[Talk-it] R: Vetrine di vario tipo

2020-03-24 Thread Fayor Uno
Ai fini dell'attribuzione del numero civico l'Istat considera le vetrine a livello di terra (tali si considerano quelle con un dislivello fino a 25 cm da terra o da eventuali gradini) come se fossero accessi, anche se materialmente (essendoci il vetro) non ci si può immettere nell'edificio. Le

[Talk-it] R: R: Classificazione strade

2019-02-23 Thread Fayor Uno
Sulle unclassified non penso sia una questione di gerarchia (altrimenti sarebbero state "quaternary") ma sono d'accordo: se attraversano un abitato le lascio unclassified pure io. Da: Damjan Gerl Inviato: sabato 23 febbraio 2019 18:35 A:

[Talk-it] R: Tag place

2019-02-23 Thread Fayor Uno
La discussione sta proseguendo, non mi pare che non si vada da nessuna parte. Un revert a mio parere è distruttivo e non necessario, vista la presenza anche di modifiche non contestate. C'è disponibilità da parte mia a riportare al valore precedente almeno la maggior parte dei tag place

[Talk-it] R: Classificazione strade

2019-02-23 Thread Fayor Uno
La mia proposta: Tag che riflettono la tipologia costruttiva - motorway: autostrade, tangenziali, raccordi e simili (cartellonistica verde) - trunk: strade extraurbane principali (solo quelle, praticamente sono le "quasi autostrade" e c'è sempre cartellonistica blu che le individua

[Talk-it] R: R: R: R: Tag place

2019-02-22 Thread Fayor Uno
R: R: R: Tag place Il giorno ven 22 feb 2019 alle ore 16:16 Fayor Uno mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: Personalmente quanto dice Simone sull'importanza dei centri trova d'accordo anche me; ammetto di essere stato troppo fiscale nel cambiare i tag di località con popolazioni prossime

[Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-22 Thread Fayor Uno
it/ , e per quanto riguarda le frazioni da qui http://gisportal.istat.it/bt.viewer/ Da: Andrea Musuruane Inviato: venerdì 22 febbraio 2019 15:03 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Tag place Ciao, On Thu, Feb 21, 2019 at 7:04 PM Fayor

[Talk-it] R: R: Tag place

2019-02-21 Thread Fayor Uno
à di eccezione. Ulteriori modifiche di questo changeset sono la rimozione del tag place dai poligoni a Vercelli, Pozzuoli e Rosciolo. Da: Fra Mauro Inviato: mercoledì 20 febbraio 2019 19:08 A: openstreetmap list - italiano; Fayor Uno Oggetto: Re: [Talk-it]

[Talk-it] R: Tag place

2019-02-17 Thread Fayor Uno
Piuttosto che revertare in blocco "a prescindere", senza minimamente sospettare che possa esserci anche qualche modifica "giusta", suggerisco ad Andrea, Martin o chi altri di perdere un minimo di tempo (lo stesso tempo che ho perso io, anzi di meno perché loro sanno già cosa ho modificato) a

[Talk-it] R: R: R: R: R: Tag place

2019-02-16 Thread Fayor Uno
i toponimi sardi. Da: Andrea Albani Inviato: sabato 16 febbraio 2019 14:24 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: R: Tag place Il giorno sab 16 feb 2019 alle ore 13:06 Fayor Uno mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: Quale sare

[Talk-it] R: R: R: R: R: Tag place

2019-02-16 Thread Fayor Uno
. Da: Andrea Albani Inviato: sabato 16 febbraio 2019 11:15 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: R: Tag place Ciao Fayor, vorrei ripartire da questo tuo ultimo messaggio per focalizzare l'attenzione non tanto sul dettaglio, ma su una

[Talk-it] R: R: R: R: Tag place

2019-02-15 Thread Fayor Uno
da altro. Non ci vedo nulla di strano se ad esempio Vipiteno (che fayor ha appena cambiato da town a village perchè ha meno di 6 mila abitanti, dopo che per anni era stata town https://www.openstreetmap.org/node/64777232/history) sia più importante di Favaro Veneto (che lo stesso fayor ha promos

