[Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-15 Per discussione solitone
Ciao a tutti, mi piacerebbe che discutessimo sulle linee guida da seguire per la mappattura dei sentieri in Italia, in modo da arrivare a una mappattura il più possibile uniforme. Per questo ho creato questa pagina sul wiki di OSM, dove vorrei che arrivassimo a specificare lo standard da

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-15 Per discussione solitone
Ciao, perché la pagina che hai citato tu mi è dedicata all'escursionismo a piedi, all'hiking cioè; nella nuova vorrei raccogliere anche le prassi da adottare per i tag dedicati a altri sport, come la MTB, http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Mountain_biking Inoltre, quella pagina mi sembrava

Re: [Talk-it] MapSlow, il routing OSM per chi viaggia a piedi e in bicicletta

2012-11-15 Per discussione solitone
Molto bello! Come viene fatto il routing? Anch'io come Sky One ho notato qualche problemino provando a calcolare dei percorsi in bici vicino a casa. Anzitutto penso che convenga chiamare l'opzione MTB e non bicicletta. Vengono infatti considerate anche sterrate e sentieri e non vorrei che

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-16 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Am 15/nov/2012 um 18:12 schrieb solitone solit...@mail.com: Inoltre, quella pagina mi sembrava più che altro una traduzione della corrispondente pagina originale in inglese È giusto che lo sia, dovremmo cercare di tenere il significato dei tags uniforme nel

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-16 Per discussione solitone
sabas88 ha scritto: Perchè non scendi al Centro Incontri in Corso Stati Uniti? C'è OSMit e quelli che ti hanno risposto sono tutti qua :D Scusate, ma non ce la faccio :-( ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-16 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Am 15/nov/2012 um 17:55 schrieb Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: mi fa molto piacere il tuo slancio e sicuramente contribuirò, ma perchè creare una nuova pagina e non usare http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking ? Scusate il rumore visto troppo tardi

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-16 Per discussione solitone
Stefano Salvador ha scritto: So che altre regioni hanno pagine simili, forse basterebbe creare una pagina nazionale che linka le varie iniziative regionali. Sì, mi sembra una buona idea. Chi conosce queste pagine potrebbe inviare il link? ___

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-16 Per discussione solitone
Mario Pichetti ha scritto: Approvo con entusiasmo. Quali sono le altre regioni virtuose ?:-) Ok, ho modificato la pagina: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Sentieri cercando di chiarire lo scopo e inserendo il link alla pagina virtuosa del Friuli Venezia Giulia ;-) Al

Re: [Talk-it] Progetto mappatura sentieri

2012-11-19 Per discussione solitone
ale_z...@libero.it ha scritto: Non è granchè organizzata, ma qui http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Liguria/Status trovate la lista dei sentieri in Liguria organizzati con relazioni Grazie Alessandro, ho aggiunto la pagina in WikiProject Italy/Sentieri. Chiunque conosca pagine simili, che

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-27 Per discussione solitone
Ripropongo nuovamente questo mio vecchio thread. Nelle ultime settimane ho percorso in bici diverse strade ex-militari (oggi spesso provinciali), in provincia di Imperia e dintorni, e nuovamente sono rimasto confuso dalle scelte fatte da molti mappatori per descriverle. L'impressione che mi sono

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-27 Per discussione solitone
Volker Schmidt vosc...@gmail.com wrote: 1. Una SP (Strada Provinciale) non è unclassified, ma tertiary Quello che si era detto all'epoca è che sono strade provinciali in quanto è la Provincia che ha in carico la manutenzione, ma non hanno certamente la stessa importanza funzionale delle

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-27 Per discussione solitone
beppebo...@libero.it beppebo...@libero.it wrote: Surface gravel lo trovo un obbligo se si percorre in panda 4*4 e non in Mercedes ci vorrebbe qualcosa x fuoristrada sul tag non più di minor secondo me Minor l'avevo proposto inizialmente, come indica ancora il titolo del thread, ma mi era

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-27 Per discussione solitone
Andrea Musuruane musur...@gmail.com wrote: Secondo quanto riportato da Wikipedia, ci sono alcuni tratti che non possono essere percorsi da una normale auto. Pertanto, in questi tratti, per me, la strada non può essere unclassified ma track e con un tracktype adeguato. Procedendo a bassa

