto di vista alla Popper, la classificherei come 
falsa o antiscientifica. Poi il resto della voce è già pieno di 
affermazioni dubbie, non lo nego.


Piú in generale: sí, Wikipedia non è perfetta; tendenzialmente la 
comunità può essere caratterizzata come scientista. Basta leggere 
 per vedere che un 
certo punto di vista è prevalente nelle voci di Wikipedia in italiano. 
Per migliorare le voci serve studio e fatica.


Vale sempre quanto ci ha insegnato John Stuart Mill:
https://it.wikipedia.org/?oldid=115212845#Concetto_generale

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Promemoria sulla moderazione di questa lista

2021-04-07 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Ricordo che questa lista è dotata di una descrizione che conviene leggere:
https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Mailing_list_it.wiki
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

In particolare, gli amministratori/moderatori non sono eletti, ma bensí 
auto-nominati (fin dalla creazione iniziale della lista sotto l'egida di 
Frieda). Lo preciso visto che qualcuno ne ha scritto in altro argomento 
e qualcun altro ha risposto in modo provocatorio (in un messaggio 
rifiutato da un moderatore).


Chi ha obiezioni sulla moderazione della lista conviene che le scriva 
direttamente a noi all'indirizzo wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org , 
per cominciare. Se sono seppellite nella dodicesima frase di un 
paragrafo di tre pagine, possono sfuggirci e/o sembrare un pretesto per 
far can can. Non posso promettere che chi ci scrive ne esca sempre 
soddisfatto, ma di solito rispondiamo. A volte si conclude che siamo 
d'accordo di non essere d'accordo, nel qual caso posso suggerire quali 
ulteriori passi restano a disposizione del reclamante. Non ricordo 
nessuno che abbia seguito i miei consigli e poi se ne sia pentito, ma 
naturalmente non garantisco al 100 % dell'accuratezza della mia memoria.


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho 
l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza: Wikipedia 
è un progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di rileggere 
questa pagina, che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di Wikipedia è 
creare una fonte di informazione sotto forma di enciclopedia liberamente 
disponibile».

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright

Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire, per 
esempio:

https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it

Federico

Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:

A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato, detiene i 
diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron James, 
di Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato Matteo 
Saleri, detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?


-Original Message-
From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On Behalf Of
Mark Bernardini
Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
To: 'Federico Leva (Nemo)' ; 'Mailing list per
Wikipedia in italiano' 
Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un selfie di
pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se stessi, oltretutto
nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua sponte. E di tali foto è pieno
Facebook, giusto per fare un esempio.


-Original Message-
From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'

Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:

Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla
mia

faccia.

Buona fortuna:
https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/

Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione in
materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci richiami
dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.

Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.

Federico



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l




___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:

Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla mia faccia.


Buona fortuna:
https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/

Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione in 
materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci richiami dopo 
aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.


Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Mark Bernardini, 02/03/21 11:35:

durante la traduzione chiesi ad un mio conoscente di scattarmi una foto dal mio 
smartphone


Tale conoscente detiene dunque i diritti d'autore e dovrebbe caricare la 
foto in Wikimedia Commons. Oppure, puoi scattare una nuova foto tu 
stesso e caricarla da te.


La convenzione di Berna e le leggi sul diritto d'autore sono ben lontane 
dal seguire ciò che può apparire "ovvio". Restano però la legge, e i 
progetti di conoscenza libera si muovono in questo ambito legale.


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Moderazione e ricezione messaggi

2021-01-10 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Immagino sia ovvio che non è appropriato esprimersi in lista con tali 
profanità; ho messo in moderazione "Pietro" perché la conversazione 
potesse proseguire in modo civile. Ho anche disabilitato la ricezione 
dei messaggi al suo indirizzo, in modo che la possa ripristinare quando 
ne avrà l'interesse.


Ricordo che è possibile smettere di ricevere messaggi indesiderati 
scegliendo appropriatamente le proprie preferenze:
https://lists.wikimedia.org/mailman/options/wikiit-l . È possibile 
rimuoversi dalla lista, attivare la ricezione in modalità sommario o 
disabilitarla del tutto.


Federico

P.s.: Ho scritto questo messaggio diverse ore fa ma mi sono dimenticato 
di inviarlo... Nel frattempo il suo indirizzo è stato disiscritto dalla 
lista.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Sostituzione foto pagina Rosella Postorino

2020-06-14 Per discussione Federico Leva (Nemo)

patrizia ferrante, 14/06/20 10:48:

chiedere di rimuovere la foto presente nella pagina, dalla
quale non si sente rappresentata. Come deve fare?


Può usare la pagina di discussione con questo modulo:


Avviso però che è inutile, perché il soggetto di una voce non ha alcun 
diritto di sindacare sui contenuti della voce. (È uno dei motivi per cui 
"avere una voce in Wikipedia" non è un premio, ma semmai un rischio.) La 
richiesta sarebbe con ogni probabilità controproducente, e ancora peggio 
mettersi a fare guerre di modifiche per rimuovere l'immagine come vedo 
che sta succedendo ora. Se non si desidera che esista una descrizione 
neutrale dell'argomento, si può auspicare la cancellazione della voce; a 
volte simili richieste sono accontentate, se i problemi della voce sono 
oggettivi.


Un'azione con maggiori probabilità di successo è suggerire (sempre nella 
pagina di discussione) quale delle foto libere esistenti sia piú confacente:

https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Rosella_Postorino

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Sostituzione foto pagina Rosella Postorino

2020-06-13 Per discussione Federico Leva (Nemo)

patrizia ferrante, 13/06/20 14:32:

sostituire
la foto che è stata utilizzata: volevo farlo io, ma vorrei sapere prima di
tutto se sono autorizzata a farla


Se hai scattato tu personalmente la nuova foto, sí, è molto utile 
caricarla. Altrimenti di' a chi ha materialmente scattato la foto di 
caricarla da sé. Si fa in Commons:



Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Ma siamo all'asilo?

2019-06-05 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Non mi esprimo sul caso specifico, ma è utile tenere presente una 
definizione:



Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fraq/Dappina

2019-04-10 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Francesca Quaratino, 10/04/19 17:28:

Ciò detto, percorso accolto.
Peccato per il mio account privo di appello e di percorso per fornire 
ulteriori prove


Wikipedia non è un tribunale, la comunità fa quello che può cogli 
strumenti che ha trovato nel tempo. Bisogna aver pazienza.


Quando si raggiunge questo punto di solito è troppo tardi e non si può 
far molto per migliorare la situazione, si può solo sperare di non 
peggiorarla ulteriormente. Soprattutto non bisogna far nulla finché non 
si è raggiunta una completa atarassia sull'oggetto della controversia. O 
come qualcuno ha scritto altrove:

http://meatballwiki.org/wiki/DefendAgainstPassion
https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Standard_offer
https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:There_is_no_justice

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fraq/Dappina

2019-04-10 Per discussione Federico Leva (Nemo)
A quanto vedo è scattata la ghigliottina automatica per avere commesso 
uno degli errori meno perdonati in it.wiki, cioè che nuovi utenti si 
esprimano contro la cancellazione di una voce. È regola ufficiosa da 
qualche anno che solo gli avventori possano esprimersi nelle procedure 
di cancellazione, chiunque altro è colpevole fino a prova contraria.


Non serve pensare a chissà quale altra ragione dietro il provvedimento.

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Iscrizione alla lista

2018-05-07 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Nelle ultime 10 ore la lista ha guadagnato 17 iscritti, fra cui Brenden, 
Bobbie e Buck. Per sicurezza, alla luce di 
, ho temporaneamente aggiunto 
un passaggio manuale di conferma per chi vuole iscriversi e ho reso 
privata la lista degli iscritti.


Grazie per la pazienza.

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Mio personale ban di una settimana (richiesta spiegazioni): utente HeavyMezza89

2018-04-08 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Iacopo Mezzano, 08/04/2018 11:59:
(è un dato di fatto che quasi cento di queste gli siano state cancellate 
attraverso PdC) l'ha scritto lui, non io. Lui parlava con me, io non 
parlavo direttamente con lui, stavo rispondendo a Sanremofilo! O.O


Nel qual caso il tuo attacco personale era a Sanremofilo e 
l'amministratore che ti ha bloccato era una persona terza (come è 
normalmente consigliato quando si blocca per attacchi personali), quindi 
se hai ragione si conferma solo la correttezza procedurale del blocco.


1) ho detto subito che volevo scrivere atteggiamenti, ma ho sbagliato e 
ho scritto atti. E su questo ho fatto mea culpa dal primo massaggio.
2) perchè fuori tema? E' continuazione di ''ma con un avviso di questo 
genere il tempo per una controllatina io come penso tanti altri l'avrei 
trovato.. ''. Occhio che non è che non ho firmato il primo messaggio eh, 
è lo spazio tra una frase e l'altra che rende male l'idea.. Il discorso 
è consecutivo..


Possiamo cavillare per anni, ma se scrivi la parola "fascista" non 
sorprenderti che il resto passi in secondo piano.


Non so da te, ma dalle mie parti l'ultima volta che due amici stavano 
discutendo animatamente e uno ha dato del fascista all'altro è quasi 
scattata la rissa. Non si sono piú parlati nei dieci anni successivi. 
Che saranno mai 7 giorni di pausa di riflessione?


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Mio personale ban di una settimana (richiesta spiegazioni): utente HeavyMezza89

2018-04-08 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Iacopo Mezzano, 08/04/2018 09:41:

Scusate sapreste indicarmi dove è presente l'attacco personale? Gli ho dato
del fascista, o ho parlato in generale di atti fascisti [...]  mi abbia
definito ''chi ha inondato Wikipedia di pagine non enciclopediche''. Non è
attacco personale questo?


Sono entrambi frasi borderline. Entrambi parlavate in generale, entrambi 
vi siete identificati nell'accusa generale altrui. Ci sono due piccole 
differenze però.


1) Gli "atti fascisti" in Italia possono essere un reato entro alcune 
fattispecie, mentre non mi risulta che lo stato minacci la galera a chi 
scrive pagine non enciclopediche. Se uno per strada ti accusa di aver 
gettato a terra la carta di una caramella e tu per tutta risposta lo 
indichi alla folla come pluriomicida latitante, come va a finire?


2) Una delle due frasi era una premessa di contesto per spiegare a quali 
argomenti di merito si andava a rispondere; l'altra invece era solo 
funzionale a un'argomentazione che a essere generosi potremmo definire 
meta-procedurale, o piú semplicemente fuori tema.


In ogni caso fa tristezza vedere che ci si scaldi tanto nelle 
cancellazioni. Non è furbo usarle come uno sfogo. Quando scade il 
blocco, apri una discussione nel progetto di competenza su come 
riciclare queste voci soggette a cancellazioni (magari stanno meglio in 
un altro formato o progetto?), mi pare piú saggio.


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Assemblea Wikimedia Italia e altro, Padova, 7 aprile

2018-03-21 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Segnalo anche qui la fitta giornata per tutti i gusti:



Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: [Translators-l] #WeMissTurkey social media campaign

2018-03-05 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Presumibilmente d'interesse viste le campagne itwikiane.