[Talk-it] R: R: R: R: Tag place

2019-02-15 Thread Fayor Uno
: Tag place Il giorno gio, 14/02/2019 alle 21.00 +0100, Andrea Musuruane ha scritto: Ciao, On Thu, Feb 14, 2019 at 8:15 PM Fayor Uno mailto:fay...@hotmail.com>> wrote: Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano. Una volta sul wiki era scritto: Il numero di abitanti è solo un

[Talk-it] R: R: Tag place

2019-02-14 Thread Fayor Uno
-it@openstreetmap.org Cc: Alessandro P. Oggetto: Re: [Talk-it] R: Tag place Il 14/02/19 22:04, Fayor Uno ha scritto: Ci sono dei criteri per il tag place sul wiki italiano. Criteri che non ho inventato io ma che sono frutto di una decisione comune di questa lista di qualche anno fa. Se questi

[Talk-it] R: Tag place

2019-02-14 Thread Fayor Uno
Ci sono dei criteri per il tag place sul wiki italiano. Criteri che non ho inventato io ma che sono frutto di una decisione comune di questa lista di qualche anno fa. Se questi criteri adesso sono diventati una "cavolata enorme" direi che è il caso di cambiarli, ma finché ci sono vanno seguiti.

[Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-14 Thread Fayor Uno
Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano. Da: Luigi Toscano Inviato: giovedì 14 febbraio 2019 20:07 A: Fayor Uno; openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: R: [Talk-it] R: Tag place Fayor Uno ha scritto: > Dove sarebbe la deviazione, per giu

[Talk-it] R: R: Tag place

2019-02-14 Thread Fayor Uno
Dove sarebbe la deviazione, per giunta significativa? Da: Luigi Toscano Inviato: giovedì 14 febbraio 2019 19:55 A: openstreetmap list - italiano; Fayor Uno Oggetto: Re: [Talk-it] R: Tag place Fayor Uno ha scritto: > Dunque, fatemi capire: una modifica

[Talk-it] R: Tag place

2019-02-14 Thread Fayor Uno
Dunque, fatemi capire: una modifica che riguarda una cinquantina di nodi non va bene, mentre cinquanta changeset singoli sì? Da: mbranco2 Inviato: giovedì 14 febbraio 2019 19:33 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Tag place +1 Qualsiasi

[Talk-it] R: Nuovo sistema per taggare le piazze?

2018-04-27 Thread Fayor Uno
Pedestrian + area era un artificio, infatti si usava anche in piazze che non avevano aree pedonali. Il multipoligono era necessario perché il rendering non faceva visualizzare altri elementi interni alla piazza, come parcheggi e giardini. Il tag place=square sostituisce questo metodo ed evita

[Talk-it] R: R: Aggiornare i confini

2018-04-11 Thread Fayor Uno
Preciso che esiste una porzione di mare, quella compresa tra la linea di costa e la linea di base, che è considerata "acque interne" e non "acque territoriali". Si tratta comunque di mare e non viene quindi ripartito tra gli enti territoriali, i cui confini si fermano alla linea di costa.

[Talk-it] R: R: Aggiornare i confini

2018-04-11 Thread Fayor Uno
On 11. Apr 2018, at 14:41, Vittorio Bertola wrote: In mare forse, ma sulla terra no: non esiste in Italia (a differenza ad esempio degli USA) il concetto di "territorio non incorporato" Confermo, l'unica parte di "territorio" non ripartito tra enti territoriali minori è

[Talk-it] R: Aggiornare i confini

2018-04-10 Thread Fayor Uno
Se il confine (parliamo dei confini comunali italiani) originariamente segue un corso d'acqua, o una strada, o un qualsiasi altro elemento naturale o artificiale, e successivamente questo riferimento sparisce o viene modificato nella realtà, la variazione non comporta il mutamento automatico