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Elena ``of Valhalla'' ha scritto: .. [2]: mi aspetto seriamente che esista da qualche parte una strada provinciale con la regolamentazione di accesso di una strada agropastorale, tanto per smentire la regola, ma mi aspetto anche che in tutta Italia ne esista una

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: +1 a tutto il discorso. Vai pure e aggiusta, è un wiki :) Quello che mi frena è che (quasi?) tutte le strade militari delle Alpi Marittime sono state mappate come track. Quindi si tratterebbe di una modifica abbastanza estesa e con impatti evidenti. In realtà,

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Andrea Musuruane ha scritto: Le province si accollano la manutenzione anche di queste strade perché è tra i loro (pochi) compiti istituzionali: strade e scuole. Mentre i comuni hanno molti più ambiti di attività (e sempre meno soldi). Ok, ma anche fossero strade comunali, avrebbe senso

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: [2]: mi aspetto seriamente che esista da qualche parte una strada provinciale con la regolamentazione di accesso di

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Andrea Musuruane ha scritto: Ti assicuro che molte strade provinciali non sono neanche di importanza locale, come la SP414 Viverone-Zimone in provincia di Biella. Vi assicuro che senza un 4x4 non la potete percorrere nella sua interezza. E sì, è anche il percorso più breve tra le due località

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Andrea Musuruane ha scritto: Comunque, per informazione, le province di Biella e Vercelli sono piene di strade provinciali che sono ad uso prettamente agricolo. Ad esempio, guarda questa mappa: http://www.provincia.vercelli.it/download/20111206-1109-PROVINCIA%202011.pdf Quasi tutte le

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Andrea Musuruane ha scritto: 2013/8/28 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ma da un punto di vista prattico, qual' il vantaggio di declassare una strada provinciale

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Francesco Pelullo ha scritto: Adoro questa lista, ma certe volte mi sembra che ci si perda dietro a problemi insignificanti. Perché le scelte sulla mappatura delle strade ex-militari dovrebbe essere un problema insignificante? Secondo me, al momento in OSM queste strade sono quasi sempre

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Andrea Musuruane ha scritto: 2013/8/28 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com mailto:dieterdre...@gmail.com una strada di communicazione rimane comunque una strada di comunicazione (è uno stato legale/amministrativo), un track non è una strada. Dal wiki: _Strade_ *per uso

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Elena ``of Valhalla'' ha scritto: io comunque farei un controllo caso per caso: l'esempio che facevi di strada sterrata usata anche dagli abitanti di una frazione per raggiungere il comune mi sembra evidentemente da considerare come unclassified+, ma in altre zone conosco strade ex militari

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2013-08-28 Per discussione solitone
Elena ``of Valhalla'' ha scritto: Quello che intendevo è di cambiare solo quelle che si conoscono, non tutte le strade militari in massa. Questo ovviamente no. Vale in generale per qualsiasi attività di mappatura, secondo me. Poi è vero, pensandoci meglio, ci sono strade ex-militari più

Re: [Talk-it] Punti elevanzione su nodi sentiero

2013-08-30 Per discussione solitone
Francesco Pelullo ha scritto: Proprio in quella pagina c'è il link ad un plugin che potrebbe fare al caso tuo: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/GPSBlam GPSBlam però serve, per esempio, per determinare la sfasatura delle immagini aeree rispetto alla realtà, sfruttando più

Re: [Talk-it] Punti elevanzione su nodi sentiero

2013-08-31 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Il giorno 30/ago/2013, alle ore 16:58, solitone solit...@mail.com ha scritto: Non permette di mediare le tracce GPS per ottenere una best fit way. credo il risultato migliore si ottiene disegnando a mano, per esempio puoi meglio aggiustare la quantità di

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-02 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: per me sarebbe da aggiungere un specificatore di service, casomai. Residentials sono fisicamente talmente diversi che complicherebbe inutilmente la vita di chi usa i dati. Chiariresti meglio perché highway=residential non sarebbe appropriato per i vicoli che, in

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-02 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: credo che ti stai disturbando al termine "service" per le strade pi piccole. Penso che tu abbia ragione. Infatti, a me proprio il termine "service" che secondo me non pertinente per

