Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Andrea Buzzi ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Andrea Buzzi ha scritto: Il mio suggerimento è di provare con una macro Come fai a sapere se devi usare l'accento acuto o grave su una e? Per sapere quando usare la è o la é basta consultare un vocabolario. interessante ... ma

Re: [utenti] Re: Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- farmacia ha scritto: Alle 09:49, venerdì 9 novembre 2007, giacomo pecchioli ha scritto: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. Se utilizzi come sistema operativo Windows potresti

Re: [utenti] Formulario: inserimento nuovi record

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Emilia Venturato ha scritto: premetto che non ho mai usato i formulari di OOo. premetto che non so usare OOoBase o creare in generale formulari :-) Pero' il bottone 'inserisci nuovo record' e' grigio e quindi non mi permette l'inserimento di nulla. questo problema lo puoi avere di

Re: [utenti] versione portatile di OOo

2007-11-07 Per discussione Davide Prina
--- Emilia Venturato ha scritto: Qualcuno mi sa dare delle dritte su dove la posso trovare? qui trovi 4 versioni differenti (non so se sono tutte aggiornate) http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org#distribuzioni_di_ooo Ciao Davide Dizionari:

Re: [utenti] problema disinstallazione pacchetto open office 2.2

2007-11-03 Per discussione Davide Prina
--- Massimo Rizzo ha scritto: Veramente io sono veramente già registrato Ma non posso ripetere l'operazione 1 volte visto che ogni volta che apro un documento mi chiede di registrarmi e non riesco a disinstallarlo Se hai un qualche tipo di soluzione, visto che dici che è una

Re: [utenti] problema disinstallazione pacchetto open office 2.2

2007-11-02 Per discussione Davide Prina
--- Massimo Rizzo ha scritto: A-Lex ha scritto: Periodicamente eseguo delle pulizie con evidence eliminator, regseeker, regcleaner e alcuni spyware. potrebbero essere anche questi ... non è detto che siano affidabili al 100% Ma comunque il problema della registrazione che appare ogni volta

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-31 Per discussione Davide Prina
per favore impara a quotare correttamente: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene --- Flavio ha scritto: Come si fa a controllare questo avvio di OOo ogni volta che effettuo il login nella mia sessione utente? non ho mai provato sotto GNU/Linux, ma: 0) Strumenti - Opzioni - OpenOffice.org -

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-29 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: 1) ti logghi come root 2) se usi la shell: ps -aux | more e vedi se oo gira in background; non è necessario eseguire il comando da root Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-27 Per discussione Davide Prina
--- Flavio ha scritto: Se lancio qualsiasi programma della suite openoffice-bin da utente non parte. Se provo da root non ho nessun problema. se lo esegui da shell che errore ti visualizza? $ oowriter Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità:

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-27 Per discussione Davide Prina
quota bene ... --- Flavio ha scritto: On 27/10/2007, Davide Prina wrote: --- Flavio ha scritto: Se lancio qualsiasi programma della suite openoffice-bin da utente non parte. Se provo da root non ho nessun problema. se lo esegui da shell che errore ti visualizza? Nessun messaggio

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-27 Per discussione Davide Prina
--- Flavio ha scritto: Se faccio strace non compare nulla.. ho provato anche a fare un tail -f /tmp/oowriter.out e a lanciare oowriter, ma quel file non viene modificato. Non mostra nulla. $ cat $(type oowriter) dovrebbe stamparti qualcosa del tipo: #!/bin/sh export

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-27 Per discussione Davide Prina
--- Flavio ha scritto: Se provo a farlo partire la prima volta, non parte. Poi se accedo come root in una shell e faccio killall soffice Poi posso avviare oowriter e company quante volte voglio. E' normale questa cosa? no Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Re: [utenti] [writer]OO 2.3 va in crash dopo importazione di file .png

2007-10-26 Per discussione Davide Prina
--- Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Ho appena fatto il salto a ubuntu 7.10 e OO 2.3. complimenti :-) All'inizio può essere un po' dura (dipende da cosa devi fare), ma se resisti e spendi un po' di tempo per capire come risolvere i problemi ... poi scoprirai che hai fatto la scelta giusta.

