Il 06/03/2013 15:10, Volker Schmidt ha scritto:
Ciao Giovanni,

sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa.
Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o anche solo da foto aeree. Quello che interessa il ciclista è il fatto che una strada esiste (per esempio un collegamento da una pista ciclabile in cima ad un argine di un grande fiume a un paese vicino, dove si potrebbe trovare un bar). In questo contesto il nome della strada è relativamente meno importante. Mi immagino che tanti altri metodi di mappatura siano possibili e anche perfettamente giustificabili.

Saluti

Volker


Su questo non sono totalmente d'accordo. Anche se si utilizza una bicicletta, un'inserimento di una nuova strada dovrebbe essere fatto almeno con il nome della via, se non altro sforzandosi di farlo. Ovvio che se la strada risulta spezzettata, di difficile interpretazione (dove inizia e dove termina la denominazione) o non si ha la possibilità di memorizzare il nome, conviene lasciare perdere e mappare solamente la traccia senza il nome, per non fare confusione. Ma se si ha la possibilità di inserire il nome, questo dovrebbe essere sempre fatto.

--
Gianluca Boero


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a