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-02 Per discussione solitone
emmexx ha scritto: in-between buildings non sono le vie strette dei piccoli paesi. Quelli sono da intendere come vicoli in cui di solito sono presenti accessi secondari agli edifici. Nel caso di cui stiamo parlando si tratta invece delle spesso uniche vie d'accesso alle abitazioni. +1

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-02 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: io non mi concentrerei troppo sulla parte "between or behind buildings", la frase per intera : "An alley or alleyway is a narrow lane found in urban areas, often

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione solitone
Michael von Glasow ha scritto: suggerisco come regola generale: se ha un nome, non service, ma (di solito) residential o unclassified. Se non ha un nome, ma le altre strade in comune ce l'hanno, pu essere service. +1 Esatto,

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-03 Per discussione solitone
Luigi Toscano ha scritto: On Monday 02 of September 2013 19:19:57 Martin Koppenhoefer wrote: Leggendo la pagina di service, c'è scritto anche: a narrow road or path between properties (per service=alley). between properties esclude percorsi ce si trovano sul fondo privato, Ma dice poi

Re: [Talk-it] Recuperare dato cancellato

2013-09-03 Per discussione solitone
Daniele Forsi ha scritto: se si vuole recuperare solo un oggetto cancellato, è più semplice usare File / Recupera oggetto... che si installa con il plugin Undelete http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/Undelete però aggiunge il tag history=retrieved using undelete JOSM plugin a tutti

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
bredy ha scritto: Le calli veneziane come son state taggate? Come pedestrian. Tuttavia, ho presente dei vicoli di paesi liguri che non hanno limitazioni al traffico veicolare, quindi non ritengo che in quei casi pedestrian sia corretto. Vero che non ogni auto riesce a passarci, ci si passa

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Inoltre, pedestrian non significa che la via sia necessariamente piccola (es. via Garibaldi a Torino)!

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
Luca Delucchi ha scritto: anche genova è mappata così, ma è corretto perchè nei carruggi le macchine potrebbero passare ma sono state pedonalizzate per quello è stato scelto pedestrian +1 In questo caso è corretto, dato che il traffico auto è vietato.

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
sabas88 ha scritto: anche genova mappata cos, ma corretto perch nei carruggi le macchine potrebbero passare ma sono state pedonalizzate per quello stato scelto pedestrian

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
For small paths which are too small for cars to pass (no real streets) use highway=footway instead. Tra l'altro, un footway può anche essere usato principalmente da pedoni, ma non esclusivamente: Use the highway=footway tag for mapping minor paths used *mainly* or exclusively by

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: per me se ci passano legalmente motorini, auto piccole, api ecc. non è un footway. Allora bisogna correggere la wiki [1], secondo me, perché così è fuorviante: Use the highway=footway tag for mapping minor paths used mainly or exclusively by pedestrians.

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
bredy ha scritto: se vuoi ti inserisco qualche foto, ma delle stradine di cui parlo io che ho postato il link ti assicuro che con un apecar non ci passi, tra un vicolo e l'altro bisogna fare gli scalini e non sono scalini lunghi, ma a battuta corta... In questo caso credo che si debba

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/9/5 solitone solit...@mail.com Allora bisogna correggere la wiki [1], secondo me, perch cos fuorviante: Use the highway=footway tag

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-05 Per discussione solitone
Aury88 ha scritto: se questo è il significato di strada di servizio, allora per me non è la descrizione giusta per ciò che mappiamo con highway=service questa è la mia interpretazione della highway=service + service=alley e vedo che non sono l'unico ad avere questo dubbio...le strade strette

Re: [Talk-it] Taggare questa stradine

2013-09-06 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: il metodo più ortodosso sarebbe highway=path con foot e bicycle=designated e segregated=yes/no +1 Infatti, mi sembra meglio di highway=footway + bicylce=yes, suggerito in precedenza da Aury88. ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Sentieri su strade

2013-09-12 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Se qualcosa non ha un nome, non mettere qualcos'altro (come un ref o una descrizione) nella chiava name. +1 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] highway=unclassified vs. residential fuori città