[utenti] Nuova versione del thesaurus italiano e altro

2007-10-15 Per discussione Davide Prina
Segue un elenco sintetico di questa mail: * thesaurus italiano per OOo = 2.0 * dizionario dei cognomi italiani * pacchetto DicOOo * altre novità * note finali --- T h e s a u r u s --- Il nuovo thesaurus e le istruzioni su come installarlo sono disponibili sul

Re: [utenti] cambio dizionario

2007-10-12 Per discussione Davide Prina
--- GianX ha scritto: Mi capita che durante la correzione di un documento writer cambi il dizionario da italiano ad inglese senza preavviso, come evitarlo ? qui dovresti trovare le risposte alle tue domande: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq Ciao Davide

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-11 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro Braga ha scritto: Vi è la possibilità di far salvare o importare in automatico anche l'immagine? dove posso inserire tale controllo?

Re: [utenti] [Writer e Calc] sfarfallamenti

2007-10-11 Per discussione Davide Prina
--- Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Quando apro files un po' piu' grandi (diciamo 300 pagine di Writer e un migliaio di righe in Calc pero' col filtro inserito) lo sfarfallamento del video e' veramente fastidioso. OO 2.2.0 ubuntu 7.0.4 ho notato la stessa cosa su Debian quando ho

[utenti] microsoft ha vinto il primo premio (2500$) c ome migliore società contro ms-ooxml

2007-10-02 Per discussione Davide Prina
http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3/164007052/article.pl la domanda è: andrà a ritirarlo? Con tutti i milioni di euro che ha speso per farlo approvare ... potrebbe rientrare di parte dei costi ;-) Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità:

Re: [utenti] I: [utenti] Filtrare dati in CALC Condizione CONTIENE

2007-10-01 Per discussione Davide Prina
--- Rino ADAMI ha scritto: Grazie anche a chi mi segnala che su Debian GNU/Linux Lenny e OpenOffice.org 2.2.1-8 la condizione CONTIENE è presente. avevo segnalato che di questa cosa si era già discusso e non mi ricordo cosa fosse emerso per altri sistemi operativi ... cercando sulla mailing

Re: [utenti] Problemi Salva con nome

2007-09-30 Per discussione Davide Prina
--- Emax ha scritto: ho un problema sul laptop (win Vista) con la funzione Salva con nome dei documenti. In pratica quando creo il file lo salvo sempre nel formato proprietario (.odt x i file di writer). il formato .odt (il file di testo del formato ODF) non è affatto proprietario; è un

Re: [utenti] Filtrare dati in CALC Condizione CONTIENE

2007-09-30 Per discussione Davide Prina
--- Rino ADAMI ha scritto: Filtrando i dati del foglio elettronico ho notato che la condizione CONTIENE non esiste. questa discussione mi sembra di averla già letta ... ma non ricordo come si concludeva comunque su Debian GNU/Linux Lenny e OpenOffice.org 2.2.1-8 la condizione CONTIENE è

Re: [utenti] Info Open Source

2007-09-28 Per discussione Davide Prina
--- fil.pen ha scritto: Sono un nuovo utente approdato al mondo Open Source, sto scoprendo piano piano le potenzialità di OOo. sicuro di preferire il mondo open source a quello del software libero? I due mondi hanno molte cose in comune, ma anche differenze importanti (ad esempio ci sono

Re: [utenti] link

2007-09-27 Per discussione Davide Prina
--- Andrea Landriscina ha scritto: Sul Web si trovano numerose macro per esportare in altrettanto numerosi formati Wiki (io sono un grande utente di DokuWiki e ho la mia brava macro pronta all'uso). Ebbene, se io in OOo faccio un link, mettiamo a: pagina_bella il programma trasforma

Re: [utenti] Dove stanno i miei modelli di documento?

2007-09-24 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Mi trovo, per la prima volta dopo tanto, nella necessità di usare un modello di documento. Il modello è stato salvato in ~/.openoffice.org2/user/template, che corrisponde al percorso per i modelli indicato in Preferenze. Tuttavia, se apro lo Stilista per

Re: [utenti] Dove stanno i miei modelli di documento?

2007-09-24 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Incontestabile. Ma lasciando stare il template, come si fa ad applicare un modello preesistente a un file preesistente? che sappia io non è possibile. Pensa solo al fatto che il tuo file preesistente potrebbe avere delle parti che il modello non prevede ...

