Re: [OTissmo] - Windows' message

2005-02-04 Per discussione Marco Bodrato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: RIPEMD160 On Thu, Feb 03, 2005 at 03:08:50PM +0100, paguaro wrote: cestino ti chiedeva vuoi cancellare WINDOWS? Hai risposto si', vero?-) - -- qui comanda l'acqua comanda il vento il moderno ha un ruolo subalterno [ PGR - alla pietra - 9

Re: aiutino gunzip (decomprimere)

2005-02-28 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Feb 28, 2005 at 01:17:10PM +0100, Roberto Nicolini wrote: [EMAIL PROTECTED]:/mnt/path/gzip -S zip -df archivio.zip ottengo: gzip: archivio.zip has more than one entry -- unchanged Come dicela pagina del manuale (man gzip): Files created by zip can be uncompressed by gzip only if they

Re: Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-18 Per discussione Marco Bodrato
On Tue, Jun 17, 2003 at 03:54:48PM +0200, Giuseppe Pagano wrote: Credo che il fatto che che 2 istanze e 2 db perdano piu' tempo in kernel mode sia dovuta allo scheduler del kernel che deve switchare tra i 2 processi... mentre il fatto che il tempo in usermode di 1 istanza e 2 db [...]

Re: opzioni di compilazione.

2003-11-17 Per discussione Marco Bodrato
On Sat, Nov 15, 2003 at 09:51:18PM +0100, Mauro wrote: I vari pacchetti deb sono dei precompilati e questo lo sappiamo. Ma se volessi vedere quali delle tante opzioni sono state abilitate in fase di compilazione dai maintainers come potrei fare? Spessp chi mantiene il pacchetto mette queste

Re: Urgente: Mappa caratteri

2003-11-25 Per discussione Marco Bodrato
On Tue, Nov 25, 2003 at 02:26:18PM +0100, Roberto Toscani wrote: tastiera ed ora è tutta sballata non mi ci raccapezzo; quale pacchetto devo riconfigurare? dpkg-reconfigure console-common Ciau, m -- Dobbiamo diffidare delle armonie che non abbiano superato un conflitto e.e. signature.asc

Re: Firma digitale dei mantainer sui pacchetti di security?

2003-11-28 Per discussione Marco Bodrato
On Thu, Nov 27, 2003 at 10:46:37AM +0100, giskard wrote: Mi aggancio a questo thread, c'? un modo di verificare una firma digitale di un mantainer quando si installa un pacchetto da security? #md5sum nomepacchetto Uhm, non mi sembra che questo risponda alla domanda... Esiste debsums che

Re: E' possibile ricostruire dei pacchetti installati ?

2003-11-30 Per discussione Marco Bodrato
On Sun, Nov 30, 2003 at 09:36:14PM +, Federico Savini wrote: C'é la maniera di ricostruire dei pacchetti contenuti in delle distro live basate su Debian, come  knoppix, morphix, freeduc, dynebolic e simili ? Sul Cd sono un unico file compattato ed installate sull'hd sono già disperse nelle

Re: emulatore qemu

2004-11-15 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Nov 15, 2004 at 03:54:09PM +0100, fernando Figaroli wrote: qualcuno lo ha mai provato ? Io! velocità ? Ottima. confronto con vmware ? Qemu e` software libero!-) Ben, a parte le facezie, non ha del tutto senso confrontarli... qemu emula anche il processore, cosa che vmware non

Re: proxy

2004-12-01 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Nov 29, 2004 at 12:26:24PM +0100, You wrote: ho bisogno di sapere come dire al mio sistema di connettersi ad internet passando per il proxy aziendale (altrimenti non posso fare l'upgrade dai per utilizzare apt devi settarlo come variabile dalla console con questo comando:

Re: mutt ed indirizzi alternativi

2004-12-01 Per discussione Marco Bodrato
Ciau, On Mon, Nov 29, 2004 at 09:32:56PM +0100, Gianni Olivieri - wrote: Il problema che mi ritrovo e' da ricercarsi nella gestione di piu' indirizzi propri... gli alternate come li chiamano nel .muttrc In proposito ho conservato la seguente risposta passata su questa stessa lista. On Tue,

Re: Dopo il mount vorrei estrarre il disco...

