Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-25 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote > Il 25/05/2017 07:38, Aury88 ha scritto: >> mi sa che non ci >> stiamo capendo. non sto parlando di alberi coltivati per essere venduti a >> scopo ornamentale (che forse in generale sarebbe meglio mappato con un >> landuse=forest). > > Non sarebbe qualcosa tipo plant_nursery

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-25 Per discussione Paolo Monegato
Il 24/05/2017 07:56, Aury88 ha scritto: Paolo Monegato wrote N-S e E-O era per esempio. Il frutteto avrà sicuramente "righe" e "colonne", mentre i tratti ornamentali vanno in una direzione univoca (essendo plausibilmente un filare unico). Metti per esempio che la siepe ornamentale va da NW a

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-24 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote > 2017-05-23 19:48 GMT+02:00 Federico Cortese > cortesefed@ > : > >> Come fai a distinguere "ulivi a scopo ornamentale e che non producono >> più o semplicemente talmente poco che non vale la pena raccogliere" da >> quelli produttivi? >> Anche se ci riesci secondo me sono

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-23 19:48 GMT+02:00 Federico Cortese : > Come fai a distinguere "ulivi a scopo ornamentale e che non producono > più o semplicemente talmente poco che non vale la pena raccogliere" da > quelli produttivi? > Anche se ci riesci secondo me sono sempre landuse=orchard. >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-23 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote > > N-S e E-O era per esempio. Il frutteto avrà sicuramente "righe" e > "colonne", mentre i tratti ornamentali vanno in una direzione univoca > (essendo plausibilmente un filare unico). Metti per esempio che la siepe > ornamentale va da NW a SE, parallela alle "colonne"

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-23 Per discussione Aury88
Federico Cortese wrote > 2017-05-23 7:48 GMT+02:00 Aury88 > spacedriver88@ > : > > > Capisco benissimo che sia molto difficile desumere il tipo di pianta > dalle foto satellitari, ma ritengo altrettanto improbabile poter > capire se le stesse piante sono usate a scopo ornamentale o >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-23 Per discussione Paolo Monegato
Il 22/05/2017 07:49, Aury88 ha scritto: Mi spiace paolo, ma continua a non convincermi. il determinare la natura degli alberi dalla distanza che c'è tra un filare e l'altro non mi convince...è una scelta dell'agricoltore che può decidere di piantare anche altri alberi non produttivi usando lo

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-23 Per discussione Federico Cortese
2017-05-23 7:48 GMT+02:00 Aury88 : > > a parte che per conoscenze a livello statistico su cosa si coltivi in una > certa area e quindi gli alberi utilizzati, non sono in grado di distinguere > alberi di una specie dall'altra dalle foto aeree tranne alcuni casi. nella >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-22 Per discussione Aury88
Federico Cortese wrote > On May 22, 2017 07:50, "Aury88" > spacedriver88@ > wrote: > > Scusatemi ma continuo a non capire perche non si possano usare allo scopo > i > tag genus/species. > Ad esempio per gli alberi di ulivo userò genus=Olea + species=Olea > European, per i pini genus=Pinus ed

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 22. May 2017, at 08:10, Federico Cortese wrote: > > Ad esempio per gli alberi di ulivo userò genus=Olea + species=Olea European, in realtà quando indichi species non è più necessario indicare anche genus > per i pini genus=Pinus ed avrò ben

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-22 Per discussione Federico Cortese
On May 22, 2017 07:50, "Aury88" wrote: per quanto riguarda il tag ritengo che sia la soluzione migliore, ma visto che sono ormai anni che il tag natural=tree non si usa più per indicare solo gli alberi particolari a mio avviso non è necessario utilizzare un altro value

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-22 Per discussione Federico Cortese
La species di esempio per l'ulivo era Olea Europaea, colpa dello smartphone. Ciao, Federico On May 22, 2017 08:10, "Federico Cortese" wrote: > > On May 22, 2017 07:50, "Aury88" wrote: > > > per quanto riguarda il tag ritengo che sia la soluzione

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-21 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote > Come no? Basterà guardare alle distanze tra le tree_row, dove c'è una > distanza regolare è probabilmente dove ci sono gli alberi da frutto (ed > eventuali alberi non allineati in quella zona sono evidentemente alberi > di altro tipo). Dove invece la distanza dal filare

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-20 10:41 GMT+02:00 Aury88 : > .per > ora, visto che la nostra non è una mappa catastale, preferisco dire quale > porzione del terreno sia effettivamente usata per cosa e quindi assegnare > il > landuse alla parte effettivamente usata per quello scopo, > in