Re: [utenti] Utilizzo di caratteri Unicode dentro documenti del Writer

2007-09-18 Per discussione Davide Prina
--- Marco Quarona ha scritto: Salve a tutti, questo e' il mio primo messaggio. La mia ragazza sta provando ad usare Ubuntu 6.06 e sta scrivendo la tesi. Pero' in Open Office ha problemi con le lingue: innanzitutto mi dice che ha solo la lingua inglese (mentre, oltre all'italiano, le

Re: [utenti] Bibliografia

2007-09-12 Per discussione Davide Prina
--- Davide Meloni ha scritto: C'è qualcuno che utilizza, o ha utilizzato, con soddisfazione la funzionalità in oggetto? io non l'ho mai utilizzato. Al massimo produco documenti tecnici che non fanno riferimento a null'altro se non ad altri documenti prodotti dalla stessa ditta, ma esiste già

Re: [utenti] Bibliografia

2007-09-12 Per discussione Davide Prina
--- Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Ho provato a cercare di usare Bibus e Pybliographic, ma ancora non ho avuto il tempo di importare i vecchi database e vedere se tutto va come deve sotto Ubuntu Openoffice. puoi usare Bibus anche con OOo:

Re: [utenti] Menu contestuali automatici

2007-09-12 Per discussione Davide Prina
--- marco puca ha scritto: Salve a tutta la lista, non trovo il sistema di disattivare la comparsa del menu automatica secondo me la soluzione migliore è questa: http://tinyurl.com/2j67yr la uso su tutte le mie installazioni e per tutte le barre degli strumenti che appaiono in automatico

[utenti] IBM aiuterà nello sviluppo di OpenOffice.org

2007-09-10 Per discussione Davide Prina
Qui un articolo alla notizia in inglese: http://www.linux.com/feature/119101 Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org --

[utenti] Sondaggio sull'uso dei text editors

2007-09-08 Per discussione Davide Prina
È stato attivato un sondaggio per verificare qual'è il text editor più utilizzato e per capire se i text editor via WEB si stanno diffondendo: http://www.readwriteweb.com/archives/poll_what_tool_do_you_use_for_word_processing.php per votare qui: http://www.polldaddy.com/poll.asp?p=94752 Ciao

Re: [utenti] Writer testo tagliato quando si incolla

2007-09-08 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Se io seleziono un testo molto lungo, da internet per esempio, ma anche da un altro editor di testi, quando vado ad incollarlo su writer questo mi viene tagliato, senza neanche dare un messaggio di errore. un esempio? Dipende dal mio computer che ho poco

Re: [utenti] Guida OpenOffice per ECDL

2007-09-08 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Bassi ha scritto: Qualcuno ha qualche indirizzo da segnalare? hai provato a cercare in internet? metti la seguente stringa: +ecdl +openoffice si trovano siti come questo: http://www.volalibero.it/writer/ecdl_writer.html Inoltre ho visto che sono disponibili anche tanti libri.

Re: [utenti] Writer testo tagliato quando si incolla

2007-09-08 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Si' e' vero. Posso allegare un file doc? spediscimelo in privato Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User: 302090:

Re: [utenti] Writer testo tagliato quando si incolla

2007-09-08 Per discussione Davide Prina
Io non ho ms-office e quindi ho aperto il documento con OOoWriter e ho provato a copiarlo e incollarlo su un altro documento OOoWriter ... ha copiato tutto senza problemi (io uso OOo 2.2.1). Se trovi una pagina web accessibile da tutti che ha questo problema fammi sapere. Visto che usi Firefox

Re: [utenti] Writer - Salvare documento in Read only

2007-09-07 Per discussione Davide Prina
--- Guido (email.it) ha scritto: Esiste la possibilità di salvare un documento in modo tale che alla successiva riapertura si presenti in Read only mode. io farei una cosa semplicissima: 1) creerei due gruppi di utenti: scrittori e lettori 2) creerei una cartella in cui gli utenti del

Re: [utenti] Finestra write vuota dopo il boot in linux

2007-09-07 Per discussione Davide Prina
--- Mario Pignata ha scritto: Ho alcuni documenti di calcolo collegati fra loro e, in Linux, succede che al boot nel SO mi si apre automaticamente una finestra nuova e vuota di Write. Succede solo se, nella sessione precedete, ho lavorato su uno o più dei fogli di calcolo collegati e

Re: [utenti] problema con base

2007-09-06 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro Braga ha scritto: Fatto questo mi pare funzioni tutto bne ovvero se ho il cursore su Principe e scorro il navigatore mi fa vedere i nomi dei diversi principi, se invece il cursore sta su ID il navigatore mi scorre tra i diversi nomi e se arrivo alla fine aggiungo

