Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 30. Jun 2020, at 18:13, Andrea Albani  wrote:
> 
> Interessante il punto: se faccio un multipologono semplice con 
> "buchi"=cattivo, mentre frotte di poligoni slegati fra di loro=ok :)


esattamente. Le frotte no creano alcun problema e ti fanno vedere anche i 
limiti delle proprietà verso altri landuse come strade. I multipoligoni invece 
cominciano semplici e poi diventano sempre più complicate, e inoltre richiedono 
che ti scarichi massi di dati anche se vuoi solo inserire una cosa piccola in 
un punto. Inoltre richiedono software (editori) più potenti, e tendono ad 
essere sempre meno perspicue (i principianti hanno generalmente problemi con le 
relazioni).



>  
>>> Nella wiki per altro la questione è affrontata senza fornire indicazioni 
>>> chiare. Ad esempio nell'introduzione [1] si dice:
>>> " The landuse tag is mostly used for larger areas and not at parcel 
>>> granularity; as described above, a single shop in a residential area might 
>>> not always warrant an extra "commercial" landuse. "
>> 
>> 
>> Questo lascia aperta la possibilità di mappare a granularità di lotto (anche 
>> se penso che la granularità del isolato / blocco di particelle dovrebbe 
>> spesso essere sufficiente). In pratica è una descrizione dello stato di 
>> fatto, non esclude avere una visione diversa come meta. 
>> 
>>  
> 
> L'inglese dice che non vanno usati a quella granularità


non lo dice. Quello che dice è che questo metodo è ancora meno diffuso.


>  
>>> certo. Come tutto in OSM, si parte dal grezzo e si spera di arrivare al 
>>> dettaglio. 
>> 
> 
> Io sono per il dettaglio "misurato" (che uno declina come meglio crede), 
> perchè più c'è dettaglio e più forze per manutenerlo ci vogliono


dipende dal tipo di dettaglio. La tendenza generale va verso il più dettaglio. 

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 30. Jun 2020, at 17:29, Manuel  wrote:
> 
> Quindi una roba tipo questa, in cui ci sono decine diederichs 
> landuse=residential?

sì, questa zona mi sembra un modello avanzato, facile da aggiornare e mantenere 
e dettagliato dal punto di vista delle informazioni. Per me questo è dove 
vorrei arrivare in generale.

Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Andrea Albani
Il giorno mar 30 giu 2020 alle ore 11:04 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Am Mo., 29. Juni 2020 um 15:51 Uhr schrieb Andrea Albani  >:
>
>> Quando si parla di landuse per me si parla di oggetti che permettono di
>> classificare ad un livello macroscopico il territorio.
>>
>
>
> non c'è scritto da nessuna parte però (dipende ovviamente da come si
> interpreta "macroscopico". Per esempio metterei un garage dentro un
> landuse=residential, ma ovviamente legalmente non puoi vivere dentro un
> garage.
>

Infatti è una mia personale interpretazione che può essere condivisa o
meno. Per me i landuse rimangono oggetti che descrivono le cose ad alto
livello, un po' come quando guardi una mappa tematica: non hai bisogno di
dettaglio, ma di una "panoramica" su quello che ti ritrovi sul territorio.
Siccome parliamo di aree di grandi dimensioni sapere che un 5% dell'area
considerata è "strada" o meno cambia poco ai fini dell'utilizzo che potrei
fare di quei dati (anche perchè non sai che errori potrebbero esserci
introdotti da chi fa landuse "precisi"). Per altro puoi anche stimare in
qualsiasi momento quanto spazio "rubano" le strade ad un
landuse=residential disegnato come monopoligono



>
>
>
>> A quel livello la precisione di mappatura non aggiunge elementi utili
>> perchè non stai contando il numero di edifici o di panchine, ma aree di una
>> certa estensione.
>>
>
>
> per me non c'è alcun vantaggio nel appositamente togliere il dettaglio. Se
> avessimo tutti i landuse ad alta granularità, potremmo sempre ai fini di
> renderizzare, automaticamente semplificarli e metterli insieme (decidendo
> cosa ci interessa, per esempio un uso industriale "dentro" una zona
> residenziale potrebbe essere visualizzato mentre un uso di vendita al
> dettaglio sotto una certa grandezza no, ecc., secondo lo scopo e la scala
> della mappa. Se invece facciamo finto che tutto sia ad uso residenziale
> (perché ovviamente in un centro abitato abitano appunto persone), non
> potremmo mai ottenere informazioni dettagliate perché non ci sarebbero. (si
> può sempre semplificare in automatico, ma nel verso contrario non funziona).
>
> Il concetto è chiaro: se non hai il dettaglio all'origine non puoi
ricrearlo... ma se stimi lo spazio utilizzato dalle strade non hai forse lo
stesso risultato ? siamo sempre all'interno di un margine di errore
paragonabile a quello di un umano che mappa o meno il giardino condominiale
o la strada di servizio interna che porta ai garage (sono parte di una
residential questi?)


>
>
>>
>> Questa è un'opinione ovviamente, e sottende il fatto che io non mappo
>> landuse residential a blocchi di case o a quartieri, pur escludendo dal
>> poligono tutto ciò che è classificabile con landuse differente. Aggiungo
>> che, avendo mappato prevalentemente piccoli centri abitati, potrei avere
>> una "sensibilità" sulla materia diversa da chi crea landuse=residential a
>> Milano o Roma.
>>
>
>
> anche nei piccoli centri non è vantaggioso avere landuse grandi, perché
> alla fine portano a multipoligoni (si deve rimuovere cose all'interno), e
> tutto diventa un casino complicato.
>
>
Interessante il punto: se faccio un multipologono semplice con
"buchi"=cattivo, mentre frotte di poligoni slegati fra di loro=ok :)


>
>
>>
>> Nella wiki per altro la questione è affrontata senza fornire indicazioni
>> chiare. Ad esempio nell'introduzione [1] si dice:
>> " The landuse tag is mostly used for larger areas *and not at parcel
>> granularity*; as described above, a single shop in a residential area
>> might not always warrant an extra "commercial" landuse. "
>>
>
>
> Questo lascia aperta la possibilità di mappare a granularità di lotto
> (anche se penso che la granularità del isolato / blocco di particelle
> dovrebbe spesso essere sufficiente). In pratica è una descrizione dello
> stato di fatto, non esclude avere una visione diversa come meta.
>
>
>

L'inglese dice che non vanno usati a quella granularità


>
>> Successivamente però si porta a conoscenza del lettore che esistono due
>> macro-scuole di pensiero, ovvero che la modalità di mappatura dei landuse
>> è, come tante cose in OSM, soggetta a libero arbitrio. Si afferma anche,
>> non so su che basi, che la maggior parte dei mapper considera un poligono
>> residential unico non un errore bensì un mapping preliminare.
>>
>
>
> certo. Come tutto in OSM, si parte dal grezzo e si spera di arrivare al
> dettaglio.
>
>
Io sono per il dettaglio "misurato" (che uno declina come meglio crede),
perchè più c'è dettaglio e più forze per manutenerlo ci vogliono


>
>
>>
>> Come ulteriore tassello una indicazione riportata in [2] : "For
>> "Mixed-Use" areas where more than half of the land is residential, tag as
>> residential"
>>
>
>
> questa frase è da rimuovere, al mio parere. Potrei mappare tutta Roma come
> unico landuse=residential perché si tratta di un area mista dove più della
> metà del suolo è utilizzato per abitare. Non ha senso, è espressione della
> 

Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Manuel

Quindi una roba tipo questa 
, in cui ci 
sono decine di landuse=residential? Non so, mi sembra comunque strano.

Manuel Tassi

Il 30/06/2020 10:45, Martin Koppenhoefer ha scritto:



Am Mo., 29. Juni 2020 um 13:58 Uhr schrieb Manuel mailto:mannivuw...@gmail.com>>:

Sono d'accordo sul parco, ma per il resto l'uso di un landuse che comprenda tutta 
la zona residenziale del paese è molto esteso (anche in Germania - che spesso è presa 
a esempio - l'uso del landuse=residential è fatto in modo simile - es. la zona 
residenziale di Heidelberg ).




infatti, sto cercando di convincere anche i tedeschi ;-)

Ciao
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Alessandro Vitali
Per la query grazie!

Per quel che riguarda il landuse passo... al momento ho altre priorità. Ma
grazie cmq! Ci tornerò su in un futuro!

Ale Vit


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno lun 29 giu 2020 alle ore 07:29 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> a quanto ho capito, geocodeArea va a cercare tramite Nominatim e viene
> considerata solo la prima corrispondenza, in questo caso l'area
> residenziale: https://www.openstreetmap.org/relation/2196897
>
> Se usi
>
> area[name=Castelnuovo][admin_level=8]->.searchArea;
>
> va a cercarti il confine comunale
> https://www.openstreetmap.org/relation/46713
>
> La query che ti serve dovrebbe essere questa:
> http://overpass-turbo.eu/s/Vyu
>
> Ale
>
>
> On 29/06/20 02:03, Alessandro Vitali wrote:
>
> Ciao,
>
> io parto con questa query (http://overpass-turbo.eu/s/Vyn) che mi
> permette di estrarre gli indirizzi nell'area di Castelnuovo.
> Quando però verifico l'estrazione noto che non ha estratto tutti gli
> indirizzi contenuti nel confine comunale ma solo quelli contenuti nel
> multipoligono landuse:residential.
>
> Come posso fare per estendere l'area di ricerca ai confini comunali?
>
> Grazie!
> Ale Vit
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 29. Juni 2020 um 15:51 Uhr schrieb Andrea Albani :

> Quando si parla di landuse per me si parla di oggetti che permettono di
> classificare ad un livello macroscopico il territorio.
>


non c'è scritto da nessuna parte però (dipende ovviamente da come si
interpreta "macroscopico". Per esempio metterei un garage dentro un
landuse=residential, ma ovviamente legalmente non puoi vivere dentro un
garage.





> A quel livello la precisione di mappatura non aggiunge elementi utili
> perchè non stai contando il numero di edifici o di panchine, ma aree di una
> certa estensione.
>


per me non c'è alcun vantaggio nel appositamente togliere il dettaglio. Se
avessimo tutti i landuse ad alta granularità, potremmo sempre ai fini di
renderizzare, automaticamente semplificarli e metterli insieme (decidendo
cosa ci interessa, per esempio un uso industriale "dentro" una zona
residenziale potrebbe essere visualizzato mentre un uso di vendita al
dettaglio sotto una certa grandezza no, ecc., secondo lo scopo e la scala
della mappa. Se invece facciamo finto che tutto sia ad uso residenziale
(perché ovviamente in un centro abitato abitano appunto persone), non
potremmo mai ottenere informazioni dettagliate perché non ci sarebbero. (si
può sempre semplificare in automatico, ma nel verso contrario non funziona).




>
> Questa è un'opinione ovviamente, e sottende il fatto che io non mappo
> landuse residential a blocchi di case o a quartieri, pur escludendo dal
> poligono tutto ciò che è classificabile con landuse differente. Aggiungo
> che, avendo mappato prevalentemente piccoli centri abitati, potrei avere
> una "sensibilità" sulla materia diversa da chi crea landuse=residential a
> Milano o Roma.
>


anche nei piccoli centri non è vantaggioso avere landuse grandi, perché
alla fine portano a multipoligoni (si deve rimuovere cose all'interno), e
tutto diventa un casino complicato.



