[utenti] Base e file di testo

2011-12-14 Per discussione pac
Non ho mai usato Base. Detto questo prima di avventurarmi. E' possibile importare un file di testo senza separatori, ma con campi ognuno con un numero di caratteri ben preciso e fare il suo contrario ovvero fare un output del DB su un file di txt senza separatori, ma con i campi ognuno di una

[utenti] Base

2011-12-14 Per discussione Fabio
Ciao a tutti attualmente lavoro con un foglio calc come database e un'altro foglio calc dove, con cerca.vert, ricerco i dati necessari. Se anziche il databe in calc uso un database con base, posso accedervi alle informazioni con un foglio calc sempre usando le funzioni cerca.vert? Grazie

[utenti] Base non aggiorna il file alla chiusura

2011-08-07 Per discussione ambro
Voglio imparare ad usare Base e per questo ho creato la 'classica' libreria. A parte le varie difficoltà che fino ad ora sono riuscito a superare con le ricerche in internet ora ho un problema che proprio non riesco a risolvere in modo soddisfacente All'apertura di base mi si apre un formulario

[utenti] Base e Java

2011-06-23 Per discussione Attilio Tempestini
Sono passato alla nuova versione di Ubuntu e, pertanto, da Openoffice a Libreoffice. Invio però questo messaggio ad entrambe le liste, giacché mi pare che il rapporto tra le due etichette sia ancora fluido. Ebbene, con Libreoffice sono ricomparsi i problemi per Base, più volte incontrati con

[utenti] [BASE] Trasformare vettori in matrici a 2 dimensioni

2011-06-03 Per discussione pe...@email.it
Ciao, è possibile trasformare un vettore in una matrice senza perdere i dati, qualcosa nella filosofia di redim preserve di quando si cambia la dimensione, per intenderci? Grazie -- Per cancellarsi: scrivere a

[utenti] BASE - altro problema con F4 - sorgenti dei dati - Microsoft Visual C++

2011-03-13 Per discussione Aldo Colamartino
Ciao, un altro, sgraditissimo, problema con il tasto F4. Mi compare una maschera che dice: Microsoft Visual C++ Runtime library RUNTIME ERROR! Program C:\Programmi\OpenOffice.org 3\program\soffice.bin This application has requested the runtime to terminate it in an unusual way. Please contact

[utenti] Re: R: Re: R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-03-09 Per discussione Marcello Romani
Il 21/02/2011 16:53, domus.sola...@libero.it ha scritto: allora prova come detto e se trovi difficoltà o ti servono link per info batti un colpo. se invece per te è piu semplice fa backup più spesso. nel forum inglese comunque spiegano come collegare Hsqldb in rete se mi metto a leggere il

[utenti] Re: R: Re: R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-03-09 Per discussione Marcello Romani
Il 09/03/2011 10:04, Marcello Romani ha scritto: Il 21/02/2011 16:53, domus.sola...@libero.it ha scritto: allora prova come detto e se trovi difficoltà o ti servono link per info batti un colpo. se invece per te è piu semplice fa backup più spesso. nel forum inglese comunque spiegano come

Re: [utenti] Base - List content di una list box

2011-02-21 Per discussione pe...@email.it
Il 14/02/2011 22.46, Paolo Mantovani ha scritto: Il 14/02/2011 14:26, pe...@email.it ha scritto: Qualcuno mi può dare qualche indicazione che mi aiuti a districarmi? ecco un esempio basato sul db di esempio Bibliography: Grazie 1000! Bye P.S. La soluzione sembra proprio banale ora che

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-21 Per discussione ivan
On 15/02/2011 12:59, domus.sola...@libero.it wrote: ora mi sa che devo rimboccarmi le maniche per capire come si usa MySQL eccerto mica siamo con App## dove ce n'è una per tutto ma puoi sempre scegliere di farlo fare a qualcuno di mestiere;-) viste le scarse disponibilità economiche delle

[utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-15 Per discussione domus.sola...@libero.it
ora mi sa che devo rimboccarmi le maniche per capire come si usa MySQL eccerto mica siamo con App## dove ce n'è una per tutto ma puoi sempre scegliere di farlo fare a qualcuno di mestiere;-) viste le scarse disponibilità economiche delle pubbliche amministrazioni negli ultimi tempi, non

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-14 Per discussione Aldo Colamartino
Concordo. Le copie di sicurezza sono il modo per tamponare i problemi di instabilità di Base con HSQLDB, in attesa e nella speranza che questi problemi vengano risolti. Bisogna valutare caso per caso se è opportuno ricorrere a strumenti come Mysql etc. Per quanto riguarda me, nel mio caso

