Re: [utenti] Problemi con calc

2006-08-12 Per discussione Davide Prina
--- Romolo Manfredini ha scritto: --- Davide Prina ha scritto qualche riga di codice scritto da me è presente dentro il sorgente di linux e quello di octave (se cerchi il mio nome è facile trovarle). ottimo! Quindi sei a conoscenza del fatto che non è sempre così facile far accettare

Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-11 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Davide Prina ha scritto: la licenza è disponibile qui: http://it.openoffice.org/varie/lgpl.html Ho letto la licenza e ti confesso che figurandomi un controllo delle autorità preposte, (come dicevo sta accadendo in alcune parti d'Italia in questo periodo

Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-09 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Può sembrare strano, ma sui news groups e altrove, forse con la complicità di Trolls e malintenzionati vengono ancor oggi da molti ignorati i termini *basilari* d'uso legale di OO. questo succede un po' ovunque perché non vengono mai letti i termini delle licenze

Re: [utenti] OO del sito pu� essere installato su qualunque distribuzione?

2006-08-05 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Davide Prina ha scritto: Anche se ho scoperto che conosce l'italiano ... ho letto il riporto di un seminario tenuto qui in Italia dove chiedeva se doveva parlare in italiano o in inglese ... Ti riferisci mica alla conferenza che ha tenuto a Genova? Io c'ero

Re: [utenti] OO del sito pu� essere installato su qualunque distribuzione?

2006-08-04 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: o è preferibile la versione ottimizzata dalle singole distribuzioni e perché? io preferisco utilizzare la versione Debian perché offre delle funzionalità aggiuntive a cui ormai mi sono abituato. Per esempio quando copio qualcosa dall'esterno di OOo e poi lo incollo su

Re: [utenti] OO del sito pu� essere installato su qualunque distribuzione?

2006-08-04 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Dal punto di vista della pura fattibilità installare la versione prelevata dal sito di OO sarebbe possibile su tutte le distribuzioni quindi... sulle distro GNU/Linux di sicuro se hanno la possibilità di installare/convertire i pacchetti rpm; per GNU/BSD c'è

Re: [utenti] OO del sito pu� essere installato su qualunque distribuzione?

2006-08-04 Per discussione Davide Prina
--- Davide Dozza ha scritto: Davide Prina wrote: installare/convertire i pacchetti rpm; per GNU/BSD c'è qualcosa; penso che per GNU/Solaris forse è possibile installare la versione Ahi, ahi, ahi. Hai scritto GNU/BSD, ma soprattutto GNU/Solaris Se ti vede Stallman. :-) Tanto

Re: [utenti] Recuperare le mail del la Mailing List

2006-07-29 Per discussione Davide Prina
--- Ester ha scritto: E' possible scaricare le mail che sino ad oggi sono state spedite in lista ? sì, però se le mail sono tante devi eseguire più iterazioni. Le indicazioni sono state date all'atto dell'iscrizione, le riporto in fondo alla mail in modo che hai una lista completa di quello

[utenti] microsoft tratta l'ODF come un formato di seconda classe?

2006-07-29 Per discussione Davide Prina
Come si può leggere qui in inglese: http://www.groklaw.net/article.php?story=20060725104331240 sembra che microsoft tratterà nel suo prossimo ms-office 2007 il formato ODF come un formato di seconda classe, rendendo molto complesso il suo utilizzo perché: 1) per aprire un file .ODF dal menù apri

Re: [utenti] Generic printer a random

2006-07-28 Per discussione Davide Prina
--- Michel Morelli ha scritto: OpenOffice 2.0, Suse 10.0. Il mio problema è che a Random OpenOffice (writer per l'esattezza) al momento della stampa non mi fa vedere il nome della mia stampante (printer), ma un generico (GenericPrinter), il che vuole dire non stampare il nulla. L'unica

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-28 Per discussione Davide Prina
--- Mario Govoni ha scritto: Marco Pratesi ha scritto: OOo non è coperto da licenza GPL. In effetti OOo è coperto da licenza LGPL (Lesser General Public si buona parte di OOo è sotto LGPL ... poi ci sono alcuni software di terze parti che hanno altre licenze Puoi trovare ulteriori

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-28 Per discussione Davide Prina
la frase sono d'accordo. Se uno risponde non quotando correttamente può causargli molti problemi in lettura e può impedirgli di capire di cosa si sta parlando. ... --- Micron Engineering ha scritto: Davide Prina ha scritto: cosa ho scritto? in merito alla discussione riguardo alle licenze dei

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-28 Per discussione Davide Prina
--- Mario Govoni ha scritto: Davide Prina ha scritto: mi permetto di confutare la confutazione ... io non ho confutato nulla. Ho solo letto delle imprecisioni e delle frasi ambigue e ho voluto indicare come stanno le cose cercando di spiegare il tutto nella maniera più chiara e dettagliata

