Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-23 Per discussione Fayor Uno
nviato: sabato 22 ottobre 2016 16.59 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini On 21/10/2016 20:11, Martin Koppenhoefer wrote: > > sent from a phone > >> Il giorno 21 ott 2016, alle ore 19:30, Marcello <arca...@gmail.com> ha >> scritto:

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-22 Per discussione Marcello
On 21/10/2016 20:11, Martin Koppenhoefer wrote: > > sent from a phone > >> Il giorno 21 ott 2016, alle ore 19:30, Marcello ha >> scritto: >> >> Convinto che avere un dato migliore dalla stessa fonte fosse già motivo >> sufficiente per aggiornarlo in OSM ho provveduto ad

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 21 ott 2016, alle ore 19:30, Marcello ha > scritto: > > Convinto che avere un dato migliore dalla stessa fonte fosse già motivo > sufficiente per aggiornarlo in OSM ho provveduto ad aggiornare i confini > dei comuni della provincia di

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Marcello
On 21/10/2016 12:58, Fabrizio Tambussa wrote: > > Per quanto riguarda gli atti ufficiali, la regione Piemonte considera > ufficiale la propria CTR. Questo è uno scoglio su cui abbiamo più > volte discusso in Regione. > In alcune zone del Piemonte ci sono ancora i confini importati > dall'ISTAT

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Fayor Uno
r Flex Da: Damjan Gerl <dam...@damjan.net> Inviato: venerdì 21 ottobre 2016 09.09 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini > Da: "Stefano" saba...@gmail.com > A: "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreet

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Fabrizio Tambussa
Per quanto riguarda gli atti ufficiali, la regione Piemonte considera ufficiale la propria CTR. Questo è uno scoglio su cui abbiamo più volte discusso in Regione. In alcune zone del Piemonte ci sono ancora i confini importati dall'ISTAT 2001, cioè semplificati. A questo punto, appellandomi al

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione marco.baietto
Ciao, giusto per semplificare ti faccio un esempio di CTR in Piemonte: Stradario

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 21 ott 2016, alle ore 11:52, Fabrizio Tambussa > ha scritto: > > In Piemonte i confini sono quelli della CTR, come spiegatomi dal responsabile > della cartografia. Giusti o sbagliati che siano, mi diceva, sono però unici. > Se si sbaglia,

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Fabrizio Tambussa
Se continuiamo così finiremo col fare un altro referendum. In Piemonte i confini sono quelli della CTR, come spiegatomi dal responsabile della cartografia. Giusti o sbagliati che siano, mi diceva, sono però unici. Se si sbaglia, di sbaglia tutti insieme, in sostanza. Saluti Il 21/Ott/2016

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 21 ott 2016, alle ore 09:31, Federico Cortese > ha scritto: > > >> >> L'unico caso accettabile per me è la linea di costa (infatti ho copiato la >> relazione amministrativa sulla coastline). >> > +1, concordo che sia l'unico caso

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 21 ott 2016, alle ore 10:53, Paolo Monegato > ha scritto: > > Per quanto riguarda gli stati sulla voce "confini" della Treccani ho trovato > questo: > > "Le variazioni poi del corso di un fiume possono avere diversa influenza > sulla

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Paolo Monegato
Il 20/10/2016 20:20, Carlo Stemberger ha scritto: Il giorno 20 ottobre 2016 20:00, Giuliano > ha scritto: Per quanto ricordo su OSM si inserisce la situazione attuale, indipendentemente dal fatto che il prossimo sindaco di Musile

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Stefano Salvador
Il giorno 21 ottobre 2016 01:33, Fayor Uno ha scritto: > > Se il confine sappiamo con certezza che segue qualcosa di fisico (che sia > un muro, la mezzeria di una strada o di un fiume eccetera), è logicamente > corretto disegnarlo in corrispondenza. Oltre a rappresentare la

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Federico Cortese
2016-10-21 8:46 GMT+02:00 Alessandro : > > Visto che OSM durante l'editing permette uno zoom virtualmente infinito si > può mappare il confine molto vicino al letto del fiume. > +1, infatti non vedo proprio la necessità di sovrappore il confine amministrativo ad una entità

