Re: [nexa] Sistemi fuori controllo o prodotti fuorilegge? La cosiddetta «intelligenza artificiale» e il risveglio del diritto

2023-05-23 Thread Giacomo Tesio
Salve Guido, On Tue, May 23, 2023 at 06:54:31AM +0200, Guido Vetere wrote: > Non so se ho capito correttamente il senso del tuo intervento, ma vorrei > rispondere comunque al tuo invito di osservare e commentare. più che altro, mi chiedo se tu l'abbia letto... ;-) > Nel tuo ragionamento, che ha

Re: [nexa] Sistemi fuori controllo o prodotti fuorilegge? La cosiddetta «intelligenza artificiale» e il risveglio del diritto

2023-05-22 Thread Giacomo Tesio
del problema e si sono >attivati, politicamente e legalmente, a tutela dei loro diritti. > >Penso che la direzione sia quella giusta, ma la strada è ancora terribilmente >accidentata e impervia. > >MP > >Il 21/05/23 10:48, Giacomo Tesio ha scritto: >> Il 21 Maggio 2023 06:47:1

Re: [nexa] Sistemi fuori controllo o prodotti fuorilegge? La cosiddetta «intelligenza artificiale» e il risveglio del diritto

2023-05-21 Thread Giacomo Tesio
Il 21 Maggio 2023 06:47:18 UTC, Michele Pinassi via nexa ha scritto: > >ChatGPT e l'AI arrivano in un contesto già profondamente polarizzato da >questi grandi attori (GAFAM) ed è quindi praticamente inevitabile che possa >esserci una concentrazione di queste tecnologie nelle mani di pochi. > >A

Re: [nexa] "Violenza digitale" nella scuola pubblico: cosa fare?

2023-05-18 Thread Giacomo Tesio
Il 18 Maggio 2023 07:32:58 UTC, "M. Fioretti" ha scritto: >On Wed, May 17, 2023 20:24:43 PM +0000, Giacomo Tesio wrote: >> >> Il 17 Maggio 2023 14:15:07 UTC, "M. Fioretti" ha >> scritto: >> > >> >Cioe', anche se non ci fos

Re: [nexa] "Violenza digitale" nella scuola pubblico: cosa fare?

2023-05-17 Thread Giacomo Tesio
Ciao Marco, Il 17 Maggio 2023 14:15:07 UTC, "M. Fioretti" ha scritto: > >Cioe', anche se non ci fosse un obbligo di legge, che c'e' di >inammissibile in un amministratore di sistema che ti dice "nella rete >di cui sono legalmente responsabile io ci entri solo con dispositivi >che **IO** ho

Re: [nexa] Dati della PA nei cloud [era Re: Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?]

2023-05-11 Thread Giacomo Tesio
On Thu, May 11, 2023 at 09:45:37AM +0200, D. Davide Lamanna wrote: > > banalmente, la Homomorphic Encryption temo resterà sempre fortemente > > vulnerabile a timing attack. > > Attenzione! L'articolo parla di una specifica software library, molto > diffusa in HE, ma certamente non l'unica.

Re: [nexa] Dati della PA nei cloud [era Re: Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?]

2023-05-10 Thread Giacomo Tesio
On Wed, May 10, 2023 at 04:56:19PM +0200, Giacomo Tesio wrote: > > Ho un vaghissimo ricordo di una tecnica simile presentata l'anno scorso > ma non ritrovo l'articolo accademico che ne parlava. era questo: https://eprint.iacr.org/2022/204.pdf (ovviamente non potevo che trovarlo

Re: [nexa] Dati della PA nei cloud [era Re: Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?]

2023-05-10 Thread Giacomo Tesio
Ciao Davide e 380, On Wed, May 10, 2023 at 02:20:48PM +0200, 380° wrote: > > >> Domanda: ma è proprio necessario consentire che i dati siano oggetto di > >> computazione "nel cloud" (cioè sul computer di qualcun altro)? > > > > No, non è necessario. E' solo una possibilità in più che la HE

Re: [nexa] Dati della PA nei cloud [era Re: Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?]

2023-05-09 Thread Giacomo Tesio
Il 9 Maggio 2023 17:56:06 UTC, Antonio ha scritto: . >Prendiamo il caso, invece, di una amministrazione/ente/azienda di medie/grandi >dimensioni che usa il "cloud" di una bigtech. >Alla bigtech, come "dato personale" contenuto nell'header HTTP(S), non arriva >nulla, solo l'IP e la porta TCP

Re: [nexa] Dati della PA nei cloud [era Re: Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?]

2023-05-09 Thread Giacomo Tesio
On Mon, May 08, 2023 at 09:45:34AM +0200, Antonio wrote: > Il cloud, in definitiva, è come le cassette di sicurezza delle banche, sulle > quali, > dalle lex horreorum, in poi, c'è una legislazione infinita. > Ma i dati non sono denari o gioielli. Uno spazio riservato su un cloud è come > una >

Re: [nexa] Fwd: The role of FOSS in preventing a recurrence of vehicle emissions scandals

2023-05-09 Thread Giacomo Tesio
Ciao Stefano, On Mon, May 08, 2023 at 08:38:55PM +0200, Stefano Zacchiroli wrote: > Ma da un punto di vista di policy pubbliche, se dobbiamo imporlo per > legge, allora è molto più facile imporre il libero accesso per audit a > tutto il software in esecuzione in un'auto da parte del regolatore.