[Talk-it] R: place=municipality

2018-03-26 Thread Fayor Uno
; amministrativa, mentre place sono delle classi geografiche > > Ciao, Martin > > > > > > probabilmente è opera dell'utente fayor, lo scorso anno trovai che aveva adottato questa soluzione per uno o 2 comuni in Umbria dove c'è più di un admin_centre, ossia già il nome riporta 2 centri abita

Re: [Talk-it] pagini wiki IT:Key:place

2018-02-10 Thread Fayor Uno
presentare la realtà italiana. Da: Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> Inviato: sabato 10 febbraio 2018 10:58 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: [Talk-it] pagini wiki IT:Key:place Ho visto le modifiche che Fayor<https://wiki.openstreetmap.or

Re: [Talk-it] Mar Piccolo, Taranto

2018-02-01 Thread Fayor Uno
Taranto allagata non dipende né dalla tua modifica né da com'è mappato il Mar Piccolo, deve essere un difetto momentaneo del rendering. Il Mar Piccolo è considerato tra le acque interne, fa parte a tutti gli effetti del comune di Taranto. La linea di costa include invece il Mar Grande.

Re: [Talk-it] Complesso residenziale

2018-02-01 Thread Fayor Uno
A mio parere bisogna distinguere "numero civico" da "indirizzo". Il numero civico è individuato dai tag addr:housenumber e addr:street applicati a un punto, che è il punto dove c'è il cancello, la porta o in genere l'accesso alla strada. L'indirizzo, quale caratteristica del POI stesso (come lo

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-23 Thread Fayor Uno
Un ottimo metodo, quello usato da Marcello. I confini importati, per quanto precisi, non sempre corrispondono con gli elementi fisici a cui si riferiscono, ed è giusto modificarli di conseguenza. Naturalmente si deve essere ragionevolmente certi di quanto si sta facendo: confrontando le varie

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-21 Thread Fayor Uno
map.org > Data: Fri, 21 Oct 2016 08:58:44 +0200 > Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini > > L'unico caso accettabile per me è la linea di costa (infatti ho copiato la > relazione amministrativa sulla coastline). Per me neanche questa va bene. 4 giorni fa Fayor ha brutalm

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Thread Fayor Uno
Il 20/10/2016 17:04 Stefano Salvador ha scritto: > il fatto è che logicamente sbagliato legare un'entità "legale" come > un limite amministrativo a qualcosa di fisico. Rende solo la vita > difficile ai mappatori. Non ci vedo nulla di logicamente sbagliato in questo, anzi, al contrario! Se il

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-20 Thread Fayor Uno
tratto in cui non lo sono più. Da: Alessandro <ale_z...@libero.it> Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016 22.27 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini Il 11/10/2016 15:02, Fayor Uno ha scritto: > > I confini c

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-12 Thread Fayor Uno
revoli, semplicemente perché potrebbe essere i confini potrebbero essere stati modificati da un provvedimento legislativo e sono pronto a scommettere che nessuno si è preso la briga di andare a spostare i cippi. In ogni caso Fayor non stava parlando di cippi ma di modificare i confini perché r

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Thread Fayor Uno
Il 11 ott 2016 21:24, "Stefano Salvador" > ha scritto: > > Nessuno dice che i confini attualmente presenti in osm siano perfetti. Solo > che per migliorarli hai bisogno di importarli da una fonte più autorevole e > non è possibile

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-10-11 Thread Fayor Uno
Visto che nessun altro si esprime in merito alla pagina, direi che va bene così e che si può trasferire per iniziare a votare (sperando che prevalga il buonsenso almeno in quella fase). Da: Paolo Monegato Inviato: domenica 9 ottobre

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Thread Fayor Uno
Attenti a non confondere la proprietà privata con i limiti amministrativi. Se due fondi posti a cavallo del confine comunale e appartenenti a soggetti diversi successivamente vengono a trovarsi nella proprietà di un solo soggetto, il confine comunale rimane lì dov'è e le particelle rimangono

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-11 Thread Fayor Uno
I confini comunali sono fissi e non seguono le modifiche degli elementi a cui si riferiscono inizialmente: se cambia il corso di un fiume o di una strada, il confine rimane uguale finché l'autorità amministrativa non lo modifica di conseguenza. Il catasto individua esattamente quello che è