2003-02-11 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Enrico, On Tue, Feb 11, 2003 at 06:27:28PM +0100, Enrico Teotti wrote: C'? un comando per demountare? Certo :-) umount... o se hai montato con l'interfaccia grafica... prova a premere col destro sull'icona. Ciao ciao, Marco -- Sabato a Roma sono previste

Re: mutt e gpg

2003-02-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao! set pgp_create_traditional=yes Carino! lo provo anche io... Non è stato possibile verificare la firma PGP Io, per verificare le firme in chiaro, ho aggiunto al mio .muttrc message-hook '!~g !~G ~b ^-BEGIN PGP (SIGNED )?MESSAGE' 'exec check-traditional-pgp' Se non ho capito

[SID] Re: accelerezione grafica: schermo nero

2003-03-25 Per discussione Marco Bodrato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao! Salve a tutti:strano problema: Ho aggiornato a sid sul portatile (x far vedere kde3 ai miei corsisti: quindi l'accelerazone della mia ATI Radeon Mobility 7500 funziona; solo non vedo le solite ruote dentate che girano

Re: 1 disco, 2 distro

2003-04-01 Per discussione Marco Bodrato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Tue, Apr 01, 2003 at 01:44:09AM +0200, Guldo K wrote: Visto che lo spazio su disco si spreca, ho installato anche la mdk9.0. Spero non me ne vogliate! Hai fatto bene! Si impara di piu' guardando da due prospettive diverse... ma dev'essere uscita

Re: portatile 2 schede di rete..

2003-05-07 Per discussione Marco Bodrato
On Wed, May 07, 2003 at 01:00:06PM +0200, Fernando Figaroli wrote: in poche parole... vorrei riuscire a gestire le due schede in modo automatico...in base a quella connessa... quella di attiva ! Io ti consiglio apt-get install whereami magari in accoppiata con apt-get install ifplugd Non

Re: Lettere accentate maiuscole

2016-01-06 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Lun, 4 Gennaio 2016 1:07 pm, pinin ha scritto: > È accettabile, almeno stando agli esperti. Cosa è accettabile? scrivere le risposte prima delle domande ? :-P > http://www.matapp.unimib.it/~ferrario/f/cr/faq_latin1.htm Ad essere sinceri l'articolo che citi dice che, laddove non "

Lettere accentate e comando tr

2016-01-18 Per discussione Marco Bodrato
Buongiorno! stamane mi sono imbattuto in un problema col comando tr, col quale vorrei "normalizzare" delle lettere accentate che ho in un file. Purtroppo ci deve essere qualche problema con le rappresentazioni... In breve ottengo quanto segue: $ echo "àèéìòù" | tr "àèéìòù" "aeeiou" ueui

Re: quotar bene

2016-01-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Lun, 25 Gennaio 2016 8:28 pm, Davide Prina ha scritto: > es Caio risponde alla mail di Tizio con top-quoting: > > ---8<--8<--8<--8<--8<--8<--- > Ciao Tizio, > > io ci sono! > > Tizio ha scritto: > > Domani io vado al parco. > > Se qualcuno vuole venire mi faccia

Formato testuale "versionabile" con editor grafico adatto a non tecnici

2016-01-21 Per discussione Marco Bodrato
Carissimi, Vi chiedo un suggerimento. Per un progetto con altri devo mettere in piedi un sistema di versionamento su cui condividere documenti modificati da diverse persone. Le persone coinvolte hanno propensioni variegate all'uso degli strumenti informatici, quindi stavo cercando un programma

Re: Formato testuale "versionabile" con editor grafico adatto a non tecnici

2016-01-22 Per discussione Marco Bodrato
Carissimi, Il Ven, 22 Gennaio 2016 2:34 am, Lorenzo Breda ha scritto: > Il giorno gio 21 gen 2016 22:35 Alessandro Pellizzari ha >> Il Thu, 21 Jan 2016 21:04:14 +, Lorenzo Breda ha scritto: > LaTeX con LyX mi pare sia l'unico ad avere un vero editor visuale. Sì, ci avevo

[RISOLTO] Lettere accentate e comando tr

2016-01-19 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mar, 19 Gennaio 2016 8:15 pm, Davide Prina ha scritto: > On 19/01/2016 08:50, Marco Bodrato wrote: >> In breve ottengo quanto segue: >> >> $ echo "àèéìòù" | tr "àèéìòù" "aeeiou" >> ueui > [...] > Currently tr fully s

Re: Ricerca selettiva con grep: risultato che 'sembra' anomalo

2016-01-23 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 24 Gennaio 2016 2:07 am, Ennio-Sr ha scritto: > * Davide Prina [230116, 20:06]: >> On 23/01/2016 19:45, Ennio-Sr wrote: >> >> >user@deb:~$ ls user/Titoli/vendite/ | grep Apple >> >24 20131212_Merck-vend_1.pdf 24 20141203_Apple-vend.pdf >>

Re: geneweb sotto debian/jessie: ricerca per persone non funge!