Federico


 Messaggio inoltrato 
Oggetto:[Translators-l] #WeMissTurkey social media campaign
Data:   Mon, 5 Mar 2018 11:04:15 -0800
Mittente:   Gregory Varnum

Hello translators,

Today, we have launched a social media campaign designed to help raise 
global awareness of the block of Wikipedia in Turkey and send a positive 
message to our friends in Turkey. We are asking individual volunteers, 
affiliates, and anyone else who would like to participate to join us in 
one of several ways.


More details are on Meta-Wiki: 
https://meta.wikimedia.org/wiki/Communications/WeMissTurkey


Any assistance people can offer in translating this information and 
messages would be greatly appreciated: 
https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate=page-Communications%2FWeMissTurkey=page


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Commissione per campagne di raccolta fondi

2018-02-13 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Segnalo anche qui questa selezione aperta a tutti per una commissione di 
Wikimedia Italia:



Fateci sapere se c'è qualcosa di poco chiaro (per esempio, di quale tipo 
di campagne e materiali si tratti).


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91

2018-02-07 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Caro ChrisTerry91,

Cristiano Terranova, 02/02/2018 20:19:

Però ho anche chiesto aiuto, ho chiesto come potevo tradurle e se qualcuno 
poteva aiutarmi a correggerle.
Non uno solo di voi ha pensato di aiutarmi, solo gli utenti semplici.


è normale, tutti sono "utenti semplici" in Wikipedia. Quando ci si 
rivolge agli amministratori, o a specifici amministratori, non ci si 
rivolge a utenti che abbiano speciali obblighi di servire il prossimo, 
ma a specifiche funzioni (come il blocco e la protezione delle pagine), 
che quando chiamate in causa capita che vadano in direzione diversa da 
quella sperata (cfr. 
).


Federico

P.s.: Di 4 messaggi da 2 utenti passati in moderazione, 3 sono stati 
rifiutati: 1 perché attacco personale contro un utente, 2 perché 
contenenti solo insulti estremisti.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Wikimedia Italia cerca responsabile delle collaborazioni istituzionali

2018-01-04 Per discussione Federico Leva (Nemo)


Segnalo da 
. 
È una posizione che include il lavoro sui cosiddetti GLAM.


Federico

= Responsabile delle collaborazioni istituzionali =

Stiamo cercando un responsabile delle collaborazioni istituzionali che 
si inserirà in una rete di quasi 100 soci Wikimedia Italia attivi sul 
territorio in percorsi di attivismo e partecipazione per l'incremento 
delle risorse in cultura libera. La collaborazione delle istituzioni 
culturali pubbliche o private con Wikimedia Italia è incentrata sulla 
coltivazione della conoscenza libera, mediante condivisione delle 
proprie risorse come beni comuni nei wiki Wikimedia. Il lavoro consiste 
nel sostenere i volontari e rapportarsi alle istituzioni.


;Rapporti con i volontari
Il [[Piano annuale 2018#Sostegno ai volontari|sostegno ai volontari]] 
sarà rivolto in particolare alle attività con [[Piano annuale 
2018#Biblioteche|biblioteche]], [[Piano annuale 2018#Musei|musei]] e 
archivi. Comprende il sostegno organizzativo e logistico, anche nelle 
attività di sensibilizzazione, formazione e divulgazione, nonché la 
facilitazione e gestione di incontri tra i volontari e soggetti interessati.


;Rapporti con le istituzioni
Le collaborazioni istituzionali comprendono percorsi di formazione del 
personale e di aggiornamento delle strategie digitali, che richiedono:
* gestione amministrativa di tali iniziative, pianificazione dei 
rispettivi oneri anche economici e selezione dei consulenti;
* contributo allo sviluppo di proposte progettuali per garantire la 
sostenibilità delle attività dei programma, ricerca di finanziamenti 
esterni con partecipazione a bandi.


== Competenze necessarie ==

* Esperienze di attivismo organizzato o comunità online, come i progetti 
Wikimedia. Si prega di indicare nella lettera motivazionale degli 
elementi che mostrino tali esperienze, come il proprio nome utente o 
collegamento al profilo nella comunità pertinente.
* Esperienza in ambiti caratterizzati da forte trasparenza, vivace 
dialogo pubblico ed elevata diversità.
* Esperienza di scrittura, gestione e valutazione dei progetti. Ottime 
capacità di scrittura di rapporti e altri documenti progettuali in 
lingua italiana.
* Capacità di lavorare in gruppo e gestire processi in modo autonomo, 
compresa la gestione di budget e forniture.

* Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
* Dimestichezza con gli strumenti informatici più comuni (posta 
elettronica, programmi di produttività, interfacce web e CMS).


== Si richiedono preferibilmente ==
* Ottima conoscenza della cultura libera e dei suoi benefici, 
dimostrabile con contributi a progetti in licenza libera (Creative 
Commons o altre) o pubblico dominio, di software libero o di dati aperti.
* Ottime capacità relazionali e forte motivazione a lavorare nel settore 
della conoscenza libera, dimostrabili con esperienze di progettazione o 
conduzione di un'iniziativa di collaborazione istituzionale nei progetti 
Wikimedia a chiaro impatto sui contenuti dei medesimi ("content 
partnership").
* Altre esperienze pro-attive e flessibili con pubbliche 
amministrazioni, enti culturali o società complesse.
* Passione per la documentazione e condivisione delle buone prassi in 
una vasta gamma di formati, comprese la scrittura e la formazione diretta.
* Capacità o flessibilità nell'uso di strumenti tecnici per la 
valutazione quali-quantitativa di progetti digitali.
* Laurea a sostegno delle caratteristiche di cui sopra o esperienza 
professionale equivalente.

* Conoscenza di ulteriori lingue.

== Condizioni ==
* Tempo pieno, lavoro in sede a Milano e in telelavoro con disponibilità 
a viaggi e trasferte sul territorio nazionale, e occasionalmente 
internazionale.
* La forma contrattuale sarà definita con il candidato selezionato. 
Inquadramento indicativo in caso di eventuale assunzione come 
dipendente: CCNL Federculture, B2. La risorsa riporterà al presidente e 
al consiglio direttivo.

* Disponibilità immediata.

Per candidarsi è necessario inviare le candidature, complete di 
curriculum vitae e lettera motivazionale, all'indirizzo 
lav...@wikimedia.it entro il 21 gennaio 2018.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Sospeso a tempo indeterminato

2017-12-27 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Mikelo Gulhe via WikiIT-l, 27/12/2017 01:28:

Se ho sbagliato chiedo scusa, non conoscevo le regole, in particolare
quella sulle minacce legali


Non è questione di conoscere una regoletta, ma di entrare in Wikipedia 
mettendo il bene comune e la collaborazione al di sopra del proprio ego.


Peraltro non serve scaldarsi per avere una copia di un proprio testo 
cancellato: è una richiesta piuttosto standard agli amministratori, che 
si può anche inoltrare via OTRS. Suggerisco di spiegare in due righe 
perché ti serve il testo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: Candidature a coordinatori regionali/tematici WMI

2017-12-12 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Segnalo anche qui. La scadenza per le candidature è oggi, 12 dicembre.

Per comodità, ho incollato in fondo i criteri di selezione.

Federico


 Messaggio inoltrato 
Oggetto:[wikimedia-it] Candidatura coordinamento 2018
Data:   Mon, 27 Nov 2017 16:51:16 +0100
Mittente:   Saverio Giulio Malatesta



Care socie, cari soci,
come da programma, essendo in scadenza l'anno operativo, riapriamo le 
candidature per tutti i posti di coordinamento: non ci aspettiamo di 
coprire tutte le 20 regioni italiane, né tanto meno tutti i posti di 
coordinatori, ma siamo convinti che ognuno può apportare il suo 
contributo e che insieme riusciremo a far crescere sempre più questa 
nostra Associazione nel perseguire i propri propositi di condivisione e 
collaborazione.


Cosa ci si aspetta dai coordinatori? Abbiamo scritto una (breve) sezione 
nel manuale del direttivo cui vi rimandiamo, all'interno della quale 
sono esplicati anche i criteri di selezione:




Se quindi avete voglia di mettervi in gioco, fatevi avanti!
Potete candidarvi come:
* coordinatore regionale;
* coordinatore regionale tematico (biblioteche, musei, OpenStreetMap,
scuole);
* coordinatore nazionale tematico (biblioteche, musei, OpenStreetMap, 
scuole).


Il form per presentare la propria candidatura è questo:
https://goo.gl/w9zmF5

Rimango a disposizione per qualunque dubbio, chiarimento o supporto :-)

Be bold!

Saverio

=== Criteri di selezione dei coordinatori ===

Il coordinatore è un socio che mette a disposizione il proprio 
entusiasmo contribuendo attivamente alla vita dell'associazione e agendo 
proattivamente in nome di quest'ultima. Il coordinamento comporta un 
ruolo di responsabilità, poiché si andrà ad agire come interfaccia tra 
l'associazione e il contesto territoriale e istituzionale. Nella 
selezione di un coordinatore, pertanto, è auspicabile tenere conto di:


* forte motivazione;
* capacità relazionali;
* disponibilità a presenziare sul territorio;
* capacità organizzative;
* capacità di lavorare in gruppo;
* attività passata nell'associazione;
* esperienza sui progetti Wikimedia o OSM;
* esperienza nel settore a cui fa riferimento il ruolo.

È preferibile che il candidato abbia esperienza di almeno un progetto 
Wikimedia o di OSM; non costituisce tuttavia requisito fondamentale, 
potendo l'associazione provvedere a una 
[[Associazione:Tutorato_p2p|formazione]] in tal senso.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] annuncio: libro "5000 concetti per l'Italia" costruito con voci Wikipedia

2017-12-06 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

M. Fioretti via WikiIT-l, 06/12/2017 11:26:
Ovviamente sono molto interessato anche ai vostri commenti e 
suggerimenti generali sull'iniziativa


Per la compilazione del libro puoi usare PediaPress, che è accessibile 
anche da Speciale:Libro:

https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Libri

Per esempio ho appena creato
https://pediapress.com/books/setup/fa3d80a3ae866deca97553bb799923/
(ma non ho provato con 5000 voci).

Non è invece possibile usare i PDF prodotti da Wikimedia Foundation, 
perché la funzione relativa è stata peggiorata nel 2013 e resa del tutto 
inservibile circa un mese fa (produce caratteri illeggibili, non 
rispetta la licenza e via dicendo).

https://lists.wikimedia.org/pipermail/offline-l/2017-November/001431.html

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: Relazioni Wikimania 2017

2017-09-02 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l




 Messaggio inoltrato 
Oggetto:[wikimedia-it] Relazioni Wikimania 2017
Data:   Fri, 1 Sep 2017 18:29:08 +0200
Mittente:   Saverio Giulio Malatesta

Cari tutti,
come da cronoprogramma sono disponibili le relazioni di coloro che hanno 
partecipato a Wikimania 2017: alcune andranno ulteriormente dettagliate 
(Orbilius, Archeolucia, Ruislip: ping!), ma da tutte emergono spunti di 
interesse e di possibile discussione. Vi invitiamo per questo a 
leggerle, postarle nei luoghi di discussione delle comunità di 
riferimento, oltre a fare domande e avanzare le vostre osservazioni.