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Thread Fayor Uno
Assolutamente in disaccordo con Damjan, i confini importati DEVONO essere ritoccati appunto per adeguarli quando non corrispondono all'effettiva realtà sul terreno (e in provincia di Verona non corrispondono). La mancata corrispondenza si può verificare sia in loco, con le targje stradali, i

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-10 Thread Fayor Uno
: Federico Cortese <cortese...@gmail.com> Inviato: giovedì 6 ottobre 2016 21.55 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Utente che modifica confini 2016-10-06 21:03 GMT+02:00 Stefano <saba...@gmail.com>: > Ciao, > segnalazione da facebook > > QUOTE > Cia

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-10-08 Thread Fayor Uno
Noi di talk-it, non dovrebbero esserci dubbi ma ormai si dubita di tutto... Da: Paolo Monegato Inviato: sabato 8 ottobre 2016 14.12.19 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-10-07 Thread Fayor Uno
D'accordo su tutto tranne che sull'opzione 3 del primo quesito. Che significa comunità mondiale? Sappiamo bene che ogni Stato ha già deciso a seconda delle proprie caratteristiche, creare uno standard unico potrebbe essere impossibile. Che succederebbe se in ipotesi dovesse prevalere questa

Re: [Talk-it] Utente che modifica confini

2016-10-06 Thread Fayor Uno
+02:00 Stefano <saba...@gmail.com>: > Ciao, > segnalazione da facebook > > QUOTE > Ciao a tutti, l'utente fayor è evidentemente alle prese con la modifica di > tutti i confini dei comuni di Italia (!). C'è stata qualche decisione della > community a riguardo? Quali sono le

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-27 Thread fayor
Com'è finita? Votiamo o no? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Sardinian-vs-Italian-names-Una-pagina-sul-wiki-per-decidere-tp5882160p5883399.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-14 Thread Fayor Uno
ci vorrebbero ore per leggere tutti gli > interventi :) mi scuso con te e fayor che a quanto pare avete vissuto male questa discussione tra me e Paolo ma reputo importante che non si facciano disparità di trattamento sul voto, almeno qui che siamo in un progetto internazionale portato avanti in

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-14 Thread Fayor Uno
Se avete finito di discutere, io tornerei alla questione votazione. Credo di capire che fondamentalmente gli attuali quesiti di cui alla sandbox https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Arcanma/Sandbox siamo generalmente accettati. Per i motivi già esposti io toglierei solo il quesito 1, ma

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-09-13 Thread Fayor Uno
molto completo. Da: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> Inviato: martedì 13 settembre 2016 09.22 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma sent from a phone Il giorno 07 ago 2016, alle ore 16:41, Fayor Uno

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-10 Thread Fayor Uno
Vorrei far notare che le comunità locali (intese come quelle ristrette geograficamente rispetto al territorio nazionale) non hanno e non possono avere alcuna posizione privilegiata in merito alle decisioni sulla scelta di quale tag usare. Le liste locali servono a discutere di situazioni di

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-10 Thread fayor
"Per la cronaca, la lingua "locale" della Valle d'Aosta non è il francese: è un dialetto franco-provenzale. I nomi sono scritti in Francese e non in Patois valdostano. " Questo conferma che sia il dialetto effettivamente parlato localmente (Patois), sia la lingua da cui deriva

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-09 Thread Fayor Uno
: Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> Inviato: venerdì 9 settembre 2016 19.01 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere Il 09/09/2016 18:00, fayor ha scritto: > Innanzitutto vorrei premettere che le proposte e i sug

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names. Una pagina sul wiki per decidere

2016-09-09 Thread fayor
Innanzitutto vorrei premettere che le proposte e i suggerimenti dei collaboratori dovrebbero tendere a un miglioramento della mappa, e non a far prevalere meri gusti personali di uno o anche di un'intera comunità locale, se non addirittura pretesi diritti al riconoscimento di un popolo e della