2017-01-23 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 22 Gennaio 2017 6:45 pm, Ennio-Sr ha scritto: > Ho re-installato da alcuni giorni (dal repository ufficiale Jessie) il > prgramma Geneweb e ho notato problemi nella funzione di ricerca per > persone (nome+cognome). I dati sono presenti e le altre ricerche > funziionano. La ricerca

Re: [OT] curl

2017-01-27 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Ven, 27 Gennaio 2017 12:47 pm, Pol Hallen ha scritto: > problema: scaricare i pdf da una pagina ... non proprio, leggendo nel seguito... > abbiamo accesso ad un gestionale online (https) che richiede user e > password. Dopo l'accesso si clicca su un link (javascript:void(0)) [ciò > che

gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-01-28 Per discussione Marco Bodrato
Questa mattina volevo fare alcune verifiche con gprof su un programma, ma non riuscivo ad ottenere alcun risultato. Finché mi sono accorto che il problema sembrava essere gcc-6. Mi succede quanto segue: $ cat fibolento.c int main (int argc, char *argv[]) { if (argc < 2) return 1; return

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-01-28 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 28 Gennaio 2017 9:59 pm, Alessandro Pellizzari ha scritto: > La sparo perché non so quasi niente di compilatori, ma forse il > compilatore e l'optimizer si accorgono che non usi mai argv, ma solo > argc. Fanno inline di tutto il codice e semplicemente sostituiscono main > con un

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-01-28 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 28 Gennaio 2017 2:35 pm, girarsi_liste ha scritto: > Il 28/01/2017 13:07, Marco Bodrato ha scritto: >> Qualcuno mi sa dire perché se compilo con gcc-5 poi gprof mi fornisce >> delle informazioni, mentre se compilo con gcc-6 non mi dice nulla? Mi >> sono >>

Re: [OT] libreoffice calc

2017-01-29 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 29 Gennaio 2017 6:50 pm, Davide Prina ha scritto: > =A2*SE(D2="sì";2;0)+B2*SE(D2="sì";2;0)+C2*SE(D2="sì";2;0) Posso solo dire che si può scrivere più compatta? =SE(D2="si";SOMMA(A2:C2)*2) Poi quale debba essere il valore per il non "si" non son sicuro di averlo capito... Cià, m

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-01-29 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 29 Gennaio 2017 1:53 pm, Stefano Simonucci ha scritto: > Ho fatto anche io una prova su un mio programma e osservo il > comportamento che avete descritto. Inoltre lo stesso comportamento si Almeno finalmente so che il problema non è solo sulla mia macchina ;-) > osserva anche

Re: OT: Sito criptato per dati carta di credito ?

2017-02-19 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 19 Febbraio 2017 6:37 pm, pac ha scritto: > ma il problema è che la pagina in > cui introdurre tutti dati della carta di credito NON è https e infatti > Chromium e poi Firefox indicano cliccando a sx dell'indirizzo che non > è un sito protetto e di non introdurre dati sensibili tipo

Re: Opinioni su Bika LIMS

2016-08-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 18 Agosto 2016 11:06 am, girarsi_liste ha scritto: > Il 18/08/2016 08:24, Piviul ha scritto: >> Ciao a tutti, l'azienda dove lavoro sta valutando l'ipotesi di cambiare >> LIMS[¹] e mi piacerebbe proporgli una soluzione opensource. Potrebbe > almeno mettere la voci Wikipedia in

Re: Opinioni su Bika LIMS

2016-08-21 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Ven, 19 Agosto 2016 8:19 am, Piviul ha scritto: > Piviul ha scritto il 18/08/2016 alle 08:24: >> Ciao a tutti, l'azienda dove lavoro sta valutando l'ipotesi di cambiare >> LIMS [...] > averli analizzati tutti sono ancora convinto che bikalims sia il più > avanzato e meglio strutturato

Re: [OT?] Il Ministero della Difesa adotta Windows 10

2016-11-09 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mer, 9 Novembre 2016 5:30 pm, Gian Uberto Lauri ha scritto: > Ripeto, non uso e non userò Windows. Non mi piace. Ma sono passati i > tempi in cui lo guardavi da (tanto) sopra. Magari un pizzico sopra. Se tornassimo a dire che non è una questione di tecnica, ma di libertà? Così come in

Codice di condotta su questa ML [ERA: Live chat su cms (OT?)]

2016-12-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 3 Dicembre 2016 12:27 am, Dario ha scritto: > Il 02/12/2016 14:31, Alessandro Baggi ha scritto: >> Io credo che sei andato troppo oltre (sprecando risorse :D) Alessandro, se come risorse contiamo il tempo di chi legge questa lista... personalmente ritengo uno spreco di risorse

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 18 Marzo 2017 4:19 pm, Portobello ha scritto: > Cosa nè pensi di Opera ? Che no-nè software libero :-) Cià, m -- http://bodrato.it/toom/

Re: script per estrarre l'ultima immagine da una cartella ftp

2017-04-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 2 Aprile 2017 8:44 pm, da ha scritto: >> mv $(ls -rt /var/www/html/ftp/cam/*|tail -n 1) /var/www/html/foto.jpg > mi sposta tutte imagini e le cartelle e le sotto cartelle dentro una > cartella che chiama foto.jpg :-( Se c'è un solo livello di sotto cartelle: mv $(ls -t $(ls