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Damjan Gerl
> Da: "Stefano" saba...@gmail.com > A: "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org > Data: Fri, 21 Oct 2016 08:58:44 +0200 > Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini > > L'unico caso accettabile per me è la linea di costa (infatti ho

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Stefano
Il giorno 21 ottobre 2016 08:46, Alessandro ha scritto: > Il 21/10/2016 01:33, Fayor Uno ha scritto: > >> Il 20/10/2016 17:04 Stefano Salvador ha scritto: >> >>> il fatto è che logicamente sbagliato legare un'entità "legale" come >>> un limite amministrativo a qualcosa di

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Per discussione Alessandro
Il 21/10/2016 01:33, Fayor Uno ha scritto: Il 20/10/2016 17:04 Stefano Salvador ha scritto: il fatto è che logicamente sbagliato legare un'entità "legale" come un limite amministrativo a qualcosa di fisico. Rende solo la vita difficile ai mappatori. Non ci vedo nulla di logicamente

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Fayor Uno
.pal...@wikimedia.it> Inviato: giovedì 20 ottobre 2016 17.37 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Il 20/10/2016 17:07, Federico Cortese ha scritto: > 2016-10-20 17:04 GMT+02:00 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com > <mailto

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Marco_T
dieterdreist wrote > 2016-10-11 15:26 GMT+02:00 Marco_T > totomar@ > : > >> - se provate ad unire fogli catastali limitrofi vedrete che non >> combaciano >> mai perfettamente a volte per millimetri sulla carta che equivale a metri >> (parecchi) nella realtà, pertanto il confine tra i comuni

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 20 ottobre 2016 19:32, Giuliano ha scritto: > > Questo è un esempio di corso del fiume cambiato, mentre il confine tra due > comuni non lo è: > http://www.openstreetmap.org/#map=16/45.6258/12.5606 > Ok, ma non significa che il confine come risulta ora in OSM sia

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Giuliano
Il 20/10/2016 17:57, Carlo Stemberger ha scritto: Il giorno 20 ottobre 2016 14:57, Fayor Uno ha scritto: Se un torrente (o una

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 20 ottobre 2016 14:57, Fayor Uno ha scritto: > Se un torrente (o una strada) fa da confine e poi cambia il suo corso, il > confine rimane lì dov'è. > E come si fa a stabilire "dov'è" (ovvero dov'era in precedenza)? Se è un qualcosa di fisso e immutabile significa

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Alessandro Palmas
Il 20/10/2016 17:07, Federico Cortese ha scritto: 2016-10-20 17:04 GMT+02:00 Stefano Salvador >: il fatto è che logicamente sbagliato legare un'entità "legale" come un limite ammistrativo a qualcosa di fisico. Rende solo la

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Federico Cortese
2016-10-20 17:04 GMT+02:00 Stefano Salvador : > il fatto è che logicamente sbagliato legare un'entità "legale" come un > limite ammistrativo a qualcosa di fisico. Rende solo la vita difficile ai > mappatori. > Su questo sono d'accordissimo. Ciao Federico

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Stefano Salvador
go il > tratto in cui non lo sono più. > > > -- > *Da:* Alessandro <ale_z...@libero.it> > *Inviato:* mercoledì 19 ottobre 2016 22.27 > *A:* openstreetmap list - italiano > *Oggetto:* Re: [Talk-it] Utente che modifica confini > > Il 11/10/2016

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Federico Cortese
2016-10-20 10:01 GMT+02:00 Carlo Stemberger : > Il catasto, in Italia, NON è probatorio. > Mi riallaccio a questo commento per chiarire che il fatto che il Catasto non sia probatorio significa che non certifica i diritti reali sugli immobili, ma non c'entra nulla coi

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Fayor Uno
tratto in cui non lo sono più. Da: Alessandro <ale_z...@libero.it> Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016 22.27 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Il 11/10/2016 15:02, Fayor Uno ha scritto: > > I confini c