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-21 Per discussione Paolo Monegato
Il 21/05/2017 09:55, Aury88 ha scritto: Paolo Monegato wrote Intendevo eventuali alberi non allineati nel frutteto, non certo le file quasi a mo di siepe lungo il canale o nei pressi dell'abitazione. non capisco cosa intendi, puoi rispiegarmelo? sia gli alberi da frutto sia alcuni filari di

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-21 Per discussione Aury88
scusate...ho trovato questo uso del tag denotation=agricultural ma è associata ad una mappatura che non mi convince https://www.openstreetmap.org/node/4570330348#map=19/40.60143/15.48073 sembra tra l'altro frutto di un import di cui non ho trovato documentazione e lo stesso nick dell'utente che

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-21 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote > > Intendevo eventuali alberi non allineati nel frutteto, non certo le file > quasi a mo di siepe lungo il canale o nei pressi dell'abitazione. non capisco cosa intendi, puoi rispiegarmelo? sia gli alberi da frutto sia alcuni filari di alberi usati per scopi ornamentali o

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Paolo Monegato
Il 20/05/2017 10:41, Aury88 ha scritto: Paolo Monegato wrote O in modo più pratico con natural=tree_row, dato che saranno probabilmente disposti in modo ordinato. In questo caso quando anche non fosse possibile indicare la specie per capire quali sono basterà vedere quali sono in linea e quali

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Federico Cortese
2017-05-20 10:41 GMT+02:00 Aury88 : > > ho trovato molti casi di alberi allineati non adibiti alla > produzione...vengono spesso usati per fare ombra nell'area del lotto adibita > a residenza o a separare in aree il lotto. imho il problema rimane...per > ora, visto che la

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Federico Cortese
2017-05-20 10:26 GMT+02:00 Aury88 : > > ah! non avevo capito la risposta fosse riferita agli orchard. preferisco > mappare i singoli alberi comunque tanto più che a differenza di altri filari > nel caso dei frutteti o uliveti gli alberi sono abbastanza distanziati tra >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote > O in modo più pratico con natural=tree_row, dato che saranno > probabilmente disposti in modo ordinato. In questo caso quando anche non > fosse possibile indicare la specie per capire quali sono basterà vedere > quali sono in linea e quali no. ho trovato molti casi di

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Aury88
Federico Cortese wrote > On May 20, 2017 08:44, "Aury88" > spacedriver88@ > wrote: > > > @Federico Cortese: ma quindi le viti le consideriamo alberi e perciò > mappabili con il tag natural=tree_row quando organizzati in filari? > pensavo > fossero arbusti :-/ > > > Assolutamente no,

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Paolo Monegato
Il 19/05/2017 07:29, Aury88 ha scritto: Paolo Monegato wrote Beh, si possono sempre mappare i filari i sfugge come mappare questo elemento. che tag dovrei usare? Dato che esiste questo [1] non vedo perché non possa esistere "natural=vine_row"... o le singole piante nel caso del

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Federico Cortese
On May 20, 2017 08:44, "Aury88" wrote: @Federico Cortese: ma quindi le viti le consideriamo alberi e perciò mappabili con il tag natural=tree_row quando organizzati in filari? pensavo fossero arbusti :-/ Assolutamente no, infatti ho scritto filari di alberi :)

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-20 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote > sent from a phone > >> On 19. May 2017, at 07:29, Aury88 > spacedriver88@ > wrote: >> >> per questo intendi nodi con il tag natural=tree? come faccio a >> distinguere >> con il tag gli alberi adibiti a frutteto dagli alberi non adibiti >> all'attività ma comunque interni

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-19 Per discussione Federico Cortese
2017-05-19 14:07 GMT+02:00 Max1234Ita : > > Anche se non ho mai più risposto, ho letto i vostri messaggi con interesse, > e mi pare di capire che siamo tutti più o meno concordi nel pensare che > l'azione che ha dato il via a questo thread -alcuni changeset di > mcheckimport

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-19 14:07 GMT+02:00 Max1234Ita : > PS: ma prima di fare import automatici non bisognerebbe proporli in lista > ed > eventualente discutere delle modalità? > si, bisogna proporli, come anche le modifiche semiautomatiche e automatiche. Ho anch'io visto recentemente

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-19 Per discussione Max1234Ita
Ciao a tutti, rieccomi, finalmente! No, non ho lanciato il sasso nello stagno per poi defilarmi... semplicemente ho avuto "qualche" problema lavorativo (sembrerebbe risolto, almeno per ora :) ) Anche se non ho mai più risposto, ho letto i vostri messaggi con interesse, e mi pare di capire che

