Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-10-06 Per discussione Paride Desimone
Il 10 settembre 2023 08:54:12 UTC, Davide Prina ha scritto: >È davvero difficile leggere le mail che quoti in questo modo. > Diciamo pure che è fastidiosissimo. Da android poi è un vero delirio. Io per esempio le ho saltate a piè pari. /paride -- Inviato dal mio dispositivo Android con

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-09-10 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao, mi pare di aver risposto sempre alla lista mettendo te in conoscenza. Uso tendenzialmente la mail da web. Mi spiace ti abbia reso difficile la comprensione. > Davide Prina ha scritto: *ho ricompilato molte volte Linux. All'inizio facevo così anch'io, ma ci perdevo sempre troppo

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-09-10 Per discussione Davide Prina
È davvero difficile leggere le mail che quoti in questo modo. Dovresti rispondere solo in modo testo, non html e quotare in modo corretto. Questo permetterebbe di rendere più leggibile quando scrivi ed invogliare gli altri iscritti a leggere e a risponderti. Inoltre quando rispondi dovresti solo

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-09-03 Per discussione Beppe Cantanna
> il liquorix/zen mi ha fregato perché se per dire nel kernel-non-liquorixZen > il modulo binder era in tristate, nel kernel-liquorixZen era in boolean *questo è strano, dovrebbero essere tutti sempre dello stesso tipo a meno che i due config si riferissero a due versioni di Linux diverse e

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-09-03 Per discussione Davide Prina
Beppe Cantanna ha scritto: > il liquorix/zen mi ha fregato perché se per dire nel kernel-non-liquorixZen > il modulo binder era in tristate, nel kernel-liquorixZen era in boolean questo è strano, dovrebbero essere tutti sempre dello stesso tipo a meno che i due config si riferissero a due

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-08-30 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao, non ho riportato tutti i passaggi, ma anche se l'ho fatto ormai un paio di settimane fa, se non ricordo male anche io ho seguito più o meno quanto descrivi, cioè la via maestra Debian Way, tant'è che nei vari test ho prodotto i pacchetti linux-image*.deb che ho installato ma senza riuscire a

Re: Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-08-29 Per discussione Davide Prina
Beppe Cantanna ha scritto: > Perché i kernel linux-image-6.4.0-2-amd64 e linux-image-6.4.11-x64v3-xanmod1 > sono compilati con il modulo binder attivo, ma se cerco di riportare le stesse > impostazioni sul sorgente di linux-image-6.4.11-2-liquorix-amd64 la > compilazione fallisce? ma da quanto

Compilazione kernel con modulo binder_linux e waydroid.

2023-08-21 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao, volendo usare waydroid su debian testing con lxqt mi sono imbattuto in un paio di problemi: 1. waydroid usa wayland. Soluzione: A forza di cercare un modo di attivare wayland senza dover reinstallare tutto o cambiare il desktop, alla fine ho scoperto che il DE weston è

Re: configurazione e compilazione kernel debian way

2018-09-05 Per discussione Aleesai
Il giorno Mon, 3 Sep 2018 19:43:10 +0200 Davide Prina ha scritto: > [...] buonasera Davide e un saluto a tutta la lista. ho evitato di quotare il tuo intervento solo per non caricare il server di kb ridondanti. devo tuttavia ringraziarti tantissimo per la puntualità e precisione delle

Re: configurazione e compilazione kernel debian way

2018-09-03 Per discussione Davide Prina
On 03/09/2018 07:04, Aleesai wrote: mi si è ripresentata la necessità di dover ricompilare una specifica release del kernel, partendo da sorgenti vanilla. io compilo Linux presente Debian per velocizzare tutto il sistema. Ho una macchina del 2008 e usando Linux di default inizio a vedere la

configurazione e compilazione kernel debian way

2018-09-02 Per discussione Aleesai
un saluto a tutta la lista :) perdonate la banalità della domanda ma, a distanza di anni (un bel po' a dire il vero), mi si è ripresentata la necessità di dover ricompilare una specifica release del kernel, partendo da sorgenti vanilla. il mio dubbio nasce dal fatto che ho trovato info al

