Re: Firefox nuova scheda

2023-04-03 Per discussione Piviul
On 4/1/23 17:21, Franco Peci wrote: Alcune volte quando apro una nuova scheda in firefox (102.8.0esr in testing), dopo aver digitato l'indirizzo o le parole da cercare nella barra degli url e dato l'invio, anziché mostrarmi la pagina richiesta, chiude la scheda e basta. La stessa cosa può

Re: firefox freeze

2021-02-04 Per discussione Sabrewolf
Il 04/02/21 19:11, Matteo Bini ha scritto: Per risolvere i problemi di tearing, soprattutto se i driver grafici non se ne occupano autonomamente, consiglio Compton [1]. Si è vero. L'ho installato ed eseguito subito per prova. Di default non risolve il problema ma dopo una rapida ricerca ho

Re: firefox freeze

2021-02-04 Per discussione Matteo Bini
Perdonate se m'inserisco a bruciapelo nella discussione. Per risolvere i problemi di tearing, soprattutto se i driver grafici non se ne occupano autonomamente, consiglio Compton [1]. Compton è un compositore visivo, mentre Fluxbox è solo un gestore di finestre e di norma non si dovrebbe occupare

Re: firefox freeze

2021-02-04 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-02-03 22:25 Sabrewolf ha scritto: Come diceva qualcuno prima un server ssh in ascolto potrebbe essere utile, così in caso di freeze se ci si riesce a collegare almeno si vede Dicevo così, certo! Se non ci si può collegare dall'esterno, in questi casi, ci si trova a poter solo

Re: firefox freeze

2021-02-04 Per discussione Marco Ciampa
On Wed, Feb 03, 2021 at 10:32:35PM +0100, Sabrewolf wrote: > > Il 03/02/21 08:08, Marco Ciampa ha scritto: > > Ok qualche messaggio fa chiedevo il kernel... ho avuto problemi > > recentemente. > > Un revert sulla versione 5.4 ha sistemato tutto. Prova anche tu... > > Non vedo il 5.4 nei

Re: firefox freeze

2021-02-03 Per discussione Sabrewolf
Il 03/02/21 08:08, Marco Ciampa ha scritto: Ok qualche messaggio fa chiedevo il kernel... ho avuto problemi recentemente. Un revert sulla versione 5.4 ha sistemato tutto. Prova anche tu... Non vedo il 5.4 nei repository ma solo 5.10 o 4.19 Tra l'altro neanche lo sapevo che c'era il 4.19 !?

Re: firefox freeze

2021-02-03 Per discussione Sabrewolf
Il 02/02/21 21:34, Davide Prina ha scritto: Sto indagando da un po' per cercare di individuare il problema e segnalarlo in modo adeguato, ma è davvero complesso. Purtroppo essendo un problema casuale non riesco a riprodurlo a comando. Come diceva qualcuno prima un server ssh in ascolto

Re: firefox freeze

2021-02-03 Per discussione Davide Prina
On 03/02/21 08:08, Marco Ciampa wrote: Ok qualche messaggio fa chiedevo il kernel... era un'altra persona. Io ho ipotizzato che i problemi che ha Sabrewolf potrebbero essere collegati a quelli che ho trovato io: lui con Firefox, nella riproduzione filmati; io con minitube e mpv (solo

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Feb 02, 2021 at 10:46:41PM +0100, Davide Prina wrote: > On 02/02/21 21:54, Marco Ciampa wrote: > > On Tue, Feb 02, 2021 at 09:34:50PM +0100, Davide Prina wrote: > > > On 02/02/21 15:06, Sabrewolf wrote: > > > > > > > comunque per ora con il driver modesetting non ho avuto nessun blocco >

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Davide Prina
On 02/02/21 21:54, Marco Ciampa wrote: On Tue, Feb 02, 2021 at 09:34:50PM +0100, Davide Prina wrote: On 02/02/21 15:06, Sabrewolf wrote: comunque per ora con il driver modesetting non ho avuto nessun blocco (però ho un tearing orrendo) magari hai il mio stesso problema Che scheda video

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Feb 02, 2021 at 09:34:50PM +0100, Davide Prina wrote: > On 02/02/21 15:06, Sabrewolf wrote: > > > comunque per ora con il driver modesetting non ho avuto nessun blocco > > (però ho un tearing orrendo) > > magari hai il mio stesso problema Che scheda video hai? Visto questo?