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-14 Per discussione ivan
On 13/02/2011 10:44, lucio.pineda wrote: Il giorno sab, 12/02/2011 alle 15.31 +0100, Paolo Mauri ha scritto: Il 12/02/2011 11:58, ivan ha scritto: strano, sicuro che non sono gia aperte? allargato al max la finestra? sicuro che il formulario è in modalità modifica? Si non per farti passare

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-14 Per discussione ivan
On 11/02/2011 16:56, domus.sola...@libero.it wrote: si possibile prova a digitare in SQL Script 'nomechevuoi.txt' clicca su esegui leggi il file nella tua home e dimmi cosa vedi te lo allego occhei purtroppo io presumo sempre di stimolare la curiosità. il comando ti crea un file che descrive

[utenti] Base - List content di una list box

2011-02-14 Per discussione pe...@email.it
Ciao a tutti, ma è possibile accedere alla proprietà List content (perdonate, uso la versione inglese per avere i termini corretti per chieder aiuto sui siti di ooo) di una Listbox tramite una macro? Riesco ad aggiungere elementi ad una listbox tramite macro ma non ad inserire un comando

Re: [utenti] Base - List content di una list box

2011-02-14 Per discussione Paolo Mantovani
Il 14/02/2011 14:26, pe...@email.it ha scritto: Ciao a tutti, ma è possibile accedere alla proprietà List content (perdonate, uso la versione inglese per avere i termini corretti per chieder aiuto sui siti di ooo) di una Listbox tramite una macro? Riesco ad aggiungere elementi ad una listbox

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-13 Per discussione lucio.pineda
Il giorno sab, 12/02/2011 alle 19.09 +0100, Ataru Moroboshi ha scritto: Il 12/02/2011 13:41, domus.sola...@libero.it ha scritto: Oddio visto che la mailing list e' dedicata ad un software open source, segnalerei piuttosto PostgreSQL (o anche MariaDB) Ma MySQL non è OpenSource? Visto che

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-13 Per discussione lucio.pineda
Il giorno sab, 12/02/2011 alle 15.31 +0100, Paolo Mauri ha scritto: Il 12/02/2011 11:58, ivan ha scritto: strano, sicuro che non sono gia aperte? allargato al max la finestra? sicuro che il formulario è in modalità modifica? Si non per farti passare per siemo ma richiudi tutto Nessun

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Base in rete e` deludente

2011-02-13 Per discussione Andrea Pescetti
Il 12/02/2011 drgaetano.giordano ha scritto: Scusate: ma perché ritenete che Oracle non supporterà più Open Office? Prima di tutto non si parlava di supporto di Oracle a OOo, ma di supporto di Oracle a MySQL. Comunque ne ha un ritorno di immagine, e se lo abbandona ci fa una figuraccia? Al

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-13 Per discussione Attilio Tempestini
Il 13/02/2011 10:44, lucio.pineda ha scritto: Il giorno sab, 12/02/2011 alle 15.31 +0100, Paolo Mauri ha scritto: Il 12/02/2011 11:58, ivan ha scritto: click destro modifica e neltitolo finestra non compare più sola lettura poi modo bozza on/off Ma il modo bozza dove lo trovo ? Lo trovi

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-13 Per discussione Attilio Tempestini
Il 13/02/2011 10:02, lucio.pineda ha scritto: Visto che voglio realizzare un db, seguendo questa discussione spontaneamente chiedo. Ma c'è un alternativa open source a base? Che non sia molto più complicata, mi auguro. Grazie Ciao Io su Linux (Ubuntu) ho a disposizione sia Mysql sia

[utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione lucio.pineda
Dopo aver creato una tabella vorrei modificare il formulario apro il formulario in vista struttura e dal menu VisualizzaBarre degli strumenti la barra controllo per formulario e la barra struttura del formulario non si aprono che devo fare ? Grazie

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione ivan
On 12/02/2011 10:36, lucio.pineda wrote: Dopo aver creato una tabella vorrei modificare il formulario apro il formulario in vista struttura e dal menu VisualizzaBarre degli strumenti la barra controllo per formulario e la barra struttura del formulario non si aprono che devo fare ? Grazie

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-12 Per discussione domus.sola...@libero.it
no, non è la stessa cosa. pensi che msacess sia un database? e ci faresti girare applicazioni in produzione? non credo proprio, ammenoche non voglia farti prendere per i fondelli da tutto il mondo, isole comprese. database seri sono mysql, oracle, mysqlserver casomai. non vedo perchè ti

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-12 Per discussione domus.sola...@libero.it
Oddio visto che la mailing list e' dedicata ad un software open source, segnalerei piuttosto PostgreSQL (o anche MariaDB) Ma MySQL non è OpenSource? - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione Paolo Mauri
Il 12/02/2011 11:58, ivan ha scritto: strano, sicuro che non sono gia aperte? allargato al max la finestra? sicuro che il formulario è in modalità modifica? non per farti passare per siemo ma richiudi tutto vai su formulari doppio click e nel titolo finestra oltre alnome del formulario dovresti