Re: [utenti] problema con base

2007-09-06 Per discussione Davide Prina
--- Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 05/set/07, alle 21:16, Davide Prina ha scritto: --- Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: prima di imparare ad utilizzare uno strumento occorre conoscere l'argomento su cui lo strumento opera. Quando conosci

[utenti] Re: [offline] [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-05 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: magari ne parliamo in privato, dopo che mi sono accuratamente documentato, ok Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux

Re: [utenti] problema con base

2007-09-04 Per discussione Davide Prina
--- Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 03/set/07, alle 20:39, Davide Prina ha scritto: descrivere a parole il comportamento di un programma che si è fatto e chiedere dove è l'errore ... è come andare da un indovino per farsi predire il futuro. beh la funzione

[utenti] Come far procedere le issue

2007-09-04 Per discussione Davide Prina
Visto che qualche tempo fa c'è stata una discussione su issue anche molto vecchie, con problemi anche importanti, ma mai prese in carico per la soluzione e sulla strategia da adottare per ottenere l'attenzione dei programmatori ... ho voluto fare un piccolo esperimento: Ho creato due o tre issue

Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-04 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: Il 21:25, sabato 1 settembre 2007, Davide Prina ha scritto: Dalla versione 2.4 sarà semplice verificare la versione del dizionario installata, per saperne di più vedere questa FAQ: http://tinyurl.com/yr99q6 La nuova versione è stata emessa sotto licenza GPL

Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-03 Per discussione Davide Prina
--- : Avv. A. Corrias ha scritto: ho scaricato la nuova versione 2.4 del dizionario italiano. cosa devo fare per installarla e poterla usare? se hai già una versione vecchia del dizionario italiano in pratica devi cercare dove si torva, ad esempio, il file it_IT.dic e scompattare il

Re: [utenti] problema con base

2007-09-03 Per discussione Davide Prina
--- Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Sto facendo un semplice database per la gestione dati religiosi, e mi sono trovato di fronte a questo strano problema di base. In pratica, descrivere a parole il comportamento di un programma che si è fatto e chiedere dove è l'errore ... è

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-02 Per discussione Davide Prina
--- sergiorame ha scritto: Nn conosco gli altri programmi per editare pagine web. A me serve un io di norma non creo pagine WEB, se non usando un wiki, e quindi non ti saprei consigliare sul prodotto migliore o più semplice da usare. Qui ho raccolto un po' di link, magari trovi qualcosa che

Re: [utenti] Java su OO (Debian)

2007-09-02 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Ora: su Sid con installati OO 2.2.1 a sun-java jre 6.02.1 il programma sembra trovare regolarmente il percorso di java, ma se poi lancio una procedura guidata un WARNING mi avverte che l'installazione di java è difettosa. Altri hanno riscontrato questo

Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-02 Per discussione Davide Prina
--- Davide Prina ha scritto: È stata emessa la nuova versione 2.4 del dizionario italiano. vorrei chiedere se potete installare questa nuova versione che racchiude in sé moltissime modifiche rispetto alle precedenti e se mi segnalate eventuali errori o problemi. Per verificare che la nuova

[utenti] win-get: installatore automatico di software

2007-09-02 Per discussione Davide Prina
Ho trovato questo programma: win-get [0] che ricopia un po' l'idea di apt-get presente in Debian. In pratica è un programma che permette di installare ed aggiornare il software su una macchina ms-windows in modo facile e veloce ... basta essere on-line. Tra i software che permette di

Re: [utenti] stampa unione da programmi personalizzati

2007-09-01 Per discussione Davide Prina
--- Davide ha scritto: migrando il tutto ad openoffice, non funziona la stampa unione (già provato). non saprei come far funzionare le stampe unioni già esistenti con OOo. Prova a dare un'occhiata a questa estensione di OOo, potrebbe essere interessante: http://mailmerge.sf.net Ciao

[utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-01 Per discussione Davide Prina
Segue un elenco sintetico di questa mail: * dizionario italiano 2.4 nei formati MySpell/HunSpell, Aspell e Mozilla * pacchetto DicOOo * altre novità * note finali D i z i o n a r i o È stata emessa la nuova versione 2.4 del dizionario italiano. Il