Re: [utenti] forzare un documento protetto

2006-07-26 Per discussione Davide Prina
--- Marco D'Amico ha scritto: ho un bel problema. Questa mattina ho creato un file ods con calc, ho impostato la password (scritta correttamente) e ho cominciato a inserirci dentro dati su dati. non voleva più saperne di aprirsi. Le ho tentate tutte! Ma nulla da fare. magari quando avevi

Re: [utenti] Esportazione data in CSV e relativa formattazione

2006-07-21 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Generazione2000 ha scritto: in un file *.xls ho una colonna in formato data italiana GG/MM/ avrei bisogno di esportarlo in CSV con data ISO8601 (EN 28601) -MM-GG da OOo è sufficiente formattarlo come vuoi che venga esportato e poi esportarlo in csv Ciao Davide

Re: [utenti] Esportazione data in CSV e relativa formattazione

2006-07-21 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-) --- Stefano Generazione2000 ha scritto: Ma mi ritorna la data in formato originale GG/MM/, anche se la visualizza nel formato prescelto io ho provato e me lo esporta correttamente, come puoi vedere qui sotto: 10/03/06,2006-03-10 però

Re: [utenti] OpenOffice meno sicuro di Office?

2006-07-20 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1578333r=PI La notizia può essere vista come qualcosa di negativo, ma anche come qualcosa di positivo. La parte negativa è la dichiarazione che OOo è meno sicuro di ms-office. La parte positiva invece è che il governo francese

Re: [utenti] disinstallare e reinstallare OOo2 (su Win e Linux)

2006-07-17 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro de Lachenal ha scritto: * ho provato a lanciare (confesso, in modalità grafica, ma non credo che cambi nulla di sostanziale) i singoli *.rpm, ma senza esito perché: quello denominato base (naturalmente il nome è + lungo) richiede come dipendenza quello

Re: [utenti] disinstallare e reinstallare OOo2 (era: 2 domande sugli aggiornamenti di OpenOffice)

2006-07-14 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro de Lachenal ha scritto: Ho combinato un bel casino, ovviamente su W2K. Cerco di riassumere come. non sono assolutamente un esperto con questo software, ma ... che era meglio togliere e rimettere tutto quanto il programma... Per fare queste operazioni utilizzo Total

Re: [utenti] disinstallare e reinstallare OOo2 (era: 2 domande sugli aggiornamenti di OpenOffice)

2006-07-14 Per discussione Davide Prina
--- Studio CICUTO - PC E ha scritto: Se OOo compare in Pannello di controllo -- Installazione applicazioni puoi provare con Cambia/rimuovi programmi a far riparare l'installazione. Altrimenti credo che tu possa installare ex novo (sullo stesso percorso di prima). Se dopo non dovesse

Re: [utenti] Invia in allegato

2006-07-13 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Ho il pacchetto libc6-i686 e linux-386 versione 2.6.15.24 Eppure servono dai 30 ai 45 secondi per aprire un documento Oo Writer (ma a volte anche 1 minuto!), contro 10-15 sec di Abiword. Sto usando la versione rilasciata di default da Xubuntu 6.10, con processore

Re: [utenti] 2 domande sugli aggiornamenti di OpenOffice

2006-07-13 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro de Lachenal ha scritto: Premessa: per semplificare la cosa diciamo che mi riferisco a sistemi Windows, ma se in lista c'è qualcuno che bazzica con Linux e se la sente di aggiungere qualcosa a riguardo, lo ringrazio sin d'ora (sul ti rispondo dal punto di vista di Debian

Re: [utenti] DIZIONARIO

2006-07-13 Per discussione Davide Prina
--- felice ha scritto: HO UN TESTO IN INGLESE VOGLIO FARE LA CORREZIONE ORTOGRAFICA, SCELGO DIZIONARIO INGLESE, AUTOMATICAMENTE MI TORNA AL DIZIONARIO ITALIANO PERCHE'? non urlare! ;-) Il motivo è che al testo è associato il dizionario italiano e quindi occorre fare un'operazione prima. Se

Re: [utenti] Invia in allegato

2006-07-12 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: è una bustina) che spedisce il documento come allegato mail. É una scorciatoia fantastica che riscatta il programma dai lunghissimi tempi d'apertura. Però sulla versione di xubuntu 6.10 non funziona. come lunghissimi? con la 2.0.3 è stato velocizzato di molto

Re: [utenti] Dict, Thes e Sillabazione

2006-07-11 Per discussione Davide Prina
--- Mr. Crocodile ha scritto: cognomi. Di seguito riporto il listato del file dictionary.lst epurato dei dizionari che non mi servono DICT en GB en_GB HYPH en GB hyph_en_GB THES en GB th_en_US_v2 DICT en US en_US HYPH en US hyph_en_US THES en US th_en_US_v2 perché carichi due