Re: [nexa] Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?

2023-05-07 Thread Giacomo Tesio
Ciao Antonio, Il 7 Maggio 2023 08:25:30 UTC, Antonio ha scritto: >> Si tratta di Potere Cibernetico. >> Si tratta di poter imporre la propria volontà a individui, gruppi e persino >> nazioni intere. > >Se parli di un futuro, più o meno lontano, ti posso dare ragione. >Oggi credo non sia così.

Re: [nexa] Is AI just 'Capital's Willing Executioner'?

2023-05-07 Thread Giacomo Tesio
Personalmente concordo con gran parte di questa analisi, ma colgo un difetto di fondo. Continua a considerare il problema in termini esclusivamente economici, noveventeschi. Si tratta di una cornice interpretativa gravemente insufficiente ad affrontare il cambio di paradigma in corso. (non a

Re: [nexa] Welcome back a chi?

2023-04-29 Thread Giacomo Tesio
Salva Guido, Il 29 Aprile 2023 05:09:03 UTC, Guido Vetere ha scritto: > >Poi viene la parte tecnicamente sfidante: c'è da fare 'prompt engineering' >per evidenziare le possibili 'menzioni' del soggetto > >*Please provide any relevant prompts that resulted in the model mentioning >the data

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-28 Thread Giacomo Tesio
Ciao 380°, in effetti l'informatica è talmente primitiva che il linguaggio che la caratterizza era già inadeguato ben prima dell'avvento della locuzione "intelligenza artificiale". "Automated decision-making technologies" è un'altra di quelle definizioni confuse che andrebbero sostituite al più

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-26 Thread Giacomo Tesio
Ciao 380°, On Fri, Apr 21, 2023 at 05:43:41PM +0200, 380° wrote: > Deciding is a computational activity, something that can ultimately be > programmed. Choice, however, is the product of judgment, not > calculation. > [...] > Siccome nel linguaggio naturale il significato delle parole >

Re: [nexa] Digital Services Act: Commission designates first set of Very Large Online Platforms and Search Engines

2023-04-25 Thread Giacomo Tesio
Come si diventa "vetted researcher"? Sembra davvero divertente! Giacomo ___ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-19 Thread Giacomo Tesio
Il 19 Aprile 2023 17:53:01 UTC, Enrico Nardelli ha scritto: >Il 19/04/2023 07:58, Giuseppe Attardi ha scritto: >>> Possiamo fare di meglio. >> Non certo con atteggiamenti oscurantisti rispetto alla tecnologia. >> >> — Beppe >> > >Beppe, ti stimo enormemente, ma etichettare le critiche di

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Buona sera Giuseppe, On Sun, 16 Apr 2023 11:24:28 +0200 Giuseppe Attardi wrote: > Questa risposta è talmente grossolana e offensiva che speravo qualcun > altro rispondesse. Mi dispiace sinceramente di aver offeso la tua sensibilità. Me ne scuso e provo a chiarire meglio cosa intendessi. >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Ciao Roberto, mia moglie è un medico. Parliamo spesso dei problemi di compliance terapeutica e dei problemi di comunicazione con i pazienti (alcuni dei quali non parlano ne italiano né inglese, ma magari solo arabo, solo cinese, solo sardo, o solo piemontese etc...), nonché di come la

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Caro Guido, credo che questo tuo messaggio sia veramente emblematico. On Sun, 16 Apr 2023 17:14:15 +0200 Guido Vetere wrote: > Bisognerebbe smetterla di ragionare su quello che ChatGPT dovrebbe > essere o ci piacerebbe che fosse (in sostanza: il front-end di una > base di conoscenza editabile,

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Il 16 Aprile 2023 10:40:27 UTC, Paolo Del Romano ha scritto: >Quindi se Berlusconi conduce una vita privata con le donne un pò complicata >(forse) si potrebbe pubblicare ma se la persona non è B ma un ex-politico >oppure un avvocato, giornalista, imprenditore mediamente noto che si fa? Quello

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-16 Thread Giacomo Tesio
Beh, però se l'output di ChatGPT attribuisse la maggior età alla nipote di Mubarak all'epoca dei loro rapporti, Berlusconi avrebbe diritto a chiedere una rettifica. Al contempo si porrebbe un problema di disinformazione da parte di OpenAI (tramite ChatGPT) Giacomo Il 16 Aprile 2023 06:55:40

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-15 Thread Giacomo Tesio
Scusa Guido, ma mi sfugge un passaggio logico On Sat, 15 Apr 2023 12:02:24 +0200 Guido Vetere wrote: > Poniamo però che mettano dentro *Bel-Ami* e che io mi chiami Giorgio > Durey Facile che mi ritrovi ad essere dipinto sotto una cattiva luce > .. :-) Perché mai l'interfaccia utente verso LLM

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-14 Thread Giacomo Tesio
Salve Fabio, e... benvenuto! :-) On Fri, 14 Apr 2023 11:31:49 +0200 Fabio Alemagna wrote: > I "diritti umani" sono stati tirati in ballo più e più volte in questa > e altre conversazioni analoghe ma, per restare nel reame delle > fallacie logiche, a me questo pare un vero e proprio "red