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 12/02/2011 15:31, Paolo Mauri ha scritto: Ciao sto facendo anche io un po' di prove con i formulari. Vorrei utilizzarne uno come maschera per inserire dei dati che vadano a finire in una tabella di calc e mi pare di aver capito che la cosa si possa fare. se può interessare, da questo

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-12 Per discussione Ataru Moroboshi
Il 12/02/2011 13:41, domus.sola...@libero.it ha scritto: Oddio visto che la mailing list e' dedicata ad un software open source, segnalerei piuttosto PostgreSQL (o anche MariaDB) Ma MySQL non è OpenSource? Gli altri due non mi pare, e poi e' adesso che e' in mano Oracle la mia fiducia nel suo

[utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-12 Per discussione drgaetano . giordano
: Re: [utenti] Base in rete è deludente Inviato: 12 Feb 2011 19:09 Il 12/02/2011 13:41, domus.sola...@libero.it ha scritto: Oddio visto che la mailing list e' dedicata ad un software open source, segnalerei piuttosto PostgreSQL (o anche MariaDB) Ma MySQL non è OpenSource? Gli altri due non mi

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione Attilio Tempestini
Il 12/02/2011 15:31, Paolo Mauri ha scritto: Ciao sto facendo anche io un po' di prove con i formulari. Vorrei utilizzarne uno come maschera per inserire dei dati che vadano a finire in una tabella di calc e mi pare di aver capito che la cosa si possa fare. Una volta che ho creato il

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione Paolo Mauri
Il 12/02/2011 20:47, Attilio Tempestini ha scritto: Ho una competenza scarsa, sui formulari di Base -trovo più semplice inserire i dati, direttamente in tabella-. Il fatto però, che il formulario compaia in sola lettura, mi pare che impedisca non di immettere dati; bensì di modificare, la

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione Paolo Mauri
Il 12/02/2011 18:42, Ferrari Renato Maria ha scritto: Il 12/02/2011 15:31, Paolo Mauri ha scritto: Ciao sto facendo anche io un po' di prove con i formulari. Vorrei utilizzarne uno come maschera per inserire dei dati che vadano a finire in una tabella di calc e mi pare di aver capito che la

Re: [utenti] Base formulario

2011-02-12 Per discussione Paolo Mauri
Il 12/02/2011 18:42, Ferrari Renato Maria ha scritto: Il 12/02/2011 15:31, Paolo Mauri ha scritto: Ciao sto facendo anche io un po' di prove con i formulari. Vorrei utilizzarne uno come maschera per inserire dei dati che vadano a finire in una tabella di calc e mi pare di aver capito che la

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-11 Per discussione domus.sola...@libero.it
si possibile prova a digitare in SQL Script 'nomechevuoi.txt' clicca su esegui leggi il file nella tua home e dimmi cosa vedi te lo allego ora mi sa che devo rimboccarmi le maniche per capire come si usa MySQL poi come collegarlo a Base e poi chi lo sa ... non si finisce mai di imparare ... e

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-11 Per discussione Francesco Forti
At 16:56 11.02.2011, domus.sola...@libero.it wrote: ora mi sa che devo rimboccarmi le maniche per capire come si usa MySQL poi come collegarlo a Base e poi chi lo sa ... non si finisce mai di imparare ... e nemmeno di tribolare L'informatica è bella per questo ... :-) F

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-11 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 11/02/2011 18:18, domus.sola...@libero.it ha scritto: L'informatica è bella per questo ... :-) F se uno fa di mestiere l'informatico può darsi se è come me che vorrebbe farlo, ma il tempo non ce l'ha e lo ruba qua e la, è difficile raggiungere risultati in tempi accettabili in ogni caso non

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-11 Per discussione Ataru Moroboshi
Il 11/02/2011 20:17, Ferrari Renato Maria ha scritto: no, non è la stessa cosa. pensi che msacess sia un database? e ci faresti girare applicazioni in produzione? non credo proprio, ammenoche non voglia farti prendere per i fondelli da tutto il mondo, isole comprese. database seri sono

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-11 Per discussione Felix
Il 11/02/2011 20:50, Ataru Moroboshi ha scritto: Il 11/02/2011 20:17, Ferrari Renato Maria ha scritto: no, non è la stessa cosa. pensi che msacess sia un database? e ci faresti girare applicazioni in produzione? non credo proprio, ammenoche non voglia farti prendere per i fondelli da tutto il

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-10 Per discussione ivan
On 09/02/2011 14:04, domus.sola...@libero.it wrote: Se ne è appena discusso. IMHO l'unica cosa da fare, soprattutto se si utilizza in rete, è non usare il motore HSQLDB (embedded, monoutente e basato su Java), ma utilizzare un motore server serio e collaudato, come ad esempio MySQL. Base è una

[utenti] Base in rete è deludente

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Riscontro continuamente problemi con i file di Base in rete. Premetto che devo necessariamente metterli in rete perchè devono essere accessibili (non contemporaneamente) da più persone. Più volte mi è successo che venga perso il file, nel senso che non viene più riconosciuto come file di Base.

