Re: problema con alsa e pulse

2018-08-18 Per discussione Davide Prina
On 17/08/2018 14:30, Dot Deb wrote: ma se non fossero caricati i driver (cioe` i moduli del kernel, giusto?) non dovrei vedere neanche la scheda in /proc/asound/cards, corretto? potrebbe aver preso i driver non "perfetti" per la tua scheda Ho provato a dare una occhiata [ diff -y <(cat

problema con alsa e pulse

2018-08-17 Per discussione Francesco Porro
ee? > a Quindi ricapitolando: non vedi uscite o ingressi dal Pavucontrol... è lo stesso anche se vai nelle impostazioni del tuo DE? Per esempio su Gnome>Audio posso scegliere "altoparlanti", "uscita digitale spdif" o "cuffie" (quando collegate). Mi sembra molto

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-17 Per discussione Dot Deb
2018-08-16 21:38 GMT+02:00 Francesco Porro : > > mi vien da pensare che possa trattarsi di un problema a livello di > config. lato utente: prova a eliminare la config e killare pulseaudio: > > rm -rv ~/.config/pulse/* > sudo killall pulseaudio > > poi prova ad aprire un file audio con un player

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-17 Per discussione Dot Deb
2018-08-17 8:50 GMT+02:00 Davide Prina : > secondo me non hai caricato i driver per la tua scheda audio. > Probabilmente non hai installato firmware-linux-nonfree? > firmware-linux-nonfree e` gia` installato Chiedo scusa se la mia grande confusione mi fa dire sciocchezze: ma se non fossero

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-17 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2018 19:55, Dot Deb wrote: - pavucontrol vede solo un dummy output - alsamixer vede pulseaudio come CARD di default ma con una ubuntu live NON vede nessuna CARD pulseaudio secondo me non hai caricato i driver per la tua scheda audio. Probabilmente non hai installato

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Francesco Porro
u live > NON vede nessuna CARD pulseaudio > - se collego una scheda usb esterna, pavucontrol la vede e l'audio > funziona ma continua a non vedere quella interna (vista pero` da ALSA) mi vien da pensare che possa trattarsi di un problema a livello di config. lato utente: prova a eliminar

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Dot Deb
usb esterna, pavucontrol la vede e l'audio funziona ma continua a non vedere quella interna (vista pero` da ALSA) 2018-08-15 16:57 GMT+02:00 Francesco Porro : > > Quindi mi pare normale che Alsamixer faccia vedere PulseAudio come > scheda "virtuale" default. Ovviamente non con

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Dot Deb
2018-08-15 10:29 GMT+02:00 Davide Prina : > On 14/08/2018 13:49, Dot Deb wrote: > >> Da poco ho rimpiazzato il mio thinkpad x250 con un x270 >> >> se apro alsamixer, vedo come default CARD "pulseaudio" >> > > non usare alsamixer, ma pavucontrol > > Gia`, avevo dimenticato che proprio con

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-15 Per discussione Francesco Porro
` (la vedo anche in /proc/asound/cards: >  0 [PCH    ]: HDA-Intel - HDA Intel PCH >   HDA Intel PCH at 0xe134 irq 131 > > ma non e` il default. > > Ma la cosa piu` strana secondo e` la card "puleaudio", che non ho mai > visto in alsamixer (che per esempio con

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-15 Per discussione Davide Prina
On 14/08/2018 13:49, Dot Deb wrote: Da poco ho rimpiazzato il mio thinkpad x250 con un x270 se apro alsamixer, vedo come default CARD "pulseaudio" non usare alsamixer, ma pavucontrol Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione contro il formato ms-ooxml:

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-15 Per discussione Leandro Noferini
secondo e` la card "puleaudio", che non ho mai > visto in alsamixer (che per esempio con un ubuntu live, che ho usato > per diagnostica e in cui l'audio funziona, non succede). Per quello > che capisco ALSA e` il layer che mette a disposizione del sistema > l'infrastr

problema con alsa e pulse

2018-08-14 Per discussione Dot Deb
t 0xe134 irq 131 ma non e` il default. Ma la cosa piu` strana secondo e` la card "puleaudio", che non ho mai visto in alsamixer (che per esempio con un ubuntu live, che ho usato per diagnostica e in cui l'audio funziona, non succede). Per quello che capisco ALSA e` il layer che mette a

