Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-09 Per discussione Carlo Vaccari
Caro Mauro,
intervengo solo per chiederle di continuare la sua discussione con Vito con
messaggi diretti.
Non so se ne rende conto, ma i suoi numerosissimi messaggi arrivano
contemporaneamente a centinaia di persone, che potrebbero anche non essere
interessate alle vostre discussioni.

Grazie
Carlo Vaccari

2018-05-05 18:36 GMT+02:00 mauro del bue :

> Siccome caro Vito sei una persona gentile e rispettosa, ti chiedo. Può
> anche darsi che dal punto di vista formale abbia sbagliato qualcosa.
> Mettevo i nomi con l’iniziale puntata come si fa nelle tesi di laurea e
> nelle note dei libri. Ma é troppo chiedere di correggere quel che non va
> per voi, anziché fare tutto sto casino? Ma a che pro? Boh. Mauro
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 05 mag 2018, alle ore 18:14, Vi to 
> ha scritto:
> >
> > In realtà al momento non sei sospeso.
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno 5 maggio 2018 18:13, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> >> No. Mi fa piacere che sia stato sospeso, ma non capisco perchè sono
> stato
> >> sospeso anch'io. Scriverò un libro su questa assurda esperienza su
> >> wikipedia. Io entro come mauro delbue, e la bibliografia l'ho scritta
> >> meglio di come è scritta quella del Parma. Io preciso le pagine il Parma
> >> no. Ho letto tutto. e su Aiuto c'è quel che ho scritto. La legga. C'è un
> >> assurdo accanimento nei miei confronti.Lo farò presente a chi di
> dovere. Un
> >> magistrato, magari. Chissà. Ne conosco tanti.
> >>
> >> Il giorno 5 maggio 2018 18:03, Vi to  ha
> scritto:
> >>
> >>> Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per
> questo
> >>> messaggio, non serve pensarci ulteriormente.
> >>>
> >>> Vito
> >>>
> >>> Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue  >
> >> ha
> >>> scritto:
> >>>
>  Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
> 
>  Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve fare
>  copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la formattazione
> >> del
>  cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già detto che
> >>> non
>  deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho scritto in
>  neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato per
>  farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni html
> >>> che
>  generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo dica
> >>> adesso
>  e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non capisce
> >>> niente
>  e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima
> >> occasione
>  che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a chi
> >> di
>  dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
>   (msg
>  ) 17:31, 5
> >> mag
>  2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di quest'ultimo
>  intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho congelato la
>  situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu acceda con
> >> la
>  tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi che
> sia
>  necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
>   prima di
>  proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di inesperienza.
> 
>  Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli <
> >> martinellil...@gmail.com
> 
>  ha scritto:
> 
> > Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose, fallo
> > presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in
> >> questa
> > mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione,
> >>> altrimenti
> > sarò costretto a moderarti.
> >
> >
> > L.
> >
> > Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue  ha
> > scritto:
> >
> >> Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del caso.
> >> Mi
> >> sembra di essere su Scherzi a parte.
> >>
> >> Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue <
> >>> mauro.delbu...@gmail.com
> >
> > ha
> >> scritto:
> >>
> >>> Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo
> > scritto.Cioè
> >>> una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana
> >>> calcio.
> >>> Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
> >>>
> >>> Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli <
> > martinellil...@gmail.com
> >>>
> >>> ha scritto:
> >>>
>  Infatti, stavo per chiedere da moderatore di interrompere il
> >>> thread.
> 
>  @Mauro: le mail e questa mailing list NON sono il mezzo
> >>> privilegiato
> > per
>  le
>  discussioni su Wikipedia. Le discussioni si 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-08 Per discussione mauro del bue
Siccome caro Vito sei una persona gentile e rispettosa, ti chiedo. Può anche 
darsi che dal punto di vista formale abbia sbagliato qualcosa. Mettevo i nomi 
con l’iniziale puntata come si fa nelle tesi di laurea e nelle note dei libri. 
Ma é troppo chiedere di correggere quel che non va per voi, anziché fare tutto 
sto casino? Ma a che pro? Boh. Mauro

Inviato da iPad

> Il giorno 05 mag 2018, alle ore 18:14, Vi to  ha 
> scritto:
> 
> In realtà al momento non sei sospeso.
> 
> Vito
> 
> Il giorno 5 maggio 2018 18:13, mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> No. Mi fa piacere che sia stato sospeso, ma non capisco perchè sono stato
>> sospeso anch'io. Scriverò un libro su questa assurda esperienza su
>> wikipedia. Io entro come mauro delbue, e la bibliografia l'ho scritta
>> meglio di come è scritta quella del Parma. Io preciso le pagine il Parma
>> no. Ho letto tutto. e su Aiuto c'è quel che ho scritto. La legga. C'è un
>> assurdo accanimento nei miei confronti.Lo farò presente a chi di dovere. Un
>> magistrato, magari. Chissà. Ne conosco tanti.
>> 
>> Il giorno 5 maggio 2018 18:03, Vi to  ha scritto:
>> 
>>> Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per questo
>>> messaggio, non serve pensarci ulteriormente.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue 
>> ha
>>> scritto:
>>> 
 Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
 
 Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve fare
 copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la formattazione
>> del
 cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già detto che
>>> non
 deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho scritto in
 neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato per
 farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni html
>>> che
 generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo dica
>>> adesso
 e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non capisce
>>> niente
 e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima
>> occasione
 che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a chi
>> di
 dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
  (msg
 ) 17:31, 5
>> mag
 2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di quest'ultimo
 intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho congelato la
 situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu acceda con
>> la
 tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi che sia
 necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
  prima di
 proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di inesperienza.
 
 Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli <
>> martinellil...@gmail.com
 
 ha scritto:
 
> Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose, fallo
> presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in
>> questa
> mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione,
>>> altrimenti
> sarò costretto a moderarti.
> 
> 
> L.
> 
> Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del caso.
>> Mi
>> sembra di essere su Scherzi a parte.
>> 
>> Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue <
>>> mauro.delbu...@gmail.com
> 
> ha
>> scritto:
>> 
>>> Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo
> scritto.Cioè
>>> una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana
>>> calcio.
>>> Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
>>> 
>>> Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli <
> martinellil...@gmail.com
>>> 
>>> ha scritto:
>>> 
 Infatti, stavo per chiedere da moderatore di interrompere il
>>> thread.
 
 @Mauro: le mail e questa mailing list NON sono il mezzo
>>> privilegiato
> per
 le
 discussioni su Wikipedia. Le discussioni si fanno, appunto,
>> nelle
>> apposite
 pagine del progetto, perché è un principio insindacabile per noi
>>> la
 trasparenza totale riguardo ciò che avviene riguardo una voce.
 
 Chiedo a tutti di non rispondere più su questo thread.
 
 Grazie.
 
 L.
 
 Il sab 5 mag 2018, 13:54 Lorenzo Breda  ha
> scritto:
 
> Il giorno sab 5 mag 2018 alle ore 13:41 mauro del bue <
> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> 
>> Ho inserito la bibliografia come 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione mauro del bue
Chiedo scusa.

Il giorno sab 5 mag 2018 alle 19:12 Francesco Maggiore 
ha scritto:

> Ahhh!!!
> Posso dirlo che non se ne può più?
> Posso dirlo che inizialmente ero propenso a dar ragione a Mauro Del Bue, ma
> dopo l'ottantaduesimo invito a non continuare su questa mailing list
> comincia a sembrare anche a me un po' sciroccato?
> O c'è il rischio che quereli anche me?
>
>
> <
> https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail
> >
> Mail
> priva di virus. www.avast.com
> <
> https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail
> >
> <#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> Il giorno 5 maggio 2018 18:17, Luca Martinelli 
> ha scritto:
>
> > È moderato su questa mailing list da adesso, però. Vito, per favore,
> > provate a spostarvi in privato.
> >
> > L.
> >
> > Il sab 5 mag 2018, 18:14 Vi to  ha scritto:
> >
> > > In realtà al momento non sei sospeso.
> > >
> > > Vito
> > >
> > > Il giorno 5 maggio 2018 18:13, mauro del bue  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > > > No. Mi fa piacere che sia stato sospeso, ma non capisco perchè sono
> > stato
> > > > sospeso anch'io. Scriverò un libro su questa assurda esperienza su
> > > > wikipedia. Io entro come mauro delbue, e la bibliografia l'ho scritta
> > > > meglio di come è scritta quella del Parma. Io preciso le pagine il
> > Parma
> > > > no. Ho letto tutto. e su Aiuto c'è quel che ho scritto. La legga. C'è
> > un
> > > > assurdo accanimento nei miei confronti.Lo farò presente a chi di
> > dovere.
> > > Un
> > > > magistrato, magari. Chissà. Ne conosco tanti.
> > > >
> > > > Il giorno 5 maggio 2018 18:03, Vi to  ha
> > > scritto:
> > > >
> > > > > Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per
> > > questo
> > > > > messaggio, non serve pensarci ulteriormente.
> > > > >
> > > > > Vito
> > > > >
> > > > > Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue <
> > mauro.delbu...@gmail.com
> > > >
> > > > ha
> > > > > scritto:
> > > > >
> > > > > > Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
> > > > > >
> > > > > > Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve
> > fare
> > > > > > copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la
> > formattazione
> > > > del
> > > > > > cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già
> detto
> > > che
> > > > > non
> > > > > > deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho
> scritto
> > > in
> > > > > > neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato
> > per
> > > > > > farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni
> > > html
> > > > > che
> > > > > > generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo
> > dica
> > > > > adesso
> > > > > > e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non
> capisce
> > > > > niente
> > > > > > e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima
> > > > occasione
> > > > > > che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a
> > chi
> > > > di
> > > > > > dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
> > > > > >  (msg
> > > > > > )
> 17:31,
> > 5
> > > > mag
> > > > > > 2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di
> quest'ultimo
> > > > > > intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho
> congelato
> > la
> > > > > > situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu
> acceda
> > > con
> > > > la
> > > > > > tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi
> che
> > > sia
> > > > > > necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
> > > > > >  prima
> di
> > > > > > proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di
> > inesperienza.
> > > > > >
> > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli <
> > > > martinellil...@gmail.com
> > > > > >
> > > > > > ha scritto:
> > > > > >
> > > > > > > Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose,
> > > fallo
> > > > > > > presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in
> > > > questa
> > > > > > > mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione,
> > > > > altrimenti
> > > > > > > sarò costretto a moderarti.
> > > > > > >
> > > > > > >
> > > > > > > L.
> > > > > > >
> > > > > > > Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue <
> mauro.delbu...@gmail.com
> > >
> > > ha
> > > > > > > scritto:
> > > > > > >
> > > > > > > > Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del
> > > caso.
> > > > Mi
> > > > > > > > sembra di essere su Scherzi a parte.
> > > > > > > >
> > > > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue <
> > > > > mauro.delbu...@gmail.com
> > > > > > >
> 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione Francesco Maggiore
Ahhh!!!
Posso dirlo che non se ne può più?
Posso dirlo che inizialmente ero propenso a dar ragione a Mauro Del Bue, ma
dopo l'ottantaduesimo invito a non continuare su questa mailing list
comincia a sembrare anche a me un po' sciroccato?
O c'è il rischio che quereli anche me?



Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno 5 maggio 2018 18:17, Luca Martinelli 
ha scritto:

> È moderato su questa mailing list da adesso, però. Vito, per favore,
> provate a spostarvi in privato.
>
> L.
>
> Il sab 5 mag 2018, 18:14 Vi to  ha scritto:
>
> > In realtà al momento non sei sospeso.
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno 5 maggio 2018 18:13, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> > > No. Mi fa piacere che sia stato sospeso, ma non capisco perchè sono
> stato
> > > sospeso anch'io. Scriverò un libro su questa assurda esperienza su
> > > wikipedia. Io entro come mauro delbue, e la bibliografia l'ho scritta
> > > meglio di come è scritta quella del Parma. Io preciso le pagine il
> Parma
> > > no. Ho letto tutto. e su Aiuto c'è quel che ho scritto. La legga. C'è
> un
> > > assurdo accanimento nei miei confronti.Lo farò presente a chi di
> dovere.
> > Un
> > > magistrato, magari. Chissà. Ne conosco tanti.
> > >
> > > Il giorno 5 maggio 2018 18:03, Vi to  ha
> > scritto:
> > >
> > > > Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per
> > questo
> > > > messaggio, non serve pensarci ulteriormente.
> > > >
> > > > Vito
> > > >
> > > > Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue <
> mauro.delbu...@gmail.com
> > >
> > > ha
> > > > scritto:
> > > >
> > > > > Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
> > > > >
> > > > > Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve
> fare
> > > > > copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la
> formattazione
> > > del
> > > > > cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già detto
> > che
> > > > non
> > > > > deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho scritto
> > in
> > > > > neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato
> per
> > > > > farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni
> > html
> > > > che
> > > > > generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo
> dica
> > > > adesso
> > > > > e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non capisce
> > > > niente
> > > > > e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima
> > > occasione
> > > > > che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a
> chi
> > > di
> > > > > dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
> > > > >  (msg
> > > > > ) 17:31,
> 5
> > > mag
> > > > > 2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di quest'ultimo
> > > > > intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho congelato
> la
> > > > > situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu acceda
> > con
> > > la
> > > > > tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi che
> > sia
> > > > > necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
> > > > >  prima di
> > > > > proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di
> inesperienza.
> > > > >
> > > > > Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli <
> > > martinellil...@gmail.com
> > > > >
> > > > > ha scritto:
> > > > >
> > > > > > Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose,
> > fallo
> > > > > > presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in
> > > questa
> > > > > > mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione,
> > > > altrimenti
> > > > > > sarò costretto a moderarti.
> > > > > >
> > > > > >
> > > > > > L.
> > > > > >
> > > > > > Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue  >
> > ha
> > > > > > scritto:
> > > > > >
> > > > > > > Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del
> > caso.
> > > Mi
> > > > > > > sembra di essere su Scherzi a parte.
> > > > > > >
> > > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue <
> > > > mauro.delbu...@gmail.com
> > > > > >
> > > > > > ha
> > > > > > > scritto:
> > > > > > >
> > > > > > > > Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo
> > > > > > scritto.Cioè
> > > > > > > > una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana
> > > > calcio.
> > > > > > > > Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
> > > > > > > >
> > > > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli <
> > > > > > 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione Luca Martinelli
È moderato su questa mailing list da adesso, però. Vito, per favore,
provate a spostarvi in privato.

L.