Trovate le relazioni qui > https://wiki.wikimedia.it/wiki/Wikimania_2017

Grazie ancora ai partecipanti, e a chiunque vorrà intervenire :-)


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Strategia del movimento Wikimedia: Ciclo 3/Nuove voci

2017-07-10 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Jaqen via WikiIT-l, 10/07/2017 10:54:

- La scoperta e la condivisione di informazioni fidate storicamente ha
continuato ad evolvere.


Non comprendo il significato in italiano di questa frase.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Creatore di libri di Wikipedia

2017-04-29 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Fabio Rinnone via WikiIT-l, 29/04/2017 10:15:

qualcuno mi potrebbe fornire dettagli tecnico-informatici su come è
implementato il creatore di libri di Wikipedia[1] ed eventualmente anche
un link che rimanda ai codici sorgenti del software?


https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Collection
https://wikitech.wikimedia.org/wiki/OCG

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] true love

2017-04-02 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l
Ho aggiornato le regole antispam (spam assassin ha cambiato formato e 
mailman era un po' confuso).


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fwd: Biografia/Curriculum

2017-03-15 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l
La risposta si trova alla pagina 
.


Per ulteriori domande, https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS . 
Tuttavia, quando si è in rapporto con una persona, è consigliabile 
desistere dal crearne la voce.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Wikiveliero

2017-01-27 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l
Vi sconsiglio di cliccare i link, in quanto non sappiamo chi gestisca il 
sito. Visitarlo significa rivelare il vostro indirizzo IP 
all'amministratore, che potrebbe volerne abusare per farvi del male.


Se siete morbosamente curiosi, cercate gli URL in https://archive.org/web/ .

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l
Conviene risolvere i problemi in ordine di importanza, cioè a partire 
dalla violazione del diritto d'autore segnalata nei primi cinque (!) 
avvertimenti ricevuti. Se i testi sono di vostra proprietà e ospitati 
nei vostri siti, è facile: 
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS/Procedura_2


Nel caso si trattasse di pubblicazioni scientifiche, è piuttosto facile 
per gli autori metterle a disposizione sotto licenza libera: 



http://dissem.in/ facilita l'operazione.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Vi to via WikiIT-l, 24/11/2016 12:09:

Sì ma prima cerchiamo di capire se i testi sono effettivamente utilizzabili.


Irrilevante: siamo comunque contenti se c'è piú materiale CC-BY-SA nel 
web. Ovviamente non è una garanzia del suo utilizzo, ma solo una 
premessa. (Passare per OTRS invece è sconsigliato.)


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] WikiVeliero

2016-09-06 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l
Grazie per la segnalazione, è sempre positivo portare critiche in 
trasparenza e non dietro le spalle. A questo proposito, il sito sarebbe 
piú credibile se riportasse l'elenco degli autori e i rispettivi passati 
trascorsi in Wikipedia in italiano (con nome utente).


Quanto a http://www.wikiveliero.org/cosa-puoi-fare-tu/ , nuovi soci sono 
certo benvenuti in Wikimedia Italia (e tutti i soci hanno pari diritti) 
ma mi spiace darvi la notizia che non c'è alcun dovere di vigilanza 
(come sancito dalla sentenza Angelucci) né tantomeno di notifica a WMF 
(peraltro a WMF non importa nulla delle segnalazioni da/su Wikipedia in 
italiano, nemmeno quando sottoscritte da 100 utenti attivi).


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] redazione documentazione:è wikipedia lo strumento giusto?

2016-08-31 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Renato Pontefice via WikiIT-l, 31/08/2016 10:08:

è questo lo strumento adatto? O ne esistono di altri, magari più mirati?


Abbiamo alcune pagine che provano a rispondere:
* https://www.mediawiki.org/wiki/Manual:What_is_MediaWiki%3F/it
* 
https://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Deciding_which_wiki_software_to_use/it


Per scrivere documentazione è difficile che ci sia uno strumento 
migliore di un wiki e di MediaWiki in particolare, a mia opinione; se 
però il software in questione è estremamente semplice, potrebbero 
bastare approcci piú semplicistici.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Evento Google Developer Group Gela

2015-08-22 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Lo so che eri socio, ci manchi! Confermo che associarsi è utile anche 
per chi ha difficoltà a partecipare a eventi di persona, e non solo (non 
primariamente) per il contributo finanziario.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Evento Google Developer Group Gela

2015-08-21 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Cristian Consonni, 21/08/2015 10:58:

Questa è la lista di discussione su Wikipedia in italiano, per questo
tipo di richieste è meglio contattare il direttivo di Wikimedia Italia
all'indirizzo direttivo (chiocciola) wikimedia (punto) it.


E tutto è piú facile fra soci! http://wiki.wikimedia.it/wiki/Iscrizioni

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Si può bloccare in modo infinito per ripetuto inserimento di testi in violazione di copyright??

2015-08-17 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Be', inserire violazioni di copyright è un rischio legale per il 
progetto e per tutti i suoi utenti, al pari del minacciare di rivolgersi 
a un avvocato.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: MOIGE vs. WMF

2015-07-17 Per discussione Federico Leva (Nemo)
WMF vince in primo grado la causa intentata da MOIGE. La motivazione 
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/foundation/1/12/MOIGE_v._Wikimedia_Foundation_judgment.pdf 
è essenzialmente identica a quella del caso Previti.


Nemo

 Messaggio inoltrato 
Oggetto: 	Victory in Italy: court rules in favor of the Wikimedia 
Foundation

Data:   Fri, 17 Jul 2015 16:23:39 +
Mittente:   Michelle Paulson and Geoff Brigham



Victory in Italy: court rules in favor of the Wikimedia Foundation

OLYMPUS DIGITAL CAMERA 
http://blog.wikimedia.org/2015/07/17/italy-victory-for-wikimedia/olympus-digital-camera-3/
/Daughter of Niobe statue in the Uffizi gallery. Photo 
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Uffizi_Gallery_-_Daughter_of_Niobe_bent_by_terror.jpg?fastcci_from=1224961 
by Petar Milošević https://commons.wikimedia.org/wiki/User:PetarM, 
freely licensed under CC BY-SA 4.0 
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en/


Today, we are happy to announce that the court of Rome has ruled in 
favor of the Wikimedia Foundation. MOIGE (/Movimento Italiano Genitori/, 
which translates as the Italian Parents Movement) is a self-described 
Italian social promotion organization for the protection of children. 
The group filed a lawsuit in Rome against the Wikimedia Foundation in 
March of 2011, aiming to have statements concerning its views on 
sensitive or controversial social topics removed from its Italian 
Wikipedia page.


MOIGE charged defamation because they claimed to have removed the 
information from their website a few years prior and no longer wished to 
be associated with those views. They argued that MOIGE had the “right to 
be forgotten” and that the content should be deleted because it damaged 
their image, name, and reputation. MOIGE sought €200,000 plus legal 
fees, removal of allegedly defamatory content, and publication of the 
sought-after judgment against the Wikimedia Foundation on the MOIGE 
Wikipedia article and Italian national newspapers.


The Wikimedia Foundation responded by explaining the Foundation’s role 
as a hosting provider, why the challenged statements about MOIGE were 
not defamatory, how MOIGE should have attempted to amend the statements, 
and why the “right to be forgotten” was inapplicable in this case.


After a four-year proceeding, the court of Rome ruled in favor of the 
Wikimedia Foundation.^[1] #1 The judgment 
https://wikimediafoundation.org/wiki/File:MOIGE_v._Wikimedia_Foundation_judgment.pdf 
(available in Italian) confirmed the Foundation’s role as hosting 
provider, its neutrality in relation to the content created by its 
users, and the Foundation’s lack of liability for such content. The 
court recognized that the proper method for amending Wikipedia pages is 
to follow the procedure available on the website, not by asking the 
hosting provider to make requested changes.


The opinion stated: “it is clear that the hosting provider is in a 
neutral position with respect to the content of the information drafted 
by its users … And such neutrality of the hosting provider does not 
disappear just because the [Wikimedia Foundation], when informed of 
potentially illicit content of some of the material uploaded … may 
intervene to remove it.”


According to the court, Wikimedia Foundation, as hosting provider 
“provides a service which is based on the freedom of its users to draft 
the pages of the encyclopaedia: such freedom… is counterbalanced by the 
possibility for every user to amend or remove any content”.


The court recognized the effectiveness of Wikipedia’s model, noting “the 
page of the encyclopaedia dedicated to the MOIGE … has been modified 
many times since the start of the proceedings until today, … and this 
provides evidence of the described functioning of the encyclopaedia 
(which follows the so-called ‘wiki’ model) and of the suitability of the 
system developed by the [Wikimedia Foundation] to ‘self-correct’ pages 
through the amendments made by users.”


Wikipedia belongs to you, the global community who created it and 
continues to make it flourish. Wikipedia’s neutrality depends on the 
ability to stay uninfluenced by attempts to circumvent community 
policies and procedures through lawsuits. This ruling is a victory for 
all Wikipedians and for freedom of speech on the Internet.


/Michelle Paulson 
https://wikimediafoundation.org/wiki/User:Mpaulson_%28WMF%29, Legal 
Director*
Geoff Brigham 
https://wikimediafoundation.org/wiki/User:GeoffBrigham_%28WMF%29, 
General Counsel/


/*We would like to extend our sincere thanks to the attorneys at //Hogan 
Lovells/ http://www.hoganlovells.com//in Italy, particularly //Marco 
Berliri/ http://www.hoganlovells.com/marco-berliri//, //Marta 
Staccioli/ http://www.hoganlovells.com/marta-staccioli//, and/ 
/Massimiliano Masnada/ 
http://www.hoganlovells.com/massimiliano-masnada//, for their 
exemplary legal representation and dedication to the Wikimedia movement. 
Special thanks to 

Re: [WikiIT-l] Sottopagina, prove e altro

2015-06-28 Per discussione Federico Leva (Nemo)

M/, 28/06/2015 19:30:

pare che
l'imitatio alterae wicipaediae sia il criterio seguito


Già. :( Ho temuto l'imitazione acritica dal momento stesso in cui hanno 
trasformato l'accessorio di en.wiki in un'estensione (peraltro senza 
consenso) e infatti si è puntualmente verificata.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [Wikidata-l] next 2 rounds of arbitrary access coming up

2015-05-13 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Lydia Pintscher, 13/05/2015 17:20:

* 1. June: Italian Wikipedia, all remaining Wikisource


A great way for Italian Wikipedians to feast on the 2nb june, Festa 
della Repubblica! :)


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: Riapertura bando borse Wikimania

2015-04-24 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Applicatevi!


  Messaggio inoltrato 
Oggetto: [wikimedia-it] Riapertura bando borse Wikimania
Data: Thu, 23 Apr 2015 21:12:16 +0200
Mittente: Ginevra Sanvitale

Care socie e cari soci,
abbiamo deciso di riaprire per qualche giorno il bando sulle borse per
Wikimania perché ci siamo resi conto di non avere ricevuto molte
candidature e speriamo che con questo reminder e qualche giorno in più
ci sia qualcuno di nuovo che si farà avanti.