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Davide Prina
On 02/02/21 15:06, Sabrewolf wrote: comunque per ora con il driver modesetting non ho avuto nessun blocco (però ho un tearing orrendo) magari hai il mio stesso problema che penso sia dovuto a mesa. Con alcuni programmi ho un duplice comportamento: 1) freeze, sembra totale, ma se attendo da

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Feb 02, 2021 at 03:06:52PM +0100, Sabrewolf wrote: > > Il 02/02/21 09:58, Marco Ciampa ha scritto: > > On Sat, Jan 30, 2021 at 12:09:14AM +0100, Sabrewolf wrote: > > > Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo > > > qualche problema con firefox. > > Kernel? >

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 30/01/21 00:09, Sabrewolf ha scritto: Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. La mia è una soluzione ma non vi piacerà: usa i binari di https://www.mozilla.org/ Ho iniziato non mi ricordo neanche quando ad usare la versione

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Sabrewolf
Il 02/02/21 14:57, Luca Sighinolfi ha scritto: Hai provato con un profilo di Firefox di default? No, però nel frattempo ho usato un profilo diverso e si è freezato lo stesso.

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Sabrewolf
Il 02/02/21 09:58, Marco Ciampa ha scritto: On Sat, Jan 30, 2021 at 12:09:14AM +0100, Sabrewolf wrote: Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. Kernel? 5.10.0-2-amd64 nei log di apt history.log risulta installato il 2021-01-29

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2021-02-02 08:58, Marco Ciampa wrote: On Sat, Jan 30, 2021 at 12:09:14AM +0100, Sabrewolf wrote: Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. Kernel? Hai provato con un profilo di Firefox di default? -- Luca Sighinolfi

Re: firefox freeze

2021-02-02 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Jan 30, 2021 at 12:09:14AM +0100, Sabrewolf wrote: > Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo > qualche problema con firefox. Kernel? -- Saluton, Marco Ciampa

Re: firefox freeze

2021-02-01 Per discussione Sabrewolf
Il 31/01/21 22:26, Marco Bodrato ha scritto: Nel senso che un programma che si pianta non dovrebbe in ogni caso piantare la macchina al punto che neppure ctrl+alt+f2 funziona. Si infatti è irritante nel 2021 avere problemi che evocano windows95 ! Nel mio caso avevo risolto tenendo fermi

Re: firefox freeze

2021-02-01 Per discussione Sabrewolf
Il 30/01/21 13:15, Davide Prina ha scritto: probabilmente hai installato apparmor-profiles ... o hai creato tu un profilo. Si il profilo apparmor l'ho creato io e credevo fosse questo il problema perché i freeze sono cominciati proprio quando nei log audit sono comparsi dei permessi negati a

Re: firefox freeze

2021-01-31 Per discussione Marco Ciampa
On Sun, Jan 31, 2021 at 10:26:58PM +0100, Marco Bodrato wrote: > Ciau, > > Il 2021-01-30 00:09 Sabrewolf ha scritto: > > Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo > > qualche problema con firefox. > > > > Durante la riproduzione video il browser si blocca in maniera

Re: firefox freeze

2021-01-31 Per discussione Marco Bodrato
Ciau, Il 2021-01-30 00:09 Sabrewolf ha scritto: Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. Durante la riproduzione video il browser si blocca in maniera casuale e mi freeza tutto, il window manager (fluxbox) non risponde piu' (anche

Re: firefox freeze

2021-01-30 Per discussione Davide Prina
On 30/01/21 00:09, Sabrewolf wrote: su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. Durante la riproduzione video il browser si blocca Questa nuova versione di firefox mi richiede di modificare il profilo apparmor aggiungendo: $ dpkg -l | grep apparmor probabilmente hai

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-11 Per discussione Davide Prina
On 10/05/20 23:42, Antonio wrote: Per quanto riguarda i backport, devo provare. Anche se ho letto che certi pacchetti in Backport possono fare danno. E' una bufala? in passato ho letto anch'io che qualcuno ha avuto dei problemi, ma penso che siano tutte cosa superabili. In ogni caso puoi