>
> Nella wiki per altro la questione è affrontata senza fornire indicazioni
> chiare. Ad esempio nell'introduzione [1] si dice:
> " The landuse tag is mostly used for larger areas *and not at parcel
> granularity*; as described above, a single shop in a residential area
> might not always warrant an extra "commercial" landuse. "
>


Questo lascia aperta la possibilità di mappare a granularità di lotto
(anche se penso che la granularità del isolato / blocco di particelle
dovrebbe spesso essere sufficiente). In pratica è una descrizione dello
stato di fatto, non esclude avere una visione diversa come meta.



>
> Successivamente però si porta a conoscenza del lettore che esistono due
> macro-scuole di pensiero, ovvero che la modalità di mappatura dei landuse
> è, come tante cose in OSM, soggetta a libero arbitrio. Si afferma anche,
> non so su che basi, che la maggior parte dei mapper considera un poligono
> residential unico non un errore bensì un mapping preliminare.
>


certo. Come tutto in OSM, si parte dal grezzo e si spera di arrivare al
dettaglio.




>
> Come ulteriore tassello una indicazione riportata in [2] : "For
> "Mixed-Use" areas where more than half of the land is residential, tag as
> residential"
>


questa frase è da rimuovere, al mio parere. Potrei mappare tutta Roma come
unico landuse=residential perché si tratta di un area mista dove più della
metà del suolo è utilizzato per abitare. Non ha senso, è espressione della
mancata standardizzazione per landuse misti abbinata alla inerzia contro il
cambiamento, è una dichiarazione di capitolazione. Sono le persone che non
vogliono il progresso che scrivono cose del genere, perché così si sentono
in pace. "C'è la regola".
Comunque, "non funziona", perché non si capisce quanto sia grande questa
"area". Una particella? Un isolato? Un quartiere? Una città? Un'area
metropolitana?

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 29. Juni 2020 um 15:51 Uhr schrieb Andrea Albani :

> Quando si parla di landuse per me si parla di oggetti che permettono di
> classificare ad un livello macroscopico il territorio.
>


non c'è scritto da nessuna parte però (dipende ovviamente da come si
interpreta "macroscopico". Per esempio metterei un garage dentro un
landuse=residential, ma ovviamente legalmente non puoi vivere dentro un
garage.





> A quel livello la precisione di mappatura non aggiunge elementi utili
> perchè non stai contando il numero di edifici o di panchine, ma aree di una
> certa estensione.
>


per me non c'è alcun vantaggio nel appositamente togliere il dettaglio. Se
avessimo tutti i landuse ad alta granularità, potremmo sempre ai fini di
renderizzare, automaticamente semplificarli e metterli insieme (decidendo
cosa ci interessa, per esempio un uso industriale "dentro" una zona
residenziale potrebbe essere visualizzato mentre un uso di vendita al
dettaglio sotto una certa grandezza no, ecc., secondo lo scopo e la scala
della mappa. Se invece facciamo finto che tutto sia ad uso residenziale
(perché ovviamente in un centro abitato abitano appunto persone), non
potremmo mai ottenere informazioni dettagliate perché non ci sarebbero. (si
può sempre semplificare in automatico, ma nel verso contrario non funziona).




>
> Questa è un'opinione ovviamente, e sottende il fatto che io non mappo
> landuse residential a blocchi di case o a quartieri, pur escludendo dal
> poligono tutto ciò che è classificabile con landuse differente. Aggiungo
> che, avendo mappato prevalentemente piccoli centri abitati, potrei avere
> una "sensibilità" sulla materia diversa da chi crea landuse=residential a
> Milano o Roma.
>


anche nei piccoli centri non è vantaggioso avere landuse grandi, perché
alla fine portano a multipoligoni (si deve rimuovere cose all'interno), e
tutto diventa un casino complicato.



>
> Nella wiki per altro la questione è affrontata senza fornire indicazioni
> chiare. Ad esempio nell'introduzione [1] si dice:
> " The landuse tag is mostly used for larger areas *and not at parcel
> granularity*; as described above, a single shop in a residential area
> might not always warrant an extra "commercial" landuse. "
>


Questo lascia aperta la possibilità di mappare a granularità di lotto
(anche se penso che la granularità del isolato / blocco di particelle
dovrebbe spesso essere sufficiente). In pratica è una descrizione dello
stato di fatto, non esclude avere una visione diversa come meta.



>
> Successivamente però si porta a conoscenza del lettore che esistono due
> macro-scuole di pensiero, ovvero che la modalità di mappatura dei landuse
> è, come tante cose in OSM, soggetta a libero arbitrio. Si afferma anche,
> non so su che basi, che la maggior parte dei mapper considera un poligono
> residential unico non un errore bensì un mapping preliminare.
>


certo. Come tutto in OSM, si parte dal grezzo e si spera di arrivare al
dettaglio.




>
> Come ulteriore tassello una indicazione riportata in [2] : "For
> "Mixed-Use" areas where more than half of the land is residential, tag as
> residential"
>


questa frase è da rimuovere, al mio parere. Potrei mappare tutta Roma come
unico landuse=residential perché si tratta di un area mista dove più della
metà del suolo è utilizzato per abitare. Non ha senso, è espressione della
mancata standardizzazione per landuse misti abbinata alla inerzia contro il
cambiamento, è una dichiarazione di capitolazione. Sono le persone che non
vogliono il progresso che scrivono cose del genere, perché così si sentono
in pace. "C'è la regola".
Comunque, "non funziona", perché non si capisce quanto sia grande questa
"area". Una particella? Un isolato? Un quartiere? Una città? Un'area
metropolitana?

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 29. Juni 2020 um 13:58 Uhr schrieb Manuel :

> Sono d'accordo sul parco, ma per il resto l'uso di un landuse che
> comprenda tutta la zona residenziale del paese è molto esteso (anche in
> Germania - che spesso è presa a esempio - l'uso del landuse=residential è
> fatto in modo simile - es. la zona residenziale di Heidelberg
> ).
>



infatti, sto cercando di convincere anche i tedeschi ;-)

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-29 Per discussione Andrea Albani
Il giorno lun 29 giu 2020 alle ore 13:50 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> un parco non è un utilizzo di suolo residenziale, anche se ci fossero dei
> senza fissa dimora, sarebbero da considerare abusivi e non sarebbe l’uso
> principale del parco.
> Nemmeno le strade sono utilizzo residenziale, ne lo sono i benzinai, i
> ristoranti, i negozi, ecc.
> Uso residenziale del suolo vuol dire un terreno sul quale si trovano
> abitazioni.
>
>
Quando si parla di landuse per me si parla di oggetti che permettono di
classificare ad un livello macroscopico il territorio. A quel livello la
precisione di mappatura non aggiunge elementi utili perchè non stai
contando il numero di edifici o di panchine, ma aree di una certa
estensione.

Questa è un'opinione ovviamente, e sottende il fatto che io non mappo
landuse residential a blocchi di case o a quartieri, pur escludendo dal
poligono tutto ciò che è classificabile con landuse differente. Aggiungo
che, avendo mappato prevalentemente piccoli centri abitati, potrei avere
una "sensibilità" sulla materia diversa da chi crea landuse=residential a
Milano o Roma.

Nella wiki per altro la questione è affrontata senza fornire indicazioni
chiare. Ad esempio nell'introduzione [1] si dice:

" The landuse tag is mostly used for larger areas *and not at parcel
granularity*; as described above, a single shop in a residential area might
not always warrant an extra "commercial" landuse. "

Che lascia trasparire la potenziale fallacità di dover gestire landuse
sovrapposti/mixed e l'inopportunità di frammentare i landuse seguendo le
particelle\mappali del catasto.

Successivamente però si porta a conoscenza del lettore che esistono due
macro-scuole di pensiero, ovvero che la modalità di mappatura dei landuse
è, come tante cose in OSM, soggetta a libero arbitrio. Si afferma anche,
non so su che basi, che la maggior parte dei mapper considera un poligono
residential unico non un errore bensì un mapping preliminare.

Come ulteriore tassello una indicazione riportata in [2] : "For "Mixed-Use"
areas where more than half of the land is residential, tag as residential"
Sembra che quest'ultimo spazzi via ogni dubbio, perchè se la strada fra due
gruppi di edifici è assimilabile ad un landuse non ancora definito (o
definibile?), allora siamo nel caso mixed use e quindi un poligono unico
per residential è sufficiente.

Ciao

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dresidential
[2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:landuse
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-29 Per discussione Manuel

Sono d'accordo sul parco, ma per il resto l'uso di un landuse che comprenda tutta la 
zona residenziale del paese è molto esteso (anche in Germania - che spesso è presa a 
esempio - l'uso del landuse=residential è fatto in modo simile - es. la zona 
residenziale di Heidelberg ).

Manuel Tassi

Il 29/06/2020 13:49, Martin Koppenhoefer ha scritto:


sent from a phone


On 29. Jun 2020, at 12:36, Manuel  wrote:

Ma a parte il cimitero (il parco dipende) mi sembra abbastanza corretto 
l'utilizzo del landuse.


un parco non è un utilizzo di suolo residenziale, anche se ci fossero dei senza 
fissa dimora, sarebbero da considerare abusivi e non sarebbe l’uso principale 
del parco.
Nemmeno le strade sono utilizzo residenziale, ne lo sono i benzinai, i 
ristoranti, i negozi, ecc.
Uso residenziale del suolo vuol dire un terreno sul quale si trovano abitazioni.

Ciao Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-29 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 29. Jun 2020, at 12:36, Manuel  wrote:
> 
> Ma a parte il cimitero (il parco dipende) mi sembra abbastanza corretto 
> l'utilizzo del landuse.


un parco non è un utilizzo di suolo residenziale, anche se ci fossero dei senza 
fissa dimora, sarebbero da considerare abusivi e non sarebbe l’uso principale 
del parco. 
Nemmeno le strade sono utilizzo residenziale, ne lo sono i benzinai, i 
ristoranti, i negozi, ecc.
Uso residenziale del suolo vuol dire un terreno sul quale si trovano abitazioni.

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-29 Per discussione Manuel

Ma a parte il cimitero (il parco dipende) mi sembra abbastanza corretto 
l'utilizzo del landuse.

Manuel Tassi

Il 29/06/2020 10:24, Martin Koppenhoefer ha scritto:



sent from a phone


On 29. Jun 2020, at 07:29, Alessandro Sarretta  
wrote:

in questo caso l'area residenziale: 
https://www.openstreetmap.org/relation/2196897



al proposito: il landuse lì mi sembra sbagliato, si trova di tutto la dentro, 
non solo abitazioni. Per esempio ci sono le strade, il cimitero, i parchi, il 
municipio,  ecc.
È tutto il paese.

Ciao Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-29 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 29. Jun 2020, at 07:29, Alessandro Sarretta 
>  wrote:
> 
> in questo caso l'area residenziale: 
> https://www.openstreetmap.org/relation/2196897


al proposito: il landuse lì mi sembra sbagliato, si trova di tutto la dentro, 
non solo abitazioni. Per esempio ci sono le strade, il cimitero, i parchi, il 
municipio,  ecc.
È tutto il paese.

Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-28 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao,

a quanto ho capito, geocodeArea va a cercare tramite Nominatim e viene 
considerata solo la prima corrispondenza, in questo caso l'area 
residenziale: https://www.openstreetmap.org/relation/2196897


Se usi

area[name=Castelnuovo][admin_level=8]->.searchArea;

va a cercarti il confine comunale 
https://www.openstreetmap.org/relation/46713


La query che ti serve dovrebbe essere questa: http://overpass-turbo.eu/s/Vyu

Ale


On 29/06/20 02:03, Alessandro Vitali wrote:

Ciao,

io parto con questa query (http://overpass-turbo.eu/s/Vyn) che mi 
permette di estrarre gli indirizzi nell'area di Castelnuovo.
Quando però verifico l'estrazione noto che non ha estratto tutti gli 
indirizzi contenuti nel confine comunale ma solo quelli contenuti nel 
multipoligono landuse:residential.