Re: [utenti] Dict, Thes e Sillabazione

2006-07-11 Per discussione Davide Prina
--- Davide Prina ha scritto: --- Mr. Crocodile ha scritto: Non ho capito una cosa: i dizionari indicati vengono caricati comunque anche se la lingua scelta e' italiano? Se non ricordo male funziona così: i dizionari indicati nel dictionary.lst sono sempre caricati. Poi in realtà

Re: [utenti] Dict, Thes e Sillabazione

2006-07-10 Per discussione Davide Prina
--- Mr. Crocodile ha scritto: Io ho i seguenti file da installare: italiano_2_2_2005_07_26.zip thesaurus2_it_01_00_2005_07_26.zip Il dizionario che hai è una vecchia versione L'attuale è italiano_2_3_beta_2006_04_09 Per il dizionario a breve sarà rilasciata una nuova versione Come

Re: [utenti] Note in Calc

2006-07-10 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-) http://wiki.news.nic.it/QuotarBene --- Rocco B. ha scritto: Ho cliccato sul link e poi ho cliccato su vote this issue ma in votes che valore devo metterci? C'è 0 boh... puoi mettere 0, 1 o 2 Naturalmente per votare deve mettere 1 o 2

Re: [utenti] Dict, Thes e Sillabazione

2006-07-10 Per discussione Davide Prina
--- Mr. Crocodile ha scritto: At 17.57 10/07/2006 Monday, you wrote: Per quanto riguarda il thesaurus è quasi finita la revisione della lettera A e probabilmente a breve verrà rilasciata una nuova versione (però per fare questo c'è un bel po' di lavoro da fare). In proposito e' un

Re: [utenti] OOo2.0.2 Base - filtrare record dati

2006-07-06 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: collegato) il gioco non va più ed ottengo un errore del tipo: errore nello scrivere il record di dati corrente e poi l'indicazione che non posso aggiornare o modificare una parent row perchè c'è di mezzo una fk. dovrebbe essere perché nella tabella sulla quale fa

Re: [utenti] Lettore documenti OOo

2006-07-03 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Non esiste qualche programma equivalente che mi permetta di far vedere i documenti in OOo a tutti quelli che conosco e che non sono riuscito a convincere ad installarlo al posto di Office? http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org guarda

Re: [utenti] OOo Calc formattazione testo - Maiuscola iniziale

2006-06-26 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Generazione2000 ha scritto: ecco la prova: scrivo pAnInI sostituito con panIni come hai detto la soluzione al problema è quella suggerita da Andrea Pescetti ... non avevo capito che la modifica avveniva in automatico durante la digitazione. Appena ho un po' di tempo e su

Re: [utenti] OOo Calc formattazione testo - Maiuscola iniziale

2006-06-25 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Generazione2000 ha scritto: se in una cella scrivo admin automaticamente viene trasformato in Admin io non vorrei questa modifica, se scrivo in minuscolo deve rimanere in minuscolo

Re: [utenti] OOo Calc formattazione testo - Maiuscola iniziale

2006-06-25 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Generazione2000 ha scritto: Supponiamo che in OOo Calc, in una cella digitate aDmIn il testo, purtroppo, verrà corretto in AdmIn ovvero la D verrà, purtroppo, trasformata in d ma come mai la I non viene trasformata in minuscolo ??? penso che questo sia un problema tuo ...

Re: [utenti] Petizione al governo per l'uso del software libero

2006-06-24 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: Il giorno ven, 23/06/2006 alle 15.22 +0200, Davide Prina ha scritto: http://81100.eu.org/wiki/LetteraAperta Aggiungo un pezzo della mail che ho distribuito per diffondere il messaggio: Due esempi che ho sotto il naso... 1) La gendarmerie è passata da sw

[utenti] Petizione al governo per l'uso del software libero

2006-06-23 Per discussione Davide Prina
http://81100.eu.org/wiki/LetteraAperta Penso che se verrà accolta anche parzialmente, allora OOo sarà uno dei primi ad essere adottato ... speriamo bene :-) Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il TC: http://www.no1984.org Strumenti per l'ufficio:

Re: [utenti] print merge

2006-06-22 Per discussione Davide Prina
--- yahoo-pier_andreit ha scritto: io ho provato mail merge wizard ma e' un macello e fa tutto da solo ma quello che vuole lui e non quello che voglio io non l'ho mai utilizzato, quindi non saprei aiutarti. Ma ho trovato questo articolo che magari può aiutarti a risolvere i tuoi problemi

Re: [utenti] Base: foreign key su sottoformulario

2006-06-20 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: Ho messo sotto www.phenixprojets.com/ooo/ un pdf con le foto ma in questa http://www.phenixprojets.com/ooo/Tab2_che_nn_funge-FK.png manca la FK per la colonna OdId sulla colonna IdDo (come avevi detto che doveva essere) Per questo non funziona. Ciao Davide