Re: script per estrarre l'ultima immagine da una cartella ftp

2017-04-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 2 Aprile 2017 7:19 pm, da ha scritto: > Ho provato una cosa del genere > > for x in /var/www/html/ftp/cam/*; do mv $casa /var/www/html/foto.jpg; prova mv $(ls -rt /var/www/html/ftp/cam/*|tail -n 1) /var/www/html/foto.jpg -- http://bodrato.it/

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-03-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 29 Gennaio 2017 1:47 pm, Davide Prina ha scritto: > Ancora più strano è che non ho trovato nessuna segnalazione del problema > o documentazione che indichi la necessità di fare diversamente con gcc-6. > 1) aprire una segnalazione di bug su Debian Fatto. > 2) aprire un bug

Re: [j...@debian.org: Please translate: stretch dedication text]

2017-06-15 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 15 Giugno 2017 2:27 pm, Emanuele Bernardi ha scritto: > presso Sun Microsystems, che ha descritto come "prendere le competenze > che Linux ha > portato ai sistemi operativi e portarle a Solaris". > La parte virgolettata su Solaris mi pare un po ripetitiva se qualcuno ha > dei

Re: Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Sab, 2 Giugno 2018 9:40 pm, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > On 02/06/18 20:51, Filippo Dal Bosco - wrote: > Vediamo, io ce l'ho in italiano su debian testing/experimental: > > Versione: 6.0.4.2 > Build ID: 1:6.0.4-1 Anc'io lo stesso e anche Versione locale: it-IT

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 1 Luglio 2018 9:14 pm, Mauro Morichi ha scritto: >> Io ho un sistema efficace: rispondo con un tono tipo segreteria >> telefonica scandendo la frase "LA TELEFONATA È REGISTRATA >> BEEP!!!". Agganciano tutti. Io ho sempre risposto più o meno "No grazie, non mi interessa. Scelgo

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-04 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 4 Gennaio 2018 12:53 pm, Felipe Salvador ha scritto: > On Thu, Jan 04, 2018 at 12:55:41AM +0100, Marco Bodrato wrote: > >> Nell'albero di Torvalds non mi risulta che questa modifica sia stata >> accolta: >> https://git.kernel.org/pub/scm/linux/kernel/git/torv

Re: geroglifici in pdftotext

2018-02-12 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Lun, 12 Febbraio 2018 8:06 pm, Davide Prina ha scritto: > On 12/02/2018 14:59, Piviul wrote: >> credo non ci sia nulla da fare[¹], sembra sia stata appositamente >> manomessa la toUnicode map... > Questo caso sarebbe, in teoria, semplice da risolvere: basterebbe avere > un programma

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-03 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mer, 3 Gennaio 2018 9:49 pm, Giornale di Sistema ha scritto: > Il 03/01/2018 15:25, Alessandro Pellizzari ha scritto: >> Non ho seguito la vicenda, ma da uno screenshot del codice che ho >> visto, dovrebbe esserci un if che la attiva solo per i processori >> Intel (e ARM, a quanto pare).

Re: R: PROBLEMA CON OPENVPN

2018-11-01 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 1 Novembre 2018 1:41 pm, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto: >>Intanto potresti spiegarci cosa vuoi ottenere? >> >>federico > > Una classica vpn... Io non sono un esperto di configurazioni VPN, quindi potrei semplicemente tacere... ma se qualcuno ti ha fatto una

Re: Comando DD e seek

2018-10-08 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, premesso che concordo con chi ti ha scritto che se l'obiettivo è fare un controllo, pur blando, di un disco, scriverci con dd non è utile allo scopo... Il Dom, 7 Ottobre 2018 1:44 pm, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto: >>il man mi sembra molto chiaro e ti confermo che il seek

Ibernazione e blocco-schermo

2019-01-06 Per discussione Marco Bodrato
Buon anno! (ancora non avevo avuto occasione di fare qui gli auguri...) Ho installato da alcuni mesi una Debian (testing) su un portatile amd64, con MATE per la gestione del desktop. Quando non mi serve usarlo per un poco, lo mando in sospensione, e qui tutto bene. Quando non devo usarlo per un

Re: [OT] Debian's Anti-Harassment Team Is Removing A Package Over Its Name

2018-12-22 Per discussione Marco Bodrato
Buondì! Il Sab, 22 Dicembre 2018 7:36 pm, Francesco ha scritto: > Il 21/12/18 14:48, Federico Di Gregorio ha scritto: >> Mah. Io capisco, capisco tutto ma il fatto che 3 persone che si sono >> praticamente auto-elette Anti-Harassment Team possa rimuovere da Planet >> Debian un blog in quanto

Re: [OT] Licenze open source

2018-12-04 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mar, 4 Dicembre 2018 5:59 pm, Alessandro Pellizzari ha scritto: > On 04/12/2018 16:50, Portobello wrote: >> Hanno fatto vedere che dai Bitcoin (che è anche open source) sono nate >> centinaia di monete virtuali (le criptovalute). Bitcoin è certamente la più nota delle criptovalute, e le

Re: Hardware Open Source con Pine64 ?