Re: Script bash compilazione kernel

2015-06-14 Per discussione Gabriele Stilli
Il 15/06/2015 00:24, Paride Desimone ha scritto: L'apice prima del grep, lo ottengo con AltGr ', mentre il finale quello di chiusura, solo con ' Cosa sto sbagliando? Esattamente questo: l'apice iniziale e finale devono coincidere, in questo caso devono essere entrambi uguali a quello che

Re: Script bash compilazione kernel

2015-06-14 Per discussione Paride Desimone
Il 14/06/2015 22:42 Gabriele Stilli ha scritto: Il 15/06/2015 00:24, Paride Desimone ha scritto: L'apice prima del grep, lo ottengo con AltGr ', mentre il finale quello di chiusura, solo con ' Cosa sto sbagliando? Esattamente questo: l'apice iniziale e finale devono coincidere, in questo

Script bash compilazione kernel

2015-06-14 Per discussione Paride Desimone
Ciao, dopo molto tempo stavo rimettendo mano alla ricompilazione del kernel. Ora, ho visto che make-kpkg, ha la possibilità di avviare la compilazione concorrente tramite la variabile di ambiente CONCURRENCY_LEVEL, che interattivamente lavora con il -j. Dando grep -c '^processor' /proc/cpuinfo,

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-08 Per discussione Antispammbox-debian
ok, allora, lasciamo stare! :-) Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-07 Per discussione Paride Desimone
Il 01/01/2014 21:49 h...@autistici.org ha scritto: Buona sera a tutti. Vorre snellire il kernel della mia sid. Ora però viene il bello. Sono già un paio d'anni che non lo faccio più e non so come si è evoluta la cosa. Ho installato i sorgenti e mi sono ritrovato anche un file

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-05 Per discussione antispammbox-debian
- Original Message - From: emmanuel segura emi2f...@gmail.com Newsgroups: linux.debian.user.italian Sent: Thursday, January 02, 2014 12:10 PM Subject: Re: Configurazione e compilazione kernel Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo. Funziona anche con kernel 2.6.x

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-05 Per discussione Gollum1
Il 05 gennaio 2014 16:53, antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it ha scritto: - Original Message - From: emmanuel segura emi2f...@gmail.com Newsgroups: linux.debian.user.italian Sent: Thursday, January 02, 2014 12:10 PM Subject: Re: Configurazione e compilazione kernel Non

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-05 Per discussione Paride Desimone
Il 05/01/2014 16:13 Gollum1 ha scritto: Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo. kernel 3.11 e /proc/config.gz non esiste... Ok, capito l'arcano. In debian non è presente. bisogna abilitarlo ricompilando il kernel ed abilitando due voci: CONFIG_IKCONFIG=y

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-03 Per discussione huan
Sia per uno che per l'altro. Con rasp vorrei sperimentare. .. Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: Semplicemente eliminare un po' di roba che non ho ed anche perché vorrei ottimizzare poi per raspberry-pi perchè non usare raspbian? (http://www.raspbian.org/) è compatibile al 100%,

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-03 Per discussione Antispammbox-debian
- Original Message - From: emmanuel segura emi2f...@gmail.com Newsgroups: linux.debian.user.italian Sent: Thursday, January 02, 2014 12:10 PM Subject: Re: Configurazione e compilazione kernel Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo. Funziona anche con kernel 2.6.x

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-02 Per discussione emmanuel segura
Non ricordo bene se cat /proc/config.gz fa al caso tuo. Il giorno 02 gennaio 2014 00:39, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 01/01/2014 23:34 emmanuel segura ha scritto: Diciamo che puoi iniziare da qua http://debian-handbook.info/browse/wheezy/sect.kernel-compilation.html

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-02 Per discussione Pol Hallen
Semplicemente eliminare un po' di roba che non ho ed anche perché vorrei ottimizzare poi per raspberry-pi perchè non usare raspbian? (http://www.raspbian.org/) è compatibile al 100%, mentre debian ha dei problemi, vedi quì: https://wiki.debian.org/RaspberryPi fammi sapere Pol -- Per

Configurazione e compilazione kernel

2014-01-01 Per discussione huan
Buona sera a tutti. Vorre snellire il kernel della mia sid. Ora però viene il bello. Sono già un paio d'anni che non lo faccio più e non so come si è evoluta la cosa. Ho installato i sorgenti e mi sono ritrovato anche un file linux-patch-3.12-rt.patch.xz oltre una directory linux-config-3.12