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names

2016-09-06 Thread Fayor Uno
Questo clima di insubordinazione alle normative, ribellione all'ordine costituito, insofferenza per decisioni prese dall'alto e così via, che si percepisce in qualcuno degli ultimi interventi, è ormai inattuale. Non siamo più al tempo delle dittature, dei regimi centralizzati o delle

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names

2016-09-05 Thread Fayor Uno
o.html> www.cagliarifornia.eu Da: Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> Inviato: lunedì 5 settembre 2016 16.11 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names Il 05/09/2016 15:37, Fayor Uno ha scritto: Tra l'altro, visto che si citano

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names

2016-09-05 Thread Fayor Uno
Quello che strema è dover sprecare parole su parole per spiegare cose talmente ovvie che le capirebbe pure un bambino. I nomi dei luoghi sono tra le cose meno opinabili che esistano in una mappa, in quanto stabiliti con forme e procedimenti certi e verificabili. Il mappatore deve solo andare a

Re: [Talk-it] Edit war Sardegna

2016-09-03 Thread Fayor Uno
OSMF... Ora, ovviamente non voglio ricominciare da capo con la discussione e le relative polemiche, ma sento la necessità di fare un osservazione in merito alle modifiche (alla mappa o al wiki) senza, o con più o meno scarso, consenso. Per farla prendo spunto da questo passaggio preso da una delle ultim

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names

2016-09-03 Thread Fayor Uno
ian vs Italian names sent from a phone Il giorno 03 set 2016, alle ore 03:01, Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: All'epoca delle sue prime modifiche, ha operato senza l'assenso della community; Tutto ciò senza avere dalla sua parte la maggioranza

Re: [Talk-it] Sardinian vs Italian names

2016-09-02 Thread Fayor Uno
-tile-server-14-04/ (E tramite la magia di Google, ecco una traduzione approssimativa macchina italiano) Credo che il suo al di là _rasenta_ il ridicolo. Cagliari (o Casteddu / Cagliari, se si preferisce) è ora fino alla versione 57. Modifica avanti e indietro non aiuta nessuno - è solo provoca

Re: [Talk-it] Edit war Sardegna

2016-09-01 Thread Fayor Uno
enstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Edit war Sardegna sent from a phone Il giorno 01 set 2016, alle ore 18:35, Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: Mentre in tre sono genericamente a favore della doppia denominazione: Andrea

Re: [Talk-it] Edit war Sardegna

2016-09-01 Thread Fayor Uno
sono espressi a favore del mantenimento del solo nome "italiano" nel tag name i seguenti dodici intervenuti: Andrea Musuruane musurua...@gmail.com F. fe...@katamail.com Fayor Uno fay...@hotmail.com Gian Mario Navillod gian.mario.navil...@gmail.com Marco Barbieri marcobarbi...@

Re: [Talk-it] Edit war Sardegna

2016-08-25 Thread Fayor Uno
nstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Edit war Sardegna Ciao Federico, In realtá la comunitá sarda era molto tranquilla nessuno di noi ha cambiato nulla. Semplicemente é arrivato Fayor, che non é sardo e non ne ha nemmeno proposto il cambio sulla mailing list locale e ha deciso

Re: [Talk-it] Edit war Sardegna

2016-08-25 Thread Fayor Uno
e <cortese...@gmail.com> Inviato: giovedì 25 agosto 2016 09.22 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Edit war Sardegna 2016-08-25 8:29 GMT+02:00 Francesca Valentina <coretodes...@gmail.com>: > Fayor il tuo "molti" non esiste, sono alcuni, e gran parte d

[Talk-it] Linea di costa, limiti amministrativi, isole e ponti

2016-08-17 Thread Fayor Uno
Mi sono accorto che in alcuni punti la linea di costa è stata separata dal limite amministrativo, rendendoli due percorsi non solo diversi ma nemmeno sovrapposti. Ad esempio a Napoli la linea seguiva correttamente il limite del porto ma il confine amministrativo era in mare; a Venezia invece la