Re: [utenti] [Impress] immagini e testo che scontorna

2007-08-30 Per discussione Davide Prina
--- Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Nella guida c'e' uno scorrimento, che pero' e' una animazione. usa inkscape per crearti le immagini con il testo http://www.inkscape.org Sto facendo un poster per un convegno, e preferisco farlo in formato A3, 8 fogli incollati insieme e plastificati,

Re: [utenti] File .mdb

2007-08-29 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Simeoli ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Mauro Simeoli ha scritto: infatti non ho la possibilità di usare un Access più recente e non volevo copiarlo (o per una semplice conversione si può? ;-))) magari sul pc di un amico) ora non saprei, ma con ms-access non è

Re: [utenti] aggiornamento per OO 2,3

2007-08-29 Per discussione Davide Prina
--- Attilio Tempestini ha scritto: Per aggiornare -via via- OpenOffice su Linux/Kubuntu, ho sentito dire che non conviene attivarmi; ma aspettare che sia l'aggiornamento stesso a, diciamo così, finirmi nel computer, fra i vari vero, se non hai esigenze che richiedono per forza l'uso

[utenti] Nuova versione del thesaurus italiano

2007-08-26 Per discussione Davide Prina
È stata emessa una nuova versione del thesaurus italiano comprendente la revisione delle parole inizianti con d- Un grosso ringraziamento sia a Daniela Volta che coordina i lavori e gestisce il progetto che a tutti i volontari che hanno e stanno partecipando a questa attività (l'elenco dei

Re: [utenti] tanto per dire

2007-08-26 Per discussione Davide Prina
--- zanoprova ha scritto: ho scoperto che dal sito delle poste, è possibile inviare comodamente anche le raccomandate.. in formato doc, xls, txt, rtf, tif o jpg. Il documento (massimo 18 ma *doc *e *xls *? perché non *odt*? se ne era già parlato tempo fa, ma ricordarlo non fa male.

[utenti] Interessante articolo

2007-08-26 Per discussione Davide Prina
Ho trovato questo interessantissimo articolo su ms-ooxml http://www.arstdesign.com/articles/OOXML-is-defective-by-design.html che dimostra con alcuni semplici esempi perché ms-ooxml non può diventare uno standard (anche se probabilmente lo diventerà prima o poi): la definizione della sua struttura

Re: [utenti] File .mdb

2007-08-26 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Simeoli ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Danielinux ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Danielinux ha scritto: Ragazzi openoffice non legge e non modifica questi file creati con access? http://forjamari.linex.org/projects/mdb2odb esiste la versione win

Re: [utenti] [Fwd: [OT] Petizione]

2007-08-25 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: Anche se sembra semplice, la raccolta (e l'autenticazione) delle firme non è poi tanto semplice, in quanto deve essere coordinata a livello nazionale e locale. Lo dico perché ci sono già passato in ambito politico. ma a me non è chiaro il punto principale

Re: [utenti] problemi con driver OOo-postgresql

2007-08-24 Per discussione Davide Prina
--- Emilia Venturato ha scritto: ho provato ad installare il driver per postgresql tramite strumenti-gestione pacchetti, come da istruzioni del sito http://dba.openoffice.org/drivers/postgresql/#install_2.0 ma c'è bisogno di quel driver? ... Bho? io non l'ho usato prova così: 1) installa

Re: [utenti] File .mdb

2007-08-23 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Ragazzi openoffice non legge e non modifica questi file creati con access? http://forjamari.linex.org/projects/mdb2odb non l'ho mai provato, quindi ... Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:

Re: [utenti] File .mdb

2007-08-23 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Danielinux ha scritto: Ragazzi openoffice non legge e non modifica questi file creati con access? http://forjamari.linex.org/projects/mdb2odb non l'ho mai provato, quindi ... L'ho provato io: non funziona. ma ne sei sicuro

[utenti] Creare documenti ODF a 20.000 metri d'altezza!