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-01 Per discussione emmanuel segura
Ma cosa intendi per snellire il kernel? devi usare un sistema embeded? Il giorno 01 gennaio 2014 22:49, h...@autistici.org ha scritto: Buona sera a tutti. Vorre snellire il kernel della mia sid. Ora però viene il bello. Sono già un paio d'anni che non lo faccio più e non so come si è evoluta

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-01 Per discussione huan
Semplicemente eliminare un po' di roba che non ho ed anche perché vorrei ottimizzare poi per raspberry-pi emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: Ma cosa intendi per snellire il kernel? devi usare un sistema embeded? Il giorno 01 gennaio 2014 22:49, h...@autistici.org ha scritto:

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-01 Per discussione emmanuel segura
Diciamo che puoi iniziare da qua http://debian-handbook.info/browse/wheezy/sect.kernel-compilation.html Il giorno 02 gennaio 2014 00:14, h...@autistici.org ha scritto: Semplicemente eliminare un po' di roba che non ho ed anche perché vorrei ottimizzare poi per raspberry-pi emmanuel segura

Re: Configurazione e compilazione kernel

2014-01-01 Per discussione Paride Desimone
Il 01/01/2014 23:34 emmanuel segura ha scritto: Diciamo che puoi iniziare da qua http://debian-handbook.info/browse/wheezy/sect.kernel-compilation.html Ok, per la patch, ma per prendere la configurazione a runtime? Ricordo di aver letto un bel po' di tempo fa, che dal kernel 3.0 c'era la

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione dea
P.S. Alla base della compilazione di un kernel personalizzato c'era l'ipotesi che un kernel più piccolo liberasse risorse e rendesse il PC meno lento: ora il mio kernel è grande un terzo di quello ufficiale, ma non vedo grandi miglioramenti (su mac-mini mid 2007 con 1GB di RAM) Penso che

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione Ennio-Sr
* dea d...@corep.it [211213, 09:25]: P.S. Alla base della compilazione di un kernel personalizzato c'era l'ipotesi che un kernel più piccolo liberasse risorse e rendesse il ... Penso che un kernel ricompilato ad ok (- leggi 'hoc'), a meno di particolari target, quindi usato su un

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Per aggiungere €0.02 alla discussione. Quando in passato distribuivano i kernel precompati per 386 e cominciavi ad avere un pentium 133, ricompilare il kernel aveva un senso, sopratutto quando introdussero i compilatori che attuavano ottimizzazioni specifiche per Pentium. Riducevi i volumi e

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione Antispammbox-debian
Bellino questo sito e molto completo: peccato non averlo visto prima... (si trtta di 'How to wiki' vero?) Quale sito? :-) Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-21 Per discussione Ennio-Sr
* Antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it [211213, 17:04]: Bellino questo sito e molto completo: peccato non averlo visto prima... (si trtta di 'How to wiki' vero?) ^ ^ Quale sito? :-) Vedi sopra (oppura cerca

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx

2013-12-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Ennio-Sr writes: Ciao a tutti, sapete dirmi quale/i voce/i bisogna abilitare in .config per poter riconoscere un disco esterno collegato alla porta USB? Oddio, anche se in inglese questa risposta si trova attraverso Google. Ad esempio Option: USB_STORAGE Kernel Versions: 2.6.15.6 ...

Re: Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx [RISOLTO]

2013-12-20 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Uberto Lauri sa...@eng.it [201213, 09:13]: Ennio-Sr writes: Ciao a tutti, sapete dirmi quale/i voce/i bisogna abilitare in .config per poter riconoscere un disco esterno collegato alla porta USB? Oddio, anche se in inglese questa risposta si trova attraverso Google. Ad

Compilazione kernel: come abilitare /dev/sdxx

2013-12-19 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti, sapete dirmi quale/i voce/i bisogna abilitare in .config per poter riconoscere un disco esterno collegato alla porta USB? E poi, c'è la possibilità, una volta modificato opportunamente il file .config (con vim) di non perdere le modifiche dando il comando 'make oldconfig'? Grazie