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione emmexx
On 10/20/2016 11:52 AM, Carlo Stemberger wrote: > > La provincia di Bergamo e quelle di Milano/MB/Lecco in buona parte sono > definite dal corso del fiume Adda (fin dai tempi della Serenissima). Se > l'Adda erode una sponda, di conseguenza anche il confine tra le province > si sposta. Non so,

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-20 11:55 GMT+02:00 Carlo Stemberger : > Il vero problema è che il catasto non è probatorio, e inoltre i dati sono > inaffidabili. > bene. Allora mi chiedo come un tribunale alto può fare una sentenza del genere (come il TAR di Sardegna-Cagliari), dove

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 20 ottobre 2016 11:45, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Il vero problema sta nel fatto che noi non possiamo accedere alle fonti > (catasto), perché non è pubblico > In realtà È pubblico (ma per una visura bisogna pagare). Il vero problema è che il catasto

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 20 ottobre 2016 11:20, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > > Nooo, il torrente e il confine non hanno niente a che fare > Come no. Potrei sbagliarmi, ma non mi risulta che i confini siano definiti da coordinate geografiche. Puoi postarmi un esempio di confine

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-20 11:06 GMT+02:00 Lorenzo "Beba" Beltrami : > Secondo me il problema sta nel cercare di far coincidere un elemento > lineare[1] astratto (il confine) con uno che invece è lineare solo > concettualmente, ma nella realtà è un'area (fiume). > questo problema non è

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-20 10:01 GMT+02:00 Carlo Stemberger : > Il catasto, in Italia, NON è probatorio. http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/print/AB7jbgX/0 Sentenza di un TAR è definitiva, oppure no? E' un precedente, oppure la prossima volta possono decidere al

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Stefano Salvador
> > >> Questo non è vero, i confini amministrativi vengono modificati solo con >> un atto amministrativo dell'ente competente. >> > > Ma qui non si tratta di cambiare i confini: il confine resta il torrente. > Se il torrente si sposta, si spostano le coordinate geografiche, ma dal > punto di vista

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Io sono d'accordo con Ale_zena. Secondo me il problema sta nel cercare di far coincidere un elemento lineare[1] astratto (il confine) con uno che invece è lineare solo concettualmente, ma nella realtà è un'area (fiume). Il tutto è reso più complesso dal fatto che su OSM si è deciso di usare le

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 20 ottobre 2016 10:38, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > Questo non è vero, i confini amministrativi vengono modificati solo con un > atto amministrativo dell'ente competente. > Ma qui non si tratta di cambiare i confini: il confine resta il torrente. Se il

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Stefano Salvador
Per chi vuole aproffondire a pagina 9 del seguente documento c'è un decreto della Regione FVG che modifica di poco un confine: http://bur.regione.fvg.it/newbur/downloadPDF?doc=0=2011/08/31/BUR%2035_noLEGAL.pdf Ciao, Stefano Il giorno 20 ottobre 2016 10:38, Stefano Salvador <

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Stefano
Il giorno 20 ottobre 2016 10:38, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > >> Perché se il confine è determinato dal corso del corrente, e questo si >> sposta, si sposta anche il confine. >> >> >> > > Questo non è vero, i confini amministrativi vengono modificati solo con un >

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Stefano Salvador
> > > Perché se il confine è determinato dal corso del corrente, e questo si > sposta, si sposta anche il confine. > > > Questo non è vero, i confini amministrativi vengono modificati solo con un atto amministrativo dell'ente competente. I confini non sono una cosa "vera" che è possibile vedere

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il catasto, in Italia, NON è probatorio. Carlo -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 20 ott 2016, alle ore 09:46, Carlo Stemberger > ha scritto: > > Perché se il confine è determinato dal corso del corrente, e questo si > sposta, si sposta anche il confine. abbiamo però appena visto che in Italia per i confini

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 19 ottobre 2016 22:27, Alessandro ha scritto: > Mi pare sia assodato che se un bosco confina con una strada questo non > debba condividere la stessa way. E le strade difficilmente si spostano; no > riesco a capire perchè un corso d'acqua ,elemento decisamente più