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-14 Thread Giacomo Tesio
On Fri, 14 Apr 2023 11:34:14 +0200 Giuseppe Attardi wrote: > > On 14 Apr 2023, at 10:20, Giacomo Tesio wrote: > > > > Beh, è facile concordare sui finanziamenti alla ricerca. > > Talmente facile che non viene fatto. > > La voce “Intelligenza Artificiale

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-14 Thread Giacomo Tesio
di lontanamente paragonabile a quello che ha fatto Databricks, insomma. Purtuttavia qualcosa di perfettamente fattibile da un punto di vista tecnico, sebbene estremamente costoso. Giacomo On Fri, 14 Apr 2023 09:36:30 +0200 D. Davide Lamanna wrote: > On 4/13/23 12:49, Giacomo Tesio wrote:

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-14 Thread Giacomo Tesio
Beh, è facile concordare sui finanziamenti alla ricerca. Talmente facile che temo sia uno strawman piuttosto banalotto. Non c'è alcuna contrapposizione fra ricerca e diritti umani. Possiamo tranquillamente garantire entrambi. SE vogliamo. Chi prova a contrapporli, non difende la ricerca, ma

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-13 Thread Giacomo Tesio
Il 12 Aprile 2023 14:28:03 UTC, Guido Vetere ha scritto: >Giacomo, >anche il LM più puri usati per il più innocente task di classificazione >potrebbero essere stati addestrati con dati ottenuti senza il consenso >esplicito di chi li ha condivisi, dunque in violazione del GDPR. >Che vogliamo

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-13 Thread Giacomo Tesio
Concordo, la difesa del "diritto" di Open AI (e Microsoft) di violare impunemente i diritti di milioni di persone, rivela chiaramente una forte ideologizzazione che impedisce di comprendere chiaramente i contorni della questione da un punto di vista tecnico / scientifico. > bonificare terabyte

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-12 Thread Giacomo Tesio
Salve Diego, ottima domanda: On Wed, 12 Apr 2023 20:07:57 + Diego Giorio wrote: > Se, ad esempio, il Presidente Mattarella chiedesse la rimozione della > sua pagina di Wikipedia, ne avrebbe diritto oppure no? Probabilmente no. Ma se la sua pagina Wikipedia contenesse inesattezze di

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-12 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 12 Apr 2023 21:30:48 +0200 Guido Vetere wrote: > Allora: il metodo 2 (reinforcement learning per evitare di rispondere > a certe domande) si può fare e già lo fanno; l'1 (re-training del > modello ogni volta che qualcuno fa opt-out) proprio no Riprogrammare statisticamente il software

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-12 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 12 Apr 2023 17:29:10 +0200 Guido Vetere wrote: > > Ulteriori prescrizioni riguardano la messa a disposizione di > > strumenti utili per permettere agli interessati, anche non utenti, > > di chiedere la rettifica dei dati personali che li riguardano > > generati in modo inesatto dal

Re: [nexa] Le vie della diffamazione automatica sono infinite [era ChatGPT invented a sexual harassment scandal and named a real law prof as the accused]

2023-04-12 Thread Giacomo Tesio
Salve Giovanni Battista, grazie per questa considerazione interessantissima: On Wed, 12 Apr 2023 16:08:21 + Giovanni Battista Gallus via nexa wrote: > laddove fosse per avventura applicabile la legge italiana, il > problema [della diffamazione] non si porrebbe comunque, dal punto di > vista

[nexa] ChatGPT... dono degli dei? (was: ChatGPT disabled for users in Italy)

2023-04-10 Thread Giacomo Tesio
Salve Anna, grazie della condivisione. Ho avuto modo di ascoltare Carlo con attenzione tramite Piped https://piped.garudalinux.org/watch?v=phcGTeIOwjY Sono un umile programmatore e sono certo che i filosofi in lista mi potranno correggere, ma non posso fare a meno di notare un difetto

Re: [nexa] Non c’è crisi tecnologica in Silicon Valley

2023-04-08 Thread Giacomo Tesio
Salve, Scusate il doppio invio, ma temo che a causa di un errore di configurazione di uno dei miei mail user agent che ho appena notato, questa mail possa essere stata visualizzata in modo errato da mail user agent francamente limitanti come Outlook o GMail. Vi era infatti allegata stata una

Re: [nexa] Non c’è crisi tecnologica in Silicon Valley

2023-04-08 Thread Giacomo Tesio
Grazie Giulio, Il 8 Aprile 2023 07:59:53 UTC, de petra giulio ha scritto: >Intervistato e intervistatore entrambi nexiani > >https://centroriformastato.it/non-ce-crisi-tecnologica-nella-silicon-valley/ Ottima analisi economico-finanziaria, perfettamente complementare all'analisi cibernetica (e

Re: [nexa] Le vie della diffamazione automatica sono infinite [era ChatGPT invented a sexual harassment scandal and named a real law prof as the accused]

