Re: [Talk-it] Problemi avvio bulk-upload.py

2010-12-17 Per discussione David Paleino
On Fri, 17 Dec 2010 13:17:48 +0100, alessio wrote:

 Ciao,
 stanco dei continui ed estenuanti inceppamenti di JOSM con upload che contino 
 più di qualche centinaio di nodi [..]

Io comunque non ho questi problemi. Un changeset recente,
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/986, ha più di 3000 nodi :)

Quello che puoi provare è, quando hai tanti nodi, fare l'upload in passi
successivi. Dal dialogo di upload di JOSM, seleziona il tab Avanzate, scegli
Carica i dati in raggruppamenti, e metti un valore basso, chessò, 200.

Inoltre può capitare che JOSM sia lento nell'upload, ma per una lentezza delle
API. In questo caso, utilizzare bulk_upload.py o altro non cambia molto :).
Quello che puoi fare è lasciarlo lavorare, e farti un caffè nel frattempo :-P

È sempre valido il consiglio di fare commit atomici quando possibile. Cioè,
se uno disegna edifici, landuse e POI, conviene fare tre upload separati. :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi avvio bulk-upload.py

2010-12-17 Per discussione David Paleino
On Fri, 17 Dec 2010 19:14:12 +0100, alessio wrote:

 [..] Resterebbe comunque il quesito su come far funzionare lo script: OK
 che non ci guadagnerei nulla in velocità e stabilità negli upload, ma
 quantomeno non dovrei tenere impegnato JOSM nel frattempo.

Che errore ti dà?

Che comandi hai provato?

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Local Chapters WorkingGroup meeting -- GFOSS anyone?

2010-12-07 Per discussione David Paleino
On Mon, 6 Dec 2010 11:37:49 +0100, Simone Cortesi wrote:

 se c'e' qualcuno interessato...
 
 [..]

Nei requirements per i Local Chapters, leggo:

Local chapters must:
- have bylaws that describe their mission as supporting OpenStreetMap or open
  geodata in general similar to the OSMF.
- be an officially incorporated legal entity in their country. (Otherwise there
  would be nobody to sign an agreement with. If you don't have a legal entity
  you can still be part of OSM in general or a member of OSMF, but you can't
  form a local chapter.)
- be democratically organised, i.e. they must be membership organisations
  where members have voting rights. (The details on how this would be done are
  dependent on local laws etc.)
- be non-profit. (In some countries it is easy to get formal non-profit status,
  in others its rather difficult and/or can take some time to achieve. So its
  not required that an organisation must be formally non-profit according to
  the laws of their country, but it must be clear from the bylaws.)
- name a representative as primary contact point with OSMF.

Local chapters should:
- have at least 20 members. (This is to ensure some form of stability. Some
  countries also have rules on the minimum number of members for a membership
  organisation. Its not an absolute rule to allow for exceptions, local chapter
  Antarctica anyone?)

Secondo *me*, è chiaramente un ritratto di GFOSS.it (open geodata in general,
officially incorporated legal entity, ...).
GFOSSini: sapete niente della proposta di Local Chapter OSM in GFOSS? So che
tempo fa se ne discuteva (e anche di recente qui in ML).
Cosa manca per attuarla? Ci sono ostacoli, manca forza lavoro, cosa?

L'ideale sarebbe che qualcuno di GFOSS partecipi al meeting che Simone ha
forwardato. Personalmente, non sono interessato al mondo GIS in generale, ma
solo OSM, quindi non mi sono ancora associato.. (e quindi non posso parlare a
nome di GFOSS). Nel caso diventasse local chapter, e ci fosse una sorta di
membership separata per gli OSMer, potrei pensarci :)

Grazie,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Local Chapters WorkingGroup meeting -- GFOSS anyone?

2010-12-07 Per discussione David Paleino
On Tue, 7 Dec 2010 12:04:03 +0100, Luca Delucchi wrote:

 2010/12/7 David Paleino da...@debian.org:
 
 [..]
  Personalmente, non sono interessato al mondo GIS in generale, ma
  solo OSM, quindi non mi sono ancora associato.. (e quindi non posso parlare
  a nome di GFOSS).
 
 secondo me dovreste smetterla con sta cavolata, il 90% delle volte i
 dati di OSM si usano con strumenti GIS perciò chi è interessato a OSM
 è di conseguenza interessato al GIS (Mapnik e OpenLayers in primis
 sono GIS)

Non so un'acca di PostGIS, non me ne frega nulla delle N proiezioni esistenti,
so a malapena cos'è GRASS... devo continuare?
Io sono un OSMer -- avanzato sì, ma sempre OSMer rimango. ;)

  Nel caso diventasse local chapter, e ci fosse una sorta di
  membership separata per gli OSMer, potrei pensarci :)
 
 cosa intendi per membership separata?

Che so, pensavo a tipo uno status diverso, per separare gli OSMer dai
non-OSMer. Ma magari non serve. :)
E magari una membership fee simile a quella di OSMF (per me 30€ son troppi, ma
forse è solo perché non sono ancora economicamente indipendente :D)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto su OpenStreetMap

2010-12-04 Per discussione David Paleino
Ciao,

On Sat, 04 Dec 2010 14:14:31 +0100, alberto bonati wrote:

 Pasticciando un po' con Openlayers sono riuscito a realizzare un 
 progettino al quale rimuginavo da tempo, cioè posizionare le foto fatte 
 durante i giri in bici su una mappa OSM (1)

Bello :)

 Una specie di Street View fuoristrada insomma.

Uhm. Il vantaggio di GSV è la navigabilità; questo assomiglia più a
Panoramio :)

Esistono da tempo progetti simili al tuo, se non identici:

 - Mappin'on OSM: http://mappin.hp2.jp/
   e http://wiki.openstreetmap.org/wiki/MapPIN'on_OSM . C'è pure un plugin per
   JOSM, che mostra le foto della zona visualizzata.

 - OpenStreetView: http://openstreetview.org/ e
   http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenStreetView

 - Show Your Places (che però è un software da usare per conto proprio, non è
   un servizio): http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Show_Your_Places ,
   http://syp.renevier.net/demo/

Secondo me, si potrebbe pensare ad un'unificazione di tutte queste versioni.
Ma il lavoro è tuo, decidi tu :)

 So che per molti sarà una cosa assolutamente banale ma per me è stato un 
 grande risultato viste le mie competenze.

No no, che banale, è bello. E poi solitamente pasticciare con OpenLayers è
divertente.
Tranne quando cominciano i malditesta per un errore di sintassi JS che non
riesci a trovare :)

 Tra l'altro, il sistema che ho usato per generare il file kml e le foto 
 è piuttosto semplice ed automatizzato in quanto Geosetter ha fatto tutto 
 il lavoro in un attimo.
 
 Magari ci faccio due righe sul wiki per spiegarlo.

Bravo!


Complimentoni,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Perche' non creiamo dei video-tutorials del progetto OpenStreetMap per i nuovi mappatori e per i mappatori avanzati?

2010-12-02 Per discussione David Paleino
On Thu, 2 Dec 2010 17:02:32 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Nessuno della Comunità OpenStreetMap vuole provarci?. allora?

Perché non lo fai tu?

Mi irrita questo tuo atteggiamento armiamoci e partite. Ma questa è solo una
mia opinione.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Perche' non creiamo dei video-tutorials del progetto OpenStreetMap per i nuovi mappatori e per i mappatori avanzati?

2010-12-02 Per discussione David Paleino
On Fri, 3 Dec 2010 01:57:53 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Era sottinteso che dovevo realizzare dei video tutorials.
 
 Quando ho detto che avrei realizzato il DVD OpenStreetMap l'ho fatto
 senza problemi isieme ad altri membri della comunita', non capisco
 perche' hai detto:Armiamoci e partite!.

Perché lo hai proposto, hai elencato una lista di software, e ora, dopo tempo,
sei tornato con un ...allora?.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pizza mapper trentini

2010-11-30 Per discussione David Paleino
joke

On Tue, 30 Nov 2010 09:10:03 +0100, Luca Delucchi wrote:

 comunque ho messo su un sondaggino [0] per vedere qual'è la data dove
 potrebbero partecipare più persone

 [0] http://www.doodle.com/q5evukvaq3qbhmmi

Essere immondo!, stai usando un software closed-source! Vade retro! :-PPP

/joke

( http://selectricity.org/ )

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pizza mapper trentini

2010-11-30 Per discussione David Paleino
On Tue, 30 Nov 2010 09:25:40 +0100, Luca Delucchi wrote:

 Il 30 novembre 2010 09:15, David Paleino da...@debian.org ha scritto:
 
  ( http://selectricity.org/ )
 
 
 non lo conoscevo ma non mi sembra così facile come doodle, sto
 provando a votare ma come faccio a togliere i giorni in cui non
 posso??

Li metti alla fine delle opzioni. È più complesso di Doodle, diciamo che è più
per elezioni (del rappresentante ufficiale della comunità OSM italiana? :-P),
che per sondaggi veloci.

È comunque l'unico simile a Doodle che io conosca. Nevede (che io non
conoscevo), linkato da napo, è specifica per i meeting, e non è generalista
come Doodle. Ma per cose tipo la pizza-mapper, va benissimo (+1 napo!) :)

Mi sa che qualche giorno mi metto d'impegno e creo io un Doodle-clone, va :D

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pizza mapper trentini

2010-11-30 Per discussione David Paleino
On Tue, 30 Nov 2010 09:49:48 +0100, Maurizio Napolitano wrote:

  È comunque l'unico simile a Doodle che io conosca. Nevede (che io non
  conoscevo), linkato da napo, è specifica per i meeting, e non è
  generalista come Doodle. Ma per cose tipo la pizza-mapper, va benissimo
  (+1 napo!) :)
 
  Mi sa che qualche giorno mi metto d'impegno e creo io un Doodle-clone, va :D
 
 nevede nasce dal mio gruppo di lavoro come clone di doodle, è scritto
 in django/python
 Secondo me è meglio dare contributi lì :)

Ah, bene! :)
Vedrò di partecipare ;)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] immagini BING

2010-11-30 Per discussione David Paleino
On Tue, 30 Nov 2010 19:53:47 +0100, iiizio iiizio wrote:

 On Tue, Nov 30, 2010 at 7:17 PM, Simone Cortesi sim...@cortesi.com wrote:
  ciao,
 
  http://opengeodata.org/microsoft-imagery-details
 
  sono disponibili in potlatch le immagini di BING.
 
  è online anche il documento di concessione, lo sto ancora leggendo...
 
 Ho letto giusto? Solo editor on-line? Niente Josm?

Avevo anch'io questi dubbi, poi ho trovato questo su josm-devel:

The Bing ToUs are a little awkwardly written in places. I'm going to be 
talking to their lawyer guy but two things you might query:

- online editor does not exclude JOSM. I've had this confirmed by a 
guy at Microsoft, they're using it in the sense of edits an online 
resource rather than an app hosted only on a website
- non-commercial editor means, AIUI (haven't confirmed this), they 
don't want it in saleable products like the ArcGIS extension. This might 
mean that your Bing config string has to sit in a non-GPLed file. 
Alternatively you could read non-commercial editor as source code 
must always be available for a charge no more than your cost of 
physically performing source distribution, i.e. it's ok as long as 
you're not _only_ selling it (this would accord with a definition 
elsewhere in the ToU). I honestly don't know. I'll see if I can get this 
clarified.


Quindi JOSM è ok. Ho passato una stringa (in canale) per usare le immagini con
JOSM, ma le tile servite, pur essendo quelle di Bing, mancano di tutte le
attribuzioni necessarie. Quindi non la passerò qui, e pregherei fradeve, buluca
e malgar di non usarla :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi sian o delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 00:51:12 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Ecco che cosa dicono su punto-informatico.it in un articolo intitolato
 Bing, alle mappe piace open(streetmap) del passaggio di Steve Coast
 a Microsoft:
 
 http://punto-informatico.it/3044715/PI/News/bing-alle-mappe-piace-openstreetmap.aspx

...e?
Non vedo nessuno dei tuoi punti in quel post, a parte il
sensazionalista-giornalistichese una piccola bomba sulla comunità.
Cosa che non è assolutamente vera (a parte quell'altro discorso: quale
comunità?), ma almeno aumenta il numero di lettori di P-I.