2013-09-12 Per discussione solitone
Sono ancora confuso su quando usare highway=unclassified rispetto a highway=residential, al di fuori dei centri abitati. In particolare, mi confonde quanto si legge in questa bozza [1], dove si dice: For residential areas there is the the tag highway=residential below the tag

Re: [Talk-it] highway=unclassified vs. residential fuori città

2013-09-12 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: in generale se portano da qualche parte e non finiscono metterei unclassified, altrimenti residential (se ci abita qualcuno). La differenza non è gigantesca, fai un po' come ti pare... E service quando va usato? ___

Re: [Talk-it] Descrizione sito storico

2013-09-19 Per discussione solitone
demon.box ha scritto: E poi (solito mio dilemma) la seguente dicitura (che si trova anche sui cartelli posti lungo il sentiero per raggiungerli): Piazzole Artiglieria Alpina Guerra 1915-18 la metto come name o meglio come description:it? Quello non è un nome, ma una descrizione, quindi

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2012-01-27 Per discussione solitone
From: Martin Koppenhoefer Sent: 01/27/12 05:08 PM avevo scritto tertiary, e adesso l'ho guardata in Google Streetview e direi unclassified. Infatti questa è la descrizione delle unclassified che si legge nella wiki: Unclassified roads have lower importance in the road network then tertiary

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2012-01-27 Per discussione solitone
From: Andrea Musuruane Sent: 01/27/12 05:32 PM 2012/1/27 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: 2012/1/27 Andrea Musuruane musur...@gmail.com: Se non è una track quella, non so cosa potrebbe esserlo... Da quella foto si vede che siamo in una zona remota in montagna. Dato che

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2012-01-27 Per discussione solitone
- Original Message - From: Andrea Musuruane Sent: 01/27/12 05:44 PM Roads for agricultural use, gravel roads in the forest etc.; usually unpaved/unsealed but may occasionally apply to paved tracks as well. Notare gravel roads in the forest e la parola etc che segue. Quindi per

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2012-01-27 Per discussione solitone
- Original Message - From: Tiziano D'Angelo Sent: 01/27/12 07:11 PM To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track? 2012/1/27 Andrea Musuruane musur...@gmail.com Notare gravel roads in the forest e la

Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o track?

2012-01-27 Per discussione solitone
- Original Message - From: Alexander Roalter Sent: 01/27/12 08:44 PM On 01/27/2012 08:02 PM, solitone wrote: - Original Message - From: Tiziano D'Angelo Sent: 01/27/12 07:11 PM To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata

[Talk-it] Campo bocce

2013-10-04 Per discussione solitone
Cosa conviene usare? Ho trovato un esempio in cui è stato usato leisure=track [1], ma mi sembrerebbe meglio leisure=pitch. E circa l'accoppiata con sport=*, per i campi da bocce usati tipicamente dagli anziani è meglio sport=bowls o sport=boules?

Re: [Talk-it] Campo bocce

2013-10-04 Per discussione solitone
solitone ha scritto: E circa l'accoppiata con sport=*, per i campi da bocce usati tipicamente dagli anziani meglio sport=bowls o sport=boules? Ehm, scusate, dovrebbe essere sport=boules

Re: [Talk-it] Campo bocce

2013-10-04 Per discussione solitone
Ok, vada per boules! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] surface per mulattiera

2013-10-15 Per discussione solitone
Le vecchie mulattiere in montagna di solito sono lastricate, per mezzo di pietre abbastanza grosse prese dal posto. Che valore per surface=* mi conviene usare? Tra i valori del tagingo non ne ho trovato uno che mi convince. surface=pebblestone si avvicina, ma mi sembra più adatto per il classico

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2013-10-15 Per discussione solitone
solitone ha scritto: surface=pebblestone si avvicina, ma mi sembra più adatto per il classico ciottolato delle vecchie strade di certi paesi, dove sono state utilizzate pietre di piccole dimensioni (circa 5 cm). Scusate, mi sono reso conto che le vecchie strade selciate di paese, a cui mi

Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2013-10-15 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Io per strade romane ho usato roman_paving (qui probabilmente non applicabile). No, per queste mulattiere non sarebbe indicato, perché non sono di origine romana e roman_paving sarebbe fuorviante. C'è paving_stones che però si usa per superfici lisce (più