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 12.43, domus.sola...@libero.it ha scritto: Si può fare qualcosa? Se ne è appena discusso. IMHO l'unica cosa da fare, soprattutto se si utilizza in rete, è non usare il motore HSQLDB (embedded, monoutente e basato su Java), ma utilizzare un motore server serio e collaudato,

[utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Se ne è appena discusso. IMHO l'unica cosa da fare, soprattutto se si utilizza in rete, è non usare il motore HSQLDB (embedded, monoutente e basato su Java), ma utilizzare un motore server serio e collaudato, come ad esempio MySQL. Base è una interfaccia grafica che si può collegare al database

[utenti] Base - Form

2010-04-26 Per discussione pe...@email.it
Ciao, in un forma di base, con un pulsante prelevo dei dati da un form e ne apro un altro usando i dati iniziali per imporvi un filtro. Il giochetto funzionava benissimo.. ora non riesco a farlo funzionare su altri form. E' come se non vedesse che il form attivo è cambiato. Ho già provato 2

Re: [utenti] Base. Crash usando Trova record

2010-03-17 Per discussione pe...@email.it
Renzo Bianchi ha scritto: Il 16/03/2010 17.06, pe...@email.it ha scritto: ho diversi form di un costruendo DB. Fino a ieri nessun problema. Ho aggiornato a OOO3.2 ed ecco che usando la funzione Trova record con alcuni (e solo con alcuni di essi) ooo va in crash. Qualcuno mi sa dare lumi? P.S.

[utenti] Base. Crash usando Trova record

2010-03-16 Per discussione pe...@email.it
Ciao, ho diversi form di un costruendo DB. Fino a ieri nessun problema. Ho aggiornato a OOO3.2 ed ecco che usando la funzione Trova record con alcuni (e solo con alcuni di essi) ooo va in crash. Qualcuno mi sa dare lumi? P.S. Ho già provato a cercare su qa.openoffice.org ma senza effetto.

Re: [utenti] Base. Crash usando Trova record

2010-03-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/03/2010 17.06, pe...@email.it ha scritto: ho diversi form di un costruendo DB. Fino a ieri nessun problema. Ho aggiornato a OOO3.2 ed ecco che usando la funzione Trova record con alcuni (e solo con alcuni di essi) ooo va in crash. Qualcuno mi sa dare lumi? P.S. Ho già provato a cercare su

[utenti] Base

2010-03-14 Per discussione Stefano Corghi
Salve a tutti, devo dare il via a un progetto per lgestione di documenti e vorrei evitare di partire con Access . Ho provato ad usare base ma con un file di circa 20 mb gia' diventa ingovernabile. Qualcuno sa' darmi qualche dritta per un uso efficente cosi da evitare di fare 1000 prove magari

[utenti] BASE - come spostare i campi dei record?

2009-11-09 Per discussione Aldo Colamartino
Ciao a tutti. La mia domanda forse è banale, ho cercato la risposta nella ML e sul web, ma non ho trovato nulla. Il problema è questo: sto creando una base di dati e ho iniziato a scrivere i vari campi nella tabella NON con la procedura guidata, ma manualmente. Ad es, inizio a scrivere i campi

Re: [utenti] BASE - come spostare i campi dei record?

2009-11-09 Per discussione Sergio Corato
Aldo Colamartino ha scritto: Ciao a tutti. La mia domanda forse è banale, ho cercato la risposta nella ML e sul web, ma non ho trovato nulla. Il problema è questo: sto creando una base di dati e ho iniziato a scrivere i vari campi nella tabella NON con la procedura guidata, ma manualmente. Ad

Re: [utenti] BASE - come spostare i campi dei record?

2009-11-09 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
Aldo Colamartino ha scritto: Ciao a tutti. La mia domanda forse è banale, ho cercato la risposta nella ML e sul web, ma non ho trovato nulla. Il problema è questo: sto creando una base di dati e ho iniziato a scrivere i vari campi nella tabella NON con la procedura guidata, ma manualmente. Ad

Re: [utenti] BASE - come spostare i campi dei record?