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-04 Per discussione Dario
Il 04/12/2013 04:41, Gian Uberto Lauri ha scritto: Stai attento all'architettura. [OT] Simpatico, Antispambox sembra un test di resistenza al logoramento Antispambox-debian suggerirei di cambiare e-mail in: spambox-antidebian. Suona meglio ed ha più attinenza. [/OT] Dario -- Per

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-04 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 4 dicembre 2013 09:46:12, Dario ha scritto: Il 04/12/2013 04:41, Gian Uberto Lauri ha scritto: Stai attento all'architettura. [OT] Simpatico, Antispambox sembra un test di resistenza al logoramento Antispambox-debian suggerirei di cambiare e-mail in:

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-04 Per discussione antispammbox-debian
Intendo, un file di configurazione di un sistema Debian Squeeze con kernel 2.6 installato. Il file.config che si trova in /boot. Ciao Non conosco il motivo per cui vuoi compilare il kernel, comunque io partirei dall'idea che c'è chi li compila già ottimizzati per la tua cpu. E partirei

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-03 Per discussione antispammbox-debian
Subject: Re: Consiglio compilazione kernel! Scusate il top quoting ed eventuali righe lunghe, sono stanchissimo. Usare un file di configurazione di un 2.x per un 3.x può: - lasciarti da solo per le scelte riguardanti cose nuove nel kernel - può avere scelte che erano giuste nel 2.x ma

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-03 Per discussione behemoth
* - 17:47:47 (Sunday 24 November 2013) * - Antispammbox-debian: Devo provare a compilare il kernel 3.12 su Squeeze. Voi quale versióne avete? Avete dei consìgli da darmi per questo lavoro? Il kernel e' il cuore del S.O., l'unico consiglio prima di compilare un nuovo kernel e' di studiare. --

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-03 Per discussione Gian Uberto Lauri
Stai attento all'architettura. -- Gian Uberto Lauri Messaggio inviato da un tablet On 03/dic/2013, at 10:00, antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it wrote: Subject: Re: Consiglio compilazione kernel! Scusate il top quoting ed eventuali righe lunghe, sono stanchissimo

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-03 Per discussione enrico tognoni
On 02/12/2013 19:10, Antispammbox-debian wrote: Comunque, e possibile utilizzare la configurazione di un kernel 2.6.x per compilare un kernel 3.12? Direi che è da evitare. Alla peggio scaricati anche il kernel compilato che contiene un file di configurazione accettabile. Intendo, un file

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-02 Per discussione Antispammbox-debian
Comunque, e possibile utilizzare la configurazione di un kernel 2.6.x per compilare un kernel 3.12? Direi che è da evitare. Alla peggio scaricati anche il kernel compilato che contiene un file di configurazione accettabile. Intendo, un file di configurazione di un sistema Debian Squeeze

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-02 Per discussione Gian Uberto Lauri
Scusate il top quoting ed eventuali righe lunghe, sono stanchissimo. Usare un file di configurazione di un 2.x per un 3.x può: - lasciarti da solo per le scelte riguardanti cose nuove nel kernel - può avere scelte che erano giuste nel 2.x ma non lo son più I pratica ti tocca riguardarti ogni

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-12-02 Per discussione Gollum1
Ma perché non installare l'ultima versione di Debian con il suo kernel? Se non è strettamente necessario mi pare controproduttivo rimanere con un sistema indietro di due versioni dalla stabile byez -- Gollum1 tesssoro… dov'è il mio tesssoro?

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione antispammbox-debian
Tra i file.deb non ci sono quelli per architetture 686? la 486 e vècchia! I sorgenti non sono architettura-dipendenti. Usando un programma compilato per una architettura più vecchia della tua, ma sempre a 32 bit, ci perdi che potrebbero non essere state usate alcune istruzioni più recenti

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-debian writes: Quanto al nome degli HD, se li vedi come sdN allora ti vengono mostrati come device scsi, tutto qui. A naso ci vuole una patch. E quale tipo di pacth ci vuole!?! Dannazz##ne! :-) Appunto, se prendi i sorgenti del kernel debian te le trovi, non ricordo se a