Re: [utenti] Base: foreign key su sottoformulario

2006-06-20 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: Nel caso di un sottoformulario, è necessario assegnargli una query (e comporre la tabella di inserimento dati facendone uso) o è sufficiente usare le FK e associare direttamente la tabella al sottoform? In entrambi i casi OOo avrebbe comunque un comportamento

Re: [utenti] Base: foreign key su sottoformulario

2006-06-19 Per discussione Davide Prina
--- A. Chines ha scritto: Domandone del mese (per me, almeno...): per quale motivo una foreign key di un sottoformulario dovrebbe assumere il valore di default (0) e non il valore dato dal formulario a cui è legato? premetto che non so nulla o quasi di OOoBase. Presumo che quando parli di

Re: [utenti] Base: foreign key su sottoformulario

2006-06-19 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: Il giorno lun, 19/06/2006 alle 18.49 +0200, Davide Prina ha scritto: Questo può essere vero se e solo se nella tabella rappresentata nel formulario esiste il valore 0 nel campo il cui indice è foreign key dell'altra tabella (quella visualizzata nel

Re: [utenti] Base: foreign key su sottoformulario

2006-06-19 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: ma una chiave primaria, prima ancora di esser foreign key non può esser nulla.. questa non l'ho capita. Una chiave primaria può essere il riferimento di una foreign key su un'altra tabella perché, essendo chiave primaria, esiste un indice univoco su tale/i colonna/i. In

Re: [utenti] Chiarimenti su OpenOffice

2006-06-16 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-) puoi leggere, ad esempio, questo documento: http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm o cercare con un motore di ricerca la parola netiquette o quotare bene --- staccioman ha scritto: Allora, per il secondo problema, quello del correttore

[utenti] Fermo servizi OOo

2006-06-16 Per discussione Davide Prina
Dal 20 al 22 di giugno alcuni servizi di OOo saranno off-line per upgrade vari. Il fermo è dal 20 17:00 UTC per circa 48 ore. Per circa altre 12 ore il sistema potrà subire anche forti rallentamenti/malfunzionamenti causa reindicizzazioni varie. Per maggiori informazioni: [0]

Re: [utenti] Chiarimenti su OpenOffice

2006-06-16 Per discussione Davide Prina
--- staccioman ha scritto: prima di tutto prova ad analizzare con il task manager (Ctrl-shift-Esc) se viene utilzzato il file di swap (se non erro chiamato file di [...] Normalmente noterai che tale file viene utilizzato anche se hai ancora tantissima memoria RAM a disposizione (questa

Re: [utenti] Chiarimenti su OpenOffice

2006-06-16 Per discussione Davide Prina
--- Emanuele ha scritto: Non la vedo così tragica la gestione della ram di windows, non idilliaca, ma neanche da buttare. OOo diventa lento solo nel momento in cui lo riduco ad icona e ve lo lascio per un po' (circa 15 minuti), in questa situazione allora Non so se è possibile cambiare

Re: [utenti] Come facilitare la migrazione verso Openoffice.org

2006-06-15 Per discussione Davide Prina
--- Flavio Aime ha scritto: Davide Prina ha scritto: Ho trovato un altro articolo interessante e l'ho tradotto. Si parla nell'articolo di un percorso personalizzato al quale far puntare gli utenti in modo che abbiano tutti le stesse personalizzazioni (Configurazione utente). Ma questa

[utenti] Come facilitare la migrazione verso Openoffice.org

2006-06-10 Per discussione Davide Prina
Ho trovato un altro articolo interessante e l'ho tradotto. L'articolo riporta prima una storia su come è possibile far migrare i propri utenti da ms-office a OpenOffice.org senza che se ne accorgano ;-) Poi ci sono i dettagli su come fare a realizzare questo progetto o semplificare l'utilizzo di

Re: [utenti] calc: 1 .ods, 2 tabelle, stessi dati, ordinati diversamente

2006-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: Valerio Felici ha scritto: Quello che non è chiaro è invece se ti serve automatizzare l'operazione, o se vuoi sapere come farlo a manina quando serve (unatantum). la prima che hai detto :-) Quindi ti serve una macro... perché non fare una macro che

Re: [utenti] Non parte pi�� OO

2006-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Alle 20:03, venerdì 9 giugno 2006, Davide Prina ha scritto: un utente con il tuo stesso problema ha risolto eseguendo $ ooffice E che file è ?? Non trovo nulla di simile... $ type ooffice ooffice is /usr/bin/ooffice è il file contenitore dei vari