2009-11-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/11/2009 23.23, Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto: Non uso spesso Database di OO in modo nativo ma mi pare di ricordare che la strada dell'esportazione e della successiva re-importazione aiutasse. Se **non** hai già inserito record su record di dati, allora ti conviene

Re: [utenti] BASE - come spostare i campi dei record? -Grazie a tutti

2009-11-09 Per discussione Aldo Colamartino
Grazie a tutti, la mia era una semplice curiosità dettata dal fatto che non ho esperienza di database. Considero le risposte che mi avete dato esaurienti. Alla prossima domanda (che credo di avere già in cantiere, se non altro perchè una cosa che mi riusciva ieri sera oggi non mi riesce più.

Re: [utenti] BASE - come spostare i campi dei record?

2009-11-09 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)
Renzo Bianchi ha scritto: Il 09/11/2009 23.23, Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto: Non uso spesso Database di OO in modo nativo ma mi pare di ricordare che la strada dell'esportazione e della successiva re-importazione aiutasse. Se **non** hai già inserito record su record

[utenti] Base connesso a mysql va in crush

2009-09-22 Per discussione Alessandro B.
Ho collegato Base ad un database in Mysql attraverso l'estensione propria... al momento in cui creao una ricerca inserendo una tabella tutto bene, se invece inserisco due tabelle il programma va in crush e non ne vuole sapere?'?' forse non accetta le eventuali relazioni tra i campi delle due

Re: [utenti] Base connesso a mysql va in crush

2009-09-22 Per discussione Renzo Bianchi
Alessandro B. ha scritto: Ho collegato Base ad un database in Mysql attraverso l'estensione propria... al momento in cui creao una ricerca inserendo una tabella tutto bene, se invece inserisco due tabelle il programma va in crush e non ne vuole sapere?'?' forse non accetta le eventuali

Re: [utenti] Base connesso a mysql va in crush

2009-09-22 Per discussione Renzo Bianchi
Renzo Bianchi ha scritto: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=105158 La risoluzione sarà integrata in OOo 3.2. PS Se secondo te è un problema diverso, puoi aprire una segnalazione spiegando il problema, in modo che sia risolta il più presto possibile. --

Re: [utenti] Base connesso a mysql va in crush

2009-09-22 Per discussione Alessandro B.
In data martedì 22 settembre 2009 09:25:22, Renzo Bianchi ha scritto: : Renzo Bianchi ha scritto: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=105158 La risoluzione sarà integrata in OOo 3.2. PS Se secondo te è un problema diverso, puoi aprire una segnalazione spiegando il problema,

Re: [utenti] Base connesso a mysql va in crush

2009-09-22 Per discussione Alessandro B.
Ps quano dovrò aspettare prima della versione 3.2??? grazie In data martedì 22 settembre 2009 14:41:09, Alessandro B. ha scritto: : In data martedì 22 settembre 2009 09:25:22, Renzo Bianchi ha scritto: : Renzo Bianchi ha scritto: : http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=105158

Re: [utenti] Base connesso a mysql va in crush

2009-09-22 Per discussione Renzo Bianchi
Alessandro B. ha scritto: Ps quano dovrò aspettare prima della versione 3.2??? Fine novembre per la versione definitiva. Però non so se sia prevista (e necessaria) anche una nuova versione dell'estensione connector, e quando verrà rilasciata. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il

[utenti] Base - Casella di riepilogo

2009-08-18 Per discussione pe...@email.it
Ciao, ho appena cambiato da mysql a postgres. In mysql tutto funzionava. Con postgres le caselle di riepilogo danno i numeri, nel vero senso della parola. Quando cambio una voce selezionandone un'altra sembra tutto ok. Appena viene aggiornato il record in cui è salvato l'intero

[utenti] base, creare un documento writer

2009-07-16 Per discussione admin lewis
Ciao, è possibile mediante base creare un formulario dal quale premendo un bottone sia possibile avere come output un documento writer ? Quello che devo fare è una specie do modello per fare ordini di acquisto aziendali. Ossia ho il mio formulario, da una combo scelgo il fornitore, poi scelgo il

Re: [utenti] BASE -Stringa in sql statement

2009-03-13 Per discussione Guido (email.it)
Marco Caresia ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Sto cercando di scrivere una ricerca in BASE che stringa due colonne Select cognome + nome AS Persona from Anagrafica inserendo il separatore tra i due campi + ' , ' + mi ritorna errore SELECT cognome+nome AS Persona FROM

Re: [utenti] BASE -Stringa in sql statement

2009-03-12 Per discussione Davide Prina
--- Mar 10/3/09, Guido (email.it) ha scritto: Select cognome + nome AS Persona from Anagrafica nello standard SQL l'unione di stringa di fa con il doppio pipe: || select cognome || ' ' || nome as persona from anagrafica Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci

Re: [utenti] BASE -Stringa in sql statement

2009-03-12 Per discussione Marco Caresia
Guido (email.it) ha scritto: Sto cercando di scrivere una ricerca in BASE che stringa due colonne Select cognome + nome AS Persona from Anagrafica inserendo il separatore tra i due campi + ' , ' + mi ritorna errore SELECT cognome+nome AS Persona FROM Anagrafica ??? -- MC

[utenti] BASE -Stringa in sql statement

2009-03-10 Per discussione Guido (email.it)
Sto cercando di scrivere una ricerca in BASE che stringa due colonne Select cognome + nome AS Persona from Anagrafica inserendo il separatore tra i due campi + ' , ' + mi ritorna errore Ho provato apice, doppio apice semplice, doppio apice doppio, . nonostante le molte prove e le ricerche

[utenti] Base Operazioni con date (sommare minuti a un orario)

2009-02-12 Per discussione nottolino
Salve a tutti. Sto sperimentando dei moduli di writer in cui utilizzo BASE per i dati. In BASE ho una colonna OrarioPartenzaTreno in cui ho ad es l'orario 8.10.00 Nel modulo (file di writer) vorrei inserire un OrarioPartenzaDaCasa che fosse una ventina di minuti prima dell'

Re: [utenti] Base, macro e accesso ai dati mysql

2009-01-14 Per discussione pe...@email.it
sergiocor...@wifi.e4a.it ha scritto: pe...@email.it ha scritto: Ciao, ho una macro con l'istruzione seguente: Result= Stat.executeQuery (SELECT COUNT(*) FROM sogg.tbindirizzifisici) e fin quì tutto ok, gli oggetti son definiti e non ci son errori. Il mio problema è che non riesco ad

[utenti] Base, macro e accesso ai dati mysql

2009-01-12 Per discussione pe...@email.it
Ciao, ho una macro con l'istruzione seguente: Result= Stat.executeQuery (SELECT COUNT(*) FROM sogg.tbindirizzifisici) e fin quì tutto ok, gli oggetti son definiti e non ci son errori. Il mio problema è che non riesco ad accedere ai dati (al dato, numero intero). Ho cercato anche su

Re: [utenti] Base, macro e accesso ai dati mysql

2009-01-12 Per discussione sergiocor...@wifi.e4a.it
pe...@email.it ha scritto: Ciao, ho una macro con l'istruzione seguente: Result= Stat.executeQuery (SELECT COUNT(*) FROM sogg.tbindirizzifisici) e fin quì tutto ok, gli oggetti son definiti e non ci son errori. Il mio problema è che non riesco ad accedere ai dati (al dato, numero intero).

Re: [utenti] [Base] : funzione incrementale (credo)

2008-11-21 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 21/11/2008 alle 08.10 +0100, Maurizio Zorzi ha scritto: Ho creato una tabella con un campo NUM di tipo integer autoincrementante, poi un campo ANNO e un campo testo. Poi devi creare un indice che comprenda i due campi ANNO e NUM. In questo modo per ogni record che inserisci

Re: [utenti] [Base] : funzione incrementale (credo)

2008-11-21 Per discussione Maurizio Zorzi
Il giorno 21 novembre 2008 9.02, A-Lex [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno ven, 21/11/2008 alle 08.10 +0100, Maurizio Zorzi ha scritto: Ho creato una tabella con un campo NUM di tipo integer autoincrementante, poi un campo ANNO e un campo testo. Poi devi creare un indice che

Re: [utenti] [Base] : funzione incrementale (credo)

2008-11-21 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 21/11/2008 alle 10.13 +0100, Maurizio Zorzi ha scritto: Proprio perchè l'indice è composto da due campi quando inserisci un nuovo record se per quell'anno non ce ne sono altri inizia da 1. Se ti può servire la tabella l'ho creata con MySqlAdministator e MySqlQueryBrowser.

[utenti] [Base] : funzione incrementale (credo)

2008-11-20 Per discussione A-Lex
Ciao a tutti. Ho ripreso il mio progetto di per un piccolo db per la contabilità (fino ad ora nn ne ho trovato uno che soddisfi le mie esigenze, non molte peraltro), stavolta cambiando totalmente la logica, quindi semplificando mostruosamente il tutto (credo). Il mio dilemma, ora, é che vorrei

Re: [utenti] [Base] : funzione incrementale (credo)

2008-11-20 Per discussione Maurizio Zorzi
Ciao, non sono espertissimo in materia ma credo di poterti dare qualche consiglio che forse ti può aiutare alla soluzione del tuo problema Il giorno 20 novembre 2008 10.30, A-Lex [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti. Ho ripreso il mio progetto di per un piccolo db per la contabilità