Il link al form è sempre lo stesso:

https://docs.google.com/forms/d/1Y5uIzyFA1JvZY0CSp4kawAY9h5w1pHO3VdA2wYxkxR8/viewform

Avete tempo fino alle 23:59 di martedì 28 aprile. Ai candidati sarà
comunicata la decisione della commissione venerdì 30 aprile, secondo
quanto già previsto nel bando.


Ginevra


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: Italia in Vizidata

2015-02-19 Per discussione Federico Leva (Nemo)




 Messaggio inoltrato 
Oggetto:Where people died; a perspective on diversity
Data:   Thu, 19 Feb 2015 20:07:37 GMT
Mittente:   Gerard Meijssen nore...@blogger.com



Where people died; a perspective on diversity
http://wwwpub.zih.tu-dresden.de/%7Es5219191/vizidata/

A wonderful new view is available thanks to Vizidata 
http://wwwpub.zih.tu-dresden.de/%7Es5219191/vizidata/. It shows where 
people were born and were people died. The data is from a Wikidata 
https://tools.wmflabs.org/reasonator/?q=2013 dump so it is sadly 
static. Given that it is from Wikidata, you can safely assume that the 
data also exists in a Wikipedia 
http://tools.wmflabs.org/reasonator/?q=10876391 ...


Italy is well pronounced in this view. It is because a lot of effort 
went into extracting data from the Italian Wikipedia 
http://tools.wmflabs.org/reasonator/?q=11920. It follows that all the 
people the Italians care for are included as well. The fun thing of a 
view like this is that it is a historic view of what Wikidata covers and 
does not cover..


Apparently hardly anyone died in Africa in all the centuries.
Thanks,
  GerardM


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Utente problematico Conigliomannaro blocco infinito #323905

2014-12-01 Per discussione Federico Leva (Nemo)

paolo carlesti, 01/12/2014 23:26:

tutte le voci che ho scritto sono state salvate


Ottimo! Ho visto che alcune di esse sono state cancellate in quanto 
ritenute piú appropriate a un sito personale. Un buon segno di 
maturazione potrebbe allora essere andare in https://it.wordpress.com/ 
, crearsi un sito personale, metterci alcuni di quei testi. Può essere 
un nuovo inizio in cui il dentro e fuori da Wikipedia si bilanciano meglio.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] [[Progetto:Promozione]] e materiali esistenti

2014-09-24 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Segnalo che, visto il noto crollo di it.wiki (-30 % di utenti 
quotidiani dal 2012), Daniele Pugliesi ha creato 
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Promozione, il quale si aggiunge 
cosí alla schiera di progetto:Scuole, progetto:GLAM, 
progetto:Accoglienza, progetto:Aiuto.
	Il modo piú sicuro per sciupare un entusiasmo iniziale è di 
impantanarsi in mille ricostruzioni e duplicazioni, quindi ho cercato di 
raccogliere tutte le risorse canoniche esistenti. Per piacere 
aggiungete/categorizzate ciò che manca.
	Del tutto assente al momento è una proposta di cosa concreta, facile e 
personale, che una persona possa fare per aiutare nella 
promozione/reclutamento e sentirsi utile:* vedi i collegamenti rossi 
Email, Amici, Familiari.
	Lato WMI, ricordo a chi va al Linux Day gli utili consigli generali: 
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Associazione:Organizzazione_di_eventi#Piccoli_eventi. 
Inoltre, date un'occhiata a 
http://wiki.wikimedia.it/w/?title=Gadgetdiff=165752.


Nemo

(*) Pensate, una volta avevamo 
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikipedia_sul_tuo_sito. Non so 
quanto abbia preso piede allora, ma oggigiorno al massimo potremmo 
sperare in wikipedia sul tuo blog.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [Wikidata-l] integration of VisualEditor and Wikidata

2014-09-14 Per discussione Federico Leva (Nemo)
David Cuenca, 12/08/2014 10:15:
 Actually that feature was introduced during the Wikidata meetup by
 User:Vlsergey :)
 See:
 https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Project_chat#Edit_directly_from_infocard_.2F_infobox
 
 AFAIK, at the moment it is only deployed on ruwiki, but it works! Check
 also his other wikidata editors:
 https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Project_chat/Archive/2014/07#WEF_gadgets_update

Is there documentation for this on a dedicated/discoverable page on Meta
or wikidatawiki now?

I disagree that this (editing Wikidata properties from the page where
they're transcluded) is something that can wait for the perfect solution
of world famine. It's much wiser to start with localised implementations
on particularly high-impact places.
For instance, when we get to fetch {{bio}} data for the lead section of
250k it.wiki articles*, being able to edit it directly from it.wiki will
be a killer feature. It's not so important for this to happen within
VisualEditor.

We need the data in use now, not in years. (This is not Nupedia.)

Nemo

(*) Hopefully in months rather than years, given Amir has now imported
all main data.
https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Bot_requests/Italian_Wikipedia_person_data

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [SOD] Wikipedia, Twitter e i parlamenti nazionali

2014-07-16 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Frieda Brioschi, 16/07/2014 11:04:
 Non ho capito: le scuole mica navigano con l'IP del MIUR..

Ci sono parecchie migliaia di IP attribuiti a MIUR - progetto scuole o
qualcosa del genere, una collaborazione con Telecom che credo fornisca
connettività alle scuole.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Internet Explorer 6: 0, 00 % delle visite da utenti registrati

2014-04-18 Per discussione Federico Leva (Nemo)

RIP \o/

Nemo

P.s.: E Firefox 27 batte Chrome 33, hahaha.

 Messaggio originale 
Oggetto: [Bug 56575] Browser stats for logged-in vs. anon users for 
security support decisions


--- Comment #4 from Gabriel Wicke gwi...@wikimedia.org ---
Using event logging data, Oliver found that IE 6 has only 0.00479% of 
logged-in

page views these days. That means that disabling logins for IE 6 could be a
good option to avoid spending more time on IE 6 specific XSS issues.

Other relevant browsers:
IE 6 0.00479%
IE 7 0.768%
IE 8 1.616%
IE 9 1.899%


Full data:
user_agents.vecFreqPercentages
Firefox 273362826.8950845370059
Chrome 333282026.2488603099957
Chrome 3294107.5259529408001
IE 1179936.39266119615465
Firefox 2832542.60249212214278
Opera 1227402.19140393812883
Safari 725492.03864548842715
Mobile Safari 724621.96906441447926
IE 923751.89948334053138
IE 1023431.8738903018379
IE 820211.6163603499848
Firefox 2619681.57397187964874
Safari 515061.20447238351168
Chrome 3112751.01972263544316
Safari 612691.01492394068813
Android 411430.914151350832574
IE 79610.768590943263432
Firefox 248030.642225314714398
Opera 207980.638226402418542
Opera 196880.550250331909721
Chrome 345000.399891229585553
Mobile Safari 64530.362301454004511
Chrome Mobile 334490.359102324167826
Firefox 254310.344706239902746
Android 24030.322312331045955
Chrome 303530.2823232080874
Firefox 33510.280723643169058
Firefox 173490.279124078250716
Firefox 223250.259929299230609
Chrome Mobile 323180.254330822016412
Firefox 163160.252731257098069
Chrome 293120.249532127261385
Chrome 273020.241534302669674
Firefox 202720.217540828894541
Yandex Browser 132720.217540828894541
Firefox 292700.215941263976198
SeaMonkey 22670.213541916598685
Chromium 322540.203144744629461
Firefox 232540.203144744629461
Chrome 352490.199145832333605
Iceweasel 242410.192747572660236
Chrome 212380.190348225282723
Mobile Safari 52220.177551705935985
Firefox 302070.165554969048419
Chrome Mobile iOS 331900.15195866724251
Chrome 281890.151158884783339
Firefox 121890.151158884783339
Chrome 261860.148759537405826
Yandex Browser 141750.139961930354943
Pale Moon (Firefox Variant) 241450.11596845657981
Firefox 211440.115168674120639
IE Mobile 101430.114368891661468
Firefox 101420.113569109202297
Safari 41290.103171937233073
Chrome Mobile 281120.0895756354271638
Firefox 141110.0887758529679927
Chrome 241090.0871762880496505
Firefox 191090.0871762880496505
Maxthon 41090.0871762880496505
Opera 111090.0871762880496505
Firefox 181080.0863765055904794
Chrome Mobile 181050.0839771582129661
Firefox 15960.0767791160804261
Amazon Silk 3800.0639825967336884
Firefox 11790.0631828142745173
Mail.ru Chromium Browser 28790.0631828142745173
Chromium 31770.0615832493561751
Chrome 23750.0599836844378329
Chrome 25750.0599836844378329
Chrome 22720.0575843370603196
Sogou Explorer 1670.0535854247644641
Sleipnir 4650.0519858598461218
Chrome 11630.0503862949277796
Chrome 18610.0487867300094374
Firefox 9610.0487867300094374
Iceweasel 17600.0479869475502663
Opera 18570.045587600172753
Chromium 33550.0439880352544108
Iceweasel 27530.0423884703360686
Firefox 31520.0415886878768975
Chrome Mobile 31500.0399891229585553
Firefox Mobile 27500.0399891229585553
Firefox 13470.037589775581042
Firefox 5470.037589775581042
Iceweasel 3430.0343906457443575
BlackBerry WebKit 7390.0311915159076731
Camino 2370.0295919509893309
Firefox 8370.0295919509893309
Chromium 25360.0287921685301598
Opera Mobile 12360.0287921685301598
Chrome Mobile 30350.0279923860709887
Chrome Mobile iOS 32340.0271926036118176
Avant 1310.0247932562343043
Chrome 6310.0247932562343043
Opera 16310.0247932562343043
Chromium 30290.0231936913159621
UC Browser 9290.0231936913159621
Iceweasel 10280.022393908856791
Iron 31270.0215941263976198
Chrome Frame 32260.0207943439384487
Chrome Mobile iOS 31230.0183949965609354
Firefox 6230.0183949965609354
Chrome 4220.0175952141017643
Other Other220.0175952141017643
Chrome 16210.0167954316425932
Firefox 4210.0167954316425932
Firefox 7210.0167954316425932
Chrome 20200.0159956491834221
Konqueror 4190.015195866724251
Iceweasel 2018

Re: [WikiIT-l] R: Fwd: [Wikimedia-l] OpenSSL vulnerability

2014-04-09 Per discussione Federico Leva (Nemo)

sep...@libero.it, 09/04/2014 18:27:

gmail, che non è sotto attacco


Uh? Tutti (be', i 2/3) erano vulnerabili, nessuno ha idea di chi sia 
stato effettivamente attaccato.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Fwd: [Wikimedia-l] OpenSSL vulnerability

2014-04-09 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Dry Martini, 09/04/2014 19:29:

il protocollo stesso era di fatto
progettato male


No. L'implementazione, non il protocollo.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Consultazione UE sul copyright: contributi entro il 5 marzo prego

2014-02-28 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Inoltro anche qui, ho reso pubblica la bozza di WMI. Molto ben accetti 
contributi e commenti. Se scrivete in inglese tanto vale farlo in Meta, 
se in italiano in wikina o qui in lista qualora non siate soci (ma 
perché no poi? ;) ).