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-16 Thread Fayor Uno
Perché parli ancora di governo centrale e vari pezzi? non so quante volte ho scritto che lo Stato in materia di enti locali ha ormai competenze ridottissime, specialmente nelle regioni a statuto speciale. I nomi delle località (i place) sono decisi dai singoli comuni. I nomi dei comuni sono

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-15 Thread Fayor Uno
ra chiaro ad altri invece sembra chiaro al contrario, quindi suggerivo una votazione per mettere un punto alla questione. Nel frattempo il rubamazzetto si è fermato perchè fayor ha interrotto i revert, ma non è giusto che la situazione rimanga questa (doppio nome) senza che si arrivi ad una conclu

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-14 Thread Fayor Uno
o Osm, cambiateli davvero ! Da: Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> Inviato: domenica 14 agosto 2016 12.17 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna Il 13/08/2016 15:56, fayor ha scritto: > E qual

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-13 Thread fayor
/la differenza sta nel fatto che una parte significativa della popolazione di quel posto parla questa lingua come prima lingua/ Potrebbero parlare tutti un'altra lingua, non cambia nulla. Se l'autorità ha stabilito delle regole, queste devono essere osservate, oppure cambiate a livello

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-13 Thread fayor
/Se lo metti in name:lang lo confondi con i vari name:en, name:de / E quale sarebbe il problema? è quello il tag giusto per i nomi in altra lingua, quando non hanno la stessa rilevanza (com'è in Alto Adige). E poi tutte queste lingue diverse per chiamare i comuni sardi dove le hai viste? a parte

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-11 Thread fayor
/Si, ma con il provvedimento formale è stato fissato il nome nella lingua ufficiale dell'ente che ha emanato tale provvedimento. Questo però non rende inesistente il toponimo locale./ Non lo rende inesistente, va inserito in loc_name o name:lang /Se esso è usato dalla popolazione (e magari ci

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-10 Thread fayor
I toponimi ufficiali e quelli che usa la gente coincidono quasi sempre, ma quando non succede non può essere il secondo a prevalere, finché non diventa ufficiale. Reggio Emilia e Reggio Calabria sono esempi tra le città più grandi. Nell'odonomastica è ancora più frequente: Piazza dei Miracoli a

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-10 Thread fayor
/Tale nome andrà sicuramente in official_name. / In official_name vanno i nomi completi per esteso (Comune di..., eccetera) /È un discorso probabilmente difficile da comprendere, ma mentre un ente amministrativo esiste ufficialmente con un determinato nome (la sua esistenza è determinata dai

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-10 Thread fayor
Non sono d'accordo, non è il solo nome dell'ente ad avere una sua ufficialità, ma anche quello delle località, in primis la sede comunale (da cui quasi sempre prende il nome l'ente). E l'ufficialità è data dal Comune stesso all'interno del quale rientrano. Ogni comune ha la competenza di decidere

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-08 Thread fayor
Inglese come alfabeto, caratteri latini, non perdiamoci in queste sottigliezze. Il wiki dice chiaramente: Dove esiste un nome ufficiale, quello verrà usato in "name" Se un altro nome è più popolare, può essere aggiunto in name:alt o in qualche altro caso aggiunto tra parentesi dopo il nome

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-08 Thread fayor
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-in/2016-July/002615.html http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_India#Naming_in_different_scripts_and_languages -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Edit-war-Sardegna-tp5879638p5880094.html Sent from the Italy

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-08 Thread fayor
Veramente, se non ho tradotto male, la convenzione adottata in India era di mantenere il nome nazionale inglese nel tag name e quelli regionali negli altri tag name:language. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Edit-war-Sardegna-tp5879638p5880093.html Sent from the

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-08 Thread fayor
Diciamo la stessa cosa: se hanno diversi gradi di tutela è giusto diversificare. Quello che dico io, che secondo me è sbagliato, è che siano i locali a decidere lo standard unico. Sostieni poi, se non ho capito male, che sul place dovrebbero andare tutti i nomi locali anche senza tutela mentre

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-07 Thread fayor
Standard unico per situazioni analoghe: si parla della L. 482/99 che tutela le minoranze linguistiche, ed esattamente la lingua e la cultura delle popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino,

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-08-07 Thread Fayor Uno
gosto 2016 16.04 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma sent from a phone Il giorno 07 ago 2016, alle ore 15:39, Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: Dici di usare tag diversi per ognuno dei quattro tipi? e quali?