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-10 Per discussione Antonio
Il 05/05/20 19:34, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Il 05/05/20 20:09, Antonio ha scritto: >> Salve, >> >> ho notato una cosa strana oggi che mi ha creato non pochi problemi >> (avevo una macchina virtuale lanciata e il sistema e' andato in crisi on >> uno swap continuo). Ho

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-10 Per discussione Antonio
Il 07/05/20 17:04, Davide Prina ha scritto: > On 05/05/20 20:09, Antonio wrote: > >> https://www.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6 >> >> >> Il consumo di memoria sale progressivamente da c. 1.5GB a 6-7 GB in >> pochi secondi arrestandosi (e scendendo

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-08 Per discussione dotdeb
On Tue, May 5, 2020 at 8:10 PM Antonio wrote: > Il consumo di memoria sale progressivamente da c. 1.5GB a 6-7 GB in > pochi secondi arrestandosi (e scendendo immediatamente at c. 2GB) solo > quando compare il messaggio "questa pagina sta occupando molte risorse: > attendi/interrompi)". Se premo

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-07 Per discussione Paolo Redaelli
Il 7 maggio 2020 18:04:40 CEST, Davide Prina ha scritto: >On 05/05/20 20:09, Antonio wrote: >> Esiste un modo per >> installare Firefox senza passare a "Testing" or unstable? L'han già proposto: usare il targz scaricabile da Mozilla.org Vero che non è un pacchetto deb. Io lo uso da anni

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-07 Per discussione Davide Prina
On 05/05/20 20:09, Antonio wrote: https://www.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6 Il consumo di memoria sale progressivamente da c. 1.5GB a 6-7 GB in pochi secondi arrestandosi (e scendendo immediatamente at c. 2GB) solo quando compare il messaggio "questa

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 05/05/20 20:34, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Se vado dal link ottenuto dal sito governativo, mi consuma meno: > > http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1 > > > Niente, scusa, ho visto adesso che è il sito

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-05 Per discussione Mario
Il 05/05/20 20:09, Antonio ha scritto: > Salve, > [...] > > Esiste un modo per > installare Firefox senza passare a "Testing" or unstable? Non voglio > iniziare a contaminare Debian Stable con pacchetti di versioni meno stabili. > sì, e forse una semplicissima ricerca avrebbe dato dei buoni

Re: Firefox in Debian Stable

2020-05-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 05/05/20 20:09, Antonio ha scritto: > Salve, > > ho notato una cosa strana oggi che mi ha creato non pochi problemi > (avevo una macchina virtuale lanciata e il sistema e' andato in crisi on > uno swap continuo). Ho lanciato Firefox (v. 68.7.0esr (64 bit) che e' > default to Debian Buster) e

Re: firefox

2018-03-26 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 26 Mar 2018 10:44:42 +0200 Federico Di Gregorio ha scritto: > Se il pacchetto è fatto male, una delle librerie del repository > esterno potrebbe andare in conflitto con quelle Debian ma è un caso > abbastanza raro. In ogni caso "apt-cache policy xxx" aiuta a capire

Re: firefox

2018-03-26 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24/03/18 09:58, Davide Prina wrote: On 24/03/2018 01:14, paolo gagini wrote: On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote: stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è probabile che ogni volta che esegui

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione paolo gagini
Sospetto pure io compia operazioni sui repo. Non capisco quali operazioni compia il file bash "postinst" nel pacchetto (google-chrome-stable_current_amd64().deb) ma credo infici sui repo. Per esempio nel file postinst si trovano le seguenti righe:

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Ciao a tutti, io sto provando la versione snap di firefox 59 sulla mia debian stabile e direi che funziona bene anche se dà un po' di problemi con alcune estensioni che uso nella versione esr e che sinceramente sono indispensabili ormai.