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-19 Per discussione Federico Cortese
2017-05-19 7:29 GMT+02:00 Aury88 : > Paolo Monegato wrote >> >> Beh, si possono sempre mappare i filari > Per fila di alberi natural=tree_row Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 19. May 2017, at 07:29, Aury88 wrote: > > per questo intendi nodi con il tag natural=tree? come faccio a distinguere > con il tag gli alberi adibiti a frutteto dagli alberi non adibiti > all'attività ma comunque interni al lotto? indicando il

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-18 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote > > Beh, si possono sempre mappare i filari i sfugge come mappare questo elemento. che tag dovrei usare? > o le singole piante nel caso del > frutteto... per questo intendi nodi con il tag natural=tree? come faccio a distinguere con il tag gli alberi adibiti a frutteto

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-15 Per discussione Paolo Monegato
Il 15/05/2017 11:14, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2017-05-15 11:04 GMT+02:00 Paolo Monegato >: Beh, si possono sempre mappare i filari o le singole piante nel caso del frutteto... darebbe sicuramente l'idea di dove è

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-05-15 11:04 GMT+02:00 Paolo Monegato : > Beh, si possono sempre mappare i filari o le singole piante nel caso del > frutteto... darebbe sicuramente l'idea di dove è effettivamente l'area dove > si svolge l'attività. Poi le stradine interne si potrebbe benissimo >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-15 Per discussione Paolo Monegato
Il 14/05/2017 10:25, Aury88 ha scritto: il motivo è che a differenza di landuse= residential o landuse=greenhouse_horticulture in landuse vineyard (come anche orchard o farmland) non c'è un altro elemento mappato/taggato che indica dove effettivamente si svolge l'attività... io in un

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-14 Per discussione Aury88
Lorenzo Mastrogiacomi wrote > Ma perchè le vie (ed i parcheggi) per accedere alle residenze vanno bene > nell'area residential ed invece le vie per accedere al vigneto non vanno > bene nell'area vineyard? > :) non è che non vanno bene, e che io ho fatto altre considerazioni che ho già descritto,

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 13/05/2017 alle 22.57 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > sent from a phone > > > On 13. May 2017, at 22:51, Lorenzo Mastrogiacomi > com> wrote: > > > > Perché sarebbe diversa? > > > perché i confini in città tendono ad essere molto duri e facilmente >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 13. May 2017, at 22:54, Marco_T wrote: > > Con questo non voglio assolutamente dire che bisogna mappare secondo norme > ministeriali o norme urbanistiche (non è lo scopo di OSM) ma è bene sapere > che esistono anche delle regole tecniche per farlo.

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 13. May 2017, at 22:51, Lorenzo Mastrogiacomi wrote: > > Perché sarebbe diversa? perché i confini in città tendono ad essere molto duri e facilmente riconoscibili, mentre le zone non coltivate sono spesso opache per questo aspetto (non sai se

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Marco_T
Lorenzo Mastrogiacomi wrote > Ma perchè le vie (ed i parcheggi) per accedere alle residenze vanno bene > nell'area residential ed invece le vie per accedere al vigneto non vanno > bene nell'area vineyard? > :) Ad essere pignoli esistono delle normative specifiche per indicare correttamente le

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 13/05/2017 alle 22.02 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > sent from a phone > > > On 13. May 2017, at 16:08, Lorenzo Mastrogiacomi > com> wrote: > > > > Quando mappi i landuse=residential le highway=residential le escudi > > sempre? > > > io si, ma non

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 13. May 2017, at 16:08, Lorenzo Mastrogiacomi wrote: > > Quando mappi i landuse=residential le highway=residential le escudi sempre? io si, ma non è paragonabile, perché i highway=residential sono terreno pubblico, ci può andare chiunque senza

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Ma perchè le vie (ed i parcheggi) per accedere alle residenze vanno bene nell'area residential ed invece le vie per accedere al vigneto non vanno bene nell'area vineyard? :) >non sempre...o meglio mai ma è perchè ho solo mappato un paio di >landuse >residential quando non ero ancora preciso

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Aury88
Lorenzo Mastrogiacomi wrote > In questo caso mi sembra che le strade fanno parte del vigneto, > probabilmente esistono soltanto per fare passare i mezzi agricoli > all'interno. Io non le escluderei di norma. > Dipende comunque da quanto vuoi essere preciso. Quando mappi i > landuse=residential le