Re: [utenti] Addio ms-office, benvenuto OpenOffice.org

2006-06-08 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Davide Prina ha scritto: Ho tradotto l'articolo in oggetto. L'ho letto e mi è parso di rivivere i giorni in cui facemmo il salto nel nostro studio, proprio per le stesse ragioni esposte dall'autore dell'articolo. perché non scrivi un articolo? Magari riporti la

Re: [utenti] calc: bloccare scorrimento riga

2006-06-08 Per discussione Davide Prina
--- franco teruzzi ha scritto: cui la prima riga di intestazione dovrebbe rimanere bloccata lasciando scorrere sotto tutte le altre. Non riesco a farlo 1) seleziona la seconda riga facendo click sul numero 2 2) apri il menù: Finestra-Fissa e inoltre quando seleziono tutta la tabella per

[utenti] Addio ms-office, benvenuto OpenOffice.org

2006-06-07 Per discussione Davide Prina
Ho tradotto l'articolo in oggetto. L'articolo è stato scritto da un utente, non tecnico, di computer con sistema ms-windows e ms-office che causa problemi riscontrati con l'uso di tali prodotti ha fatto il salto ed ha iniziato ad utilizzare OpenOffice.org. Nell'articolo sono spiegati i motivi di

Re: [utenti] Calc e riferimenti con nome

2006-06-06 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: non mi risulta si possa fare =somma(Tabella1.'riga1) o =somma(Tabella1.'riga1';Tabella2.'riga1') o addirittura =somma(Tabella1:Tabella2!'riga1') Vai sul menù in alto e seleziona /Dati-Definisci Area/. Nella finestra che ti compare inserisci un nome (per

[utenti] Calc e riferimenti con nome

2006-06-05 Per discussione Davide Prina
Stavo facendo un esperimento e ho trovato questa cosa strana ... ambigua. 1) Apro un documento calc sul foglio 1 2) in A1 scrivo Riga1 3) in A2 e A3 scrivo 1 4) in A4 scrivo =somma(Riga1) sul foglio 2 5) in A1 scrivo Riga1 6) in A2 e A3 scrivo 2 7) in A4 scrivo =somma(Riga1) 8) seleziono la

Re: [utenti] Writer202: Menu Modifica/Oggetto... Inattivo

2006-05-29 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Anche a voi il menu, pur essendo nero resta inattivo al passaggio del mouse? se hai selezionato un oggetto appare il sottomenù, altrimenti, giustamente, rimane vuoto. Tale comando serve a fare la stessa cosa che succede quando fai doppio click su un oggetto: entri

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-24 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Danielinux ha scritto: qualcuno conosce dei trucchetti per velocizzare l'apertura di Writer? 1) per caricare all'avvio del sistema OpenOffice.org $ apt-cache show ooqstart-gnome in Ubuntu non vedo alcuna icona

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-24 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Davide Prina ha scritto: $ man ooqstart-gnome Purtroppo non c'è nessun manuale. Seguendo le tue indicazioni sono strano $ apt-file list ooqstart-gnome ooqstart-gnome: usr/lib/bonobo/servers/GNOME_OOQStartApplet.server ooqstart-gnome: usr/lib/gnome-panel

Re: [utenti] Errore Writer 2.0.2

2006-05-22 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: Andrea ha scritto: Per ovviare a questo problema che è un problema costituzionale di Windows (tutte le versioni) A me capita uguale... ma sotto Ubuntu... non vorrei dire una stupidata, ma mi sembra di ricordare (ho riscontrato su una macchina tale errore e

Re: [utenti] Errore Writer 2.0.2

2006-05-22 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Bart Aimar ha scritto: A me capita uguale... ma sotto Ubuntu... significherebbe che allora anche sotto Linux le disinstallazioni non sono pulite?.. Non fatemi crollare un mito. :-# su GNU/Linux di default la rimozione di un programma elimina solo il

Re: [utenti] ma cosa servono precisamente le relazioni

2006-05-21 Per discussione Davide Prina
--- fabrizio venerandi ha scritto: Davide Prina ha scritto: Ma le relazioni tra le diverse tabelle le ho fatte io nella mia testa, e restano implicite finché non le utilizzo o con una query o con l'uso delle caselle di riepilogo. come ho detto è possibile utilizzare un database senza le

Re: [utenti] ma cosa servono precisamente le relazioni

2006-05-21 Per discussione Davide Prina
--- fabrizio venerandi ha scritto: ecco qui ho un dubbio abbastanza chiaro: http://img101.imageshack.us/img101/6738/base7xe.jpg stavo per collegare il campo numerico capitolo_for della tabella 'scene bisanzio' all'id della tabella 'capitolo' in modo da poter poi dal form che avrei