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 24 Mar 2018 09:58:04 +0100 Davide Prina ha scritto: > e la colpa era del repository di google > dentro /etc/apt/sources.list.d usato per installare chrome Ho installato con GDebi virtualbox, chrome e googlearth. chrome e googlearth fanno come dici,

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Gollum1
Il March 24, 2018 8:58:04 AM UTC, Davide Prina ha scritto: >On 24/03/2018 01:14, paolo gagini wrote: >> On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote: > >>> stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non >erro >>> ti installa dei repository suoi in

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Davide Prina
On 24/03/2018 01:14, paolo gagini wrote: On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote: stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è probabile che ogni volta che esegui il programma li rimodifichi se tu li

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione paolo gagini
ho controllato e per fortuna i repo non mi sembrano alterati. Grazie. Paolo On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote: On 23/03/2018 16:09, paolo gagini wrote: Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona. Purtroppo google chrome non e´ nei repo debian (non in quelli che ho

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 18:57:16 +0100 Portobello ha scritto: > > Scusa, ma volevo dire solo che forse non c'è bisogno di copiare la > cartella Firefox di qua e di là. l' ho copiata direttamente da firefox-59.0.1.tar.bz2 con Midnight commander in /opt. è uno

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 20:02:55 +0100 Davide Prina ha scritto: > stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non > erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è confermo -- Filippo

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Davide Prina
On 23/03/2018 16:09, paolo gagini wrote: Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona. Purtroppo google chrome non e´ nei repo debian (non in quelli che ho selezionato io almeno) e quindi ho scaricato l´applicativo e l´ho installato con dpkg. stai attento che facendo così alteri

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Davide Prina
On 23/03/2018 11:24, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 22/03/2018 23:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: esr arriva a 57 non esr a 59 Onestamente qui non lo vedo: https://packages.debian.org/search?suite=stretch-backports=all=any=names=firefox-esr il link corretto è

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Portobello
Il 23/03/2018 16:05, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Fri, 23 Mar 2018 14:27:31 +0100 > Piviul ha scritto: > > >> afaik l'utente che esegue firefox deve avere i permessi di scrittura >> nella dir dove è installato > > solo lettura ed esecuzione come "altri" e

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione paolo gagini
Purtroppo anche Chromium si comporta come konqueror. Direi che per ora l´opzione Firefox e´ una buona strada. Bisogna attivare i DRM e fare attenzione ai files di configurazione oppure scaricare google chrome per non rischiare di incasinarsi con le differenti versioni di Firefox. Purtroppo

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Piviul
Il 23/03/2018 16:09, paolo gagini ha scritto: Ho provato a vedere un video su primevideo.com con firefox 52.7.2 ma non e´ possibile. Ho provato con konqueror 4.14.25 ma non mi permette di vedere i trailers e quindi dovrei iscrivermi per fare una prova. Ho scaricato google chrome for linux e

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione cosmo
In data venerdì 23 marzo 2018 16:09:02 CET, paolo gagini ha scritto: > Devo dire pero´ che pur essendo comoda questa soluzione non mi piace per > via dell´etica Debian Hai provato con chrome?

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione paolo gagini
Ok scusa e´ vero, per questioni di tempo, non ho letto gli altri messaggi. Grazie! Peccato dover uscire dai repo debian per poter utilizzare questo servizio. Paolo On 23/03/18 16:31, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Fri, 23 Mar 2018 16:09:02 +0100 paolo gagini ha

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 16:09:02 +0100 paolo gagini ha scritto: > Devo dire pero´ che pur essendo comoda questa soluzione non mi piace > per via dell´etica Debian e difatti lo disinstallero´ e probabilmente > rinunciero´ a prime. se guardi gli altri miei messaggi

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Francesco Porro
In data venerdì 23 marzo 2018 11:37:34 CET, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Da un link a prime video ma poi non si capisce bene cosa si deve fare > per sistemare. Provato a attivare i "contenuti con DRM" dalle preferenze? Io con Firefox 59 su Sid vedo Prime video in HD senza problemi di

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione paolo gagini
Ho provato a vedere un video su primevideo.com con firefox 52.7.2 ma non e´ possibile. Ho provato con konqueror 4.14.25 ma non mi permette di vedere i trailers e quindi dovrei iscrivermi per fare una prova. Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona. Purtroppo google chrome non e´

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 14:27:31 +0100 Piviul ha scritto: > afaik l'utente che esegue firefox deve avere i permessi di scrittura > nella dir dove è installato solo lettura ed esecuzione come "altri" e funziona. firefox scrive nei file relativi alla configurazione

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Federico Di Gregorio
On 23/03/18 14:27, Piviul wrote: Il 23/03/2018 13:57, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100 Federico Di Gregorio ha scritto: Firefox installato nella home si aggiorna in automatico. nel senso che la configurazione è nella home o che il

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Piviul
Il 23/03/2018 13:57, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100 Federico Di Gregorio ha scritto: Firefox installato nella home si aggiorna in automatico. nel senso che la configurazione è nella home o che il binario deve essere nella home ?