2023-04-06 Thread Giacomo Tesio
Ciao Carlo, On Thu, 6 Apr 2023 11:54:50 +0200 Carlo Blengino wrote: > È tutto complicato... in realtà, da una prospettiva informatica è banale. > Chi è responsabile di aver diffuso ad almeno due persone le frasi > diffamatorie in questo caso? Vediamo se riusciamo a rispondere con uno schema

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy (Marco A. Calamari)

2023-04-05 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 5 Apr 2023 08:35:23 +0200 Paolo Del Romano wrote: > > Tutte le tecnologie hanno un padrone, tutti i padroni sono cattivi, > > quindi tutte le tecnologie sono cattive, no? > > Forse un approccio più laico e meno ideologico ci aiuterebbe a vedere > questo fenomeno non come una minaccia da

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Giacomo Tesio
Ciao Guido, Diego e Nexa, On Tue, 4 Apr 2023 12:16:48 +0200 Guido Vetere wrote: > il vostro punto di vista è molto interessante e vi ringrazio per > averlo esposto con tanta coraggiosa assertività. :-D Quando un hacker ti pone delle domande, non pensare di potertela cavare con una battuta! ;-)

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-04 Thread Giacomo Tesio
Ciao Guido, trovo veramente affascinante (quanto inquietante) questo passaggio della tua email: On Tue, 4 Apr 2023 06:52:24 +0200 Guido Vetere wrote: > Tutto questo è corretto, tranne il riferimento alle "stronzate" > (*bullshit*) di Frankfurt: queste infatti sono affermazioni capziose >

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giacomo Tesio
Salve Carlo, ciò che non è legale per un essere umano, non deve esserlo nemmeno per un automatismo creato o amministrato da un essere umano. Pena la fine dello stato di diritto. Ma prima di provare a spiegare cosa non regge della tua analisi, vorrei porti una domanda: perché senti questa

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-03 Thread Giacomo Tesio
Ciao Giuseppe, Stefano, Guido e Nexa. L'articolo 9 del GDPR al comma 2(e) esclude i dati personali pubblicamente condivisi dal DIVIETO di trattarmento per le categorie di dato personale elencate al comma 1 dello stesso articolo. Non esclude in alcun modo gli stessi dati dalla protezione

Re: [nexa] ChatGPT disabled for users in Italy

2023-04-02 Thread Giacomo Tesio
Salve Carlo, ho una domanda: ma che tu sappia, la Legge è ancora uguale per tutti? O basta introdurre un automatismo sufficientemente opaco per violare i diritti fondamentali di milioni di persone? > iii) l’inesattezza di dati personali rivelata dagli out-put errati > della chat (questa è

Re: [nexa] ChatGPT, il Garante e il digital labor

2023-04-01 Thread Giacomo Tesio
Salve Alberto, Antonio e Nexa On Sat, 1 Apr 2023 11:07:11 +0200 Alberto Cammozzo via nexa wrote: > In tal caso però vanno sanzionati tutti i servizi che usano gli > utenti per il training di modelli interni alle piattaforme, incluso > il più diffuso, ReCaptcha di Google, che viene usato anche in

[nexa] il Professor Meo scrive alla Presidente del Consiglio dei Ministri!

2023-03-25 Thread Giacomo Tesio
Illustrissima, come molti cittadini, associazioni e imprese impegnati nella difesa del software libero, abbiamo apprezzato il ruolo di primo piano che la sovranità digitale ha assunto nel programma della Presidente del Consiglio. Si tratta infatti di un tema fondamentale, sia per la democrazia

Re: [nexa] ChatGPT e la stanza cinese

2023-03-19 Thread Giacomo Tesio
Salve Guido, Alberto e Nexa... buona domenica! Sarà perché sono solo un informatico, ma io la faccio più semplice. On Sat, 18 Mar 2023 08:10:04 +0100 Guido Vetere wrote: > > Il segno non esiste come informazione astratta, ma fa parte di un > > /processo interpretativo/ che è prettamente

Re: [nexa] GTP-4 passa l'esame da avvocato

2023-03-17 Thread Giacomo Tesio
Fino a pochi anni fa (e non credo la cosa sia cambiata) l'esame di stato per l'ingresso all'Ordine dei Medici e l'abilitazione all'esercizio della professione consisteva in una lunga lista di domande a risposta chiusa estratte da un database noto a priori. Su tale database, ad alcune domande è

Re: [nexa] ChatGPT: sicuri che.... non "sappia" nulla?

2023-02-23 Thread Giacomo Tesio
Ciao Diego, vi confesso che fra un po' mi toccherà chiedere al mio medico come si cura la gastrite da ChatGPT... :-D On Thu, 23 Feb 2023 07:16:59 + Diego Giorio wrote: > Tempo fa la bimba di miei amici, circa tre anni e mezzo, mi disse: > "Io l'ho vista la mamma, che di nascosto se lo

Re: [nexa] ChatGPT: sicuri che.... non "sappia" nulla?