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-29 Per discussione Felipe Salvador
On Tue, Mar 21, 2017 at 02:39:09PM +0100, gerlos wrote: > > > Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador > > <felipe.salva...@gmail.com> ha scritto: > > > > On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: > >> Firefox dalla

Re: pulseaudio [ERA: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie]

2017-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2017 14:39, gerlos wrote: Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador <felipe.salva...@gmail.com> ha scritto: On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a Puls

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-21 Per discussione gerlos
> Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador > <felipe.salva...@gmail.com> ha scritto: > > On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: >> Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà >> solo a PulseAudio

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-21 Per discussione Felipe Salvador
On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: > Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà > solo a PulseAudio. Pulseaudio non è quello che nella mente dei suoi sviluppatori dovrebbe essere, è instabile, anche con Firefox. Ignoro le regi

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 20/03/2017 alle 13.53 +0100, gino ha scritto: > Io giocavo molto agli scacchi on line con il programma scacchisti.it, > adesso in firefox non è più possibile!!...cosa devo fare per giocare a > scacchi? Roba da matti...Firefox andava bene su tutte le distro Linux ed > ora non

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gino
Io giocavo molto agli scacchi on line con il programma scacchisti.it, adesso in firefox non è più possibile!!...cosa devo fare per giocare a scacchi? Roba da matti...Firefox andava bene su tutte le distro Linux ed ora non funziona più in nessuna: neppure in Debian 8. Non ho capito questa

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gianluca
On 03/20/2017 11:36 AM, Mario Vittorio Guenzi wrote: Il 20/03/2017 11:08, gianluca ha scritto: Ecco addirittura (a parita` di architettura) uno dei tanti problemi che notificavo... Pensa in macchine Debian nelle quali NEMMENO C'E` CHROMIUM (non dico Chrome, dico Chromium Browser!!)

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Il 20/03/2017 11:08, gianluca ha scritto: > Ecco addirittura (a parita` di architettura) uno dei tanti problemi che > notificavo... > > Pensa in macchine Debian nelle quali NEMMENO C'E` CHROMIUM (non dico > Chrome, dico Chromium Browser!!) > > #macomesiamomessi #esistesolox86_64 > > :-( >

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gianluca
On 03/20/2017 10:04 AM, Mario Vittorio Guenzi wrote: Il 18/03/2017 11:58, Davide Prina ha scritto: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Ho notato... infatti ho dovuto installare chrome per poter ascoltare radio e altro visto che

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Il 18/03/2017 11:58, Davide Prina ha scritto: > Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si > appoggerà solo a PulseAudio. Ho notato... infatti ho dovuto installare chrome per poter ascoltare radio e altro visto che pulseaudio sulle mie workstation crea solo pr

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gianluca
On 03/18/2017 11:58 AM, Davide Prina wrote: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Mi sembra un pelo overhead, in sistemi ove (per un motivo o per l'altro) PulseAudio crea problemi. (cfr. MIPS e PowerPC 64/32). Inoltre Firefox 52 è

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 18 Marzo 2017 4:19 pm, Portobello ha scritto: > Cosa nè pensi di Opera ? Che no-nè software libero :-) Cià, m -- http://bodrato.it/toom/

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Portobello
Il 18/03/2017 11:58, Davide Prina ha scritto: > Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si > appoggerà solo a PulseAudio. > > Inoltre Firefox 52 è il primo browser (non beta e attivato di default) a > supportare a pieno webassembly: nuova tecnologia

Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Davide Prina
Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Inoltre Firefox 52 è il primo browser (non beta e attivato di default) a supportare a pieno webassembly: nuova tecnologia che permette di eseguire compilati in diversi linguaggi di programmazione

[Pulseaudio/Alsa] Volume alla connessione/disconnessione jack

2012-09-12 Per discussione Davide G.
Ciao a tutta la lista. E' una sensazione mia o su sid da poco Pulse (o alsa, non so chi dei due) si ricorda il volume con o senza jack inserito? Mi spiego meglio: - Inserisco il jack, alzo molto il volume. - Lo scollego e muto sulle casse. - Riattacco il jack e lo trovo ancora alto. - Lo abbasso

Re: [Pulseaudio/Alsa] Volume alla connessione/disconnessione jack

2012-09-12 Per discussione Gollum1
Sei sicuro che quando togli il jack ti imposti il volume a zero, e non sia invece che non ti riconosce le casse interne?