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 11:26:05 +0100 Piviul ha scritto: > > Mi è venuto un dubbio: hai selezionato la voce > Preferenze->Contenuti->"Riproduci contenuti con DRM"? il menu di Prime video diceva di fare come ho scritto, non ho pensato al DRM

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:47:27 +0100 Federico Di Gregorio ha scritto: > > Firefox installato nella home si aggiorna in automatico. nel senso che la configurazione è nella home o che il binario deve essere nella home ?

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 10:31:22 +0100 Piviul ha scritto: > > guarda che Mozilla distribuisce i binari anche per linux non sono un .deb come per virtualbox o chrome o google Earth. è un file compresso che contiene i binari. ora è la versione 59 Io l' ho copiato in /opt

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 11:24:43 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Onestamente qui non lo vedo: > > https://packages.debian.org/search?suite=stretch-backports=all=any=names=firefox-esr intendevo sito firefox. Comunque ho scaricato dal

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione stefano gozzi
ci vuole un firefox aggiornato per supportare il loro drm (credo >=58) Il giorno ven 23 mar 2018 alle ore 11:28 valerio ha scritto: > > > Il 22/03/2018 22:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > > Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 > > valerio

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione valerio
Il 22/03/2018 22:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 valerio ha scritto: io, con testing, ho la 52.6.0 strano io stable ma ho la 52.7.2 ciao, non so cosa intendi per vedere primevideo, io riesco ad entrare nella

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Piviul
Il 22/03/2018 22:22, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Per iniziare a studiare ho installato debian 9 tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho trovato problemi. Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto che dovevo passare ad una versione più

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 22/03/2018 23:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere appena installa la stable, non uso i backports a quel

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Piviul
Il 23/03/2018 10:47, Federico Di Gregorio ha scritto: On 23/03/18 10:41, stefano gozzi wrote: vero, opzione che va considerata. Tipicamente io la evito perche' binario = aggiornamento manuale ma mi rendo conto che sia una scelta soggettiva. Firefox installato nella home si aggiorna in

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Federico Di Gregorio
On 23/03/18 10:41, stefano gozzi wrote: vero, opzione che va considerata. Tipicamente io la evito perche' binario = aggiornamento manuale ma mi rendo conto che sia una scelta soggettiva. Firefox installato nella home si aggiorna in automatico. -- Federico Di Gregorio

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione stefano gozzi
vero, opzione che va considerata. Tipicamente io la evito perche' binario = aggiornamento manuale ma mi rendo conto che sia una scelta soggettiva. Il giorno ven 23 mar 2018 alle ore 10:31 Piviul ha scritto: > Il 23/03/2018 09:51, stefano gozzi ha scritto: > > [...] > >

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Piviul
Il 23/03/2018 09:51, stefano gozzi ha scritto: [...] tutte le altre soluzioni (pinning, compilarsi firefox, sono delicate e piu` difficili) guarda che Mozilla distribuisce i binari anche per linux Piviul

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione stefano gozzi
ho lo stesso problema su diversi pc. Anche su buster firefox e' indietro. Hai due possibilita' "umane": 1) passare a sid (che sconsiglio fortemente se sei un principiante) 2) installare chrome stable e usarlo solo dove te lo richiede il drm (amazon prime & c.) tutte le altre soluzioni (pinning,

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Piviul
Il 22/03/2018 22:22, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Per iniziare a studiare ho installato debian 9 tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho trovato problemi. Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto che dovevo passare ad una versione più

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 23 Mar 2018 07:59:07 +0100 liste_girarsi ha scritto: > > > dovrebbe essere: > > apt-cache search -t stretch-backports firefox > ottengo la stessa lista

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione liste_girarsi
Il 22 Marzo 2018 23:53:40 CET, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 >liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha >scritto: > >> >> Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere > >ho aggiunto i