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione Dario
Il 25/11/2013 12:15, Gian Uberto Lauri ha scritto: Marco Bertorello writes: Il 25 novembre 2013 11:57, Gian Uberto Laurisa...@eng.it ha scritto: La cosa faceva sorridere alla pari del comando cat (in inglese: gatto) E questo solo perchè non era ancora disponibile l'alternativa

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione Davide G.
Il 26/11/2013 08:50, Gian Uberto Lauri ha scritto: Antispammbox-debian writes: Tra i file.deb non ci sono quelli per architetture 686? la 486 e vècchia! I sorgenti non sono architettura-dipendenti. Usando un programma compilato per una architettura più vecchia della tua, ma sempre a 32

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione antispammbox-debian
Forse udev può intervenire? Poi non capisco che problema possa avere sdN anziché hdN, ma dall'idea che mi son fatto leggendo la discussione direi che nel suo caso fa prima a impostare i dischi sata in modalità ide dal bios. -- Davide Il disco e un fujutsu ide/ata su di un pc del 2005,

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione Gian Uberto Lauri
Davide G. writes: Il 26/11/2013 08:50, Gian Uberto Lauri ha scritto: Forse udev può intervenire? Yep! Mi sa che hai tanta ragione! Poi non capisco che problema possa avere sdN anziché hdN, ma dall'idea che mi son fatto leggendo la discussione direi che nel suo caso fa prima a

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-debian writes: Il disco e un fujutsu ide/ata su di un pc del 2005, solo che lo vede come sda1. Forse il firmware dell'hdd gli dice questo a linux! :-) Se lo vede come IDE gli da come major number 3 e lo vedi come hd[a..d], se è ATA (Serial ATA o Parallel ATA) libATA gli fa

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-26 Per discussione Davide G.
Il 26/11/2013 13:46, Gian Uberto Lauri ha scritto: Davide G. writes: Il 26/11/2013 08:50, Gian Uberto Lauri ha scritto: Forse udev può intervenire? Yep! Mi sa che hai tanta ragione! Poi non capisco che problema possa avere sdN anziché hdN, ma dall'idea che mi son fatto leggendo

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione antispammbox-deb...@yahoo.it
Il Domenica 24 Novembre 2013 19:21, dr_morti...@cryptolab.net dr_morti...@cryptolab.net ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sun, 24 Nov 2013, Antispammbox-debian wrote: Devo provare a compilare il kernel 3.12 su Squeeze. Voi quale versióne avete? Avete dei

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-deb...@yahoo.it writes: C'è chi arriva anche a scaricare il pacchetto contenente il kernel semplicemente per il suo file di configurazione. Se avete banda da sprecare è possibile farlo. Tuttavia si può benissimo partire da zero senza copiare nessun file di configurazione.

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione dea
E chi se lo configura in toto da solo. Una volta io cercavo di non avere alcun modulo per guadagnare qualche ciclo macchina Bhe, ci sono anche altre ragioni nel voler usare un kernel non modulare (quindi monolitico puro), ma sono tutte molto di nicchia. Un esempio sono i rootkit di tipo

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione antispammbox-deb...@yahoo.it
Il Lunedì 25 Novembre 2013 11:25, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: antispammbox-deb...@yahoo.it writes:   C'è chi arriva anche a scaricare il pacchetto contenente il kernel   semplicemente per il suo file di configurazione. Se avete banda da   sprecare è possibile farlo. Tuttavia

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-deb...@yahoo.it writes: Qeusto file di configurazione e all'interno del pacchetto del kernel? No. Con pacchetto si intende il deb. Il file tar è usualmente chiamato tarball. -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 novembre 2013 11:57, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: La cosa faceva sorridere alla pari del comando cat (in inglese: gatto) E questo solo perchè non era ancora disponibile l'alternativa enanched, dog:

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Marco Bertorello writes: Il 25 novembre 2013 11:57, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: La cosa faceva sorridere alla pari del comando cat (in inglese: gatto) E questo solo perchè non era ancora disponibile l'alternativa enanched, dog:

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione antispammbox-deb...@yahoo.it
No. Con pacchetto si intende il deb. Il file tar è usualmente chiamato tarball. E dove lo si trova il pacchetto.deb? Ciao  -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-deb...@yahoo.it writes: No. Con pacchetto si intende il deb. Il file tar è usualmente chiamato tarball. E dove lo si trova il pacchetto.deb? Questa che mi chiedi è vera magia nera. Bisogna usare un comando astruso, chiamato apt-get :. Il pacchetto di solito si chiama

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Walter Valenti
Da: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it A: antispammbox-deb...@yahoo.it antispammbox-deb...@yahoo.it Cc: debian-italian debian-italian@lists.debian.org; Gian Uberto Lauri sa...@eng.it Inviato: Lunedì 25 Novembre 2013 13:04 Oggetto: Re: Consiglio compilazione

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Antispammbox-debian
antispammbox-deb...@yahoo.it writes: No. Con pacchetto si intende il deb. Il file tar è usualmente chiamato tarball. E dove lo si trova il pacchetto.deb? Questa che mi chiedi è vera magia nera. Bisogna usare un comando astruso, chiamato apt-get :. Il pacchetto di solito si chiama

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione dea
I sorgenti si scaricano da kernel.org, credevo che questi si scaricassero da qualche altro sito. Comunque, e possibile utilizzare la configurazione di un kernel 2.6.x per compilare un kernel 3.12? Ho visto che tipo di linux-image ci sono per la mia Squeeze, sono i soliti 486 kernel

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
On 25/nov/2013, at 20:07, Antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it wrote: antispammbox-deb...@yahoo.it writes: No. Con pacchetto si intende il deb. Il file tar è usualmente chiamato tarball. E dove lo si trova il pacchetto.deb? I sorgenti si scaricano da kernel.org,

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Antispammbox-debian
On 25/nov/2013, at 20:07, Antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it wrote: antispammbox-deb...@yahoo.it writes: No. Con pacchetto si intende il deb. Il file tar è usualmente chiamato tarball. E dove lo si trova il pacchetto.deb? I sorgenti si scaricano da kernel.org, credevo

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Davide Prina
On 25/11/2013 13:04, Gian Uberto Lauri wrote: apt-get install linux-image-3.2.0-4-amd64 $ cd /tmp $ apt-get download linux-image-3.11-2-amd64 $ ar x linux-image-3.11-2-amd64_3.11.8-1_amd64.deb $ tar Jxvf data.tar.xz $ ls boot/config-3.11-2-amd64 boot/config-3.11-2-amd64 Ciao Davide --

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Antispammbox-debian
I sorgenti si scaricano da kernel.org, credevo che questi si scaricassero da qualche altro sito. Comunque, e possibile utilizzare la configurazione di un kernel 2.6.x per compilare un kernel 3.12? Ho visto che tipo di linux-image ci sono per la mia Squeeze, sono i soliti 486 kernel 3.2.

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Antispammbox-debian
apt-get install linux-image-3.2.0-4-amd64 $ cd /tmp $ apt-get download linux-image-3.11-2-amd64 $ ar x linux-image-3.11-2-amd64_3.11.8-1_amd64.deb $ tar Jxvf data.tar.xz $ ls boot/config-3.11-2-amd64 boot/config-3.11-2-amd64 Ciao Davide Tra i file.deb non ci sono quelli per architetture

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Antispammbox-debian writes: Tra i file.deb non ci sono quelli per architetture 686? la 486 e vècchia! I sorgenti non sono architettura-dipendenti. Usando un programma compilato per una architettura più vecchia della tua, ma sempre a 32 bit, ci perdi che potrebbero non essere state usate alcune

Consiglio compilazione kernel!