Re: [utenti] Base e i report

2008-11-06 Per discussione nicola
non sono molto pratico :-( anche utilizzando la ricerca mi dà tutte le voci della tabella, se uttilizzo una ricerca mirata alla singola riga devo preparare una ricerca per ogni fattura. Pensavo di collegare un foglio di calc per le fatture. Nicola nicola ha scritto: Ciao a tutti, vorrei

Re: [utenti] Base e i report

2008-11-06 Per discussione Attilio Tempestini
nicola ha scritto: non sono molto pratico :-( anche utilizzando la ricerca mi dà tutte le voci della tabella, se uttilizzo una ricerca mirata alla singola riga devo preparare una ricerca per ogni fattura. Pensavo di collegare un foglio di calc per le fatture. Nicola Non so se esista un

Re: [utenti] Base e visualizzazione tabelle

2008-11-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
sergio ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, OOo 2.4.1 Nella visualizzazione di una tabella mysql avevo impostato l'ordinamento secondo un campo e salvato il tutto. Quel campo è stato eliminato (son un tipo volubile...) ma da base non posso più visualizzare quella tabella perchè mi

Re: [utenti] Base e i report

2008-10-31 Per discussione Attilio Tempestini
nicola ha scritto: Ciao a tutti, vorrei utilizzare Base per gestire le mie vendite, quindi carico e scarico merci più la fatturazione, ho già impostato le tabelle per caricare le merci e anche per lo scarico sono a buon punto mentre con le fatture sono un pò bloccato :-( come posso stampare la

Re: [utenti] Base e visualizzazione tabelle

2008-10-29 Per discussione sergio
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, OOo 2.4.1 Nella visualizzazione di una tabella mysql avevo impostato l'ordinamento secondo un campo e salvato il tutto. Quel campo è stato eliminato (son un tipo volubile...) ma da base non posso più visualizzare quella tabella perchè mi dice che non posso

[utenti] Base - Formulari e sottoformulari

2008-08-15 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, OOo 2.3.1 collegato ad un mysql server 5.0. Ho un problema con un formulario che ha all'interno una tabella che fa riferimento ad un'altra query: nel momento in cui cerco di aggiungere una riga alla tabella figlia (che ovviamente deve avere un qualche cosa che la leghi a quello padre,

Re: [utenti] Base - Formulari e sottoformulari

2008-08-15 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, OOo 2.3.1 collegato ad un mysql server 5.0. Ho un problema con un formulario che ha all'interno una tabella che fa riferimento ad un'altra query: nel momento in cui cerco di aggiungere una riga alla tabella figlia (che ovviamente deve avere un qualche cosa

[utenti] Base ed integrità referenziale

2008-08-15 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, OOo 2.3.1 collegato ad un mysql server 5.0. (in questi giorni ho tempo per cui mi diletto col DB - ognuno gioca con quello che può... e poi piove!) Orbene OOo fa uno scherzetto strano: se cerco di creare delle ricerche su tabelle con integrità referenziale (estesa a varie tabelle,

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-16 Per discussione luca
Paolo Mantovani wrote: Il domenica 15 giugno 2008 10:54:18 luca ha scritto: la domanda, la domanda e' come fare a puntare ad un Componente di un determinato documento-Formulario, es.. [...] adesso non ho ooo3.0 sottomano per fare una prova. Potresti usare XRay per ispezionare thiscomponent.

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-16 Per discussione luca
luca wrote: Scusate l' oggetto ma una cosa sintetica non mi riusciva. Prime prove con OOo 3 Base, vista la gestione centralizzata delle macro pensavo di poterla sfruttare per creare maschere di Input e Output in Formulari diversi tenendole sincronizzate, sino ad ora utilizzavo le maschere in

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-16 Per discussione luca
Massimo Manca wrote: luca ha scritto: sino ad ora utilizzavo le maschere in un singolo formulario sfruttandolo per la lunghezza e tenevo sincronizzate le maschere via macro utlizzando la PK e FK, metodo decisamente migliore che utilizzare 'collega da', 'collega per'che a volte in formulari

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-16 Per discussione Massimo Manca
luca ha scritto: Massimo Manca wrote: luca ha scritto: sino ad ora utilizzavo le maschere in un singolo formulario sfruttandolo per la lunghezza e tenevo sincronizzate le maschere via macro utlizzando la PK e FK, metodo decisamente migliore che utilizzare 'collega da', 'collega per'che a

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-16 Per discussione luca
Massimo Manca wrote: luca ha scritto: Aggiungo, ho scoperto che in OOO 3 Beta nemmeno funziona 'collega da','Collega per', molto bene una ragione in piu' per farlo via macro. magari è un bug, hai guardato nella lista? Ho trovato questo http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=87125

[utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-15 Per discussione luca
Scusate l' oggetto ma una cosa sintetica non mi riusciva. Prime prove con OOo 3 Base, vista la gestione centralizzata delle macro pensavo di poterla sfruttare per creare maschere di Input e Output in Formulari diversi tenendole sincronizzate, sino ad ora utilizzavo le maschere in un singolo