On Fri, 26 Nov 2010 00:56:27 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Licenza pubblico dominio
 
 L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la
 globalità dei beni - ed in particolare delle informazioni -
 insuscettibili di appropriazione esclusiva da parte di alcun soggetto
 pubblico o privato, e che sono invece disponibili al libero
 impossessamento ed uso da parte di chiunque.

I dati OpenStreetMap NON SONO NEL PUBBLICO DOMINIO. Dove hai letto questa
castroneria?
OSM è sotto CC-BY-SA (2.5 mi pare), e (spero) passerà sotto ODbL.

NON È PUBBLICO DOMINIO.

Leggiti i riassuntini veloci:

http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/deed.it

http://www.opendatacommons.org/licenses/odbl/summary/

In entrambi si parla di Share-Alike.

On Fri, 26 Nov 2010 01:03:51 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Vediamo un articolo apparso su ELMUNDO.es sulla stampa estera (Spagna)
 che parla del passaggio di Steve Coast a Microsoft:
 
 [..]
 Senza traduzione in spagnolo:
 http://www.elmundo.es/elmundo/2010/11/24/navegante/1290609473.html

Vediamo pezzo per pezzo:

[..] La reacción en la comunidad de mapas al anuncio de que Coast será un
arquitecto jefe para Bing ha sido variada, pero sin duda es un movimiento
que dará mucho que hablar. [..]

Dice solo che è una mossa che farà parlare, non che sia una mossa sbagliata, o
un suicidio per OSM, o altro.

[..] Sin embargo, ver al fundador de OSM incorporarse a las filas de un
gigante corporativo como Microsoft no ha gustado a todo el mundo. Glenn
Letham, reconocido bloguero especializado en Sistemas de Información
Geográfica (GIS) escribió en su Twitter que estuvo a punto de escupir el
café por la nariz cuando leyó la noticia. [..]

Parla di una sola persona. È come dire: Dopo aver letto la notizia,
openstreetmapitalia.it ha fatto casino. Peccato che quel blog rappresenti solo
te. E, per quanto possa essere famoso il tizio (anche se io non lo conosco), è
sempre e solo la sua opinione.

Tra l'altro, leggendo il post originale (ElMundo linka ad un tweet, che è una
risposta ad un tweet di risposta al tweet originale... FAIL!)

http://blog.gisuser.com/?p=8153

si legge:

[..] however, one does have to wonder how this can impact the
development   and the future of OSM… I mean think about it, we now have AOL
(Mapquest) and Microsoft buying up the talent that spurred all this
innovation but these are companies that ultimately are responsible to the
shareholders.  I guess we’ll be hearing more down the road about OSM
mapping tools and apps running on the Win 7 mobile platform and then
there’s Google… I wonder who Google will be looking to hire from the OSM
camp?? [..]

Non mi pare abbia lo stesso tono scandalistico che stai impostando tu alla
cosa. È vero, Microsoft ha assunto SteveC, e allora? Sua moglie è a MapQuest, e
il tizio dice solo che queste aziende hanno riguardo solo per gli azionisti.
Quindi tutt'al più potranno licenziare Steve? Fidati, non morirà di fame,
troverà altri lidi.

C'è anche I guess we’ll be hearing more down the road about OSM mapping
tools and apps running on the Win 7 mobile platform, che secondo me è
un'ottima cosa.

Alla fine, IMHO provocatoriamente, si chiede chi verrà assunto da Google. Se
qualcuno venisse assunto da Google per l'integrazione con OSM, io esulterei,
perché vuol dire che OSM sta avendo successo, e la nostra licenza farebbe
rilasciare a Google i propri dati (nel caso di una loro integrazione).


Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ora, siccome ho di meglio da fare
nella vita, torno alle mie cose.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piccoli errori di ortografia nei nomi

2010-11-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 11:00:29 +0100, Paolo Molaro wrote:

 On 11/25/10 David Paleino wrote:
  On Thu, 25 Nov 2010 20:48:23 +0100, Paolo Molaro wrote:
   Se vuoi posto un elenco parziale in lista per un controllo preliminare
   prima di fare l'upload dei cambiamenti.
  
  Posso proporre che lo faccia qualcuno che abbia accettato la ODbL?
  
  [Oppure, meglio ancora, si potrebbe fare un nuovo account, ad uso
  condiviso per gli edit da bot fatti dalla community Italiana. Magari
  con 2-3 (o anche di più) persone che hanno la password dell'account.][0]
  
  Posso capire le scelte di chi non accetta la ODbL, ma sporcare ancora il
  db mi pare solo un mettere il bastone fra le ruote di tutti quelli che
  l'hanno accettata.
 
 Sigh. Come ho gia' scritto, le modifiche fatte con il bot sono e saranno
 disponibili per qualsiasi cambio di licenza, quindi la tua assurda
 accusa che io voglia mettere il bastone tra le ruote e' francamente
 fuori luogo (se avessi voluto 'sporcare' il db non l'avrei annunciato in
 lista, ti pare?).

Forse non ho capito io allora. O un utente accetta, o no.
Che io sappia, magari mi sono perso questa novità, non puoi liberare alcuni
changeset, e altri no.
Forse è un problema da sollevare in ML internazionale?

 Comunque, se preferisci fare tu le modifiche sei benvenuto, sono circa 15
 mila, auguri. Spero tu sia piu' bravo a fare script di quello che qualche
 giorno fa ha fatto un elenco a caso dei miei changeset.

Non intendevo aprire le ostilità, scusami.
Puoi pure farlo tu, ti chiedo solo di aprire un account separato.

Oppure puoi pure rilasciare il tuo codice (osm-helpers, no?), e farlo usare a
qualcun altro :)

 Sembra che finora l'unico risultato della procedura di cambio licenza
 sia stato quello di diminuire i contributi e spaccare la comunita', con
 gente che si sente in diritto di lanciare insulti gratuiti di mettere i
 bastoni tra le ruote.
 Complimenti.

Era un discorso generale, non specificatamente rivolto a te. Se un utente che
non accetta la nuova licenza propone di fare N-mila cambiamenti in giro per
l'Italia, questo *è* sporcare il db.
Ti chiedo scusa se l'hai presa come un insulto, non era mia intenzione.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piccoli errori di ortografia nei nomi

2010-11-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 11:09:24 +0100, Federico Cozzi wrote:

 2010/11/26 niubii f.pelu...@gmail.com:
  Beh, a me sembra una cosa utile, a prescindere da questioni relative alla
  licenza.
  Se potessi lo eseguirei ogni settimana.
 
 Farei un monumento a qualcuno che eseguisse periodicamente, sulla sola
 Italia, queste modifiche automatizzate:
 [..]

...e magari divise in bbox piccolini :D

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi sian o delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 11:28:26 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Strano che dici che OpenStreetMap non e' pure pubblico dominio perche'
 qualcuno ha accettato (perche' si fidava) di spuntare per la cessioni
 dei propri dati anche questa possibilita' quando ha accettato la nuova
 licenza.

E allora?
Non lo è, potrebbe esserlo, è stata una proposta, e l'attuale tick è usato ai
fini statistici, non per una decisione.
Se non sei d'accordo col PD, non spuntarlo.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 12:09:18 +0100, niubii wrote:

 Il giorno 26 novembre 2010 11:58, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 
  niubii la tua proposta con il silenzio di tutti e' caduta nel vuoto..
 
  Mi dispiace, sono dalla tua parte per qualsiasi ulteriore
  iniziativa in tal senso.
 
 Ho la sensazione di aver toccato un nervo scoperto.
 A me sembrava una cosa talmente banale, che risultava addirittura superfluo
 discuterne.

Mah, per me Simone lo è già il nostro rappresentante. Non c'è bisogno di creare
alcuna associazione, né di eleggerlo (semi-)ufficialmente.

Perché non adottiamo la do-ocracy? In base a quello che uno fa, può
rappresentarci o meno.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Semplificazione di numeri civici

2010-11-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 16:11:58 +0100, Luca Brivio wrote:

 In data venerdì 26 novembre 2010 14:30:34, Simone Saviolo ha scritto:
  Tra l'altro ho notato un problema: se taggo addr:housenumber su una
  relazione (edificio con buco) non viene consumato correttamente (ad
  esempio Nominatim non lo trova). È un uso non previsto/corretto, o è
  un bug dei consumatori?
 
 Questo non lo so, però tendo a taggare con addr:housenumber solo dei nodi, 
 corrispondenti in pratica agli ingressi, visto anche che un edificio può
 avere più ingressi con diversi numeri civici.

+1
addr:housenumber andrebbe taggato sugli ingressi (generalmente
building=entrance). Se non si disegna l'edificio, invece, va messo al POI
stesso.

 Approfitto per raccomandare di inserire sempre addr:housenumber con ruolo
 house nelle relazioni Street (o associatedStreet), altrimenti ai fini del
 routing sono ben poco utili :-)

street, street! associatedStreet DEVE MORIRE :-D

(questo mi ricorda qualcosa... ah, Potlatch.)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Bits from OSMStats -- 1.2... is coming!

2010-11-25 Per discussione David Paleino
Salve gente,
giusto per non continuare ad alimentare l'attuale mega-thread (IMVHO inutile,
FUD, e quant'altro, come probabilmente si evince dai miei interventi), ho
deciso di togliere dal forno OSMStats. Per chi non lo sapesse, ho (ovviamente)
continuato a svilupparlo dopo il primo rilascio. Attendevo l'attivazione del
mio account sui server GFOSS (grazie ancora!), ma visto che ritarda, ho deciso
di mettere il nuovo codice sull'attuale server.

C'è già online qualcosa -- è 1.1~dev perché per la 1.2 voglio almeno attivare i
grafici. Spero di rifinire e completare la 1.2 nei prossimi giorni (spero
entro metà dicembre?). Oppure posso fare il regalo di Natale alla comunità
(definita secondo niubii :D).

Vi prego di segnalarmi bug, imperfezioni, miglioramenti, quello che volete,
all'usuale indirizzo http://bugs.hanskalabs.net/ (usate 1.2 come versione
nelle segnalazioni).

In questa versione, oltre a vari cambiamenti nel backend che non sono visibili
dall'esterno, è da notare soprattutto il supporto alla localizzazione (quasi
completo, nel senso che alcune parti non sono ancora facilmente localizzabili).
Ci sono attualmente traduzioni in inglese, esperanto, spagnolo e italiano.

Nel caso voleste contribuire qualche altra lingua... :)

Spero di avervi distratto abbastanza :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Bits from OSMStats -- 1.2... is coming!

2010-11-25 Per discussione David Paleino
On Thu, 25 Nov 2010 14:46:06 +0100, Niccolo Rigacci wrote:

 On Thu, Nov 25, 2010 at 02:14:47PM +0100, David Paleino wrote:
  
  Attendevo l'attivazione del
  mio account sui server GFOSS (grazie ancora!)
 
 Non disperare, sto ancora smaltendo il backlog dopo il Gfoss Day 
 di Foligno, ma l'intenzione è di mettere al lavoro il serverone 
 della Regione Toscana!

Grazie :)

Quindi, _volendo_, si potrebbe pure pensare a parsare altra roba oltre
all'Italy... :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Bits from OSMStats -- 1.2... is coming!

2010-11-25 Per discussione David Paleino
On Thu, 25 Nov 2010 14:14:47 +0100, David Paleino wrote:

 Salve gente,
 [..]

Avendo ricevuto mail da gente che non sapeva cosa fosse...

   http://osmstats.hanskalabs.net

:)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piccoli errori di ortografia nei nomi

2010-11-25 Per discussione David Paleino
On Thu, 25 Nov 2010 20:48:23 +0100, Paolo Molaro wrote:

 [..]
 Se vuoi posto un elenco parziale in lista per un controllo preliminare
 prima di fare l'upload dei cambiamenti.

Posso proporre che lo faccia qualcuno che abbia accettato la ODbL?

[Oppure, meglio ancora, si potrebbe fare un nuovo account, ad uso condiviso
per gli edit da bot fatti dalla community Italiana. Magari con 2-3 (o anche
di più) persone che hanno la password dell'account.][0]

Posso capire le scelte di chi non accetta la ODbL, ma sporcare ancora il db
mi pare solo un mettere il bastone fra le ruote di tutti quelli che l'hanno
accettata.