Il sab 5 mag 2018, 18:14 Vi to  ha scritto:

> In realtà al momento non sei sospeso.
>
> Vito
>
> Il giorno 5 maggio 2018 18:13, mauro del bue  ha
> scritto:
>
> > No. Mi fa piacere che sia stato sospeso, ma non capisco perchè sono stato
> > sospeso anch'io. Scriverò un libro su questa assurda esperienza su
> > wikipedia. Io entro come mauro delbue, e la bibliografia l'ho scritta
> > meglio di come è scritta quella del Parma. Io preciso le pagine il Parma
> > no. Ho letto tutto. e su Aiuto c'è quel che ho scritto. La legga. C'è un
> > assurdo accanimento nei miei confronti.Lo farò presente a chi di dovere.
> Un
> > magistrato, magari. Chissà. Ne conosco tanti.
> >
> > Il giorno 5 maggio 2018 18:03, Vi to  ha
> scritto:
> >
> > > Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per
> questo
> > > messaggio, non serve pensarci ulteriormente.
> > >
> > > Vito
> > >
> > > Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > > > Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
> > > >
> > > > Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve fare
> > > > copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la formattazione
> > del
> > > > cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già detto
> che
> > > non
> > > > deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho scritto
> in
> > > > neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato per
> > > > farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni
> html
> > > che
> > > > generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo dica
> > > adesso
> > > > e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non capisce
> > > niente
> > > > e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima
> > occasione
> > > > che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a chi
> > di
> > > > dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
> > > >  (msg
> > > > ) 17:31, 5
> > mag
> > > > 2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di quest'ultimo
> > > > intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho congelato la
> > > > situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu acceda
> con
> > la
> > > > tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi che
> sia
> > > > necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
> > > >  prima di
> > > > proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di inesperienza.
> > > >
> > > > Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli <
> > martinellil...@gmail.com
> > > >
> > > > ha scritto:
> > > >
> > > > > Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose,
> fallo
> > > > > presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in
> > questa
> > > > > mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione,
> > > altrimenti
> > > > > sarò costretto a moderarti.
> > > > >
> > > > >
> > > > > L.
> > > > >
> > > > > Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue 
> ha
> > > > > scritto:
> > > > >
> > > > > > Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del
> caso.
> > Mi
> > > > > > sembra di essere su Scherzi a parte.
> > > > > >
> > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue <
> > > mauro.delbu...@gmail.com
> > > > >
> > > > > ha
> > > > > > scritto:
> > > > > >
> > > > > > > Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo
> > > > > scritto.Cioè
> > > > > > > una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana
> > > calcio.
> > > > > > > Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
> > > > > > >
> > > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli <
> > > > > martinellil...@gmail.com
> > > > > > >
> > > > > > > ha scritto:
> > > > > > >
> > > > > > >> Infatti, stavo per chiedere da moderatore di interrompere il
> > > thread.
> > > > > > >>
> > > > > > >> @Mauro: le mail e questa mailing list NON sono il mezzo
> > > privilegiato
> > > > > per
> > > > > > >> le
> > > > > > >> discussioni su Wikipedia. Le discussioni si fanno, appunto,
> > nelle
> > > > > > apposite
> > > > > > >> pagine del progetto, perché è un principio insindacabile per
> noi
> > > la
> > > > > > >> trasparenza totale riguardo ciò che avviene riguardo una voce.
> > > > > > >>
> > > > > > >> Chiedo a tutti di non rispondere più su questo thread.
> > > > > > >>
> > > > > > >> Grazie.
> > > > > > >>
> > > > > > >> L.
> > > > > > >>
> > > > > > >> Il sab 5 mag 2018, 13:54 Lorenzo Breda 
> ha
> > > > > scritto:
> > > > > > >>
> > > > > > >> > Il giorno sab 5 mag 2018 alle ore 13:41 mauro del bue 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione Vi to
In realtà al momento non sei sospeso.

Vito

Il giorno 5 maggio 2018 18:13, mauro del bue  ha
scritto:

> No. Mi fa piacere che sia stato sospeso, ma non capisco perchè sono stato
> sospeso anch'io. Scriverò un libro su questa assurda esperienza su
> wikipedia. Io entro come mauro delbue, e la bibliografia l'ho scritta
> meglio di come è scritta quella del Parma. Io preciso le pagine il Parma
> no. Ho letto tutto. e su Aiuto c'è quel che ho scritto. La legga. C'è un
> assurdo accanimento nei miei confronti.Lo farò presente a chi di dovere. Un
> magistrato, magari. Chissà. Ne conosco tanti.
>
> Il giorno 5 maggio 2018 18:03, Vi to  ha scritto:
>
> > Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per questo
> > messaggio, non serve pensarci ulteriormente.
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> > > Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
> > >
> > > Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve fare
> > > copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la formattazione
> del
> > > cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già detto che
> > non
> > > deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho scritto in
> > > neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato per
> > > farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni html
> > che
> > > generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo dica
> > adesso
> > > e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non capisce
> > niente
> > > e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima
> occasione
> > > che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a chi
> di
> > > dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
> > >  (msg
> > > ) 17:31, 5
> mag
> > > 2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di quest'ultimo
> > > intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho congelato la
> > > situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu acceda con
> la
> > > tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi che sia
> > > necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
> > >  prima di
> > > proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di inesperienza.
> > >
> > > Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli <
> martinellil...@gmail.com
> > >
> > > ha scritto:
> > >
> > > > Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose, fallo
> > > > presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in
> questa
> > > > mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione,
> > altrimenti
> > > > sarò costretto a moderarti.
> > > >
> > > >
> > > > L.
> > > >
> > > > Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue  ha
> > > > scritto:
> > > >
> > > > > Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del caso.
> Mi
> > > > > sembra di essere su Scherzi a parte.
> > > > >
> > > > > Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue <
> > mauro.delbu...@gmail.com
> > > >
> > > > ha
> > > > > scritto:
> > > > >
> > > > > > Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo
> > > > scritto.Cioè
> > > > > > una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana
> > calcio.
> > > > > > Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
> > > > > >
> > > > > > Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli <
> > > > martinellil...@gmail.com
> > > > > >
> > > > > > ha scritto:
> > > > > >
> > > > > >> Infatti, stavo per chiedere da moderatore di interrompere il
> > thread.
> > > > > >>
> > > > > >> @Mauro: le mail e questa mailing list NON sono il mezzo
> > privilegiato
> > > > per
> > > > > >> le
> > > > > >> discussioni su Wikipedia. Le discussioni si fanno, appunto,
> nelle
> > > > > apposite
> > > > > >> pagine del progetto, perché è un principio insindacabile per noi
> > la
> > > > > >> trasparenza totale riguardo ciò che avviene riguardo una voce.
> > > > > >>
> > > > > >> Chiedo a tutti di non rispondere più su questo thread.
> > > > > >>
> > > > > >> Grazie.
> > > > > >>
> > > > > >> L.
> > > > > >>
> > > > > >> Il sab 5 mag 2018, 13:54 Lorenzo Breda  ha
> > > > scritto:
> > > > > >>
> > > > > >> > Il giorno sab 5 mag 2018 alle ore 13:41 mauro del bue <
> > > > > >> > mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> > > > > >> >
> > > > > >> > > Ho inserito la bibliografia come descritta, nome, cognome,
> > > titolo,
> > > > > >> data e
> > > > > >> > > luogo di pubblicazione, pagine citate e me l'hanno
> cancellata
> > su
> > > > > >> Reggiana
> > > > > >> > > 1920-21 e 1921-22. Siamo daccapo? Mi si dice che pubblico da
> > > > > anonimo,
> > > > > >> ma
> > > > > >> > io
> > > > > >> > > sono 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione Vi to
Come ho già detto su Wikipedia l'ho sospeso per 24 ore proprio per questo
messaggio, non serve pensarci ulteriormente.

Vito

Il giorno 5 maggio 2018 17:57, mauro del bue  ha
scritto:

> Niipas2 scrive questo su di me (mi chiedo se devo quererarlo)
>
> Si vede proprio che ha 67 anni. Non capisce proprio che non deve fare
> copia-incolla ma aprire in edit la pagina e copiare la formattazione del
> cita libro ?. Non riesce proprio a capirlo vero ?. Le ho già detto che non
> deve venire qui a prendermi in giro. Nella sua pagina le ho scritto in
> neretto i link alle pagine e *deve leggerle*. E' troppo intronato per
> farlo ?. Quanto ci vuole a capire che ci sono delle formattazioni html che
> generano le tabelle e i paragrafi in tutte le pagine web. Me lo dica adesso
> e chiaro e tondo *"io sono un vecchio rincoglionito che non capisce niente
> e non voglio in nessun modo capire niente"*. Questa è l'ultima occasione
> che le do per collaborare attivamente a wikipedia". Poi passerò a chi di
> dovere la richiesta per il blocco dei suoi edit.--Nipas2
>  (msg
> ) 17:31, 5 mag
> 2018 (CEST)Ho sospeso per un giorno Nipas 2 a causa di quest'ultimo
> intervento che viola varie linee guida di Wikipedia e ho congelato la
> situazione per un giorno.In primo luogo è necessario che tu acceda con la
> tua utenza (al momento non l'hai fatto), in secondo luogo direi che sia
> necessario fare delle prove usando Aiuto:pagina delle prove
>  prima di
> proseguire oltre visto che noto ancora degli errori di inesperienza.
>
> Il giorno 5 maggio 2018 17:30, Luca Martinelli 
> ha scritto:
>
> > Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose, fallo
> > presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in questa
> > mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione, altrimenti
> > sarò costretto a moderarti.
> >
> >
> > L.
> >
> > Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue  ha
> > scritto:
> >
> > > Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del caso. Mi
> > > sembra di essere su Scherzi a parte.
> > >
> > > Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > > > Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo
> > scritto.Cioè
> > > > una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana calcio.
> > > > Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
> > > >
> > > > Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli <
> > martinellil...@gmail.com
> > > >
> > > > ha scritto:
> > > >
> > > >> Infatti, stavo per chiedere da moderatore di interrompere il thread.
> > > >>
> > > >> @Mauro: le mail e questa mailing list NON sono il mezzo privilegiato
> > per
> > > >> le
> > > >> discussioni su Wikipedia. Le discussioni si fanno, appunto, nelle
> > > apposite
> > > >> pagine del progetto, perché è un principio insindacabile per noi la
> > > >> trasparenza totale riguardo ciò che avviene riguardo una voce.
> > > >>
> > > >> Chiedo a tutti di non rispondere più su questo thread.
> > > >>
> > > >> Grazie.
> > > >>
> > > >> L.
> > > >>
> > > >> Il sab 5 mag 2018, 13:54 Lorenzo Breda  ha
> > scritto:
> > > >>
> > > >> > Il giorno sab 5 mag 2018 alle ore 13:41 mauro del bue <
> > > >> > mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> > > >> >
> > > >> > > Ho inserito la bibliografia come descritta, nome, cognome,
> titolo,
> > > >> data e
> > > >> > > luogo di pubblicazione, pagine citate e me l'hanno cancellata su
> > > >> Reggiana
> > > >> > > 1920-21 e 1921-22. Siamo daccapo? Mi si dice che pubblico da
> > > anonimo,
> > > >> ma
> > > >> > io
> > > >> > > sono registrato.
> > > >> >
> > > >> > Sulla cronologia della pagina della Reggiana c'è una modifica,
> che è
> > > >> stata
> > > >> > annullata, fatta da un utente non loggato da mobile. Se ti
> > riferisci a
> > > >> > quella, probabilmente semplicemente non hai fatto login.
> > > >> >
> > > >> > Comunque, io capisco bene il tuo punto di vista, da persona che
> > > >> > inconsapevolmente ha fatto una serie di leggerezze e si è
> ritrovata
> > > >> > bloccata. Però non capisco esattamente cosa non ti sia chiaro di
> > > questo:
> > > >> >
> > > >> > Il giorno ven 4 mag 2018 alle ore 15:44 Vi to
> > vituzzu.w...@gmail.com
> > > ha
> > > >> > scritto:
> > > >> > > A questo punto la discussione si sposta su Wikipedia, questa
> non è
> > > la
> > > >> > sede adatta.
> > > >> >
> > > >> > Insomma, tutto molto comprensibile, ma si sta andando parecchio
> > oltre
> > > il
> > > >> > lecito su una mailing list non fatta per questo. Basta, dai. C'è
> il
> > > >> > progetto calcio, è lì apposta, usalo e piantiamola con questo
> flood.
> > > >> >
> > > >> > --
> > > >> > Lorenzo Breda
> > > >> >
> > > >> > 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione Luca Martinelli
Mauro, per favore, il thread è chiuso. Se hai da chiarire cose, fallo
presente in talk dell'utente o nelle pagine comunitarie, NON in questa
mailing list. Ti prego di seguire questa semplice indicazione, altrimenti
sarò costretto a moderarti.


L.

Il sab 5 mag 2018, 16:27 mauro del bue  ha
scritto:

> Ho scritto a Nipas 2 e gli ho fatto tutte le rimostranze del caso. Mi
> sembra di essere su Scherzi a parte.
>
> Il giorno 5 maggio 2018 16:17, mauro del bue  ha
> scritto:
>
> > Ho risposto a Nipas. Mi ha annullato ancora quello che avevo scritto.Cioè
> > una biografia precisa su tutti i libri scritti sulla Reggiana calcio.
> > Adesso mi sono proprio stufato. Basta.
> >
> > Il giorno 5 maggio 2018 13:56, Luca Martinelli  >
> > ha scritto:
> >
> >> Infatti, stavo per chiedere da moderatore di interrompere il thread.
> >>
> >> @Mauro: le mail e questa mailing list NON sono il mezzo privilegiato per
> >> le
> >> discussioni su Wikipedia. Le discussioni si fanno, appunto, nelle
> apposite
> >> pagine del progetto, perché è un principio insindacabile per noi la
> >> trasparenza totale riguardo ciò che avviene riguardo una voce.
> >>
> >> Chiedo a tutti di non rispondere più su questo thread.
> >>
> >> Grazie.
> >>
> >> L.
> >>
> >> Il sab 5 mag 2018, 13:54 Lorenzo Breda  ha scritto:
> >>
> >> > Il giorno sab 5 mag 2018 alle ore 13:41 mauro del bue <
> >> > mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> >> >
> >> > > Ho inserito la bibliografia come descritta, nome, cognome, titolo,
> >> data e
> >> > > luogo di pubblicazione, pagine citate e me l'hanno cancellata su
> >> Reggiana
> >> > > 1920-21 e 1921-22. Siamo daccapo? Mi si dice che pubblico da
> anonimo,
> >> ma
> >> > io
> >> > > sono registrato.
> >> >
> >> > Sulla cronologia della pagina della Reggiana c'è una modifica, che è
> >> stata
> >> > annullata, fatta da un utente non loggato da mobile. Se ti riferisci a
> >> > quella, probabilmente semplicemente non hai fatto login.
> >> >
> >> > Comunque, io capisco bene il tuo punto di vista, da persona che
> >> > inconsapevolmente ha fatto una serie di leggerezze e si è ritrovata
> >> > bloccata. Però non capisco esattamente cosa non ti sia chiaro di
> questo:
> >> >
> >> > Il giorno ven 4 mag 2018 alle ore 15:44 Vi to vituzzu.w...@gmail.com
> ha
> >> > scritto:
> >> > > A questo punto la discussione si sposta su Wikipedia, questa non è
> la
> >> > sede adatta.
> >> >
> >> > Insomma, tutto molto comprensibile, ma si sta andando parecchio oltre
> il
> >> > lecito su una mailing list non fatta per questo. Basta, dai. C'è il
> >> > progetto calcio, è lì apposta, usalo e piantiamola con questo flood.
> >> >
> >> > --
> >> > Lorenzo Breda
> >> >
> >> > ___
> >> > WikiIT-l mailing list
> >> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> >> > https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >> >
> >> ___
> >> WikiIT-l mailing list
> >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> >> ilman/listinfo/wikiit-l
> >>
> >
> >
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-05 Per discussione mauro del bue
Ho inserito la bibliografia come descritta, nome, cognome, titolo, data e
luogo di pubblicazione, pagine citate e me l'hanno cancellata su Reggiana
1920-21 e 1921-22. Siamo daccapo? Mi si dice che pubblico da anonimo, ma io
sono registrato.