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-15 Per discussione Paolo Mantovani
Il domenica 15 giugno 2008 10:54:18 luca ha scritto: Scusate l' oggetto ma una cosa sintetica non mi riusciva. Prime prove con OOo 3 Base, vista la gestione centralizzata delle macro pensavo di poterla sfruttare per creare maschere di Input e Output in Formulari diversi tenendole

Re: [utenti] [Base] Listbox a due colonne

2008-06-07 Per discussione luca
NevioDeCol wrote: luca ha scritto: Utilizzo la selezione fatta nella Listbox per fare una query di selezione. La cosa pero' non mi soddisfa vorrei fare la query in base al suo idNome, per cui al momento, selezionato il Nome utilizzo una ulteriore query per recuprerare idNome. Ciao,non ti so

Re: [utenti] [Base] Listbox a due colonne

2008-06-06 Per discussione NevioDeCol
luca ha scritto: Utilizzo la selezione fatta nella Listbox per fare una query di selezione. La cosa pero' non mi soddisfa vorrei fare la query in base al suo idNome, per cui al momento, selezionato il Nome utilizzo una ulteriore query per recuprerare idNome. Ciao,non ti so rispondere,ma vorrei

Re: [utenti] base, esempi e supporto

2008-05-27 Per discussione Ernesto Pascotto
Andrea Pescetti ha scritto: Ernesto Pascotto ha scritto: Andrea Pescetti ha scritto: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Modelli ... La soluzione non e' tecnicamente ottimale ed e' per questo che, quando il progetto sara' stabile, potremmo decidere di adottare un'infrastruttura

Re: [utenti] base, esempi e supporto

2008-05-24 Per discussione Andrea Pescetti
Ernesto Pascotto ha scritto: Andrea Pescetti ha scritto: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Modelli ... La soluzione non e' tecnicamente ottimale ed e' per questo che, quando il progetto sara' stabile, potremmo decidere di adottare un'infrastruttura diversa e un altro indirizzo. Ma

Re: [utenti] base, esempi e supporto

2008-05-23 Per discussione Filippo Cerulo
Ernesto Pascotto ha scritto: Scrivo per alcune banali informazioni, in parte derivate da precedenti email mie e di altri: 1 - esiste un gruppo di riferimento o una mailing-list specifici per indicazioni e scambio di informazioni relative al software Base di OpenOffice.org? 2- esiste una

Re: [utenti] base, esempi e supporto

2008-05-23 Per discussione Ernesto Pascotto
Filippo Cerulo ha scritto: Ernesto Pascotto ha scritto: Scrivo per alcune banali informazioni, in parte derivate da precedenti email mie e di altri: 1 - esiste un gruppo di riferimento o una mailing-list specifici per indicazioni e scambio di informazioni relative al software Base di

Re: [utenti] base, esempi e supporto

2008-05-23 Per discussione Andrea Pescetti
Ernesto Pascotto ha scritto: 2- esiste una banca dati libera in cui si possa avere accesso ad esempi di database costruiti con Base resi pubblici (licenze aperte). Sarebbe veramente uno strumento utilissimo per coloro che vogliono sviluppare database anche in ambito lavorativo! C'e' il wiki

Re: [utenti] base, esempi e supporto

2008-05-23 Per discussione Ernesto Pascotto
Andrea Pescetti ha scritto: Ernesto Pascotto ha scritto: 2- esiste una banca dati libera in cui si possa avere accesso ad esempi di database costruiti con Base resi pubblici (licenze aperte). Sarebbe veramente uno strumento utilissimo per coloro che vogliono sviluppare database anche in

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-22 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 21 maggio 2008, Paolo Mantovani ha scritto: Ora non voglio insistere sul fatto del minimo impegno però secondo me queste cose si dovrebbero notare dopo pochi esperimenti con i formulari, senza bisogno di manuali o esempi particolari, ma magari mi sbaglio. sì, perchè le prove

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-22 Per discussione Luca
Renato Ferrari wrote: Io volevo sapere se IN UN SOTTOFORMULARIO si possono implementare le barre di navigazione dei record(diverse e indipendenti da quelle del formulario principale), per visualizzare tutti i record dipendenti (lato molti della relazione) collegati al record visibile nel

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-22 Per discussione Provincia San Benedetto di Don Orione
Il giorno 22/mag/08, alle 09:54, Renato Ferrari ha scritto: sì, perchè le prove le ho fatte, sia usando la procedura guidata, sia quella manuale, senza cavare un ragno dal buco. se il sottoformulario lo imposti come tabella la cosa è immediata e comunque, mi chiedo: perchè con m$acces è

  1   2   3   4   >