2023-02-22 Thread Giacomo Tesio
Ciao Damiano, On Wed, 22 Feb 2023 09:39:06 +0100 Damiano Verzulli wrote: > Mi aggancio alla discussione in corso su altri thread sulla natura > statistica/probabilistica di ChatGPT e sulle relative implicazioni > (non puo' "sapere"; non produce "informazione", quindi non può > errare; non ha

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-20 Thread Giacomo Tesio
ilità del giocattolo. D'altro canto cercare un significato nel output di ChatGPT è del tutto analogo a cercarlo nei fondi di caffé. Giacomo Il 20 Febbraio 2023 18:36:43 UTC, "Marco A. Calamari" ha scritto: >On lun, 2023-02-20 at 16:29 +0100, Giacomo Tesio wrote: >> O

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-20 Thread Giacomo Tesio
On Mon, 20 Feb 2023 16:15:37 +0100 Marco A. Calamari wrote: > On lun, 2023-02-20 at 15:09 +0100, Giacomo Tesio wrote: > > On Mon, 20 Feb 2023 12:59:06 +0100 Marco A. Calamari wrote: > > > > > Non hai nessun motivo per pensare o pretendere che il dato > > >

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-20 Thread Giacomo Tesio
On Mon, 20 Feb 2023 12:59:06 +0100 Marco A. Calamari wrote: > Non hai nessun motivo per pensare o pretendere che il dato esatto, se > è stato fornito, torni fuori. Beh, non hai nemmeno alcun modo di escluderlo. Giacomo ___ nexa mailing list

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-20 Thread Giacomo Tesio
Ciao Giuseppe, permettimi di chiarire On Mon, 20 Feb 2023 10:04:18 +0100 Giuseppe Attardi wrote: > In fondo mi pare sia sterile criticare uno strumento perché non sa > fare cose per cui non è stato previsto. Io non sto criticando ChatGPT, un esperimento sociale decisamente interessante

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-18 Thread Giacomo Tesio
Il 18 Febbraio 2023 14:33:50 UTC, Giacomo Tesio ha scritto: "Questa è una frase di senso compiuto." [...] "Questa non è una frase di senso compiuto." [...] Convincerti che la prima è falsa e la seconda è vera richiederebbe un enorme violenza, tale da privarti della

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-18 Thread Giacomo Tesio
>Ecco: secondo me la resistenza potrebbe essere una valida alternativa a >questo mortifero adattamento. > >G. > > > > > >On Fri, 17 Feb 2023 at 20:35, Giacomo Tesio wrote: > >> Non 'in senso stretto": chatgpt non sa nulla. >> >> Per affermare che un L

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-17 Thread Giacomo Tesio
tra vero e falso, vengono creati/utilizzati da aziende che non hanno come >primo scopo il bene comune (anche se dicono di averlo), ecc > >AB > > >Il giorno ven 17 feb 2023 alle ore 16:16 Giacomo Tesio >ha scritto: > >> Salve Andrea, >> >> >> &g

Re: [nexa] Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)

2023-02-17 Thread Giacomo Tesio
On Fri, 17 Feb 2023 12:43:32 +0100 Giuseppe Attardi wrote: > Quindi un sistema generativo come ChatGPT, genera risposte su ciò che > non sa inventandosele. Inutile insistere, come cercare una risposta > da uno studente che non ha studiato. No. Lo studente che non ha studiato può far leva sulla

Re: [nexa] l'output e le fonti [era Triste Annuncio (a proposito di Chat GPT)]

2023-02-17 Thread Giacomo Tesio
Salve Andrea, On Fri, 17 Feb 2023 14:05:41 +0100 Andrea Bolioli via nexa wrote: > D'altra parte, anche i motori di ricerca sono stati usati da molte > persone senza sapere come funzionavano e a volte in modo improprio, l'esito di questo processo è... Google. Ad oggi l'agente cibernetico più

[nexa] 'It's Hurting Like Hell': AI Companion Users Are In Crisis, Reporting Sudden Sexual Rejection

2023-02-16 Thread Giacomo Tesio
Replika, the "AI companion who cares," has undergone some abrupt changes to its erotic roleplay features, leaving many users confused and heartbroken. [...] Shortly after the announcement from the Italian Data Protection Authority, users started reporting that their romantic relationships to

Re: [nexa] TRUSTWORTHY AI ASSESSMENT LIST

2023-02-15 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 15 Feb 2023 17:06:11 +0100 Alessandro Brolpito wrote: > Assessment List for Trustworthy Artificial Intelligence (ALTAI) for > self-assessment Già il titolo contiene un enorme bug: "self". Scommetto un caffé che anche l'ILVA aveva tutti i self-assessment in ordine. Anche la ThyssenKrupp.

Re: [nexa] ransomware per VMware ESXi e problemi su Internet di Domenica 5

2023-02-08 Thread Giacomo Tesio
> Beh, il ransomware almeno è visibile ma chi chi lo sa in questi due anni > (e per quanto prima?) altri "enti" sono stati in grado di portare a > termine attacchi di tipo hyperjacking [5] senza essere stati scoperti, > semplicemente limitandosi a spiare o a compromettere le "build chains" > del

[nexa] Codice Google: è ora di abbandonare la nave! (was: mail studenti UniMi outsourced a Microsoft)

2023-02-02 Thread Giacomo Tesio
Buona sera Alessando, Andrea e Nexa. On Mon, 30 Jan 2023 22:23:55 +0100 alessandro marzocchi wrote: > 5- tenendo conto di precedenti osservazioni manifestate in listaNexa, > azioni collettive sono preferibili ad analoghi atti individuali, ma il > 6 febbraio è vicinissimo: listaNexa riesce a