Re: [Pulseaudio/Alsa] Volume alla connessione/disconnessione jack

2012-09-12 Per discussione Davide G.
Il 12/09/2012 10:32, Gollum1 ha scritto: Sei sicuro che quando togli il jack ti imposti il volume a zero, e non sia invece che non ti riconosce le casse interne? Cosa intendi dire? Il muto era solo un esempio. Se lo lasciavo al massimo quando il jack era inserito, lo trovavo al max quando lo

Re: problema con alsa su wheezy amd64

2011-06-27 Per discussione simozack
Il 26 giugno 2011 23:30, Luca Braglia lbrag...@gmail.com ha scritto: Ho provato a --reinstallare installare alsa, senza successo; riavviando il pc con un altro sistema operativo non da problemi di sorta (si sente tutto), quindi opterei per un problema sw. Hai provato con alsamixer ad impostare

Re: problema con alsa su wheezy amd64

2011-06-27 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 26/06/2011 23:30, Luca Braglia ha scritto: Ciao a tutti, vi contatto perchè ho un problema con alsa; dopo un aggiornamento della macchina sulla quale è installata wheezy amd64, mi sono accorto che indipendentemente dal kernel utilizzato (da poco il 2.6.39) non riesco a riprodurre audio di

problema con alsa su wheezy amd64

2011-06-26 Per discussione Luca Braglia
Ciao a tutti, vi contatto perchè ho un problema con alsa; dopo un aggiornamento della macchina sulla quale è installata wheezy amd64, mi sono accorto che indipendentemente dal kernel utilizzato (da poco il 2.6.39) non riesco a riprodurre audio di qualsiasi sorta. Alcune info... l@p6k:~/musica

helpme: come fissare un id alsa ad una specifica porta USB su Squeeze

2011-05-11 Per discussione owl...@gmail.com
porte USB specifiche ad un device d alsa sempre uguale che deciderò io facendolo apparire in /proc/asound/devices Incollo sotto dele info che spero possano risultare utili udevadm info --query all --path /sys/bus/usb/devices/2-2 --attribute-walk Udevadm info starts with the device

Re: ALSA non mi funziona più [Risolto]

2009-10-03 Per discussione Giorgio Bompiani
/proc/asound/modules 0 snd_usb_audio 1 snd_usb_audio Ho pensato allora che forse il modulo snd_hda_intel disturbava e non doveva essere caricato e così l'ho inserito in /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist e da allora non ha più fallito in circa una dozzina di avvii. Quanto sopra per completezza

ALSA non mi funziona più

2009-09-03 Per discussione Giorgio Bompiani
Chiedo aiuto per un problema che mi sta tormentando e che per me è decisamente troppo difficile. Fino a poco tempo fa' viaggiavo felice col kernel 2.6.22-3-amd64 e l'audio non aveva problemi. Quando ho installato il 2.6.26-2-amd64 l'audio ha cominciato a funzionare una volta sì ed una no

Re: pulseaudio o alsa?

2009-07-27 Per discussione Mauro
2009/7/26 Jack Malmostoso jackmalmost...@freesurf.ch: On Sun, 26 Jul 2009 20:20:13 +0200, Mauro wrote: Se uso pulseaudio alsa non serve giusto? Anche no: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/14/Pulseaudio-diagram.png ALSA e' il driver che puo' anche fare da output. Pulse e' un

Re: pulseaudio o alsa?

2009-07-27 Per discussione Mauro
2009/7/27 Mauro mrsan...@gmail.com: La domanda piuttosto e': ti serve davvero Pulse? Non mi serve ma mi e' stato installato come dipendenza di non ricordo quale pacchettoprovo a disinstallarlo. disinstallando pulseaudio mi sparisce l'applet del controllo volume in gnome :-( -- Per

Re: pulseaudio o alsa?

2009-07-27 Per discussione Hugh Hartmann
dipende da alsa (bug rilevato da diversi utenti sia in Debian che in Ubuntu, nemmeno l'ultima Ubuntu, la 9.04 è esente da questo problema ... :-)) Faccio presente che i dati sono relativi al mio portatile Hp 6735b (non molto compattibile con Linux) e, molto probabilmente saranno diversi da quelli

pulseaudio o alsa?

2009-07-26 Per discussione Mauro
Se uso pulseaudio alsa non serve giusto? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ

Re: pulseaudio o alsa?