Come posso fare per estendere l'area di ricerca ai confini comunali?

Grazie!
Ale Vit

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto query overpass-turbo

2020-06-28 Per discussione Alessandro Vitali
Ciao,

io parto con questa query (http://overpass-turbo.eu/s/Vyn) che mi permette
di estrarre gli indirizzi nell'area di Castelnuovo.
Quando però verifico l'estrazione noto che non ha estratto tutti gli
indirizzi contenuti nel confine comunale ma solo quelli contenuti nel
multipoligono landuse:residential.

Come posso fare per estendere l'area di ricerca ai confini comunali?

Grazie!
Ale Vit
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto query overpass

2019-03-20 Per discussione Marco

perfetto, funziona alla grande, grazie!

Il 18/03/2019 11:53, Andrea Musuruane ha scritto:

Ciao,


On Mon, Mar 18, 2019 at 11:45 AM Marco > wrote:


Ciao a tutti, avrei bisogno di una query che restituisca i nodi
etichettati come natural=peak con ele>1000
Sembra semplice però mi sfugge come indicare che il tag ele deve
avere valore maggiore di 1000
Mi date una dritta per favore?


Prova così:

[out:json][timeout:25];
(
node["natural"="peak"][~"ele"~"[1-9][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
way["natural"="peak"][~"ele"~"[1-9][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
relation["natural"="peak"][~"ele"~"[1-9][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
);
out body;
>;
out skel qt;

Ciao,

Andrea


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto query overpass

2019-03-18 Per discussione Andrea Albani
Il giorno lun 18 mar 2019 alle ore 14:11 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

>
> Poi, oltre alle query come quella sopra (basate su caratteri ed
> espressioni regolari)  ci sarebbero le query prettamente numeriche come
> questa [2] che permette anche operazioni di confronto. Mi ero pure
> premurato di salvarla, ma da qualche tempo non viene più accettata dal
> parser. Qualcuno ne sa qualcosa?
>
> [1] http://overpass-turbo.eu/s/H76
> [2] http://overpass-turbo.eu/s/H7a
>
>
Penso che abbiano reso un po' più stringente il controllo della sintassi.
La query [2] funziona infatti se gli argomenti della funzion t[] li metti
fra doppi apici.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto query overpass

2019-03-18 Per discussione Cascafico Giovanni
Questa riga di query

node["natural"="peak"]["ele"~"^[2-8][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});

dovrebbe interrcettare tutti i natural=peak con una ele che inizia per il
carattere da 2 a 8 a cui seguono 3 caratteri 0-9. Dovrebbe comprendere
anche quelle quote seguite da unità di misura (o qualsiasi altro). La query
completa la trovio qui [1].

Poi, oltre alle query come quella sopra (basate su caratteri ed espressioni
regolari)  ci sarebbero le query prettamente numeriche come questa [2] che
permette anche operazioni di confronto. Mi ero pure premurato di salvarla,
ma da qualche tempo non viene più accettata dal parser. Qualcuno ne sa
qualcosa?

[1] http://overpass-turbo.eu/s/H76
[2] http://overpass-turbo.eu/s/H7a

Il giorno lun 18 mar 2019 alle ore 11:50 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> poi ci sono i tag con unità di misura "m", e senza, quelli con altri
indicazioni ("s.m.") e quelli in altri unità (miglia ecc.). Non è banale.
Purtroppo non conosco la soluzione.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto query overpass

2019-03-18 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,


On Mon, Mar 18, 2019 at 11:45 AM Marco  wrote:

> Ciao a tutti, avrei bisogno di una query che restituisca i nodi
> etichettati come natural=peak con ele>1000
> Sembra semplice però mi sfugge come indicare che il tag ele deve avere
> valore maggiore di 1000
> Mi date una dritta per favore?
>

Prova così:

[out:json][timeout:25];
(
  node["natural"="peak"][~"ele"~"[1-9][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
  way["natural"="peak"][~"ele"~"[1-9][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
  relation["natural"="peak"][~"ele"~"[1-9][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
);
out body;
>;
out skel qt;

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto query overpass

2019-03-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
poi ci sono i tag con unità di misura "m", e senza, quelli con altri
indicazioni ("s.m.") e quelli in altri unità (miglia ecc.). Non è banale.
Purtroppo non conosco la soluzione.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto query overpass

2019-03-18 Per discussione Marco
Ciao a tutti, avrei bisogno di una query che restituisca i nodi etichettati 
come natural=peak con ele>1000
Sembra semplice però mi sfugge come indicare che il tag ele deve avere valore 
maggiore di 1000
Mi date una dritta per favore?
Grazie!___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto con relazione

2019-01-06 Per discussione Max1234Ita
Concordo, non ha senso tenersi quella mostruosa relazione, meglio spezzarla
in altri multipoligoni più piccoli.

Tra l'altro, ho notato che "si presta bene" in quanto è attraversata da
parte a parte da un buon numero di strade e corsi d'acqua, che puoi tenere
come riferimento per costruire le nuove "relazioni-figlie", ovvero:
 - definire una nuova outer, CHIUSA, partendo dal set attuale;
 - di tutte le way rimanenti, eliminare i rispettivi ruoli inner/outer
 - da esse ricavare, integrando le parti mancanti e togliendo quelle in
eccesso, nuovi multipoligoni (chiusi) che inglobano le inner secondo
necessità.

L'operazione in sè è laboriosa ma il risultato sarà soddisfacente: per avere
un'idea  di come risulterà, puoi dare un'occhiata a questa (ed anche ai suoi
dintorni): https://www.openstreetmap.org/relation/4431691
Era anche lei un multipoligono enorme ed intricato: forse lo è ancora, in
certe parti, ma fidati, almeno ora è gestibile senza impazzire... :)

Sappi però che dovrai armarti di pazienza e -se appena ti è possibile-
imparare ad usare JOSM almeno quanto basta per modificare le way e far
girare il validatore: è uno strumento veramente prezioso.


Ciao e buona Befana!
Max



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto con relazione

2019-01-05 Per discussione Marco
perfetto, sembra che grazie alle vostre dritte sia riuscito a sistemare, 
sia la relazione che il tag wikipedia, grazie!


Il 05/01/2019 12:56, Federico Cortese ha scritto:

On Sat, Jan 5, 2019 at 12:25 PM Marco  wrote:

2) aver aggiunto il parcheggio come membro (inner)
https://www.openstreetmap.org/way/228761854

Il gruppo di modifiche incriminato è il 66043868


E' proprio quella way il problema, perchè è indicata come inner, ma
interseca il poligono esterno (outer) della foresta.

Secondo me non ha senso avere un multipoligono di quelle dimensioni,
nato nel settembre del 2009 dall'import della CTR Lombardia in scala
1:10.000.
Man mano che si apportano modifiche sarebbe opportuno ridurlo in
porzioni ridotte.
Per esempio in corrispondenza del parcheggio si potrebbe spezzare in
due poligoni separati, lasciando la rotatoria ed il parcheggio fuori
dalla foresta.

Ti segnalo anche che con lo stesso changeset hai aggiunto un tag
wikipedia usando un formato errato:
https://www.openstreetmap.org/way/298912981
Questo il modo corretto: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:wikipedia

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto con relazione

2019-01-05 Per discussione Federico Cortese
On Sat, Jan 5, 2019 at 12:25 PM Marco  wrote:
>
> 2) aver aggiunto il parcheggio come membro (inner)
> https://www.openstreetmap.org/way/228761854
>
> Il gruppo di modifiche incriminato è il 66043868
>

E' proprio quella way il problema, perchè è indicata come inner, ma
interseca il poligono esterno (outer) della foresta.

Secondo me non ha senso avere un multipoligono di quelle dimensioni,
nato nel settembre del 2009 dall'import della CTR Lombardia in scala
1:10.000.
Man mano che si apportano modifiche sarebbe opportuno ridurlo in
porzioni ridotte.
Per esempio in corrispondenza del parcheggio si potrebbe spezzare in
due poligoni separati, lasciando la rotatoria ed il parcheggio fuori
dalla foresta.

Ti segnalo anche che con lo stesso changeset hai aggiunto un tag
wikipedia usando un formato errato:
https://www.openstreetmap.org/way/298912981
Questo il modo corretto: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:wikipedia

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto con relazione

2019-01-05 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno sab 5 gen 2019 alle ore 12:25 Marco ha scritto:

> 2) aver aggiunto il parcheggio come membro (inner)
> https://www.openstreetmap.org/way/228761854

il Validatore di JOSM segnala che quella way interseca l'outer (è per
il Validatore che uso principalmente JOSM!)

tra l'altro recentemente sono state cambiate le regole per disegnare i
multipoligoni che ora sono meno tolleranti agli errori

ma che senso ha avere una relazione forest così grande (201 percorsi e
11000+ nodi) e senza nome?

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto con relazione

2019-01-05 Per discussione Marco

Ciao a tutti.

Stavo risolvendo un po' di note in prossimità di questa relazione 
https://www.openstreetmap.org/relation/273948 e sembra che sia riuscito 
a "danneggiarla", in quanto su mapnik la foresta sta piano piano 
scomparendo.


Le uniche modifiche consapevoli alla relazione sono state:

1) aver rimosso un fantasioso highway=path da questa linea 
https://www.openstreetmap.org/way/140595473


2) aver aggiunto il parcheggio come membro (inner) 
https://www.openstreetmap.org/way/228761854


Il gruppo di modifiche incriminato è il 66043868

Qualcuno di buona volontà mi aiuta a capire dove ho sbagliato?

Grazie


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto per Viking

2018-12-23 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 23/12/18 19:12, Volker Schmidt ha scritto:

Grazie, hai confermato che non sono io.
Purtroppo, volevo utilizzare Viking per scaricare le mie 300 tracce da OSM
per controllare se ho caricto doppioni e che cosa manca.
Conosci un altro meccanismo per controllare quali tracce uno ha caricate su
OSM?



A parte il proprio profilo su OSM, forse overpass, però non saprei come 
impostarlo per ricavarne le tracce.



L'altro sarebbe Josm, scaricando il livello delle tracce, e tramite il 
plugin dedicato vedere di chi sono, però qui è un lavoraccio.


Direi che l'unica è overpass-turbo forse.


--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto per Viking

2018-12-23 Per discussione Volker Schmidt
Grazie, hai confermato che non sono io.
Purtroppo, volevo utilizzare Viking per scaricare le mie 300 tracce da OSM
per controllare se ho caricto doppioni e che cosa manca.
Conosci un altro meccanismo per controllare quali tracce uno ha caricate su
OSM?

On Sun, 23 Dec 2018 at 19:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> wrote:

> Il 23/12/18 16:04, Volker Schmidt ha scritto:
> > Chiedo aiuto con Viking su Windows.
> > Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni su
> > OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
> > Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
> > Se qualcuno ha esperienza e disponibilità, si faccia vivo, direttamente
> via
> > i canali OSM
> >
> > Buone Feste
> >
>
> Ho provato prima a scaricarmi le mie tracce con Viking, ma non funziona,
> nonostante abbia inserito le credenziali ed abbia provato a metterle
> anche nel sito, ma non ha sortito effetto.
>
> Non so cosa ci devi fare, ma se devi modificare le tracce, ti conviene
> scaricarle in locale e lavoraci sempre in locale, poi ricaricarle
> eventualmente sul tuo profilo OSM.
>
> Se le hai già in locale allora resta come sopra.
>
> Purtroppo è un problema di Viking.
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto per Viking

2018-12-23 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 23/12/18 16:04, Volker Schmidt ha scritto:

Chiedo aiuto con Viking su Windows.
Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni su
OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
Se qualcuno ha esperienza e disponibilità, si faccia vivo, direttamente via
i canali OSM

Buone Feste



Ho provato prima a scaricarmi le mie tracce con Viking, ma non funziona, 
nonostante abbia inserito le credenziali ed abbia provato a metterle 
anche nel sito, ma non ha sortito effetto.