IMVHO,
David

[0]: ma poi, come si decide chi deve tenere la password? Meglio non seguire
questa via... :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi sian o delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Nov 2010 00:30:26 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 [..]

 Speriamo solo che le mappe del progetto OpenStreetMap con le nuove
 licenze e le future licenze non aprano qualche spiraglio a qualche
 compagnia monopolista verso la chiusura dei dati [..]

Sai di che stai parlando? Sai come funziona la licenza OSM?

La licenza, sia quella attuale che la ODbL, è SHARE-ALIKE.
Chiudere i dati sarebbe ILLEGALE.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi sian o delle incompatibilità?

2010-11-24 Per discussione David Paleino
On Wed, 24 Nov 2010 20:45:39 +0100, Luca Delucchi wrote:

 [..]

(concordo con niubii)

 - bing attualmente non è un diretto concorrente di osm poichè W non
 produce dati ma li usa, lo sono invece teleatlas e navteq. Il problema
 potrebbe sorgere se W volesse allargare le sue vedute e rivendere
 dati... avere rilasciato rilasciato i diritti alla foundation
 potrebbe essere un problema...

Ma stiamo scherzando?
Anche se Microsoft, o $qualunque_azienda, assumesse tutto il board, non è che
possono fare quel che vogliono. La OSMF *NON* è solo il board, e il board lo
eleggiamo noi soci. Se fanno ca$$ate, l'anno dopo non si eleggono più.
E se vogliono cambiare le regole in corsa, gli altri soci della OSMF (tipo
me) che ci stanno a fare? Per cosa abbiamo pagato la quota annuale? Per il
*diritto di voto*.

Gente, finitela di farvi paranoie. Inoltre, come dice niubii, alla Microsoft
non conviene in alcun caso ammazzare OSM. Supportando OSM, invece, ne guadagna
in immagine (supporta l'opensource) e in lavoro (chi gliele aggiorna gratis le
mappe? (cit.)).

Queste paure sono infondate. IMVHO, YMMV e tutto quello che volete voi.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiedi

2010-11-19 Per discussione David Paleino
On Fri, 19 Nov 2010 11:24:55 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/11/19 MorSi mo...@inwind.it:
  Scusate ma i marciapiedi a lato della strada vanno segnati?
 
  E Quelli che hanno una divisione fisica (es. aiola, guardrail, ecc.) dalla
  strada?
 
 si, in questo caso li segnerei come highway=footway. Se non sono
 fisicamente separati non esiste un modo concordato (ma ci sono dei
 tentativi, potresti cercare taginfo e tagwatch).

In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk

Non ho mai avuto il coraggio di proporla in pubblico però. Forse è arrivato il
momento :-)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiedi

2010-11-19 Per discussione David Paleino
On Fri, 19 Nov 2010 12:14:43 +0100, Federico Cozzi wrote:

 2010/11/19 David Paleino da...@debian.org:
  In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
 
 Ci sarebbe anche questa:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Footway

Che è come la sezione Tagging the main way della mia proposta, che abbiamo
deprecato per diversi motivi (routing pedonale in primis).

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiedi

2010-11-19 Per discussione David Paleino
On Fri, 19 Nov 2010 13:18:01 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/11/19 David Paleino da...@debian.org:
 
  In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
 
 Il problema con questo approccio è, che si spezzano i way fino al
 infinito. Per ogni cambiamento della larghezza di uno dei marciapiedi
 devi spezzare la strada, lo stesso per ogni cambiamento della
 superficie di uno dei marciapiedi, per ogni ostacolo sul marciapiede
 devi creare nodi sulla strada, ...

Quale approccio?
Occhio che forse stai parlando della proposta che abbiamo deprecato. Disegnare
i marciapiedi come footway separate non implica niente di ciò che hai detto :-)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiedi

2010-11-19 Per discussione David Paleino
On Fri, 19 Nov 2010 13:47:41 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 Purtroppo anche l'altro approchio comparta dei problemi. Anch'io
 preferisco generalmente di usare way separate, però in questo modo
 (oltre ad essere molto impegnativo) non si esprime che in realtà un
 pedone puo attraversare a qualsiasi punto.

Essere impegnativo non è un problema. Uno solitamente mappa i marciapiedi
quando non ha più niente da mappare :-)

Per quanto riguarda l'attraversamento in ogni punto, non ci scommetterei che è
vero ovunque nel mondo. Meglio taggare esplicitamente i passaggi pedonali, e
lasciare il resto ad eventuali default del router, in base alla nazione.

 Avevo iniziato la proposta per una relazione per risolverlo
 (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Area  purtroppo
 la proposta non è molto ordinata), che però al momento sta fermo.
 L'idea in breve è di segnalare che due way sono linearmente connessi.

Questo lo abbiamo risolto con la relation street. Visto che la usiamo già per
unire i vari segmenti di una strada e per i civici, ho/abbiamo pensato di
usarla pure per i marciapiedi.

 In caso di ostacoli (barrier) queste possono essere inserite
 esplicitamente oppure con tags. Risolverebbe anche il problema dei
 marciapiedi.

..che io attualmente non vedo. Se c'è un ostacolo sul marciapiede, metti un
nodo sulla footway=sidewalk, e lo tagghi appropriatamente. Se la barriera è tra
marciapiede e strada, la disegni come feature lineare dove si trova nella
realtà, cioè come una way tra footway e strada.

 Per loro avevo pensato ad una eccezione:
 
 se si dissegnasse i marciapiedi invece del centro al lato, si potrebbe
 usare lo stesso way anche per un rendering dettagliato delle aree
 delle strade. Per renderizzare idealmente dovrebbero bastare 2 way
 (senza connessione finta come nel caso dei riverbank), ed un
 renderer potrebbe creare una area da questi (per aumentare la
 semplicita e evitare linee ortogonali che creano confusione).

(non ho capito)

 Mathematicamente è possibile (fanno i render professionali, per
 essempio 3D-Studio con i Nurbs pure in 3D [1]),

Perché, più semplicemente, non implementare in $renderer (nel nostro caso,
Mapnik e Osmarender), il supporto per width= e est_width=? Se c'è il dato,
disegni l'area -- se non c'è, non disegni nulla.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiedi

2010-11-19 Per discussione David Paleino
On Fri, 19 Nov 2010 19:06:04 +0100, Alberto Nogaro wrote:

 In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
 
 A me highway=crossing su una way non piace molto. Preferirei tenere un valore
 di highway appropriato al traffico che lo percorre,

highway=* è già pieno di altra roba. bus_stop, stop, e altre schifezze. E
highway=crossing esiste già.
La mia proposta utilizza highway=footway + footway=crossing, e highway=crossing
al nodo d'intersezione SOLO per compatibilità con le feature esistenti.

 ed aggiungere crossing (con valore appropriato) come tag supplementare. E' un
 po’ quello che già facciamo per i ponti. Recentemente abbiamo cominciato a
 farlo anche per i guadi.

crossing=* è un'altra cosa.

 Esempi:
 
 passaggio pedonale che collega due marciapiedi: highway=footway +
 crossing=uncontrolled

Che è quindi come la mia proposta, a parte il footway=crossing che manca.
footway=crossing serve per specificare su cosa si sta camminando: non è un
vero footway, non è un marciapiede, è un attraversamento.

 Mi sembra che la tua proposta lasci comunque aperta la questione dei
 marciapiedi che non hanno struttura separata dalla strada (in alcuni casi
 sono separati solo da una striscia sull'asfalto).

Per quelli c'è la parte deprecata della proposta. Per questi casi, però, non
abbiamo trovato nulla di meglio, quindi abbiamo lasciato quella parte intatta.

(btw, parlo al plurale perché è stata una proposta scritta e discussa in canale
da più persone, eh)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Orari parcheggio

2010-11-14 Per discussione David Paleino
On Sun, 14 Nov 2010 21:06:50 +0100, Jacopo Girardi wrote:

 Salve a tutti,
 ho un parcheggio con maxstay = 60 minutes e i seguenti orari in cui si
 applica: 09:00 - 12:30
 14:00 - 18:00
 
 Come li inserisco? hour_on e hour_off reindirizzano a opening_hours, che è 
 flessibile, ma indica orari di apertura di esercizi commerciali.

Io sono per usare un formato unico. Perché non usare opening_hours pure per un
parcheggio?

Mo-Su 09:00-12:30;14:00-18:00

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Orari parcheggio

2010-11-14 Per discussione David Paleino
On Sun, 14 Nov 2010 21:42:36 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/11/14 David Paleino da...@debian.org:
  On Sun, 14 Nov 2010 21:06:50 +0100, Jacopo Girardi wrote:
 
  Salve a tutti,
  ho un parcheggio con maxstay = 60 minutes e i seguenti orari in cui si
  applica: 09:00 - 12:30
  14:00 - 18:00
 
  Come li inserisco? hour_on e hour_off reindirizzano a opening_hours, che è
  flessibile, ma indica orari di apertura di esercizi commerciali.
 
  Io sono per usare un formato unico. Perché non usare opening_hours pure per
  un parcheggio?
 
  Mo-Su 09:00-12:30;14:00-18:00
 
 userei anch'io il formato di opening_hours, ma il tag non ve bene nel
 caso (come l'ho capito io), che il parcheggio è sempre aperto, però il
 maxstay di 60 minuti si applica solo nei orari indicati. Altrementi va
 bene anche il tag ovviamente.

Ah, avevo capito male io, sorry. Pensavo che fosse sempre maxstay=60, e aperto
solo in quegli orari.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag shop=tobacco. L'accendiamo?

2010-10-23 Per discussione David Paleino
On Sat, 23 Oct 2010 13:22:20 +0200, alessio wrote:

 license=* 
 aut=* (sta per authorization)

Eventualmente dovrebbe essere auth.

Personalmente, per me è indifferente auth= o authorization=.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] votate per social facility

2010-10-22 Per discussione David Paleino
On Fri, 22 Oct 2010 17:47:32 +0200, Simone Saviolo wrote:

 Sapevo delle ö, ä, ü, ma non degli àccéntí (che però non vanno sulla
 n...). Se non fosse per lo scambio y/z la tastiera tedesca sarebbe una
 figata ;-)

In realtà pure quella Italiana, basta avere la Compose key attiva :-D

Io riesco a scrivere in Esperanto con le varie ĉ, ĥ, ĵ e ŭ ;)

(e sì, riesco pure a scrivere ß, ö e altre äménità ;))

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [ANN] osmstats 1.0

2010-10-15 Per discussione David Paleino
On Sun, 10 Oct 2010 18:45:52 +0200, David Paleino wrote:

 [..]
 L'idea è di fare l'analisi settimanale dell'italy.osm in maniera
 automatizzata.

Non è ancora automatizzato, ma ci lavorerò appena possibile :)

Col nuovo parsing sono apparsi pure i profili utente. Fatemi sapere se
riscontrate problemi :)

E ora, tocca sistemare i grafici :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elenco possibili confini non chiusi

2010-10-14 Per discussione David Paleino
On Thu, 14 Oct 2010 16:17:24 +0200, Alessandro De Noia wrote:

 Salve a tutti,
 facendo girare lo script boundaries.pl [1] sul planet italiano ed ho
 notato nel risultato alcune relazioni non valide.

Ci voleva!
Un paio di settimane fa l'avevo fatto girare sulle relazioni delle regioni, e
ho corretto le regioni sbagliate :)

 Alcuni sono dei falsi positivi, ma altre corrispondono a confini non
 chiusi.

Beh, se sono dei falsi positivi, bisogna capire perché!

 Ho messo on-line il file con le relazioni non valide [2], alcune sono
 dei falsi positivi, basta cliccare sul numero prima delle parentesi
 (analyzer) per utilizzare la webapp relation analyzer che restituisce un
 output utile per sistemare la relazione.

Grazie mille!
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elenco possibili confini non chiusi

2010-10-14 Per discussione David Paleino
On Thu, 14 Oct 2010 18:26:48 +0200, iiizio iiizio wrote:

 2010/10/14 Alessandro De Noia alessandro.den...@gmail.com:
  Salve a tutti,
  facendo girare lo script boundaries.pl [1] sul planet italiano ed ho
  notato nel risultato alcune relazioni non valide.
  Alcuni sono dei falsi positivi, ma altre corrispondono a confini non
  chiusi.
  Ho messo on-line il file con le relazioni non valide [2], alcune sono
  dei falsi positivi, basta cliccare sul numero prima delle parentesi
  (analyzer) per utilizzare la webapp relation analyzer che restituisce un
  output utile per sistemare la relazione.
 