2009-07-26 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 26 Jul 2009 20:20:13 +0200, Mauro wrote: Se uso pulseaudio alsa non serve giusto? Anche no: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/14/Pulseaudio-diagram.png ALSA e' il driver che puo' anche fare da output. Pulse e' un server che fornisce servizi aggiuntivi. La domanda

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-24 Per discussione Davide Prina
michele baraglia wrote: Davide Prina ha scritto: con pulseaudio forse riesci a gestire impostazioni audio differenti per applicazioni differenti. Il problema è che non è così semplice da configurare per far funzionare tutto correttamente ... io pensavo di averlo installato e se puo

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione luigi curzi
Il giorno Fri, 23 Nov 2007 13:39:49 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti :-) uso alsa (1.0.15-2) per i suoni di sistema, ho notato che modificando il volume audio di un'applicazione, esso va ad influire anche sulle altre. Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione michele baraglia
Davide Prina ha scritto: Pol Hallen wrote: Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms. C'e' modo di separare questa cosa (cioe' avere impostazioni audio separate)? con pulseaudio forse riesci a gestire

Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen wrote: Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms. C'e' modo di separare questa cosa (cioe' avere impostazioni audio separate)? con pulseaudio forse riesci a gestire impostazioni audio differenti

Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) uso alsa (1.0.15-2) per i suoni di sistema, ho notato che modificando il volume audio di un'applicazione, esso va ad influire anche sulle altre. Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms. C'e

Re: Lenny, ubuntu, alsa... e grub

2007-10-26 Per discussione Vincenzo Villa
InSa mi scrisse il giorno 25/10/2007 22:06: al limite se non trovi posta i 2 /boot/grub/menu.lst che Il problema di sicuro non è questo, i due file sono identici, ottenuti con un cp. L'unica differenze sta in fondo: in quello di ubuntu - che sta nella terza partizione - ho commentato il blocco

Lenny, ubuntu, alsa... e grub

2007-10-25 Per discussione Vincenzo Villa
mettere in /etc/modprobe.d/alsa-base che non sono riuscito a trovare. Poco male, tanto uso sempre le cuffie, che vanno senza alcun problema. L'altro giorno, per prova, ho installato in triple-boot ubuntu 7.10 su una partizione su cui ho messo anche il suo grub. L'audio è funzionante senza problemi

Re: Lenny, ubuntu, alsa... e grub

2007-10-25 Per discussione InSa
On Thu, 25 Oct 2007 18:14:42 +0200 Vincenzo Villa [EMAIL PROTECTED] wrote: Non scrivo il contenuto dei vari file ma si tratta di cose assolutamente standard (i due menu.lst sono identici)... e non saprei proprio dove cercare (né sulla macchina né su google). Ciao, imho il grub di ubuntu

Re: Problemi Alsa

2007-09-17 Per discussione cosmos
Alle domenica 16 settembre 2007, vik vik1984 ha scritto: Sembra proprio che non ci sia verso di farlo partire... Aggiungilo a /etc/modules saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

RE:Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione vik vik1984
Ciao a tutti... più o meno ho risolto il problema dei permessi dando: chmod a+rw /dev/dsp /dev/mixer /dev/sequencer Ora il mixer mi sente la scheda audio e riavviando X sento l'audio di sistema ma purtroppo con kaffeine, amarok e smplayer non riesco a sentire la musica mentre con juk, noatun

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione Giovanni Mascellani
dinamicamente ogni volta che avvi il computer. Come posso fare per rendere definitivi i cambiamenti dei permessi? Lascia perdere i permessi e non utilizzare OSS come stai facendo ora. Utilizza la vera interfaccia di ALSA (cerca sulle configurazioni delle applicazioni che usi), che è molto meglio! Gio

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione vik vik1984
Sì, perché la cartella /dev è generata dinamicamente ogni volta che avvi il computer. Come posso fare per rendere definitivi i cambiamenti dei permessi? Lascia perdere i permessi e non utilizzare OSS come stai facendo ora. Utilizza la vera interfaccia di ALSA (cerca sulle

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sun, 16 Sep 2007 13:20:57 +0100, vik vik1984 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Ciaoho provato a impostare il server sonoro da autorilevamento ad alsaperò purtroppo ottengo lo stesso errore Sound server informational message: Error while initializing the sound

