On 09/19/13 12:10, Davide Davini wrote:
> Per cominciare grazie a tutti per i consigli, alcuni dei quali ho gia'
> messo in pratica.
>
> Dario Cavallaro wrote:
>> confermo e sottoscrivo che un sistema antispam che abbia il 100% di catch
>> rate e lo 0% di falsi positivi non esiste. Un'altro sistema, che di solito
>> d?? risultati decenti, ?? il grey listing.
> Chiaro, ma come filosofia personale proferisco far passare dello spam
> piuttosto che fermare qualche mail legittima [in piu'].
>
>> 2) Grey list
> Non mi piace per nulla, la trovo un'aberrazione. E' veramente utile?
>
> Saluti,
> Davide Davini
> ________________________________________________________
> http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List

Anni fa il greylisting da solo mi aveva piu' che dimezzato
lo spam, oggi direi che e' pressoche' indifferente averlo o
non averlo. Parlo per impressioni ma non per precisi
esperimenti e/o rilevamenti. Non lo trovo comunque non etico,
penso che ognuno di noi deve metterci qualcosa per cercare
di migliorare questa situazione (volevo dire questo mondo
ma mi sembra eccessivo ;-) )
Saluti

-- 

Everything should be made as simple as possible, but not simpler.
                                             Albert Einstein

Alberto Guglielmo
a.guglielmo<at>tcpsas.com
Key Fingerprint:7EAF 9E34 2838 7C6B EE47  E8F0 FFC5 3CBC 90AA 5EEE
Key ID: 0x90AA5EEE
GPG/PGP keys at:  pgpkeys.mit.edu

________________________________________________________
http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List

Rispondere a