 Ogni tanto facevo un giro di bonifica ma è già da un po' che l'ho rimandato.
 
 Pare che la zona più bisognosa di cure sia il palermitano:
 http://beta.letuffe.org/?zoom=10lat=37.95414lon=13.63147layers=BFFFTF

Già sistemato ;)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Obblighi con la ODbL

2010-10-13 Per discussione David Paleino
On Wed, 13 Oct 2010 10:21:31 +0200 (CEST), ale_z...@libero.it wrote:

 Cosa cambierà dal punto di vista pratico? Con la 'vecchia' si doveva scrivere 
 ad esempio (C) Openstreetmap and contributors CC-BY-SA, con la nuova 
 occorrerà una nuova frase o qualcosa di diverso? Me lo chiedevo mentre 
 preparavo le slides per il Linux Day, rimarrà come unico obbligo quello di 
 citare la fonte dei dati?

Secondo §4.3:

/---
| 4.3 Notice for using output (Contents). Creating and Using a Produced Work
| does not require the notice in Section 4.2. However, if you Publicly Use a
| Produced Work, You must include a notice associated with the Produced Work
| reasonably calculated to make any Person that uses, views, accesses, interacts
| with, or is otherwise exposed to the Produced Work aware that Content was
| obtained from the Database, Derivative Database, or the Database as part of a
| Collective Database, and that it is available under this License.
|
| a. Example notice. The following text will satisfy notice under Section
|4.3:
|
| Contains information from DATABASE NAME, which is made available
| here under the Open Database License (ODbL).

| DATABASE NAME should be replaced with the name of the Database and a hyperlink
| to the URI of the Database. “Open Database License” should contain a hyperlink
| to the URI of the text of this License. If hyperlinks are not possible, You
| should include the plain text of the required URI’s with the above notice.
\---

Estraendo dal punto (e saltando l'esempio, che è un po' verboso):
if you publicly use a produced work, you must include a notice [..] reasonably
calculated to make any person [..] aware that content was obtained from the
database [..] [and] is available under this License.

Credo che un © 2010, OpenStreetMap, ODbL 1.0 sarà sufficiente.

IANAL :)
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utenti che hanno confermato la nuova licenza (e CT)

2010-10-13 Per discussione David Paleino
On Wed, 13 Oct 2010 11:52:51 +0200, Paolo Molaro wrote:

  Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello che ci
  sarà da rimuovere. Quindi si procederà in maniera best-effort.
 
 Quindi si violera' il copyright coscientemente.

Ancora...

 La soluzione per non farlo e' semplice, con il dual licensing.

Sì, ma devi mantenere due db separati, non puoi mixarli.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riflessione su openness e licenza

2010-10-13 Per discussione David Paleino
On Wed, 13 Oct 2010 12:24:06 +0200, Simone Saviolo wrote:

 In tutta questa discussione su cambio di licenza, openness dei dati,
 etica del progetto e spirito dello stesso, sono giunto ad una
 conclusione forse un po' provocatoria, ma spero che se ne possa
 discutere senza scatenare un flame.
 
 La domanda è semplice: SE OPENSTREETMAP È UN PROGETTO DI MAPPA LIBERA
 (quindi volto a creare DATI LIBERI), CHE CE NE FREGA DELLA LICENZA?

+1000.

D'accordo su TUTTO.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riflessione su openness e licenza

2010-10-13 Per discussione David Paleino
On Wed, 13 Oct 2010 12:35:09 +0200, Stefano Salvador wrote:

  La licenza serve a proteggere i dati, giusto?
 
 sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
 licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
 diritti ne concediamo un sacco e con la ODBl anche di più.

Sì, ma penso che l'idea di Simone fosse: la licenza non cambia il nostro modo
di lavorare, né le nostre idee, cambia solo come gli ALTRI si rapportano con i
NOSTRI dati.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Riflessione su openness e licenza

2010-10-13 Per discussione David Paleino
On Wed, 13 Oct 2010 12:52:27 +0200, Stefano Salvador wrote:

  sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
  licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
  diritti ne concediamo un sacco e con la ODBl anche di più.
 
  Sì, ma penso che l'idea di Simone fosse: la licenza non cambia il nostro
  modo di lavorare, né le nostre idee, cambia solo come gli ALTRI si
  rapportano con i NOSTRI dati.
 
 vabbè, daccordo, ma come fai a essere sicuro che le tue idee sia
 capite e rispettate da tutti se con una licenza chiara ?

Anche ODbL ha un human-readable summary, come CC:

http://www.opendatacommons.org/licenses/odbl/summary/

Poi, per essere precisi, puoi andarti a leggere la licenza, così puoi dare una
risposta precisa (vedi la mia risposta a Obblighi con la ODbL)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utenti che hanno confermato la nuova licenza (e CT)

2010-10-12 Per discussione David Paleino
On Tue, 12 Oct 2010 21:26:42 +0200, Paolo Molaro wrote:

 [..] ma il disgusto nel vedere che consapevolmente si
 decide di violare il copyright dei contributor ad un progetto libero
 come OSM.

Perché continui ad affermarlo?
Per com'è strutturata OSM, è quasi impossibile rimuovere tutto quello che ci
sarà da rimuovere. Quindi si procederà in maniera best-effort.

Se non sei d'accordo, ci sono già due fork. Oppure puoi iniziare il tuo fork
personale.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [ANN] osmstats 1.0

2010-10-11 Per discussione David Paleino
On Mon, 11 Oct 2010 10:09:01 +0200, Simone Saviolo wrote:

 Il 10 ottobre 2010 18:45, David Paleino da...@debian.org ha scritto:
  Pur avendo azzoppato la parte più dinamica e simpatica della webapp
  (/graphs/, ossia la generazione dinamica di grafici), per motivi di
  performance dell'attuale server (o di poca ottimizzazione del codice, da
  vedere), sono lieto di annunciare OSMStats 1.0
 
     http://osmstats.hanskalabs.net/
 
  L'idea è di fare l'analisi settimanale dell'italy.osm in maniera
  automatizzata.
 
 Bello! Spero solo, visto che hai voluto rilasciare la versione 1.0 il
 10/10/10, che non dobbiamo aspettare l'11/11/11 per avere il primo
 minor update ;-)

Ahah, non credo, o, almeno, spero di no. :)
L'intenzione è di riuscire ad abilitare la parte grafica quanto prima.

  L'interfaccia è sicuramente migliorabile, quindi non esitate a segnalare
  bug/richieste a [0].
 
 A parte essere un po' spoglia, non mi sembra ci sia molto da fare. Bella!

Beh, se qualche volenteroso volesse mettersi a smaneggiare con i template, il
codice è lì :-D

  Attualmente l'analisi viene effettuata solamente su alcuni tags [1]. Nel
  caso vogliate altri tag, chiedete pure -- verranno analizzati nel prossimo
  parsing.
 
 La lista andrà senz'altro ampliata ;-)

Ecco, apri un bug :)


Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piscine: quale tag

2010-10-11 Per discussione David Paleino
On Mon, 11 Oct 2010 19:33:03 +0200, alessio wrote:

 Ciao
 Mi consigliate come taggare questi elementi? Mi riferisco letteralmente alle 
 vasche d'acqua dove ci si tuffa, si nuota per far gare o allenarsi o si
 sguazza per fuggire alla calura estiva. Possono essere private o pubbliche ma
 sempre all'aperto.

Sono anche al chiuso!

 Ho visto che nelel convezioni del FVG hanno adottato landuse=reservoir, ma a 
 me non convince mica tanto. Anche cercando sul wiki non ho ricavato
 nulla...

È sbagliato. Reservoir sono le cisterne per la raccolta dell'acqua, ad uso
agricolo principalmente (ma non solo).

 Ho già messo in preventivo di metterci un fixme= e magari un note= ma
 quale tag mi consigliate per una definizione almeno iniziale?

Che io ricordi, le ho taggate come leisure=pitch + sport=swimming. Forse pitch
non è appropriatissimo, ma le piscine sono effettivamente il campo per lo
sport nuoto :-)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utenti che hanno confermato la nuova licenza (e CT) WAS list of user IDs having accepted the contributor terms

2010-10-10 Per discussione David Paleino
On Sat, 9 Oct 2010 23:12:37 +0200, iiizio iiizio wrote:

 2382 su 286582 non mi sembra un risultato entusiasmante

Direi che molti account sono one-timer e a molti altri non frega nulla.

Nella mia provincia ci sono 8 (IIRC) account registrati, ma i mapper siamo
soltanto 2.

Purtroppo però l'unica possibilità di distinzione tra gli account mapper da
one-timer e non-mapper è quella di controllare gli edit fatti da ognuno...

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utenti che hanno confermato la nuova licenza (e CT) WAS list of user IDs having accepted the contributor terms

2010-10-10 Per discussione David Paleino
On Sun, 10 Oct 2010 11:13:30 +0200, Fabio Alessandro Locati wrote:

 2010/10/10 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  2010/10/10 Fabio Alessandro Locati fabioloc...@gmail.com:
  Con gli ID abbiamo un istrumento in mano per vedere nelle nostre zone
  quanto si perderebbe. Purtroppo non ho ancora trovato la sintassi per
  scoprire l'utente dal ID ;-). Qualcuno mi potrebbe dara una dritta?
  Anche io me lo sono chiesto... sto girando il wiki, ma ancora non ho
  trovato nulla :(

 node id=21911908 version=1 timestamp=2006-12-29T12:48:41Z
 uid=4987 user=marcusb changeset=174113 lat=43.7381906
 lon=7.4269936/
 Questo è lo schema di un node... si potrebbe fare uno script che
 analizzi il planet ed estragga le associazioni uid = user ;)

Prima che rispondessi, lo stavo già eseguendo su un italy.osm di metà
Settembre :-)

A breve posterò i risultati ;)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utenti che hanno confermato la nuova licenza (e CT) WAS list of user IDs having accepted the contributor terms

2010-10-10 Per discussione David Paleino
On Sat, 9 Oct 2010 23:12:37 +0200, iiizio iiizio wrote:

 2382 su 286582 non mi sembra un risultato entusiasmante

Ecco i risultati per l'Italia:

$ ./check_uids.py users_agreed.txt italy_uids_sorted 
Users who have agreed: 2397
Users who have edited in Italy: 4983
Users in Italy who have agreed: 384 (7.71%)
Objects whose owner agreed: 10855236 (49.11%)
Objects whose owner DID NOT agree: 11246035 (50.87%)
$

(almeno, per il dump del 12 settembre che mi ritrovo sul disco)

Come si può vedere, il 7% degli utenti Italiani ha editato il 49% degli
oggetti. Direi che la maggior parte di questi sono mapper attivi, con una
media di ~28300 oggetti l'uno. Il restante 93% di utenti Italiani ha mappato
sì il restante 50%, ma con una media di 2445 oggetti l'uno.

Quello che ho usato:

$ grep uid italy.osm.bz2.20100912.out | awk -F'' '{print $10 $8}' italy_uids

($10 è l'username, $8 l'uid, quindi ottengo una lista tipo David Paleino
mioid)

Dopodiché:

$ sort italy_uids | uniq -c | sort -rn italy_uids_sorted

Qui ottengo una lista ordinata per numero di oggetti (dal più alto al più basso
-- e Simone ovviamente vince), del tipo numero_di_oggetti user_name uid.

Dopodiché, avendo l'users_agreed.txt di cui Martin ha riportato il link, e con
[0], ottengo l'output di cui sopra.

[0]: http://alioth.debian.org/~dapal/osmstats/check_uid.py


Certo, bisognerebbe pure effettuare una ricerca sullo storico, e troncare i
dati non appena c'è un utente che non ha accettato, ma.. lascio perdere per
oggi :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [ANN] osmstats 1.0

2010-10-10 Per discussione David Paleino
On Sun, 10 Oct 2010 18:45:52 +0200, David Paleino wrote:

 Pur avendo azzoppato la parte più dinamica e simpatica della webapp
 (/graphs/, ossia la generazione dinamica di grafici), per motivi di
 performance dell'attuale server (o di poca ottimizzazione del codice, da
 vedere), sono lieto di annunciare OSMStats 1.0
 
 http://osmstats.hanskalabs.net/
 
 [..]