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-08-07 Thread Fayor Uno
oma sent from a phone Il giorno 24 lug 2016, alle ore 23:17, Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: 15 circoscrizioni (chiamate municipi): relazioni boundary (i membri sono confini) con amin_level 10 i municipi già ci sono (in osm), non so le "

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-05 Thread Fayor Uno
ap.org Oggetto: Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna Il 04/08/2016 17:58, Fayor Uno ha scritto: > Ed è chiaro che, essendo una questione di rilevanza nazionale, la > decisione non spetta solo ai locali, altrimenti chiunque metterebbe il > nome che più gli piace con motiv

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-04 Thread Fayor Uno
Luca Meloni ha scritto: Poi se si vuole prendere una decisione possiamo farlo (argomentando per ogni voto) purché poi non si pretenda nuovamente ogni due mesi che chiunque arriva possa far ricominciare tutto da capo affermando che "il consenso non esiste" e distruggendo settimane di lavoro

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-04 Thread Fayor Uno
Per quale ragione si dovrebbe tornare alla situazione di 2 settimane fa e non a quella di prima delle modifiche effettuate arbitrariamente? solo perché chi in precedenza ha ripristinato la denominazione unica ha ceduto di fronte all'ostinazione di Luca che puntualmente le revertava? Chi è il

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-04 Thread Fayor Uno
Quanto scritto lì l'ha scritto proprio chi ha fatto le modifiche. Lui stesso ha ammesso di averlo fatto quando "sembrava che la questione fosse chiusa". Ma sembrava solo a lui, non mi stancherò mai di ripetere che non c'è mai stato alcun consenso a fare quelle modifiche, che dovevano essere

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-03 Thread Fayor Uno
denominazione. Da: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> Inviato: mercoledì 3 agosto 2016 22.24 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna sent from a phone > Il giorno 03 ago 2016, alle ore 21:

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-03 Thread Fayor Uno
In Italia i confini interni rimangono fermi anche se si sposta o sparisce il riferimento su cui sono stati tracciati inizialmente, è necessario un provvedimento di rettificazione. Comunque, ho dato un'occhiata all'estero e ho visto che le linee di confine hanno tutte il tag boundary e il

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-03 Thread Fayor Uno
o 2016 21.28 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna sent from a phone > Il giorno 03 ago 2016, alle ore 17:23, Fayor Uno <fay...@hotmail.com> ha > scritto: > > L'Istat è l'ente ufficiale che raccoglie tutti i dati sugli enti

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-03 Thread Fayor Uno
i confini Istat non erano già in forma di relazioni? o sono state create successivamente? Da: Aury88 <spacedrive...@gmail.com> Inviato: mercoledì 3 agosto 2016 19.23 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi Fay

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-03 Thread Fayor Uno
D'accordo anche io per eliminare i tag right e left. Qualche dubbio sulla rimozione dei tag amministrativi dai percorsi membri delle relazioni boundary. Dalla linea di costa penso si potrebbero eliminare, bisognerebbe capire però perché originariamente il tag era previsto. Dai confini non

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-03 Thread Fayor Uno
-08-03 at 13:41:01 +, Fayor Uno wrote: > Per chiarire ogni dubbio basterebbe andare sul sito dell'Istat, dove > sono elencati tutti gli enti territoriali italiani: tutti i comuni > hanno un'unica denominazione (non sempre italiana, ad esempio in Val > d'Aosta sono quasi tutte france

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-03 Thread Fayor Uno
ne accorgera'. O no? Saluti Sbiri Il giorno 3 agosto 2016 15:41, Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: Per chiarire ogni dubbio basterebbe andare sul sito dell'Istat, dove sono elencati tutti gli enti territoriali italiani: tutti i comuni hanno un