Nemo

 Messaggio originale 
Oggetto: Re: [wikimedia-it] consultazione UE sul copyright
Data: Fri, 28 Feb 2014 19:15:33 +0100
Mittente: Federico Leva (Nemo)
A: Associazione Wikimedia Italia

Piero, Emma, Ginevra, Sannita, Elitre, Trixt, iPork, OrbiliusMagister,
Accurimbono, Aubrey, bibliotecari e soci/wikimediani tutti ;) : vedete
sotto.

Piero Grandesso, 26/02/2014 17:07:

Ho poi letto che valgono le risposte di individui, quindi nel mio
piccolo una risposta (mia) la invierò, magari vale la pena confrontarsi
(sulla wikina) anche per quello.


Certo! Per piacere aggiungi le tue risposte, fossero anche a una sola
domanda, nella pagina in wikina. Cosí ci possiamo confrontare fra di noi
anche come individui, oltre che per la risposta da mandare come
associazione.
Per ora, leggendomi i vari documenti della comunità (sintetizzati da
Luis Villa) e soprattutto quelli di C4C e amici, e aggiungendo alcune
cose che sapevamo già (molto poche, rispetto alla vastità del
problema), ho fatto le domande 28–80.
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Consultazione_europea_sul_diritto_d%27autore
Ho scritto in inglese perché le mie risposte le avevo già fatte in
inglese in Meta e perché su tutta una serie di questioni non abbiamo il
tempo di rispondere ma vale la pena di rimandare alle posizioni di C4C
che sono scritte in buona parte da veri esperti. Se però aggiungete piú
roba in italiano di quanta ce ne sia in inglese facciamo una traduzione
e la mandiamo tutta in italiano, tanto il copincolla lo trovo odioso
(costringe le persone veramente interessate alla nostra opinione ad
andarsela a cercare col lanternino in un mare di testo già letto
altrove) quindi gran parte del testo in inglese è già separato.
Mi piacerebbe che riuscissimo a scrivere qualcosa di meglio sui nostri
storici problemi ed esperienze con:
* codice urbani/WLM (Emma, Ginevra? domanda 80),
* libertà di panorama (Sannita, Elitre, Trixt, altri commonari? di
solito affrontata nelle domande 2, 21, 80),
* digitalizzazioni nonché libri e opere in PD-Italia ma difficilissimi o
impossibili da tenere in Commons/Wikisource: potremmo ad esempio parlare
di biblioteca e l'impossibilità di un wikilivres pan-europeo nelle
risposte 58 e 68, o dell'inutile biblioteca digitale italiana in 40-41
(iPork, OrbiliusMagister, Accurimbono?),
* Open Access: almeno un paragrafetto ci deve stare per forza, qualcuno
in Meta chiedeva di parlare delle tesi di laurea e dottorato che sarebbe
bello avere tutte pubblicate in DART (Aubrey! 32-35, 47-49);
* non pago di leggere e altre questioni da bibliotecari: da qualche
parte ci staranno;
* Creative Commons e SIAE, ce ne eravamo tanto preoccupati in passato ma
non ho capito che opinione abbiamo ora;
* qualsiasi altra cosa vi venga in mente.
È bello filosofeggiare e sostenere i nostri alleati europei, ma ancora
meglio è portare esperienze nostre concrete come associazione o soci: a
quelle guarda molto la commissione, al di là delle competenze da
legislatori dilettanti (che non abbiamo). Ho spostato la pagina in ns0
quindi la vedono tutti, chi non ha accesso può mandarmi le aggiunte per
posta elettronica e se diventano tante ci spostiamo in Meta.

Nemo



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fwd: [wikimedia-it] Wikimania Esino Lario - mailing list

2013-11-27 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Ilario Valdelli, 26/11/2013 21:42:

Secondo me sarebbe già bello sapere cosa la fondazione cerca...


Risparmi monetari.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fwd: [wikimedia-it] Wikimania Esino Lario - mailing list

2013-11-27 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Ah peraltro, ricordate che cerca(va)no candidati per la giuria: 
http://lists.wikimedia.org/pipermail/wikimania-l/2013-November/005372.html
L'annuncio della composizione doveva arrivare ieri circa, sono in 
ritardo anche perché ci sono pochi candidati. Ovviamente membri di WMI 
non sono candidati adatti ;) ma se qualche italofono indipendente 
volesse buttarsi chissà che non ci siano ripescaggi.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Mia presentazione del 13 u.s. a CL

2013-11-15 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Michael Moroni, 15/11/2013 11:46:

Il 11/15/13 11:32, anonimo maschio ha scritto:

Carissimi tutti,
come promesso Vi invio in allegato la mia presentazione in pdf del 13
u.s.
fatta a CL in occasione degli incontri periodici della Società Nissena di
Storia Patria.


CL è Comunione e Liberazione?


Anche se l'oggetto di questa discussione mi fa sembra saltare sulla 
sedie, che io sappia vuol dire solo (provincia di) Caltanissetta.


Nemo


Non hai inviato alcun PDF in allegato!
- MM



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Mia presentazione del 13 u.s. a CL

2013-11-15 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Michael Moroni, 15/11/2013 13:15:

Il 11/15/13 12:55, anonimo maschio ha scritto:

CL è Caltanissetta.


[POV] Pfew! L'Università mi ha rovinato [/POV]


Poteva andarti peggio, potevi essere nel loro quartier generale 800 m 
piú in là. ;-)





L'allegato c'è, pesa 2278K, il titolo è: *Nuovi strumenti di conoscenza -
Wikipedia.pdf*

*Controlla!*


Ho controllato ma da parte alla tua mail non c'è il simbolo
dell'allegato e nella mail non c'è alcun link.
Aiuto! :D


No, è impossibile che abbia inviato un allegato di 2278 KB, o viene 
eliminato o mailman cassa il messaggio. :) Salvatore, per piacere 
caricalo in docs.google.com o inviamelo in privato che lo metto in 
wikina WMI.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Aperto il sondaggio per riprenderci wikipedia.it

2013-10-28 Per discussione Federico Leva (Nemo)

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sondaggi/Recupero_domini_a_nome_Wikipedia

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Libri in francese how-to mancante

2013-08-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Bob Draco, 02/08/2013 17:57:

http://meta.wikimedia.org/wiki/Book_tool/Help/Books

Come mai non c'è in francese? Hanno la funzionalità i francesi?


Semplicemente non hanno tradotto, o non lí. 
https://fr.wikipedia.org/wiki/Aide:Livres va bene?


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Wikiepdia Italia ed i termini inglesi

2013-04-07 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Flavio Fico, 07/04/2013 10:15:

Oggi sul Blog Italians del giornalista del Corriere Della Sera Beppe 
Severgnini, una lettera sugli errori di traduzione in Wikiepdia Italia
http://italians.corriere.it/2013/04/07/le-strambe-traduzioni-di-wikipedia/


Gli ho risposto.

Nemo

P.s.: Non esiste Wikipedia Italia. http://wiki.wikimedia.it/wiki/10.3

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fwd: Wikipedia

2013-04-07 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Cristian Consonni, 07/04/2013 17:05:

Il 07 aprile 2013 17:03, Gnumarcoo gnumar...@gmail.com ha scritto:

Più che superficiale, tieni conto che ora potrebbero essere cavoli amari.


Credo che facendo una richiesta ad un amministratore di lista si
potrebbe eliminare il messaggio


No, non è possibile. Piú utile segnalare al signore che lo si è fatto, 
per cortesia.



(ma non è detto che non sia stato già
copiato automaticamente in Nmila altri posti).


È sicuro.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [RdP] Arbitrarietà amministrativa per motivi di ordine pubblico

2013-03-26 Per discussione Federico Leva (Nemo)

ignis, 26/03/2013 10:48:

Tu hai proposto rimozioni seriale (dopo avere tentato di farlo
direttamente in voce) qui
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Gesualdo_%28Italia%29diff=prevoldid=57837412


È una proposta singola agli autori di ciascuna voce proprio per lasciare 
a loro la decisione, fatta perseguendo il massimo rispetto per 
l'opinione di chi sostiene che ogni intervento sulle citazioni iniziali 
debba trovare consenso preventivo in discussione. Non condivido questa 
posizione che sostiene la sacralità delle citazioni iniziali, eppure 
l'ho applicata lo stesso... speravo che almeno attestandomi sulla 
posizione piú conservativa mai espressa nelle discussioni 
sull'argomento, su una manciata di voci cui non mi è stato permesso di 
contribuire direttamente, avrei soddisfatto la comunità. Mi pareva un 
atto di umiltà, sottomettermi a questa pretesa di discussione preventiva 
proprio su quelle voci lí rinunciando a intervenire sulle voci stesse e 
persino a esprimere una mia opinione, a mo' di scusa per chi si era 
visto quelle modifiche e annullamenti in cronologia a causa mia e quindi 
poteva essere confuso...




e in una altra decina di voci neanche andando a guardare se su quella
citazione c'era stata un precedente discussione
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Costituzione_della_Repubblica_Italianacurid=67284diff=57839616oldid=57837395


Ma li leggi i diff che metti? Secondo te perché c'è un nuovamente nel 
mio messaggio lí e non altrove? Perché avevo visto benissimo l'altra 
discussione. È una voce importante, non posso riproporre un problema 
segnalato da altri neanche a distanza di due anni?


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] [RdP] Arbitrarietà amministrativa per motivi di ordine pubblico

2013-03-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)
FYI 
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Regole_e_convenzioni/Arbitrariet%C3%A0_amministrativa_per_motivi_di_ordine_pubblico

(Segnalo qui perché in it.wiki è vietato discutere le voci, apparentemente.)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] ★ Wikiit L, Hai ricevuto un messaggio da Paolo

2013-03-12 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Frieda Brioschi, 12/03/2013 10:08:

Il giorno lunedì 11 marzo 2013, Vito ha scritto:


Esatto, diciamo che sarebbe una buona idea blacklistare gli inviti dai
socialnetwork più famosi, a occhio qualcuno è già stato escluso, o sbaglio?



Appena capisco come ha bypassato l'iscrizione alla lista (obbligatoria per
scrivere qui)..


Ogni tanto le liste controllano il sender: invece del from: perché in 
teoria è piú affidabile (mi è capitato di sfruttare questa cosa con 
sympa), però non lo puoi vedere perché poi mailman lo sovrascrive col 
proprio (ALLOW_SENDER_OVERRIDES, credo).
Reply-To: silviolandu...@yahoo.it – moderalo o rimuovilo dalla lista, 
fra qualche giorno badoo manda anche il promemoria.
Comunque mi sono stufato: 
https://bugzilla.wikimedia.org/show_bug.cgi?id=46021


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Volontari per Chapters meeting a Milano, 18-21 aprile

2013-03-04 Per discussione Federico Leva (Nemo)
La https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Conference_2013 è un 
seminario internazionale (non pubblico) con oltre 150 rappresentanti da 
qualche dozzina di nazioni; quest'anno sarà a Milano invece che a 
Berlino ed è possibile partecipare come volontari, ovviamente con 
rimborso spese.
Nei prossimi giorni dovrebbero comparire ulteriori dettagli in questa 
pagina che vi conviene aggiungere agli osservati: 
https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Conference_2013/Volunteers

Nel frattempo fate questo:

giulia.s...@wikimedia.it, 04/03/2013 12:02:

Intanto per favore registrati su eventbrite, scrivendo nelle note che sei
volontario e le date in cui sei disponibile -
http://wikimediaconf2013.eventbrite.com/


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Statistiche OTRS

2013-01-23 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Seics, 24/01/2013 01:45:

La procedura di per sé non è farragionosa (basta un copia-incolla
inserendo i propri dati) solo che per trovare quella parte bisogna
leggere minimo 3 ore tra le pagine di aiuto.