Dimenticavo: ringrazio Alessio Zanol e Francesco Vezzoli per il beta-testing,
per i suggerimenti e per la donazione di CPU :) (abbiamo parsing di ogni
venerdì, dal 17 aprile 2008). Ringrazio anche Luca Brivio per beta-testing e
supporto morale, e Antonino Arcudi per quel minimo di CSS che c'è in /stats/ :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [ANN] osmstats 1.0

2010-10-10 Per discussione David Paleino
On Sun, 10 Oct 2010 19:34:19 +0200, Daniele Forsi wrote:

 Il 10 ottobre 2010 18:45, David Paleino ha scritto:
 
     http://osmstats.hanskalabs.net/
 
 bello! però non vedo riferimento a una licenza sia per le pagine che
 per il codice
 lo dico perché anche io sto scrivendo qualcosa in python (limitato ai
 fiumi) e non posso leggere il tuo codice se la licenza non è
 compatibile :-)

Ciao,
sì, tutta la pappardella legale me l'ero riservata prima del rilascio, e l'ho
puntualmente dimenticata. :)

http://bugs.hanskalabs.net/projects/osm-stats/repository/revisions/3f1b19ce64f6e5318f857466a1d886906797dd74

 nelle mie pagine sto mettendo quanto suggerito nel wiki[1], non so se
 è necessario chiarire che è una rielaborazione dei dati, non una
 semplice estrazione, forse aggiungendo un'altra riga
 pData © a href=http://www.openstreetmap.org/;OpenStreetMap/a
 and contributors, a
 href=http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/;CC-BY-SA/a
 /p

Sinceramente non saprei, ma male non fa sicuramente.

http://bugs.hanskalabs.net/projects/osm-stats/repository/revisions/6d514b84df00b6641b6debdb54676320630dae19

Le modifiche non sono ancora visibili sulle pagine, lancio la rigenerazione e
ri-uploado tutto. :)

Grazie!
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ortomercato

2010-10-07 Per discussione David Paleino
On Fri, 08 Oct 2010 00:17:28 +0200, Jacopo Girardi wrote:

 Ciao a tutti,
 non ho trovato qualcosa di appropriato. Quì si vendono solo frutta e verdura, 
 quindi supermarket non va bene. A meno che lo si possa usare assieme ad
 altro...

Cos'ha shop=greengrocer che non va? :)
Magari è stato pensato per fruttivendoli singoli, ma penso che possa andar
bene pure per un mercato.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani nome via e numeri civici

2010-10-03 Per discussione David Paleino
On Sun, 3 Oct 2010 01:30:44 -0700 (PDT), Jeawrong wrote:

 
 Salve, ho un paio di quesiti per gli esperti di OSM, so che per le vie che
 usano le date (ad esempio via XX settembre) si deve usare il numero arabo in
 luogo di quello romano, ma tale discorso vale anche nel caso di personaggi
 (ad esempio la via di casa mia è Via Filippo II°)?

Direi: mappa quel che vedi sulla targa. Nel caso fosse indicato in entrambi i
modi, possiamo discuterne :)
Certo, Via Filippo 2° non me l'immagino proprio ;)

 Il secondo quesito riguarda l'inserimento sulle mappe dei numeri civici, da
 qualche parte ho letto che (nel caso di più numeri civici per lo stesso
 palazzo e la stessa via, bisogna inserire gli stessi separati da virgole nel
 tag addr:housenumber. E' corretto questo approccio o è meglio inserirli come
 singoli punti (non legati quindi all'edificio)? Grazie per ogni eventuale
 chiarimento :)

Sono ingressi diversi allo stesso edificio? O lo stesso ingresso ha più numeri
civici?

Nel primo caso, mappa gli ingressi separatamente, ognuno col proprio numero.
Nel secondo caso, l'unica è separare con ; (punto e virgola, non virgola) i
numeri dentro addr:housenumber.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri romani nome via e numeri civici

2010-10-03 Per discussione David Paleino
On Sun, 3 Oct 2010 02:17:33 -0700 (PDT), Jeawrong wrote:

 
 In effetti è difficile immaginare il nome della via scritto in numeri arabi
 ;)
 I numeri civici sono più ingressi allo stesso edificio.
 A volte non si tratta di veri e propri ingressi, spesso si tratta di
 serrande (tipo garage) e in qualche caso è presente il numero civico su
 ingressi inesistenti, tipo un rientro in un muro (forse una finestra murata
 o - in altro caso - una porta tramutata in finestra)... vanno taggati
 comunque questi, pur non essendo veri e propri ingressi?
 Mi trovo d'accordo sul mappare i numeri civici separatamente, d'accordo che
 non si mappa per il rendering, ma a livello visivo creano meno confusione.

Non è taggare per il rendering, è taggare la realtà. Mappa i civici dove si
trovano realmente :)

Se è un ingresso, aggiungi anche building=entrance o barrier=entrance (è un po'
controversa la cosa) (o altrimenti un barrier=, per esempio). Altrimenti metti
solo il civico.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Recuperare password del wiki

2010-09-30 Per discussione David Paleino
On Thu, 30 Sep 2010 20:48:41 +0200, Maurizio Daniele wrote:

 Esiste un modo per recuperare la password del proprio account del Wiki
 (che ovviamente è diversa da quella per OSM)?

No, puoi solo resettarla.

Metti il tuo username al login, e clicca su Email new password. Ti invierà
una nuova password all'indirizzo email che avevi indicato durante la creazione
dell'account.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 02:30:16 +0200, Luca Brivio wrote:

 In data sabato 25 settembre 2010 11:31:35, David Paleino ha scritto:
  Il prossimo passo è discutere sull'opportunità di un bot shop=ice_cream →
  amenity=ice_cream, ed eventualmente successivamente aggiungere la proposta
  in http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:User:Xybot .
 
 Il problema è: ci saranno molti shop=ice_cream che effettivamente sono 
 effettivamente negozi di gelato (ad es. confezionato) e non gelaterie? Forse
 in realtà attualmente nessuno o una quantità trascurabile... Ma in generale è 
 possibile per un bot come quello contattare in automatico tutti gli utenti
 che hanno inserito/modificato un certo tag avvisandoli della trasformazione?

Credo di sì: le informazioni sull'ultimo utente che ha editato il nodo/way sono
disponibili nell'XML, e con OAuth bisognerebbe riuscire a creare un qualcosa di
automagico.

Non so però se i bot esistenti supportino già una cosa simile.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I-Blue 747a+

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 11:03:42 +0200, Alessandro Pozzato wrote:

 Aggiornamento: ho preso un 747 A+, che però non riesco a mettere in 
 funzione. Col suo software originale sotto WinXP, dopo installato il 
 driver, non sembra stabilire alcun contatto. Con mtkbabel sotto Linux 
 restituisce il messaggio Cannot open /dev/ttyUSB0. Did you switch ON 
 the GPS device?

Sicuro di averlo acceso? :)
(anche messo in posizione NAV va bene)

Comunque su Linux io lo ritrovo su /dev/ttyACM0, e mi sono fatto un alias
apposito:

$ alias mtk
alias mtk='mtkbabel -p /dev/ttyACM0'

 C'è qualcosa che ho dimenticato di fare, tipo attivare qualcosa nel 747? 
 Perché anche via DenteBlu non si collega con lo smart phone nel quale ho 
 un software di navigazione...

Qualche volta, in base al cellulare, ha bisogno del pairing. Mettilo in NAV
(dovrebbe partire il led blu), cercalo col bluetooth del cellulare, e poi usa
 come pin per il pairing.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mini MP: Villa Bellini giovedì 30 a Ca tania

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 11:22:47 +0100, Luca Delucchi wrote:

 Il 27 settembre 2010 11:17, Gianfra g gianfrancoglio...@hotmail.com
 ha scritto:
 
  L'appuntamento è per le ore 19 presso l'ingresso della Villa da Piazza Roma.
  Tra i tre  l'ingresso di fronte al
  http://www.openstreetmap.org/browse/node/371546258. (Ingresso Ovest)
 
 bella iniziativa, vi prego di segnalare tutti gli eventi anche sulle
 pagine wiki dedicate italiane e straniere in modo da avere uno storico
 di cosa abbiamo fatto

Ho già aggiunto gli incontri di Catania, Roma e Cles su
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Current_events .

Non so cosa intendi con pagine dedicate italiane però ;)


-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mini MP: Villa Bellini giovedì 30 a Ca tania

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 11:41:36 +0100, Luca Delucchi wrote:

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Events
 
 e poi spostarle in
 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PastEvents
 
 quando sono stati effettuati

Aggiornate, grazie :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 18:03:06 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/9/27 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
  (e detto tra di noi, sono molto stufo di queste obiezioni infantili
  quando shop=ice_cream se ne è infischiato di tutte le regole ed è
  finito dritto sulla map features)
 
 
 la facenda con shop=ice_cream è un po diversa, perché è già approvato
 shop=user defined, e per quello (e per facilità) la lista dei shop
 viene aggiornata in continuazione.

È già approvato qualunque key=user defined...

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 18:18:57 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/9/27 David Paleino da...@debian.org:
  On Mon, 27 Sep 2010 18:03:06 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
  la facenda con shop=ice_cream è un po diversa, perché è già approvato
  shop=user defined, e per quello (e per facilità) la lista dei shop
  viene aggiornata in continuazione.
 
  È già approvato qualunque key=user defined...
 
 
 no. Puoi usare qualsia tag, si. Pero non puoi scriverlo nel wiki
 indicando che quello è il metodo generalmente utilizzato, se in realtà
 non lo è.

Mi dici la differenza tra http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:shop e
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:amenity ? In quale punto dice che shop=*
va bene, e amenity=* no? ;)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 21:15:20 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/9/27 David Paleino da...@debian.org:
  Mi dici la differenza tra http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:shop e
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:amenity ? In quale punto dice che
  shop=* va bene, e amenity=* no? ;)
 
 
 nel titolo:  Key name: shop=shop category
 
 il tag shop segue una logica (You are free to use values that match
 your needs as a mapper and your local or country environment, culture
 and language. If using the English language, please use the singular
 form, e.g. butcher not butchers or butcher's.). La maggiorparte dei
 valori è stato inserito cosí senza votazione.

Martin, questa è una *tua* interpretazione.

Key:shop dice:

You are free to use values that match your needs as a mapper and your local or
country environment, culture and language

Key:amenity non specifica nulla, ma lascia un User defined all'ultima riga
della tabella. Per me, è la stessa cosa.

 al contrario invece il tag amenity:
 This is the primary tag for useful and important facilities for
 visitors and residents
 
 descrizione generica, nessuna indicazione ad un amenity=user
 defined perché la pagina dice: ...primary tag... quindi è una scelta
 dei tag più importanti (dice il wiki),

Eh?
primary qui non vuol dire assolutamente scelta dei tag più importanti.

(poi ognuno tagga come vuole, eh)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-27 Per discussione David Paleino
On Mon, 27 Sep 2010 22:09:11 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/9/27 David Paleino da...@debian.org:
  On Mon, 27 Sep 2010 21:15:20 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
  descrizione generica, nessuna indicazione ad un amenity=user
  defined perché la pagina dice: ...primary tag... quindi è una scelta
  dei tag più importanti (dice il wiki),
 
  primary qui non vuol dire assolutamente scelta dei tag più importanti.
 
 cosa significa secondote primary in questo contesto?

This is the primary tag for useful and important facilities for visitors and
residents: toilets, telephones, banks, pharmacies (to buy medicines),
schools ...

Io lo traduco come:

Questo è il tag principale per attività utili e importanti per turisti e
residenti: [..]

Vuol dire che tutto il blocco amenity=* è uno dei tag principali di OSM, non
che i valori in tabella sono quelli più importanti :)

  (poi ognuno tagga come vuole, eh)
 
 se vuoi che rimane ha senso cercare un consenso più ampio però.