Il giorno 4 maggio 2018 18:14, mauro del bue  ha
scritto:

> Grazie per il contributo. Ma oltre agli avvisi di blocco io non ho letto
> nulla che riguardasse le mie pagine. Quel che c’é é sulla mia posta. E ho
> risposto sempre, mauro
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 04 mag 2018, alle ore 17:42, Vi to 
> ha scritto:
> >
> > Ecco qua: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/
> Calcio
> > su https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue ci
> sono i
> > messaggi che ti hanno scritto gli altri utenti in questi mesi, per
> > rispondere segui https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Discussione
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno 4 maggio 2018 15:46, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> >> Dove trovo la discussione. Mi mandi un link? Faccio intanto solo
> >> correzioni lessicali o poco più. Per adesso non inserisco la
> bibliografia.
> >> Va bene?
> >>
> >> Inviato da iPad
> >>
> >>> Il giorno 04 mag 2018, alle ore 15:43, Vi to 
> >> ha scritto:
> >>>
> >>> A questo punto la discussione si sposta su Wikipedia, questa non è la
> >> sede
> >>> adatta. In generale non vale il silenzio-assenso ma aspetta i commenti
> >>> altrui. Tieni conto che ci può voler anche del tempo per definire una
> >>> soluzione, quindi non aver fretta.
> >>>
> >>> Vito
> >>>
> >>> Il giorno 4 maggio 2018 14:22, mauro del bue  >
> >> ha
> >>> scritto:
> >>>
>  Propongo questa soluzione. Aggiungo in tutte le stagioni la voce
>  Bibliografia dove inserisco tutti (non solo i miei) libri e articoli
>  scritto sulla storia della Reggiana. Riformulo in modo più distaccato
>  alcune stagioni. Vedo anche di inserire le foto e di inserire tutte le
>  partite del campionato. Va bene? C’é qualcuno che ha obiezioni?
> 
>  Inviato da iPad
> 
> > Il giorno 04 mag 2018, alle ore 14:14, mauro del bue <
>  mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Siamo intesi. Ma cosa devo esattamente fare. Devo dichiarare un
>  conflitto d’interessi? Ma quale sarebbe? E dove devo dichiararlo? Ho
> gia
>  contattato il progetto calcio.
> >
> > Inviato da iPad
> >
> >> Il giorno 04 mag 2018, alle ore 13:05, Ruthven <
> >> ruthven.w...@gmail.com>
>  ha scritto:
> >>
> >> Ti ho appena sbloccato. Siamo intesi che prima di effettuare ogni
> >> sorta
>  di
> >> modifica, dichiari il conflitto d'interessi come richiesto e
> contatti
> >> il
> >> progetto calcio (
> >> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio)
> per
> >> chiedere pareri su come intervenire.
> >>
> >> *Ruthven* on Wikipedia
> >>
> >> 2018-05-04 9:43 GMT+02:00 mauro del bue :
> >>
> >>> Vedo che mi dovevate togliere il blocco. E invece sono ancora
> >> bloccato.
> >>> Vabbè
> >>>
> >>> Inviato da iPad
> >>>
>  Il giorno 03 mag 2018, alle ore 20:48, mauro del bue <
> >>> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> 
>  Ho gia chiarito e ripeto che non ho nessuna prevenzione a
> >> confrontarmi
> >>> con tutti. Ma finora nessuno mi ha scritto su quel che ho scritto.
> Io
>  ho
> >>> avuto due blocchi. Uno perche ho citato un mio libro e uno perche
> non
>  ho
> >>> citato le fonti (cioè i miei libri). Se qualcuno mi contesta nel
> >> merito
> >>> sono ben disponibile a confrontarmi con tutti. L’ho fatto anche
> sulla
>  mia
> >>> biografia. Dico solo che le voci dovrebbero esere costruite sulla
> >> base
> >>> della competenza. Mauro
> 
>  Il giorno gio 3 mag 2018 alle 20:00 Ruthven <
> ruthven.w...@gmail.com
> >>>
>  ha
> >>> scritto:
> > Caro Mauro, le tue risposte sulla "autorevoleza e notorietà" sono
> > condivisibili, ma non riflettono assolutamente il funzionamento
> di
> > Wikipedia.
> > Da qui, rinnovo l'invito fatto già da altri, di leggere bene le
> >> linee
> >>> guida
> > prima di continuare a contribuire, perché molti dei tuoi commenti
> > riflettono una scarsissima conoscenza del progetto. È lecito, ma
> da
>  un
> >>> po'
> > fastidio dover giustificarsi da chi non ha idea di ciò di cui sta
> >>> parlando.
> >
> > Per riprendere il tuo esempio, se Brera o Cannavò scrivessero la
>  storia
> >>> del
> > Milan, i loro contributi sarebbero immediatamente annullati,
> perché
> > Wikipedia non è un blog personale dove scrivere la propria
> versione
>  dei
> > fatti. Brera o Cannavò non sono nessuno dal punto di vista 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-04 Per discussione mauro del bue
Dove trovo la discussione. Mi mandi un link? Faccio intanto solo correzioni 
lessicali o poco più. Per adesso non inserisco la bibliografia. Va bene?

Inviato da iPad

> Il giorno 04 mag 2018, alle ore 15:43, Vi to  ha 
> scritto:
> 
> A questo punto la discussione si sposta su Wikipedia, questa non è la sede
> adatta. In generale non vale il silenzio-assenso ma aspetta i commenti
> altrui. Tieni conto che ci può voler anche del tempo per definire una
> soluzione, quindi non aver fretta.
> 
> Vito
> 
> Il giorno 4 maggio 2018 14:22, mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Propongo questa soluzione. Aggiungo in tutte le stagioni la voce
>> Bibliografia dove inserisco tutti (non solo i miei) libri e articoli
>> scritto sulla storia della Reggiana. Riformulo in modo più distaccato
>> alcune stagioni. Vedo anche di inserire le foto e di inserire tutte le
>> partite del campionato. Va bene? C’é qualcuno che ha obiezioni?
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 04 mag 2018, alle ore 14:14, mauro del bue <
>> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
>>> 
>>> Siamo intesi. Ma cosa devo esattamente fare. Devo dichiarare un
>> conflitto d’interessi? Ma quale sarebbe? E dove devo dichiararlo? Ho gia
>> contattato il progetto calcio.
>>> 
>>> Inviato da iPad
>>> 
 Il giorno 04 mag 2018, alle ore 13:05, Ruthven 
>> ha scritto:
 
 Ti ho appena sbloccato. Siamo intesi che prima di effettuare ogni sorta
>> di
 modifica, dichiari il conflitto d'interessi come richiesto e contatti il
 progetto calcio (
 https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio) per
 chiedere pareri su come intervenire.
 
 *Ruthven* on Wikipedia
 
 2018-05-04 9:43 GMT+02:00 mauro del bue :
 
> Vedo che mi dovevate togliere il blocco. E invece sono ancora bloccato.
> Vabbè
> 
> Inviato da iPad
> 
>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 20:48, mauro del bue <
> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
>> 
>> Ho gia chiarito e ripeto che non ho nessuna prevenzione a confrontarmi
> con tutti. Ma finora nessuno mi ha scritto su quel che ho scritto. Io
>> ho
> avuto due blocchi. Uno perche ho citato un mio libro e uno perche non
>> ho
> citato le fonti (cioè i miei libri). Se qualcuno mi contesta nel merito
> sono ben disponibile a confrontarmi con tutti. L’ho fatto anche sulla
>> mia
> biografia. Dico solo che le voci dovrebbero esere costruite sulla base
> della competenza. Mauro
>> 
>> Il giorno gio 3 mag 2018 alle 20:00 Ruthven 
>> ha
> scritto:
>>> Caro Mauro, le tue risposte sulla "autorevoleza e notorietà" sono
>>> condivisibili, ma non riflettono assolutamente il funzionamento di
>>> Wikipedia.
>>> Da qui, rinnovo l'invito fatto già da altri, di leggere bene le linee
> guida
>>> prima di continuare a contribuire, perché molti dei tuoi commenti
>>> riflettono una scarsissima conoscenza del progetto. È lecito, ma da
>> un
> po'
>>> fastidio dover giustificarsi da chi non ha idea di ciò di cui sta
> parlando.
>>> 
>>> Per riprendere il tuo esempio, se Brera o Cannavò scrivessero la
>> storia
> del
>>> Milan, i loro contributi sarebbero immediatamente annullati, perché
>>> Wikipedia non è un blog personale dove scrivere la propria versione
>> dei
>>> fatti. Brera o Cannavò non sono nessuno dal punto di vista della
>>> letteratura sul tema e quindi la loro "versione dei fatti" non ha
>> posto
>>> qui, a meno che non abbiano pubblicato con case editrici di rilievo
> libri
>>> sulla storia del calcio. Ce l'ha sul sito del Milan o sulla loro web
>>> personale. Leggi quindi https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
>>> Verificabilità,_non_verità per capire che qui siamo tutti autori (e
> quindi
>>> tutti con una pazienza limitata) proprio perché non scriviamo la
>> nostra
>>> versione dei fatti, ma quella scritta da illustri autori, che citiamo
>>> regolarmente come fonte.
>>> 
>>> Questo ti farà capire che nessuno di noi scrive la propria storia e
>> che
>>> nessuno dovrebbe farlo, neanche Brera o Cannavò. Inoltre, proprio
> perché si
>>> tratta del web, non abbiamo modo neanche di verificare che Brera o
> Cannavò
>>> siano chi dicono di essere; non abbiamo neanche modo di verificare
>> che
> tu
>>> sia realmente l'autore di testi sul calcio! Per fare un esempio,
>> potrei
>>> benissimo crearmi un'utenza "MauroDelBue" e sarebbe totalmente
> legittima.
>>> Questo ti fa capire che chiamarsi Mauro Del Bue o GiulioCesare su
> Wikipedia
>>> non ha nessuna importanza: si è anonimi comunque.
>>> 
>>> Nessuna obiezione nel rimuovere il blocco, a patto che sia chiaro che
> qui
>>> tutto è deciso dialogando con altri utenti, che siano noti esperti di

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-04 Per discussione Vi to
A questo punto la discussione si sposta su Wikipedia, questa non è la sede
adatta. In generale non vale il silenzio-assenso ma aspetta i commenti
altrui. Tieni conto che ci può voler anche del tempo per definire una
soluzione, quindi non aver fretta.

Vito

Il giorno 4 maggio 2018 14:22, mauro del bue  ha
scritto:

> Propongo questa soluzione. Aggiungo in tutte le stagioni la voce
> Bibliografia dove inserisco tutti (non solo i miei) libri e articoli
> scritto sulla storia della Reggiana. Riformulo in modo più distaccato
> alcune stagioni. Vedo anche di inserire le foto e di inserire tutte le
> partite del campionato. Va bene? C’é qualcuno che ha obiezioni?
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 04 mag 2018, alle ore 14:14, mauro del bue <
> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Siamo intesi. Ma cosa devo esattamente fare. Devo dichiarare un
> conflitto d’interessi? Ma quale sarebbe? E dove devo dichiararlo? Ho gia
> contattato il progetto calcio.
> >
> > Inviato da iPad
> >
> >> Il giorno 04 mag 2018, alle ore 13:05, Ruthven 
> ha scritto:
> >>
> >> Ti ho appena sbloccato. Siamo intesi che prima di effettuare ogni sorta
> di
> >> modifica, dichiari il conflitto d'interessi come richiesto e contatti il
> >> progetto calcio (
> >> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio) per
> >> chiedere pareri su come intervenire.
> >>
> >> *Ruthven* on Wikipedia
> >>
> >> 2018-05-04 9:43 GMT+02:00 mauro del bue :
> >>
> >>> Vedo che mi dovevate togliere il blocco. E invece sono ancora bloccato.
> >>> Vabbè
> >>>
> >>> Inviato da iPad
> >>>
>  Il giorno 03 mag 2018, alle ore 20:48, mauro del bue <
> >>> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> 
>  Ho gia chiarito e ripeto che non ho nessuna prevenzione a confrontarmi
> >>> con tutti. Ma finora nessuno mi ha scritto su quel che ho scritto. Io
> ho
> >>> avuto due blocchi. Uno perche ho citato un mio libro e uno perche non
> ho
> >>> citato le fonti (cioè i miei libri). Se qualcuno mi contesta nel merito
> >>> sono ben disponibile a confrontarmi con tutti. L’ho fatto anche sulla
> mia
> >>> biografia. Dico solo che le voci dovrebbero esere costruite sulla base
> >>> della competenza. Mauro
> 
>  Il giorno gio 3 mag 2018 alle 20:00 Ruthven 
> ha
> >>> scritto:
> > Caro Mauro, le tue risposte sulla "autorevoleza e notorietà" sono
> > condivisibili, ma non riflettono assolutamente il funzionamento di
> > Wikipedia.
> > Da qui, rinnovo l'invito fatto già da altri, di leggere bene le linee
> >>> guida
> > prima di continuare a contribuire, perché molti dei tuoi commenti
> > riflettono una scarsissima conoscenza del progetto. È lecito, ma da
> un
> >>> po'
> > fastidio dover giustificarsi da chi non ha idea di ciò di cui sta
> >>> parlando.
> >
> > Per riprendere il tuo esempio, se Brera o Cannavò scrivessero la
> storia
> >>> del
> > Milan, i loro contributi sarebbero immediatamente annullati, perché
> > Wikipedia non è un blog personale dove scrivere la propria versione
> dei
> > fatti. Brera o Cannavò non sono nessuno dal punto di vista della
> > letteratura sul tema e quindi la loro "versione dei fatti" non ha
> posto
> > qui, a meno che non abbiano pubblicato con case editrici di rilievo
> >>> libri
> > sulla storia del calcio. Ce l'ha sul sito del Milan o sulla loro web
> > personale. Leggi quindi https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
> > Verificabilità,_non_verità per capire che qui siamo tutti autori (e
> >>> quindi
> > tutti con una pazienza limitata) proprio perché non scriviamo la
> nostra
> > versione dei fatti, ma quella scritta da illustri autori, che citiamo
> > regolarmente come fonte.
> >
> > Questo ti farà capire che nessuno di noi scrive la propria storia e
> che
> > nessuno dovrebbe farlo, neanche Brera o Cannavò. Inoltre, proprio
> >>> perché si
> > tratta del web, non abbiamo modo neanche di verificare che Brera o
> >>> Cannavò
> > siano chi dicono di essere; non abbiamo neanche modo di verificare
> che
> >>> tu
> > sia realmente l'autore di testi sul calcio! Per fare un esempio,
> potrei
> > benissimo crearmi un'utenza "MauroDelBue" e sarebbe totalmente
> >>> legittima.
> > Questo ti fa capire che chiamarsi Mauro Del Bue o GiulioCesare su
> >>> Wikipedia
> > non ha nessuna importanza: si è anonimi comunque.
> >
> > Nessuna obiezione nel rimuovere il blocco, a patto che sia chiaro che
> >>> qui
> > tutto è deciso dialogando con altri utenti, che siano noti esperti di
> > calcio o contributori con nomi buffi. Si scrive fonti alla mano ed è
> >>> meglio
> > se sono fonti terze.
> >
> >
> > *Ruthven* on Wikipedia
> >
> > 2018-05-03 18:58 GMT+02:00 mauro del bue :
> >
> >> vi.to io credo che la biografia su Giulio Cesare 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Scusa, ma aggiungo di non scrivere che Brera e Cannovò (sono morti
entrambi) sono signor nessuno. Sono stati i migliori giornalisti sportivi
italiani. Ora, é vero che uno potrebbe presentarsi come Brera o Cannavò ma
basterebbe sapere che sono passati a miglior vita. Quanto al sottoscritto
avete la mia mail e non dovrebbe essere difficile verificare la mia
autenticità. Non continuate a rinviarmi a link che ho gia letto. Resta il
fatto: va bene se cito in bibliografia tutti i libri, compreso i miei? O
no? Perché posso anche non citarli. Non ci tengo. Infatti non li ho citati
e però mi avete ribloccato. Questo é il solo punto. Sul resto, obiettività,
fonti, confronto, che problema c’é? Mauro

Il giorno gio 3 mag 2018 alle 20:00 Ruthven  ha
scritto:

> Caro Mauro, le tue risposte sulla "autorevoleza e notorietà" sono
> condivisibili, ma non riflettono assolutamente il funzionamento di
> Wikipedia.
> Da qui, rinnovo l'invito fatto già da altri, di leggere bene le linee guida
> prima di continuare a contribuire, perché molti dei tuoi commenti
> riflettono una scarsissima conoscenza del progetto. È lecito, ma da un po'
> fastidio dover giustificarsi da chi non ha idea di ciò di cui sta parlando.
>
> Per riprendere il tuo esempio, se Brera o Cannavò scrivessero la storia del
> Milan, i loro contributi sarebbero immediatamente annullati, perché
> Wikipedia non è un blog personale dove scrivere la propria versione dei
> fatti. Brera o Cannavò non sono nessuno dal punto di vista della
> letteratura sul tema e quindi la loro "versione dei fatti" non ha posto
> qui, a meno che non abbiano pubblicato con case editrici di rilievo libri
> sulla storia del calcio. Ce l'ha sul sito del Milan o sulla loro web
> personale. Leggi quindi https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
> Verificabilità,_non_verità per capire che qui siamo tutti autori (e quindi
> tutti con una pazienza limitata) proprio perché non scriviamo la nostra
> versione dei fatti, ma quella scritta da illustri autori, che citiamo
> regolarmente come fonte.
>
> Questo ti farà capire che nessuno di noi scrive la propria storia e che
> nessuno dovrebbe farlo, neanche Brera o Cannavò. Inoltre, proprio perché si
> tratta del web, non abbiamo modo neanche di verificare che Brera o Cannavò
> siano chi dicono di essere; non abbiamo neanche modo di verificare che tu
> sia realmente l'autore di testi sul calcio! Per fare un esempio, potrei
> benissimo crearmi un'utenza "MauroDelBue" e sarebbe totalmente legittima.
> Questo ti fa capire che chiamarsi Mauro Del Bue o GiulioCesare su Wikipedia
> non ha nessuna importanza: si è anonimi comunque.
>
> Nessuna obiezione nel rimuovere il blocco, a patto che sia chiaro che qui
> tutto è deciso dialogando con altri utenti, che siano noti esperti di
> calcio o contributori con nomi buffi. Si scrive fonti alla mano ed è meglio
> se sono fonti terze.
>
>
> *Ruthven* on Wikipedia
>
> 2018-05-03 18:58 GMT+02:00 mauro del bue :
>
> > vi.to io credo che la biografia su Giulio Cesare l’abbia scritta
> qualcuno
> > che su Cesare ha scritto. O no? E questo vale per tutti, penso. La mia su
> > Wikipedia l’ho scritta io, poi ci sono state diverse incursioni. Propongo
> > di mettere in Bibliografia tutti i testi scritti da chiunque, cosi avremo
> > la bibliografia completa sulla storia della Reggiana. Quanto agli altri
> > utenti io non ho mai avuto discussioni con nessuno. E nessuna obiezione
> da
> > nessuno. Magari potessi discutere con chi mi contesta qualche dato e
> magari
> > avesse pure ragione. Nessun problema.
> >
> > Inviato da iPad
> >
> > > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:40, Vi to 
> > ha scritto:
> > >
> > > I tuoi libri non sono in discussione, ciò che è in discussione è:
> > >
> > > 1)se usarli come fonte su Wikipedia
> > > 2)se è corretto che l'inserimento come fonte sia fatto da te
> > personalmente
> > > 3)la necessità che tu utilizzi i normali canali di discussione usati su
> > > Wikipedia
> > > 4)la forma dei testi che deve essere più adatta a un'enciclopedia
> > >
> > > se ti impegni a partecipare al normale processo redazionale di
> Wikipedia
> > (e
> > > quindi discuterai con gli altri utenti prima di fare di nuovo le stesse
> > > modifiche) non ho problemi a sbloccarti appena sono di nuovo al pc (fra
> > un
> > > paio d'ore).
> > >
> > > La soluzione più semplice è quella di intavolare una discussione con
> gli
> > > altri utenti proponendo testi etc e ascoltando reciprocamente i pareri.
> > >
> > >
> > > Vito
> > >
> > > Il giorno 3 maggio 2018 18:34, mauro del bue  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > >> Ma ho appena risposto. Io non prendo un euro. Siccome nel 2019 la
> > Reggiana
> > >> celebra il suo centenario, sto facendo diverse cose. Sto dando una
> mano
> > per
> > >> programmi televisivi, libri, iniziative varie (tutte gratuite anche
> > perché
> > >> me lo posso permettere). Ho visto che su Wikipedia aveva 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ho gia chiarito e ripeto che non ho nessuna prevenzione a confrontarmi con
tutti. Ma finora nessuno mi ha scritto su quel che ho scritto. Io ho avuto
due blocchi. Uno perche ho citato un mio libro e uno perche non ho citato
le fonti (cioè i miei libri). Se qualcuno mi contesta nel merito sono ben
disponibile a confrontarmi con tutti. L’ho fatto anche sulla mia biografia.
Dico solo che le voci dovrebbero esere costruite sulla base della
competenza. Mauro

Il giorno gio 3 mag 2018 alle 20:00 Ruthven  ha
scritto:

> Caro Mauro, le tue risposte sulla "autorevoleza e notorietà" sono
> condivisibili, ma non riflettono assolutamente il funzionamento di
> Wikipedia.
> Da qui, rinnovo l'invito fatto già da altri, di leggere bene le linee guida
> prima di continuare a contribuire, perché molti dei tuoi commenti
> riflettono una scarsissima conoscenza del progetto. È lecito, ma da un po'
> fastidio dover giustificarsi da chi non ha idea di ciò di cui sta parlando.
>
> Per riprendere il tuo esempio, se Brera o Cannavò scrivessero la storia del
> Milan, i loro contributi sarebbero immediatamente annullati, perché
> Wikipedia non è un blog personale dove scrivere la propria versione dei
> fatti. Brera o Cannavò non sono nessuno dal punto di vista della
> letteratura sul tema e quindi la loro "versione dei fatti" non ha posto
> qui, a meno che non abbiano pubblicato con case editrici di rilievo libri
> sulla storia del calcio. Ce l'ha sul sito del Milan o sulla loro web
> personale. Leggi quindi https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
> Verificabilità,_non_verità per capire che qui siamo tutti autori (e quindi
> tutti con una pazienza limitata) proprio perché non scriviamo la nostra
> versione dei fatti, ma quella scritta da illustri autori, che citiamo
> regolarmente come fonte.
>
> Questo ti farà capire che nessuno di noi scrive la propria storia e che
> nessuno dovrebbe farlo, neanche Brera o Cannavò. Inoltre, proprio perché si
> tratta del web, non abbiamo modo neanche di verificare che Brera o Cannavò
> siano chi dicono di essere; non abbiamo neanche modo di verificare che tu
> sia realmente l'autore di testi sul calcio! Per fare un esempio, potrei
> benissimo crearmi un'utenza "MauroDelBue" e sarebbe totalmente legittima.
> Questo ti fa capire che chiamarsi Mauro Del Bue o GiulioCesare su Wikipedia
> non ha nessuna importanza: si è anonimi comunque.
>
> Nessuna obiezione nel rimuovere il blocco, a patto che sia chiaro che qui
> tutto è deciso dialogando con altri utenti, che siano noti esperti di
> calcio o contributori con nomi buffi. Si scrive fonti alla mano ed è meglio
> se sono fonti terze.
>
>
> *Ruthven* on Wikipedia
>
> 2018-05-03 18:58 GMT+02:00 mauro del bue :
>
> > vi.to io credo che la biografia su Giulio Cesare l’abbia scritta
> qualcuno
> > che su Cesare ha scritto. O no? E questo vale per tutti, penso. La mia su
> > Wikipedia l’ho scritta io, poi ci sono state diverse incursioni. Propongo
> > di mettere in Bibliografia tutti i testi scritti da chiunque, cosi avremo
> > la bibliografia completa sulla storia della Reggiana. Quanto agli altri
> > utenti io non ho mai avuto discussioni con nessuno. E nessuna obiezione
> da
> > nessuno. Magari potessi discutere con chi mi contesta qualche dato e
> magari
> > avesse pure ragione. Nessun problema.
> >
> > Inviato da iPad
> >
> > > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:40, Vi to 
> > ha scritto:
> > >
> > > I tuoi libri non sono in discussione, ciò che è in discussione è:
> > >
> > > 1)se usarli come fonte su Wikipedia
> > > 2)se è corretto che l'inserimento come fonte sia fatto da te
> > personalmente
> > > 3)la necessità che tu utilizzi i normali canali di discussione usati su
> > > Wikipedia
> > > 4)la forma dei testi che deve essere più adatta a un'enciclopedia
> > >
> > > se ti impegni a partecipare al normale processo redazionale di
> Wikipedia
> > (e
> > > quindi discuterai con gli altri utenti prima di fare di nuovo le stesse
> > > modifiche) non ho problemi a sbloccarti appena sono di nuovo al pc (fra
> > un
> > > paio d'ore).
> > >
> > > La soluzione più semplice è quella di intavolare una discussione con
> gli
> > > altri utenti proponendo testi etc e ascoltando reciprocamente i pareri.
> > >
> > >
> > > Vito
> > >
> > > Il giorno 3 maggio 2018 18:34, mauro del bue  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > >> Ma ho appena risposto. Io non prendo un euro. Siccome nel 2019 la
> > Reggiana
> > >> celebra il suo centenario, sto facendo diverse cose. Sto dando una
> mano
> > per
> > >> programmi televisivi, libri, iniziative varie (tutte gratuite anche
> > perché
> > >> me lo posso permettere). Ho visto che su Wikipedia aveva scritto il
> mio
> > >> amico Rodolfi mettendo la sua storiadellareggiana.it. Gli ho
> > telefonato e
> > >> detto che gli davo una mano scrivendo le stagioni, che mancavano. Per
> > >> passione. Tutto qui. Lui ovviamente felice.  Chiedo 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
vi.to io credo che la biografia su Giulio Cesare l’abbia scritta qualcuno che 
su Cesare ha scritto. O no? E questo vale per tutti, penso. La mia su Wikipedia 
l’ho scritta io, poi ci sono state diverse incursioni. Propongo di mettere in 
Bibliografia tutti i testi scritti da chiunque, cosi avremo la bibliografia 
completa sulla storia della Reggiana. Quanto agli altri utenti io non ho mai 
avuto discussioni con nessuno. E nessuna obiezione da nessuno. Magari potessi 
discutere con chi mi contesta qualche dato e magari avesse pure ragione. Nessun 
problema. 

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:40, Vi to  ha 
> scritto:
> 
> I tuoi libri non sono in discussione, ciò che è in discussione è:
> 
> 1)se usarli come fonte su Wikipedia
> 2)se è corretto che l'inserimento come fonte sia fatto da te personalmente
> 3)la necessità che tu utilizzi i normali canali di discussione usati su
> Wikipedia
> 4)la forma dei testi che deve essere più adatta a un'enciclopedia
> 
> se ti impegni a partecipare al normale processo redazionale di Wikipedia (e
> quindi discuterai con gli altri utenti prima di fare di nuovo le stesse
> modifiche) non ho problemi a sbloccarti appena sono di nuovo al pc (fra un
> paio d'ore).
> 
> La soluzione più semplice è quella di intavolare una discussione con gli
> altri utenti proponendo testi etc e ascoltando reciprocamente i pareri.
> 
> 
> Vito
> 
> Il giorno 3 maggio 2018 18:34, mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ma ho appena risposto. Io non prendo un euro. Siccome nel 2019 la Reggiana
>> celebra il suo centenario, sto facendo diverse cose. Sto dando una mano per
>> programmi televisivi, libri, iniziative varie (tutte gratuite anche perché
>> me lo posso permettere). Ho visto che su Wikipedia aveva scritto il mio
>> amico Rodolfi mettendo la sua storiadellareggiana.it. Gli ho telefonato e
>> detto che gli davo una mano scrivendo le stagioni, che mancavano. Per
>> passione. Tutto qui. Lui ovviamente felice.  Chiedo ancora cosa volete che
>> faccia. Proposta mia. inserisco bibliografia e metto stagione per stagione
>> i libri da cui prendo le notizie, miei o non miei (ce ne sono altri meno
>> completi). Aggiungo che se mi fate un terzo blocco io sospendo la
>> collaborazione. La pazienza, caro Luca, da parte di un autore non può
>> essere dieci volte quella di un interlocutore. Chiaro? Se poi anziché
>> parlare un po’ a vanvera (senza offesa) voi aveste la bontà di sfogliare i
>> miei tre libri che sono sul web in lagazzettagranata.it  e che sono
>> contenuti anche nella mia biografia su Internet mi farebbe piacere e forse
>> sarebbe per voi di grande aiuto. Con affetto verso tutti. Mauro
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:21, Luca Martinelli <
>> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
>>> 
>>> Mauro,
>>> 
>>> qua la pazienza la sto perdendo io, con queste rispostacce.
>>> 
>>> Ho chiesto: che cosa vuol dire che te lo ha chiesto ufficialmente la
>>> società? In che termini state? Perché se sei pagato per fare il lavoro di
>>> aggiornamento delle voci relative alla Reggiana, le cose cambiano - non
>> in
>>> peggio e non in meglio, ma cambiano.
>>> 
>>> Non ti sto accusando di fare profitti a tutto andare. Anche se fosse,
>> buon
>>> per te. Sto solo dicendo che, esistendo delle regole per chi contribuisce
>>> dietro commissione, devo sapere se si applicano a questo caso oppure no.
>>> 
>>> Abbi pazienza, ma Wikipedia non esiste nel vuoto, anche noi abbiamo delle
>>> regole. Non eri tenuto a conoscerle tutte da subito, ovviamente, per
>> questo
>>> motivo sto cercando di venirti incontro. Però nemmeno tu puoi rispondere
>>> male a ogni singola mail o domanda che ti viene mandata, perché poco ci
>>> metto a ritirare l'interesse nell'aiutare, se così stanno le cose, visto
>>> che non mi torna nemmeno la tua personale cortesia in cambio, se ti
>>> comporti così.
>>> 
>>> Scusa la franchezza, ma anche io ho i miei limiti di pazienza.
>>> 
>>> L.
>>> 
>>> Il gio 3 mag 2018, 18:14 mauro del bue  ha
>>> scritto:
>>> 
 Ma basta. Non prendo un euro anche dai miei libri. Ma vatti a vedere il
 mio profilo su Wikipedia. Possibile che non mi conosciate? Ma dai. Meno
 male che fate un enciclopedia...
 
 Inviato da iPad
 
> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:11, Luca Martinelli <
 martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> 
> In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato
>> per
> farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
> commissione.
> 
> L.
> 
> 
> Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma
>> dove
>> vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie
 A.
>> Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Vi to
I tuoi libri non sono in discussione, ciò che è in discussione è:

1)se usarli come fonte su Wikipedia
2)se è corretto che l'inserimento come fonte sia fatto da te personalmente
3)la necessità che tu utilizzi i normali canali di discussione usati su
Wikipedia
4)la forma dei testi che deve essere più adatta a un'enciclopedia

se ti impegni a partecipare al normale processo redazionale di Wikipedia (e
quindi discuterai con gli altri utenti prima di fare di nuovo le stesse
modifiche) non ho problemi a sbloccarti appena sono di nuovo al pc (fra un
paio d'ore).

La soluzione più semplice è quella di intavolare una discussione con gli
altri utenti proponendo testi etc e ascoltando reciprocamente i pareri.


Vito

Il giorno 3 maggio 2018 18:34, mauro del bue  ha
scritto:

> Ma ho appena risposto. Io non prendo un euro. Siccome nel 2019 la Reggiana
> celebra il suo centenario, sto facendo diverse cose. Sto dando una mano per
> programmi televisivi, libri, iniziative varie (tutte gratuite anche perché
> me lo posso permettere). Ho visto che su Wikipedia aveva scritto il mio
> amico Rodolfi mettendo la sua storiadellareggiana.it. Gli ho telefonato e
> detto che gli davo una mano scrivendo le stagioni, che mancavano. Per
> passione. Tutto qui. Lui ovviamente felice.  Chiedo ancora cosa volete che
> faccia. Proposta mia. inserisco bibliografia e metto stagione per stagione
> i libri da cui prendo le notizie, miei o non miei (ce ne sono altri meno
> completi). Aggiungo che se mi fate un terzo blocco io sospendo la
> collaborazione. La pazienza, caro Luca, da parte di un autore non può
> essere dieci volte quella di un interlocutore. Chiaro? Se poi anziché
> parlare un po’ a vanvera (senza offesa) voi aveste la bontà di sfogliare i
> miei tre libri che sono sul web in lagazzettagranata.it  e che sono
> contenuti anche nella mia biografia su Internet mi farebbe piacere e forse
> sarebbe per voi di grande aiuto. Con affetto verso tutti. Mauro
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:21, Luca Martinelli <
> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Mauro,
> >
> > qua la pazienza la sto perdendo io, con queste rispostacce.
> >
> > Ho chiesto: che cosa vuol dire che te lo ha chiesto ufficialmente la
> > società? In che termini state? Perché se sei pagato per fare il lavoro di
> > aggiornamento delle voci relative alla Reggiana, le cose cambiano - non
> in
> > peggio e non in meglio, ma cambiano.
> >
> > Non ti sto accusando di fare profitti a tutto andare. Anche se fosse,
> buon
> > per te. Sto solo dicendo che, esistendo delle regole per chi contribuisce
> > dietro commissione, devo sapere se si applicano a questo caso oppure no.
> >
> > Abbi pazienza, ma Wikipedia non esiste nel vuoto, anche noi abbiamo delle
> > regole. Non eri tenuto a conoscerle tutte da subito, ovviamente, per
> questo
> > motivo sto cercando di venirti incontro. Però nemmeno tu puoi rispondere
> > male a ogni singola mail o domanda che ti viene mandata, perché poco ci
> > metto a ritirare l'interesse nell'aiutare, se così stanno le cose, visto
> > che non mi torna nemmeno la tua personale cortesia in cambio, se ti
> > comporti così.
> >
> > Scusa la franchezza, ma anche io ho i miei limiti di pazienza.
> >
> > L.
> >
> > Il gio 3 mag 2018, 18:14 mauro del bue  ha
> > scritto:
> >
> >> Ma basta. Non prendo un euro anche dai miei libri. Ma vatti a vedere il
> >> mio profilo su Wikipedia. Possibile che non mi conosciate? Ma dai. Meno
> >> male che fate un enciclopedia...
> >>
> >> Inviato da iPad
> >>
> >>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:11, Luca Martinelli <
> >> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> >>>
> >>> In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato
> per
> >>> farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
> >>> commissione.
> >>>
> >>> L.
> >>>
> >>>
> >>> Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
> >>> scritto:
> >>>
>  Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma
> dove
>  vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie
> >> A.
>  Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di
> >> societá
>  dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che
> ha
>  cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
>  partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può
> curarne
> >> la
>  storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me
> >> l’ha
>  chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
> 
>  Inviato da iPad
> 
> > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven <
> ruthven.w...@gmail.com
> >>>
>  ha scritto:
> >
> > Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla
> Reggiana
>  li
> > deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
> > Wikipedia 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ma ho appena risposto. Io non prendo un euro. Siccome nel 2019 la Reggiana 
celebra il suo centenario, sto facendo diverse cose. Sto dando una mano per 
programmi televisivi, libri, iniziative varie (tutte gratuite anche perché me 
lo posso permettere). Ho visto che su Wikipedia aveva scritto il mio amico 
Rodolfi mettendo la sua storiadellareggiana.it. Gli ho telefonato e detto che 
gli davo una mano scrivendo le stagioni, che mancavano. Per passione. Tutto 
qui. Lui ovviamente felice.  Chiedo ancora cosa volete che faccia. Proposta 
mia. inserisco bibliografia e metto stagione per stagione i libri da cui prendo 
le notizie, miei o non miei (ce ne sono altri meno completi). Aggiungo che se 
mi fate un terzo blocco io sospendo la collaborazione. La pazienza, caro Luca, 
da parte di un autore non può essere dieci volte quella di un interlocutore. 
Chiaro? Se poi anziché parlare un po’ a vanvera (senza offesa) voi aveste la 
bontà di sfogliare i miei tre libri che sono sul web in lagazzettagranata.it  e 
che sono contenuti anche nella mia biografia su Internet mi farebbe piacere e 
forse sarebbe per voi di grande aiuto. Con affetto verso tutti. Mauro

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:21, Luca Martinelli 
>  ha scritto:
> 
> Mauro,
> 
> qua la pazienza la sto perdendo io, con queste rispostacce.
> 
> Ho chiesto: che cosa vuol dire che te lo ha chiesto ufficialmente la
> società? In che termini state? Perché se sei pagato per fare il lavoro di
> aggiornamento delle voci relative alla Reggiana, le cose cambiano - non in
> peggio e non in meglio, ma cambiano.
> 
> Non ti sto accusando di fare profitti a tutto andare. Anche se fosse, buon
> per te. Sto solo dicendo che, esistendo delle regole per chi contribuisce
> dietro commissione, devo sapere se si applicano a questo caso oppure no.
> 
> Abbi pazienza, ma Wikipedia non esiste nel vuoto, anche noi abbiamo delle
> regole. Non eri tenuto a conoscerle tutte da subito, ovviamente, per questo
> motivo sto cercando di venirti incontro. Però nemmeno tu puoi rispondere
> male a ogni singola mail o domanda che ti viene mandata, perché poco ci
> metto a ritirare l'interesse nell'aiutare, se così stanno le cose, visto
> che non mi torna nemmeno la tua personale cortesia in cambio, se ti
> comporti così.
> 
> Scusa la franchezza, ma anche io ho i miei limiti di pazienza.
> 
> L.
> 
> Il gio 3 mag 2018, 18:14 mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ma basta. Non prendo un euro anche dai miei libri. Ma vatti a vedere il
>> mio profilo su Wikipedia. Possibile che non mi conosciate? Ma dai. Meno
>> male che fate un enciclopedia...
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:11, Luca Martinelli <
>> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
>>> 
>>> In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato per
>>> farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
>>> commissione.
>>> 
>>> L.
>>> 
>>> 
>>> Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
>>> scritto:
>>> 
 Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove
 vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie
>> A.
 Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di
>> societá
 dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha
 cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
 partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne
>> la
 storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me
>> l’ha
 chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
 
 Inviato da iPad
 
> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven >> 
 ha scritto:
> 
> Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana
 li
> deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
> Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha
>> questi
> libri?
> In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è
>> una
> squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è
 rilevante
> per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
> nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non
 sono
> rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso
 particolare,
> ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
> l'autore a inserirle su Wikipedia.
> Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
> scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro
>> le
> scriverà.
> 
> 
> *Ruthven* on Wikipedia
> 
> 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :
> 
>> Questa é bella. Siccome l’unico libro 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
E gia che ci siamo sono io che chiedo chi e perché c’é una aggiunta sulla mia 
biografia fatta non so da chi e completamente sbagliata. Ho guardato gli 
inserimenti in cronologia e salta fuori una sigla non un nome. Anche questo. Io 
scrivo col mio nome e cognome. Voi tranne Luca con pseudonimi. Ma vi pare 
corretto? 

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:11, Luca Martinelli 
>  ha scritto:
> 
> In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato per
> farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
> commissione.
> 
> L.
> 
> 
> Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove
>> vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie A.
>> Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di societá
>> dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha
>> cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
>> partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne la
>> storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me l’ha
>> chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven 
>> ha scritto:
>>> 
>>> Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana
>> li
>>> deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
>>> Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
>>> libri?
>>> In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
>>> squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è
>> rilevante
>>> per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
>>> nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non
>> sono
>>> rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso
>> particolare,
>>> ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
>>> l'autore a inserirle su Wikipedia.
>>> Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
>>> scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
>>> scriverà.
>>> 
>>> 
>>> *Ruthven* on Wikipedia
>>> 
>>> 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :
>>> 
 Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
 della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
 altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io
>> o
 la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
 
 Inviato da iPad
 
> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
 pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione
>> personale,
> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno
>> capire
> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una
>> posizione
> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
 in
> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere
>> anche
> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non
>> puó
> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> 
> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula <
>> pierpaolo.pad...@gmail.com>
> wrote:
> 
>> 
>> 
>>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
>>> 
>>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
>>> mischiare
>>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
 problema di
>>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
>>> diverse.
>>> 
>>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
>>> rilevanza
>>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
 Cerchiamo di
>>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
>>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera
>> più
 o
>>> meno arbitraria.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe 
 ha
>>> scritto:
>>> 
> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne
>> l'essere
> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Dovete darvi una calmata e rispondere alla mia domanda. Il 5 se mi va di 
continuare e non lo garantisco, dati i precedenti, devo o non devo citare in 
bibliografia le fonti, cioè anche (soprattutto) i miei libri? 

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:11, Luca Martinelli 
>  ha scritto:
> 
> In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato per
> farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
> commissione.
> 
> L.
> 
> 
> Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove
>> vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie A.
>> Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di societá
>> dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha
>> cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
>> partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne la
>> storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me l’ha
>> chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven 
>> ha scritto:
>>> 
>>> Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana
>> li
>>> deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
>>> Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
>>> libri?
>>> In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
>>> squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è
>> rilevante
>>> per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
>>> nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non
>> sono
>>> rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso
>> particolare,
>>> ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
>>> l'autore a inserirle su Wikipedia.
>>> Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
>>> scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
>>> scriverà.
>>> 
>>> 
>>> *Ruthven* on Wikipedia
>>> 
>>> 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :
>>> 
 Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
 della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
 altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io
>> o
 la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
 
 Inviato da iPad
 
> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
 pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione
>> personale,
> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno
>> capire
> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una
>> posizione
> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
 in
> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere
>> anche
> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non
>> puó
> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> 
> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula <
>> pierpaolo.pad...@gmail.com>
> wrote:
> 
>> 
>> 
>>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
>>> 
>>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
>>> mischiare
>>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
 problema di
>>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
>>> diverse.
>>> 
>>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
>>> rilevanza
>>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
 Cerchiamo di
>>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
>>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera
>> più
 o
>>> meno arbitraria.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe 
 ha
>>> scritto:
>>> 
> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne
>> l'essere
> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
 specifico).
 
 Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ma basta. Non prendo un euro anche dai miei libri. Ma vatti a vedere il mio 
profilo su Wikipedia. Possibile che non mi conosciate? Ma dai. Meno male che 
fate un enciclopedia...

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 18:11, Luca Martinelli 
>  ha scritto:
> 
> In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato per
> farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
> commissione.
> 
> L.
> 
> 
> Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
> scritto:
> 
>> Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove
>> vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie A.
>> Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di societá
>> dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha
>> cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
>> partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne la
>> storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me l’ha
>> chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven 
>> ha scritto:
>>> 
>>> Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana
>> li
>>> deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
>>> Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
>>> libri?
>>> In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
>>> squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è
>> rilevante
>>> per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
>>> nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non
>> sono
>>> rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso
>> particolare,
>>> ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
>>> l'autore a inserirle su Wikipedia.
>>> Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
>>> scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
>>> scriverà.
>>> 
>>> 
>>> *Ruthven* on Wikipedia
>>> 
>>> 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :
>>> 
 Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
 della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
 altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io
>> o
 la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
 
 Inviato da iPad
 
> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
 pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione
>> personale,
> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno
>> capire
> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una
>> posizione
> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
 in
> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere
>> anche
> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non
>> puó
> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> 
> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula <
>> pierpaolo.pad...@gmail.com>
> wrote:
> 
>> 
>> 
>>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
>>> 
>>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
>>> mischiare
>>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
 problema di
>>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
>>> diverse.
>>> 
>>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
>>> rilevanza
>>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
 Cerchiamo di
>>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
>>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera
>> più
 o
>>> meno arbitraria.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe 
 ha
>>> scritto:
>>> 
> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne
>> l'essere
> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
 specifico).
 
 Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
>>> (quindi
 non insulto), 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Luca Martinelli
In che senso "me lo ha chiesto ufficialmente la società"? Sei pagato per
farlo? Perché se sì, si aggiungono le regole della contribuzione su
commissione.

L.


Il gio 3 mag 2018, 18:09 mauro del bue  ha
scritto:

> Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove
> vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie A.
> Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di societá
> dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha
> cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
> partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne la
> storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me l’ha
> chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven 
> ha scritto:
> >
> > Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana
> li
> > deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
> > Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
> > libri?
> > In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
> > squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è
> rilevante
> > per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
> > nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non
> sono
> > rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso
> particolare,
> > ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
> > l'autore a inserirle su Wikipedia.
> > Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
> > scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
> > scriverà.
> >
> >
> > *Ruthven* on Wikipedia
> >
> > 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :
> >
> >> Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
> >> della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
> >> altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io
> o
> >> la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
> >>
> >> Inviato da iPad
> >>
> >>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
> >> pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
> >>>
> >>> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione
> personale,
> >>> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno
> capire
> >>> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una
> posizione
> >>> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> >>> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> >>> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
> >> in
> >>> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere
> anche
> >>> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> >>> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> >>> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non
> puó
> >>> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> >>>
> >>> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula <
> pierpaolo.pad...@gmail.com>
> >>> wrote:
> >>>
> 
> 
> > On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
> >
> > Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
> > mischiare
> > cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
> >> problema di
> > enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
> > diverse.
> >
> > Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
> > rilevanza
> > enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
> >> Cerchiamo di
> > restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
> > presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera
> più
> >> o
> > meno arbitraria.
> >
> > Vito
> >
> > Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe 
> >> ha
> > scritto:
> >
> >>> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> >>> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne
> l'essere
> >>> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> >> specifico).
> >>
> >> Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> > (quindi
> >> non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone
> >> un'utente
> >> molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> > stabilimento
> >> nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli:
> guarda
> >> me
> >> l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> > chiesto
> >> al numero verde, 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove vivi? 
Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie A. Ma poi che 
cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di societá 
dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha cento 
anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia partita per 
partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne la storia su 
Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me l’ha chiesto 
ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven  ha 
> scritto:
> 
> Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana li
> deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
> Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
> libri?
> In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
> squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è rilevante
> per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
> nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non sono
> rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso particolare,
> ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
> l'autore a inserirle su Wikipedia.
> Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
> scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
> scriverà.
> 
> 
> *Ruthven* on Wikipedia
> 
> 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :
> 
>> Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
>> della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
>> altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io o
>> la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
>> pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
>>> 
>>> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione personale,
>>> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno capire
>>> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una posizione
>>> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
>>> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
>>> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
>> in
>>> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere anche
>>> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
>>> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
>>> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non puó
>>> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
>>> 
>>> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula 
>>> wrote:
>>> 
 
 
> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
> 
> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
> mischiare
> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
>> problema di
> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
> diverse.
> 
> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
> rilevanza
> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
>> Cerchiamo di
> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più
>> o
> meno arbitraria.
> 
> Vito
> 
> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe 
>> ha
> scritto:
> 
>>> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
>>> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
>>> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
>> specifico).
>> 
>> Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> (quindi
>> non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone
>> un'utente
>> molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> stabilimento
>> nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda
>> me
>> l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> chiesto
>> al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso
>> (tutto
>> documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
>> volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
> calibro di
>> Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le
>> letterature
>> straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
>> cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ingis io non ti conosco. Se parli con me usa un tono diverso. E qualche volta 
rispondi alle mie domande. Ma che razza di roba é? Ho scritto 18 libri e devo 
imparare a citare le fonti... Se non l’ho fatto é per i motivi che ho scritto. 
Oh quante volte devo ripetermi. Ma siete duri, eh? E’la ventesima volta che lo 
ripeto. Mauro del bue

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:21, ignis delavega  
> ha scritto:
> 
> Forse la questione non l’ho chiarita a dovere:
> 
> In questo edit 
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>  
> 
> 
> NON c’è nessuna fonte citata. C’è solo un riferimento nel campo oggetto 
> dell’edit.
> Quindi, Del Bue, cortesemente, leggi:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Uso_delle_fonti 
>  
> poi circa il tono dello scritto
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale 
>  
> poi, circa il come citare le fonti
> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Note 
>  
> e infine qui
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
>  
> Manca infine ogni interlocuzione con chi lì ha scritto.
> 
> Di tempo ne occorre ma se non si inizia a studiare le policy non ci capiamo 
> perchè parleremmo due lingue diverse su due basi gnoseologiche diverse.
> 
> Spero di essere stato chiaro.
> Saluti
> ign
> 
> 
>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega  
>> ha scritto:
>> 
>> I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
>> utenza.
>> Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a 
>> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>>  
>> 
>> 
>> Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
>> giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate 
>> nel corpo della voce.
>> 
>> Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
>> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
>>  
>> 
>> Saluti
>> ignis
>> 
>>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>>> > ha scritto:
>>> 
>>> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
>>> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano 
>>> tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 
>>> 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato 
>>> incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto 
>>> ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che 
>>> invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei 
>>> studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze 
>>> potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una 
>>> risposta. Mauro Del Bue
>>> 
>>> Inviato da iPad
>>> 
>>> 
>>> Inviato da iPad
>>> ___
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org 
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> 
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ignis caro, ma tu hai letto le motivazione del mil blocco precedente? O parlo 
con chi le ignora? Le motivazioni erano opposte. E cioè relative alla citazione 
dei miei libri peraltro forse inconsapevolmente lasciate in Reggiana 1919-20.  
Poi non ho citato le fonti perché mi si é detto di non farlo e le fonti sono 
essenzialmente i miei libri. Quante volte lo devo ripetere mauro del bue

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:21, ignis delavega  
> ha scritto:
> 
> Forse la questione non l’ho chiarita a dovere:
> 
> In questo edit 
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>  
> 
> 
> NON c’è nessuna fonte citata. C’è solo un riferimento nel campo oggetto 
> dell’edit.
> Quindi, Del Bue, cortesemente, leggi:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Uso_delle_fonti 
>  
> poi circa il tono dello scritto
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale 
>  
> poi, circa il come citare le fonti
> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Note 
>  
> e infine qui
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
>  
> Manca infine ogni interlocuzione con chi lì ha scritto.
> 
> Di tempo ne occorre ma se non si inizia a studiare le policy non ci capiamo 
> perchè parleremmo due lingue diverse su due basi gnoseologiche diverse.
> 
> Spero di essere stato chiaro.
> Saluti
> ign
> 
> 
>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega  
>> ha scritto:
>> 
>> I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
>> utenza.
>> Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a 
>> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>>  
>> 
>> 
>> Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
>> giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate 
>> nel corpo della voce.
>> 
>> Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
>> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
>>  
>> 
>> Saluti
>> ignis
>> 
>>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>>> > ha scritto:
>>> 
>>> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
>>> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano 
>>> tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 
>>> 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato 
>>> incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto 
>>> ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che 
>>> invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei 
>>> studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze 
>>> potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una 
>>> risposta. Mauro Del Bue
>>> 
>>> Inviato da iPad
>>> 
>>> 
>>> Inviato da iPad
>>> ___
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org 
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> 
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione ignis delavega
Forse la questione non l’ho chiarita a dovere:

In questo edit 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
 


NON c’è nessuna fonte citata. C’è solo un riferimento nel campo oggetto 
dell’edit.
Quindi, Del Bue, cortesemente, leggi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Uso_delle_fonti 
 
poi circa il tono dello scritto
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale 
 
poi, circa il come citare le fonti
https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Note 
 
e infine qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
 
Manca infine ogni interlocuzione con chi lì ha scritto.

