sent from a phone

> Il giorno 08 set 2016, alle ore 00:17, Marco Ciampa <ciam...@libero.it> ha 
> scritto:
> 
> A me pare che ci siano state solamente opinioni diverse alle quali si è
> risposto spesso inventando interferenze centraliste fasciste inesistenti.


al meno io non volevo accusare nessuno di fascismo, ma da quanto ho letto in 
tedesco, mentre le scienze linguistiche al di fuori dell'Italia riconoscono 
alcune lingue come il Sardo come proprie lingue (basandosi su argomenti 
scientifici), tra linguisti italiani prevale ancora l'idea che si trattasse di 
dialetti. Secondo il testo questo punto di vista si basa su ragionamenti 
ideologici (per esempio: 
http://truncare.myblog.it/2012/09/15/conferenza-di-francesco-casula-sulla-lingua-sarda-flumini-27/
 ). Un altro esempio: nelle biblioteche i libri sulla lingua Sarda spesso si 
trovano ancora nella sezione "dialetti italiani " oppure Dialettologia italiana.
Questo come risultato del fascismo ed il suo divieto di non usare altre lingue 
tranne l'Italiano. Scrive così WP:de

ciao,
Martin 



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a