Re: [Talk-it] Richiesta per datalogger

2013-10-22 Per discussione solitone
Anche a me incuriosisce un dispositivo con cui registrare tracce GPS con precisione. Attualmente uso il GPS integrato in uno smartphone, ma mi domando se gli strumenti dedicati abbiano una precisione maggiore. Grazie! ___ Talk-it mailing list

[Talk-it] Elettrauto

2013-10-22 Per discussione solitone
Come si mappa? Ho trovato shop=car_repair, ma come specificare che è un elettrauto e non, per esempio, un meccanico? Nella documentazione italiana [1] si propone: shop=car service=electrical Ma, anzitutto, shop=car presuppone che il negozio principalmente *venda* auto e faccia manutenzione

Re: [Talk-it] Elettrauto

2013-10-22 Per discussione solitone
Simone Saviolo ha scritto: Invece service=electrical mi sembra adatto. Non si confonde electrical (attività legata all'elettricità e ai componenti elettrici) con electric car. Ok, lo penso anch'io. La confusione mi era nata leggendo la descrizione data sul wiki che ho citato prima.

Re: [Talk-it] Strada bianca ad uso residenziale

2013-10-29 Per discussione solitone
bredy ha scritto: Una strada bianca, ovvero a fondo naturale che porta a delle abitazioni va considerata come residential, o come track? highway=residential surface=gravel (di solito, altrimenti ground o la superficie più idonea) ___ Talk-it mailing

[Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone
Ho un'area di bosco in montagna, mappata con landuse=forest. Al suo interno, ho aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con: area=yes natural=bare_rock Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag landuse=forest, che deriva

Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone
solitone ha scritto: Ho un'area di bosco in montagna, mappata con landuse=forest. Al suo interno, ho aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con: area=yes natural=bare_rock Per, in questo modo, l'area

Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone
Ok, grazie a tutti per i vostri commenti! Guido Salemme ha scritto: Puoi mandare i riferimenti all'oggetto in questione (per esempio le coordinate)? cos possibile la verifica ? meglio di molte parole Questa

Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone
Guido Salemme ha scritto: altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock perch come descritto nel wiki natural=bare_rock pu essere solo un'area http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock

Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone
Mario Pichetti ha scritto: Hai scritto climbing e la cosa mi incuriosisce (faccio arrampicata lbera). Hai per caso altre info...ele...name..ecc. E' per caso questa falesia http://www.taxim.it/climb/falesia.php?fal=16...se si,

Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Per discussione solitone
Mario Pichetti ha scritto: Hai per caso visto come vengono mappati gli altri siti di arrampicata ? Ho solo guardato i pochi esempi linkati nel proposal. Non faccio arrampicata, ma ieri, mentre esploravo un sentiero, sono finito

Re: [Talk-it] Mappare da scontrini: dubbio sul nome dell'attività

2013-11-07 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Io pensavo che il nome sullo scontrino era la ragione sociale dell'impresa. Ho quindi messo il nome dallo scontrino nel tag operator e nel tag name il nome scritto sul insegno del negozio. +1 ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Mappare da scontrini: dubbio sul nome dell'attività

2013-11-08 Per discussione solitone
Aury88 ha scritto: dal wiki: The operator tag is used to name a company, corporation, person or any other entity who is in charge of the operation of a certain map object. Sullo scontrino c'è proprio il nome (ragione sociale) della società che gestisce l'attività, quindi l'operator.

Re: [Talk-it] Mappare da scontrini: dubbio sul nome dell'attività

2013-11-08 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: io cercherei invece di mettere la stessa cosa / proprietà sempre nello stesso tag. Il tag operator è stato introdotto proprio per questo, quindi alt_name per me ha meno senso. +1 ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Per discussione solitone
Cascafico Giovanni ha scritto: Io considero il lato pratico, sopratutto se il building non é piccolo; mettetevi nei panni di un corriere che deve consegnare: é molto probabile che il campanello e l'ingresso siano vicini al numero civico. Io infatti associo il numero civico a un nodo

Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione solitone
Simone Saviolo ha scritto: Ma non ha senso associare il tag place al boundary del confine amministrativo. La citt localizzata all'interno del boundary e non su tutto il suo territorio, che spesso molto pi esteso. Io devo identificare dov' il