Di tempo ne occorre ma se non si inizia a studiare le policy non ci capiamo 
perchè parleremmo due lingue diverse su due basi gnoseologiche diverse.

Spero di essere stato chiaro.
Saluti
ign


> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega  
> ha scritto:
> 
> I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
> utenza.
> Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a 
> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>  
> 
>  
> Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
> giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate 
> nel corpo della voce.
> 
> Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
>  
> 
> Saluti
> ignis
> 
>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>> > ha scritto:
>> 
>> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
>> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano 
>> tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 
>> 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato 
>> incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto 
>> ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che 
>> invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei 
>> studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze 
>> potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una 
>> risposta. Mauro Del Bue
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>> 
>> Inviato da iPad
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org 
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> 

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Ruthven
Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana li
deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
libri?
In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è rilevante
per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non sono
rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso particolare,
ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
l'autore a inserirle su Wikipedia.
Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
scriverà.


*Ruthven* on Wikipedia

2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue :

> Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
> della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
> altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io o
> la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
> pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione personale,
> > quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno capire
> > che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una posizione
> > particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> > estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> > essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
> in
> > senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere anche
> > in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> > autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> > autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non puó
> > stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> >
> > On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula 
> > wrote:
> >
> >>
> >>
> >>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
> >>>
> >>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
> >>> mischiare
> >>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
> problema di
> >>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
> >>> diverse.
> >>>
> >>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
> >>> rilevanza
> >>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
> Cerchiamo di
> >>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
> >>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più
> o
> >>> meno arbitraria.
> >>>
> >>> Vito
> >>>
> >>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe 
> ha
> >>> scritto:
> >>>
> > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
>  specifico).
> 
>  Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> >>> (quindi
>  non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone
> un'utente
>  molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> >>> stabilimento
>  nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda
> me
>  l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> >>> chiesto
>  al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso
> (tutto
>  documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
>  volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
> >>> calibro di
>  Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le
> letterature
>  straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
>  cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra
> volta
>  ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> >>> sport
>  femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
> >>> collegamenti
>  (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
>  femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia
> era
>  questa.
>  L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
> >>> Petersen,
>  l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> >>> grande
>  del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e
> gli
>  Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
> >>> libri
>  di geopolitica utopistica quindi conosco 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia della 
Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono altri ma 
parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io o la storia 
della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso... 

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula 
>  ha scritto:
> 
> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione personale,
> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno capire
> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una posizione
> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno in
> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere anche
> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non puó
> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> 
> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula 
> wrote:
> 
>> 
>> 
>>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
>>> 
>>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
>>> mischiare
>>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un problema di
>>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
>>> diverse.
>>> 
>>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
>>> rilevanza
>>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi. Cerchiamo di
>>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
>>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più o
>>> meno arbitraria.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe  ha
>>> scritto:
>>> 
> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
 specifico).
 
 Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
>>> (quindi
 non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
 molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
>>> stabilimento
 nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
 l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
>>> chiesto
 al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
 documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
 volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
>>> calibro di
 Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
 straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
 cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
 ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
>>> sport
 femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
>>> collegamenti
 (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
 femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
 questa.
 L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
>>> Petersen,
 l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
>>> grande
 del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
 Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
>>> libri
 di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
 chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
 AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi
>>> definitivamente e
 quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
>>> ciò
 che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
 magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
>>> nel
 neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
 
 Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto
>>> lavoro da
 fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
>>> stato
 fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora
>>> non
 ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
 voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
 ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio.
>>> Esistono
 articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
 eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Ma quale autobiografia? Io non ho scritto tre libri su me stesso (dal greco 
autos bios grafia) ma sul calcio e la Reggiana. Mi sembra di essere su Marte... 

Inviato da iPad

> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula 
>  ha scritto:
> 
> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione personale,
> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno capire
> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una posizione
> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno in
> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere anche
> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non puó
> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> 
> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula 
> wrote:
> 
>> 
>> 
>>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:
>>> 
>>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
>>> mischiare
>>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un problema di
>>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
>>> diverse.
>>> 
>>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
>>> rilevanza
>>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi. Cerchiamo di
>>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
>>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più o
>>> meno arbitraria.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe  ha
>>> scritto:
>>> 
> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
 specifico).
 
 Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
>>> (quindi
 non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
 molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
>>> stabilimento
 nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
 l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
>>> chiesto
 al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
 documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
 volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
>>> calibro di
 Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
 straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
 cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
 ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
>>> sport
 femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
>>> collegamenti
 (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
 femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
 questa.
 L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
>>> Petersen,
 l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
>>> grande
 del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
 Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
>>> libri
 di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
 chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
 AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi
>>> definitivamente e
 quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
>>> ciò
 che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
 magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
>>> nel
 neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
 
 Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto
>>> lavoro da
 fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
>>> stato
 fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora
>>> non
 ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
 voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
 ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio.
>>> Esistono
 articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
 eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia
>>> alternativa:
 io costruisco non distruggo).
 
 C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Vi to
In estrema sintesi i blocchi erano evitabili interagendo con gli altri
utenti (a questo mi riferivo parlando di "discussione") rispondendo ai
messaggi ricevuti all'indirizzo
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue non bisogna
aver fretta di fare una certa modifica: se scrivi al progetto calcio
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio puoi
chiedere dei pareri in merito e ottenere pareri terzi.

Vito

Il giorno 3 maggio 2018 13:23, mauro del bue  ha
scritto:

> Aggiungo che io non ho scritto i miei tre libri su me stesso ma sulla
> storia del calcio a Reggio Emilia, e sono gli unici che trattano con
> commenti tutte le partite dal 1919 al 2008. Non capisco dove stiano i
> problemi derivanti dall'autocitazione. E non capisco come faccio a
> interagire se non ci sono interventi in discussione. Insomma, datevi una
> coerenza di comportamenti.
>
> Il giorno 3 maggio 2018 13:17, mauro del bue  ha
> scritto:
>
> > Certo caro Luca, ma se non rispondete alle mie domande è difficile
> > proseguire. Allora mettiamo che il 5 io riprenda a scrivere. Devo o non
> > devo citare in bibliografia i miei libri? Ditemelo prima, per cortesia.
> >
> > Il giorno 3 maggio 2018 12:57, Luca Martinelli  >
> > ha scritto:
> >
> >> Scusate se non sto intervenendo, ma sono pieno di lavoro fin qui. Mi
> >> riservo di farlo appena mi libero un po'. Però leggo.
> >>
> >> Giusto per: nessuna ironia, nemmeno per errore. Ciò che scrivo, va letto
> >> con tono serio, ma conciliante. Non ho ragione di prendere in giro, né
> >> sottilmente insultare, il mio scopo è aiutare, non vincere una
> >> discussione.
> >>
> >> L.
> >>
> >> Il gio 3 mag 2018, 12:51 Mikelo Gulhe  ha
> >> scritto:
> >>
> >> >  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> >> > > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> >> > > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> >> > specifico).
> >> >
> >> > Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> >> (quindi
> >> > non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone
> un'utente
> >> > molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> >> stabilimento
> >> > nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda
> me
> >> > l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> >> chiesto
> >> > al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso
> (tutto
> >> > documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> >> > volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
> >> calibro di
> >> > Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le
> letterature
> >> > straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> >> > cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra
> volta
> >> > ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> >> sport
> >> > femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
> >> collegamenti
> >> > (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> >> > femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia
> era
> >> > questa.
> >> > L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
> >> Petersen,
> >> > l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> >> grande
> >> > del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e
> gli
> >> > Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
> >> libri
> >> > di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre).
> Ho
> >> > chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente
> *SENZA
> >> > AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi
> >> definitivamente e
> >> > quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto
> di
> >> ciò
> >> > che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> >> > magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
> >> nel
> >> > neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
> >> >
> >> > Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto
> >> lavoro da
> >> > fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
> >> stato
> >> > fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora
> >> non
> >> > ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> >> > voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è
> stata
> >> > ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio.
> >> Esistono
> >> > articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> >> > eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia
> >> alternativa:
> >> > io costruisco non distruggo).
> >> >
> >> > C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Mikelo Gulhe
Ho parlato del mio caso solo perché ho ravvisato un'IRONIA in Luca, cosa
che lui ora nega.
Comunque i casi discutibili su Wikipedia, seppur diversi tra loro, animano
un malcontento che in questa lista ho potuto trovare più di una volta.
Poi siamo tutti umani e tutti fallibili; questo vale anche per gli
amministratori sebbene conoscano le regole. Perché le regole NON bisogna
SOLO conoscerle, MA saperle applicare con sensibilità: mi si poteva
chiedere di modificare la mia pagina utente, invece di cancellarla, per
esempio. Io l'avrei modificata secondo le indicazioni.
Il fatto è che certi amministratori si credono infallibili, come altri
esseri umani (sulla cui grandezza o meno d'animo sospendo il giudizio) in
altri posti di potere in vari campi della società.

Detto questo mi taccio, lasciando giustamente spazio a Del Bue che volevo
semplicemente aiutare, prima di essere punzecchiato.

Saluti,
Mikelo Gulhe

P.S. Chissà se saprò mai perché avete cancellato Aranzulla, una delle poche
celebrità del web conosciute in tutta Italia di cui praticamente (quasi)
tutti i webnauti italiani hanno letto gli articoli How-to sull'informatica
e l'elettronica

Il giorno 3 maggio 2018 13:41, Vi to  ha scritto:

> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato mischiare
> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un problema di
> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
> diverse.
>
> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di rilevanza
> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi. Cerchiamo di
> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più o
> meno arbitraria.
>
> Vito
>
> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe  ha
> scritto:
>
> >  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> > specifico).
> >
> > Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> (quindi
> > non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
> > molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> stabilimento
> > nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
> > l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> chiesto
> > al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
> > documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> > volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del calibro
> di
> > Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
> > straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> > cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
> > ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> sport
> > femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i collegamenti
> > (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> > femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
> > questa.
> > L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie Petersen,
> > l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> grande
> > del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
> > Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2 libri
> > di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
> > chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
> > AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi definitivamente
> e
> > quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
> ciò
> > che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> > magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
> nel
> > neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
> >
> > Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto lavoro
> da
> > fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
> stato
> > fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora non
> > ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> > voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
> > ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio. Esistono
> > articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> > eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia alternativa:
> > io costruisco non distruggo).
> >
> > C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
> > c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
> > Del Bue.
> >
> > Questo giusto per non parlare 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione pierpaolo padula
On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to  wrote:

> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato mischiare
> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un problema di
> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
> diverse.
>
> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di rilevanza
> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi. Cerchiamo di
> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più o
> meno arbitraria.
>
> Vito
>
> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe  ha
> scritto:
>
> >  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> > specifico).
> >
> > Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> (quindi
> > non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
> > molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> stabilimento
> > nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
> > l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> chiesto
> > al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
> > documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> > volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del calibro
> di
> > Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
> > straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> > cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
> > ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> sport
> > femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i collegamenti
> > (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> > femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
> > questa.
> > L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie Petersen,
> > l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> grande
> > del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
> > Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2 libri
> > di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
> > chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
> > AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi definitivamente
> e
> > quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
> ciò
> > che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> > magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
> nel
> > neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
> >
> > Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto lavoro
> da
> > fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
> stato
> > fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora non
> > ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> > voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
> > ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio. Esistono
> > articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> > eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia alternativa:
> > io costruisco non distruggo).
> >
> > C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
> > c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
> > Del Bue.
> >
> > Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
> >
> > Saluti,
> > Mikelo Gulhe
> >
> > P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
> > finale. Pensaci.
> >
> > Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> > > Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> > > Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
> > curiosita
> > > e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai letto le
> > > stagioni che ho inserito?
> > >
> > > Inviato da iPad
> > >
> > > > Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:24, Luca Martinelli <
> > > martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> > > >
> > > > Il 2 maggio 2018 16:08, Mikelo Gulhe  ha
> > > scritto:
> > > >> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
> > > >> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti
> qui
> > su
> > > >> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
> > > >> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei
> giornali,
> > > fossi
> > > >> conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Vi to
Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato mischiare
cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un problema di
enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente diverse.

Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di rilevanza
enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi. Cerchiamo di
restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera più o
meno arbitraria.

Vito

Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe  ha
scritto:

>  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> specifico).
>
> Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline (quindi
> non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
> molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di stabilimento
> nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
> l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho chiesto
> al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
> documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del calibro di
> Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
> straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
> ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi sport
> femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i collegamenti
> (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
> questa.
> L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie Petersen,
> l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più grande
> del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
> Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2 libri
> di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
> chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
> AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi definitivamente e
> quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di ciò
> che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale" nel
> neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
>
> Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto lavoro da
> fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono stato
> fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora non
> ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
> ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio. Esistono
> articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia alternativa:
> io costruisco non distruggo).
>
> C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
> c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
> Del Bue.
>
> Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
>
> Saluti,
> Mikelo Gulhe
>
> P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
> finale. Pensaci.
>
> Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue  ha
> scritto:
>
> > Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> > Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
> curiosita
> > e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai letto le
> > stagioni che ho inserito?
> >
> > Inviato da iPad
> >
> > > Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:24, Luca Martinelli <
> > martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> > >
> > > Il 2 maggio 2018 16:08, Mikelo Gulhe  ha
> > scritto:
> > >> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
> > >> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti qui
> su
> > >> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
> > >> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei giornali,
> > fossi
> > >> conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo te curare gli
> > articoli
> > >> che mi riguardano
> > >> ("Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata
> > >> comunque "), né modificarli se sono imprecisi. Un po' come rischiavate
> > di
> > >> non far fare ad Odifreddi.
> > >> Perdonami ma a me sembra 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Luca Martinelli
Non ti rispondo perché, arrivati a questo punto, voglio approfondire bene
cosa è successo, darti una risposta esaustiva e completa e, per quanto mi è
possibile, provare ad aiutarti a superare il problema. Ti chiedo solo un
po' di pazienza, perché qua sono come volontario. Purtroppo, fra lavoro,
famiglia e altri obblighi di vita privata, non posso fare di più di questo.

L.