[nexa] Europe-wide overhaul of GDPR monitoring triggered by ICCL

2023-01-31 Thread Giacomo Tesio
Following action by the Irish Council for Civil Liberties (ICCL), the European Commission will start regularly checking the progress of all “large-scale” GDPR cases across the EU. ICCL has previously criticised the lack of GDPR enforcement against Big Tech, and the European Commission’s failure

Re: [nexa] Il valore d'uso dei dati (was: mail studenti UniMi outsourced a Microsoft)

2023-01-30 Thread Giacomo Tesio
On Mon, 30 Jan 2023 15:15:44 +0100 Giuseppe Attardi wrote: > Temo ci sia un errore in questa analisi del bit singolo, come lo > riporti anche nel video della tua lezione. Non è vero che un singolo > dato divida a metà la platea, e il secondo a 1/4 e così via. [...] Vero: nel video, così come

Re: [nexa] Il valore d'uso dei dati (was: mail studenti UniMi outsourced a Microsoft)

2023-01-30 Thread Giacomo Tesio
Ciao Giuseppe, On Mon, 30 Jan 2023 11:00:44 +0100 Giuseppe Attardi wrote: > L’analisi non tiene conto del meccanismo delle aste con cui oggi si > pagano le inserzioni pubblicitarie Vero, perché la mia analisi non si limita alle ricadute economiche del controllo dei dati e dunque al loro valore

[nexa] Il valore d'uso dei dati (was: mail studenti UniMi outsourced a Microsoft)

2023-01-28 Thread Giacomo Tesio
Ciao Giuseppe, On Sat, 28 Jan 2023 11:51:21 +0100 Giuseppe Attardi wrote: > il valore dei dati sta nella collezione, non nel dato singolo. Questa affermazione, seppur formalmente corretta è talmente fuorviante da poter diventare estremamente pericolosa da un punto di vista sociale e politico.

Re: [nexa] Blackout Libero Mail

2023-01-28 Thread Giacomo Tesio
Falso. https://en.wikipedia.org/wiki/Google_services_outages L'affidabilità dei servizi dei GAFAM è un mito da sfatare. Sono servizi gestiti professionalmente e con budget miliardari estratti dalla manipolazione di miliardi di persone. Dal punto di vista operativo, la loro affidabilità è del

Re: [nexa] mail studenti UniMi outsourced a Microsoft

2023-01-27 Thread Giacomo Tesio
Capisco... e mi scuso per aver frainteso. On Fri, 27 Jan 2023 18:04:33 +0100 J.C. DE MARTIN wrote: > La via maestra è, a mio avviso, la mobilitazione /collettiva/ Sarei felicissimo di partecipare ad una tale mobilitazione collettiva. Onestamente però, non so come si organizza. Se hai

Re: [nexa] mail studenti UniMi outsourced a Microsoft

2023-01-27 Thread Giacomo Tesio
On Fri, 27 Jan 2023 17:30:45 +0100 Andrea Trentini wrote: > esatto, pensavo di scrivere al nostro DPO > https://www.unimi.it/it/ateneo/normative/privacy > e chiedere lumi > > [...] > > vi tengo posted qui a valle di una mail al DPO Sebbene il compito del DPO sia tutelare i diritti degli

Re: [nexa] mail studenti UniMi outsourced a Microsoft

2023-01-27 Thread Giacomo Tesio
Salve Juan Carlos, On Fri, 27 Jan 2023 14:13:01 +0100 J.C. DE MARTIN wrote: > Esatto: la soluzione deve essere istituzional-politica. La Politica è una cosa da cittadini. E' troppo importante per lasciarla alle istituzioni. Almeno in una democrazia. > Scaricare tutto sui singoli, ovvero,

Re: [nexa] mail studenti UniMi outsourced a Microsoft

2023-01-27 Thread Giacomo Tesio
Prof Trentini, Prof Trentini... chieda a me! questa la so! :-D On Fri, 27 Jan 2023 14:36:13 +0100 Andrea Trentini wrote: > On 27/01/2023 14:16, Maria Chiara Pievatolo wrote: > > ... > > I docenti universitari dovrebbero sistematicamente ricordare agli > > studenti di quali abusi sono vittime, e

Re: [nexa] mail studenti UniMi outsourced a Microsoft

2023-01-27 Thread Giacomo Tesio
Ciao Andrea, On Fri, 27 Jan 2023 09:11:56 +0100 Andrea Trentini wrote: > Mi è arrivata info che a breve la mail degli studenti verrà gestita > da Microsoft (Office365) > > https://www.unimi.it/it/archivio-avvisi/la-webmail-studentiunimiit-passa-microsoft-outlook > > Chiedo ai più esperti qui:

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-24 Thread Giacomo Tesio
On Tue, 24 Jan 2023 11:06:19 +0100 Paolo Del Romano wrote: > ma gli studenti sono PIPPO, PLUTO, PAPERINO, > > > e se si ritiene opportuno irrobustire l'anonimato ogni mese con > la rotazione degli account ..a PIPPO corrisponde un alunno > diverso Anzitutto, quella è

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-24 Thread Giacomo Tesio
On Tue, 24 Jan 2023 10:26:09 +0100 Paolo Del Romano wrote: > se lo studente individuato con lo pseudonimo mi deve consegnare il > lavoro in un foglio di calcolo o di testo dove c'è lo svolgimento > dell'esercizio non ci sono dati personali Dipende ovviamente dall'esercizio, ma come minimo fra i

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-23 Thread Giacomo Tesio
On Mon, 23 Jan 2023 21:46:21 +0100 Paolo Del Romano wrote: > Il giorno lun 23 gen 2023 alle ore 21:38 Giacomo Tesio > ha scritto: > > > Altrimenti i dati degli studenti verrebbero spostati mentre non > > guardo. > > > ma quali sarebbero i dati degli studenti ?