Non so cosa ci devi fare, ma se devi modificare le tracce, ti conviene 
scaricarle in locale e lavoraci sempre in locale, poi ricaricarle 
eventualmente sul tuo profilo OSM.


Se le hai già in locale allora resta come sopra.

Purtroppo è un problema di Viking.

--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto per Viking

2018-12-23 Per discussione Volker Schmidt
Grazie Simone,
avevo installato una versione precedente uno o due anni fa, ma mai provato.
Adesso ho provato e incontrato questi problemi, e poi ho installato
l'ultima versione, stesso comportamento.
Sicuramente è un errore mio e non un problema del programma. Per quello ho
chiesto aiuto.

On Sun, 23 Dec 2018 at 16:41, liste_girarsi  wrote:

> Il 23 Dicembre 2018 16:04:42 CET, Volker Schmidt  ha
> scritto:
> >Chiedo aiuto con Viking su Windows.
> >Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni
> >su
> >OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
> >Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
> >Se qualcuno ha esperienza e disponibilità, si faccia vivo, direttamente
> >via
> >i canali OSM
> >
> >Buone Feste
> >
> >Volker
>
> non sono davanti al pc, ma la prima cosa che mi viene in mente è, hai già
> provato con una versione precedente?
>
> può essere questa sia buggata.
>
>
> --simone girardelli--
> ##
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto per Viking

2018-12-23 Per discussione liste_girarsi
Il 23 Dicembre 2018 16:04:42 CET, Volker Schmidt  ha scritto:
>Chiedo aiuto con Viking su Windows.
>Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni
>su
>OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
>Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
>Se qualcuno ha esperienza e disponibilità, si faccia vivo, direttamente
>via
>i canali OSM
>
>Buone Feste
>
>Volker

non sono davanti al pc, ma la prima cosa che mi viene in mente è, hai già 
provato con una versione precedente? 

può essere questa sia buggata.


--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto per Viking

2018-12-23 Per discussione Volker Schmidt
Chiedo aiuto con Viking su Windows.
Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni su
OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
Se qualcuno ha esperienza e disponibilità, si faccia vivo, direttamente via
i canali OSM

Buone Feste

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto a principiante

2018-10-07 Per discussione cinzia h
Cercando un paese del sud e non ITALIA SUD l'ho trovata.
Grazie

Ottieni Outlook per Android<https://aka.ms/ghei36>


From: Andrea Albani 
Sent: Sunday, October 7, 2018 2:22:24 PM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] aiuto a principiante

Ciao,

l'applicazione sfrutta i dati OSM come base per le mappe offline.
Le mappe offline sono però create da quelli di wikiloc, quindi o loro mettono a 
disposizione l'area fra quelle scaricabili oppure chiedi che venga coperto 
quanto ti interessa come dicono qui [0].

In ogni caso nella app se vai su mappa, ti posizioni nell'area dell'italia che 
interessa e premi l'icona a forma di globo puoi scaricare quello che ti serve.
Ho visto che sono disponibili Alpi est, Italia Nord e Sud, Sardegna e San 
Marino... quindi quello che cerchi apparentemente c'è già.

Ciao

[0] https://help.wikiloc.com/article/582-free-app-what-can-do

Il giorno dom 7 ott 2018 alle ore 11:01 cinzia h 
mailto:stellaso...@hotmail.it>> ha scritto:

Ciao uso di solito wikiloc, per semplicità di uso, e  vorrei scaricare le mappe 
di osm du wikiloc. Qualcuno mi sa dire passo passo come si fa?? (al momento mi 
serve la mappa dell'italia)

Grazie

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org<mailto:Talk-it@openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto a principiante

2018-10-07 Per discussione Andrea Albani
Ciao,

l'applicazione sfrutta i dati OSM come base per le mappe offline.
Le mappe offline sono però create da quelli di wikiloc, quindi o loro
mettono a disposizione l'area fra quelle scaricabili oppure chiedi che
venga coperto quanto ti interessa come dicono qui [0].

In ogni caso nella app se vai su mappa, ti posizioni nell'area dell'italia
che interessa e premi l'icona a forma di globo puoi scaricare quello che ti
serve.
Ho visto che sono disponibili Alpi est, Italia Nord e Sud, Sardegna e San
Marino... quindi quello che cerchi apparentemente c'è già.

Ciao

[0] https://help.wikiloc.com/article/582-free-app-what-can-do

Il giorno dom 7 ott 2018 alle ore 11:01 cinzia h 
ha scritto:

> Ciao uso di solito wikiloc, per semplicità di uso, e  vorrei scaricare le
> mappe di osm du wikiloc. Qualcuno mi sa dire passo passo come si fa?? (al
> momento mi serve la mappa dell'italia)
>
> Grazie
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto a principiante

2018-10-07 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 07/10/2018 11:00, cinzia h ha scritto:

Ciao uso di solito wikiloc, per semplicità di uso, e  vorrei scaricare le mappe 
di osm du wikiloc. Qualcuno mi sa dire passo passo come si fa?? (al momento mi 
serve la mappa dell'italia)

Grazie



Così come poni la questione è difficile aiutarti, io wikiloc non lo 
conosco, e dopo breve ricerca sul sito stesso, ho trovato questo 
supporto, dal quale però non sonoriuscito a capire quale è il formato 
supportato da questo programma:


https://help.wikiloc.com/

Poi vedo che si usa anche su garmin, e su questo di nativo ci sono delle 
mappe vettoriali create apposta per garmin, uno per esempio è questo:



http://www.geodati.fmach.it/italia_osm.html

Dove, cliccando su "Dati" ti compare il menu di scelta fra i quali la 
mappa vettoriale completa di OSM per l'Italia.


Però per aiutarti bisognerebbe capire se lo usi su smartphone o Iphone o 
cosa e cosa hai fatto finora per cercare di installarlo, insomma qualche 
informazione in più ci aiuterebbe ad, forse, aiutarti.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto a principiante

2018-10-07 Per discussione cinzia h
Ciao uso di solito wikiloc, per semplicità di uso, e  vorrei scaricare le mappe 
di osm du wikiloc. Qualcuno mi sa dire passo passo come si fa?? (al momento mi 
serve la mappa dell'italia)

Grazie
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-07 Per discussione Maurizio Napolitano
>> hai usato maposmatic.org oppure il suo fork ?
>> https://maposmatic.osm-baustelle.de/
>>
>
> Ho usato  https://maposmatic.osm-baustelle.de/
> Ho provato ad andare su maposmatic.org ma non mi apre niente... è una pagina 
> web o un'applicazione?

maposmatic.org era il progetto originale poi non più mantenuto.
La cosa cool è che lo puoi installare anche sul tuo pc usandolo sia
via command line che con interfaccia web.

>> Più che il PDF andrei a modificare l'SVG: mapsomatic ti produce anche
>> quel formato
>>
>
> Ok, grazie. Questa scelta è possibile, però, solo se si crea una mappa su una 
> pagina sola. Cmq buona a sapersi!

Da una occhiata qui
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_on_Paper
troverai molti altri strumenti (purtroppo alcuni sono obsoleti)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-07 Per discussione Alessandro Vitali
Il giorno 6 agosto 2018 09:36, Maurizio Napolitano  ha
scritto:

> On Sat, Aug 4, 2018 at 12:16 AM Alessandro Vitali 
> wrote:
> >
> > Ciao!
> >
> > Dopo aver mappato tutte le vie e civici di Levico Terme (TN) ho usato
> maposmatic per prodotto questa (https://goo.gl/LQPASW) mappa.
>
> Scelto una area bella grande.
> Curiosità:
> hai usato maposmatic.org oppure il suo fork ?
> https://maposmatic.osm-baustelle.de/
>
>
Ho usato  https://maposmatic.osm-baustelle.de/
Ho provato ad andare su maposmatic.org ma non mi apre niente... è una
pagina web o un'applicazione?


> > I problemi che ho sono:
> > 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo
> nominate nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta.
> (es.Via 3 Novembre)
>
> questo dipende da cosa hai scelto per il rendering
>
>
Ho provato a fare scelte diverse ma nessuna mi garantiva la presenza di
tutte le vie e nemmeno la presenza dei civici. Alla fine ho scelto quella
più comoda nella lettura.


> > 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
> indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via...
>
> idem sopra, anche se dubito che troverai un rendering che i segna il
> primo è l'ultimo.
>
>
>
Confermo, non trovato.


>
> > Oppure provvedo a modificare il PDF della mappa aggiungendo i dati che
> mancano?
>
> Più che il PDF andrei a modificare l'SVG: mapsomatic ti produce anche
> quel formato
>
>
Ok, grazie. Questa scelta è possibile, però, solo se si crea una mappa su
una pagina sola. Cmq buona a sapersi!


Ale. Vit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-06 Per discussione Maurizio Napolitano
On Sat, Aug 4, 2018 at 12:16 AM Alessandro Vitali  wrote:
>
> Ciao!
>
> Dopo aver mappato tutte le vie e civici di Levico Terme (TN) ho usato 
> maposmatic per prodotto questa (https://goo.gl/LQPASW) mappa.

Scelto una area bella grande.
Curiosità:
hai usato maposmatic.org oppure il suo fork ?
https://maposmatic.osm-baustelle.de/

> I problemi che ho sono:
> 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo nominate 
> nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta. (es.Via 3 
> Novembre)

questo dipende da cosa hai scelto per il rendering

> 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano indicati 
> tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via...

idem sopra, anche se dubito che troverai un rendering che i segna il
primo è l'ultimo.


> Tra le impostazioni maposmatic in fase di creazione non ho trovato 
> possibilità di scelta... qualcuno sa consigliarmi in merito?

Provare a cambiare lo stile in background, ma non credo che ti si
risolva il problema.


> Oppure provvedo a modificare il PDF della mappa aggiungendo i dati che 
> mancano?

Più che il PDF andrei a modificare l'SVG: mapsomatic ti produce anche
quel formato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-06 Per discussione Maurizio Napolitano
> Per modificare un pdf (che contiene dati vettoriali) puoi usare inkscape 
> oppure adobe illustrator (quest’ultimo proprietario, il primo free and open). 
> pdf è un contenitore e può contenere anche immagini raster (e quindi non 
> modificabile al livello vettoriale).

eventualmente puoi usare LibreOffice Draw oppure caricare su Google
Drive e aprire con Google Documenti.
In quest'ultimo caso, se il pdf è un raster, allora parte l'OCR (che
comunque non è utile per la questione mappe).

Aggiungo comunque che maposmatic produce anche SVG

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-04 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 4. Aug 2018, at 11:41, mbranco2  wrote:
> 
> Comunque oltre che in formato pdf l'output può essere sia raster (jpg,png) 
> sia vettoriale (svg) , che trovo formati più comodi per fare modifiche (non 
> saprei cosa usare, per modificare un pdf)


il problema con i vettoriali in export da osm è spesso (sempre?) il fatto che 
anche i testi sono diventati vettori invece di testi, quindi si, puoi 
cancellare e riscrivere un label, ma non puoi modificarlo.