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione vik vik1984
Tanto per cominciare: con che programma? Sei sicuro che l'utente che usi sia nel gruppo audio? Eventualmente, hai già provato a riconfigurare ALSA con alsaconf? Questo errore mi viene dato quando dal centro di controllo del kde nella sezione server sonoro nella voce seleziona il dispositivo

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sun, 16 Sep 2007 14:00:54 +0100, vik vik1984 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Tanto per cominciare: con che programma? Sei sicuro che l'utente che usi sia nel gruppo audio? Eventualmente, hai già provato a riconfigurare ALSA con alsaconf? Questo errore mi viene dato

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione vik vik1984
Ma hai anche provato, come ti è stato suggerito, ad impostare le opzioni di caricamento del modulo snd_hda_intel all'avvio, come diceva Dario Pilori? Figurati... :-) ho provato ad aggiungere il modulo facendo: echo options snd-hda-intel model=laptop /etc/modules.d/alsa Però il suggerimento

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sun, 16 Sep 2007 14:24:36 +0100, vik vik1984 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Figurati... :-) ho provato ad aggiungere il modulo facendo: echo options snd-hda-intel model=laptop /etc/modules.d/alsa Però il suggerimento che mi ha dato Dario Pilori non l'ho ancora

Re: Problemi Alsa

2007-09-16 Per discussione vik vik1984
Ok, ho dato un'occhiata più attenta alla documentazione. Prova a togliere quella riga da dove l'hai messa ed a metterla invece in /etc/conf.modules. Se non hai quel file, crealo e mettici la succitata riga. E poi prova a riavviare (chissà se un giorno ce la faremo... ;-) ) Gio. Purtroppo

Re:problemi con alsa

2007-09-11 Per discussione vik vik1984
Grazie a tutti per le risposte.. La mia è una scheda hda-intel con chipset: Conexant CX20549 (Venice) Il problema è iniziato facendo un aggiornamento, anche se non ricordo quale, e al riavvio successivo mi si è presentato l'errore che vi ho descritto in precedenza E' strano, ma da root la

Re: Problemi con Alsa

2007-09-11 Per discussione vik vik1984
ciao a tutti. putroppo anche provando con il comando che mi hanno suggerito: alsactl store ottengo sempre lo stesso errore. Evidentemente deve essere un problema di permessi poichè facendo: chmod 775 /dev/dsp sento i suoni di sistema anche da utente..però kmix continua a non

Re: problemi con alsa

2007-09-11 Per discussione Dario Pilori
vik vik1984 ha scritto: Grazie a tutti per le risposte.. La mia è una scheda hda-intel con chipset: Conexant CX20549 (Venice) Il problema è iniziato facendo un aggiornamento, anche se non ricordo quale, e al riavvio successivo mi si è presentato l'errore che vi ho descritto in

Re: Problemi con Alsa

2007-09-11 Per discussione Davide Prina
anche da utente..però kmix continua a non riconoscermi la scheda e poi non mi sembra una buona soluzione. infatti, questo vuol dire che non sei nel gruppo indicato da: $ ls -l /dev/dsp inoltre ricordati che devi configurare anche il tuo desktop environment per utilizzare alsa Ciao Davide

Problemi con alsa

2007-09-10 Per discussione vik vik1984
Buonasera a tutta la lista... purtroppo ad ogni avvio ottengo sempre un errore che non mi permette di sentire l'audio l'errore è: sound server informational message: Error while initializing the sound driver: device /dev/dsp can't be opened (No such file or directory) The sound server

Re: Problemi con alsa

2007-09-10 Per discussione Davide Prina
usare alsaconf (da root)? Se non lo hai fatto, allora è il momento di provare per verificare se la tua scheda audio viene rilevata correttamente. Nota: alsaconf è nel pacchetto alsa-utils (almeno in testing) Se non funziona alsaconf, allora hai già controllato se nei log c'è qualche errore

Re: Problemi con alsa

2007-09-10 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
, /dev/dsp *NON* è una periferica ALSA, ma OSS e tutte le periferiche ALSA si trovano sotto /dev/snd/ (imho, tutti i vecchi tutorial che parlano di /dev/dsp e altri rottami andrebbero presi e tolti di mezzo, visto che mandano in confusione i nuovi utenti). L'unico caso in cui viene usato in ambiente