Re: [utenti] ma cosa servono precisamente le relazioni

2006-05-21 Per discussione Davide Prina
--- fabrizio venerandi ha scritto: C'è solo una cosa che non capisco, evidentemente legata all'uso di foreing key: perché in table B ripeti la dichiarazione di id_a integer ? Cioé cosa mi serve avere due campi con lo stesso nome in tabelle diverse? Il valore viene aggiornato

Re: [utenti] RE: Esci dall'illegalit�: utilizza OpenOffice.org

2006-05-17 Per discussione Davide Prina
finalmente un commento ... --- Lapalissiano ha scritto: Davide Prina wrote: ho tradotto e ampliata la campagna di Get legal - get OpenOffice.org La versione in inglese: http://why.openoffice.org La versione tradotta ed ampliata in italiano: http://linguistico.sourceforge.net

Re: [utenti] RE: Esci dall'illegalit�: utilizza OpenOffice.org

2006-05-17 Per discussione Davide Prina
--- Paolo Mantovani ha scritto: Alle 11:17, mercoledì 17 maggio 2006, Lapalissiano ha scritto: Davide Prina wrote: La versione tradotta ed ampliata in italiano: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo [] Allo stesso modo IMHO è scorretto dire che Microsoft ha

Re: [utenti] Esci dall'illegalit�: utilizza OpenOffice.org

2006-05-17 Per discussione Davide Prina
--- Flavio Filini ha scritto: Davide Prina ha scritto: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo Si potrebbe pensare ad un comunicato stampa dell'iniziativa? se non ho sbagliato a tradurre null'altro per me si può fare ... avevo già indicato su managment questa possibilità

Re: [utenti] [OT] OpenDocument funziona davvero ?

2006-05-16 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Davide Prima, Filippo Cerulo, Mario Govoni, Marco Pratesi... anche San Pietro e San Paolo si scontrarono ma erano entrambi santi, io ho solo voluto indicare come falso ciò che non ritengo vero portando delle prove che quanto riportavo aveva per lo meno un fondamento

Re: [utenti] [OT] Il formato PNG non funziona

2006-05-16 Per discussione Davide Prina
--- Marco Pratesi ha scritto: On Monday 15 May 2006 22:35, Davide Prina wrote: --- Marco Pratesi ha scritto: Giusto per fare un esempio di questo tipo di problemi: http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html questo però non funziona correttamente neanche con FireFox

Re: [utenti] Argh!

2006-05-16 Per discussione Davide Prina
--- Valerio Felici ha scritto: Alle 09:06, martedì 16 maggio 2006, fabrizio venerandi ha scritto: Micron Engineering ha scritto: non è una questione di democrazia ma una questione di discussioni al posto sbagliato, in parte è vero ed in parte no. Penso che un utente sia interessato di

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-15 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: qualcuno conosce dei trucchetti per velocizzare l'apertura di Writer? 1) per caricare all'avvio del sistema OpenOffice.org $ apt-cache show ooqstart-gnome 2) per velocizzare in generale l'esecuzione di un programma ci sono vari tools (io ho sentito parlare di

Re: [utenti] [OT] OpenDocument funziona davvero ?

2006-05-15 Per discussione Davide Prina
--- Filippo Cerulo ha scritto: Davide Prina ha scritto: Infatti non esprimo alcun giudizio sulla validità del formato (non avendo neppure gli strumenti per farlo...). bhe questo non mi sembra visto che leggendo sembra che il formato ODF non funziona ... Allora hai letto male

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-15 Per discussione Davide Prina
--- Studio CICUTO - PC D ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Danielinux ha scritto: qualcuno conosce dei trucchetti per velocizzare l'apertura di Writer? 1) per caricare all'avvio del sistema OpenOffice.org $ apt-cache show ooqstart-gnome 2) per velocizzare in generale

Re: [utenti] [OT] Il formato PNG non funziona

2006-05-15 Per discussione Davide Prina
--- Marco Pratesi ha scritto: Su Microsoft Internet Explorer le trasparenze delle immagini PNG di tipo RGB; mi chiedo chi è stato così stupido da inventare un formato che evidentemente non funziona :-) Idem per chi ha prodotto le specifiche delle tabelle e dei frame nell'HTML e le

Re: [utenti] OpenDocument funziona davvero ?