Re: [Talk-it] ref con più valori

2013-11-21 Per discussione solitone
demon.box ha scritto: ref=371;377 +1 Qualcuno usa lo spazio dopo il punto e virgola http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Semi-colon_value_separator ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] ref con più valori

2013-11-21 Per discussione solitone
Tiziano D'Angelo ha scritto: Se si tratta di percorsi meglio usare due relazioni con un ref ciascuno :) +1 Anch'io preferisco fare esattamente così ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] ref con più valori

2013-11-22 Per discussione solitone
demon.box ha scritto: Scusa ma fammi capire meglio: nel name ci metti il numero del sentiero e nel description il nome o la destinazione del sentiero scritta sul cartello? Come discusso altre volte sia qui sia nella discussione della pagina italiana dei sentieri [1], secondo me in name bisogna

[Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-05 Per discussione solitone
Come va mappato questo posto? http://www.openstreetmap.org/node/2024626650 E' un comprensorio di 4 palazzoni vicino a delle piste da sci, in montagna, usati per lo più d'inverno. Attualmente è mappato come village, ma non è chiaramente un vero paese e, poi, è molto piccolo. Paradossalmente,

Re: [Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-05 Per discussione solitone
Gianluca Boero ha scritto: [Rucas] fa parte del comune di Bagnolo Piemonte. Neppure Montoso comunque un paese ma una frazione o localit del comune di Bagnolo Piemonte, provincia di CN. A mio avviso andrebbero mappate entrambe allo stesso

Re: [Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-05 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/12/5 sabas88 saba...@gmail.com Metterei place=locality (meno di 100 abitanti fissi)... -1, se hanno abitanti fissi non pu

Re: [Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-05 Per discussione solitone
Gianluca Boero ha scritto: Come mai questo tuo interesse per Rucas? :-) Stavo guardando come arrivare, vorrei portare il mio pargolo a fare qualche slittata sulla neve, e ho notato che Rucas era renderizzato come un paese delle dimensioni di Bagnolo e, allora, sono andato a vedere che place era

Re: [Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-05 Per discussione solitone
Gianluca Boero ha scritto: questa localit e che potrebbe essere ampliata ad altre simili in Italia che essendo seconde case, c' gente che ci vive pi a lungo di un semplice turista che fa tre settimane di vacanze. Queste localit generalmente nei

Re: [Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-05 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: in Russia si usa place=allotments (credo) per questi (o meglio per le dacie), http://taginfo.openstreetmap.org/tags/place=allotments Però, da quello che capisco, si riferisce specificatamente alla Russia. Inoltre, a Rucas non dovrebbero esserci solo quei 4

Re: [Talk-it] Josm offline

2013-12-06 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: no, il PCN lo vieta. C'è un'impostazione in Josm per il cache dove dovresti settare che deve essere 0, altrimenti ti rimangono gli immagini in cache e funzionerebbe anche offline ;-) Qual è questa impostazione? Spesso JOSM è lentissimo a scaricare i tile da PCN

Re: [Talk-it] Rucas: place village vs. hamlet

2013-12-06 Per discussione solitone
Gianluca Boero ha scritto: Di sicuro una cosa che andrebbe eseguita la mappatura degli impianti di risalita, solo che tranne due, degli altri non mi ricordo i nomi :-) Ma gli impianti di risalita non sono solo la Barmassa, il

Re: [Talk-it] R: R: R: voting bicycle=use_cycleway

2013-12-06 Per discussione solitone
Giuseppe Amici ha scritto: Questo regolamento (al momento) NON esiste ancora, o meglio non ancora stato deliberato. In questo regolamento, ad oggi non ancora deliberato, e quindi non

Re: [Talk-it] R: R: voting bicycle=use_cycleway

2013-12-06 Per discussione solitone
Francesco Pelullo ha scritto: Tutti i segnali tondi a sfondo azzurro sono segnali di obbligo, in particolare quello con la bici significa consentito ed obbligatorio a tutti i mezzi a pedali o qualcosa del genere. Quindi non è facoltativo prendere la ciclabile, è obbligatorio tanto quanto un