2019-02-20 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mer, 20 Febbraio 2019 5:45 pm, Portobello ha scritto: > La Linux Foundation, dai primi di Febbraio, propone questo. > Ma sarà vero? Non ho ben capito la domanda, sarà vero cosa? > Dicono che propongono Hardware Open Source, con il progetto Pine64. > >

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-06 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Lun, 6 Maggio 2019 7:20 pm, Davide Prina ha scritto: > da quello che ho capito io hanno risolto per le varie versioni di > Firefox, tranne che per la esr... e su Debian vi è la esr :-( Debian farebbe bene ad aggiungere una chiave propria in questo meccanismo ed a fare in modo che le

Re: Estensioni in Firefox non funzionanti

2019-05-05 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 5 Maggio 2019 7:35 am, Alessandro Pellizzari ha scritto: > On 04/05/2019 19:50, Davide Prina wrote: > >> about:config >> >> e impostato la stringa >> >> xpinstall.signatures.required >> >> a false > > Questo disabilita tutti i controlli di sicurezza. È come disabilitare >

Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Marco Bodrato
Carissim*, da anni ormai uso la posta elettronica solo via webmail. I miei genitori però, che usano Debian perché quello ho installato sul loro computer, invecchiando si trovano sempre più di frequente nella situazione di scrivere un lungo messaggio che viene perso quando provano ad inviarlo

Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 25 Agosto 2019 5:55 pm, Marco Barbàra ha scritto: > Non conosco i genitori in questione. Mi sono trovato benissimo in passato > con claws-mail, ma ho sempre pensato che fosse troppo difficile per i miei > genitori (anzianotti). Per cui io ho sempre fatto usare Thunderbird. Molto

Re: Ibernazione e blocco-schermo [RISOLTO]

2019-08-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Dom, 6 Gennaio 2019 6:00 pm, Marco Bodrato ha scritto: > Ho installato da alcuni mesi una Debian (testing) su un portatile amd64, > con MATE per la gestione del desktop. > Quando si deve risvegliare dall'ibernazione, ci mette parecchio tempo (non > è un computer nuov

Re: pdf in loop

2019-09-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Gabriele! Il Lun, 2 Settembre 2019 6:30 pm, Gabriele Stilli ha scritto: > Il 02/09/19 11:13, Piviul ha scritto: > >> Ciao a tutti dovrei mandare in loop una presentazione in pdf che >> cambia automaticamente le pagine dopo tot secondi: avete idea se > Ho guardato in fretta, ma mi pare che

Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-11-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 31 Ottobre 2019 6:46 pm, Portobello ha scritto: > Il 29/10/19 19:44, Marco Bodrato ha scritto: >> Il 2019-10-29 18:29 Portobello ha scritto: >>> Ora volevo sapere se si usano algoritmi di Machine Learning [...] >> se c'è qualcosa anche nei pacchet

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-06 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Davide, Il Ven, 6 Dicembre 2019 9:09 pm, Davide Prina ha scritto: > $ time make -j 5 deb-pkg > > dove il 5 è il tuo numero di processori +1, quindi se hai 1 processore > devi mettere 2. visto che ti diverti a dare uno script che non richieda di essere parametrizzato... io suggerirei make

Re: xfce4 Ultimate Dark

2019-10-28 Per discussione Marco Bodrato
Il 2019-10-27 16:49 Franco Peci ha scritto: Mi chiedevo se sia possibile che un tema per xfce possa influire e rallentare alcune prestazioni? Non uso xfce e non ne conosco i temi... ma immagino che se un tema richiedesse finestre trasparenti o forme non rettangolari oppure animazioni di

Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-29 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2019-10-29 18:29 Portobello ha scritto: Ho installato Privacy Badger, poi ho letto che nella sua descrizione c'è scritto questo: "Privacy Badger impara automaticamente a bloccare i tracker invisibili." ... Ora volevo sapere se si usano algoritmi di Machine Learning anche nello

Re: [OT] Sistema operativo per Smartphone

2019-10-06 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Davide! Il Sab, 5 Ottobre 2019 8:54 pm, Davide Prina ha scritto: > On 04/10/19 14:22, Marco Gaiarin wrote: >> Il grosso della contrarietà al CETA, TTIP e compagni non è dovuta ai >> trattati in se, ma alle modalità di ratifica (viene ridotto oltre ogni >> limite o spazio di discussione e

Re: Gradirei acquistare un notebook con debian

2019-12-21 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2019-12-21 16:26 Francesco Clemente ha scritto: Gradirei acquistare un notebook con debian avete indirizzi di giusti rivenditori grazie . Questa è una lista legata alle traduzioni... forse non sei nel posto giusto per fare la domanda. Comunque la risposta è già disponibile sul sito

Re: politica stable

2019-12-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2019-12-19 01:48 Sabrewolf ha scritto: youtube-dl non è un problema grave, si può aggiornare facilmente anche senza python-pip ricreando direttamente il pacchetto o prendendolo da testing/sid come ho già fatto. Piuttosto il mio dubbio riguardava la politica della distro, stavo cercando