(Stiamo parlando di permissions, ora.) E invece il (molto migliore) 
suggerimento di pubblicare con licenza CC-BY-SA direttamente il proprio 
sito o quello che è è piú facile da trovare? Non ho controllato di recente.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Statistiche OTRS

2013-01-23 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Seics, 24/01/2013 07:56:

Il 24/01/13 07:49, Federico Leva (Nemo) ha scritto:

Seics, 24/01/2013 01:45:

La procedura di per sé non è farragionosa (basta un copia-incolla
inserendo i propri dati) solo che per trovare quella parte bisogna
leggere minimo 3 ore tra le pagine di aiuto.


(Stiamo parlando di permissions, ora.) E invece il (molto migliore)
suggerimento di pubblicare con licenza CC-BY-SA direttamente il
proprio sito o quello che è è piú facile da trovare? Non ho
controllato di recente.

Nemo


A me quello che scrivi (pubblicare in CC-By-SA) mi fu detto, non ricordo
di averlo letto da nessuna parte.


A parte essere implicito nelle condizioni d'uso, da un po' di tempo è in 
https://it.wikipedia.org/wiki/WP:CONCEDI , procedura rapida e 
consigliata https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS/Procedura_2
Si continua tuttavia a considerare ordinaria la procedura farraginosa 
e OTRS ha anche la sua bella sezione aggiuntiva.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: Remembering Aaron Swartz

2013-01-12 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Aaron Swartz si è ucciso ieri.

 Messaggio originale 
Oggetto:Remembering Aaron Swartz
Data:   Sat, 12 Jan 2013 21:09:23 +
Mittente:   Lawrence Lessig

Lawrence Lessig and Aaron Swartz
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lawrence_Lessig_and_Aaron_Swartz.jpg
Lawrence Lessig and Aaron Swartz (2002)
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lawrence_Lessig_and_Aaron_Swartz.jpg 


/ Rich Gibson / CC BY http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/

Friends and Commoners,

It is with incredible sadness that I write to tell you that yesterday,
Aaron Swartz took his life. Aaron was one of the early architects of
Creative Commons. As a teenager, he helped design the code layer to our
licenses, and helped build the movement that has carried us so far.
Before Creative Commons, he had coauthored RSS. After Creative Commons,
he co-founded Reddit, liberated tons of government data, helped build a
free public library at Archive.org http://archive.org/, and has done
incredibly important work to reform and make good our political system.
(DemandProgress.org http://demandprogress.org/, his most recent org,
was instrumental in blocking the SOPA/PIPA legislation one year ago.)

More than all that, Aaron was a dear friend to all of us, and an
inspiration to me and many of you. Our prayers are with his parents and
those who knew his love. But everything we build will forever know the
product of his genius.

Lawrence Lessig
Co-founder, Creative Commons

Unsubscribe
https://creativecommons.net/civicrm/mailing/unsubscribe?reset=1jid=988qid=653611h=b07d6a3df1ef8b9d


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] [WMCH] Community manager per la comunità italiana

2013-01-11 Per discussione Federico Leva (Nemo)

?

 Messaggio originale 
Oggetto: [Wikimedia-l] Two 50% Community Manager position available at 
Wikimedia CH

Data: Fri, 11 Jan 2013 15:36:28 +0100
Mittente: Charles Andrès

Dear all,

Wikimedia CH is looking for 2 positions of 0.5 FTE, one for Italian 
communities and one for German communities (percentage can be discussed).


The Community Manager is a person who works actively with the 
communities to support it accomplishing projects and get in touch with 
Wikimedia entities and officials. It helps the communities by gathering 
requests and ideas, communicating them to all relevant parties and 
translating information wherever needed. This includes support to bring 
formal requests and motions to WMCH by helping to prepare them, 
translate them and present them to the board.
In the same manner the Community Manager communicates activities of the 
Wikimedia entities to the communities by writing reports, blog posts and 
mails, translating information from WMCH to the community's language.
It's her/his responsibility to make sure the communities voices are 
heard inside the association and that activities and communications of 
Wikimedia movement entities are also replicated into the communities.


The positions will remain open until successfully filled. Please apply 
in English at i...@wikimedia.ch or by postal mail: Wikimedia CH, 8008 
Zürich with a motivation letter and usual documents. A short summary on 
how you imagine the job will be appreciated. Please add English 
translations of your resume and short summary.


Sincerely

Charles

___
I use this email for mailing list only.

Charles ANDRES, Chairman
Wikimedia CH – Association for the advancement of free knowledge –
www.wikimedia.ch
Skype: charles.andres.wmch
IRC://irc.freenode.net/wikimedia-ch

___
Wikimedia-l mailing list
wikimedi...@lists.wikimedia.org
Unsubscribe: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikimedia-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Niente raccolta fondi in Europa

2012-11-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)

(Continentale.)
O meglio, la spostano ad aprile.

Nemo

 Messaggio originale 
Oggetto: [Wikimedia-l] Fundraiser launch update
Data: Sun, 25 Nov 2012 23:10:52 -0800
Mittente: Zack Exley zex...@wikimedia.org
Rispondi-a: Wikimedia Mailing List wikimedi...@lists.wikimedia.org
A: Wikimedia Mailing List wikimedi...@lists.wikimedia.org

Hi all,

We have some information on the fundraiser launch to share.  We are still
planning on launching Monday, November 26, but we're going to make a change
this year in the timing of campaigns around the world.

Every year, as we get closer to the launch date, we test more frequently
and discover new messages and designs that make the fundraiser much more
efficient (i.e. more money per day, shorter fundraiser, fewer and/or
smaller banners).

In the past couple weeks, we've discovered some new designs and messages
that we believe will let us shorten the fundraiser by a lot -- *and* make
the banners much smaller than they've typically been.

But we don't have time to adapt these to all the countries and languages in
the world right away. This has pushed us to do something we've known is the
right thing to do for some time.

We're going to run this end of year campaign only in 5 countries (US, CA,
GB, AU  NZ) and then spend three months meticulously localizing and
translating (and testing for new purely local messages) before running the
global campaign in all other counties, in which our best messages and
designs developed in December will be used across the world.

We will use the time over the next month to run short tests of various
messages and payment options in other languages and countries in
preparation for the global campaign that we'll run in April.  So people in
the five-country campaign will still only see a campaign once a year (in
December).  And people in all other countries will still only see a
campaign once a year (in April).

*Everyone, everywhere will only see one campaign per year* -- unless they
happen to travel from, say, the US in December to India in April.

We're excited about breaking the campaign up for several reasons.  Over the
next month, we will be able to focus on testing and finding the best
messages.  The new Facts banners have opened up more testing possibilites
for us, and we'll learn a lot about our messages in the next month, while
we can test 24 hours per day.  We'll use the lessons learned from the
December five-country campaign and spend the next three months applying
them correctly and testing multiple versions in other languages and
countries.

What we've learned over the past few years is that the same messages tend
to win all over the world. But that translating short, colloquial
fundraising messages takes a long time and many translators to get right.
And we're finding a new best message basically every day. We don't think
it's good if only English readers are getting our best messages.

So overall, we think we'll be able to run both the English banners and the
multilingual banners better by breaking up the campaign.

Our volunteer translators have already done a ton of work translating our
current best messages -- and we are very thankful! We're using all of those
translations now, in our testing and they will be the basis of the April
campaign. We will be engaging the community of volunteers, donors and
readers even more in the coming months to optimize the translations of the
new messages and ramp up testing in various languages.  Moreover, there are
technical updates to the translation system that we'll be able to use
during the April campaign that are not released yet.

We are looking forward to more of our readers receiving better messages and
donation experiences in countries around the world.

More info to come! Instead of replying to this thread, please comment
on the Fundraiser
2012 meta discussion page:
http://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:Fundraising_2012

Zack  Megan,
WMF fundraising
___
Wikimedia-l mailing list
wikimedi...@lists.wikimedia.org
Unsubscribe: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikimedia-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Uso di Wikipedia in un procedimento penale per vilipendio

2012-10-27 Per discussione Federico Leva (Nemo)

pracchia...@libero.it, 27/10/2012 11:43:

Forse c'è qualche voce da verificare?
«Secondo il pm, lo slogan Uaar “tende indubbiamente a rappresentare il
religioso come un ingenuo credulone, così ledendo l’intimo diritto di
ognuno a sentirsi libero di professare, anche in pubblico, la propria
fede”. Tale propaganda, sempre secondo il pm, è “più anticristiana che
laica”. Citando a riprova della sua affermazione… Wikipedia.»
http://www.uaar.it/news/2012/10/22/prosciolto-manlio-padovan-pm-dio-non-

esiste-offesa/

[CUT]

Letto l'articolo del link ma non gli approfondimenti. Ogni PM (e in generale
qualunque uomo di Legge) se lo ritiene opportuno,  pertinente e idoneo al suo
ufficio può liberamente avvalersi di *qualunque* fonte o elemento ritenuti
utili.

Capire/conoscere poi (nei dettagli) come ha impiegato la voce (o le voci)
dell'enciclopedia è certamente un successivo aspetto dell'operato del PM.


Io semplicemente ho segnalato che, se è vero che qualche nostra voce 
contiene affermazioni simili (o atte a sostenere tali argomenti), 
probabilmente c'è qualche cosa da correggere. ;)


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Template interprogetto e commonscat

2012-10-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Cristian Consonni, 02/10/2012 12:12:

Il 02 ottobre 2012 11:53, Luca Martinelli martinellil...@gmail.com ha scritto:

2012/10/2 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com:

Scusate, qualcuno mi da una mano con questa cosa del template {{commonscat}}.
Cosa faccio?

[...]

Non ho capito qual è il problema. :S


Che in it.wiki si usa {{interprogetto}} invece di {{commonscat}} non
so se posso usare {{commonscat}} o insomma cosa devo fare per fare in
modo da far funzionare i bot di Wiki Loves Monuments.


Che io sappia {{commonscat}} è un alias di ip e si può usare, SieBot ne 
aggiunge centinaia di migliaia (letteralmente!). Poi periodicamente un 
bot eventualmente passa a sistemare.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Template interprogetto e commonscat

2012-10-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Cristian Consonni, 02/10/2012 15:07:

Il 02 ottobre 2012 13:37, Federico Leva (Nemo) nemow...@gmail.com ha scritto:

Che io sappia {{commonscat}} è un alias di ip e si può usare, SieBot ne
aggiunge centinaia di migliaia (letteralmente!). Poi periodicamente un bot
eventualmente passa a sistemare.