2007-08-22 Per discussione Davide Prina
Con le linee aeree di Singapore si avrà sui nuovi aerei un PC con GNU/Linux e StarOffice oltre a altri software ... peccato che non abbiano scelto OpenOffice.org. Il monitor sarà incorporato nel sedile anteriore e la sua dimensione dipenderà dalla classe aerea scelta

Re: [utenti] link: ODF Vs. OOXML File Counts On the Web

2007-08-19 Per discussione Davide Prina
--- Paolo Pedaletti ha scritto: good news: http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=07/08/17/1836256from=rss In eight months since Office 2007 was released to the general public (10 months since release to enterprise customers), there are fewer than 2,000 of these office documents posted

Re: [utenti] link: ODF Vs. OOXML File Counts On the Web

2007-08-19 Per discussione Davide Prina
--- yahoo-pier_andreit ha scritto: Davide Prina wrote: anch'io sto tenendo una lista del genere, ma più accurata: ho trovato qualche errore qui, http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=stat:diffusione_formati_odf_e_ms-ooxml grazie ... se trovi altri errori :-) Molte di queste

Re: [utenti] CD cover

2007-08-15 Per discussione Davide Prina
--- Massimo Arnaudo ha scritto: vorrei utilizzare Openoffice per stampare le copertine dei Cd in mio Programmi per stampare etichette/label/copertine: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=software_libero:stampa_fax_scanner#etichette_copertine Template per OOo, tra cui alcune per stampe

Re: [utenti] [OT] Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-10 Per discussione Davide Prina
--- Marco Pratesi ha scritto: On Thursday 09 August 2007 23:25, ziomaul wrote: Quindi non vedo problemi di non libertà; magari, tiro a indovinare, ci può essere qualche questione di marchio registrato, come però del resto mi pare che ci sia anche per Firefox e Thunderbird, che, se non

Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-10 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Mi sono sempre chiesto come sia possibile che tanti programmatori potessero collaborare a progetti open source senza guadagnarci nemmeno un centesimo. Capisco gli studenti e i celibi ma Non ho mai capito invece, a fronte di tutto ciò

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: per caso mi sono imbattuto in questa iniziativa: http://www.attigiudiziari.it/ So per certo che qui in lista ci sono avvocati e responsabili di studi associati, perciò ritengo che sarebbe utile un po' di collaborazione e di passaparola per rendere

Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-05 Per discussione Davide Prina
--- ziomaul ha scritto: Seguo Mozilla e OOo dall'inizio. All'inizio si parlava di un progetto d'integrazione fra il mondo Mozilla e OOo (oltretutto sono due mondi sotto l'ala SUN), i dizionari sono una comprova di questo tentativo, del resto l'aggregatore doveva, in ultima fase, proprio

Re: [utenti] Openoffice senza interfaccia grafica

2007-07-23 Per discussione Davide Prina
--- Davide Dozza ha scritto: esiste la possibilità di utilizzare OOo (linux) senza Xserver ? o in alternativa la possibilità di usare un programma che da riga di comando salvi in formato Odt? (vim, latex, lyx ...) Purtroppo, anche se si usa in modalità server, richiede le librerie di X.

Re: [utenti] [OT] Re: [utenti] [Calc] Vecchie issues ancora aperte ma sempre di moda

2007-07-22 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: In data 21 luglio 2007 alle ore 21:32:42, Davide Prina ha scritto: In conclusione ho letto vari articoli di Alessandro Bottoni e sotto certi punti di vista è preparato e si documenta, ma sotto altri le spara talmente grosse ... Nel caso specifico dà

Re: [utenti] [OT] Re: [utenti] [Calc] Vecchie issues ancora aperte ma sempre di moda

2007-07-22 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: In data 22 luglio 2007 alle ore 11:31:08, Davide Prina ha scritto: Risulta che Debian e quindi i software in esso contenuti sono stati creati da (dal grafico di pagina 50): 1998 2005 * volontari 56,02% 61,98

Re: [utenti] [Calc] Vecchie issues ancora aperte ma sempre di moda

2007-07-22 Per discussione Davide Prina
--- Flavio Aime ha scritto: Davide Prina ha scritto: questa è risolvibile mediante una macro a cui si può associare un bottone (la macro l'ho generata con il registratore di macro): Grazie, vedrò cosa riesco a fare con questa macro. ho fatto anche una versione successiva che funziona

Re: [utenti] file .doc fa crashare OO

2007-07-21 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Ma questo ha una pecuiarità. Se apro l'allegato con OO lo leggo tranquillamente. Poi lo salvo perché devo lavorarci, e qualsiasi sia il formato in cui lo salvo (.odt, .rft. .doc), quanto tento di riaprirlo mi fa crashare OO. OO poi si riavvia era successo

Re: [utenti] [Calc] Vecchie issues ancora aperte ma sempre di moda

2007-07-21 Per discussione Davide Prina
--- Flavio Aime ha scritto: http://it.openoffice.org/servlets/ReadMsg?listName=utentimsgNo=7544 relativamente al fatto di consentire l'unione di celle già unite con altre celle. In Excel funziona, testato sulla versione 2000, in Calc no. Dovrei aver trovato la soluzione per questa: 1)