Re: Malware per Linux

2019-12-24 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Lun, 23 Dicembre 2019 8:20 pm, Davide Prina ha scritto: > On 23/12/19 18:45, Sabrewolf wrote: >> Il 21/12/19 19:17, Davide Prina ha scritto: >>> On 20/12/19 23:27, Sabrewolf wrote: >>> In realtà fino ad ora io non ho visto neanche mezzo malware che si installa attraverso i bug

Re: trouble shootting stampanti

2020-02-27 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 27 Febbraio 2020 11:02 pm, Piviul ha scritto: > Il 27/02/20 19:00, Piviul ha scritto: >> Ciao a tutti, ho una stampante Brother MFC-J4620DW e fino a ieri ha >> sempre funzionato. Non so però come: funzionava >> ... ora però non funziona più e >> non so cosa sia successo: forse

Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 12 Marzo 2020 10:17 am, Matteo Bini ha scritto: > Non ci sarebbe un modo per scrivere direttamente sull'USB? La scrittura asincrona rende il sistema piú efficiente... poi, a parte il comando sync che ti è stato suggerito, smontare il dispositivo, come notavi, garantisce che nessun

Re: Brave browser

2020-04-07 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-04-06 20:17 Federico Di Gregorio ha scritto: On 4/6/20 7:07 PM, Paolo Redaelli wrote: Il 05/04/20 19:12, Federico Di Gregorio ha scritto: A prima vista, non sembra che sia software libero, quindi (se è così) dubito che lo vedremo mai in Debian. Secondo

Re: Brave browser

2020-04-03 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-04-03 19:46 Giancarlo Martini ha scritto: Ho visto un articolo tecnico su Brave browser, ed mi ero deciso a provarlo, l'ho cercato nei repository ma non c'era. Non lo conosco, ma da quel poco che ho letto è un browser che cerca di togliere un po' di pubblicità dai siti web, ma poi ti

Re: R: Skype su architettura 32 bit

2020-05-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-05-18 22:08 Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Antonio e un saluto "alternativo" si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Se proprio non sei obbligato ad usare skype ... Forse la cosa migliore è usare Jitsi Meet che è un progetto Open Source ed si può installare su Pc

Re: Freedos [Era: Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile]

2020-05-18 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-05-18 19:35 Giuliano Grandin ha scritto: lean...@cybervalley.org ha scritto: Io tempo fa ho comprato un portatile con freedos e invece c'era eccome il sistema operativo, questo https://www.freedos.org/ che "funzionava" come funzionava più o meno il "dos" di molti anni fa. L'ultimo

Re: ot system.d al rogo

2020-03-18 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-03-18 14:25 Federico Di Gregorio ha scritto: On 3/18/20 1:23 PM, marco wrote: Io uso software LIBERO perché voglio essere LIBERO, [...] Per questo motivo dalla volontà di alcuni è nato*DEVUAN*. Ma allora perché non usi DEVUAN, scusa? Concordo in pieno don Federico! Anche perché

Re: (decisamente troppo) OT - truffe truffaldine attribuite truffaldinamente

2020-10-11 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-10-11 15:23 Portobello ha scritto: - Hanno hackerato i loro call center e [...] Non lo escluderei. Viste le critiche al capitalismo che partono pubblicamente da quelle stanze, non stupirebbe che alle loro risorse arrivi qualche attacco tecnicamente molto sottile. Detto ciò mi

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-27 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-06-27 20:36 Davide Prina ha scritto: On 27/06/20 12:04, Antonio wrote: Ho una macchina con i5 e 8Gb, sul sito Avis.com Nel giro di pochi secondi, tutto si e' bloccato ... e ho pazientemente aspettato pensando che il grande Linux avrebbe risolto prima o poi. E' andata proprio

Re: Attributi che ritornano pre-modifica da soli

2020-06-09 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-06-09 11:45 pacmo ha scritto: Mi hanno inviato una serie di file via **. Male! Non è software libero! Ci sono altri modi :-) https://entraide.chatons.org/it/ Perciò ho fatto le seguenti operazioni chmod 664 e touch -t 2020 etc etc modificarsi da soli uno a uno. Il problema

Re: Eliminare file in cartelle con back slash

2020-06-09 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-06-09 12:25 m...@geotux.it ha scritto: In realta', quando faccio ls -al mi ritrovo >1000 file sparsi nella cartella (vedi sotto). wikindx\components\templates\default\content_file_list.tpl wikindx\components\templates\default\content_heading_block.tpl

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-28 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-11-28 01:51 Sabrewolf ha scritto: Il 24/11/20 21:32, Davide Prina ha scritto: Ho installato il pacchetto piglit Se l'obiettivo è il debugging e il software è open source sarebbe meglio compilare i sorgenti con le opzioni che abilitano debug e profiling ed eseguire i binari