Sì, certo, ma, fosse per me, riformerei mezza ontologia di OSM (per dire,
amenity e highway li azzopperei di brutto) :)

Buona serata :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-25 Per discussione David Paleino
On Fri, 24 Sep 2010 22:00:32 +0200, Federico Cozzi wrote:

 2010/9/24 David Paleino da...@debian.org:
  Anche se ho votato sì per amenity=ice_cream, rimuovere shop=ice_cream
  coattamente mi pare errato.
 
 Non si tratta di fare niente in maniera coatta.
 
 1. amenity=ice_cream è stato proposto per primo
 2. shop=ice_cream è stato inserito nelle map features senza seguire la
 procedura corretta
 3. è stata fatta una votazione la cui domanda era siete d'accordo a
 usare tutti amenity=ice_cream invece di tutti gli altri tag che ci
 sono? e l'esito è stato sì
 (aggiungo anche che amenity=ice_cream è usato più di shop=ice_cream)
 
 Pertanto mi sembra corretto rimuovere shop=ice_cream, che la comunità
 ha deciso essere sostituito da amenity=ice_cream

Fatto:

1) aggiunta di amenity= →
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:amenityaction=historysubmitdiff=537040oldid=518182

2) rimozione di shop= →
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:shopaction=historysubmitdiff=537041oldid=536586

Ero indeciso se usare [[Image:Shop-ice_cream.jpeg]] o
[[Image:English-parlour.jpg]]. Ho optato per l'ultima, sentitevi liberi di
cambiare. :)

Il prossimo passo è discutere sull'opportunità di un bot shop=ice_cream →
amenity=ice_cream, ed eventualmente successivamente aggiungere la proposta in
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:User:Xybot .

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gelaterie: aiuto per modificare la map features

2010-09-24 Per discussione David Paleino
On Fri, 24 Sep 2010 18:27:04 +0200, Federico Cozzi wrote:

 Ciao,
 qualcuno esperto di Wiki mi aiuta a spostare le gelaterie da
 shop=ice_cream a amenity=ice_cream nella Map Features?

Anche se ho votato sì per amenity=ice_cream, rimuovere shop=ice_cream
coattamente mi pare errato.
Ok, amenity= è stata proposta prima, ha seguito la procedura corretta, ma
shop=ice_cream ha già 249 usi, secondo tagwatch, e amenity ne ha 479.

Per la parte tecnica posso occuparmene io; ma siamo proprio sicuri sicuri di
non voler instaurare un dialogo con quelli che pensano che shop=ice_cream sia
il tag corretto? Perché non creare una proposta unificata? (visto che i numeri
sono ancora relativamente bassi).
Ricordo che si parlava di un ice_cream_parlour, non vuoi più portarlo avanti? :)

 (e possibilmente eliminare il commento aggiunto da un simpaticone?)

Quale commento? :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pagina trasporti pubblici Roma

2010-09-18 Per discussione David Paleino
On Sat, 18 Sep 2010 14:13:11 +0200, Fabri wrote:

  Ho aggiunto una pagina wiki riguardante il trasporto pubblico di Roma
 [1], per ora è ancora una bozza, ma chi vuole può contribuire e
 aggiungere contenuti.

Se posso dire la mia:

È perciò consigliato di mettere le fermate accanto ai relativi way purché non
facciano (ancora) parte di una relazione. Questo permette ad altri mappatori
(che forse sanno che una determinata linea si ferma in questa zona, senza
conoscere la posizione esatta della fermata) ad associarla correttamente con la
relazione della linea. Una volta inserita in almeno una linea, il percorso
permette di risalire al lato della fermata (ove necessario), così la fermata
può essere spostata sul way e assiociatavi.

(a parte il typo finale, da correggere)

Credi sia sensato permettere di spostare il nodo fermata sulla way? IMHO questo
ha senso solo se:

 1) la way è oneway=yes, e non c'è una corsia separata di senso opposto per i
mezzi pubblici;
 2) la fermata è allo stesso livello su entrambi i lati della way

Penso che i casi siano così pochi da rendere più coerente l'approccio fermata
a lato della strada, in qualunque caso (con o senza relazione).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] connettiamole

2010-09-12 Per discussione David Paleino
On Sun, 12 Sep 2010 01:14:24 +0200, Fabio Alessandro Locati wrote:

 Grazie Martin :)
 Esiste un noName aggiornato? Servirebbe proprio...

Ci sarebbe sempre quello di OSM Inspector...

http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=highwayslon=11.95500lat=42.01124zoom=6opacity=0.59overlays=name_missing_major,name_missing_minor,name_fixme

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Avetrana Virtual Mapping Party ?

2010-09-08 Per discussione David Paleino
On Wed, 8 Sep 2010 09:27:58 +0200, Stefano Tampieri wrote:

 Scusate ma non trovo niente riguardo Sara Strazzi su internet, cosa
 riguarda?

Sara _Scazzi_ . Ne parlano anche tutti i telegiornali...

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come si può taggare una rosticceria?

2010-08-24 Per discussione David Paleino
On Tue, 24 Aug 2010 12:41:17 +0200, Fabio wrote:

 Come da oggetto? ho cercato nelle map_features, ma non c'è nulla che si  
 avvicini. E' il caso di creare un nuovo tag?

No.
È sicuramente un tipo di fast food. Quindi sicuramente amenity=fast_food. Poi
si può discutere su cuisine=* :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Allevamenti ittici

2010-08-23 Per discussione David Paleino
On Sun, 22 Aug 2010 18:49:03 +0200, Biagio Sardo wrote:

 Salve lista,

Ciao Massimo,

 che tag utilizzereste per gli allevamenti ittici?

Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un sottotag
breeding=* poi per specificare cosa si alleva.

Nel tuo caso:

amenity=breeding_farm
breeding=fish;seafood

Inizialmente avevo anche pensato ad un landuse=breeding. In realtà però, gli
allevamenti sono delle aziende che svolgono quest'attività, quindi landuse= non
è adatto. E poi, abbiamo già farmland per i pascoli :) (vado a memoria, ma di
sicuro c'era un *farm* in mezzo).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Allevamenti ittici

2010-08-23 Per discussione David Paleino
On Mon, 23 Aug 2010 18:36:03 +0200, Biagio Sardo wrote:

  Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un
  sottotag breeding=* poi per specificare cosa si alleva.
 
  Nel tuo caso:
 
  amenity=breeding_farm
  breeding=fish;seafood
 
 seafood dici sempre come valore della chiave  breading o in shop?

shop=seafood è un altro tag :)

breeding=fish;seafood indica che si allevano sia pesci, sia frutti di mare.
Magari allevano solo pesce, boh :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Allevamenti ittici

2010-08-23 Per discussione David Paleino
On Mon, 23 Aug 2010 18:47:01 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/8/23 David Paleino da...@debian.org:
  che tag utilizzereste per gli allevamenti ittici?
 
  Generalizzando, si potrebbe pensare ad un amenity=breeding_farm . Un
  sottotag breeding=* poi per specificare cosa si alleva.
 
  Nel tuo caso:
 
  amenity=breeding_farm
  breeding=fish;seafood
 
 breeding_farm non lo ritengo un amenity. Si potrebbe usare un altro
 tag, forse agriculture. Se vedi
 Un problema è anche l'uso del multivalore (dura troppo nel analisi, e
 quindi nessun applicazione gli interpreta).

Ok, ma al momento non abbiamo altro modo, a meno che non usare roba brutta tipo
fish_and_seafood :)
Eventualmente, si può usare:

*:fish=yes
*:seafood=yes

Ma non mi piace troppo.

 Un'altra parola generica potrebbe essere aquaculture oppure
 aquafarming. C'è una proposta (draft) nel wiki:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Aquaculture
 
 Come suggerisce la pagina di discussione (concordo), si potrebbe usare
 produce anzichè acquaculture come sottochiave.
 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:produce è vuoto, ma la chiave
 esiste nel senso che qn. lo usa.

Quella proposta si riferisce ad un landuse=. Come ho già detto, di solito sono
aziende che fanno questo lavoro, e metterle in landuse mi suona strano.

Si potrebbe pensare ad una cosa tipo:

qualcosa=produce
produce=fish;seafood (o produce:fish e produce:seafood)

Ora, il problema si sposta su qualcosa. Anche agriculture mi suona strano
(l'allevamento ittico è agricoltura?).

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] JOSM e Fedora

2010-08-21 Per discussione David Paleino
On Sat, 21 Aug 2010 11:19:32 +0200, Francesco de Virgilio wrote:

 Evidentemente non ha resistito all'impulso, perché dopo qualche minuto
 ha scritto:
 
  La faccio breve, ho inviato i pacchetti aggiornati per lucid di
  entrambe le versioni. Non dovrebbero esserci problemi per la compilazione
  dei pacchetti da parte di Launchpad. Ciao! ;)
 
 Quindi speriamo in un suo ritorno sulla cresta dell'onda con nuovi
 freschissimi pacchetti! :D

(continuo a dire che sono meglio i pacchetti ufficiali, compilati con le
librerie di sistema, ma YMMV)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autovelox

2010-08-18 Per discussione David Paleino
On Wed, 18 Aug 2010 08:38:48 +0200, Andrea Musuruane wrote:

 Se il nodo con l'autovelox non è sulla strada, dubito che qualsiasi
 software di navigazione sia in grado,ora o in futuro, di utilizzare
 tale informazione.
 
 Consiglio: hai provato a vedere cosa fanno all'estero in condizioni
 analoghe? Le postazioni fisse sono molto diffuse in Francia e Uk.

Esiste la relazione enforcement. Io l'ho usata sull'unico autovelox fisso
sull'A29:

http://www.openstreetmap.org/browse/relation/455194

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] JOSM e Fedora

2010-08-06 Per discussione David Paleino
On Thu, 5 Aug 2010 21:53:32 +0200, Andrea Musuruane wrote:

 2010/8/5 David Paleino da...@debian.org:
  Ubuntu ha la 3329 al momento.
  Purtroppo, da quella versione in poi, nel pacchetto Debian ho abilitato
  l'autenticazione OAuth, che richiede un buon numero di altre librerie, che
  non erano presenti in Debian (e neppure in Ubuntu, suppongo).
 
  Quindi Ubuntu non può fare il sync, a meno di inserire quei nuovi
  pacchetti. (e prima di chiedere il sync, dovrei testare su un sistema
  Ubuntu..)
 
 Non sapevo che aveste abilitato OAuth in Debian. Bravi! Spero che il
 vostro lavoro possa essere una base di partenza anche per Fedora.

È stato necessario aggiungere un po' di altri pacchetti, che erano assenti in
Debian, e mi sono dovuto scontrare con Maven (brr, quanto odio gli N-mila
buildsystem javosi).

http://www.hanskalabs.net/posts/josm-supports-oauth/

Magari questi pacchetti in Fedora li avete già, e il processo sarà meno
doloroso ;)

In bocca al lupo :)
David

P.S.: in Debian ho anche patchato JOSM per usare OAuth 1.2, anziché il jar
embedded che è 1.1 -- http://patch-tracker.debian.org/package/josm

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] JOSM e Fedora

2010-08-06 Per discussione David Paleino
On Thu, 5 Aug 2010 18:46:41 +0200, David Paleino wrote:

 Quindi Ubuntu non può fare il sync, a meno di inserire quei nuovi pacchetti.
 (e prima di chiedere il sync, dovrei testare su un sistema Ubuntu..)

Ho inviato richieste di sync per i vari pacchetti:

  https://bugs.edge.launchpad.net/ubuntu/+source/josm/+bug/613926

(notare il commento #1 e tutti i link)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] JOSM e Fedora

2010-08-05 Per discussione David Paleino
On Thu, 5 Aug 2010 14:45:07 +0200, Francesco Cherubini wrote:

 Invece su Ubuntu il ppa di Pasquale Ambrosini è un po' che non viene
 aggiornato (è alla 3.2.08).

3.2.08? E che versione è? :)

(casomai è 3208)

 Voi come lo tenete aggiornato ? Scaricandolo dal sito ? Con i
 repositories di Debian ?

Ubuntu ha la 3329 al momento.
Purtroppo, da quella versione in poi, nel pacchetto Debian ho abilitato
l'autenticazione OAuth, che richiede un buon numero di altre librerie, che non
erano presenti in Debian (e neppure in Ubuntu, suppongo).