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere ho aggiunto i backports deb http://ftp.debian.org/debian stretch-backports main updatato ma apt-cache

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Gianfelice
*Filippo Scusami ;) Il Gio 22 Mar 2018, 23:36 Vincenzo Gianfelice < developer.vincenzomail...@gmail.com> ha scritto: > Valerio ti posso dire solo di provare a scaricare il browser direttamente > dal sito e creare, volendo, un file.desktop in modo da usare il binario > presente li quando ti

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Gianfelice
Valerio ti posso dire solo di provare a scaricare il browser direttamente dal sito e creare, volendo, un file.desktop in modo da usare il binario presente li quando ti pare... poi magari puoi decidere di tenere entrambe le versioni cosi in caso di problemi puoi provare entrambi e vedere se un

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere appena installa la stable, non uso i backports > a quel sito, puoi sempre installarti firefox (senza esr) che

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 22/03/2018 22:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 valerio ha scritto: io, con testing, ho la 52.6.0 strano io stable ma ho la 52.7.2 Anch'io ho la 52.7.2, su testing, ma guardando le informazioni sul sito, in

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 valerio ha scritto: > > > io, con testing, ho la 52.6.0 strano io stable ma ho la 52.7.2

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno gio, 22/03/2018 alle 22.22 +0100, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > È necessario aggiornare Mozilla Firefox per accedere a Prime Video. In effetti la versione di firefox (-esr) della stabile è un filo vecchiotta. Si potrebbe installare da sid, ma personalmente installo direttamente

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione valerio
Il 22/03/2018 22:22, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Per iniziare a studiare ho installato debian 9 tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho trovato problemi. Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto che dovevo passare ad una versione

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-29 Per discussione Felipe Salvador
On Tue, Mar 21, 2017 at 02:39:09PM +0100, gerlos wrote: > > > Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador > > ha scritto: > > > > On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: > >> Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-21 Per discussione gerlos
> Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador > ha scritto: > > On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: >> Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà >> solo a PulseAudio. > > Pulseaudio non è quello

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-21 Per discussione Felipe Salvador
On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: > Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà > solo a PulseAudio. Pulseaudio non è quello che nella mente dei suoi sviluppatori dovrebbe essere, è instabile, anche con Firefox. Ignoro le regioni di

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 20/03/2017 alle 13.53 +0100, gino ha scritto: > Io giocavo molto agli scacchi on line con il programma scacchisti.it, > adesso in firefox non è più possibile!!...cosa devo fare per giocare a > scacchi? Roba da matti...Firefox andava bene su tutte le distro Linux ed > ora non

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gino
Io giocavo molto agli scacchi on line con il programma scacchisti.it, adesso in firefox non è più possibile!!...cosa devo fare per giocare a scacchi? Roba da matti...Firefox andava bene su tutte le distro Linux ed ora non funziona più in nessuna: neppure in Debian 8. Non ho capito questa

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gianluca
On 03/20/2017 11:36 AM, Mario Vittorio Guenzi wrote: Il 20/03/2017 11:08, gianluca ha scritto: Ecco addirittura (a parita` di architettura) uno dei tanti problemi che notificavo... Pensa in macchine Debian nelle quali NEMMENO C'E` CHROMIUM (non dico Chrome, dico Chromium Browser!!)

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Il 20/03/2017 11:08, gianluca ha scritto: > Ecco addirittura (a parita` di architettura) uno dei tanti problemi che > notificavo... > > Pensa in macchine Debian nelle quali NEMMENO C'E` CHROMIUM (non dico > Chrome, dico Chromium Browser!!) > > #macomesiamomessi #esistesolox86_64 > > :-( >

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gianluca
On 03/20/2017 10:04 AM, Mario Vittorio Guenzi wrote: Il 18/03/2017 11:58, Davide Prina ha scritto: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Ho notato... infatti ho dovuto installare chrome per poter ascoltare radio e altro visto che

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Il 18/03/2017 11:58, Davide Prina ha scritto: > Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si > appoggerà solo a PulseAudio. Ho notato... infatti ho dovuto installare chrome per poter ascoltare radio e altro visto che pulseaudio sulle mie workstation crea solo problemi. --