2006-05-14 Per discussione Davide Prina
--- Filippo Cerulo ha scritto: Davide Prina ha scritto: forse prima dovevi controllare se l'effettivo supporto era al 100% http://opendocumentfellowship.org/Applications/HomePage Non cominciamo con le polemiche. L'intento è informativo, non critico. non volevo affatto polemizzare, ma

[utenti] File .xls che non si apre con OOo 2.0.2

2006-05-10 Per discussione Davide Prina
Mi hanno passato un file .xls che non si apre con OOo 2.0.2, ma si apre senza problemi con le versioni precedenti della 2.0 (ho provato con la 2.0.1 e l'utente che mi ha passato il file ha provato anche con la 2.0.0) Qualcuno vuole darci un'occhiata per capire cosa c'è che non va con l'ultima

Re: [utenti] font per codici a barre

2006-05-09 Per discussione Davide Prina
--- Luciano Milanese ha scritto: ciao a tutti una domanda un pò strana ma necessaria qualcuno di voi sa se per OOo esistono dei font per stampare i codici a barre ? se cerchi con un motore di ricerca la seguente stringa +font +OpenOffice +barcode +download trovi risultati come questo:

Re: [utenti] [OT] Re Scusate il disturbo

2006-05-08 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Davide Prina ha scritto: questo mi sembra molto strano per le linee ADSL ... le mie poche conoscenze in materia mi spingono a dire che la cosa non è possibile: non è possibile collegarsi ad un ISP diverso da quello con cui si ha il contratto perché è la

[utenti] Esci dall'illegalit�: utilizza OpenOffice.org

2006-05-08 Per discussione Davide Prina
ho tradotto e ampliata la campagna di Get legal - get OpenOffice.org La versione in inglese: http://why.openoffice.org La versione tradotta ed ampliata in italiano: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo aspetto commenti in merito (per: correzioni, integrazioni, ...) Penso

Re: [utenti] versione di OOo per osx10 ... era: Esci dall'illegalit�: utilizza OpenOffice.org

2006-05-08 Per discussione Davide Prina
è meglio iniziare un nuovo thread quando si cambia argomento --- laif1987 ha scritto: mi sai dire se c'è una versione successiva di oo 2.0.0 per mac osx10 se non sbaglio dovrebbe esserci la 2.0.1 (forse anche la 2.0.2) Per maggiori dettagli: http://porting.openoffice.org/mac/index.html

Re: [utenti] Il corsivo non funziona

2006-04-30 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Ho appena scoperto che nella mia versione di OpenOffice 2.0.1, su Ubuntu 5.10, Writer non visualizza il corsivo. Evidenzio e clicco sull'icona fra grassetto e sottolineato, ma i caratteri non si trasformano in corsivo. Da che dipende? probabilmente dal font che

Re: [utenti] Il corsivo non funziona

2006-04-30 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-) http://wiki.news.nic.it/QuotarBene --- Danielinux ha scritto: Mi scuso per le mie domande elementari. In effetti, cambiando font risolvo il problema. Però ogni volta che apro un nuovo documento, mi Charter anzichè Bitstream Vera Serif?

Re: [utenti] Aiuto - Apertura predefinita directory - Testo automatico.

2006-04-29 Per discussione Davide Prina
--- Frate_Tux ha scritto: merito all'apertura predefinita directory ed al testo automatico, vi non ricordo la tua mail ... forse per apertura predefinita di una directory intendi questo: Strumenti-Opzioni-Percorsi-Documenti personali chiedo cortesemente se esiste un modo per cancellare

Re: [utenti] OOo2.0.1 Base: riferimenti (con integrit� referenziale compresa) multipli a chiavi esterne

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: Davide Prina wrote: non ho capito ... Se devi mettere in relazione X colonne della prima tabella con X no, devo mettere in relazione vari indici della prima con un indice della seconda in modo che punti a più righe non è importante se sulla tabella a cui devi

Re: [utenti] OOo2.0.1 Base: riferimenti (con integrit� referenziale compresa) multipli a chiavi esterne

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: l'approccio diciamo professionale nel caso di relazioni molti a molti è di introdurre una tabella intermedia e delle relazioni molti a uno? si se è così, anche nel caso di relazione uno a molti basta invertire il problema e trasformarlo in relazione molti a uno,

Re: [utenti] OOo2.0.1 Base: riferimenti (con integrit� referenziale compresa) multipli a chiavi esterne

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: facciamo il caso che mi ha fatto porre la domanda: ho una tabella A in cui volevo avere un indice che puntava a varie righe in tabella B - cioè la foreign key era impostata su un indice di A verso una chiave primaria di B un indice non può puntare a delle righe ...

Re: [utenti] editare dictionary.lst

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Andrea Pescetti ha scritto: Danielinux ha scritto: ma il mio problema è editare il file /dictionary.lst/ di OpenOffice. Ho scaricato questo file: it_IT-OOo2-pack_1_1_beta_2006_04_09.zip Allora comincia da quello. Salva su disco il Pacchetto linguistico

Re: [utenti] tutorial su OO.org

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- Paolo Pedaletti ha scritto: ho trovato questo sito di tutorial si OO.org interessante: http://www.learnopenoffice.org/tutorials.htm io ne ho indicati alcuni, oltre a quello da te riportato, in questa pagina: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org Ciao Davide