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-03 Thread Fayor Uno
Per chiarire ogni dubbio basterebbe andare sul sito dell'Istat, dove sono elencati tutti gli enti territoriali italiani: tutti i comuni hanno un'unica denominazione (non sempre italiana, ad esempio in Val d'Aosta sono quasi tutte francesi) eccetto quelli della provincia di Bolzano, che sono

Re: [Talk-it] [english 100%] Re: Edit war Sardegna

2016-08-02 Thread Fayor Uno
Primo e fondamentale punto: è falso che si fosse trovato un consenso alla modifica. Basta leggere le due discussioni per rendersene conto. Luca Meloni ha modificato tutti i nomi prima che la prima discussione fosse terminata. Era liberissimo di farlo, ma non può continuare a sostenere di avere

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-02 Thread Fayor Uno
ese...@gmail.com> Inviato: martedì 2 agosto 2016 17.04 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi 2016-08-02 16:15 GMT+02:00 Fayor Uno <fay...@hotmail.com>: > > La linea di costa è il "confine" tra la "terra" e il "mare" (

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-02 Thread Fayor Uno
Ripeto: non è un confine tra un ente e un altro! divide la terra dal mare. Da: Mauro Costantini Inviato: martedì 2 agosto 2016 16.20 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi Ripeto, non

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-02 Thread Fayor Uno
La linea di costa è il "confine" tra la "terra" e il "mare" (non, ad esempio, tra la "terra" e il "fiume" o il "lago", che sono acque interne. Solo la "terra" e le acque interne (almeno in Italia, non so all'estero) sono suddivisi amministrativamente in regioni, province e comuni, il mare

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-08-01 Thread Fayor Uno
Nella maggior parte dei casi le coastline senza tag di confine erano già parte delle relazioni boundary; le poche che ho trovato che non ne facevano parte le ho aggiunte, ma non è semplice individuarle perché si dovrebbero monitorare con pazienza tutti i tratti di costa!

Re: [Talk-it] Dubbi livelli amministrativi

2016-07-31 Thread Fayor Uno
Ho appena controllato e trovato altri casi di isolotti e scogli taggati solo come coastline, tra questi alcuni erano membri delle giuste relazioni amministrative, altri no. Ho provveduto ad aggiungere, dove mancati, i tag boundary=administrative e admin_level=4, oltre a

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-07-24 Thread Fayor Uno
Riepilogo 15 circoscrizioni (chiamate municipi): relazioni boundary (i membri sono confini) con amin_level 10 116 zone toponomastiche (rioni, quartieri, suburbi e zone): relazioni multypoligon (i membri sono percorsi) senza admin_level e con place=quarter

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-07-12 Thread Fayor Uno
CI sono regole diverse per ogni Stato, in conseguenza della propria esperienza di decentramento. Se in Germania è previsto che sia così, con admin_level 9 per le prime suddivisioni municipali e 10 per le successive, in Italia si è stabilito di usare il 10 per le circoscrizioni o equivalenti,

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-07-12 Thread Fayor Uno
ì 12 luglio 2016 19.07 A: openstreetmap list - italiano; talk-it-la...@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma 2016-07-12 18:29 GMT+02:00 Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>>: Il sito e Wikipedia sono abbastanza completi sul punto. wp elenc

Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-07-12 Thread Fayor Uno
Il sito e Wikipedia sono abbastanza completi sul punto. Mapparli come place non è una cattiva idea. Le suddivisioni dei municipi non esistono, almeno come enti amministrativi: la circoscrizione è l'ente territoriale finora di più basso livello in Italia. Mi

[Talk-it] Suddivisioni di Roma

2016-07-12 Thread Fayor Uno
Roma è suddivisa, dal punto di vista toponomastico, in 120 entità. Queste si distinguono nominalmente in rioni (22), quartieri (35), suburbi (6) e zone (53), ma hanno la stessa "importanza". Tali entità però non sono suddivisioni dei municipi, in quanto la loro ripartizione è indipendente e