Il gio 3 mag 2018, 13:17 mauro del bue  ha
scritto:

> Certo caro Luca, ma se non rispondete alle mie domande è difficile
> proseguire. Allora mettiamo che il 5 io riprenda a scrivere. Devo o non
> devo citare in bibliografia i miei libri? Ditemelo prima, per cortesia.
>
> Il giorno 3 maggio 2018 12:57, Luca Martinelli 
> ha scritto:
>
> > Scusate se non sto intervenendo, ma sono pieno di lavoro fin qui. Mi
> > riservo di farlo appena mi libero un po'. Però leggo.
> >
> > Giusto per: nessuna ironia, nemmeno per errore. Ciò che scrivo, va letto
> > con tono serio, ma conciliante. Non ho ragione di prendere in giro, né
> > sottilmente insultare, il mio scopo è aiutare, non vincere una
> discussione.
> >
> > L.
> >
> > Il gio 3 mag 2018, 12:51 Mikelo Gulhe  ha
> scritto:
> >
> > >  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > > > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > > > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> > > specifico).
> > >
> > > Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> > (quindi
> > > non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone
> un'utente
> > > molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> > stabilimento
> > > nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda
> me
> > > l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> > chiesto
> > > al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
> > > documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> > > volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
> calibro
> > di
> > > Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le
> letterature
> > > straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> > > cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
> > > ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> > sport
> > > femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
> collegamenti
> > > (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> > > femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia
> era
> > > questa.
> > > L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
> Petersen,
> > > l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> > grande
> > > del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
> > > Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
> libri
> > > di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
> > > chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
> > > AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi
> definitivamente
> > e
> > > quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
> > ciò
> > > che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> > > magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
> > nel
> > > neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
> > >
> > > Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto
> lavoro
> > da
> > > fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
> > stato
> > > fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora
> non
> > > ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> > > voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
> > > ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio.
> Esistono
> > > articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> > > eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia
> alternativa:
> > > io costruisco non distruggo).
> > >
> > > C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia
> famoso),
> > > c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il
> caso
> > > Del Bue.
> > >
> > > Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
> > >
> > > Saluti,
> > > Mikelo Gulhe
> > >
> > > P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
> > > finale. Pensaci.
> > >
> > > Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue  >
> > ha
> > > scritto:
> > >
> > > > Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> > > > Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
> > > curiosita
> > > > e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Aggiungo che io non ho scritto i miei tre libri su me stesso ma sulla
storia del calcio a Reggio Emilia, e sono gli unici che trattano con
commenti tutte le partite dal 1919 al 2008. Non capisco dove stiano i
problemi derivanti dall'autocitazione. E non capisco come faccio a
interagire se non ci sono interventi in discussione. Insomma, datevi una
coerenza di comportamenti.

Il giorno 3 maggio 2018 13:17, mauro del bue  ha
scritto:

> Certo caro Luca, ma se non rispondete alle mie domande è difficile
> proseguire. Allora mettiamo che il 5 io riprenda a scrivere. Devo o non
> devo citare in bibliografia i miei libri? Ditemelo prima, per cortesia.
>
> Il giorno 3 maggio 2018 12:57, Luca Martinelli 
> ha scritto:
>
>> Scusate se non sto intervenendo, ma sono pieno di lavoro fin qui. Mi
>> riservo di farlo appena mi libero un po'. Però leggo.
>>
>> Giusto per: nessuna ironia, nemmeno per errore. Ciò che scrivo, va letto
>> con tono serio, ma conciliante. Non ho ragione di prendere in giro, né
>> sottilmente insultare, il mio scopo è aiutare, non vincere una
>> discussione.
>>
>> L.
>>
>> Il gio 3 mag 2018, 12:51 Mikelo Gulhe  ha
>> scritto:
>>
>> >  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
>> > > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
>> > > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
>> > specifico).
>> >
>> > Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
>> (quindi
>> > non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
>> > molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
>> stabilimento
>> > nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
>> > l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
>> chiesto
>> > al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
>> > documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
>> > volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
>> calibro di
>> > Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
>> > straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
>> > cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
>> > ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
>> sport
>> > femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
>> collegamenti
>> > (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
>> > femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
>> > questa.
>> > L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
>> Petersen,
>> > l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
>> grande
>> > del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
>> > Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
>> libri
>> > di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
>> > chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
>> > AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi
>> definitivamente e
>> > quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
>> ciò
>> > che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
>> > magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
>> nel
>> > neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
>> >
>> > Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto
>> lavoro da
>> > fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
>> stato
>> > fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora
>> non
>> > ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
>> > voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
>> > ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio.
>> Esistono
>> > articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
>> > eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia
>> alternativa:
>> > io costruisco non distruggo).
>> >
>> > C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
>> > c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
>> > Del Bue.
>> >
>> > Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
>> >
>> > Saluti,
>> > Mikelo Gulhe
>> >
>> > P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
>> > finale. Pensaci.
>> >
>> > Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue 
>> ha
>> > scritto:
>> >
>> > > Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
>> > > Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
>> > curiosita
>> > > e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai letto
>> le
>> > > stagioni che ho inserito?
>> > >
>> > > Inviato da iPad

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione mauro del bue
Certo caro Luca, ma se non rispondete alle mie domande è difficile
proseguire. Allora mettiamo che il 5 io riprenda a scrivere. Devo o non
devo citare in bibliografia i miei libri? Ditemelo prima, per cortesia.

Il giorno 3 maggio 2018 12:57, Luca Martinelli 
ha scritto:

> Scusate se non sto intervenendo, ma sono pieno di lavoro fin qui. Mi
> riservo di farlo appena mi libero un po'. Però leggo.
>
> Giusto per: nessuna ironia, nemmeno per errore. Ciò che scrivo, va letto
> con tono serio, ma conciliante. Non ho ragione di prendere in giro, né
> sottilmente insultare, il mio scopo è aiutare, non vincere una discussione.
>
> L.
>
> Il gio 3 mag 2018, 12:51 Mikelo Gulhe  ha scritto:
>
> >  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> > specifico).
> >
> > Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> (quindi
> > non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
> > molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> stabilimento
> > nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
> > l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> chiesto
> > al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
> > documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> > volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del calibro
> di
> > Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
> > straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> > cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
> > ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> sport
> > femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i collegamenti
> > (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> > femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
> > questa.
> > L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie Petersen,
> > l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> grande
> > del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
> > Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2 libri
> > di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
> > chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
> > AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi definitivamente
> e
> > quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di
> ciò
> > che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> > magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale"
> nel
> > neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
> >
> > Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto lavoro
> da
> > fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono
> stato
> > fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora non
> > ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> > voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
> > ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio. Esistono
> > articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> > eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia alternativa:
> > io costruisco non distruggo).
> >
> > C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
> > c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
> > Del Bue.
> >
> > Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
> >
> > Saluti,
> > Mikelo Gulhe
> >
> > P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
> > finale. Pensaci.
> >
> > Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> > > Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> > > Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
> > curiosita
> > > e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai letto le
> > > stagioni che ho inserito?
> > >
> > > Inviato da iPad
> > >
> > > > Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:24, Luca Martinelli <
> > > martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> > > >
> > > > Il 2 maggio 2018 16:08, Mikelo Gulhe  ha
> > > scritto:
> > > >> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
> > > >> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti
> qui
> > su
> > > >> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
> > > >> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei
> giornali,
> > > fossi
> > > >> conosciuto pure all'estero, ecc. 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Luca Martinelli
Scusate se non sto intervenendo, ma sono pieno di lavoro fin qui. Mi
riservo di farlo appena mi libero un po'. Però leggo.

Giusto per: nessuna ironia, nemmeno per errore. Ciò che scrivo, va letto
con tono serio, ma conciliante. Non ho ragione di prendere in giro, né
sottilmente insultare, il mio scopo è aiutare, non vincere una discussione.

L.

Il gio 3 mag 2018, 12:51 Mikelo Gulhe  ha scritto:

>  > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> specifico).
>
> Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline (quindi
> non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
> molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di stabilimento
> nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
> l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho chiesto
> al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
> documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del calibro di
> Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
> straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
> ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi sport
> femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i collegamenti
> (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
> questa.
> L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie Petersen,
> l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più grande
> del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
> Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2 libri
> di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
> chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
> AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi definitivamente e
> quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di ciò
> che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
> magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale" nel
> neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
>
> Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto lavoro da
> fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono stato
> fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora non
> ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
> voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
> ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio. Esistono
> articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia alternativa:
> io costruisco non distruggo).
>
> C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
> c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
> Del Bue.
>
> Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
>
> Saluti,
> Mikelo Gulhe
>
> P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
> finale. Pensaci.
>
> Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue  ha
> scritto:
>
> > Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> > Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
> curiosita
> > e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai letto le
> > stagioni che ho inserito?
> >
> > Inviato da iPad
> >
> > > Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:24, Luca Martinelli <
> > martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> > >
> > > Il 2 maggio 2018 16:08, Mikelo Gulhe  ha
> > scritto:
> > >> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
> > >> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti qui
> su
> > >> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
> > >> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei giornali,
> > fossi
> > >> conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo te curare gli
> > articoli
> > >> che mi riguardano
> > >> ("Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata
> > >> comunque "), né modificarli se sono imprecisi. Un po' come rischiavate
> > di
> > >> non far fare ad Odifreddi.
> > >> Perdonami ma a me sembra assurdo.
> > >
> > > Sembra un po' assurdo, ma mettiamola così: c'è il rischio che io, su
> > > un'eventuale voce su me stesso, possa volontariamente glissare o
> > > "aggiustare" determinate cose che non 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione Mikelo Gulhe
 > Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
specifico).

Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline (quindi
non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone un'utente
molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di stabilimento
nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli: guarda me
l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho chiesto
al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso (tutto
documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del calibro di
Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le letterature
straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra volta
ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi sport
femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i collegamenti
(come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia era
questa.
L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie Petersen,
l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più grande
del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e gli
Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2 libri
di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre). Ho
chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente *SENZA
AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi definitivamente e
quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto di ciò
che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi alla
magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato mortale" nel
neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).

Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto lavoro da
fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne sono stato
fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da allora non
ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso la
voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è stata
ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio. Esistono
articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia alternativa:
io costruisco non distruggo).

C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia famoso),
c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il caso
Del Bue.

Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.

Saluti,
Mikelo Gulhe

P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti l'ironia
finale. Pensaci.

Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue  ha
scritto:

> Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti, curiosita
> e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai letto le
> stagioni che ho inserito?
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:24, Luca Martinelli <
> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Il 2 maggio 2018 16:08, Mikelo Gulhe  ha
> scritto:
> >> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
> >> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti qui su
> >> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
> >> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei giornali,
> fossi
> >> conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo te curare gli
> articoli
> >> che mi riguardano
> >> ("Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata
> >> comunque "), né modificarli se sono imprecisi. Un po' come rischiavate
> di
> >> non far fare ad Odifreddi.
> >> Perdonami ma a me sembra assurdo.
> >
> > Sembra un po' assurdo, ma mettiamola così: c'è il rischio che io, su
> > un'eventuale voce su me stesso, possa volontariamente glissare o
> > "aggiustare" determinate cose che non mi sono andate bene nella vita,
> > dando una mia versione dei fatti e "spingere" (anche in perfetta buona
> > fede) perché sia accettata. Siccome qua la versione dei fatti non ci
> > interessa, ma ci interessa solo il fatto in quanto tale, questo può
> > diventare un problema. Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> > singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne l'essere
> > cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> > specifico).
> >
> > L.
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione Luca Martinelli
Il 2 maggio 2018 16:13, mauro del bue  ha scritto:
> Ringrazio Mikelo. E’ come dice. In buona sostanza mi togliete sto blocco che 
> vado avanti?

"In buona sostanza" il blocco non potrà essere tolto finché non si
trova un modo più costruttivo di affrontare la situazione di "voi
avete torto e io ho ragione", detto con il massimo rispetto.

Mi pare che ci siano state delle critiche sul suo operato che vanno
innanzitutto chiarite e che, mi pare, non sono state né riconosciute,
né affrontate ancora. Nessuno accusa nessuno, sicuramente sono dei
piccoli malintesi che si risolveranno con una stretta di mano, ma
first things first come suggeriscono Oltremanica.

L.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione mauro del bue
Ringrazio Mikelo. E’ come dice. In buona sostanza mi togliete sto blocco che 
vado avanti? 

Inviato da iPad

> Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:08, Mikelo Gulhe  
> ha scritto:
> 
> Il caso in questione dato anche l'argomento mi sembra più un caso di
> campanilismo, di attaccamento alle proprie radici cittadine (non vietato da
> Wikipedia purché si abbia la necessaria obiettività) che di autopromozione.
> Poi l'articolo su Del Bue l'ho visto, è un personaggio di una certa
> rilevanza nel panorama italiano. E' stato anche sottosegretario, non che su
> Wikipedia valgano i titoli, ma non è un perfetto sconosciuto, perlomeno non
> in Emilia-Romagna, né a chi si occupa di politica nazionale a livello
> professionale o semiprofessionale.
> 
> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti qui su
> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei giornali, fossi
> conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo te curare gli articoli
> che mi riguardano
> ("Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata
> comunque "), né modificarli se sono imprecisi. Un po' come rischiavate di
> non far fare ad Odifreddi.
> Perdonami ma a me sembra assurdo.
> 
> Cordiali saluti,
> Mikelo Gulhe
> 
> 
> 
> Il giorno 2 maggio 2018 15:18, Vi to  ha scritto:
> 
>> L'autocitazione è una lunga questione con margini non sempre ben definiti.
>> Se non accompagnata da contributi è facile identificarla come promozione.
>> Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata comunque.
>> Se poi è la principale attività di un utente diventa autopromozione.
>> 
>> Nel caso spefico direi comunque che ha un grosso peso l'assenza di
>> interazione con gli altri utenti attraverso le pagine di discussione.
>> 
>> Vito
>> 
>> Il giorno 2 maggio 2018 15:09, Mikelo Gulhe  ha
>> scritto:
>> 
>>> Sarà, ma a me il caso di Mauro Del Bue mi sembra degno di attenzione.
>> Cita
>>> le fonti e non va bene, non le cita e non va bene neanche. Mi sembra un
>>> caso esemplare per l'espansione di Wikipedia, in una fase in cui le
>> nozioni
>>> scientifiche e culturali basilari sono state scritte. A meno che non
>>> vogliate come nuovi articoli solo biografie, magari di giovani sportivi
>>> semisconosciuti.
>>> Forse bisognerebbe vagliare se i suoi libri abbia la necessaria
>>> "scientificità" (inerente la storia dello sport in questo caso) ma sono
>> una
>>> FONTE PRIMARIA che non si può escludere a priori solo perché l'autore è
>>> anche l'estensore dell'articolo, Reggio Emilia per quanto importante non
>>> potrà mai disporre delle stesse fonti di Milano o Roma nello sport come
>> in
>>> altri campi. Né dello stesso numero di abitanti e di conseguenza di
>>> possibili wikipediani. Ciò però non è uin valido motivo per cui debba
>>> essere esclusa dalla "narrazione scientifico-culturale" di cui si
>> sostanzia
>>> l'enciclopedia.
>>> Quindi IMHO dovreste approfondire quel che Mauro Del Bue scrive nei suoi
>>> libri e/o permettergli di scrivere l'articolo senza bloccarlo.
>>> 
>>> Cordiali saluti,
>>> Mikelo Gulhe
>>> 
>>> P.S. A scanso di equivoci non sono emiliano o romagnolo, ma mi sembra un
>>> caso di giustizia e di possibile arricchmento / espansione
>>> dell'enciclopedia.
>>> 
>>> Il giorno 2 maggio 2018 09:00, mauro del bue 
>> ha
>>> scritto:
>>> 
 Vedo che continuate a non rispondere. Le fonti sono soprattutto i miei
>>> tre
 libri. Li ho citati e sono stato bloccato per una settimana per
>>> pubblicità
 personale. Poi non li no citati e sono stato bloccato per una settimana
>>> per
 mancanza di fonti. Non vi pare contraddittorio? A me si e vi chiedo
>> come
 procedere. Mauro Del Bue
 
 Inviato da iPad
 
> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega <
 ignisw...@gmail.com> ha scritto:
> 
> I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione
>> della
 sua utenza.
> Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare
>> a
 leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
 Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source <
 https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
 Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>
> 
> Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole
 scritto giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno
 esplicitate nel corpo della voce.
> 
> Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy
>> e
 interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue <
 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione Mikelo Gulhe
 Il caso in questione dato anche l'argomento mi sembra più un caso di
campanilismo, di attaccamento alle proprie radici cittadine (non vietato da
Wikipedia purché si abbia la necessaria obiettività) che di autopromozione.
Poi l'articolo su Del Bue l'ho visto, è un personaggio di una certa
rilevanza nel panorama italiano. E' stato anche sottosegretario, non che su
Wikipedia valgano i titoli, ma non è un perfetto sconosciuto, perlomeno non
in Emilia-Romagna, né a chi si occupa di politica nazionale a livello
professionale o semiprofessionale.

Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po' di
articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti qui su
Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà sono
realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei giornali, fossi
conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo te curare gli articoli
che mi riguardano
("Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata
comunque "), né modificarli se sono imprecisi. Un po' come rischiavate di
non far fare ad Odifreddi.
Perdonami ma a me sembra assurdo.

Cordiali saluti,
Mikelo Gulhe



Il giorno 2 maggio 2018 15:18, Vi to  ha scritto:

> L'autocitazione è una lunga questione con margini non sempre ben definiti.
> Se non accompagnata da contributi è facile identificarla come promozione.
> Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata comunque.
> Se poi è la principale attività di un utente diventa autopromozione.
>
> Nel caso spefico direi comunque che ha un grosso peso l'assenza di
> interazione con gli altri utenti attraverso le pagine di discussione.
>
> Vito
>
> Il giorno 2 maggio 2018 15:09, Mikelo Gulhe  ha
> scritto:
>
> > Sarà, ma a me il caso di Mauro Del Bue mi sembra degno di attenzione.
> Cita
> > le fonti e non va bene, non le cita e non va bene neanche. Mi sembra un
> > caso esemplare per l'espansione di Wikipedia, in una fase in cui le
> nozioni
> > scientifiche e culturali basilari sono state scritte. A meno che non
> > vogliate come nuovi articoli solo biografie, magari di giovani sportivi
> > semisconosciuti.
> > Forse bisognerebbe vagliare se i suoi libri abbia la necessaria
> > "scientificità" (inerente la storia dello sport in questo caso) ma sono
> una
> > FONTE PRIMARIA che non si può escludere a priori solo perché l'autore è
> > anche l'estensore dell'articolo, Reggio Emilia per quanto importante non
> > potrà mai disporre delle stesse fonti di Milano o Roma nello sport come
> in
> > altri campi. Né dello stesso numero di abitanti e di conseguenza di
> > possibili wikipediani. Ciò però non è uin valido motivo per cui debba
> > essere esclusa dalla "narrazione scientifico-culturale" di cui si
> sostanzia
> > l'enciclopedia.
> > Quindi IMHO dovreste approfondire quel che Mauro Del Bue scrive nei suoi
> > libri e/o permettergli di scrivere l'articolo senza bloccarlo.
> >
> > Cordiali saluti,
> > Mikelo Gulhe
> >
> > P.S. A scanso di equivoci non sono emiliano o romagnolo, ma mi sembra un
> > caso di giustizia e di possibile arricchmento / espansione
> > dell'enciclopedia.
> >
> > Il giorno 2 maggio 2018 09:00, mauro del bue 
> ha
> > scritto:
> >
> > > Vedo che continuate a non rispondere. Le fonti sono soprattutto i miei
> > tre
> > > libri. Li ho citati e sono stato bloccato per una settimana per
> > pubblicità
> > > personale. Poi non li no citati e sono stato bloccato per una settimana
> > per
> > > mancanza di fonti. Non vi pare contraddittorio? A me si e vi chiedo
> come
> > > procedere. Mauro Del Bue
> > >
> > > Inviato da iPad
> > >
> > > > Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega <
> > > ignisw...@gmail.com> ha scritto:
> > > >
> > > > I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione
> della
> > > sua utenza.
> > > > Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare
> a
> > > leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> > > > https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
> > > Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source <
> > > https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
> > > Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>
> > > >
> > > > Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole
> > > scritto giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno
> > > esplicitate nel corpo della voce.
> > > >
> > > > Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy
> e
> > > interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> > > > https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue <
> > > https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue>
> > > >
> > > > Saluti
> > > > ignis
> > > >
> > > >> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue <
> > > mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> > > >>
> > > >> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione mauro del bue
Scusatemi ma quale discussione? Non é intervenuto nessuno a correggermi. Anche 
perché a Reggio mi conoscono tutti. Verificate pure i miei libri. I titoli sono 
sotto la mia biografia pubblicata su Wikipedia. Non esistono altre 
pubblicazioni organiche sulla storia del calcio a Reggio Emilia. Ad ogni modo 
vi comunico anche le altre: una é quella su internet di Donato Rodolfi 
Lastoriadellareggiana.it che gia é presente in collegamenti esterni. Volendo 
potete trovare anche la mia trilogia su lagazzettagranata.it nella rubrica La 
storia della Reggiana di Mauro Del Bue, poi c’é un libro sintetico e con soli i 
risultati delle partite di A. Ferrarraccio, La favola granata, San Miniato sd. 
Inoltre la pubblicazione ancora più sintetica che salta i primi trent’anni di 
storia pubblicata da Il Resto del Carlino e cioè La storia della Reggiana, 
Bologna 1992 e uno scorcio sulla storia della Reggiana pubblicato anonimo sulla 
rivista annuale Tuttoreggiana, del 1989 e una mia sulla stessa rivista (solo 
dal 1956 al 1996) del 1996. 

Inviato da iPad

> Il giorno 02 mag 2018, alle ore 15:18, Vi to  ha 
> scritto:
> 
> L'autocitazione è una lunga questione con margini non sempre ben definiti.
> Se non accompagnata da contributi è facile identificarla come promozione.
> Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata comunque.
> Se poi è la principale attività di un utente diventa autopromozione.
> 
> Nel caso spefico direi comunque che ha un grosso peso l'assenza di
> interazione con gli altri utenti attraverso le pagine di discussione.
> 
> Vito
> 
> Il giorno 2 maggio 2018 15:09, Mikelo Gulhe  ha
> scritto:
> 
>> Sarà, ma a me il caso di Mauro Del Bue mi sembra degno di attenzione. Cita
>> le fonti e non va bene, non le cita e non va bene neanche. Mi sembra un
>> caso esemplare per l'espansione di Wikipedia, in una fase in cui le nozioni
>> scientifiche e culturali basilari sono state scritte. A meno che non
>> vogliate come nuovi articoli solo biografie, magari di giovani sportivi
>> semisconosciuti.
>> Forse bisognerebbe vagliare se i suoi libri abbia la necessaria
>> "scientificità" (inerente la storia dello sport in questo caso) ma sono una
>> FONTE PRIMARIA che non si può escludere a priori solo perché l'autore è
>> anche l'estensore dell'articolo, Reggio Emilia per quanto importante non
>> potrà mai disporre delle stesse fonti di Milano o Roma nello sport come in
>> altri campi. Né dello stesso numero di abitanti e di conseguenza di
>> possibili wikipediani. Ciò però non è uin valido motivo per cui debba
>> essere esclusa dalla "narrazione scientifico-culturale" di cui si sostanzia
>> l'enciclopedia.
>> Quindi IMHO dovreste approfondire quel che Mauro Del Bue scrive nei suoi
>> libri e/o permettergli di scrivere l'articolo senza bloccarlo.
>> 
>> Cordiali saluti,
>> Mikelo Gulhe
>> 
>> P.S. A scanso di equivoci non sono emiliano o romagnolo, ma mi sembra un
>> caso di giustizia e di possibile arricchmento / espansione
>> dell'enciclopedia.
>> 
>> Il giorno 2 maggio 2018 09:00, mauro del bue  ha
>> scritto:
>> 
>>> Vedo che continuate a non rispondere. Le fonti sono soprattutto i miei
>> tre
>>> libri. Li ho citati e sono stato bloccato per una settimana per
>> pubblicità
>>> personale. Poi non li no citati e sono stato bloccato per una settimana
>> per
>>> mancanza di fonti. Non vi pare contraddittorio? A me si e vi chiedo come
>>> procedere. Mauro Del Bue
>>> 
>>> Inviato da iPad
>>> 
> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega <
 ignisw...@gmail.com> ha scritto:
 
 I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della
>>> sua utenza.
 Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a
>>> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
 https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
>>> Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source <
>>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
>>> Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>
 
 Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole
>>> scritto giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno
>>> esplicitate nel corpo della voce.
 
 Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e
>>> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
 https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue <
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue>
 
 Saluti
 ignis
 
> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue <
>>> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della
>>> Reggiana calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che
>>> trattano tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato
>>> bloccato fino al 5 maggio perché non 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione Vi to
L'autocitazione è una lunga questione con margini non sempre ben definiti.
Se non accompagnata da contributi è facile identificarla come promozione.
Quando accompagna contributi personalmente penso che vada evitata comunque.
Se poi è la principale attività di un utente diventa autopromozione.

Nel caso spefico direi comunque che ha un grosso peso l'assenza di
interazione con gli altri utenti attraverso le pagine di discussione.

Vito

Il giorno 2 maggio 2018 15:09, Mikelo Gulhe  ha
scritto:

> Sarà, ma a me il caso di Mauro Del Bue mi sembra degno di attenzione. Cita
> le fonti e non va bene, non le cita e non va bene neanche. Mi sembra un
> caso esemplare per l'espansione di Wikipedia, in una fase in cui le nozioni
> scientifiche e culturali basilari sono state scritte. A meno che non
> vogliate come nuovi articoli solo biografie, magari di giovani sportivi
> semisconosciuti.
> Forse bisognerebbe vagliare se i suoi libri abbia la necessaria
> "scientificità" (inerente la storia dello sport in questo caso) ma sono una
> FONTE PRIMARIA che non si può escludere a priori solo perché l'autore è
> anche l'estensore dell'articolo, Reggio Emilia per quanto importante non
> potrà mai disporre delle stesse fonti di Milano o Roma nello sport come in
> altri campi. Né dello stesso numero di abitanti e di conseguenza di
> possibili wikipediani. Ciò però non è uin valido motivo per cui debba
> essere esclusa dalla "narrazione scientifico-culturale" di cui si sostanzia
> l'enciclopedia.
> Quindi IMHO dovreste approfondire quel che Mauro Del Bue scrive nei suoi
> libri e/o permettergli di scrivere l'articolo senza bloccarlo.
>
> Cordiali saluti,
> Mikelo Gulhe
>
> P.S. A scanso di equivoci non sono emiliano o romagnolo, ma mi sembra un
> caso di giustizia e di possibile arricchmento / espansione
> dell'enciclopedia.
>
> Il giorno 2 maggio 2018 09:00, mauro del bue  ha
> scritto:
>
> > Vedo che continuate a non rispondere. Le fonti sono soprattutto i miei
> tre
> > libri. Li ho citati e sono stato bloccato per una settimana per
> pubblicità
> > personale. Poi non li no citati e sono stato bloccato per una settimana
> per
> > mancanza di fonti. Non vi pare contraddittorio? A me si e vi chiedo come
> > procedere. Mauro Del Bue
> >
> > Inviato da iPad
> >
> > > Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega <
> > ignisw...@gmail.com> ha scritto:
> > >
> > > I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della
> > sua utenza.
> > > Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a
> > leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> > > https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
> > Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source <
> > https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
> > Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>
> > >
> > > Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole
> > scritto giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno
> > esplicitate nel corpo della voce.
> > >
> > > Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e
> > interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> > > https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue <
> > https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue>
> > >
> > > Saluti
> > > ignis
> > >
> > >> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue <
> > mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> > >>
> > >> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della
> > Reggiana calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che
> > trattano tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato
> > bloccato fino al 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre
> libri.
> > Sono stato incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la
> questione.
> > Oltretutto ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da
> > altri e che invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la
> serietà
> > dei miei studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie
> > esperienze potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia.
> > Datemi una risposta. Mauro Del Bue
> > >>
> > >> Inviato da iPad
> > >>
> > >>
> > >> Inviato da iPad
> > >> ___
> > >> WikiIT-l mailing list
> > >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > >> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > mailman/listinfo/wikiit-l
> > >
> > > ___
> > > WikiIT-l mailing list
> > > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > mailman/listinfo/wikiit-l
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > mailman/listinfo/wikiit-l
> >
> 

Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione Mikelo Gulhe
Sarà, ma a me il caso di Mauro Del Bue mi sembra degno di attenzione. Cita
le fonti e non va bene, non le cita e non va bene neanche. Mi sembra un
caso esemplare per l'espansione di Wikipedia, in una fase in cui le nozioni
scientifiche e culturali basilari sono state scritte. A meno che non
vogliate come nuovi articoli solo biografie, magari di giovani sportivi
semisconosciuti.
Forse bisognerebbe vagliare se i suoi libri abbia la necessaria
"scientificità" (inerente la storia dello sport in questo caso) ma sono una
FONTE PRIMARIA che non si può escludere a priori solo perché l'autore è
anche l'estensore dell'articolo, Reggio Emilia per quanto importante non
potrà mai disporre delle stesse fonti di Milano o Roma nello sport come in
altri campi. Né dello stesso numero di abitanti e di conseguenza di
possibili wikipediani. Ciò però non è uin valido motivo per cui debba
essere esclusa dalla "narrazione scientifico-culturale" di cui si sostanzia
l'enciclopedia.
Quindi IMHO dovreste approfondire quel che Mauro Del Bue scrive nei suoi
libri e/o permettergli di scrivere l'articolo senza bloccarlo.

Cordiali saluti,
Mikelo Gulhe

P.S. A scanso di equivoci non sono emiliano o romagnolo, ma mi sembra un
caso di giustizia e di possibile arricchmento / espansione
dell'enciclopedia.

Il giorno 2 maggio 2018 09:00, mauro del bue  ha
scritto:

> Vedo che continuate a non rispondere. Le fonti sono soprattutto i miei tre
> libri. Li ho citati e sono stato bloccato per una settimana per pubblicità
> personale. Poi non li no citati e sono stato bloccato per una settimana per
> mancanza di fonti. Non vi pare contraddittorio? A me si e vi chiedo come
> procedere. Mauro Del Bue
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega <
> ignisw...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della
> sua utenza.
> > Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a
> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> > https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
> Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source <
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_
> Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>
> >
> > Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole
> scritto giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno
> esplicitate nel corpo della voce.
> >
> > Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e
> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> > https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue <
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue>
> >
> > Saluti
> > ignis
> >
> >> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue <
> mauro.delbu...@gmail.com> ha scritto:
> >>
> >> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della
> Reggiana calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che
> trattano tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato
> bloccato fino al 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri.
> Sono stato incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la questione.
> Oltretutto ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da
> altri e che invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà
> dei miei studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie
> esperienze potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia.
> Datemi una risposta. Mauro Del Bue
> >>
> >> Inviato da iPad
> >>
> >>
> >> Inviato da iPad
> >> ___
> >> WikiIT-l mailing list
> >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> mailman/listinfo/wikiit-l
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> mailman/listinfo/wikiit-l
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-02 Per discussione mauro del bue
Vedo che continuate a non rispondere. Le fonti sono soprattutto i miei tre 
libri. Li ho citati e sono stato bloccato per una settimana per pubblicità 
personale. Poi non li no citati e sono stato bloccato per una settimana per 
mancanza di fonti. Non vi pare contraddittorio? A me si e vi chiedo come 
procedere. Mauro Del Bue

Inviato da iPad

> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega  
> ha scritto:
> 
> I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
> utenza.
> Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a 
> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>  
> 
> 
> Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
> giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate 
> nel corpo della voce.
> 
> Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
>  
> 
> Saluti
> ignis
> 
>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>>  ha scritto:
>> 
>> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
>> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano 
>> tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 
>> 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato 
>> incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto 
>> ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che 
>> invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei 
>> studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze 
>> potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una 
>> risposta. Mauro Del Bue
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>> 
>> Inviato da iPad
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-01 Per discussione ignis delavega
I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
utenza.
Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a leggerle 
per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
 

 
Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate nel 
corpo della voce.

Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
 

Saluti
ignis

> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>  ha scritto:
> 
> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano tutte 
> le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 5 
> maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato incaricato 
> dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto ci sono 
> errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che invece sono 
> stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei studi storici, e 
> non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze potete verificare il 
> mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una risposta. Mauro Del Bue
> 
> Inviato da iPad
> 
> 
> Inviato da iPad
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l