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-19 Per discussione Federico Cortese
2016-10-19 22:27 GMT+02:00 Alessandro : > > Ecco, io però mi trovo un sacco di confini che sono stati attaccati ai > torrenti, se devo modificare il percorso di un torrente inizio ad imprecare > i santi di diversi calendari perchè devo creare nuovamente due way > (esattamente

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-19 Per discussione Alessandro
Il 11/10/2016 15:02, Fayor Uno ha scritto: I confini comunali sono fissi e non seguono le modifiche degli elementi a cui si riferiscono inizialmente: se cambia il corso di un fiume o di una strada, il confine rimane uguale finché l'autorità amministrativa non lo modifica di conseguenza.

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 12 ott 2016, alle ore 13:23, marco.baietto > ha scritto: > > Un dato che secondo me ha una ufficialità sono i confini che si possono > estrarre dai piani regolatori comunali, che sono approvati dai Consigli > comunali e dalla

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione marco.baietto
Parlo della situazione piemontese che conosco. In Piemonte si possono reperire i confini da CTR, BDTRE (http://www.geoportale.piemonte.it/cms/bdtre), ISTAT, IGM e da catasto. Tutti sono differenti l'uno dall'altro, soprattutto la CTR che in alcuni punti presenta delle differenze macroscopiche

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Fayor Uno
stradale e nelle altre fonti esistenti. Da: Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> Inviato: mercoledì 12 ottobre 2016 09.26 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Secondo me non sono abbastanza auto

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-11 15:26 GMT+02:00 Marco_T : > - se provate ad unire fogli catastali limitrofi vedrete che non combaciano > mai perfettamente a volte per millimetri sulla carta che equivale a metri > (parecchi) nella realtà, pertanto il confine tra i comuni non sarà mai > precisissimo

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Carlo Stemberger
Mmm, "catasto" e "affidabile" sono due parole che faccio fatica a vedere vicine; tra l'altro, come già detto, in Italia il catasto non è probatorio. Carlo -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-11 15:02 GMT+02:00 Fayor Uno : > e le varie carte tecniche si riferiscono al catasto. > > > Conseguentemente, quando sappiamo con esattezza dove si trova il confine > (sulla base dell'esame di quelle mappe e della situazione dei luoghi), è > nostro dovere disegnarlo

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Stefano Salvador
Secondo me non sono abbastanza autorevoli, semplicemente perché potrebbe essere i confini potrebbero essere stati modificati da un provvedimento legislativo e sono pronto a scommettere che nessuno si è preso la briga di andare a spostare i cippi. In ogni caso Fayor non stava parlando di cippi ma

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Per discussione Stefano Salvador
> > Nessuno dice che i confini attualmente presenti in osm siano perfetti. > Solo che per migliorarli hai bisogno di importarli da una fonte più > autorevole e non è possibile basarsi su quello che vedi. > > > Non c'è alcun bisogno di importarli, se trovi la fonte che ti dice quali > sono li

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Marco_T
Francesco Pelullo wrote > Ai colleghi geometri, ricordo che il catasto italiano non è probatorio > (salvo quello derivante dall'austro-ungarico) e che ai fini del > riconoscimento del diritto di proprietà vale mille volte di più un cippo > di > pietra rispetto a un quintale di atti catastali e

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Fayor Uno
penstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Il 11 ott 2016 21:24, "Stefano Salvador" <stefano.salva...@gmail.com<mailto:stefano.salva...@gmail.com>> ha scritto: > > Nessuno dice che i confini attualmente presenti in osm siano perfetti

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il 11 ott 2016 21:24, "Stefano Salvador" ha scritto: > > Nessuno dice che i confini attualmente presenti in osm siano perfetti. Solo che per migliorarli hai bisogno di importarli da una fonte più autorevole e non è possibile basarsi su quello che vedi. > > > Quindi ne

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Stefano Salvador
> importati non sempre sono ben definiti, a volte sono sfalsati, altre volte > sono modificati per errore dagli utenti. > > > > -- > *Da:* Marco_T <toto...@libero.it> > *Inviato:* martedì 11 ottobre 2016 16.19 > *A:* talk-it@openstreetm