2013-11-24 Per discussione Antispammbox-debian
Devo provare a compilare il kernel 3.12 su Squeeze. Voi quale versióne avete? Avete dei consìgli da darmi per questo lavoro? Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-24 Per discussione dr_mortimer
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sun, 24 Nov 2013, Antispammbox-debian wrote: Devo provare a compilare il kernel 3.12 su Squeeze. Voi quale versióne avete? Avete dei consìgli da darmi per questo lavoro? Ciao per il caso specifico non saprei dirti è da un po' che non

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione Francesco Berni
On 03/21/2012 11:03 PM, Francesco Berni wrote: sto provando a compilare un kernel per il mio netbook(cross-compilandolo dal mio fisso con la stessa architettura) usando la debian way e questo comando: CONCURRENCY_LEVEL=3 fakeroot make-kpkg --append-to-version -kurocustom --revision=1

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione edmond
devi commentare lguest dal .config, e poi riparti # CONFIG_LGUEST_GUEST is not set # CONFIG_LGUEST is not set edmond Il giorno 22 marzo 2012 13:05, Francesco Berni kuroji...@gmail.com ha scritto: On 03/21/2012 11:03 PM, Francesco Berni wrote: sto provando a compilare un kernel per il mio

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione Francesco Berni
On 03/22/2012 01:28 PM, edmond wrote: devi commentare lguest dal .config, e poi riparti # CONFIG_LGUEST_GUEST is not set # CONFIG_LGUEST is not set edmond Il giorno 22 marzo 2012 13:05, Francesco Berni kuroji...@gmail.com mailto:kuroji...@gmail.com ha scritto: On

Re: compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-22 Per discussione Francesco Berni
config non c'erano proprio quelle voci. in compenso usando: make deb-pkg -j2 sembra funzionare. almeno ha passato il livello lguest. in compenso mi becco quest'errore a questo punto della compilazione: LD drivers/built-in.o make[1]: *** [deb-pkg] Error 2 make: *** [deb-pkg] Error 2

compilazione kernel fallita cannot find lguest

2012-03-21 Per discussione Francesco Berni
sto provando a compilare un kernel per il mio netbook(cross-compilandolo dal mio fisso con la stessa architettura) usando la debian way e questo comando: CONCURRENCY_LEVEL=3 fakeroot make-kpkg --append-to-version -kurocustom --revision=1 kernel_image --initrd kernel_headers la compilazione si

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-09 Per discussione Luca Costantino
Il 09 luglio 2011 07:37, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: A cosa serve il modulo lguest? non so dirtelo di preciso, ma a naso ha a che fare con la virtualizzazione e il supporto nativo dei processori alla stessa luca -- Chiave pubblica

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-08 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 7 Jul 2011 18:52:52 +0200, Luca Costantino wrote: Basta aprire il file .config e commentare l'unica riga in cui compare LGUEST A cosa serve il modulo lguest? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Liga
la compilazione fallisce con questo errore H16TOFW firmware/matrox/g400_warp.fw make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-3.0-rc6' /usr/bin/make -j2 EXTRAVERSION=-rc6-hfish ARCH=i386 \ -C Documentation/lguest make: *** Documentation/lguest: File o directory

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Luca Costantino
Il 07 luglio 2011 11:09, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: togliendo il modulo lguest dovresti risolvere, sempre che non ti serva quel modulo. grazie in effetti il modulo non penso mi serva... sto provando a compilare nuovamente... per quanto riguarda l'eccessivo tempo di compilazione,

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione luigi curzi
Il giorno Thu, 7 Jul 2011 13:05:05 +0200 Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: essere dovuto? al codice non ancora completamente maturo? per confronto il kernel 2.6.39-2 mi viene compilato in poco più di mezz'ora... con la stessa configurazione? io non ho notato queste

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno gio, 07/07/2011 alle 18.13 +0200, Ernesto Cuconato ha scritto: Il giorno gio, 07/07/2011 alle 11.09 +0200, Liga ha scritto: la compilazione fallisce con questo errore H16TOFW firmware/matrox/g400_warp.fw make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-3.0-rc6' /usr/bin/make -j2

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Luca Costantino
Basta aprire il file .config e commentare l'unica riga in cui compare LGUEST Luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto,

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno gio, 07/07/2011 alle 18.52 +0200, Luca Costantino ha scritto: Basta aprire il file .config e commentare l'unica riga in cui compare LGUEST Luca Ho trovato: CONFIG_LGUEST_GUEST=y CONFIG_LGUEST=m e ho cambiato in questo modo: # CONFIG_LGUEST_GUEST=y # CONFIG_LGUEST=m A quanto pare,