Re: Problemi con alsa

2007-09-10 Per discussione Davide Mancusi
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: 2) che io sappia, /dev/dsp *NON* è una periferica ALSA, ma OSS e tutte le periferiche ALSA si trovano sotto /dev/snd/ (imho, tutti i vecchi tutorial che parlano di /dev/dsp e altri rottami andrebbero presi e tolti di mezzo, visto che mandano

Re: ALSA ESD

2007-07-12 Per discussione Nic
Allora prova invece di snacklib ad usare aplay $sound. Strano che non funzioni, ma non saprei da dove partire per cercare il problema... :-( Gio. Ciao Giovanni scusa se rispondo solo ora ma ero preso dal problema del lettore mp3! Adesso con l'ultimo aiuto che mi hai dato sopra sento

Re: ALSA ESD

2007-07-04 Per discussione Nic
Io uso aMSN con le librerie snack con emulazione ALSA. Molto banalmente lo avvii con il comando: aoss amsn Invece che con amsn e basta. Inoltre nelle impostazioni gli dici di usare le snacklib. Teoricamente in questo modo dovrebbe anche prendere il microfono (credo), ma nonho mai fatto

Re: ALSA ESD

2007-07-04 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 04 Jul 2007 19:58:45 +0200, Nic [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Io uso aMSN con le librerie snack con emulazione ALSA. Molto banalmente lo avvii con il comando: aoss amsn Invece che con amsn e basta. Inoltre nelle impostazioni gli dici di

Re: ALSA ESD

2007-06-29 Per discussione Giovanni Mascellani
però i suoni di amsn.Ho provato a cambiare nel programma l'impostazione del server sonoro con esdplay$sound ma continua a essere muto.Secondo voi come posso risolvere? Grazie a tutti Io uso aMSN con le librerie snack con emulazione ALSA. Molto banalmente lo avvii con il comando: aoss amsn

Re: ALSA ESD

2007-06-29 Per discussione Giorgio Luciani
programmi che cercano di utilizzare ALSA (mplayer, iceweasel, ecc..). Sinceramente mi pare strano che si verifichi questo problema (non saro mica il primo a cui capita) e ho provato a cambiare un po di impostazioni, peró senza risultato. Idee?Suggerimenti? tnx Andrea Ciao a tutti e scusate

Re: ALSA ESD

2007-06-28 Per discussione Nic
utilizzare ALSA (mplayer, iceweasel, ecc..). Sinceramente mi pare strano che si verifichi questo problema (non saro mica il primo a cui capita) e ho provato a cambiare un po di impostazioni, peró senza risultato. Idee?Suggerimenti? tnx Andrea Ciao a tutti e scusate se riprendo questo vecchio

Re: ALSA ESD

2007-06-16 Per discussione Davide Prina
Andrea S. Gozzi wrote: Ho debian unstable e se non abilito ESD (system-preferences-sounds) non riesco a sentire gli avvisi audio di gnome e gli altri suoni (tipo Se peró abilito ESD, perdo l'audio in tutti gli altri programmi che cercano di utilizzare ALSA (mplayer, iceweasel, ecc..). io

Re: ALSA ESD

2007-06-16 Per discussione Luca Bruno
Andrea S. Gozzi scrisse: Se peró abilito ESD, perdo l'audio in tutti gli altri programmi che cercano di utilizzare ALSA (mplayer, iceweasel, ecc..). Idee?Suggerimenti? Prova ad usare esd sopra ALSA, installando la libreria libesd-alsa0. Se non ricordo male di default è installata libesd0 che

ALSA ESD

2007-06-15 Per discussione Andrea S. Gozzi
Salve a tutti. Ho debian unstable e se non abilito ESD (system-preferences-sounds) non riesco a sentire gli avvisi audio di gnome e gli altri suoni (tipo 'nuovo messaggio' in evolution). Se peró abilito ESD, perdo l'audio in tutti gli altri programmi che cercano di utilizzare ALSA (mplayer

Re: ALSA ESD

2007-06-15 Per discussione Giuseppe Sacco
in tutti gli altri programmi che cercano di utilizzare ALSA (mplayer, iceweasel, ecc..). [...] esd funziona con un demone che viene lanciato e fa interfaccia tra i vari programmi e l'hardware. devi impostare mplayer, iceweasel, ecc per usare esd.