Quindi Ubuntu non può fare il sync, a meno di inserire quei nuovi pacchetti. (e
prima di chiedere il sync, dovrei testare su un sistema Ubuntu..)

Al momento, puoi aggiungere i repository Debian, e usare josm (ed eventualmente
josm-plugins) da lì, attraverso l'APT-pinning (googla per saperne di più).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema coastline

2010-08-03 Per discussione David Paleino
On Mon, 2 Aug 2010 23:21:34 +0200, Simone Saviolo wrote:

 [..] anche se apparentemente ci sono più errori in Sicilia che nella costa
 mediterranea.

È voluto: in Sicilia abbiamo spezzato la coastline per poterla utilizzare anche
come confine amministrativo comunale e provinciale. Secondo la wiki:

Black Lines: Are shown whenever the checker couldn't make a complete loop.
Occasionally seen on smaller islands, but a continent will have a thick
black line around the edge if there is a break in its polygonal boundary
(which is permanent for those that wrap at 180 degrees E).

Quindi non considerarlo un errore :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-25 Per discussione David Paleino
On Fri, 25 Jun 2010 06:10:18 + (UTC), Ed Avis wrote:

 John Smith deltafoxtrot256 at gmail.com writes:
 
 and uphill/downhill for slopes (based on the layer of the endpoints).
  
 Layer has nothing to do with elevation, it only indicates which road
 goes over the other road there may not be any slope involved.
 
 True, but if a way is tagged highway=steps or slope=yes, it's a pretty safe
 bet that going from layer 0 to 1 is uphill, and 1 to 0 is downhill.  Even
 though in theory there is nothing to guarantee that. 

Not only theory.
Suppose you have a downhill highway=steps intersecting some other thing below.
It's up to the mapper whether to tag this thing layer=-1 or to break the
highway=steps and tag the middle segment layer=1. With your example, instead of
the reality, you'd be ending up with an up followed by a down.

layer=* is just really for the rendering, and shouldn't be used for anything
else.

 (And if elevation is tagged, uphill and downhill markers can be deduced for 
 certain.)

Yes, that is the only safe tag.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-24 Per discussione David Paleino
On Thu, 24 Jun 2010 15:09:11 +0100, Richard Mann wrote:

 [..] But tag-for-lower is better.

And I still haven't read why you think this is better, apart from rendering
issues.

As Andy said, the burden of demonstrating the goodness of a change is up to who
wants to make that change.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-23 Per discussione David Paleino
On Tue, 22 Jun 2010 22:27:27 -0400, Anthony wrote:

 On Tue, Jun 22, 2010 at 6:08 PM, David Paleino da...@debian.org wrote:
 
  Hello people,
  does someone know the reasoning behind:
 
  http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:highwaydiff=490719oldid=485601
 
  ?
 
 http://www.mail-archive.com/tagg...@openstreetmap.org/msg02653.html

Reading the whole thread up to that mail, it seems like that was a unilateral
decision made by Richard.
Can we *please* revert it, and discuss it also _here_? It's a change of some
relevance, it's not one of those discussions whether something is amenity=cafe
or amenity=bar.

Personally, I agree with
http://www.mail-archive.com/tagg...@openstreetmap.org/msg02655.html , and I've
always mapped like that.

The change mad^Wproposed doesn't have a solid base, it seems done
just to make the renderer happy. While point 2) in Richard's mail seems the
correct solution to me.

Also, in http://www.mail-archive.com/tagg...@openstreetmap.org/msg02634.html ,
Richard says

I think the wiki may be wrong

and he changed it because:

This is most likely to avoid the situation where you get an ugly join
between ways..

Then again,

I've adopted the OS convention (everything to the lower level) locally,
because it renders better..

This is mapping for the rendering. You all know our mantra, right?


I'm personally very upset by this wiki hija^Wedit, it just confuses people (as
seen on talk-it@, which lead me to start this thread here), and hasn't been
properly discussed with the community before.

Richard, please don't take this as a personal attack :). I'm just against
mapping for the renderer, and your change is both poorly reasoned and a bit
impractical to fix (one should write a both analyzing all *_link and checking
what streets they connect to.. I have headaches only thinking at the code it
would require)

Kindly,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-23 Per discussione David Paleino
On Wed, 23 Jun 2010 11:56:29 +0100, Andy Allan wrote:

 On Tue, Jun 22, 2010 at 11:08 PM, David Paleino da...@debian.org wrote:
  Hello people,
  does someone know the reasoning behind:
 
   http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:highwaydiff=490719oldid=485601
 
  ?
 
  It changed the meaning of almost all highway=*_link present in our database,
  and the comment given doesn't explain the reason. With this change, only
  highway=*_link connecting the same class of roads have the same meaning as
  before.
 
 Don't worry, it hasn't actually changed the meaning of anything - it's
 just that the wiki is now wrong. The easy way to fix the situation is
 to correct the wiki - it's as straightforward as that.

I *am* worried. While I (and you) know what is the correct way to tag
those things, newbies don't, and they may start tagging things the wrong way.

I'm not going to start an edit-war, I'd prefer someone with the proper rights
to revert that edit. Then we can start discussing the matter, and file bugs
where needed.

 Many of us refer to this kind of activity as wikifiddling, or the
 counter-productive deliberate insertion of false statements onto the
 wiki in an attempt to influence the real world.

It should really be the opposite.

 It continues to be a widespread problem, mainly derived from the use of the
 wiki as a decision-making mechanism instead of (as it should be first and
 foremost) a place to collaboratively document facts.

I agree, but we don't have a WIKIFIDDLING label near each problematic
edit, nor a way to detect it :)
With that edit, it seems like the fact is what Richard wrote; this confuses
people.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-23 Per discussione David Paleino
On Wed, 23 Jun 2010 21:35:46 +1000, John Smith wrote:

 On 23 June 2010 21:29, Tom Hughes t...@compton.nu wrote:
  I'm not going to start an edit-war, I'd prefer someone with the proper
  rights to revert that edit. Then we can start discussing the matter, and
  file bugs where needed.
 
  What are these proper rights to which you refer? The page isn't locked
  so any wiki user has the right to change it.
 
 Perhaps he meant the person that changed it in the first place...

Exactly :)

(sorry for not being clearer)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] highway=*_link

2010-06-23 Per discussione David Paleino
On Wed, 23 Jun 2010 09:29:01 +0200, Simone Saviolo wrote:

 Il 23 giugno 2010 00.01, David Paleino da...@debian.org ha scritto:
  On Tue, 22 Jun 2010 23:58:00 +0200 (CEST), ale_z...@libero.it wrote:
 
  Qualche anima pia che si sollazza con l'arte dello scripting non è che  ci
  fa un bel BOT?
 
  Piuttosto, perché questo cambiamento? Sto scrivendo su t...@.
 
 C'era stata una discussione su Tagging a riguardo appena un paio di
 giorni fa, ma non mi ricordo esattamente per quali motivazioni si era
 deciso di invertire la logica.

Ho letto la discussione e, come ho già detto su talk@, sembra una decisione
unilaterale di Richard.
Inoltre, cambiamenti di tale portata vanno come _minimo_ comunicati il più
diffusamente possibile; io non mi sarei mai sognato di andare a ricontrollare
le Map features se Alberto non avesse posto il problema.

Resto comunque dell'idea che cambiare [1] mezzo db OSM giusto per far felice il
rendering sia orrendamente sbagliato.

David

[1] che poi non è mica tanto facile, pensateci su. In questo specifico caso,
non è un colpo di sed e via.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=*_link

2010-06-23 Per discussione David Paleino
On Wed, 23 Jun 2010 11:15:29 +0200, Simone Saviolo wrote:

 Il 23 giugno 2010 10.49, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto:
  2010/6/23 David Paleino da...@debian.org:
  Resto comunque dell'idea che cambiare [1] mezzo db OSM giusto per far
  felice il rendering sia orrendamente sbagliato.
 
  Non ho letto le motivazioni, ma non mi sembrano del tutto convincenti.
  Un link tra un'autostrada e una primary deve essere motorway_link: lì
  il traffico a biciclette, pedoni ecc. non è ammesso, quindi è più
  simile ad una motorway che a una primary
  Viceversa potrebbe avere senso che il link tra una primary e una
  secondary sia secondary_link: quel link è più simile ad una secondary
  che ad una primary
 
 È questo ciò che si era deciso in Tagging.

Sì, ma la motivazione è il rendering, e non è un motivo valido per cambiare
mezzo database, IMHO. Ha senso invece disegnare i *_link come i corrispettivi
highway, ma più sottili.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-22 Per discussione David Paleino
Hello people,
does someone know the reasoning behind:

  
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:highwaydiff=490719oldid=485601

?

It changed the meaning of almost all highway=*_link present in our database,
and the comment given doesn't explain the reason. With this change, only
highway=*_link connecting the same class of roads have the same meaning as
before.

I can't find any discussion about those tags on t...@. And no, I haven't
checked whether it's been discussed in the tagging mailing list, but changes of
this importance should be given ample diffusion, and announced everywhere (and
you can't expect everyone to be subscribed to the tagging mailing list). And
talk@ is one of the minimum requirements, IMHO.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[OSM-talk] Changed highway=*_link meaning?!

2010-06-22 Per discussione David Paleino
Hello people,
does someone know the reasoning behind:

  
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:highwaydiff=490719oldid=485601

?

It changed the meaning of almost all highway=*_link present in our database,
and the comment given doesn't explain the reason. With this change, only
highway=*_link connecting the same class of roads have the same meaning as
before.

I can't find any discussion about those tags on t...@. And no, I haven't
checked whether it's been discussed in the tagging mailing list, but changes of
this importance should be given ample diffusion, and announced everywhere (and
you can't expect everyone to be subscribed to the tagging mailing list). And
talk@ is one of the minimum requirements, IMHO.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Mappatura aree scuole, oratori ecc.

2010-06-22 Per discussione David Paleino
On Tue, 22 Jun 2010 11:39:14 +0200, Alessandro Pozzato wrote:

 Ciao a tutti,

Ciao,

 qualcuno sa come si mappa l'areale completo, includente edifici e 
 amenità varie interne, di strutture quali scuole, oratori ospedali ecc? 
 Sicuramente bisogna creare una relazione multipoligono, ma il poligono 
 esterno come si deve taggare in landuse?

Più che multipoligono, io farei una Relation:site (site=school, site=hospital),
che è stata ideata proprio per specificare entità composte da più elementi.
Esempio:

  http://www.openstreetmap.org/browse/relation/271953

Poi direi che sono scuole di pensiero :) (c'è chi preferisce sempre e comunque
multipolygon, chi invece usa anche site)

HTH,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=*_link

2010-06-22 Per discussione David Paleino
On Tue, 22 Jun 2010 23:28:38 +0200, Alberto Nogaro wrote:

 Ho visto che sulla sezione inglese del delle map features sul wiki è
 cambiata la definizione della classificazione dei link, nel caso in cui
 questi colleghino strade di diversa classificazione. Mentre prima il link
 prendeva la classificazione della strada collegata di classificazione più
 alta, ora dovrebbe prendere la classificazione della strada meno importante.

In http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway_tag_usage vedo ancora la vecchia
classificazione.

tag k=highway v=motorway_link/

Linking roads to and from the motorway beyond the point where non-motorway
traffic can join or leave the link or other roads where motorway rules
apply.

tag k=highway v=trunk_link/
For link-lanes to trunk roads from the point where traffic is required to
join or leave a trunk road. In the case of a trunk road linking a trunk
road to a motorway the link should be tagged as motorway_link.

tag k=highway v=primary_link/
For link-lanes to primary roads from the point where traffic is required to
join or leave a primary road. In the case of a linking road to a higher
class of road this section should be tagged using the higher class
equivalent.

(e così via)


In http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_features#Highway , invece:

highway=primary_link
The link roads (sliproads/ramps) leading to/from a primary road from/to a
primary road or higher class highway.

[..]


La modifica è in:

  
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:Map_Features:highwaydiff=490719oldid=485601

 Ma così bisognerebbe modificare la classificazione di tutti i link già
 introdotti. Qualcuno può fornire chiarimenti su questa modifica del wiki?