Re: [utenti] [OT] Re: [utenti] [Calc] Vecchie issues ancora aperte ma sempre di moda

2007-07-21 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: A questo proposito http://www.oceanidigitali.it/drupal/FLOSS_Death_IT l'articolo non tiene conto che: 1) il software libero ha la caratteristica di riutilizzare altro software libero e ci sono progetti che arrivano a riutilizzare anche 60-98% di codice già scritto da

Re: [utenti] Unire cvs

2007-07-20 Per discussione Davide Prina
--- open ha scritto: sto elaborando alcuni file (rubriche telefoniche) cvs (oocalc) e vorrei unire il tutto in un'unica pagina. se sono cvs, allora: 1) sotto GNU/Linux, Unix $ cat *.cvs unione_cvs.cvs 2) sotto DOS È un po' che non uso più questo sistema operativo e quindi non sono

Re: [utenti] aggiungere caratteri

2007-07-20 Per discussione Davide Prina
--- Attilio Tempestini ha scritto: Ma ciò vuol forse dire, che sono di conseguenza presenti anche in OpenOffice? Di fatto, per Writer -come dicevo- non trovo nell'elenco dei caratteri, i font della famiglia Courier; oppure -aggiungo adesso-, trovo soltanto Courier 10 Pitch. Come si fa,

Re: [utenti] [Calc] Vecchie issues ancora aperte ma sempre di moda

2007-07-20 Per discussione Davide Prina
ho fatto qualche piccolo test --- Flavio Aime ha scritto: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=2131 questa è risolvibile mediante una macro a cui si può associare un bottone (la macro l'ho generata con il registratore di macro): REM * BASIC * sub Main rem

Re: [utenti] Thread OOo su hwupgrade.it

2007-07-11 Per discussione Davide Prina
--- Davide Meloni ha scritto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718 Non tutti i quesiti degli utenti, infatti, trovano risposta. io andavo ogni tanto e rispondevo ad un po' di domande, ma usare un thread unico per tutti i problemi ed altro è davvero un'assurdità: alle

Re: [utenti] [writer] comandi equivalenti word-writer

2007-07-11 Per discussione Davide Prina
--- Ottorino-Luca Pantani ha scritto: C'e' da qualche parte un riassunto dove trovare le equivalenze dei comandi word-openoffice, quando sono diversi ? non saprei sostituisci un paragrafo/tabulazione con uno spazio (^p o ^t, con spazio) qui devi usare le espressioni regolari, cerca

Re: [utenti] OOoWriter: Indice di immagini con link

2007-06-27 Per discussione Davide Prina
--- Marco Caresia ha scritto: Davide Prina wrote: 0) se uno crea un tot di immagini, tabelle, ... poi è naturale che voglia creare anche un indice di questi oggetti 1) cosa vuol dire creare un indice di immagini, tabelle, ... ma non potervi mettere i link che puntano direttamente a tali

[utenti] OOoWriter: Indice di immagini con link

2007-06-26 Per discussione Davide Prina
Ho creato un documento OOoWriter che contiene un po' di immagini, ma non riesco a creare un indice delle sole immagini con i rispettivi link ... l'opzione hyperlink che serve per crearli scompare per un indice di immagini! Guardando tra i qa ho trovato questa:

[utenti] microsoft promuoveva OpenOffice.org e GNU/Linux!!!

2007-06-22 Per discussione Davide Prina
Fino a poco tempo fa microsoft tramite il suo sito http://www.windowsmarketplace.com promuoveva OpenOffice.org, Ubuntu GNU/Linux e altro È ancora possibile vedere le pagine con la cache di google: * per OpenOffice.org

Re: [utenti] password di file OOo persa.... come posso fare?