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-25 Per discussione alex
la mia proposta conun secco a me funziona tutto e senza..., piuttosto ti consiglio di proporre un'idea risolutiva ;-) Contestavo il 'devi' al posto del 'prova'. Per il resto appena ho il tempo di provare una macchina abbastanza simile... se ci riesco oggi pomeriggio. :) Ciao Anche a te,

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-25 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un uggioso saluto domenicale a tutti :-) Il giorno dom, 25/02/2007 alle 00.14 +0100, ~Archimede~ ha scritto: Il Sat, 24 Feb 2007 15:00:27 +0100, alex ha scritto: Alle 19:26, venerdì 23 febbraio 2007, ~Archimede~ ha scritto: Se usi ALSA devi creare il file .asoundrc nella tua home

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-25 Per discussione Mattia
alsamixer (dopo aver configurato la scheda con alsaconf). Io ho dovuto disabilitare qualcosa per sentire l' audio. Era comunque scritto nel sito di alsa. Sei andato a vedere se hanno qualche consiglio per la tua scheda? Che scheda hai? Ciao

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro [RISOLTO]

2007-02-25 Per discussione Giancarlo Pegoraro
di alsa. Sei andato a vedere se hanno qualche consiglio per la tua scheda? Che scheda hai? Grazie Mattia per gli ulteriori consigli. Abbiamo risolto il dilemma (l'era ura) Ho continuato le ricerche e sono finito in http://www.debiantutorials.org/content/view/161/200/ Dove da ottimi consigli per

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-24 Per discussione alex
Alle 19:26, venerdì 23 febbraio 2007, ~Archimede~ ha scritto: Se usi ALSA devi creare il file .asoundrc nella tua home. http://alsa.opensrc.org/index.php?title=.asoundrc perché 'devi' ? A me funziona tutto perfettamente senza. Di seguito la mia configurazione: I suoni di sistema lavorano

Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un saluto a tutta la lista :-) A dire il vero non so dove cercare perche' prima dell'aggiornamento l'audio funzionava ora no :-( Tutto quello che riguarda audio non funziona piu, riproduzine dvd le immagini ci sono ma niente audio :-( Anche i suoni di sistema sono spariti. Prima di postare ho

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 23/02/2007 alle 17.02 +0300, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Un saluto a tutta la lista :-) A dire il vero non so dove cercare perche' prima dell'aggiornamento l'audio funzionava ora no :-( Problemi con l'audio sembrano essere abbastanza comuni ultimamente. Sembrano essere

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Manlio Perillo
Davide Corio ha scritto: Il giorno ven, 23/02/2007 alle 17.02 +0300, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Un saluto a tutta la lista :-) A dire il vero non so dove cercare perche' prima dell'aggiornamento l'audio funzionava ora no :-( Problemi con l'audio sembrano essere abbastanza comuni

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 23/02/2007 alle 15.13 +0100, Manlio Perillo ha scritto: Anche io ho riscontrato problemi con l'audio. A volte (al primo avvio del PC), mi accorgo che l'audio non funziona; per fortuna risolvo lanciando alsaconf. Un paio di volte, poi, mi è capitato di accendere il PC con le

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Bom! Vedo che la cosa si fa interessante :-) Intanto che aspettavo alcuni commenti ho fatto un giro sugli archivi ed ho visto che il problema e' abbastanza gettonato ;-) Il giorno ven, 23/02/2007 alle 15.20 +0100, Davide Corio ha scritto: Il giorno ven, 23/02/2007 alle 15.13 +0100, Manlio

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Vincenzo Villa
Giancarlo Pegoraro mi scrisse il giorno 23/02/2007 15:02: A dire il vero non so dove cercare perche' prima dell'aggiornamento l'audio funzionava ora no :-( Ho visto che hai intel8x0m. Anche a me succede lo stesso. Tempo fa in lista si era segnalato come causa un problema nel kernel 2. 18 (con

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Manlio Perillo
Giancarlo Pegoraro ha scritto: [...] Il video poi non è da meno, ma è un altra storia... Beh! per il video non ho problemi anche se il visualizzatore di immagini eye ultimamente mi dice che le foto in .jpg non vanno bene :-| pero' cambiando estensione in .jpeg questo va tranquillamente ed mc

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un serale saluto a tutta la lista :-) Il giorno ven, 23/02/2007 alle 16.32 +0100, Manlio Perillo ha scritto: Giancarlo Pegoraro ha scritto: [...] cut-- Deve esserci qualcosa che non va con il kernel, e, soprattutto, con il driver propretario ATI. Io ho una scheda