IMHO è un errore. Grave, direi (no, cambiare tutto NON è un'opzione, a meno di
forti motivazioni; e la classificazione vecchia è più sensata IMHO). Ora
scrivo su talk@, vediamo.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=*_link

2010-06-22 Per discussione David Paleino
On Tue, 22 Jun 2010 23:58:00 +0200 (CEST), ale_z...@libero.it wrote:

 Qualche anima pia che si sollazza con l'arte dello scripting non è che  ci fa
 un bel BOT? 

Piuttosto, perché questo cambiamento? Sto scrivendo su t...@.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, PCN e connessioni contemporanee

2010-06-19 Per discussione David Paleino
On Sat, 19 Jun 2010 15:12:04 +0200, Matteo Gottardi wrote:

 In data giovedì 17 giugno 2010 13:58:33, David Paleino ha scritto:
  Ho integrato la tua patch in Debian, pacchetto josm-plugins, versione
  0.0.svn21666-2.
  
http://packages.qa.debian.org/j/josm-plugins/news/20100617T114708Z.html
  
  Se fai modifiche, non dimenticarti di annunciarle in lista (così posso
  aggiornare il pacco), oppure scrivimi :)
 
 Non serve, l'hanno integrata upstream nella revision 21796 del plugin.

..che in Debian entrerà solo alla prossima versione di josm. ;)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, PCN e connessioni contemporanee

2010-06-17 Per discussione David Paleino
Ciao Matteo,

On Wed, 16 Jun 2010 11:18:27 +0200, Matteo Gottardi wrote:

 Salve a tutti, ho provato a modificare il wmsplugin in modo da poter
 impostare il numero massimo di connessioni contemporanee da inviare al server
 WMS. Sembra che effettuando un'unica connessione alla volta non si venga
 bannati.

Ho integrato la tua patch in Debian, pacchetto josm-plugins, versione
0.0.svn21666-2.

  http://packages.qa.debian.org/j/josm-plugins/news/20100617T114708Z.html

Se fai modifiche, non dimenticarti di annunciarle in lista (così posso
aggiornare il pacco), oppure scrivimi :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Base Militare

2010-06-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 03 Jun 2010 14:27:53 +0200, Gianluca Frare wrote:

 nella mia zona ci sono delle installazioni militari, una base e un 
 deposito di carburanti.
 non trovo dei tag specifici e neppure generici. come mi consigliate di 
 taggarli?

landuse=military è il tag generico:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dmilitary


Poi c'è tutta la famiglia military=*

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:military

La base suppongo sia una military=barracks, per il deposito di carburanti
puoi usare un generico military=depot (che non esiste ma puoi inventarlo),
oppure c'è [0], che suggerirebbe amenity:fuel_type=fuel_depot, ma non mi fa
impazzire.

[0]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitarian_Data_Model#Fuel_Point

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mercato settimanale

2010-05-26 Per discussione David Paleino
Ciao,
per quanto mi riguarda, non avevo risposto prima semplicemente perché non avevo
un'idea chiara.. non ce l'ho nemmeno adesso, ma vediamo di ragionarci su :)

On Mon, 24 May 2010 00:15:42 +0200, Simone Saviolo wrote:

 come taggare l'area in cui si fa il mercato settimanale? Tipicamente
 si tratta di un'area che normalmente ha un altro uso (piazza pedonale,
 parcheggio) e che in alcuni giorni della settimana smette di essere un
 parcheggio e diventa un mercato.

Chiarissimo, come accade in molte città d'Italia.

 Non sono sicuro che amentiy=marketplace sia appropriato; non potrei,
 oltretutto, taggare sia amentiy=parking sia amenity=marketplace.
 
 Che ne pensate?

Idea folle, ma che forse funziona, FORSE.

Supponiamo che il mercato sia il mercoledì, 08.00-12.00.

- way 1:
 + amenity=marketplace
 + opening_hours=We 08:00-12:00
- way 2:
 + amenity=parking
 + opening_hours=Mo-Tu 00:00-24:00; We 00:00-08:00,12:00-24:00; Th-Su 
00:00-24:00

Oppure, estendendo il concetto di off che si trova su Key:opening_hours, la
way 2 potrebbe essere (voterei per questa, che è più chiara e sintetica):

 + amenity=parking
 + opening_hourse=We 08:00-12:00 off

Le way dovrebbero essere sovrapposte e condividere gli stessi nodi. Volendo,
si potrebbe anche usare una relazione, con la way comune non taggata, taggando
solo la relazione.

C'ho pensato da quando hai mandato il messaggio.. considera però che in questo
periodo studio tanto, quindi magari ho detto una fesseria immensa e c'è un
modo più semplice :D

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mercato settimanale

2010-05-26 Per discussione David Paleino
On Wed, 26 May 2010 17:13:34 +0200, David Paleino wrote:

 - way 2:
  + amenity=parking
  + opening_hours=Mo-Tu 00:00-24:00; We 00:00-08:00,12:00-24:00; Th-Su
 00:00-24:00

Altra possibilità, che mi era sfuggita, è:

opening_hours=Mo-Su 00:00-24:00; We 00:00-08:00,12:00-24:00

che è un po' più sintetica. Ma resto comunque dell'idea che:

  + amenity=parking
  + opening_hourse=We 08:00-12:00 off

sarebbe l'idea migliore. Sempre che tutto il resto abbia senso, s'intende :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mercato settimanale

2010-05-26 Per discussione David Paleino
On Wed, 26 May 2010 18:13:38 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/5/26 David Paleino d.pale...@gmail.com:
  Supponiamo che il mercato sia il mercoledì, 08.00-12.00.
 
  - way 1:
   + amenity=marketplace
   + opening_hours=We 08:00-12:00
  - way 2:
   + amenity=parking
   + opening_hours=Mo-Tu 00:00-24:00; We 00:00-08:00,12:00-24:00; Th-Su
  00:00-24:00
 
 invece di tagghare way si potrebbe anche usare uno solo way e due
 relazioni del tipo multipolygon e mettere i tag li dentro.

Ehm, Martin...

Volendo, si potrebbe anche usare una relazione, con la way comune non taggata,
taggando solo la relazione.

(nello stesso messaggio, più avanti)

P.S: IMHO sarebbe meglio Relation:site che Relation:multipolygon, ma questo è un
 altro discorso.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Unire due files .OSM

2010-05-22 Per discussione David Paleino
On Sat, 22 May 2010 14:39:56 +0200, alberto bonati wrote:

 Quale programma mi consigliate per unire due files OSM, a parte JOSM che 
 va in palla se le mappe sono troppo grandi?

Una cosa tipo:

osmosis --read-xml file=dump1.osm --read-xml file=dump2.osm --write-xml 
file=output.osm

?

(non ho provato, vado a memoria)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way che separa due landuse

2010-05-20 Per discussione David Paleino
On Thu, 20 May 2010 19:09:20 +0200, niubii wrote:

 [..]
 E se il segmento comune e' highway=track? Va bene lo stesso oppure c'e' 
 qualche controindicazione?

Va bene lo stesso ;)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-18 Per discussione David Paleino
On Tue, 18 May 2010 09:23:04 +0200, Federico Cozzi wrote:

 2010/5/18 David Paleino d.pale...@gmail.com:
  Il mio esperimento, e quello di Simone, non ha eliminato il reticolo di way
  lineari, e all'atto del routing basta semplicemente ignorare tutti gli
  oggetti highway=* + area=yes.
 
 Non proprio: ci sono già adesso, mappate, molte piazze pedonali dove
 highway=pedestrian e area=yes, proprio perché lì non c'è alcuna via
 ma solo una piazza.
 So che i software di routing fanno molta fatica con queste aree.

E, per aiutarli, si potrebbero disegnare delle parti lineari dentro l'area. A
meno che non s'istruisca il router a fare un ragionamento tipo: appena una
highway incrocia una way chiusa [1] taggata area=yes, permetti il routing a
tutte le altre highway connesse ([1]: è semplice: se l'id del primo nodo è
identico all'id dell'ultimo, è un'area chiusa). Anche il concetto di tutte le
altre way connesse mi pare abbastanza semplice (i.e. cerca le way che abbiano
un nodo in comune con la way piazza). So anch'io che ci sono stati problemi
col routing nelle aree, ma pensandoci un attimo non sembra così difficile.
Tutt'al più la difficoltà può essere individuare destra e sinistra.

 Ma se le eliminassero del tutto, sconnetterebbero il grafo stradale.

Nelle piazze direi di tracciare comunque una (o più) way lineare -- eliminando
le area=yes, rimane il grafo.

 Quindi, per distinguere i due casi (area che è proprio un'area, e area
 che è una via cicciotta) proporrei di usare due tag diversi.

Anch'io propendo più per landuse=road (che mi pare più corretto di
landuse=highway IMHO), ma stavo ragionando sul fatto che highway+area
tutt'al più è errato semanticamente, ma non pone un reale problema tecnico.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-18 Per discussione David Paleino
On Tue, 18 May 2010 12:48:01 +0200, Federico Cozzi wrote:

 2010/5/18 David Paleino d.pale...@gmail.com:
  Non proprio: ci sono già adesso, mappate, molte piazze pedonali dove
  highway=pedestrian e area=yes, proprio perché lì non c'è alcuna via
  ma solo una piazza.
  So che i software di routing fanno molta fatica con queste aree.
  E, per aiutarli, si potrebbero disegnare delle parti lineari dentro
  l'area. A
 
 Confesso che non mi piace né esteticamente né semanticamente.

(neanche a me, ma evidentemente non hai letto quello che ho scritto dopo,
nello stesso paragrafo ;))

 Un router, per quanto imbranato, può comunque usare il perimetro
 dell'area come way: di solito le vie che entrano in una piazza si
 collegano al perimetro. In questo modo il router ti farà costeggiare
 la piazza, anziché tagliarla, ma almeno funziona senza way extra.

Ecco, appunto. Allora che problemi avrebbero i router con le area=yes? ;)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-18 Per discussione David Paleino
On Tue, 18 May 2010 13:01:15 +0200, Simone Saviolo wrote:

 Il 18 maggio 2010 12.48, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto:
  di solito le vie che entrano in una piazza si
  collegano al perimetro.
 
 No! O forse ho capito male io?
 
 Le way delle vie indicano la linea di mezzeria; le aree indicano i
 bordi fisici dell'area. [..]

In realtà credo che Federico (e sicuramente io) si riferisse al fatto
che, mal che vada, i router possono comunque usare quell'informazione,
anche se semanticamente errata.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-17 Per discussione David Paleino
On Tue, 18 May 2010 00:52:07 +0200, Simone Saviolo wrote:

 Infine, questa cosa è fattibile o rimane un interessante esperimento?

È fattibile; ma come fa notare Martin adesso, e come mi fece notare Luca
Delucchi quando realizzai il mio esempio, forse è meglio un landuse=road, o una
cosa simile.

 C'è, in Italia o nel mondo, qualcuno che lo ha fatto in maniera un po'
 più estensiva di questo mio abbozzo?

Anch'io ho fatto un quartiere in maniera sperimentale:

http://www.openstreetmap.org/?lat=37.68133lon=12.60274zoom=17layers=B000FTF

Ad essere sincero, non ho trovato il problema di stabilire dove finisse una via
e iniziasse l'altra, ma forse perché l'impianto stradale di questo quartiere è
davvero semplice.

Se c'è interesse, possiamo vedere di fare una proposta per l'utilizzo (e il
rendering) di landuse=road. :)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ways come aree

2010-05-17 Per discussione David Paleino
On Tue, 18 May 2010 02:25:25 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:

 2010/5/18 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
  Qui [1] potete assistere al mio tentativo: un multipolygon taggato
  area=yes, highway=unclassified.
 
 ti chiedo di non taggarlo cosí. Questo modo distrugge il routing. Lo
 dovresti taggare con landuse=highway o qualcosa di simile e lasciare i
 way highway=xy al centro della strada con le relative tag (surface,
 lanes, width, ref, name, maxspeed ecc.).

Mentre sono d'accordo sul landuse=highway/road/quellochevolete, sono
in disaccordo sul fatto che distrugga il routing.
Il mio esperimento, e quello di Simone, non ha eliminato il reticolo di way
lineari, e all'atto del routing basta semplicemente ignorare tutti gli oggetti
highway=* + area=yes.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


<    1   2   3   4   5   6   >