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-29 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-11-29 01:11 Sabrewolf ha scritto: Il 28/11/20 17:47, Marco Bodrato ha scritto: Le variabili non inizializzate, non sono un bug se il loro valore non viene usato :-) Ma anche no :) int f(const char *s, int *p){     return (s && atoi(s)%2) ? 12345 : (*p = 54321)%1; } int

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-29 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-11-29 09:18 Davide Prina ha scritto: Se invece hai una variabile che non è inizializzata, ma non è usata (in nessun caso d'uso del programma), allora quella variabile è inutile e andrebbe tolta. Direi che il programmatore può tranquillamente decidere di lasciare questo banale compito

Re: gnote vs bijiben

2020-12-10 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-12-10 08:12 Luca Sighinolfi ha scritto: Al momento, dopo vari cambi di idea, sto provando ad usare Zim in modo intensivo. Mi trovo molto bene. E' veloce, esporta in html, ha tutto quello che serve. Non credo spedica le info via email in un click, ed è un po' legnoso nel gestire

Re: Bind in chroot

2020-12-23 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-12-23 09:01 Mario Vittorio Guenzi ha scritto: In detta procedura si dice di creare una directory /var/bind9/chroot/var/cache/bind e di cambiare permessi e proprietari. Pero poi nel file named.conf.options si trova directory "/var/cache/bind"; al posto del path fatto costruire

Re: [OT] Usare Jitsi-Meet con Chromium su Debian 8

2021-01-01 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Ven, 1 Gennaio 2021 11:40 am, Paolo Redaelli ha scritto: > Il 01/01/21 10:03, Davide Prina ha scritto: >> In alternativo prova a vedere se hai jami, probabilmente in Jessie si >> chiamava ring o gnome-ring. È un applicativo desktop > Jami quante persone "regge" in videoconferenza?

Re: [OT] Usare Jitsi-Meet con Chromium su Debian 8

2021-01-01 Per discussione Marco Bodrato
Ciao! Il Ven, 1 Gennaio 2021 10:03 am, Davide Prina ha scritto: > On 31/12/20 18:35, Hugh Hartmann wrote: > >> usando Chromium su Debian 8 >> ottengo una pagina completamente grigia >> stessa cosa anche con Firefox. > > secondo me il problema è la versione di Chromium e Firefox che stai > usando.

Re: BeagleV is a $150 RISC-V Computer Designed To Run Linux

2021-01-16 Per discussione Marco Bodrato
Ciau, Il 2021-01-15 21:13 Davide Prina ha scritto: Quello che non ho capito è perché apple non ha fatto un'offerta per arm... forse sa di non avere le capacità per gestire lo sviluppo di un processore o forse sa che come ha lasciato intel nel futuro potrebbe Vedendo quello che ha fatto con

Re: Smartphone Open Source

2021-01-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-01-17 19:40 Gollum1 ha scritto: Il giorno dom 17 gen 2021 alle ore 19:24 Lucio Marinelli ha scritto: Io invece ci starei attento, guarda caso i numeri di cellulare sono tra i dati più ghiotti su cui le multinazionali americane fanno business. Non mi risulta inoltre che siano

Re: firefox freeze

2021-01-31 Per discussione Marco Bodrato
Ciau, Il 2021-01-30 00:09 Sabrewolf ha scritto: Ciao a tutti, con gli ultimi aggiornamenti su debian testing sto avendo qualche problema con firefox. Durante la riproduzione video il browser si blocca in maniera casuale e mi freeza tutto, il window manager (fluxbox) non risponde piu' (anche

Re: Convertire pdf in bianco e nero

2021-06-25 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mer, 23 Giugno 2021 7:42 pm, Davide Prina ha scritto: On 22/06/21 19:57, Filippo Dal Bosco - wrote: gimp ha una opzione ( mai usata) per convertire immagini a colori in scala di grigi. Sì, in Gimp, Immagine -> Modalità e se si sceglie "indicizzata" c'è tra le opzioni "tavolozza

Re: confronto stringhe

2021-06-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Mer, 2 Giugno 2021 12:28 pm, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > echo "---stringa da fdisk -l " > echo $FD > echo "--- stringa come deve essere per /dev/sda7 ---" > echo $EC Prova echo "*$FD*" echo "*$EC*" > if [ "$FD" = "$EC" ]; then > che non funziona. > Suppongo che sia dovuto

Re: Nuova scheda madre AS ROCK

2021-05-29 Per discussione Marco Bodrato
Il 2021-05-29 09:32 Davide Prina ha scritto: On 28/05/21 10:50, pinguino wrote: Ora sto provando ad usare la Atheros, inizia a funzionare ma non completamente. Nel senso che alcuni siti li vede altri invece da "Impossibile contattare il server". Anche il client di posta non funziona al 100%.