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Luca Costantino
stavo appunto per correggere il tiro dicendo che le righe in realtà sono due! CONFIG_LGUEST_GUEST=y CONFIG_LGUEST=m oggi ho cercato al volo ed avevo trovato una sola riga. sono tornato a casa ora e ho visto che la compilazione era (nuovamente fallita) e cercando meglio ho trovato anche la

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Luca Costantino
Il 07 luglio 2011 14:00, luigi curzi luigi_cu...@yahoo.it ha scritto: con la stessa configurazione? io non ho notato queste differenze nel tempo di compilazione. la mia però è una configurazione minimale. però in compenso ho avuto problemi con qualche modulo relativo a cifs. configurazione

Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Luca Costantino
Il 07 luglio 2011 19:02, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: stavo appunto per correggere il tiro dicendo che le righe in realtà sono due! CONFIG_LGUEST_GUEST=y CONFIG_LGUEST=m ora sta compilando di nuovo... speriamo... compilazione andata a buon termine... :)

problemi compilazione kernel

2011-06-03 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) sto provando a compilare il 2.6.37.6 ma ho il seguente errore: echo The UTS Release version in include/generated/utsrelease.h; echo \\ ; echo does not match current version:; echo \2.6.37.6-fuckaround\ ; echo Please correct this.; exit 2 The UTS Release

compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione davide
Dal momento che in squeeze squeeze release notes http://www.debian.org/releases/squeeze/i386/release-notes/ch-upgrading.it.html#cryptoloop è stato rimosso il supporto a cryptoloop e siccome non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di compilare il kernel abilitando tale

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione Premoli, Roberto
Dal momento che in squeeze squeeze release notes http://www.debian.org/releases/squeeze/i386/release-notes/ch- upgrading.it.html#cryptoloop è stato rimosso il supporto a cryptoloop e siccome non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di compilare il kernel abilitando

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione matteo filippetto
Il 24 marzo 2011 09:22, davide waved...@alice.it ha scritto: Dal momento che in squeeze squeeze release notes  è stato rimosso il supporto a cryptoloop e siccome non ho migrato a dm-crypt come raccomandato nelle note ho pensato di compilare il kernel abilitando tale supporto. Ma nonostante lo

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione davide
Il 24/03/2011 09:58, matteo filippetto ha scritto: Il 24 marzo 2011 09:22, davidewaved...@alice.it ha scritto: Ma nonostante lo spazio disponibile per la dir radice sia di 1.2 GB la compilazione si interrompe perché è finito lo spazio sul disco. Ciao, anche la cartella

Re: compilazione kernel e spazio su disco

2011-03-24 Per discussione den2k
Il giorno 24 marzo 2011 14:34, davide waved...@alice.it ha scritto: Il 24/03/2011 09:58, matteo filippetto ha scritto: Il 24 marzo 2011 09:22, davidewaved...@alice.it ha scritto: Ma nonostante lo spazio disponibile per la dir radice sia di 1.2 GB la compilazione si interrompe perché è

Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Stefano Simonucci
Andando a ricompilare il kernel 2.6.32 (con make-kpkg) ho incontrato i seguenti errori: BEGIN failed--compilation aborted at /usr/bin/dpkg-architecture . Mi sembra che il semplice make invece non dia errori. Ne sapete qualcosa? Grazie Ciao Stefano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Michele Baraglia
Il 04/08/2010 15:55, Stefano Simonucci ha scritto: Andando a ricompilare il kernel 2.6.32 (con make-kpkg) ho incontrato i seguenti errori: BEGIN failed--compilation aborted at /usr/bin/dpkg-architecture . Mi sembra che il semplice make invece non dia errori. Ne sapete qualcosa?

Re: Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Giovanni Toraldo
Il 04/08/2010 15:55, Stefano Simonucci ha scritto: Andando a ricompilare il kernel 2.6.32 (con make-kpkg) ho incontrato i seguenti errori: BEGIN failed--compilation aborted at /usr/bin/dpkg-architecture . Mi sembra che il semplice make invece non dia errori. Ne sapete qualcosa?

Re: Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Pol Hallen
BEGIN failed--compilation aborted at /usr/bin/dpkg-architecture . Mi sembra che il semplice make invece non dia errori. Ne sapete qualcosa? no :) prova con un make oldconfig Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

  1   2   3   >