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-23 Thread Giacomo Tesio
On Mon, 23 Jan 2023 15:51:07 +0100 Paolo Del Romano wrote: > beh! se la premessa è > > "non c'è tempo..." > e "deve essere vietato" No beh... non "deve essere vietato". E' già vietato. E non è una premessa, ma una conclusione. Dello European Data Protection Board:

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-23 Thread Giacomo Tesio
On Mon, 23 Jan 2023 10:20:45 +0100 380° wrote: > il rilievo sull'incostituzionalità del divieto di utilizzo di > strumenti come Google Classroom, quindi, è fuori luogo non foss'altro che per il fatto che la Costituzione stessa li vieta espressamente, all'articolo 15: ``` La libertà e la

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-22 Thread Giacomo Tesio
lle idee in proposito, proponetele. Certamente a me, ma non solo a me: secondo me Nexa è un posto formidabile per discutere dell'educazione informatica e cibernetica delle prossime generazioni. On Mon, 23 Jan 2023 00:14:10 +0100 alessandro marzocchi wrote: > Giacomo Tesio ha scritto: > > Date: Su

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-22 Thread Giacomo Tesio
. Io, in prima persona. Noi informatici abbiamo un grande potere. Dobbiamo iniziare ad usarlo per liberare le persone. Non possiamo lasciare i GAFAM incontrastati nella loro opera di alienazione cibernetica di massa. Il 22 Gennaio 2023 11:42:50 UTC, "380°" ha scritto: >Buongiorn

Re: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-21 Thread Giacomo Tesio
On Sat, 21 Jan 2023 22:30:36 +0100 Damiano Verzulli wrote: > Il 21/01/23 10:38, Daniela Tafani ha scritto: > > [...] > > L'automazione del lavoro ha luogo comunque, semplicemente perché > > costa meno, e dunque genera maggior profitto, non perché funzioni; > > [...] > > Fra le righe

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-21 Thread Giacomo Tesio
positivi, rispetto >al target, accettando, con ciò, che diminuisca il tasso dei falsi positivi?). > >Ma è un esito non trasparente, su cui non si può intervenire correggendo gli >errori come in un sistema simbolico. > > >Ci riflettiamo e troviamo una nuova versione? > >

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-21 Thread Giacomo Tesio
isticamente simili alle risposte corrette. > > >(le due righe sono citazioni a memoria da tweet di Emily Bender e Jon Ayre) > > > >Da: nexa per conto di Daniela Tafani > >Inviato: sabato 21 gennaio 2023 10:31 >A: Giacomo Tesio; maur

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-20 Thread Giacomo Tesio
On Sat, 21 Jan 2023 01:34:31 +0100 Giacomo Tesio wrote: > > chatGPT produce testo 'finito' combinando chunks testuali del cui > > significato non sa nulla, in modo statisticamente coerente con l'uso > > di questi chunks nei testi da cui ha appreso. > > Credo che non a

Re: [nexa] ChatGpt e la scuola

2023-01-20 Thread Giacomo Tesio
Complimenti Maurizio, On Fri, 20 Jan 2023 23:40:24 +0100 maurizio lana wrote: > chatGPT produce testo 'finito' combinando chunks testuali del cui > significato non sa nulla, in modo statisticamente coerente con l'uso > di questi chunks nei testi da cui ha appreso. Credo che non avrei saputo

Re: [nexa] "Primo progetto nazionale di Educazione Digitale" (Evento Luiss Guido Carli - 25/01/2023)

2023-01-15 Thread Giacomo Tesio
On Sat, 14 Jan 2023 21:12:37 +0100 Michele Pinassi wrote: > A questo punto, se la situazione è questa (e purtroppo non ho > difficoltà a immaginare che sia proprio così), meglio non fare > niente: si risparmia tempo, denaro e si evita di illudere che > qualcosa possa migliorare in una ottica

[nexa] che cos'è la Verità (was: nexa Digest, Vol 165, Issue 13)

2023-01-12 Thread Giacomo Tesio
17_1_2) giusto per suggerire che il > tema si può affrontare in modi leggerissimamente più consistenti del > dileggio verso chi esprime posizioni diverse dalle nostre. > > Maurizio > > > > Il 12/01/23 12:00, Giacomo Tesio ha scritto: > > Date: Thu, 12 Jan 2023 1

Re: [nexa] nexa Digest, Vol 165, Issue 11

2023-01-12 Thread Giacomo Tesio
On Thu, 12 Jan 2023 09:08:16 +0100 maurizio lana wrote: > tutto il discorso di Chudov serve a far passare come difesa > della libertà il suo attacco alle strategie anti-disinformazione > messe in atto dall'EU sia in generale sia rispetto al Covid. che sia > necessario prestare attenzione agli