Per modificare un pdf (che contiene dati vettoriali) puoi usare inkscape oppure 
adobe illustrator (quest’ultimo proprietario, il primo free and open). pdf è un 
contenitore e può contenere anche immagini raster (e quindi non modificabile al 
livello vettoriale).

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-04 Per discussione Alessandro Vitali
ok, grazie!!


Il giorno 4 agosto 2018 08:31, Andrea Albani  ha scritto:

>
>
> Il sab 4 ago 2018, 00:16 Alessandro Vitali  ha
> scritto:
>
>>
>> I problemi che ho sono:
>> 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo
>> nominate nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta.
>> (es.Via 3 Novembre)
>> 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
>> indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via..
>>
>
> Questi problemi dipendono dallo stile scelto che stabilisce per ogni
> livello di zoom quali dati fare vedere e come.
> Se fra quelli disponibili non ne trovi uno che crei un output
> soddisfacente non penso si possa fare molto di più con maposmatic.
>
> Alternative di semplice uso con generazione dell'indice strade
> personalmente non ne conosco.
>
> Se vuoi avere un controllo sul rendering puoi usare maperitive, ma non è
> propriamente un tool user friendly.
>
> Ciao
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-04 Per discussione mbranco2
Anch'io ho ravvisato gli stessi difetti in maposmatic, e confermo quello
che dice Andrea.
La limitazione è che se scegli la stampa multipagina non puoi decidere il
numero di pagine e quindi il livello di zoom da usare (e quindi quanto e
cosa viene renderizzato).
Comunque oltre che in formato pdf l'output può essere sia raster (jpg,png)
sia vettoriale (svg) , che trovo formati più comodi per fare modifiche (non
saprei cosa usare, per modificare un pdf)

Ciao,
Marco

Il giorno sab 4 ago 2018 alle ore 00:16 Alessandro Vitali <
vitoplu...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao!
>
> Dopo aver mappato tutte le vie e civici di Levico Terme (TN) ho
> usato maposmatic per prodotto questa (https://goo.gl/LQPASW) mappa.
>
> I problemi che ho sono:
> 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo
> nominate nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta.
> (es.Via 3 Novembre)
> 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
> indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via...
>
> Tra le impostazioni maposmatic in fase di creazione non ho trovato
> possibilità di scelta... qualcuno sa consigliarmi in merito?
>
> Oppure provvedo a modificare il PDF della mappa aggiungendo i dati che
> mancano?
>
>
> Grazie!!!
> Ale Vit.
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-04 Per discussione Andrea Albani
Il sab 4 ago 2018, 00:16 Alessandro Vitali  ha
scritto:

>
> I problemi che ho sono:
> 1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo
> nominate nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta.
> (es.Via 3 Novembre)
> 2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
> indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via..
>

Questi problemi dipendono dallo stile scelto che stabilisce per ogni
livello di zoom quali dati fare vedere e come.
Se fra quelli disponibili non ne trovi uno che crei un output soddisfacente
non penso si possa fare molto di più con maposmatic.

Alternative di semplice uso con generazione dell'indice strade
personalmente non ne conosco.

Se vuoi avere un controllo sul rendering puoi usare maperitive, ma non è
propriamente un tool user friendly.

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto stampa con maposmatic

2018-08-03 Per discussione Alessandro Vitali
Ciao!

Dopo aver mappato tutte le vie e civici di Levico Terme (TN) ho
usato maposmatic per prodotto questa (https://goo.gl/LQPASW) mappa.

I problemi che ho sono:
1) non tutte le vie sono visibili. Quelle più piccole vengono solo nominate
nell'indice ma alla coordinata indicata non è presente la scritta. (es.Via
3 Novembre)
2) non viene indicato nessun numero civico. Non pretendo che vengano
indicati tutti ma almeno quelli ad inizio e fine via...

Tra le impostazioni maposmatic in fase di creazione non ho trovato
possibilità di scelta... qualcuno sa consigliarmi in merito?

Oppure provvedo a modificare il PDF della mappa aggiungendo i dati che
mancano?


Grazie!!!
Ale Vit.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto con divieto complicato

2018-05-23 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno mer, 23/05/2018 alle 20.15 +0200, liste DOT girarsi AT posteo
DOT eu ha scritto:
> On 23/05/18 19:39, Volker Schmidt wrote:
> Ho incontrato questa strada condivieto per veicoli salvo
> destinazionedal 1 aprile al 31 ottobre dalle 8-12 e dalle 15:30 alle
> 18:00 per giornifestivi
> Ho messo il tagvehicle:conditional=destination @ ((Su 08:00-12:00,
> 15:30-19:30) AND(04--08))
> JOSM si lamenta:
> 
> "Error in vehicle:conditional value: Does not match pattern
> 'restrictionvalue @ condition' (1) "
> 
> Per il conditional metterei:
> motor_vehicle=destination  (considerando generalmente quelli a
> motore, gli altri penso siano liberi a piedi e bicicletta normale)
> access:conditional=destination @ ((Sa-Su,PH 08:00-12:00, 15:30-18:00)
> 

Se negli altri giorni l'accesso è libero va messa solo la restrizione
condizionale. Dovrebbe essere così:
vehicle:conditional=destination @ (Apr-Oct: PH,Su 08:00-12:00,15:30-
18:00)


Lorenzo___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto con divieto complicato

2018-05-23 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

On 23/05/18 19:39, Volker Schmidt wrote:

Ho incontrato questa strada con
divieto per veicoli salvo destinazione
dal 1 aprile al 31 ottobre dalle 8-12 e dalle 15:30 alle 18:00 per giorni
festivi

Ho messo il tag
vehicle:conditional=destination @ ((Su 08:00-12:00, 15:30-19:30) AND
(04--08))

JOSM si lamenta:


"Error in vehicle:conditional value: Does not match pattern 'restriction
value @ condition' (1) "



Per il conditional metterei:

motor_vehicle=destination  (considerando generalmente quelli a motore, 
gli altri penso siano liberi a piedi e bicicletta normale)


access:conditional=destination @ ((Sa-Su,PH 08:00-12:00, 15:30-18:00)

--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto con divieto complicato

2018-05-23 Per discussione Volker Schmidt
Ho incontrato questa strada con
divieto per veicoli salvo destinazione
dal 1 aprile al 31 ottobre dalle 8-12 e dalle 15:30 alle 18:00 per giorni
festivi

Ho messo il tag
vehicle:conditional=destination @ ((Su 08:00-12:00, 15:30-19:30) AND
(04--08))

JOSM si lamenta:


"Error in vehicle:conditional value: Does not match pattern 'restriction
value @ condition' (1) "

Poi manca il "festivi" - ho solo messo domenica

Grazie in anticipo per qualsiasi miglioramanto.

Volker


Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto per Umap

2018-04-07 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 07/04/2018 18:29, Lorenzo Pesci ha scritto:

Sto incontrando dei problemi con la costruzione di una mappa tematica su Umap, 
che non memorizza le impostazioni di visualizzazione delle etichette (label) 
che più volte ho definito inutilmente.
Qualcuno può aiutarmi? anche in privato lpes...@gmail.com
Grazie
Lorenzo Pesci


Qualche informazione in più?

tipo come hai caricato i dati, ti clleghi a qualche sito ecc..



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto per Umap

2018-04-07 Per discussione Lorenzo Pesci
Sto incontrando dei problemi con la costruzione di una mappa tematica su Umap, 
che non memorizza le impostazioni di visualizzazione delle etichette (label) 
che più volte ho definito inutilmente.
Qualcuno può aiutarmi? anche in privato lpes...@gmail.com
Grazie
Lorenzo Pesci
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto con Overpass-turbo Wizard

2018-03-12 Per discussione Alfredo Gattai
Potresti provare qualcosa del genere dove fai 2 query e le unisci
Selezioni la relazione in base ad esempio al ref (ref=270), poi scegli gli
altri tag della relazione che ti interessano (ad esempio route=hiking), etc
Selezioni le way ad esempio con surface=dirt, etc...

Questa credo sia abbastanza adatta al tuo scopo, te la devi modificare in
base alle tue esigenze. Tieni presente che non padroneggio molto il
linguaggio, ho imparato ad usarla come le scimmie per tentativi, magari
c'e' qualcuno che te ne sa fornire una piu' rapida e semplice della mia.


  




  
  


  
  


  
  
  
  


Alfredo


2018-03-12 13:13 GMT+01:00 Volker Schmidt :

> Mi serve aiuto per una ricerca con overpass-turbo *Wizard:*
>
> Cerco tutti way della relazione x con determinate key=value
> Devo aver un blocco mentale.
> Con type:relation and id=x arrivo alla relazione x. Ma come seleziono poi
> le way con per esempio (highway=cycleway and surface=asphalt)
>
> Grazie in anticipo
>
> Volker
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto con Overpass-turbo Wizard

2018-03-12 Per discussione Volker Schmidt
Mi serve aiuto per una ricerca con overpass-turbo *Wizard:*

Cerco tutti way della relazione x con determinate key=value
Devo aver un blocco mentale.
Con type:relation and id=x arrivo alla relazione x. Ma come seleziono poi
le way con per esempio (highway=cycleway and surface=asphalt)

Grazie in anticipo

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto su query con utente ultima modifica

2018-01-07 Per discussione demon.box
Ottimo grazie ;-) !!
ciao

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto su query con utente ultima modifica

2018-01-07 Per discussione Marco

Nel wizard scrivi "amenity=drinking_water and user:demon_box", credo basti

Ciao
Il 07/01/2018 17:45, demon.box ha scritto:

ciao, chiedo un aiuto su una query:

così estraggo tutti gli amenity=drinking_water

node
   [amenity=drinking_water]
   ({{bbox}});
out;

come faccio ad estrarre però soltanto quelle che hanno il mio utente come
ultima modifica?

grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto su query con utente ultima modifica

2018-01-07 Per discussione Andrea Albani
Così.
Ciao

node
  [amenity=drinking_water] (user:"nomeutenteOSM")
  ({{bbox}});
out;
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto su query con utente ultima modifica

2018-01-07 Per discussione demon.box
ciao, chiedo un aiuto su una query:

così estraggo tutti gli amenity=drinking_water

node
  [amenity=drinking_water]
  ({{bbox}});
out;

come faccio ad estrarre però soltanto quelle che hanno il mio utente come
ultima modifica?

grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto su query

2017-12-27 Per discussione demon.box
danysan95 wrote
> node["amenity"="drinking_water"]({{bbox}})(if:count_tags() > 1);

grazie!
ciao
--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto su query

2017-12-27 Per discussione danysan95
node["amenity"="drinking_water"]({{bbox}})(if:count_tags() > 1);



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto su query

2017-12-27 Per discussione demon.box
ciao, come faccio ad estrarre tutti i nodi che abbiano anche un qualsiasi
altro tag?
mi spiego, se questo codice mi estrae tutti gli amenity=drinking_water

node
  [amenity=drinking_water]
  ({{bbox}});
out;

come faccio ad aggiungere il fatto che voglio soltanto quelli che hanno
anche un qualsiasi altro tag?
grazie
--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Overpass

2017-12-27 Per discussione Davide Sandona'
mitico! grazie mille.

Davide.