Re: [utenti] Base e DB: condivisione tabelle

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: altra domanda: si possono condividere delle tabelle tra DB diversi? sì Ci sono alcuni metodi per farlo. Se i database sono sulla stessa istanza, allora il più semplice è dare l'accesso in select alla/e tabella/e a tutti o ad alcuni utenti (vedere istruzione grant) e poi

Re: [utenti] editare dictionary.lst

2006-04-24 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Ho provato a cambiare nome al file dictionary in wordbook e tutto continuava a funzionare. Per guadagnare un po' di spazio e fare un recuperi veramente solo un po' di spazio ... da poche centinaia di kbyte a pochi megabyte po' di ordine, potrei dunque

Re: [utenti] OpenOffice non parte pi

2006-04-23 Per discussione Davide Prina
quota un po' meglio --- Danielinux ha scritto: Davide Prina ha scritto: Ora però non riesco più ad aprire i file di OpenOffice. cosa intendi? Ieri sera ho risposto un po' in fretta presupponendo che non ti partisse più nessun applicativo di OOo ... non è invece che non riesci ad aprire i

Re: [utenti] editare dictionary.lst

2006-04-23 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Ho istallato OOo 2.0.1 in italiano su Ubuntu 5.10 ma manca il dizionario dei sinonimi. inoltre anche il dizionario presente è vecchiotto o meglio obsoleto (è del 2004, mentre c'è una versione nuova di pochi giorni fa) Ho scaricato questo file:

Re: [utenti] OOo2.0.1 Base: riferimenti (con integrit� referenziale compresa) multipli a chiavi esterne

2006-04-23 Per discussione Davide Prina
--- peolo ha scritto: più di un riferimento ad un altra tabella - in altre parole voglio impostare diverse chiavi esterne che facciano riferimento ad una chiave primaria di un'altra tabella-. Mi sembra che con non ho capito ... Se devi mettere in relazione X colonne della prima tabella

Re: [utenti] OpenOffice non parte pi

2006-04-22 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Ho giocato troppo con synaptic per installare su Ubuntu 5.10 i Ora però non riesco più ad aprire i file di OpenOffice. apri una shell e scrivi $ ooffice Nota: il $ indica che il comando può essere eseguito come utente normale e poi segnala gli eventuali messaggi

Re: [utenti] Conversioni ai limiti della fantascienza... :(

2006-04-06 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: Già che siamo in argomento, non esiste un ODT for Dummies terra terra, relativo alle specifiche .odt e ai file contenuti in esso? prova qui: http://www.linuxjournal.com/article/8616 ed uno dei suoi link:

Re: [utenti] Thesaurus in Italiano

2006-04-01 Per discussione Davide Prina
--- Valeriano Tora ha scritto: C'è qualche altro modo di accedere ad un Thesaurus per trovare sinonimi di una parola per testi in Italiano? trovi tutto qui: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il TC:

Re: [utenti] Formato Excel questionario ISTAT

2006-03-30 Per discussione Davide Prina
--- Oscar ha scritto: mi e' arrivato il solito questionario Istat da compilare, novita' di quest'anno: formato EXCEL [...] informati prima se non rischi nulla (so che sono previste pene, per esempio, per chi comunica dati falsi all'ISTAT) ... se possibile (a meno di macro o simili

Re: [utenti] simbolo '-' in formula writer

2006-03-20 Per discussione Davide Prina
--- ambro ha scritto: Emilia Venturato wrote: La formula e': P = 1 over (1+exp(3.6 + distanza acqua times -2.98^{-3} + distanza urbano times 4.4^{-3} + bosco misto times -1.42^{-5}) ) ma, mentre i segni negativi delle esponenziali si vedono, gli altri non si vedono affatto.

Re: [utenti] Calc: Statistica

2006-03-18 Per discussione Davide Prina
--- Roberto Russo ha scritto: avrei la necessità di disporre in Calc di un set di funzioni di statistica quanto più completo possibile. Ho provato le macro OOoStat_0-4 ma mi sono sembrate un pò limitate. Sapete suggerirmi qualcosa? Non so dare una risposta alla tua ricerca ... ma forse se

Re: [utenti] caratteri non stampabili

2006-03-18 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Alle 10:12, sabato 18 marzo 2006, Vincenzo Reale ha scritto: La combinazione CTRL+F10 dovrebbe essere mappata per passare al decimo desktop virtuale. Io ho impostati, come di default, 4 desktop virtuali. Ho provato ad attribuire la funzione a un'altra

Re: [utenti] caratteri non stampabili

2006-03-17 Per discussione Davide Prina
--- giuseppe vizziello ha scritto: Da quando ho installato OOo 2.0 o successivi, non riesco piu' a visualizzare i caratteri non stampabili. Cioè vuoi dire che se fai Ctrl-F10 non succede nulla? Non è che dipende dal font che utilizzi? Ciao Davide Dizionari:

<    2   3   4   5   6   7   8   9   >