Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-22 Per discussione Marco Guiducci
On Mon, 22 Feb 2016 02:54:14 -0700 (MST) Sieradz wrote: > / > Marco Guiducci-3 wrote > > forse r.params.scale di grass può essere d'aiuto > > / > > Mi par di capire che Nicopex disponga di isoipse (shape vettoriale), mentre > il prefisso *r.* funziona coi raster, o

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-22 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao a tutti, approfitto della deriva di questo thread per condividere con voi il promemoria del moderatore, che probabilmente in futuro riceverete mensilmente in forma automatica. Suggerimenti e commenti sono i benvenuti Ricordo che questa è una Mailing List e non una chat o un forum, astenersi

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-22 Per discussione Sieradz
/ pigreco wrote > Ma in QGIS esiste già la selezione casuale (sia per numeri di elementi che > per percentuale); mi sfugge l'utilità di creare un nuovo campo / Vero Totò, ma era il trucco "indiretto" che m'intrigava nel suggerimento di Antonio... ;) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-22 Per discussione Totò Fiandaca
Il giorno 22 febbraio 2016 07:31, Sieradz ha scritto: > Antonio Falciano wrote > > "selezione casuale" ad esempio del 20% dei punti: si aggiunge un campo > > numerico in cui si calcola un numero random compreso tra 0 e 1 e poi si > > filtrano i punti con valore compreso in

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-22 Per discussione Sieradz
/ Marco Guiducci-3 wrote > forse r.params.scale di grass può essere d'aiuto / Mi par di capire che Nicopex disponga di isoipse (shape vettoriale), mentre il prefisso *r.* funziona coi raster, o sbaglio? In ogni caso, grazie dell'indicazione, un'altra da mettere nella mia personale lista

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-22 Per discussione Marco Guiducci
On Fri, 19 Feb 2016 09:43:49 -0700 (MST) AlsPer78 wrote: > NicoPez wrote > > Per estrapolare quelle delle cime come potrei procedere, Silvia? E' meglio > > secondo te un'analisi sul DEM o fare qualche altra operazione con le curve > > di livello e i punti? > > Se hai un

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-21 Per discussione Sieradz
/ Antonio Falciano wrote > "selezione casuale" ad esempio del 20% dei punti: si aggiunge un campo > numerico in cui si calcola un numero random compreso tra 0 e 1 e poi si > filtrano i punti con valore compreso in un certo intervallo (es. 0-0.2) / Bella Anto', questa me la segno, soprattutto

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-21 Per discussione Totò Fiandaca
Il giorno 21 febbraio 2016 17:50, AlsPer78 ha scritto: > Io consiglierei di misurare la larghezza dell'elemento che si vuole > evidenziare (vetta, cresta, sommità di collina, etc) e usare un raggio da 2 > a 10 volte la misura trovata. In genere con raggio corto vengono >

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-21 Per discussione AlsPer78
pigreco wrote > per favore potresti spiegare meglio cosa intendi per tipo di terreno? e > come influenza il risultato? Per tipo di terreno intendo le caratteristiche morfologiche. Ad esempio in una zona montuosa con vette appuntite e creste affilate (che quindi hanno elevato dislivello rispetto

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-21 Per discussione Totò Fiandaca
Il giorno 19 febbraio 2016 17:43, AlsPer78 ha scritto: > La scelta del raggio iniziale su cui calcolare il valore medio dipende > molto > del tipo di terreno e dal dettaglio del DEM. > ​Ciao Alessandro, per favore potresti spiegare meglio cosa intendi per tipo di terreno? e

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione AlsPer78
NicoPez wrote > Per estrapolare quelle delle cime come potrei procedere, Silvia? E' meglio > secondo te un'analisi sul DEM o fare qualche altra operazione con le curve > di livello e i punti? Se hai un programma per lavorare con i raster come GRASS o SAGA (anche attraverso gli strumenti di

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione giulianc51
Il giorno Fri, 19 Feb 2016 12:17:04 +0100 Silvia Franceschi ha scritto: > Ciao, ciao, > i punti che rappresentano cime delle montagne li puoi estrarre > basandoti sulle linee di livello, ovvero estrai solo i punti che > stanno all'interno delle più alte linee di

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione NicoPez
Grazie mille per la segnalazione Stefano! :) Allora, diciamo che per bypassare il tuo problema ho sia i punti quotati che le curve di livello dalla stessa CTR 10k. Così non credo ci siano errori. Ma per estrapolare i punti delle cime? C'è qualche analisi particolare da fare con i vettoriali?

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione stefano campus
mi permetto di segnalare che la realizzazione di un allestimento cartografico a partire da più fonti (e quindi multiscala) potrebbe portare a delle incongruenze tra gli elementi che la compongono. quindi occhio che i punti quotati devono essere coerenti ad esempio con le curve di livello. lo dico

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione NicoPez
Grazie delle risposte! Magari potrei intanto estrapolare quelli delle cime delle montagne come dice Silvia, e poi se sono pochi, aggiungere altre con il random come diceva Antonio. Per estrapolare quelle delle cime come potrei procedere, Silvia? E' meglio secondo te un'analisi sul DEM o fare

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione Silvia Franceschi
Ciao, i punti che rappresentano cime delle montagne li puoi estrarre basandoti sulle linee di livello, ovvero estrai solo i punti che stanno all'interno delle più alte linee di livello chiuse. Alcune analisi le puoi fare anche usando pendenze e configurazione del terreno basandoti sul DTM, mentre

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione Antonio Falciano
Il 19/02/2016 11:37, NicoPez ha scritto: Grazie PiGreco della risposta. I punti quotati che posso importare dalla CTR hanno già il valore di quota nel database. Il problema è riuscire a selezionare i punti salienti dalla CTR 10k. Non posso farlo ogni volta uno per uno.. sarebbe un lavoro immane

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione Totò Fiandaca
Il giorno 19 febbraio 2016 11:37, NicoPez ha scritto: > I punti quotati che posso importare dalla CTR hanno già il valore di quota > nel database. Il problema è riuscire a selezionare i punti salienti dalla > CTR 10k. Non posso farlo ogni volta uno per uno.. sarebbe un

Re: [Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione Totò Fiandaca
Il giorno 19 febbraio 2016 11:24, NicoPez ha scritto: > Ho la CTR 1:10.000 ma i punti sono veramente troppi, avrei bisogno di > prendere quelli salienti (cime delle montagne, città, ecc..). Che sapete > c'è > qualche database web dove si possono prendere? Oppure c'è un

[Gfoss] Punti quotati

2016-02-19 Per discussione NicoPez
Buongiorno a tutti. Oggi vi chiedo un altra cosa. Sto facendo una carta escursionistica per una guida che sto scrivendo. Ho quasi finito, ma mi mancano da inserire alcuni punti di posizione nota con la relativa quota, come ci sono in tutte le carte. Sono fondamentali per l'escursionista. Ho la