Il giorno 27 dicembre 2017 14:22, Andrea Albani  ha
scritto:

> C'è un esempio qui [0].
> La query ritorna nodi con la stessa identica posizione. Se ritocchi lo 0
> in around.a:0,  che esprime la posizione in metri,  puoi trovare anche nodi
> quasi sovrapposti. Dovrebbe accettare anche numeri con decimali, ma non ho
> mai provato.
> Ciao
>
> [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/
> Overpass_API_by_Example#Find_duplicate_nodes_.28since_0.7.54.29
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Overpass

2017-12-27 Per discussione Andrea Albani
C'è un esempio qui [0].
La query ritorna nodi con la stessa identica posizione. Se ritocchi lo 0 in
around.a:0,  che esprime la posizione in metri,  puoi trovare anche nodi
quasi sovrapposti. Dovrebbe accettare anche numeri con decimali, ma non ho
mai provato.
Ciao

[0]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/Overpass_API_by_Example#Find_duplicate_nodes_.28since_0.7.54.29
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto query Overpass

2017-12-27 Per discussione Davide Sandona'
A volte capita di trovare delle intersezioni nelle highway in cui il nodo
di intersezione non è condiviso da entrambe le highway, ma è solamente
sovrapposto (ci sono quindi due o più nodi che occupano la stessa
posizione). Ciò significa che le highway di fatto non sono connesse tra
loro.

E' possibile con Overpass creare una query che trovi queste occorrenze?

Davide.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto per ricerca con Overpass turbo wizard

2017-12-26 Per discussione Volker Schmidt
Grazie mille




Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto per ricerca con Overpass turbo wizard

2017-12-26 Per discussione Andrea Albani
Questa dovrebbe funzionare.

Ciao

[out:json][timeout:25];
relation(12345);
(
way(r)[highway][!surface];
);

(._;>;);

out;

Il giorno 26 dicembre 2017 19:35, Volker Schmidt  ha
scritto:

> Non mi ricordo più come fare una ricerca per
> in relazione x: tutti i ways  con highway=* che mancano il tag
> "surface"
>
> Grazie in anticipo
>
> Buone ultime ore di Natale!
>
> Volker
>
>
> 
>  Virus-free.
> www.avast.com
> 
> <#m_3353300304751484147_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto per ricerca con Overpass turbo wizard

2017-12-26 Per discussione Volker Schmidt
Non mi ricordo più come fare una ricerca per
in relazione x: tutti i ways  con highway=* che mancano il tag "surface"

Grazie in anticipo

Buone ultime ore di Natale!

Volker


Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto compilazione query Overpass.

2017-10-04 Per discussione vrmap
E' perfetta, molte grazie.
vrmap



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto compilazione query Overpass.

2017-10-04 Per discussione Andrea Albani
Ciao,

se ho capito bene forse così:

[out:json][timeout:25];
relation(4537756);
(
way(r);
);
(._;>;);
out;

se per caso non vuoi i nodi che compongono le way dentro alla relazione
togli il (._;>;);

Ciao

Il giorno 4 ottobre 2017 12:31, vrmap  ha scritto:

> Generalmente, per estrarre tutti gli elementi contenuti nella relazione di
> un
> percorso escursionistico con Overpass Turbo, utilizzo una query del tipo:
>
> [out:json][timeout:25];
> relation(4537756);(._;>;);out;
>
> Il risultato della query lo esporto in un file geojson.
> Con questa query il file geojson generato da Overpass Turbo contiene sempre
> un primo elemento riguardante l'intero percorso e poi riporta i singoli
> elementi che compongono la relazione con le
> rispettive caratteristiche.
> La domanda è: qualcuno sa come modificare la query affinché mi restituisca
> un output che contenga solo i singoli elementi che compongono la relazione
> senza inserirmi all'inizio l'intero tracciato?
>
> vrmap
>
>
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-09-27 10:58 GMT+02:00 Lorenzo "Beba" Beltrami :

>
> E se ne vedono un sacco di cartelli così!
>
> Sono pienamente d'accordo con Martin. :)
>



sono stato un cincino polemico, scusate. Cosa intendevo: la cartellonistica
dovrebbe essere chiara a prima vista / un colpo d'occhio. Un automobilista
non può fermarsi per leggere un testo lungo su un cartello, tantomeno
scritto in "micro font". Le "collezioni di cartelli" (tanti cartelli
vicini) inoltre distraggono gli automobilisti e rendono meno sicuro il
traffico.

Quel genere di cartello (ZTL con elenco lungo di tempi, date ed eccezzioni)
spesso non funziona, vanno bene per chi è del posto e se lo può leggere in
un minuto tranquillo, ma un turista inevitabilmente si dovrebbe fermare per
leggere tutto.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-27 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Il giorno 27 settembre 2017 10:27, Elena ``of Valhalla'' <
elena.valha...@gmail.com> ha scritto:

> beh, in quel caso mi pare che almeno ci sia sopra un cartello luminoso
> che — suppongo — dia l'indicazione di accesso o meno in quel momento, e
> il cartello serve solo se qualcuno deve pianificare un accesso futuro
>
> a meno che il cartello luminoso non sia sbagliato, ovviamente...
>

...o spento...
E comunque anche il cartello luminoso non basta. Se indica che il varco non
è attivo allora "liberi tutti", ma se indica che è attivo poi ci sono
comunque le eccezioni contenute nel penultimo cartello in basso (che tra
l'altro riporta lo stesso numero telefonico del cartello più in basso di
tutti, ma più in piccolo).
E se ne vedono un sacco di cartelli così!

Sono pienamente d'accordo con Martin. :)

Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-27 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2017-09-26 at 22:24:37 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> le collezioni di cartelli del genere sono veramente assurdi, chi fa questo
> ha sbagliato professione e dovrebbe scrivere libri invece di fare cartelli.
> L'unico modo e fermarsi davanti con la macchina, leggersi tutto il testo,
> chiamare il numero telefonico indicato e farsi spiegare cosa intendono ;-).
> Ogni giorno.

beh, in quel caso mi pare che almeno ci sia sopra un cartello luminoso
che — suppongo — dia l'indicazione di accesso o meno in quel momento, e
il cartello serve solo se qualcuno deve pianificare un accesso futuro

a meno che il cartello luminoso non sia sbagliato, ovviamente...

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-27 Per discussione Marcello
Grazie Damjan, mi mancava soprattutto il PH -1 day, non lo conoscevo.
Grazie anche per il link al tool, veramente comodo.

Il 26/09/2017 20:14, Damjan Gerl ha scritto:
> 26.09.2017 - 19:46 - Marcello:
>> Salve,
>>
>> i comuni certo non facilitano la vita ai mappatori e non amano la
>> semplificazione, ad esempio volevo inserire le restrizioni di accesso
>> secondo la segnaletica della foto [1].
>>
>> Al momento ho inserito:
>> access=private
>> disabled=yes
>> emergency=yes
>> foot=yes
>> goods=delivery
>>
>> Vorrei aggiungere anche access:conditional=yes in base agli orari,
>> giorni della settimana e mesi, ma sono talmente tante le condizioni che
>> mi sto intrecciando sempre più e non ne esco. Qualcuno ha dei
>> suggerimenti?
>>
>> Grazie a tutti
>>
>> [1] https://www.dropbox.com/s/a26h145wdkw7nn6/20170920_102002.jpg?dl=0
>>
>
> Ecco la stringa per gli orari (supponendo che l'ultima riga con la
> croce valga come quella prima - domenica e festivi):
>
> Apr 14-Oct 29: Mo-Th 10:00-24:00, Fr-Sa,PH -1 day 19:00-01:00, Su,PH
> 14:00-01:00, Oct 30-Apr 13: Fr,Sa,PH -1 day 19:30-01:00, Su,PH
> 14:00-01:00
>
>
> Damjan
>
> PS: per la verifica della sintassi degli orari/opening_hours consiglio
> l'uso del tool http://openingh.openstreetmap.de/evaluation_tool/
>
>

-- 
Ciao
Marcello


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-09-26 19:46 GMT+02:00 Marcello :

>
> secondo la segnaletica della foto [1].



le collezioni di cartelli del genere sono veramente assurdi, chi fa questo
ha sbagliato professione e dovrebbe scrivere libri invece di fare cartelli.
L'unico modo e fermarsi davanti con la macchina, leggersi tutto il testo,
chiamare il numero telefonico indicato e farsi spiegare cosa intendono ;-).
Ogni giorno.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-26 Per discussione Damjan Gerl

26.09.2017 - 19:46 - Marcello:

Salve,

i comuni certo non facilitano la vita ai mappatori e non amano la
semplificazione, ad esempio volevo inserire le restrizioni di accesso
secondo la segnaletica della foto [1].

Al momento ho inserito:
access=private
disabled=yes
emergency=yes
foot=yes
goods=delivery

Vorrei aggiungere anche access:conditional=yes in base agli orari,
giorni della settimana e mesi, ma sono talmente tante le condizioni che
mi sto intrecciando sempre più e non ne esco. Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie a tutti

[1] https://www.dropbox.com/s/a26h145wdkw7nn6/20170920_102002.jpg?dl=0



Ecco la stringa per gli orari (supponendo che l'ultima riga con la croce 
valga come quella prima - domenica e festivi):


Apr 14-Oct 29: Mo-Th 10:00-24:00, Fr-Sa,PH -1 day 19:00-01:00, Su,PH 
14:00-01:00, Oct 30-Apr 13: Fr,Sa,PH -1 day 19:30-01:00, Su,PH 14:00-01:00



Damjan

PS: per la verifica della sintassi degli orari/opening_hours consiglio 
l'uso del tool http://openingh.openstreetmap.de/evaluation_tool/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto su conditional restrictions

2017-09-26 Per discussione Marcello
Salve,

i comuni certo non facilitano la vita ai mappatori e non amano la
semplificazione, ad esempio volevo inserire le restrizioni di accesso
secondo la segnaletica della foto [1].

Al momento ho inserito:
access=private
disabled=yes
emergency=yes
foot=yes
goods=delivery

Vorrei aggiungere anche access:conditional=yes in base agli orari,
giorni della settimana e mesi, ma sono talmente tante le condizioni che
mi sto intrecciando sempre più e non ne esco. Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie a tutti

[1] https://www.dropbox.com/s/a26h145wdkw7nn6/20170920_102002.jpg?dl=0

-- 
Ciao
Marcello


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aiuto a Roma - ambasciata giapponese

2017-07-07 Per discussione Germano Massullo
Penso sia utile sapere anche la scadenza entro il quale andare
all'ambasciata

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] aiuto a Roma - ambasciata giapponese

2017-07-06 Per discussione Simone Cortesi
Ciao,
dalla OpenStreetMap Foundation mi chiedono aiuto per una piccola
commissione da fare presso l'ambasciata giapponese a Roma.

ho bisogno di qualcuno che abiti a roma e possa fare i passi elencati sotto.

serve per permettere a due vincitori di scholarship per state of the map
(giappone) di partecipare, dato che l'ambasciata nel loro pese non gestisce
i visti, possono applicare solo in italia.

di fatto la richiesta è composta di 4 parti:
* ricevere ad un indirizzo una lettera
* consegnarla a mano all'ambasciata giapponese
* recarsi alla stessa qualche settimana dopo a ritirare una nuova busta
* spedirla indietro

fatemi sapere,
Grazie,
S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Operpass-turbo

2017-06-14 Per discussione Alfredo Gattai
osmc:name mi mancava.ogni tanto se ne inventa una

2017-06-14 11:51 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :

> Se hai trovato una relazione o way con name "747" allora vuol dire che la
> query è utile anche come debug :-)
>
> Da un paio di settimane mi occupo di relazioni CAI in zona FVG. In
> generale assegno il numero di riferimento CAI solo nella "ref" della
> relazione; ho visto in giro che viene assegnato anche a "osmc:name"
>
>
> Il giorno 14 giugno 2017 11:27, girarsi_liste 
> ha scritto:
>
>> Il 14/06/2017 11:19, Cascafico Giovanni ha scritto:
>> > Grazie i contributi in questa discussione ho fatto una query [1] che
>> credo
>> > utile per compilare i percorsi del CAI
>> >
>> > Ho inserito la ricerca dei POI che potrebbero essere inseriti tra gli
>> > elementi della relazione in base a tipo e prossimità rispetto al
>> percorso.
>> > Per selezionarli mi sono ispirato al validatore di JOSM che ne elenca
>> > alcuni (saddle, peak ecc) quando si inserisce un tipo non previsto (nel
>> mio
>> > caso avevo inserito start/goal per la corretta visualizzazione del
>> profilo
>> > altimetrico nel sito waymarkedtrails [2])
>> >
>> >
>> > [1] http://overpass-turbo.eu/s/pKr
>> > [2] https://hiking.waymarkedtrails.org/help/rendering/elevationprofiles
>> >
>>
>> Ma nel name non dovrebbe andarci solo la denominazione eventuale di un
>> sentiero?
>>
>> Ovvero in questo caso il numero 747, non dovrebbe andare solo sul ref?
>>
>> --
>> Simone Girardelli
>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Operpass-turbo

2017-06-14 Per discussione girarsi_liste
Il 14/06/2017 11:51, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Se hai trovato una relazione o way con name "747" allora vuol dire che la
> query è utile anche come debug :-)
> 
> Da un paio di settimane mi occupo di relazioni CAI in zona FVG. In generale
> assegno il numero di riferimento CAI solo nella "ref" della relazione; ho
> visto in giro che viene assegnato anche a "osmc:name"
> 
> 

Confermo :)

Io ho fatto tutte le relazioni est Adige della SAT, una per una, ed ho
tolto il name alle way così pure alle relazioni ove presenti, per cui,
se invece veniva fuori che ci andava, mi veniva un magone :)



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Operpass-turbo

2017-06-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Se hai trovato una relazione o way con name "747" allora vuol dire che la
query è utile anche come debug :-)

Da un paio di settimane mi occupo di relazioni CAI in zona FVG. In generale
assegno il numero di riferimento CAI solo nella "ref" della relazione; ho
visto in giro che viene assegnato anche a "osmc:name"


Il giorno 14 giugno 2017 11:27, girarsi_liste  ha
scritto:

> Il 14/06/2017 11:19, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Grazie i contributi in questa discussione ho fatto una query [1] che
> credo
> > utile per compilare i percorsi del CAI
> >
> > Ho inserito la ricerca dei POI che potrebbero essere inseriti tra gli
> > elementi della relazione in base a tipo e prossimità rispetto al
> percorso.
> > Per selezionarli mi sono ispirato al validatore di JOSM che ne elenca
> > alcuni (saddle, peak ecc) quando si inserisce un tipo non previsto (nel
> mio
> > caso avevo inserito start/goal per la corretta visualizzazione del
> profilo
> > altimetrico nel sito waymarkedtrails [2])
> >
> >
> > [1] http://overpass-turbo.eu/s/pKr
> > [2] https://hiking.waymarkedtrails.org/help/rendering/elevationprofiles
> >
>
> Ma nel name non dovrebbe andarci solo la denominazione eventuale di un
> sentiero?
>
> Ovvero in questo caso il numero 747, non dovrebbe andare solo sul ref?
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Operpass-turbo

2017-06-14 Per discussione girarsi_liste
Il 14/06/2017 11:19, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Grazie i contributi in questa discussione ho fatto una query [1] che credo
> utile per compilare i percorsi del CAI
> 
> Ho inserito la ricerca dei POI che potrebbero essere inseriti tra gli
> elementi della relazione in base a tipo e prossimità rispetto al percorso.
> Per selezionarli mi sono ispirato al validatore di JOSM che ne elenca
> alcuni (saddle, peak ecc) quando si inserisce un tipo non previsto (nel mio
> caso avevo inserito start/goal per la corretta visualizzazione del profilo
> altimetrico nel sito waymarkedtrails [2])
> 
> 
> [1] http://overpass-turbo.eu/s/pKr
> [2] https://hiking.waymarkedtrails.org/help/rendering/elevationprofiles
> 

Ma nel name non dovrebbe andarci solo la denominazione eventuale di un
sentiero?

Ovvero in questo caso il numero 747, non dovrebbe andare solo sul ref?

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto query Operpass-turbo

2017-06-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Grazie i contributi in questa discussione ho fatto una query [1] che credo
utile per compilare i percorsi del CAI

Ho inserito la ricerca dei POI che potrebbero essere inseriti tra gli
elementi della relazione in base a tipo e prossimità rispetto al percorso.
Per selezionarli mi sono ispirato al validatore di JOSM che ne elenca
alcuni (saddle, peak ecc) quando si inserisce un tipo non previsto (nel mio
caso avevo inserito start/goal per la corretta visualizzazione del profilo
altimetrico nel sito waymarkedtrails [2])


[1] http://overpass-turbo.eu/s/pKr
[2] https://hiking.waymarkedtrails.org/help/rendering/elevationprofiles



Il giorno 15 gennaio 2017 09:10, Martin Raifer  ha
scritto:

> Si può cercare elementi via la propria id [1]:
> http://overpass-turbo.eu/s/lgt
>
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/
> Overpass_QL#By_element_id
>
>
> 2017-01-14 12:13 GMT+01:00 mircozorzo :
> > Ciao, chiedo un aiuto per costruire una query per l'estrazione di dei
> nodi di
> > uno specifico tag a una certa distanza da una relazione data.
> >
> > Gli elementi che ho capito che dovrei usare sono la relazione individuata
> >
> >
> > #a quale relazione faccio riferimento (non so come scriverlo)
> >
> > relation id=xx
> >
> >
> > #quanto distante e e il tipo di amenità
> > node(around:400)[ameity=drinking_water];
> >
> > out;
> >
> > Circa, ma la parte iniziale non so che sintassi usare.
> >
> > Ciao, Mirco
> >
> >
> >
> > --
> > View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.
> com/Aiuto-query-Operpass-turbo-tp5889404.html
> > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/03/2017 20:39, Andrea Albani ha scritto:
> Simone,
> 
> la query che hai indicato non ritorna oggetti relation in ogni caso. Il
> wizard la trasforma infatti così in Overpass QL:
> 
> way["ref"="E206"]["type"!="relation"]
> 

Saràcomunque a me ha restituito solo un segmento mancante, e la
relazione non me l'ha neanche selezionata, nel mio caso.

Ad ogni modo io ho capito che cerca solo il ref sulla way e non deve
interessare un'eventuale relazione la ricerca del tag, poi non sono un
informatico, per cui può essere abbia interpretato male il codice.




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione Andrea Albani
Simone,

la query che hai indicato non ritorna oggetti relation in ogni caso. Il
wizard la trasforma infatti così in Overpass QL:

way["ref"="E206"]["type"!="relation"]

ovvero dammi "tutte le way dove ref=E206" E "il type non è una
relazione"... ma il type di una way è sempre way, quindi il risultato è
tutte le way dove ref=E206... comprese quelle che sono parte di una
relation.

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/03/2017 20:19, Davide Sandona' ha scritto:
> a avevo perso un pezzo per strada: la tua "pseudo query" va utilizzata
> nel wizard :) mistero risolto :) :)
> Scusa, oggi son proprio fuso
> 
> Davide.
> 

Non preoccuparti, solo non mi raccapezzavo con la tua risposta, tutto
qua, mistero risolto. :)


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione Davide Sandona'
a avevo perso un pezzo per strada: la tua "pseudo query" va utilizzata
nel wizard :) mistero risolto :) :)
Scusa, oggi son proprio fuso

Davide.

Il giorno 15 marzo 2017 19:03, girarsi_liste  ha
scritto:

> Il 15/03/2017 18:39, Davide Sandona' ha scritto:
> >>
> >> Che pulsante hai cliccato per eseguire la query?
> >>
> >
> > pulsante "Run" :)
> >
> > Davide.
> >
>
> Io vedo un "build query", "componi ed esegui una query", ed annulla.
>
> Stiamo parlando dello stesso sito?
>
> http://overpass-turbo.eu/
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/03/2017 18:39, Davide Sandona' ha scritto:
>>
>> Che pulsante hai cliccato per eseguire la query?
>>
> 
> pulsante "Run" :)
> 
> Davide.
> 

Io vedo un "build query", "componi ed esegui una query", ed annulla.

Stiamo parlando dello stesso sito?

http://overpass-turbo.eu/


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione Davide Sandona'
>
> Che pulsante hai cliccato per eseguire la query?
>

pulsante "Run" :)

Davide.

Il giorno 15 marzo 2017 18:36, girarsi_liste  ha
scritto:

> Il 15/03/2017 18:33, Davide Sandona' ha scritto:
> > Grazie mille Andrea, la tua query funziona benissimo! :)
> >
> > Simone, ho provato la tua query nel sito http://overpass-turbo.eu/ ma al
> > momento di esecuzione mi spara fuori una lista di errori... Dove hai
> > provato la tua query?
> >
> > Davide.
>
>
> Semplicemente così come la vedi, in Trentino, su un sentiero.
>
> Che pulsante hai cliccato per eseguire la query?
>
>
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/03/2017 18:33, Davide Sandona' ha scritto:
> Grazie mille Andrea, la tua query funziona benissimo! :)
> 
> Simone, ho provato la tua query nel sito http://overpass-turbo.eu/ ma al
> momento di esecuzione mi spara fuori una lista di errori... Dove hai
> provato la tua query?
> 
> Davide.


Semplicemente così come la vedi, in Trentino, su un sentiero.

Che pulsante hai cliccato per eseguire la query?




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione Davide Sandona'
Grazie mille Andrea, la tua query funziona benissimo! :)

Simone, ho provato la tua query nel sito http://overpass-turbo.eu/ ma al
momento di esecuzione mi spara fuori una lista di errori... Dove hai
provato la tua query?

Davide.

Il giorno 15 marzo 2017 18:08, girarsi_liste  ha
scritto:

> Il 15/03/2017 18:01, Andrea Albani ha scritto:
> > ref=E206 and type:way and type!=relation in Trentino
> >
> >
> > Così però ti trova anche le way con ref=E206 che fanno parte di una
> > relation, mentre, se non ho interpretato male, nella richiesta iniziale
> > queste andavano escluse
> >
>
> No, perche se osservi c'è un punto esclamativo, che sta ad indicare il
> NOT, e sarebbe trovami tutte le way con ref E206 che non fanno parte
> delle relazione contenente il ref E206.
>
> Di fatto mi son ritrovato un segmento, ora corretto, non inserito nella
> relazione E206.
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/03/2017 18:01, Andrea Albani ha scritto:
> ref=E206 and type:way and type!=relation in Trentino
> 
> 
> Così però ti trova anche le way con ref=E206 che fanno parte di una
> relation, mentre, se non ho interpretato male, nella richiesta iniziale
> queste andavano escluse
> 

No, perche se osservi c'è un punto esclamativo, che sta ad indicare il
NOT, e sarebbe trovami tutte le way con ref E206 che non fanno parte
delle relazione contenente il ref E206.