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Fayor Uno
sfalsati, altre volte sono modificati per errore dagli utenti. Da: Marco_T <toto...@libero.it> Inviato: martedì 11 ottobre 2016 16.19 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Federico Cortese wrote > Sottoscrivo e

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Marco_T
Federico Cortese wrote > Sottoscrivo e confermo per intero l'intervento di Marco, dal quale > traspare > una sua grande competenza in materia, che mi fa sospettare che sia un > collega geometra :) Grazie Federico, immaginavo pure io questo difetto che abbiamo entrambi :-) -- Marco_T -- View

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Marco_T
Carlo Stemberger-3 wrote > Trovato: > > http://www.webtecnico.altervista.org/index.php/perizie-e-consulenze/62-consulenze-di-parte-/146-le-accessioni-fluviali.html > >> poiché l’andamento dei corsi d’acqua, specie di grandi dimensioni od a >> regime torrentizio, è perennemente mutevole, (nel

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Federico Cortese
On Oct 11, 2016 15:27, "Marco_T" wrote: > > Confermo. E' possibilissimo costruire/ampliare edifici a cavallo su comuni > diversi. Vengono semplicemente accatastati una porzione su un comune e una > sull'altro. Ovvio che le pratiche edilizie/catastali sono doppie. > > > > E'

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Carlo Stemberger
Trovato: http://www.webtecnico.altervista.org/index.php/perizie-e-consulenze/62-consulenze-di-parte-/146-le-accessioni-fluviali.html > poiché l’andamento dei corsi d’acqua, specie di grandi dimensioni od a regime > torrentizio, è perennemente mutevole, (nel senso che, con lo spostarsi del >

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Carlo Stemberger
Ho un chiaro ricordo di una lezione di economia agraria di almeno 10 anni fa, in cui se ne parlò. È un problema noto agli agricoltori: è frequente che uno ci smeni mentre il vicino guadagni in superficie di proprietà. Riferimenti normativi al momento non ne ho (se ci legge qualche avvocato...),

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Marco_T
Stefano Salvador wrote > Le normative danno ragione a Damjan. I confini amministrativi sono per > l'appunto decisi con atti amministrativi che spesso non ricalcano per > niente quello che si trova nella realtà. Proprio stamattina ero in un > comune dove mi mostravano che ci sono case con la zona

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Fayor Uno
dei luoghi), è nostro dovere disegnarlo correttamente sulla mappa. Da: Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> Inviato: martedì 11 ottobre 2016 14.19 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Le normative

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Stefano Salvador
Il giorno 11 ottobre 2016 09:52, Carlo Stemberger < carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > Il giorno 10 ottobre 2016 19:14, Damjan Gerl ha > scritto: > >> Molte volte il confine è stato definito e poi la costa, il fiume sono >> cambiati, ma il confine resta come era stato

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-11 10:11 GMT+02:00 Lorenzo "Beba" Beltrami : > Quindi in questa zona: https://www.openstreetmap.org/ > #map=14/45.7999/12.9797 sul confine Veneto/Friuli Venezia Giulia cosa è > giusto e cosa no? > quindi questa risposta ti può dare soltanto il catasto... Ciao,

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 11 ottobre 2016 10:08, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > 2016-10-11 9:52 GMT+02:00 Carlo Stemberger : > >> >> Il giorno 10 ottobre 2016 19:14, Damjan Gerl ha >> scritto: >> >>> Molte volte il confine è stato

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Quindi in questa zona: https://www.openstreetmap.org/#map=14/45.7999/12.9797 sul confine Veneto/Friuli Venezia Giulia cosa è giusto e cosa no? Lorenzo Il giorno 11 ottobre 2016 09:52, Carlo Stemberger < carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > Il giorno 10 ottobre 2016 19:14, Damjan Gerl

