Spero che non l'hai presa sul personale in quanto so quanto ti impegni e

quanto lavoro fai.



> I radioamatori non sono assolutamente liberi. NON puoi trasmettere

> cifrato su quelle frequenze. NON puoi far transitare traffico Internet

> su quelle frequenze. Puoi parlare solo di argomenti radioamatoriali

> sulle frequenze libere per i radioamatori.

> Inoltre verrai controllato in quanto sei radioamatore.

> 

Io l'ho letta la faq a me sembra incompleta, la risposta che ora mi hai

dato non c'è per esempio, la grinta con cui hai scritto ora, li non c'è

:) sono nuovo e lungi da me prendere iniziative per modificare il wiki

senza prima consultarvi mi sembra scontato, anche se come proposta potrebbe

essere di fare un sito web di presentazione ho sentito che ci state

lavorando ma non ho aggiornameti (si può cominciare a buttar giù

qualcosa, se volete posso portare qualche idea giù al fuso) formare gruppi

di lavoro, sarebbe grande, (ma forse già ci sono, allora sarei lieto di

inserirmi in uno di questi)





> Il sito di Ninux.org è un Wiki! Anche tu puoi iniziare in prima

> persona a scrivere la FAQ :)

> In realtà puoi ampliare quella esistente, hai mai letto questa pagina?

> http://wiki.ninux.org/NinuxOrgFAQ

 Nelo mio piccolo l'ho fatto :) e spero di farlo sempre più spesso :)



> Anche io è un po che cerco di lanciare questo messaggio dell'idea "piu

> alta" come dici tu. Infatti ho coinvolto persone che "di mestiere"

> fanno i comunicatori. Non so se hai conosciuto Alessandro, l'amico

> filosofo che ci ha seguito dalle ultime 3 o 4 riunioni e ci sta

> continuando a seguire. Lui aveva in mente di organizzare meglio i

> contenuti del wiki, ma i tempi dei filosofi non sono quelli degli

> ingegneri, e quindi penso che i risultati arriveranno con il tempo.

Si ho seguito :) ma nelle stesse riunioni ho visto fatica a capire cosa

effettivamente si stia facendo, è stata la mia impressione, forse è un

bene che sia un "esterno" o nuovo, perché così posso avere la stessa

visione di chiunque si avvicini al progetto. E' sembrato come se si

cercasse più marketing "offrendo servizi" che dare un'identità a ninux.

identità=ideale.



>> Ieri alla riunione un neofita ha chiesto perché fare questa rete, i

>> promotori non sanno che rispondere, certo sentirsi dire:

>> - beh ... muuuu... ahhhh... hai una domanda di riserva?

> 

> Chi sono i promotori ? :| Davvero hanno risposto cosi ?

> Io purtroppo l'ultima volta non c'ero, anche se cerco di esserci

> senza, c'è un 2% di riunioni che perdo per cause di forza maggiore. :(

La riunione in cui hai posto il problema mi pare che più o meno ho sempre

visto imbarazzo a dare una risposta certa. P

urtroppo i nomi non li conosco, sono lento ad associare nomi ai volti, ma

è una considerazione generale quindi inutile cercare i nomi.

 

> Io ho molto chiaro quello che sto facendo. Il problema credo è che non

> si riesce a comunicare all'esterno del gruppo.



Esatto!

> 

>> Ho sentito altri che non hanno interesse a controllare se i nodi

>> funzionano, il motivo è scusate se mi ripeto, la mancanza di sentirsi

>> dentro un progetto.

> 

> Mmm, mi sbalordisco. Ma chi sono questi ? Fai i nomi! Spiegaci meglio

> il contesto!

Basta controllare i nodi non più attivi.Se ne parlava ieri nel momento

della sigaretta :)



> Perfetto! Iniziamo ad ampliare la sezione FAQ con queste domande.

> Scrivi le tue risposte. Poi altri miglioreranno le risposte. Usiamo il

> wiki :)



Se siete daccordo allora alla prossima riunione posso cominciare il lavoro

insieme a voi così capisco meglio come inserire, una volta presa

confidenza con il wiki magari prendo decisioni più autonome.

> 

> Ciao Saverio



hasta la victoria ^_^

Rispondere a