Re: confronto stringhe

2021-06-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao! Il Mer, 2 Giugno 2021 6:46 pm, Alessandro Rubini ha scritto: > L'esempio con "tr" di Marco Bodrato era calzante. Direi anche che leggero! Per togliere solo gli spazi, e già che ci siamo anche le tabulazioni, un semplice "tr -d \ \t" basta e avanza. Non userei sed,

Re: [OT] Help generico di orientamento per Libre Office

2021-06-29 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-06-30 00:18 Ennio-Sr ha scritto: Ciao a tutti e scusatemi dell'OT, ma mi sento completamente 'perso' e non so proprio a chi rivolgermi, dopo un intero pomeriggio alla ricerca di ciò che una volta era ovvio!!! Faccio una doverosa premessa anche io... scrivere a quest'ora dopo una

Re: Convertire pdf in bianco e nero

2021-06-29 Per discussione Marco Bodrato
Il 2021-06-27 23:56 Davide Meloni ha scritto: Il 25/06/21 11:18, Marco Bodrato ha scritto: Sì, in Gimp, Immagine -> Modalità e se si sceglie "indicizzata" c'è tra le opzioni "tavolozza bianco e nero (1 bit)" che è quello veniva richiesto. Ringrazio tutti per l'int

Re: [OT] Help generico di orientamento per Libre Office

2021-06-30 Per discussione Marco Bodrato
Il 2021-06-30 10:58 gerlos ha scritto: Se vuoi convertire la formula nel valore risultante corrispondente (in modo che la cella contenga "realmente" una stringa di 20 trattini e non una formula che li genera) puoi fare Modifica > Copia e poi Modifica > Incolla speciale > Incolla solo il testo

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-05-05 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Dario, Il 2021-05-05 14:10 Dario ha scritto: Fino ad ora, è scaturito qualcosa di costruttivo nella discussione? Sì! che molti hanno espresso (e argomentato) il proprio punto di vista. E anche che pian piano in tanti si è spento l'impulso a contestare il punto di vista (e le

Re: firefox freeze

2021-02-04 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-02-03 22:25 Sabrewolf ha scritto: Come diceva qualcuno prima un server ssh in ascolto potrebbe essere utile, così in caso di freeze se ci si riesce a collegare almeno si vede Dicevo così, certo! Se non ci si può collegare dall'esterno, in questi casi, ci si trova a poter solo

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-10 Per discussione Marco Bodrato
Saluton Marco, Il 2021-03-10 19:54 Marco Ciampa ha scritto: Concordo pienamente (lacrimuccia pensando allo Z80 e ai bei tempi dell'assembler...) Son quasi dieci anni che non tocco l'assembler dello Z80, ma ricordo con certezza che usa i flag; anzi, c'è proprio il registro F, ad 8-bit come

Verifiche formali di programmi [era: Ripristino GRUB2 e conversione GPT...]

2021-03-01 Per discussione Marco Bodrato
Saluton Marco, Il 2021-03-01 19:37 Marco Ciampa ha scritto: ecco, diciamo che lo hai detto meglio ma il "succo" è lo stesso... perdonami Non proprio lo stesso... È un po' come la differenza tra "in Italia ci sono dei mafiosi" e "gli italiani sono tutti mafiosi". Il non distinguere tra le due

Re: RISC-V: quanta parte del processore ha licenza libera?

2021-03-06 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-03-05 18:50 Alessandro Rubini ha scritto: Tutti sono entusiasti di risc-V perche` e` libero, mentre la tesi di Andreas Speiss e` che la parte libera e` trascurabile sul totale e i chip li trovi fatti dai soliti vendor che prendono un pezzo libero e lo blindano nel loro mondo

Re: Ripristino GRUB2 e conversione GPT...

2021-03-01 Per discussione Marco Bodrato
Saluton, Marco! Il 2021-03-01 17:31 Marco Ciampa ha scritto: On Sat, Feb 27, 2021 at 01:55:15AM +0100, Sabrewolf wrote: NESSUN tool, né commerciale né libero, garantisce al 100% la riuscita dell'operazione. Equivarrebbe a dire che il sw è senza alcun baco, cosa che è dimostrabile

Re: Che ne pensate della lettera per licenziare RMS?

2021-04-10 Per discussione Marco Bodrato
Buongiorno! Il 2021-04-10 00:49 Felipe Salvador ha scritto: On Fri, Apr 09, 2021 at 07:52:51AM +0200, Marco Ciampa wrote: Onestamente state quardando entrambi la cosa dal punto di vista sbagliato. La Democrazia (con la D maiuscola) non è il dispotismo della maggioranza. La Democrazia non

Re: Non riesco più a montare una condivisione nfs

2021-04-10 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Leandro, Il 2021-04-09 20:26 Leandro Noferini ha scritto: Questa è la riga di /etc/fstab del raspberry nasone.local:/export/Biglia/nfs/condivisione nfs nolock,noauto,x-systemd.automount0 0 Se provo a dare il comando direttamente mi viene questo: root@biglia:~# mount -v -t

  1   2   >