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote > sent from a phone > > > io solitamente le escludo > > > Ciao, Martin > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it perfetto, allora continuo come ho sempre mappato negli ultimi

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 13/05/2017 alle 00.32 -0700, Aury88 ha scritto: > > ma quindi mappiamo il lotto e non l'uso effettivo? so per certo che in > landuse=greenhouse_horticulture comprende anche le aree aperte del lotto non > specificamente dedicate alla coltura in serra (quindi strade di servizio e >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 13. May 2017, at 09:32, Aury88 wrote: > > mappo il lotto (orchard, > vineyard, e farmand comprendenti quindi le strade di servizio) o la parte di > suolo effettivamente occupata/usata dalla coltivazione (escludendo quindi le > strade interne)?

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 13. May 2017, at 09:32, Aury88 wrote: > > ma quindi mappiamo il lotto e non l'uso effettivo? non necessariamente, potresti anche scendere e mappare parti del lotto con landuse diverso. Quel che si mappa è l'uso effettivo, ma ci sono modi

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-13 Per discussione Aury88
Lorenzo Mastrogiacomi wrote > In questo caso per me è giusto tenere i landuse=vineyard uniti, in > fondo è un unico vigneto e le strade ne fanno parte. Già il fatto di > averlo mappato con più aree a seconda dell'orientamento delle vigne è > una mappatura di precisione. Non che mi dispiaccia :)

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno ven, 12/05/2017 alle 00.53 -0700, Max1234Ita ha scritto: > Oggi, però, tornando su un'area da me mappata qualche tempo fa (poco > distante da quella indicata sopra, tra l'altro), mi sono imbattuto in un > certo numero di oggetti come questo: >

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Marco_T
Max1234Ita wrote > Chiedo lumi a Voi: disegnare (a mano) i singoli appezzamanti costa tempo > ed impegno, così come riunirli... Ciao, in linea di massima sono daccordo con te e non condivido quella fusione. Qui secondo me vedi un buon esempio di mappatura:

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 12. May 2017, at 11:05, Cascafico Giovanni wrote: > > Credo valga il principio di mappare la realtà e di "ecomonia": > > se i landuse sono adiacenti, appiccichiamoli: avremo una rappresentazione > realistica e risparmieremo nodi. per me le

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Il giorno 12 maggio 2017 10:39, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 12 maggio 2017 09:53, Max1234Ita ha > scritto: > >> Da qui il mio dubbio: qual è l'approccio corretto? C'è un qualche >> principio >> generale che non ho bene afferrato oppure

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Cascafico Giovanni
Credo valga il principio di mappare la realtà e di "ecomonia": se i landuse sono adiacenti, appiccichiamoli: avremo una rappresentazione realistica e risparmieremo nodi. se c'è qualsiasi cosa di rilevabile (waterway, highway, barrier...) non appiccichiamoli. Il giorno 12 maggio 2017 10:39,

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 12 maggio 2017 09:53, Max1234Ita ha scritto: > Da qui il mio dubbio: qual è l'approccio corretto? C'è un qualche principio > generale che non ho bene afferrato oppure va fatto revert di quel/quei > changeset? > Non credo siamo mai giunti ad una conclusione

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Alessandro
Il 12/05/2017 09:53, Max1234Ita ha scritto: Ciao a tutti, mi sorge un dubbio circa la mappatura dei landuse: di solito, tendo a mapparli in modo da tenerli separati tra loro, ad esempio così: https://www.openstreetmap.org/#map=16/44.9821/9.1204=N

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Gianluca Boero
Ciao... io sono per disegnare a mano costi anche un'enormità di tempo ogni singolo appezzamento. In alcuni casi tra di un terreno e l'altro ci possono essere strade sterrate di accesso, canali, ogni elemento che di per se non è un landuse. Poi dovrebbe valere la regola principale che non

Re: [Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 12. May 2017, at 09:53, Max1234Ita wrote: > > Da qui il mio dubbio: qual è l'approccio corretto? C'è un qualche principio > generale che non ho bene afferrato oppure va fatto revert di quel/quei > changeset? dipende dalla situazione: se i due

[Talk-it] Landuse (aridaje)

2017-05-12 Per discussione Max1234Ita
Ciao a tutti, mi sorge un dubbio circa la mappatura dei landuse: di solito, tendo a mapparli in modo da tenerli separati tra loro, ad esempio così: https://www.openstreetmap.org/#map=16/44.9821/9.1204=N Oggi, però, tornando su un'area da