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione gianluca
On 03/18/2017 11:58 AM, Davide Prina wrote: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Mi sembra un pelo overhead, in sistemi ove (per un motivo o per l'altro) PulseAudio crea problemi. (cfr. MIPS e PowerPC 64/32). Inoltre Firefox 52 è

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 18 Marzo 2017 4:19 pm, Portobello ha scritto: > Cosa nè pensi di Opera ? Che no-nè software libero :-) Cià, m -- http://bodrato.it/toom/

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Portobello
Il 18/03/2017 11:58, Davide Prina ha scritto: > Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si > appoggerà solo a PulseAudio. > > Inoltre Firefox 52 è il primo browser (non beta e attivato di default) a > supportare a pieno webassembly: nuova tecnologia che permette di >

Re: Firefox e aggiornamenti

2015-05-22 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 21 mag 2015 alle 19:41, Franco Peci francop...@yahoo.it ha scritto: Fino a qualche settimana fa usavo Iceweasel. Avendo problemi con la visualizzazione di Google map e nell'uso del plugin FireFTP, ho scaricato Firefox piazzandolo nella directory /opt. Funziona alla perfezione.

Re: Firefox e aggiornamenti

2015-05-22 Per discussione Franco Peci
Il 22/05/2015 09:30, Federico Bruni ha scritto: Il giorno gio 21 mag 2015 alle 19:41, Franco Peci francop...@yahoo.it ha scritto: Fino a qualche settimana fa usavo Iceweasel. Avendo problemi con la visualizzazione di Google map e nell'uso del plugin FireFTP, ho scaricato Firefox piazzandolo

Re: firefox sync

2011-05-04 Per discussione Christian Surchi
On Wed, May 04, 2011 at 01:30:34AM +0200, Pol Hallen wrote: per le povere anime ancora sveglie a quest'ora domando :-D c'è modo di installare un server sync per firefox? Da un pò sto usando sync su firefox è lo trovo di una comodità inimmaginabile.. l'unica pecca è che il server che fa

Re: firefox sync

2011-05-04 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 04 maggio 2011 01:30:34, Pol Hallen ha scritto: per le povere anime ancora sveglie a quest'ora domando :-D c'è modo di installare un server sync per firefox? Da un pò sto usando sync su firefox è lo trovo di una comodità inimmaginabile.. l'unica pecca è che il server che

Re: Firefox Thunderbird

2009-07-29 Per discussione Luigi di Lazzaro
On Wednesday 29 July 2009 15:30:56 Ivan Bagarotti wrote: Ho un utente che rompe le pelotas perché iceweasel e icedove secondo lui non vanno bene e vuole firefox e thunderbird originali (è meno faticoso sostituire i programmi piuttosto che fargli capire che è la stessa cosa, fidatevi, è un

Re: Firefox Thunderbird

2009-07-29 Per discussione Dario
Ivan Bagarotti ha scritto: [cut] Esiste un repository che mi permetta di aggiungere i suddetti? Vorrei mantenere la pacchettizzazione e non installare a manina, ho provato a spulciare i non-free, ma non mi sembra di trovarli. Suggerimenti? Saluti e grazie Ivan Ho cercato anche io googland,

Re: firefox, google-desktop e privacy

2007-08-27 Per discussione bereshit
Il giorno lun, 27/08/2007 alle 20.39 +0200, elbrunz ha scritto: Ciao a tutti! Così per provare ho installato google-desktop sulla mia debian-lenny (dai repository google) e dopo aver abilitato l'integrazione (cioè quando fai una ricerca su internet se ci sono corrispondenze nel tuo computer

Re: firefox, google-desktop e privacy

2007-08-27 Per discussione elbrunz
nn l'ho attivata, almeno nn volontariamente, xò volevo controllare e nn trovo più la pagina.. cercherò megghio.. brunetto Il 27/08/07, bereshit [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno lun, 27/08/2007 alle 20.39 +0200, elbrunz ha scritto: Ciao a tutti! Così per provare ho installato

Re: Firefox e stampa

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen wrote: uso cups con una stampante in rete (che tutto funziona perfettamente con le applicazioni quali openoffice, kde, etc.). Quando stampo con firefox la stampa risulta rimpicciolita rispetto alla pagina e tagliata. ma con l'anteprima di stampa come la vedi? File - Print

  1   2   3   >