Re: [Talk-it] Josm offline

2013-12-06 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: "To reuse the tiles over JOSM sessions without having the reload them from the server, right click on the WMS layer and set a bookmark. During the next session, select the new WMS created by the bookmark in the WMS

[Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-09 Per discussione solitone
Finora ho mappato prevalentemente strade e sentieri. Ora vorrei aggiungere un po' di dettagli del mio paese, inserendo edifici e strade. Mi piacerebbe fare un lavoro che si avvicini a quello che è stato fatto, per esempio, a Pinerolo (TO) [1]. Nel centro

Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-09 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: Se posso suggerire, metterei un poligono per ogni edificio e non per un intero blocco Io di solito metto un poligono per ogni edificio. Ma cosa intendi per un intero blocco di edifici? Per esempio, se due edifici rettangolari confinano, cioè non c'è una strada

Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-09 Per discussione solitone
Gianluca Boero ha scritto: eseguito con Josm e relativo plugin ricalcando le immagini satellitari Il plugin è BuildingTools [1] di cui parla Francesco? [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/BuildingsTools ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-09 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/12/9 solitone solit...@mail.com mailto:solit...@mail.com Io di solito metto un poligono per ogni edificio. Ma cosa intendi per un intero blocco di edifici? esempio che penso sia evidente: http://www.openstreetmap.org/way/163030508 intendevo

[Talk-it] Che layer è questo?

2013-12-12 Per discussione solitone
Che layer utilizza Gulliver.it per renderizzare le mappe su cui sovrappone le tracce caricate dagli utenti [1]? Assomiglia a OpenCycleMap, ma è un po' diverso. Per esempio, le track sono renderizzate diversamente dal layer OCM che si vede sulla mappa openstreetmap.com. Sono più simili a delle

Re: [Talk-it] Che layer è questo?

2013-12-12 Per discussione solitone
sabas88 ha scritto: E' uno stile sempre creato da Andy Allan (lo stesso di OCM) che si chiama Landscapehttp://www.thunderforest.com/landscape Bello, me lo sono aggiunto su QLandkarte GT.

[Talk-it] Aree contigue

2013-12-13 Per discussione solitone
Due aree confinanti, per esempio una commerciale (landuse=commercial) che è attaccata a una industriale (landuse=industrial), come vanno mappate per quanto riguarda il confine? Con una sola way, comune alle due aree? Oppure le due aree vanno

Re: [Talk-it] Aree contigue

2013-12-13 Per discussione solitone
scratera ha scritto: ...io di norma faccio così usando una way in comune con entrambe e due relazioni di tipo multipoligono Ma se sono semplicemente due rettangoli, per esempio, servono le relazioni? In realtà, quello che intendevo io era avere comunque due way, ma in un caso distanziate,

Re: [Talk-it] Aree contigue

2013-12-13 Per discussione solitone
Ecco un esempio [1] di aree confinanti, una commerciale e una industriale. Per ora le ho mappate tenendole leggermente separate tra loro. [1] http://osm.org/go/0CKA4cN9Q-?node=2578228415 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Cycleways in Piemonte

2013-12-17 Per discussione solitone
Andrea Musuruane ha scritto: Ciao a tutti, l'utente roby2107 sta segnando quasi tutte le strade della regione come: bicycle=yes cycleway=shared Secondo me è ridondante e inutile. Su tutte le strade, se non indicato diversamente, le bici possono transitare e condividono la strada con

Re: [Talk-it] tutto pedestrian a Venezia?

2013-12-18 Per discussione solitone
Volker Schmidt ha scritto: non vedo le differenze: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpedestrian: "For town centres

Re: [Talk-it] tutto pedestrian a Venezia?

2013-12-19 Per discussione solitone
Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/12/18 Andrea Musuruane musur...@gmail.com L'errore che molto sarebbero footway invece che pedestrian. Ne avevamo gi discusso tempo fa in ML.

Re: [Talk-it] Track in JOSM italiano

2013-12-24 Per discussione solitone
Volker Schmidt ha scritto: Il mio punto è che la traduzione della categoria track è sbagliato. Per me dovrebbe essere qualcosa come strada carrabile. Mettere sterrato nel titolo è sbagliato. +1 Primo, sterrato non rende l'idea: come detto più volte, molte strade sterrate non sono track (es.

  1   2   3   >