Eh, ma non è che se poi si cambia da {{commonscat}} a
{{interprogetto}} si rompe qualcosa? (in senso lato, ovviamente).


Di solito no: altrimenti non lo sostituirebbero, no? :-)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Pagina Wikipedia su Joe R. Lansdale

2012-08-23 Per discussione Federico Leva (Nemo)

patrizia ferrante, 23/08/2012 17:39:

Faccio presente che Steinbeck non l'ha utilizzata, ma l'ha coniata,
scritta, ideata.


A essere pignoli, che l'abbia scritto e che l'abbia scritto per primo 
sono due cose distinte da provare, comunque ho aggiunto la precisazione 
in 
https://it.wikiquote.org/wiki/Joe_R._Lansdale#Citazioni_di_Joe_Lansdale, 
ora servirebbe che tu aggiungessi la citazione in 
https://it.wikiquote.org/wiki/John_Steinbeck, dove manca proprio tutto 
il libro (c'è invece in inglese).


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Pagina Wikipedia su Joe R. Lansdale

2012-08-23 Per discussione Federico Leva (Nemo)

patrizia ferrante, 23/08/2012 18:00:

Ciao Federico,

e essere pignoli eccola qua http://en.wikiquote.org/wiki/Texas
Chi cita, e Steinbeck era uno scrittore di fama mondiale, un Premio Nobel
ultrasessantenne quando la scrisse che non aveva bisogno di andare in giro
per gli States a rubacchiare citazioni, si usano le virgolette e si mettono
le fonti, cosa che a questo punto mi chiedo se Joe Lansdale abbia fatto, o
se semplicemente è stata l'ignoranza dei lettori italiani che ha fatto sì
che gli venisse impropriamente attribuita.
A pensarci bene non credo proprio che nessuno si sognerebbe di andare in
giro per gli USA e dire che questa frase è di Lansdale, perché gli
riderebbe dietro mezza nazione: la metà che legge, ovviamente.


Io la citazione la conosco, parlavo in generale.:-)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] Fwd: [Wikimedia-l] [Wikimedia Announcements] 2012-13 Annual Plan of the Wikimedia Foundation

2012-07-30 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Elitre 82, 30/07/2012 15:38:

Qualcuno si prenderebbe la briga di metterlo su Commons, e di linkarlo poi
in http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sala_stampa ? Grazie.


Volevo farlo ieri ma non ci avevano ancora messo la licenza.


Ps: buona estate a tutti.


:)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] [wikimedia-it] Fwd: [Wikimedia-l] [Wikimedia Announcements] 2012-13 Annual Plan of the Wikimedia Foundation

2012-07-29 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Pagina 42 (!) contiene una cosa su cui non so che pensare. In sintesi, 
assumeranno ambasciatori per capire it.wiki e altri (cc wikiit-l).
Bello che ammettano di non capire nulla dei progetti al di fuori di 
it.wiki, meno bello che pensino che invitare key stakeholders come i 
membri di un ArbCom possa servire a qualcosa, alquanto dubbio che i 
community fellows servano a qualcosa (di solito sono persone con 
progetti personali molto ristretti che la WMF considera validi e 
sostiene/impone sui progetti).


«In response, in 2012-13 we intend to invest in more thoroughly 
understanding the non-en-WP communities, and growing our social and 
political capital. To that end, we will build a team of three community 
advocates inside the Legal and Community Advocacy department, with the 
goal of better understanding the non-English language communities, 
particularly German, Japanese, Spanish, Russian, French and Italian.
We will also recruit an additional 5-10 experienced community members as 
short-term WMF fellows.»


Nemo

Laurentius, 28/07/2012 11:33:

Un paio di numeri da una lettura veloce:
«To get this done, we plan to grow the staff by 46% from 119 to 174, [...] We
plan to increase revenues 32% to $46.1 million»
(si tratta di percentuali simili a quelle di questo anno)
L'FDC dovrebbe gestire 11,5 M$.
«We think it’s likely that Wikimedia Foundation staffing growth will level off
beginning next year»

-  Messaggio inoltrato  -

Oggetto: [Wikimedia-l] [Wikimedia Announcements] 2012-13 Annual Plan of the
Wikimedia   Foundation
Data: venerdì 27 luglio 2012, 20:58:57
Da: Tilman Bayer tba...@wikimedia.org
A: wikimediaannounc...@lists.wikimedia.org

Hi all,

the Wikimedia Foundation's 2012-13 Annual Plan has just been published at

https://wikimediafoundation.org/wiki/File:2012-13_Wikimedia_Foundation_Plan_FINAL_FOR_WEBSITE.pdf

accompanied by a QA:

https://wikimediafoundation.org/wiki/2012-2013_Annual_Plan_Questions_and_Answers

The plan was approved by the Board of Trustees at its meeting in
Washington, DC, at Wikimania, and previously outlined to the
Foundation staff and interested community members at the monthly staff
meeting on July 5, 2012. We were planning to publish the video
recording of that meeting at this point, but encountered technical
difficulties; the video will hopefully become available soon.



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fwd: [Wikimedia-l] Language links and double language links on the Wikipedias

2012-07-19 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Jaqen, 26/06/2012 11:58:

Thanks! (Come strumento è un po' impreciso comunque)


Mi pare che sarebbe piú utile migliorare pywikipediabot in modo che 
correggere gli errori non sia piú un compito sovrumano e riutilizzare a 
questo scopo i botolatori espulsi dalle (correttissime) nuove regole del 
Toolserver che vietano la proliferazione dei bot interwiki automatici.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Pagine non visualizzate per problemi di compressione, qualcuno ne consoce la ragione?

2012-04-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Bob Draco, 25/04/2012 21:53:

  La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere
mostrata poiché fa uso di una forma di compressione non valida o non
supportata.


Hai gzip corrotto? :)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Legge europea sul diritto all'oblio

2012-02-01 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Nel frattempo sono stati pubblicati i testi veri e propri delle 
proposte, quindi basta leggerli per vedere se questa presunta eccezione 
per i giornali è solo un'invenzione (come sembrava), ecc.

http://ec.europa.eu/justice/newsroom/data-protection/news/120125_en.htm

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] R: Legge europea sul diritto all'oblio

2012-01-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)

M. Fioretti, 25/01/2012 10:43:

in realtà almeno un giornalista che ha spiegato benissimo qual è lo
specifico problema che stava dietro alla MIA domanda l'ho trovato
subito dopo aver postato:

http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/01/25/news/diritto_oblio-28714549

la Reding ha chiarito: Gli archivi dei giornali sono una
eccezione, il diritto a essere dimenticati non può significare
il diritto a cancellare la storia.

Questa eccezione, secondo alcuni, potrebbe non bastare, visto
che oggi molta informazione non sta nei giornali ufficiali, ma
nei blog e nei siti di citizen journalism. Il rischio di una
strada simile sarebbe grosso

cioè non esiste che solo gli archivi dei giornali siano esentabili.


Sarà, ma io da quell'articolo non ho capito nulla di piú.
Qui c'è il suo discorso: 
http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=SPEECH/12/26format=HTMLaged=0language=ENguiLanguage=en
Dove si vede che il diritto all'oblio è citato solo per dire ciò che non 
è, dopo una frase sul controllo dei propri dati personali (che di base 
significa che ad esempio se ho donato alla WMF ma non voglio piú 
ricevere sue letterine mi devono cancellare dalla loro banca dati).
Il documento dovrebbe essere questo, adesso me lo leggo: 
http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/reding/pdf/speeches/s1226_en.pdf


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fwd: Paralisi siciliana

2012-01-20 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Giacomo, 20/01/2012 14:43:

Non lo faccio per lo stesso motivo per cui non vado qui 
http://it.wikipedia.org/wiki/Naufragio_della_Costa_Concordia  a mettere  
{{trasferimento|wn}}. Ciao.


Sarebbe?
Non riesco a immaginarne nessuno, e soprattutto nessuno che possa 
applicarsi a entrambe le fattispecie.


Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: Re: [Foundation-l] [Wikimedia Announcements] English Wikipedia to go dark January 18 in opposition to SOPA/PIPA

2012-01-17 Per discussione Federico Leva (Nemo)


 Messaggio originale 
Oggetto: Re: [Foundation-l] [Wikimedia Announcements] English Wikipedia 
to go dark January 18 in opposition to SOPA/PIPA
Data: Tue, 17 Jan 2012 12:24:50 +0100
Mittente: Delphine Ménard

On Tue, Jan 17, 2012 at 4:22 AM, Liam Wyatt wrote:
 Thanks for this announcement Jay, and everyone involved in the planning of
 this unprecedented action.

For what it's worth, I want to particularly thank the Italian
Community, for showing us with their own blackout what power Wikipedia
can unleash to fight for freedom.

Cheers,

Delphine

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Irc

2011-12-14 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Vito, 14/12/2011 10:00:
 Il 14/12/2011 09:41, Giacomo ha scritto:
 Buona giornata,
 mi chiedevo se fosse possibile fare una domanda sulla chat irc di wikipedia, 
 ho una curiosità: vorrei sapere, non trovando la procedura di elezione, chi 
 flagga gli admin della chat irc e basandosi su quali criteri, nonché come 
 funziona il deflag, insomma vorrei tutte le informazioni sul caso che mi si 
 possano dare, ripetendo che è una semplice curiosità. Chiederei nella talk 
 di [[Aiuto:irc]] su wiki ma vedo che la pagina di discussione è abbandonata, 
 spero di aver fortuna qui. In attesa di risposta, ringrazio anticipatamente 
 e porgo cordiali saluti.

 Giacomo

 Irc è gestito piramidalmente dalla Wikimedia Foundation che è
 partner di Freenode, a cascata i superiori flaggano i sottoposti:
 contact -  founder -  super op -  op (grossomodo), a questo si somma
 della roba preesistente da anni che non si tocca finché funziona.

Notare che la WMF non si occupa di nulla in tutto ciò.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Irc

2011-12-14 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Vito, 14/12/2011 22:02:
 Il 14/12/2011 21:28, Federico Leva (Nemo) ha scritto:

 Notare che la WMF non si occupa di nulla in tutto ciò.

 La WMF è partner ma poi se ne occupano i contact, è comunque WMF che ha
 a disposizione i suoi ns.

Molto teoricamente, e piú probabilmente anzi no. È scritto nella prima 
riga di https://meta.wikimedia.org/wiki/IRC/Group_Contacts :)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] il wikipediano

2011-10-24 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Nickanc Wikipedia, 23/10/2011 17:41:
 Noto che altre liste di wikipedia recapitano settimanalmente una versione
 email di The Signpost (il wikipediano di en.wiki).

Magari fossero solo le liste di Wikipedia, cosí non ne riceverei 
nessuna. Fra foundation-l, WikimediaAnnounce, en.planet ecc. alla fine 
ne ricevo innumerevoli copie.

 Potremmo fare così anche
 noi col Wikipediano? Sarebbe un utile modo di coinvolgere più persone nella
 comunità, senza contare che sarebbe davvero comodo!