Di fatto mi son ritrovato un segmento, ora corretto, non inserito nella
relazione E206.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione Andrea Albani
ref=E206 and type:way and type!=relation in Trentino


Così però ti trova anche le way con ref=E206 che fanno parte di una
relation, mentre, se non ho interpretato male, nella richiesta iniziale
queste andavano escluse
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-15 Per discussione girarsi_liste
Io, dopo questa tua richiesta, invece utilizzando overpass-turbo, non
overpass, con la seguente stringa di esempio nel wizard, ho trovato una
track che non avevo modificato in seguito all'inserimento delle
relazioni CAI:


ref=E206 and type:way and type!=relation in Trentino

Di fatto cerca i nomi univoci nelle way e non nelle relazioni, anche se
queste passano per di lì.

Chiedo magari a chi è più esperto se non ho preso un abbaglio, grazie.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-14 Per discussione Andrea Albani
Ciao,

mi sembra che questo possa funzionare (provato con il sentiero E1 in
Lombardia), ma è meglio che fai qualche verifica con casi a te noti

[out:json][timeout:30];
(rel[ref=E1]({{bbox}});>;)->.allwrel; // mette in .allwrel tutte le way che
compongono la relazione con ref=E1
(way[ref=E1]({{bbox}}); - way.allwrel;); // questo difference block
restituisce tutte le way con ref=E1 che non fanno parte del set .allwrel
out body;
>;
out skel qt;

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto Query Overpass

2017-03-14 Per discussione Davide Sandona'
Salve,
è possibile con Overpass selezionare le way aventi un determinato tag ref
ma che non sono associate ad alcuna relazione avente lo stesso tag ref?

Davide.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto per mappare sorgenti inquinate

2017-03-13 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Il giorno 12 marzo 2017 11:36, davide  ha scritto:

> Buongiorno a tutti
> vorrei usare i dati pubblicati da ARPA Veneto sull'inquinamento della
> acque sotterranee per mappare l'estensione dell'inquinamento della acqua di
> falda in veneto, il file dei dati  è sotto licenza cc-by 3.0:
> http://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/open-data/
> file-e-allegati/pfas/PFAS_in_acque_2017_01_09.ods
>
> Per ora limitandomi solo alle sorgenti, corsi d'acqua e scarichi
> industriali, lasciando stare i pozzi privati (per non causare problemi con
> i proprietari).
>

> Avrei bisogno di capire se ci sono tag e  attributi adatti, o se bisogna
> crearne di nuovi.
>

Anche secondo me, al momento, è una tematica troppo particolare per creare
un sistema di tagging generale in OSM.

Di contro, come suggerito sulla wiki[1], nulla vieta di segnare le sorgenti
come drinking_water=yes/no + drinking_water:legal=yes/no e, su sul sito
dell'ARPAV si certifica legalmente la potabilità,
source:drinking_water:legal=url_al_sito_dell'arpav.

Lorenzo

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dspring
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto per mappare sorgenti inquinate

2017-03-12 Per discussione luca menini
Il giorno 12 marzo 2017 11:36, davide  ha scritto:
> Avrei bisogno di capire se ci sono tag e  attributi adatti, o se bisogna 
> crearne di nuovi.

Io starei qui dentro:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dmonitoring_station
e in particolare qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:monitoring:groundwater

Poi per ogni "misura" (che come hai detto tu in un dato punto puo'
essere ripetuta negli anni) farei un record con i "parametri"
misurati. Non farei un tag per ogni parametro.

Ciao.
luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto per mappare sorgenti inquinate

2017-03-12 Per discussione Davide Sandona'
Ciao Davide,
ho provato a spulciare la wiki per vedere se esistono tag per composti
chimici e non mi sembra di averne trovati. I tag non si possono inventare,
ci sono delle procedure di approvazione da seguire sulla wiki, e di solito
va per le lunghe.
Partendo dal presupposto che tu sei interessato ad avere una
rappresentazione grafica dei dati, potresti provare a sperimentare con
OpenLayers e vedere se riesci a tirar fuori qualcosa di utile

Davide.

Il giorno 12 marzo 2017 11:36, davide  ha scritto:

> Buongiorno a tutti
> vorrei usare i dati pubblicati da ARPA Veneto sull'inquinamento della
> acque sotterranee per mappare l'estensione dell'inquinamento della acqua di
> falda in veneto, il file dei dati  è sotto licenza cc-by 3.0:
> http://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/open-data/
> file-e-allegati/pfas/PFAS_in_acque_2017_01_09.ods
>
> Per ora limitandomi solo alle sorgenti, corsi d'acqua e scarichi
> industriali, lasciando stare i pozzi privati (per non causare problemi con
> i proprietari).
>
> Avrei bisogno di capire se ci sono tag e  attributi adatti, o se bisogna
> crearne di nuovi.
> Vorrei riportare la data del campionamento e i valori rilevati, possono
> essere piu' di uno  per anno, fra il 2013 e il 217, esempio:
> Provincia Comune Data del prelievo Tipologia di acqua campionata
> Latitudine Longitudine
> PFBA
> PFPeA
> PFBS
> PFHxA
> PFHpA
> PFHxS
> PFOA
> PFNA
> PFDeA
> PFOS
> PFUnA
> PFDoA Totale PFAS
>
> VI MONTECCHIO MAGGIORE 27/06/2016 SORGENTI O RISORGIVE 45.55285239
> 11.40302493 56 <10 20 <10 <10 <10 49 <10 <10 <10 <10 <10 125
> VI MONTECCHIO MAGGIORE 26/05/2015 SORGENTI O RISORGIVE 45.55285239
> 11.40302493 90 16 21 16 <10 <10 61 <10 <10 <10 <10 <10 204
> L'unità è sempre ng/l.
> Sarebbe possibile poi fare un rendering della mappa con i valori in
> grafico a barre?
>
> Ogni aiuto è bene acetto
> davide
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto per mappare sorgenti inquinate

2017-03-12 Per discussione davide

Buongiorno a tutti

vorrei usare i dati pubblicati da ARPA Veneto sull'inquinamento della 
acque sotterranee per mappare l'estensione dell'inquinamento della acqua 
di falda in veneto, il file dei dati  è sotto licenza cc-by 3.0:

http://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/open-data/file-e-allegati/pfas/PFAS_in_acque_2017_01_09.ods

Per ora limitandomi solo alle sorgenti, corsi d'acqua e scarichi 
industriali, lasciando stare i pozzi privati (per non causare problemi 
con i proprietari).


Avrei bisogno di capire se ci sono tag e  attributi adatti, o se bisogna 
crearne di nuovi.
Vorrei riportare la data del campionamento e i valori rilevati, possono 
essere piu' di uno  per anno, fra il 2013 e il 217, esempio:
Provincia 	Comune 	Data del prelievo 	Tipologia di acqua campionata 
Latitudine 	Longitudine 	

PFBA
PFPeA   
PFBS
PFHxA   
PFHpA   
PFHxS   
PFOA
PFNA
PFDeA   
PFOS
PFUnA   
PFDoA   Totale PFAS



VI 	MONTECCHIO MAGGIORE 	27/06/2016 	SORGENTI O RISORGIVE 	45.55285239 
11.40302493 	56 	<10 	20 	<10 	<10 	<10 	49 	<10 	<10 	<10 	<10 	<10 	125
VI 	MONTECCHIO MAGGIORE 	26/05/2015 	SORGENTI O RISORGIVE 	45.55285239 
11.40302493 	90 	16 	21 	16 	<10 	<10 	61 	<10 	<10 	<10 	<10 	<10 	204



L'unità è sempre ng/l.
Sarebbe possibile poi fare un rendering della mappa con i valori in 
grafico a barre?


Ogni aiuto è bene acetto
davide

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto revert changeset

2017-02-09 Per discussione Marco
Dovrei esser riuscito nel mio intento di reinserire le strade che erano 
state cancellate per sbaglio, ho anche contattato l'utente per capire se 
le due relazioni da te indicate rappresentano percorsi segnati oppure se 
le ha aggiunte perché di solito gira di li in bici e a piedi.


Resta da smaltire in qualche modo questa linea (errore mio, non era una 
relazione) https://www.openstreetmap.org/way/392182099. Il mappatore si 
era dimostrato molto disponibile, appena mi risponde credo avrò modo di 
capire se tenere quei tag e spostarli in una delle due relazioni di 
prima o procedere in altro modo.


Nel frattempo, i miei due changeset con cui ho reinserito le strade 
cancellate sono qua sotto; se volete dare un'occhiata fate pure.


http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=45944192 e 
http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=45944452


grazie

Il 08/02/2017 20:44, Marco ha scritto:


Ciao, no, non sono sicuro serva/basti un revert. A suo tempo avevo 
dato un'occhiata veloce e mi era sembrata la soluzione più veloce. 
Visto però che mi era stato detto che avrebbe sistemato il mappatore 
in questione, non avevo approfondito.


Prima avevo un po' di tempo ed ho provato a fare qualche prova su josm 
ma i risultati non erano soddisfacenti, quindi ho scritto qua.


Appena riesco cerco di capirci di più, se nel frattempo qualcuno 
vuole/può sistemare faccia pure.


Grazie

Marco


Il 08/02/2017 20:03, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:

Ciao Marco,
quella che hai linkato tu non è proprio una relazione, ma una way con 
dei tag tipici da relazione (come type=route).
Infatti quella way fa parte di ben due relazioni: una che indica che 
è un percorso escursionistico[1] e una che indica che è un percorso 
per mountain bike.


Immagino che per errore siano stati tolti i tag del sentiero e siano 
stati messi quelli della relazione...


Insomma, quella che hai indicato tu sarebbe la strada per cui 
basterebbe aggiungerci un highway=path o spezzarla in vari pezzetti 
per essere più precisi (se per esempio cambia il tipo di suolo: 
sterrato, ghiaia, terra...) e per scegliere quale tenere tra quella e 
i pezzetti delle altre way taggate come "Via Vandelli" che ci corrono 
a fianco.


Sei sicuro quindi che sia necessario fare un revert secco?

Lorenzo

[1] https://www.openstreetmap.org/relation/5878167
[2] https://www.openstreetmap.org/relation/5878166


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto revert changeset

2017-02-08 Per discussione Marco
Ciao, no, non sono sicuro serva/basti un revert. A suo tempo avevo dato 
un'occhiata veloce e mi era sembrata la soluzione più veloce. Visto però 
che mi era stato detto che avrebbe sistemato il mappatore in questione, 
non avevo approfondito.


Prima avevo un po' di tempo ed ho provato a fare qualche prova su josm 
ma i risultati non erano soddisfacenti, quindi ho scritto qua.


Appena riesco cerco di capirci di più, se nel frattempo qualcuno 
vuole/può sistemare faccia pure.


Grazie

Marco


Il 08/02/2017 20:03, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:

Ciao Marco,
quella che hai linkato tu non è proprio una relazione, ma una way con 
dei tag tipici da relazione (come type=route).
Infatti quella way fa parte di ben due relazioni: una che indica che è 
un percorso escursionistico[1] e una che indica che è un percorso per 
mountain bike.


Immagino che per errore siano stati tolti i tag del sentiero e siano 
stati messi quelli della relazione...


Insomma, quella che hai indicato tu sarebbe la strada per cui 
basterebbe aggiungerci un highway=path o spezzarla in vari pezzetti 
per essere più precisi (se per esempio cambia il tipo di suolo: 
sterrato, ghiaia, terra...) e per scegliere quale tenere tra quella e 
i pezzetti delle altre way taggate come "Via Vandelli" che ci corrono 
a fianco.


Sei sicuro quindi che sia necessario fare un revert secco?

Lorenzo

[1] https://www.openstreetmap.org/relation/5878167
[2] https://www.openstreetmap.org/relation/5878166


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   >