2007-06-18 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Simeoli ha scritto: Ho perso la password di un vecchio file sxc di OpenOffice (credo fosse versione 1 o 1.1), erano un paio di semplici tabelle, senza macro o codice. Come posso fare per recuperarne il contenuto? Qui spiego perché questa operazione può essere impossibile in tempi

Re: [utenti] pc portatile e varie versioni di openoffice

2007-06-14 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: openoffice plio 1.1.5 openoffice 2.0.4 problema: se stacco la spina nel senso letterale del termine al mio pc, nè staroffice 5.2 nè openoffice plio 1.1.5 ne vogliono sapere di partire. la shell, in entrambi i casi, mi dice che: /bin/bash: sh ./soffice

[utenti] Eliminare database da Elenco Indirizzi

2007-06-10 Per discussione Davide Prina
Sul forum di quellicheilpc[0] un utente ha posto questa domanda ... e sembra che la mia risposta: * Visualizza - Sorgente dati (o F4) * selezioni la sorgente dati * tasto destro del mouse sulla sorgente dati * chiudi collegamento non funzioni ... Suggerimenti? Ciao Davide [0]

[utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto questo non basta te lo fai rimborsare. vero in teoria, falso nella pratica no, no verissimo, te lo recapitano pure a casa o in azienda. dipende molto da dove hai comprato il PC. In alcuni casi

Re: [utenti] OT: salvataggio email OOo

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- elugaresi ha scritto: esiste un programma che premetta di salvare le email della nostra mailing list openoffice.org come txt o altro formato, senza doverle è possibile richiedere l'invio delle mail in formato .txt Le istruzioni ti sono state spedite all'iscrizione Ad esempio per la

Re: [utenti] Eliminare account

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- LimohetfielD ha scritto: mi chiedono come sia possibile eliminare l'account e non semplicemente disiscriversi dalla mailing list. a cosa ti serve la rimozione dell'account? Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:

Re: [utenti] Per favore, finiamola di nasconderci dietro a un dito! [era Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC]

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: Tecnicamente la licenza sw è un noleggio o comodato d'uso non gratuito a termine (limitato nel tempo) che è una forma contrattuale che non è compresa nel trattato di Roma ma da leggi a parte. Secondariamente la liberta è tutelata dalla possibilità di non

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: Davide Prina ha scritto: E il cliente può imporre l'uso di quello per mille motivi diversi ok, è comunque un buon motivo se vuoi vincere alla gara d'appalto. Se economicamente ti conviene va bene comunque. questo non è sempre vero, almeno per quello che

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto questo non basta te lo fai rimborsare. vero in teoria, falso nella pratica no, no verissimo, te lo recapitano pure

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: Davide Prina ha scritto: Il cliente ti impone l'uso di determinati software che nemmeno conosci Questo fa capire l'importanza di poter utilizzare i formati aperti: permettere a chi lavora di usare gli strumenti che vuole ... è così per ogni attività

Re: [utenti] Copia di voci bibliografiche da database a documento e viceversa?

2007-06-08 Per discussione Davide Prina
--- Marco Pratesi ha scritto: drammatico copiare delle voci da un database bibtex a un documento che non lo usa, e viceversa; su OOo si può fare altrettanto? C'è una qualche procedura automatica di import/export? Io non ho trovato nulla, ho l'impressione che non ci siano alternative alla

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-08 Per discussione Davide Prina
--- sergiorame ha scritto: A me e' successo su notebook nuovissimi con vista preinstallato ed uno anche con XP. Il tipo aveva formattato il pc e il Linux non si installava ne tanto meno una copia di XP. Per quanto riguarda l'originale OEM non aveva fatto il backup del SO prima che si

Re: [utenti] Copia di voci bibliografiche da database a documento e viceversa?

2007-06-08 Per discussione Davide Prina
--- Marco Pratesi ha scritto: On Friday 08 June 2007 11:18, Davide Prina wrote: --- Marco Pratesi ha scritto: ci siano alternative alla copia manuale campo per campo per ogni voce bibliografica :-( non so se questo articolo può interessarti: http://software.newsforge.com/article.pl?sid=06

Re: [utenti] font poco nitidi

2007-06-08 Per discussione Davide Prina
--- kaleida ha scritto: ho appena finito di aggiornare la mia macchina con opensuse 10.2 e quindi anche il piu' recente openoffice. dipende molto dal monitor che stai usando. Per i monitor non Crt devi anche settare correttamente le opzioni di visualizzazione dei caratteri. Inoltri i TFT hanno

Re: [utenti] Richiesta di registrazione

2007-06-06 Per discussione Davide Prina
--- Claudio ha scritto: Ogni volta che accendo il computer,mi viene mostrato la richiesta di registrazione;ho provato tutte le risposte,ma invano.Potete dirmi cosa fare per eliminala ? io ho cercato di raccogliere in una FAQ tutti i possibili problemi/soluzioni ... però ci sono casi non

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   >