Non so quanto la lista sia al momento un modo per coinvolgere piú 
persone nella comunità, ma in ogni caso temo sia impossibile, dato che 
non abbiamo numeri ma modifiche continue.
Approfitto per dire che WMI da un po' ha reso aperto la lista 
http://mailman.wikimedia.it/listinfo/notizie da cui si riceve 
principalmente il Wikimedia News pubblico (iscrivetevi!) ma che potrebbe 
essere usato anche per altro, oppure si potrebbero aggiungere degli 
approfondimenti maggiori sui progetti Wikimedia.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Polemica su byoblu.com

2011-10-19 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Luca Martinelli, 19/10/2011 14:11:
 Se un domani il Parlamento facesse passare una legge costituzionale
 (quindi, a maggioranza qualificata dei 2/3 dei votanti) con cui si
 stabilisce che la Terra è piatta, questo non significherebbe affatto
 che il Pianeta Blu sia *davvero* piatto, perché ci sono fior di foto
 scattate dallo spazio che contraddicono tale ipotesi.

Ehi, secondo me sarebbe una legge costituzionale anticostituzionale che 
la corte costituzionale dichiarerebbe incostituzionale (art. 33?).

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Fwd: [Foundation-l] Wikimedia Serbia statement on recent events around Italian Wikipedia

2011-10-04 Per discussione Federico Leva (Nemo)


 Messaggio originale 
Oggetto: [Foundation-l] Wikimedia Serbia statement on recent events 
around  Italian Wikipedia
Data: Tue, 4 Oct 2011 20:34:25 +0200
Mittente: Milos Rancic

Wikimedia Serbia supports Italian Wikipedians in denouncing the
proposed law in the Italian Senate known as the Wiretapping Act and
its paragraph 29, which undermines the free speech standards of our
civilization.

Wikimedia Serbia fully supports the protest of Italian Wikipedians and
hopes that the decision of the Senate will be withdrawn.

Wikimedia Serbia calls on other Wikimedia chapters, as well as the
Wikimedia Foundation, to make concrete steps towards pressuring the
Italian Senate and government to withdraw this law, in coordination
with Wikimedia Italy. These steps could include sending electronic and
regular mail to Italian government institutions by members of
Wikimedia chapters and other Wikimedians, as well as peaceful protests
in front of Italian embassies all over the world.



;For background, see
* http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vituzzu/comunicato/en
* emails, starting from:
http://article.gmane.org/gmane.org.wikimedia.foundation/56247

This statement on Wikimedia Serbia site:
http://rs.wikimedia.org/wiki/Stav_2/2011

___
foundation-l mailing list
foundatio...@lists.wikimedia.org
Unsubscribe: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/foundation-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] [Fwd: Re: [Foundation-l] Blackout at Italian Wikipedia] Posizione della WMF

2011-10-04 Per discussione Federico Leva (Nemo)
La WMF non si oppone affatto alla protesta.

Nemo

 Messaggio originale 
Oggetto: Re: [Foundation-l] Blackout at Italian Wikipedia
Data: Tue, 4 Oct 2011 13:58:51 -0700
Mittente: Sue Gardner sgard...@wikimedia.org
Rispondi-a: Wikimedia Foundation Mailing List 
foundatio...@lists.wikimedia.org
A: Wikimedia Foundation Mailing List foundatio...@lists.wikimedia.org

The Wikimedia Foundation first heard about this a few hours ago: we don't
have a lot of details yet. Jay is gathering information and working on a
statement now.

It seems obvious though that the proposed law would hurt freedom of
expression in Italy, and therefore it's entirely reasonable for the Italian
Wikipedians to oppose it. The Wikimedia Foundation will support their
position.

The question of whether blocking access to Wikipedia is the best possible
way to draw people's attention to this issue is of course open for debate
and reasonable people can disagree. My understanding is that the decision
was taken via a good community process. Regardless, what's done is done, for
the moment.

Thanks,
Sue

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Riflessioni : Il Silenzio delle Voci Innocenti

2011-09-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Tino, 25/09/2011 11:08:
 Scusate per l'ironia ma non ce l'ho fatta a trattenermi, imho questa
 discussione sta veramente scadendo nel ridicolo.

Mi stupisci: non ricordo che sia mai stata al disopra del ridicolo. Ora 
sta piuttosto scendendo nella noia mortale, con una notevole decadenza 
dello stile letterario surrealista che la caratterizzava. Addirittura, 
mi basta confutare una sola riga.

Salvatore Saitta, 19/09/2011 01:05:
  Wikipedia è un Idea. [...]

Errore! Wikipedia non appartiene allo spazio ultramondano [e asessuato, 
a giudicare dal tuo uso degli apostrofi] delle Idee, bensí si ritrova 
nel nostro misero spazio fisico.
Si prescrivono: ritorno al di qua della luna; ripasso almeno degli 
ultimi secoli di indagine filosofica; ripensamento di tutti i 16 KiB di 
ragionamenti conseguenti.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Oggi raduno a Milano

2011-08-28 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Perdonatemi un singolo messaggio di spam per l'annuncio. ;-)
Oggi c'è il tradizionale wikiraduno agostano a Milano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Milano_agosto_2011
Speriamo di vedere dal vivo tanti nuovi utenti. :-D
Risposte, domande e adesioni nella pagina wiki altrimenti inondiamo la 
lista.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Il mio unico e ultimo desideri.Addio

2011-08-23 Per discussione Federico Leva (Nemo)
alf, 23/08/2011 17:44:
 Secondo te l'ironia è la miglior risposta che si può dare?

Sí.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Il mio unico e ultimo desideri.Addio

2011-08-22 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Salvatore Saitta, 22/08/2011 20:35:
 Bloccatemi pure all'infinito, ma liberate CristyCosty [...]

Capisco che la guerra in Libia ci sta emozionando tutti moltissimo, ma
a) non mi risulta che al blocco infinito corrisponda il diritto di 
esprimere un ultimo desiderio, mi pare di ricordare che quello fosse per 
un'altra cosa;
b) chiunque sia CristyCosty, sono abbastanza sicuro che non sia detenuta 
da nessuna parte e quindi nessuno la possa liberare;
c) può comunque essere che mi sbagli e questo sia un enorme frainteso: 
capita che la gente ci scriva nel tentativo di contattare altre persone; 
se ti serve una spedizione internazionale o una guerra di liberazione, 
potresti provare a chiedere qui http://www.nato.int/ , sembra che presto 
ci sarà qualcuno in cerca di qualcosa da fare.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] [Pubblico dominio] Aaron Swartz v. United States

2011-07-25 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Lettura fortemente consigliata sul caso (credo ormai noto), che riassume 
molto bene tutti i vari aspetti, con gran copia di interessanti 
collegamenti per approfondire.
http://blogs.law.harvard.edu/sj/2011/07/24/aaron-swartz-v-united-states/
Quello che mi manca in questo momento è un confronto (sintetico) col 
diritto di altri paesi: solo negli USA si abusa a tal punto delle accuse 
penali per contrastare simili hacker [!]?

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Chaos Communication Camp 2011

2011-07-22 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Ma c'è nessuno che vada al 28c3? Non capisco perché se ne parli cosí 
poco da queste parti. http://events.ccc.de/camp/2011/wiki/Main_Page
Gli italiani a quanto pare sono sempre pochi, ma c'è persino 
http://events.ccc.de/camp/2011/wiki/Italian_Embassy

Nemo
(scusate il crossposting)

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Guida di grafica

2011-07-06 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Alex Brollo, 06/07/2011 15:27:
 Tenuto conto che un quasi-anonimato dovrebbe/potrebbe essere uno dei
 pilastri dei progetti wiki, ho sempre considerato  le pagine di utente
 sovraccariche di template, grafiche  e di ammenicoli come uno spreco di
 tempo (umano e server) e di banda.


Per carità, non ricominciamo la userbox war del 2006. :-p
Pensate invece a studiarvi quel progetto che vi ho collegato. ;-)

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Guida di grafica

2011-07-06 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Alex Brollo, 06/07/2011 17:09:
 Potremmo
 ricominciare la discussione riflettendo a quali sono i contenuti di una
 pagina utente utile, comoda, produttiva e istruttiva?

No. Mi sembra assolutamente inutile e dannoso. La pagina utente è uno 
spazio dell'utente.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Primi dati dall'ultimo sondaggio WMF sugli utenti di Wikipedia

2011-06-18 Per discussione Federico Leva (Nemo)
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:WP_2011_Editor%27s_Survey_-_Topline.pdf 
(via 
http://blog.wikimedia.org/2011/06/17/wikipedia-editor-survey-top-line-data-released/
 
).
Be', in realtà sono i secondi, perché c'era già 
http://blog.wikimedia.org/2011/06/10/wikipedia-editors-do-it-for-fun-first-results-of-our-2011-editor-survey/,
 
ma qui ci sono 33 pagine da scavare (altro verrà).

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Primi dati dall'ultimo sondaggio WMF sugli utenti di Wikipedia

2011-06-18 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Valerio Perticone, 18/06/2011 12:34:
 a parte che un formato peggiore non lo potevano scegliere,

Di che formato stai parlando?

 hanno intenzione di
 fare in modo che i risultati del sondaggio vengano tradotti? perché le domande
 in italiano sono ancora disponibili[1], ma non credo che qualcuno possa fare 
 la
 follia di iniziare a tradurre partendo da un file PDF...

Non ne ho idea; sicuramente non ha senso mettersi a tradurre i risultati 
parziali (né per loro che prima devono finire il lavoro, né per i 
traduttori che lo farebbero per niente), ma oltre a ciò è davvero utile 
tradurre i dati bruti? Questo documento si rivolge al vasto pubblico? Mi 
sembrerebbe un impiego migliore di tempo tradurre un riassunto della 
relazione finale o meglio ancora scrivere un comunicato stampa se si 
scopre qualcosa di interessante.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Primi dati dall'ultimo sondaggio WMF sugli utenti di Wikipedia

2011-06-18 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Vito, 18/06/2011 13:50:
 Suppongo stesse dicendo che, visto che le traduzioni del questionario ci
 sono già, il rilascio dei dati sotto un formato facilmente modificabile
 ne avrebbe consentito la rapida traduzione  [...]

Bah, si tratta sempre di interminabili copincolla.

Luca Martinelli, 18/06/2011 15:13:
  Ha senso sì, invece, mettersi a tradurre i risultati parziali, anche 
perché
  scopri quanto è biased la ricerca: il 52% degli intervistati è 
madrelingua
  inglese e il 78% (settantotto) edita primariamente su en.wiki... Non 
c'è che
  dire.

Cioè? Secondo te diffondere i risultati aumenta la partecipazione ai 
sondaggi?
È normale che ci siano delle sproporzioni (questa poi non è nemmeno 
plateale, gli utenti di en.wiki sono la metà del totale), basta 
normalizzare dopo.

Luca Martinelli, 18/06/2011 15:49:
  Q23. Have you EVER been harassed by other editors?
  24% Yes, I have been harassed ON Wikipedia (i.e. user page, discussion
  pages, etc.)
  5% Yes, I have been harassed OUTSIDE Wikipedia (i.e. phone calls, 
Facebook,
  other
  websites, etc.)
  75% No, I have never been harassed by other editors.
 
  24% + 5% + 75% = 104%

Ovviamente la seconda non esclude la prima.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


  1   2   >