[nexa] Statement of objections issued against Google’s data processing terms

2023-01-11 Thread Giacomo Tesio
On 23 December 2022 the Bundeskartellamt sent Alphabet Inc., Mountain View, USA, Google Ireland Ltd., Dublin, Ireland, and Google Germany GmbH, Hamburg, Germany, its preliminary legal assessment in the proceeding initiated due to Google’s data processing terms. At this stage of the proceeding, the

Re: [nexa] The End of Programming

2022-12-28 Thread Giacomo Tesio
Ciao Albero, poni così tanti temi fondamentali su cui riflettere! On Tue, 27 Dec 2022 16:18:27 +0100 Alberto Cammozzo wrote: > La società, prima di essere cibernetica, sia umana. Che cosa significa "umano"? Cibernetica è anzitutto l'arte di governare. E' Politica, ancorché veicolata da

Re: [nexa] The End of Programming

2022-12-26 Thread Giacomo Tesio
Ciao Alberto, grazie della tua risposta, profonda come sempre. On Mon, 26 Dec 2022 17:14:07 +0100 Alberto Cammozzo wrote: > Ho qualche dubbio sulla classe dei programmatori. Se ho capito bene > escludi la riduzione in schiavitù dei programmatori e sostieni che > (visto che possiedono i mezzi

Re: [nexa] Il diritto universale di installare qualsiasi software su qualsiasi dispositivo (era: Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale)

2022-12-26 Thread Giacomo Tesio
On December 26, 2022 10:51:33 AM UTC, "380°" wrote: > non vedo per quale > motivo quando c'è di mezzo il software alle persone sia concessa > **moltissima** meno libertà ("computing agency" rubata, la chiamiamo io > e Andrea Trentini) Perché il potere che l'informatica concede è potenzialmente

Re: [nexa] Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale":

2022-12-26 Thread Giacomo Tesio
Salve 380° On December 22, 2022 8:41:44 AM UTC, "380°" wrote: > > E c'è solo un modo efficace per poter intervenire: garantire a tutti che > le 4 libertà del software libero possano essere esercitate, **quindi** > stabilire per legge che i costruttori debbano fornire le specifiche > tecniche

Re: [nexa] The End of Programming

2022-12-26 Thread Giacomo Tesio
Più che problemi di scala, credo che l'industria sia seriamente preoccupata dalla crescente coscienza politica dei programmatori. Una coscienza politica che può modificare i rapporti di potere, visto che gli informatici hanno pieno controllo dei mezzi di produzione fondamentali per la propria

Re: [nexa] Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale":

2022-12-22 Thread Giacomo Tesio
Salve Laura, è un piacere leggerti e grazie per aver condiviso la tua prospettiva. On Thu, 22 Dec 2022 09:40:30 +0100 (CET) Laura Garbati wrote: > Ora, penso che anche questo debba essere applicato all'informatica. Personalmente, vorrei davvero che tu avessi ragione. Purtroppo c'è un

Re: [nexa] Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale":

2022-12-21 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 21 Dec 2022 17:40:39 + Daniela Tafani wrote: > Caro Giacomo, > > provo a controproporre a te a e a Nexa una domanda. Mi piace questo gioco! :-D Ok rispondo io... per primo. ;-) > Ma non è necessario che tutti siano esperti giuristi. Oppure sì? Non è necessario perché (e fintanto

Re: [nexa] Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale":

2022-12-21 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 21 Dec 2022 02:59:26 -0600 anto...@piumarossa.it wrote: > > Dal che si potrebbe dedurre che i diritti funzionali al mantenimento > > della democrazia sono anche doveri: il popolo sovrano DEVE > > esercitare la propria sovranità. > > Se viola tale dovere, la pena è perderne il diritto. >

Re: [nexa] Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale":

2022-12-19 Thread Giacomo Tesio
Salve Daniela, le tue considerazioni mi fanno sorgere una domanda per te e Nexa. In una democrazia (o quanto meno nella nostra democrazia, stando all'articolo 1 della Costituzione) è cittadino colui che partecipa alla determinazione delle regole che governano la società cui appartiene. Questa

Re: [nexa] Mala tempora currunt per strategia dei servizi cloud di Google e Microsoft

2022-12-01 Thread Giacomo Tesio
Ciao Damiano, mi permetto di dissentire su un passaggio: On December 1, 2022 9:03:36 AM UTC, Damiano Verzulli wrote: > > Non credo esistano scuole che possano essere impattate dal cambiamento dello > scorso maggio: nessuna scuola utilizza, secondo me, piu' di 100TB di storage > (...e anche se

Re: [nexa] Mala tempora currunt per strategia dei servizi cloud di Google e Microsoft

2022-11-28 Thread Giacomo Tesio
'Azienda Y, rispetto ai servizi A, B, C, etc Hai ragione, per questo ero (e sono) molto restio a nominare quelle che conosco (perché anche solo essere note a Giacomo Tesio di Monitora PA, di questi tempi potrebbe essere vista come una colpa gravissima! :-D) Ma quando si sostiene che le altern

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   >