Re: Aggiornamento Etch problemi con alsa ed altro:-(

2007-02-23 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Secondo saluto serale a tutta la lista :-) Il giorno ven, 23/02/2007 alle 15.58 +0100, Vincenzo Villa ha scritto: Giancarlo Pegoraro mi scrisse il giorno 23/02/2007 15:02: A dire il vero non so dove cercare perche' prima dell'aggiornamento l'audio funzionava ora no :-( Ho visto che hai

Re: DTS alsa mplayer nVidia Corporation CK804 AC'97 Audio Controller

2006-12-23 Per discussione Leonardo Boselli
hey, mr. dot ! se metti messaggi con tale Full Name è abbastanza naturale che nessuno risponda , lo leggo solo ora che sto ripulendo la casella dello spam ! On Wed, 13 Dec 2006, . wrote: volevo fare 2 semplici domande:

DTS alsa mplayer nVidia Corporation CK804 AC'97 Audio Controller

2006-12-13 Per discussione .
volevo fare 2 semplici domande: 1) Qualcuno di voi guarda film in dts con la seguente configurazione ? 2) Senza nessuno problema con questa opzione: mplayer -ao alsa:device=(hw per la riproduzione dts spdif) -ac hwdts? Grazie per le risposte... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

DTS alsa mplayer nVidia Corporation CK804 AC'97 Audio Controller

2006-12-13 Per discussione .
volevo fare 2 semplici domande: 1) Qualcuno di voi guarda film in dts con la seguente configurazione ? 2) Senza nessuno problema con questa opzione: mplayer -ao alsa:device=(hw per la riproduzione dts spdif) -ac hwdts? Grazie per le risposte... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

problemi con librerie alsa

2006-05-29 Per discussione spawn hc
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 dopo l'upgrade alla versione 1.0.11-6 di libasound2 ho iniziato a riscontrare dei problemi con alsamixer e lo script /etc/init.d/alsa-utils. questi sono gli output: [EMAIL PROTECTED]:~$ alsamixer ALSA lib control.c:816:(snd_ctl_open_noupdate) Invalid

Re: problemi con librerie alsa

2006-05-29 Per discussione Marco Valli
Alle 15:17, lunedì 29 maggio 2006, spawn hc ha scritto: nessuno ha un'idea di quale possa essere il problema? Su http://incoming.debian.org è stata caricata la versione successiva che risolve il problema. O aspetti stasera oppure lo scarichi e lo installi a mano con dpkg. saluti -- Marco Valli

Re: problemi con librerie alsa

2006-05-29 Per discussione spawn hc
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Valli wrote: Alle 15:17, lunedì 29 maggio 2006, spawn hc ha scritto: nessuno ha un'idea di quale possa essere il problema? Su http://incoming.debian.org è stata caricata la versione successiva che risolve il problema. O aspetti stasera

Re: problemi con librerie alsa

2006-05-29 Per discussione Giovanni Cataldi
Marco Valli wrote: Alle 15:17, lunedì 29 maggio 2006, spawn hc ha scritto: nessuno ha un'idea di quale possa essere il problema? Su http://incoming.debian.org è stata caricata la versione successiva che risolve il problema. O aspetti stasera oppure lo scarichi e lo installi a mano con

errore di alsa

2006-05-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ogni tanto gli upgrade me ne combinano qualcuna: oggi su debian sid si e' rotto alsa. ho quasi lo stesso problema esposto qui: http://lists.debian.org/debian-italian/2005/07/msg00548.html o meglio, il problema e' lo stesso, ma nn l'ho risolto istallando udev (che gia' avevo, fra l'altro

Re: errore di alsa

2006-05-29 Per discussione Marco Valli
Alle 18:09, lunedì 29 maggio 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ogni tanto gli upgrade me ne combinano qualcuna: oggi su debian sid si e' rotto alsa. Alle 15,16 ho risposto in modo risolutivo alla medesima domanda. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza

Re: errore di alsa

2006-05-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Alle 19:11, lunedì 29 maggio 2006, Marco Valli ha scritto: Alle 15,16 ho risposto in modo risolutivo alla medesima domanda. mea culpa: visto che il problema ancora nn mi riguardava (e visto che nn avrei saputo dare una mano), ho cancellato tutto il thread di cui ho letto solo l'oggetto e di cui

  1   2   3   >