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-11 9:52 GMT+02:00 Carlo Stemberger : > > Il giorno 10 ottobre 2016 19:14, Damjan Gerl ha > scritto: > >> Molte volte il confine è stato definito e poi la costa, il fiume sono >> cambiati, ma il confine resta come era stato definito. > > >

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-10-11 8:17 GMT+02:00 Federico Cortese : > > Avete un riferimento legislativo che definisce chi ha autorità sui > confini? Non so in Italia, ma in altri paesi la situazione legale è spesso > meno chiara da quanto pensa la gente... > > Gli enti amministrativi limitrofi

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 10 ottobre 2016 19:14, Damjan Gerl ha scritto: > Molte volte il confine è stato definito e poi la costa, il fiume sono > cambiati, ma il confine resta come era stato definito. Non è così, almeno nello stato italiano: se un confine è definito dal letto di un corso

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Per discussione Federico Cortese
On Oct 11, 2016 07:47, "Martin Koppenhoefer" wrote: > > Avete un riferimento legislativo che definisce chi ha autorità sui confini? Non so in Italia, ma in altri paesi la situazione legale è spesso meno chiara da quanto pensa la gente... Gli enti amministrativi limitrofi

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 11 ott 2016, alle ore 05:15, Volker Schmidt ha > scritto: > > In Veneto ci sono una marea di situazioni dove confini non corrispondono > all'apparenza sul terreno. In particolare ci sono tanti casi dove confini > seguono vecchi percorsi di

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Francesco Pelullo
Il 11 ott 2016 00:33, "Fayor Uno" ha scritto: > > > La mancata corrispondenza si può verificare sia in loco, con le targje stradali, i cartelli e i numeri civici, sia con le varie mappe esistenti (dalle tavolette Igm alle carte tecniche dei vari enti ma soprattutto ai fogli

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Volker Schmidt
gt; > Su quanto dice Francesco invece concordo. > > > -- > *Da:* Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com> > *Inviato:* lunedì 10 ottobre 2016 19.32 > *A:* openstreetmap list - italiano > *Oggetto:* Re: [Talk-it] Utente che modifica conf

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Fayor Uno
<f.pelu...@gmail.com> Inviato: lunedì 10 ottobre 2016 19.32 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Il 10 ott 2016 19:14, "Damjan Gerl" <dam...@damjan.net<mailto:dam...@damjan.net>> ha scritto: > > Per quello che ne

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Francesco Pelullo
Il 10 ott 2016 19:14, "Damjan Gerl" ha scritto: > > Per quello che ne so i confini (comunali/provinciali/regionali/ecc) possono essere solo importati. Anche se in certe parti non seguono l'asse del fiume, della costa ecc. non vuol dire che siano sbagliati. Molte volte il

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Damjan Gerl
re, almeno per ridurne l'approssimazione! *Da:* Federico Cortese <cortese...@gmail.com> *Inviato:* giovedì 6 ottobre 2016 21.55 *A:* openstreetmap list - italiano *Oggetto:* Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Per discussione Fayor Uno
: Federico Cortese <cortese...@gmail.com> Inviato: giovedì 6 ottobre 2016 21.55 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini 2016-10-06 21:03 GMT+02:00 Stefano <saba...@gmail.com>: > Ciao, > segnalazione da facebook > > QUOTE > Cia

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-06 Per discussione Fayor Uno
Forse mi sono perso qualcosa è vietato modificare i confini? Da: Federico Cortese <cortese...@gmail.com> Inviato: giovedì 6 ottobre 2016 21.55 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini 2016-10-06 21:03 GMT

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-06 Per discussione Federico Cortese
2016-10-06 21:03 GMT+02:00 Stefano : > Ciao, > segnalazione da facebook > > QUOTE > Ciao a tutti, l'utente fayor è evidentemente alle prese con la modifica di > tutti i confini dei comuni di Italia (!). C'è stata qualche decisione della > community a riguardo? Quali sono le

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 06 ott 2016, alle ore 21:03, Stefano ha scritto: > > Io in questi giorni sono a controllare la cartellonistica in Sardegna, se c'è > qualcuno che può intervenire o commentare, al limite faccio da tramite su FB.. visto che si tratta (per la